ITMI971377A1 - Motore idraulico particolarmente per autoveicoli e simili a doppio albero motore - Google Patents

Motore idraulico particolarmente per autoveicoli e simili a doppio albero motore Download PDF

Info

Publication number
ITMI971377A1
ITMI971377A1 IT97MI001377A ITMI971377A ITMI971377A1 IT MI971377 A1 ITMI971377 A1 IT MI971377A1 IT 97MI001377 A IT97MI001377 A IT 97MI001377A IT MI971377 A ITMI971377 A IT MI971377A IT MI971377 A1 ITMI971377 A1 IT MI971377A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
crankshaft
hydraulic motor
chambers
motor according
pistons
Prior art date
Application number
IT97MI001377A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Lobina
Luigi Impera
Original Assignee
Giuseppe Lobina
Luigi Impera
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giuseppe Lobina, Luigi Impera filed Critical Giuseppe Lobina
Priority to IT97MI001377A priority Critical patent/IT1292134B1/it
Publication of ITMI971377A0 publication Critical patent/ITMI971377A0/it
Publication of ITMI971377A1 publication Critical patent/ITMI971377A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1292134B1 publication Critical patent/IT1292134B1/it

Links

Landscapes

  • Hydraulic Motors (AREA)
  • Lubrication Of Internal Combustion Engines (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda un motore idraulico, particolarmente per autoveicoli e simili, che presenta elevate doti di silenziosità ed ecologicità.
Come è noto, uno dei problemi più gravi che affliggono il mondo moderno è 1'inquinamento ambientale a cui contribuiscono in modo sostanziale i milioni di autoveicoli circolanti sulla strade di ogni nazione del mondo.
Per ovviare a questo problema negli ultimi anni si è fatto uso di catalizzatori per le marmitte i quali permettono di abbattere sensibilmente le emissioni inquinanti degli autoveicoli, ma che non sono tuttavia in grado di eliminarle e questo se da un lato comporta comunque un parziale miglioramento della qualità dell'aria, dall'altro non offre garanzie di ulteriore miglioramento o addirittura eliminazione dell'inquinamento dovuto ai mezzi di trasporto terrestri.
L'adozione del motore elettrico, pur essendo una valida alternativa in termini di abbattimento delle emissioni inquinanti, ha incontrato e incontra tuttora ostacoli dovuti alla difficoltà di realizzare batterie sufficientemente grandi ed a basso costo per l'azionamento del motore, le quali consentano, oltre ad una autonomia accettabile, anche una potenza del motore che si avvicini a quella ottenibile da un normale motore a scoppio comunemente impiegato nell'industria motoristica.
Inoltre, le batterie necessarie per un funzionamento efficiente di un motore elettrico richiedono un tempo di carica elevato che scoraggia l'utente all'acquisto di un veicolo elettrico per motivi di praticità di impiego, soprattutto in quanto attualmente non sono previsti punti di ricarica disseminati lungo le strade come avviene per i distributori di carburante.
Compito precipuo del presente trovato è quindi quello di realizzare un motore idraulico che permetta di eliminare le emissioni inquinanti normalmente presenti in motori a 'scoppio e che al contempo offra una potenza paragonabile a quella di motori a scoppio di tipo noto.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un motore idraulico che consenta di ottenere un numero di giri dell'albero di trasmissione che sia analogo a quello ottenibile da un motore a scoppio tradizionale.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un motore idraulico per autoveicoli e simili che sia dotato di una coppia di alberi motore.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un motore idraulico di elevata affidabilità, di relativamente facile realizzazione ed a costi competitivi.
Questo compito, nonché questi e altri scopi che meglio appariranno in seguito sono raggiunti da un motore idraulico per autoveicoli, caratterizzato dal fatto di comprendere:
un primo ed un secondo albero a gomiti fra loro contrapposti;
un motore elettrico atto ad azionare detto primo albero a gomiti; e
una pluralità di camere,1alloggienti una prima pluralità di pistoni al loro interno, detta prima pluralità di pistoni essendo collegati a detto primo albero a gomiti, una seconda pluralità di pistoni essendo previsti collegati a detto secondo albero a gomiti e contrapposti, entro dette camere, a detta prima pluralità di pistoni, dette camere essendo riempite con un fluido incomprimibile, detto secondo albero a gomiti essendo atto a trasmettere il moto alle ruote di un veicolo.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, del motore idraulico secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la Fig. 1 è una vista in alzato frontale del motore idraulico secondo il presente trovato;
la Fig. 2 è una vista in sezione longitudinale presa lungo la linea II-II della Fig. 1; e
la Fig. 3 è una vista in sezione trasversale presa lungo la linea III-III della Fig. 1.
Con riferimento alle figure citate, il motore idraulico secondo il presente trovato comprende un blocco motore 1 realizzabile secondo la tecnologia correntemente impiegata per la realizzazione di un normale motore a scoppio entro cui sono alloggiati i diversi elementi componenti il motore·
Vantaggiosamente, il blocco motore 1 è realizzato in due parti fra loro assemblate mediante viti 11
Un motore elettrico 2b è alloggiato in corrispondenza della parte superiore del blocco motore 1 ed è collegato ad un primo albero a gomiti di spinta 2a alloggiato pure nella porzione superiore del blocco motore 1.
Il motore elettrico 2b è alloggiato in un'apposita camera 12 ai cui lati sono previste camere 13 di alloggiamento di generatori, ad esempio alternatori {non mostrati) per l'azionamento del motore elettrico 2b.
Il collegamento tra il motore elettrico 2b e l'albero a gomiti 2a avviene mediante ruote dentate non mostrate nelle figure.
L'albero a gomiti 2a, meglio illustrato nella Fig. 2, si affaccia su una pluralità di camere 3 il cui numero è pari al numero di pistoni impiegati. Nel caso delle figure, il motore idraulico è dotato di quattro pistoni e quindi di quattro camere 3. Naturalmente è possibile avere un nu-; mero differente di pistoni e quindi di camere.
All'albero a gomiti 2a è contrapposto un secondo albero a gomiti 4, di trasmissione, il quale è alloggiato nella porzione inferiore del blocco motore 1, in corrispondenza del lato opposto a quello in cui è alloggiato l'albero a gomiti 2a e sostanzialmente disassato rispetto a tale albero a gomiti di spinta 2a.
Ciascuna delle camere 3 è sagomata in modo da presentare un primo tratto verticale a cui è raccordato un tratto obliquo ed a cui è infine raccordato un altro tratto verticale. In corrispondenza del primo tratto verticale è affacciato il primo albero a gomiti 2a mentre in corrispondenza del secondo tratto verticale;è affacciato il secondo albero a gomiti 4.
In ciascuna camera 3, nel primo tratto verticale, si muovono, di moto alternato, primi pistoni 5 collegati mediante bielle 6 al primo albero a gomiti 2a.
Analogamente, in ogni camera 3, nel secondo tratto verticale si muovono di moto alternato secondi pistoni 5a collegati mediante bielle 6a al secondo albero a gomiti 4.
Ciascuna camera 3 è riempita con un fluido incomprimibile quale ad esempio olio.
Il blocco motore 1 presenta fori di alleggerimento 7 disposti attorno allo sviluppo delle camere 3,un primo foro 8 per l'immissione di fluido' idraulico nelle camere 3 ed un;secondo foro 9 per l’estrazione del fluido idraulico per la successiva sostituzione dello stesso.
Il blocco motore 1 presenta inoltre una pluralità di fori di raffreddamento 10, disposti adiacenti allo sviluppo delle camere 3 ed entro i; quali circola un liquido di raffreddamento quale acqua.
Con riferimento alle sopra citate figure il funzionamento del motore idraulico secondo il presente trovato è come segue.
Il motore elettrico 2b aziona il primo albero a gomiti 2a il quale entra in rotazione e mediante i pistoni 5 ad esso collegati tramite le bielle 6 aumenta la pressione sul fluido idraulico contenuto nelle camere 5 L'aumento di pressione del!fluido idraulico nella camere 5 fa sì che i pistoni opposti 5a collegatijal secondo albero a gomiti 4 trasmettano tale aumento di pressione al secondo albero a gomiti 4 il quale inizia a ruotare e trasmette quindi il moto alle ruote del veicolo su cui è montato il motore idraulico secondo il presente trovato.
La particolare conformazione delle camere 3 permette a ciascuna carnera di contenere una quantità (sufficiente di fluido idraulico e consente inoltre ai pistoni 5, 5a di avere una corsa sufficientemente lunga cosi da impartire gli uni, 5, un auménto di pressione al fluido idraulico e gli altri, 5a, un corrispondente moto del secondo albero a gomiti 4.
In questo modo un motore elettrico di piccole dimensioni e di un limitato numero di giri al minuto, collegato all'albero a gomiti 2a mediante ingranaggi con un opportuno rapporto di moltiplicazione, permette di azionare al numero di giri desiderato l'albero a gomiti 4.
Inoltre, la particolare conformazione delle camere 3 consente di ridurre al minimo le dimensioni del blocco motore 1, pur consentendo una corsa adeguata ai pistoni 5, 5a.
I fori 10 consentono il passaggio di fluido di raffreddamento il quale circola cosi adiacente alle!camere 3 al fine di mantenerne controllata, la temperatura.
Si è in pratica constatato come il motore idraulico secondo il trovato assolva pienamente il compito prefissato in quanto consente di ridurre pressoché a zero le emissioni (inquinanti di un autoveicolo, contribuendo fortemente al miglioramento della qualità dell'aria.
Inoltre, il motore idraulico secondo il presente trovato, pur impiegando un motore elettrico, non incontra i problemi comunemente noti e sopra descritti propri di autoveicoli azionati unicamente da un motore elettrico in quanto non usa batterie con il vantaggio di non richiedere cariche frequenti e di non avere una autonomia limitata. L'unica batteria presente è quella normale di un autoveicolo con motore a scoppio.
Il motore idraulico così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Motore idraulico per autoveicoli, caratterizzato dal fatto di comprendere: un primo ed un secondo albero a gomiti fra loro contrapposti; un motore elettrico atto ad azionare detto primo albero a gomiti; e una pluralità di camere, alloggienti una prima pluralità di pistoni al loro interno, detta prima pluralità di pistoni essendo collegati a detto primo albero a gomiti, una seconda pluralità di pistoni essendo previsti collegati a detto secondo àlbero a gomiti e contrapposti, entro dette camere, a detta prima pluralità di pistoni, dette camere essendo riempite con un fluido incomprimibile, detto secondo albero a gomiti essendo atto a trasmettere il moto alle ruote 'di un veicolo.
  2. 2. Motore idraulico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette camere hanno una conformazione che prevede un primo tratto verticale entro cui scorrono detta prima pluralità di pistoni, ed un secondo tratto verticale entro cui scorrono detta seconda pluralità di pistoni.
  3. 3. Motore idraulico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta prima pluralità di pistoni sono collegati mediante bielle a detto primo albero a gomiti.
  4. 4. Motore idraulico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta seconda pluralità di pistoni sono collegati mediante bielle a detto secondo albero a gomiti.
  5. 5. Motore idraulico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto detto fluido incomprimibile è olio.
  6. 6. Motore idraulico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto detto motore elettrico è collegato mediante ingranaggi moltiplicatori a detto primo albero a gomiti.
  7. 7. Motore idraulico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto secondo albero'a gomiti è posizionato disassato rispetto a detto primo albero a gomiti.
  8. 8. Motore idraulico secon!do la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto primo e secondo albero a gomiti, dette camere e detto motore elettrico sono alloggiati in un unico blocco motore.
  9. 9. Motore idraulico secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detto blocco motore presenta fori di alleggerimento.
  10. 10. Motore idraulico secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detto blocco motore presenta una pluralità di fori adiacenti a dette camere, per il passaggio di un fluido di raffreddamento.
  11. 11. Motore idraulico secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detto blocco motore prevede una prima apertura in collegamento con dette camere, per il riempimento di dette camere con detto fluido idraulico incomprimibile.
  12. 12. Motore idraulico secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detto blocco motore prevede una seconda apertura in collegamento con dette camere, per l'estrazione da dette camere di detto fluido idraulico incomprimibile.
  13. 13. Motore idraulico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto motore elettrico è azionato da generatori.
  14. 14. Motore idraulico secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
IT97MI001377A 1997-06-11 1997-06-11 Motore idraulico,particolarmente per autoveicoli e simili,a doppio albero motore IT1292134B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001377A IT1292134B1 (it) 1997-06-11 1997-06-11 Motore idraulico,particolarmente per autoveicoli e simili,a doppio albero motore

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001377A IT1292134B1 (it) 1997-06-11 1997-06-11 Motore idraulico,particolarmente per autoveicoli e simili,a doppio albero motore

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI971377A0 ITMI971377A0 (it) 1997-06-11
ITMI971377A1 true ITMI971377A1 (it) 1998-12-11
IT1292134B1 IT1292134B1 (it) 1999-01-25

Family

ID=11377341

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI001377A IT1292134B1 (it) 1997-06-11 1997-06-11 Motore idraulico,particolarmente per autoveicoli e simili,a doppio albero motore

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1292134B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1292134B1 (it) 1999-01-25
ITMI971377A0 (it) 1997-06-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7380527B2 (en) Internal combustion engine
CN105276122B (zh) 一种五柱塞乳化液泵
US4223567A (en) Power transmission apparatus
CA2517318A1 (en) Rotary piston machine with an oval rotary piston guided in an oval chamber
AU753684B2 (en) Four cycle engine lubrication structure
CN201176890Y (zh) 动压导轨支承式齿轮—齿条发动机
CA2566116A1 (en) Water-cooled internal combustion engine
ITMI971377A1 (it) Motore idraulico particolarmente per autoveicoli e simili a doppio albero motore
US5405276A (en) Water injection propulsion device
CN107104549B (zh) 一种具有减震功能的结构紧凑的行星减速马达
ITMI20080597A1 (it) Motore a combustione interna, particolarmente per kart, motociclette, autoveicoli in genere.
ITTO980407A1 (it) Motore a combustione interna a due tempi
RU2285817C1 (ru) Реактивный вакуумно-компрессионный движитель
DE1451808C3 (it)
US1060068A (en) Motor.
RU2176023C2 (ru) Роторно-поршневой двигатель (варианты)
RU2664727C2 (ru) Роторно-поршневой двигатель
CN102817833B (zh) 设有全液压浮动无密封双向轴套的双向齿轮油泵或马达
RU2134357C1 (ru) Роторный двигатель внутреннего сгорания
CN209938914U (zh) 一种舵桨转舵机构
RU2142374C1 (ru) Гидрообъемная трансмиссия транспорта султанова а.з. (варианты)
ES2293177T3 (es) Polea de desacoplamiento.
US1079845A (en) Explosive-engine.
US1384142A (en) Wheel having self-contained motor
ITFI20070262A1 (it) Motore rotativo

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted