ITMI952767A1 - Documento con mezzi di antifalsificazione ed anticontraffazione particolarmente per cartevalori e simili - Google Patents

Documento con mezzi di antifalsificazione ed anticontraffazione particolarmente per cartevalori e simili Download PDF

Info

Publication number
ITMI952767A1
ITMI952767A1 IT95MI002767A ITMI952767A ITMI952767A1 IT MI952767 A1 ITMI952767 A1 IT MI952767A1 IT 95MI002767 A IT95MI002767 A IT 95MI002767A IT MI952767 A ITMI952767 A IT MI952767A IT MI952767 A1 ITMI952767 A1 IT MI952767A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hinge
document
door
sheet
graphic
Prior art date
Application number
IT95MI002767A
Other languages
English (en)
Inventor
Walter Mantegazza
Original Assignee
Walter Mantegazza
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11372823&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI952767(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Walter Mantegazza filed Critical Walter Mantegazza
Priority to ITMI952767 priority Critical patent/IT1277732B1/it
Publication of ITMI952767A0 publication Critical patent/ITMI952767A0/it
Priority to AT96120610T priority patent/ATE190012T1/de
Priority to DE1996606844 priority patent/DE69606844T2/de
Priority to EP19960120610 priority patent/EP0781669B1/en
Priority to ES96120610T priority patent/ES2143134T3/es
Priority to US08/773,994 priority patent/US5855989A/en
Publication of ITMI952767A1 publication Critical patent/ITMI952767A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1277732B1 publication Critical patent/IT1277732B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B42BOOKBINDING; ALBUMS; FILES; SPECIAL PRINTED MATTER
    • B42DBOOKS; BOOK COVERS; LOOSE LEAVES; PRINTED MATTER CHARACTERISED BY IDENTIFICATION OR SECURITY FEATURES; PRINTED MATTER OF SPECIAL FORMAT OR STYLE NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; DEVICES FOR USE THEREWITH AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; MOVABLE-STRIP WRITING OR READING APPARATUS
    • B42D25/00Information-bearing cards or sheet-like structures characterised by identification or security features; Manufacture thereof
    • B42D25/20Information-bearing cards or sheet-like structures characterised by identification or security features; Manufacture thereof characterised by a particular use or purpose
    • B42D25/29Securities; Bank notes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B42BOOKBINDING; ALBUMS; FILES; SPECIAL PRINTED MATTER
    • B42DBOOKS; BOOK COVERS; LOOSE LEAVES; PRINTED MATTER CHARACTERISED BY IDENTIFICATION OR SECURITY FEATURES; PRINTED MATTER OF SPECIAL FORMAT OR STYLE NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; DEVICES FOR USE THEREWITH AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; MOVABLE-STRIP WRITING OR READING APPARATUS
    • B42D25/00Information-bearing cards or sheet-like structures characterised by identification or security features; Manufacture thereof
    • B42D25/30Identification or security features, e.g. for preventing forgery
    • B42D2035/30
    • B42D2035/36
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10S428/913Material designed to be responsive to temperature, light, moisture
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10S428/914Transfer or decalcomania
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/24Structurally defined web or sheet [e.g., overall dimension, etc.]
    • Y10T428/24802Discontinuous or differential coating, impregnation or bond [e.g., artwork, printing, retouched photograph, etc.]
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/24Structurally defined web or sheet [e.g., overall dimension, etc.]
    • Y10T428/24802Discontinuous or differential coating, impregnation or bond [e.g., artwork, printing, retouched photograph, etc.]
    • Y10T428/24851Intermediate layer is discontinuous or differential
    • Y10T428/24868Translucent outer layer
    • Y10T428/24876Intermediate layer contains particulate material [e.g., pigment, etc.]
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/31504Composite [nonstructural laminate]

Landscapes

  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Accounting & Taxation (AREA)
  • Finance (AREA)
  • Credit Cards Or The Like (AREA)
  • Paper (AREA)
  • Hinges (AREA)
  • Printing Methods (AREA)
  • Inks, Pencil-Leads, Or Crayons (AREA)
  • Machines For Manufacturing Corrugated Board In Mechanical Paper-Making Processes (AREA)

Abstract

Il presente trovato si riferisce ad una cerniera di porta separabile, unita costruttivamente con un fermaporta, per porte di automobili. La cerniera è costituita da una prima metà di cerniera, arrestabile su una prima parte di disposizione di porta, porta o colonna di porta, e una seconda metà di cerniera, arrestabile sull'altra parte di disposizione di porta, nonché da una sospensione a barra di torsione, ritenuta su una delle due metà di cerniera, la quale barra presenta almeno una parte di gambo e un braccio di sollecitazione. La cerniera è inoltre dotata di un segmento di arresto disposto fisso sull'altra metà di cerniera, ove una delle due metà di cerniera, per mezzo di un supporto configurato privo di manutenzione, è connessa insieme in maniera orientabile su una delle due metà di cerniera. Nell'altra metà di cerniera è supportato uno spinotto di cerniera alloggiato a prova di rotazione. Inoltre, la sospensione a barra di torsione, tramite il suo braccio di sollecitazione libero, interagisce con il segmento di arresto in modo tale che la porta venga frenata in una o più posizioni di aperture predeterminate e sia fermata contro un ulteriore movimento autonomo. Lo spinotto di cerniera è connesso a prova di rotazione in maniera fissa con la metà di cerniera da connettere sempre con la parte di disposizione di porta dal lato della carrozzeria, con la colonna di porta, e la metà di cerniera sganciabile per mezzo di un supporto privo di manutenzione e connettibile in modo girevole con lo spinotto di cerniera, ove il supporto privo di manutenzione e connettibile in modo girevole con lo spinotto di cerniera, ove il supporto privo di manutenzione è connesso sempre e assicurato contro il movimento relativo assiale con lo spinotto di cerniera. La metà di cerniera sganciabile, per mezzo di un manicotto interno che riveste quest'ultimo, è applicabile rispettivamente estraibile sul supporto privo di manutenzione dove inoltre il segmento di arresto del fermaporta è connesso analogamente al manicotto interno che riveste il supporto privo di manutenzione.

Description

D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato si riferisce ad un documento con mezzi antifalsificazione ed anticontraffazione particolarmente per cartevalori e simili.
Come è noto, un problema attualmente molto sentito è quello relativo all'antifalsificazione di documenti quali cartevalori, assegni, banconote e simili ed anche alla loro contraffazione, come tipicamente si realizza negli assegni.
Attualmente sono già state messe a punto varie tecniche che cercano di rendere sempre più difficile la falsificazione di un documento, come, ad esempio, l'apposizione di segni grafici sul recto di un documento e l'apposizione di ulteriori segni grafici sul verso del documento, i quali segni grafici sono visibili in luce riflessa.
La peculiarità è costituita dal fatto che se si guarda il documento con luce trasmessa si realizza una complementarietà tra i segni grafici apposti sulle due facce del documento, per cui l'immagine che ne scaturisce è un'immagine che può, ad esempio, completare un disegno o comunque tale da avere una conformazione diversa dalla conformazione delle singole facce.
Sono attualmente noti vari sistemi realizzati mediante stampa su due facce di immagini scomposte le quali si ricompongono se viste in luce trasmessa.
Questo sistema risulta però attualmente facilmente riproducibile con le tecnologie attuali, in quanto è sufficiente fotocopiare a perfetto registro i segni realizzati, ottenendo quindi una contraffazione che riesce a superare i mezzi anticontraffazione sopra segnalati.
Il compito che si propone il trovato è appunto quello di risolvere il problema sopra esposto, realizzando un documento con mezzi antifalsificazione ed anticontraffazione che derivino in pratica da una combinazione ulteriore di elementi che rende pressoché impossibile la contraffazione per semplice fotocopiatura, venendo così a realizzare un grado di sicurezza notevolmente superiore rispetto alla tecnica nota.
Nell'ambito del compito sopra esposto uno scopo particolare del trovato è quello di realizzare un documento in cui i mezzi antifalsificazione possono anche costituire degli elementi anticontraffazione, incrementando ulteriormente la sicurezza circa l'autenticità del documento.
Ancora uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un documento con mezzi antifalsificazioni ed anticontraffazione particolarmente per cartevalori e simili che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di dare le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nell'uso.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un documento che sia realizzabile con tecnologie di per sè note e che, inoltre, sia competitivo da un punto di vista puramente economico.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un documento con mezzi antifalsificazione ed anticontraffazione particolarmente per cartevalori e simili, secondo il trovato, comprendente un elemento lastriforme presentante su almeno una faccia almeno un segno grafico visibile in luce riflessa, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una variazione di spessore di detto elemento lastriforme realizzante una rappresentazione grafica visibile in luce trasmessa e complementare con detto almeno un segno grafico.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un documento con mezzi antifalsificazione ed anticontraffazione, illustrato a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente una porzione di un documento con evidenziati i segni grafici previsti sul recto;
la figura 2 rappresenta schematicamente una vista lungo la linea II-11 di figura 1;
la figura 3 rappresenta schematicamente una porzione del verso del documento con evidenziati i segni grafici su di esso previsti;
la figura 4 rappresenta una vista lungo la linea IV-IV di figura 3; la figura 5 rappresenta schematicamente la rappresentazione grafica ottenuta con variazione di spessore che risulta visibile in luce trasmessa;
la figura 6 rappresenta una sezione lungo la spezzata VI-VI di figura 5;
la figura 7 rappresenta schematicamente il documento visto in luce trasmessa;
la figura 8 evidenzia schematicamente: in vista prospettica la combinazione sinergica dei mezzi anticontraffazione,
la figura 9 rappresenta un documento con segni grafici costituiti da numeri, sul recto, visibili in luce riflessa;
la figura 10 rappresenta il medesimo documento avente sul verso gli stessi segni numerici speculari e a registro, anch'essi visibili in luce riflessa;
la figura 11 illustra una rappresentazione grafica ottenuta per variazione di spessore;
la figura 12 rappresenta il medesimo documento visto in luce trasmessa con la combinazione dei simboli numerici ottenuti per stampa e per variazione di spessore;
la figura 13 rappresenta un documento con segni grafici sul recto visibili in luce riflessa;
la figura 14 rappresenta il documento con segni grafici a registro previsti sul verso e visibili in luce riflessa;
la figura 15 evidenzia la variazione di spessore nella zona dove sono previsti i segni grafici.
Con riferimento alle citate figure, il documento con mezzi antifalsificazione ed anticontraffazione, particolarmente per cartevalori e simili, secondo il trovato, comprende un elemento lastriforme 1 che è vantaggiosamente realizzato mediante materiale cartaceo del tipo che viene comunemente utilizzato per cartevalori, banconote, assegni o simili.
La peculiarità del trovato è costituito dal fatto che sul recto dell'elemento 1, come evidenziato in figura 1, sono previsti primi segni grafici, indicati con 10, che sono realizzati mediante stampa e che risultano agevolmente visibili in luce riflessa.
Sul verso del documento costituito dall'elemento lastriforme 1, come evidenziato in figura 3 sono previsti i secondi segni grafici 20 che risultano anch'essi visibili in luce riflessa e che sono, preferibilmente, ma non necessariamente, differenti dai segni 10.
L'importante caratteristica del trovato è costituita dal fatto che ai segni grafici visibili in luce riflessa, sopra descritti, vengono combinate delle rappresentazioni grafiche che sono ottenute mediante una variazione di spessore 30 dell'elemento lastriforme che, tipicamente, è costituita da una riduzione dello spessore.
La riduzione dello spessore risulta scarsamente visibile in luce riflessa, ma, in luce trasmessa, si ha che i tre elementi, cioè i segni grafici visibili in luce riflessa previsti sul verso e sul recto, nonché la riduzione di spessore, si combinano tra di loro essendo complementari e fornendo una immagine complessiva.
E' anche possibile, sfruttando sempre lo stesso criterio, utilizzare la variazione di spessore, preferibilmente la riduzione di spessore, per realizzare una rappresentazione grafica che, in luce riflessa, presenta una immagine differente dall'immagine che è visibile in luce trasmessa.
Così, ad esempio, la riduzione di spessore, costituita mediante dei tratti a puntini, in luce riflessa si presenta con puntini come elemento scuro, mentre visti in luce trasmessa i puntini diventano un elemento chiaro.
Questo aspetto è importante perché rende impossibile la fotocopiatura del documento, in quanto in caso di fotocopiatura non si viene ad ottenere una variazione dell'immagine da luce riflessa a luce trasmessa.
Un'altra possibile soluzione prevede di realizzare due diverse zone di variazione di spessore dell'elemento lastriforme che realizzano due diverse immagini visibili in luce riflessa, rispettivamente sul recto e sul verso dell'elemento lastriforme 1, ma che si compongono in un'unica immagine, qualora venga visto il documento in luce trasmessa.
La riduzione di spessore viene così a costituire un ulteriore elemento di sicurezza che, sommato a uno o più elementi stampati con uno o più colori, concorre ad ottenere immagini completamente diverse se osservate con luce riflessa, confrontante con le stesse immagine osservate in luce trasmessa.
Inoltre l'abbassamento dello spessore della carta può dare la possibilità di consentire il riconoscimento al tatto del documento, simulare un effetto filigrana, realizzare un perfetto registro fra elementi che concorrono, di cui almeno uno realizzato con la tecnica della riduzione dello spessore, che rende alquanto problematica la contraffazione.
Va infatti rilevato che nelle zone ove lo spessore è ridotto, risulta estremamente difficile andare ad eseguire una contraffazione, perché l'asportazione di materiale in una zona a spessore già di per sè ridotto, può provocare il realizzarsi di un vero e proprio buco con completa inutilizzazione del documento.
Per rendere ulteriormente difficoltosa sia la falsificazione che la contraffazione è possibile realizzare i segni grafici visibili in luce riflessa sul recto e sul verso tra loro a registro e, ad esempio, speculari come illustrato nelle figure 9 e 10; è inoltre possibile combinare i segni grafici stampati, costituiti ad esempio da numeri, con rappresentazioni grafiche ottenute per variazione di spessore, tipicamente riduzione di spessore, in modo da creare dei numeri visibili in luce trasmessa e combinabili con i numeri stampati.
Secondo un'ulteriore forma di realizzazione che è concettualmente analoga è possibile eseguire la stampa sul recto e sul verso di segni grafici, ad esempio numerici, tra loro a registro, in una zona che ha subito una variazione di spessore che può ad esempio essere costituita da una cornice che circonda i segni grafici o da qualsiasi altro elemento, per cui è pressoché impossibile la contraffazione, in quanto non è possibile andare a cancellare in una zona a spessore ridotto.
Nella realizzazione del documento possono essere utilizzati tutti i sistemi di stampa sia tradizionali che a ricalco, che per trasmissione di pigmento, sia di trasferimento e simili, mentre per quanto riguarda la variazione di spessore ed in pratica la riduzione dello spessore della carta è possibile utilizzare frese e/o raggi laser e/o sistemi chimici.
Va anche rilevato che è possibile realizzare la variazione di spessore in combinazione con numeratori meccanici ed elettronici, in quanto è, ad esempio, possibile ottenere un numero decimale, su un lato del documento, e a perfetto registro riportare sul lato opposto una riduzione dello spessore della carta della stessa dimensione del numero stampato, rendendo pressoché impossibile la falsificazione del documento.
Da quanto sopra illustrato si vede quindi come il trovato raggiunga gli scopi proposti ed in particolare si sottolinea il fatto che il combinare la riduzione dello spessore della carta con altri sistemi anticontraffazione ed antifalsificazione di per sè noti, quali ad esempio la stampa di immagini complementari, porta ad un sensibile incremento dei criteri di sicurezza antifalsificazione.
Inoltre il sistema sopra esposto dà la possibilità di creare una vastissima combinazione di elementi che rendono pressoché impossibile sia la falsificazione che la contraffazione del documento.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Documento con mezzi antifalsificazione ed anticontraffazione particolarmente per cartevalori e simili comprendente un elemento lastriforme presentante su almeno una faccia almeno un segno grafico visibile in luce riflessa, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una variazione di spessore di detto elemento lastriforme realizzante una rappresentazione grafica visibile in luce trasmessa e complementare con detto almeno un segno grafico.
  2. 2. Documento con mezzi antifalsificazione ed anticontraffazione particolarmente per cartevalori e simili comprendente un elemento lastriforme, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una variazione di spessore di detto elemento lastriforme realizzante una rappresentazione grafica definente, in luce riflessa, un'immagine differente dall'immagine in luce trasmessa.
  3. 3. Documento con mezzi antifalsificazione ed anticontraffazione particolarmente per cartevalori e simili, comprendente un elemento lastriforme, caratterizzato dal fatto di presentare almeno una prima ed almeno una seconda variazione di spessore di detto elemento lastriforme realizzanti una prima ed una seconda immagine visibili in luce riflessa, rispettivamente, sul recto e sul verso di detto elemento lastriforme, dette prima e seconda immagine essendo tra loro complementari in luce trasmessa.
  4. 4. Documento con mezzi antifalsificazione ed anticontraffazione particolarmente per cartevalori e simili, comprendente un elemento lastriforme presentante su almeno una faccia almeno un segno grafico visibile in luce riflessa, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una variazione di spessore di detto elemento lastriforme realizzante una rappresen tazione grafica visibile in luce trasmessa e a registro con detto almeno un segno grafico.
  5. 5. Documento con mezzi antifalsificazione ed anticontraffazione particolarmente per cartevalori e simili, comprendente un elemento lastriforme caratterizzato dal fatto di presentare almeno un segno grafico visibile in luce riflessa su almeno una faccia di detto elemento lastriforme realizzato in una zona presentante una variazione di spessore.
  6. 6. Documento con mezzi antifalsificazione ed anticontraffazione particolarmente per cartevalori e simili, comprendente un elemento lastriforme caratterizzato dal fatto di comprendere su una faccia almeno un segno grafico e, sull'altra faccia, almeno un segno grafico a registro speculare con il segno grafico realizzato sull'altra faccia, detti segni grafici essendo realizzati in una zona con una variazione di spessore di detto elemento lastriforme.
  7. 7. Documento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un segno grafico visibile in luce riflessa, previsto sul recto di detto elemento lastriforme, ed almeno un segno grafico visibile in luce riflessa, previsto sul verso di detto elemento lastriforme, detti segni grafici combinandosi con detta almeno una rappresentazione grafica.
  8. 8. Documento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta variazione di spessore è costituita da una riduzione di spessore.
  9. 9. Documento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta riduzione di spessore viene eseguita in una zona prestabilita di detto elemento lastriforme.
  10. 10. Documento con mezzi antifalsificazione ed anticontraffazione particolarmente per cartevalori e simili, caratterizzato dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
ITMI952767 1995-12-27 1995-12-27 Documento con mezzi di antifalsificazione ed anticontraffazione particolarmente per cartevalori e simili IT1277732B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI952767 IT1277732B1 (it) 1995-12-27 1995-12-27 Documento con mezzi di antifalsificazione ed anticontraffazione particolarmente per cartevalori e simili
AT96120610T ATE190012T1 (de) 1995-12-27 1996-12-20 Dokument mit mittel zur verhinderung der fälschung, insbesondere für sicherheitspapiere und dergleichen
DE1996606844 DE69606844T2 (de) 1995-12-27 1996-12-20 Dokument mit Mittel zur Verhinderung der Fälschung, insbesondere für Sicherheitspapiere und Dergleichen
EP19960120610 EP0781669B1 (en) 1995-12-27 1996-12-20 Document with counterfeit- and forgery- preventing means particularly for security papers and the like
ES96120610T ES2143134T3 (es) 1995-12-27 1996-12-20 Documento que presenta medios para prevenir la copia y la falsificacion, particularmente para papeles de valor y similares.
US08/773,994 US5855989A (en) 1995-12-27 1996-12-26 Document with anti-forgery and anti-falsification means

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI952767 IT1277732B1 (it) 1995-12-27 1995-12-27 Documento con mezzi di antifalsificazione ed anticontraffazione particolarmente per cartevalori e simili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI952767A0 ITMI952767A0 (it) 1995-12-27
ITMI952767A1 true ITMI952767A1 (it) 1997-06-27
IT1277732B1 IT1277732B1 (it) 1997-11-12

Family

ID=11372823

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI952767 IT1277732B1 (it) 1995-12-27 1995-12-27 Documento con mezzi di antifalsificazione ed anticontraffazione particolarmente per cartevalori e simili

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5855989A (it)
EP (1) EP0781669B1 (it)
AT (1) ATE190012T1 (it)
DE (1) DE69606844T2 (it)
ES (1) ES2143134T3 (it)
IT (1) IT1277732B1 (it)

Families Citing this family (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB9612496D0 (en) * 1996-06-14 1996-08-14 De La Rue Thomas & Co Ltd Security device
US6335794B1 (en) * 1998-12-23 2002-01-01 Hewlett-Packard Company Detection and deterrence of counterfeiting of two-sided documents
US6692031B2 (en) 1998-12-31 2004-02-17 Mcgrew Stephen P. Quantum dot security device and method
NL1010995C2 (nl) 1999-01-12 2000-07-13 Veenhuis Voertuigtechniek B V Voertuig, voertuigcombinatie en werkwijze voor het besturen van een voertuig.
EP1407896A1 (de) * 2002-10-10 2004-04-14 Alcan Technology & Management Ltd. Folienförmiger Gegenstand mit hoher Fälschungssicherheit
AT501989B1 (de) 2004-03-26 2010-04-15 Hueck Folien Gmbh Sicherheitsmerkmal mit unter einem bestimmten betrachtungswinkel optisch erkennbaren merkmalen
GB0409747D0 (en) * 2004-04-30 2004-06-09 Rue De Int Ltd Improvements in substrates incorporating security devices
NL1026418C2 (nl) * 2004-06-14 2005-12-15 Nl Bank Nv Authenticiteitkenmerk.
GB0714141D0 (en) * 2007-07-19 2007-08-29 Rue De Int Ltd security device
KR102179883B1 (ko) * 2013-04-08 2020-11-17 도판 인사츠 가부시키가이샤 위조 방지 매체, 그 제조 방법 및 위조 방지 방법
EP3152063B1 (de) 2014-06-06 2020-02-12 Gemalto AG Sicherheitselement und identifikationsdokument
GB201815779D0 (en) * 2018-09-27 2018-11-14 De La Rue Int Ltd Documents and methods of manufacture thereof
US20230166554A1 (en) * 2021-10-12 2023-06-01 The Government of the United States of America, as represented by the Secretary of Homeland Security Microprinting techniques for printing security symbols on a substrate

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB8905471D0 (en) * 1989-03-10 1989-04-19 De La Rue Co Plc Sheet with security device
GB8912750D0 (en) * 1989-06-02 1989-07-19 Portals Ltd Security paper
JP2520346B2 (ja) * 1992-04-28 1996-07-31 日本発条株式会社 対象物の識別構造
GB2268906A (en) * 1992-07-24 1994-01-26 Portals Ltd Counterfeit protection for documents using optical effects of liquid crystal
US5583631A (en) * 1993-02-11 1996-12-10 Mantegazza Antonio Arti Grafiche S.R.L. Anticounterfeit security device . . . including two security elements
US5449200A (en) * 1993-06-08 1995-09-12 Domtar, Inc. Security paper with color mark
GB2282563A (en) * 1993-10-07 1995-04-12 Central Research Lab Ltd A composite image arrangement for documents of value
US5772248A (en) * 1995-12-07 1998-06-30 Verify First Technologies, Inc. Document with tamper and counterfeit resistant relief markings
US5704651A (en) * 1995-05-25 1998-01-06 Verify First Technologies, Inc. Counterfeit resistant documents and methods
US5762378A (en) * 1996-02-16 1998-06-09 Verify First Technologies, Inc. Tamper resistant validation marks

Also Published As

Publication number Publication date
EP0781669A2 (en) 1997-07-02
ATE190012T1 (de) 2000-03-15
ITMI952767A0 (it) 1995-12-27
DE69606844T2 (de) 2000-07-06
IT1277732B1 (it) 1997-11-12
EP0781669A3 (en) 1997-09-03
DE69606844D1 (de) 2000-04-06
ES2143134T3 (es) 2000-05-01
US5855989A (en) 1999-01-05
EP0781669B1 (en) 2000-03-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE69738115T3 (de) Sicherheitsdokumente mit eingebauten Echtheitsprüfungsmitteln
ITMI952767A1 (it) Documento con mezzi di antifalsificazione ed anticontraffazione particolarmente per cartevalori e simili
CA2159636C (en) Visual validation mark
EP3288770B1 (de) Sicherheitselement mit mehrschichtstruktur
US6471247B1 (en) Banknotes incorporating security devices
KR100888288B1 (ko) 보안장치 및 상기 보안장치를 이용하는 위조방지 물품
KR101061710B1 (ko) 안전용지
RU2535269C2 (ru) Защитный элемент с видимой в отраженном свете информацией и видимой на просвет информацией
EP2643162B1 (de) Wert- und/oder sicherheitsdokument und verfahren zu dessen herstellung
CH647202A5 (de) Ausweiskarte und verfahren zu ihrer herstellung.
JP2008044340A (ja) 隠し画像
WO2016173695A1 (de) Sicherheitselement mit zwei aneinander angrenzenden sicherheitsmerkmalen
BR9914085A (pt) Documentos de segurança de núcleo impresso
WO2016155859A1 (de) Sicherheitselement mit effektpigmenten und einer prägestruktur sowie verfahren zu dessen herstellung
US20100219626A1 (en) security sheet including an iridescent security mark
ITMI951633A1 (it) Documento con mezzi antifalsificazione per impedire la riproducibilita mediante fotocopiatura
AU2003293901A1 (en) Security element for valuable documents
NO326025B1 (no) Integritetsbruddavslorende blankett samt fremgangsmate for a angi separasjon av et forste og et andre laminat
US8187998B2 (en) Document and method of manufacturing a document
US5970875A (en) Pressure-sensitive tamper evident system
JPS5923999B2 (ja) 印刷物
ES2371687T3 (es) Método para producir uno o más elementos de seguridad y elemento de seguridad.
JP2004142175A (ja) 真贋判定機能を有するスレッド、及びそれを使用した偽造防止用紙
JP2008105241A (ja) 偽造防止印刷物
DE202012005365U1 (de) Hybridkennzeichenschild für Fahrzeuge

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted