ITMI952491A1 - Procedimento e apparecchiatura di curvatura e tempera in orizzontale per vetri a spostamento laterale - Google Patents

Procedimento e apparecchiatura di curvatura e tempera in orizzontale per vetri a spostamento laterale Download PDF

Info

Publication number
ITMI952491A1
ITMI952491A1 IT95MI002491A ITMI952491A ITMI952491A1 IT MI952491 A1 ITMI952491 A1 IT MI952491A1 IT 95MI002491 A IT95MI002491 A IT 95MI002491A IT MI952491 A ITMI952491 A IT MI952491A IT MI952491 A1 ITMI952491 A1 IT MI952491A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tempering
roller conveyor
tool
rollers
bending tool
Prior art date
Application number
IT95MI002491A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Leone
Original Assignee
Massimo Leone
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Massimo Leone filed Critical Massimo Leone
Priority to IT95MI002491A priority Critical patent/IT1279084B1/it
Publication of ITMI952491A0 publication Critical patent/ITMI952491A0/it
Priority to EP96105544A priority patent/EP0776865A1/en
Publication of ITMI952491A1 publication Critical patent/ITMI952491A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1279084B1 publication Critical patent/IT1279084B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03BMANUFACTURE, SHAPING, OR SUPPLEMENTARY PROCESSES
    • C03B27/00Tempering or quenching glass products
    • C03B27/04Tempering or quenching glass products using gas
    • C03B27/0404Nozzles, blow heads, blowing units or their arrangements, specially adapted for flat or bent glass sheets
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03BMANUFACTURE, SHAPING, OR SUPPLEMENTARY PROCESSES
    • C03B23/00Re-forming shaped glass
    • C03B23/02Re-forming glass sheets
    • C03B23/023Re-forming glass sheets by bending
    • C03B23/03Re-forming glass sheets by bending by press-bending between shaping moulds
    • C03B23/0302Re-forming glass sheets by bending by press-bending between shaping moulds between opposing full-face shaping moulds
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03BMANUFACTURE, SHAPING, OR SUPPLEMENTARY PROCESSES
    • C03B27/00Tempering or quenching glass products
    • C03B27/04Tempering or quenching glass products using gas
    • C03B27/044Tempering or quenching glass products using gas for flat or bent glass sheets being in a horizontal position
    • C03B27/0442Tempering or quenching glass products using gas for flat or bent glass sheets being in a horizontal position for bent glass sheets
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03BMANUFACTURE, SHAPING, OR SUPPLEMENTARY PROCESSES
    • C03B35/00Transporting of glass products during their manufacture, e.g. hot glass lenses, prisms
    • C03B35/14Transporting hot glass sheets or ribbons, e.g. by heat-resistant conveyor belts or bands
    • C03B35/22Transporting hot glass sheets or ribbons, e.g. by heat-resistant conveyor belts or bands on a fluid support bed, e.g. on molten metal
    • C03B35/24Transporting hot glass sheets or ribbons, e.g. by heat-resistant conveyor belts or bands on a fluid support bed, e.g. on molten metal on a gas support bed

Abstract

In uscita da un forno di riscaldo una lastra di vetro (7) riscaldata sostenuta sulla rulliera (14) è presa in carico da un attrezzo di curvatura inferiore (23) a sezioni, per esempio per abbassamento della rulliera, e curvata contro l'attrezzo (15) di curvatura superiore. Quindi la lastra (7) in appoggio sull'attrezzo inferiore è traslata lateralmente fino alla stazione di tempera (B) dove è applicata al supporto (31) superiore della stazione di tempera a causa della pressione differenziale fra le soffianti superiore (42) e inferiore (41). In appoggio contro il supporto superiore, è traslata alla stazione di scarico (C) dove la lastra ormai raffreddata è lasciata cadere in appoggio su una rulliera di scarico (53) ed evacuata.

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"PROCEDIMENTO E APPARECCHIATURA DI CURVATURA E TEMPERA IN ORIZZONTALE PER VETRI, A SPOSTAMENTO LATERALE"
DESCRIZIONE
L'invenzione si riferisce alla curvatura e tempera di lastre di vetro all'uscita : di un forno di riscaldo. Per uso in vetrature per autoveicoli e/o altre applicazioni, per mobili o elettrodomestici o simili, per le quali siano richieste lastre di vetro curvate e temperate, le lastre sono preventivamente tagliate in forma e i bordi di essi sono molate. Si procede attualmente all'operazione di curvatura e tempera secondo procedimenti e apparecchiature note nel campo, di cui si riassumono qui in seguito brevemente alcune ritenute più rilevanti.
Gli attuali sistemi di curvatura e tempera per vetri, con particolare riferimento ai vetri per autoveicoli, si dividono in due grandi famiglie: sistemi di tempera in cui la lastra è in verticale e sistemi di tempera in cui la lastra è in orizzontale.
I sistemi di tempera in verticale sono quasi del tutto abbandonati, perché i vetri presentano le antiestetiche impronte delle pinze necessarie al sostegno del vetro in verticale.
Fra i sistemi di curvatura e tempera in orizzontale, i principali in uso saranno accennati in seguito.
Un brevetto statunitense a nome L.O.F., ormai di dominio pubblico e largamente realizzato, prevede, a valle di un forno di riscaldo, ima rulliera piana di trasporto della lastra di vetro da curvare, la quale comprende rulli trasversali alia direzione di marcia della lastra, sostenuti e collegati fra loro su un'estremità e l'altra dei rulli. Un attrezzo di curvatura inferiore è formato in sezioni tali da potersi inserire fra i rulli della rulliera ed è dotato di movimento verticale così da poter prendere in carico la lastra di vetro, sollevandosi e applicarla ad una forma di curvatura maschio superiore fissa. Nel brevetto L.O.F. la lastra di vetro cosi formata e calda viene quindi abbandonata sulla rulliera piana per abbassamento dell'attrezzo inferiore. La lastra curvata è quindi trasportata dalla rulliera o lungo essa, sempre in direzione ortogonale all'estensione dei rulli, ad una stazione di tempra e quindi ad una stazione di evacuazione. Negli impianti realizzati secondo il brevetto L.O.F. si è constatato che l'appoggio dellaiastra curva ancora calda su un piano per il trasporto non è una situazione ideale e in pratica rimpianto ha dato buoni risultati solo per curvature ridotte per vetri laterali di autoveicoli, mentre non dà buoni risultati per quanto riguarda curvature più pronunciate o più complesse relative ai lunotti.
Lo stato della tecnica comprende anche due brevetti statunitensi a nome Glasstech; il primo insegna un procedimento di curvatura di lastre in cui la lastra riceve una prima o totale curvatura dentro il forno di riscaldo mentre è in appoggio su una forma di curvatura inferiore continua, cioè non interrotta. Con il sistema Glasstech si possono produrre sia vetri laterali che lunotti ma limitatamente a curvature normali per i verti laterali e curvature semplici per i lunotti, con costi di produzione accettabili ma qualità sempre meno accettati dai costruttori d'auto.
Con un procedimento ad impianto secondo l'altro brevetto Glasstech è possibile produrre sia lunotti che laterali di difficoltà elevata anche con buoni livelli qualitativi, ma con costi di produzione molto elevati, sia per le basse cadenze produttive che per gli elevati costi delle attrezzature specifiche per modello e per i lunghi tempi di fermo impianto per i cambi di modello. Infatti il sistema prevede la fase di curvatura all'intemo del forno di riscaldo, con conseguente necessità di due attrezzature entrambe di costi elevati.
Lo stato della tecnica comprende anche un brevetto italiano a noine SIV (Società Italiana Vetro) in cui è descritta un'apparecchiatura comprendente vari stampi disposti a giostra o a carosello, che vengono mossi secondo un carosello quadrangolare, ovvero gli stampi entrano perpendicolarmente all'asse del forno, sotto la rulliera subito a valle del forno stesso, per poi avimzare nella direzione parallela all'asse del forno. Per effettuare il deposito della lastra di vetro sullo stampo, la rulliera, che è tutta compresa all'intemo -dello stampo femmina inferiore (costituito solo dal bordo) scende fino a scomparire al di sotto di tutto lo stampo stesso, permettendo così l'uscita dello stampo nell’altra direzione mentre un secondo stampo entra dal fianco prima che la rulliera risalga in posizione per ricevere la seconda lastra. Il sistema SIV è indicato per lunotti o laterali di media difficoltà; i costi di produzione possono considerarsi accettabili ma il livello qualitativo del sistema non è tra i migliori, poiché realizza la produzione con un numero di attrezzature compreso fra 4 e 8, e quindi allarga la dispersione dei naturali scostamenti di forma.
Altri sistemi di curvatura di lastre di vetro non sono adatti per grande produzione di serie o non forniscono un livello qualitativo adeguato.
Lo scopo che ci si è posti con la presente invenzione è realizzare un procedimento e un'apparecchiatura di curvatura e tempra di lastre di vetr o che siano adatti alla produzione di lunotti e laterali di curvatura anche complessa; che utilizzino una sola attrezzatura di curvatura per modello e quindi mantengano al più basso livello la dispersione delle tolleranze dimensionali; che realizzino cadenze di produzione elevate; che richiedano costi di investimento relativamente bassi e abbiano costi di produzione più bassi dei sistemi attualmente in uso.
Gli obiettivi sopra detti sono raggiunti con un procedimento come detto nella rivendicazione 1 e un'apparecchiatura come detta nella rivendicazione 4.
Secondo l'invenzione, la lastra curvata fra un attrezzo di curvatura inferiore a settori e un attrezzo di curvatura superiore, è traslata alla stazione di tempera in appoggio sull'attrezzo di curvatura inferiore e secondo un movimento trasversale o ortogonale alla direzione secondo la quale la lastra esce dal forno. Nella stazione di tempera, la lastra è applicata a un supporto superiore traslabile mediante applicazione di pressione differenziale da parte delle- soffianti.
Il procedimento e apparecchiatura dell'invenzione presentano notevoli vantaggi, in particolare sono adatte alla produzione di lunotti e laterali di curvatura anche complessa; permettono di utilizzare una sola attrezzatura di curvatura per modello e quindi di mantenere a più basso livello la dispersione delle tolleranze dimensionali. L’apparecchiatura può essere montata su un impianto che prevede anche una normale tecnologia, ad esempio del tipo descritto nel brevetto L.O.F. sopra detto o altri di tipo simile, ed è possibile passare dall’una all'altra tecnologia in tempi molto brevi. In questo modo si possono mantenere bassi sia i costi dell'investimento che i costi di produzione e nel contempo si possono utilizzare le più alte produttività compatibili con le difficoltà produttive dello specifico prodotto.
L'invenzione inoltre è in grado di produrre lunotti o vetrature simili di difficoltà elevata a cadenze di produzione più elevate rispetto ad impianti realizzati secondo i brevetti citati. E' quindi in grado di assicurare costi di produzione e costi di ammortamento e di impianto ben più bassi degli altri sistemi. Inoltre l'invenzione, poiché prevede la curvatura del vetro fuori dal forno di riscaldo, può essere realizzata con attrezzature di difficoltà e costi normali.
L'invenzione sarà descritta in seguito più in particolare con riferimento ai disegni allegati, che illustrano un esempio di realizzazione attualmente preferito e nei quali:
la figura 1 è una vista in alzato laterale, parzialmente schematica, dell'apparecchiatura;
la figura 2 è una vista in pianta deH'apparecchiatura della figura 1.
Con riferimento alle figure, in esse si indicano con A una stazione di formatura a valle di un forno di riscaldo, cori Buina-stazione di tempera, con C una stazione di scarico.
Un carrello di pressa 1 comprende una struttura a montante 11 che sostiene un "ascensore" 12 e un attrezzo di curvatura superiore, o pressa superiore, 15. L'ascensore 12 consiste in un cursore mobile -verticalmente sul montante del carrello di pressa e sopporta una serie di rulli 14 ad asse orizzontale sostenuti a sbalzo e disposti in continuità della rulliera del forno di riscaldo FR (fig. 2), in modo da poter ricevere le lastre di vetro, che, procedendo sui rulli del .forno, escono con continuità da quest'ultimo, secondo la direzione indicata dalla freccia Fi, una volta completata la fase di riscaldo fino a temperatura adatta alla curvatura. L'attrezzo superiore 15 è sostenuto, mobile verticalmente oppure fisso, su un braccio orizzontale 16 del carrello. I rulli 14 sono mossi in rotazione aH'unisono ciascuno attorno al proprio asse, in modo per sé noto, pertanto non qui illustrato. I movimenti verticali dell'attrezzo superiore 15 e dell'ascensore 12, così come la rotazione dei rulli 14 e l'azione di valvole, non illustrate, per l'azionamento delle pressioni di tempera e di scarico, sono azionati da motori controllati da apposito processore computerizzato che non sono rappresentati nelle figure.
Una navetta di pressa 2 è scorrevole secondo la freccia F2, trasversale (ortogonale) a Fj, su guide orizzontali 21 fisse, parallele ai rulli 14, e sostiene una serie di telai verticali 22, che a loro volta supportano l'attrezzatura di pressatura inferiore 23. L'attrezzatura di pressatura inferiore è realizzata a settori distanziati fra loro in modo da potersi infrapporre ai rulli 14 dell'ascensore 12.
Una lastra di vetro 7 piana, in uscita dal forno di riscaldo, è portata sui rulli 14, ed è fermata sui rulli 14 nella posizione di pressatura; nella detta posizione, la lastra 7 si trova al disopra dell'attrezzo di pressatura o di curvatura inferiore 23. A questo punto l’ascensore 12 scende depositando la lastra calda sui settori dell’attrezzo o pressa inferiore 23 mentre l'attrezzo o pressa superiore 15 scende fino a formare (curvare) completamente la lastra 7 contro l'attrezzo 23, e quindi si risolleva. A questo punto la navetta di pressa 2 con l'attrezzo inferiore 23 e la lastra 7 curvata, ora indicata con 7bis, si sposta lateralmente (freccia F2) rispetto al senso d'avanzamento F1 del vetro nel forno, per portarsi nella stazione di tempera B. Subito dopo tale spostamento, nella stazione A l'ascensore 2 si riporta in alto per riallineare i rulli 14 ai rulli del forno e quindi permettere l'arrivo di una seconda lastra di vetro.
La stazione di tempera B comprende soffianti di tempera 4 1 inferiore e 42 superiore, realizzate a "lame" nella cui sommità sono praticati fori o applicati appositi ugelli per la fuoriuscita dell'aria alle pressioni volute, distanziate fra loro in modo da permettere l'ingresso dei telai 22 della navetta di pressa 2. Comprende inoltre una navetta di tempera 3, traslabile su rotaie o guide 32 orizzontali secondo la stessa direzione detta sopra indicata con F?. La navetta 3 porta supporti superiori 31 della navetta di tempera, aventi forma complementare all'attrezzo di pressa inferiore 23. Quando la navetta di pressa 2 entra nella sezione di tempera (posizione 2 bis) le soffianti 41 e 42 vengono alimentate dall'aria con la pressione necessaria alla tempera (brusco raffreddamento del vetro caldo), in modo che la prevalenza di pressione della soffiante inferiore 41 sia tale da spingere la lastra di vetro curvata 7 bis in alto, portandola in appoggio ai supporti 31 della navetta di tempera 3.
La navetta di pressa 2 bis, liberata dalla lastra di vetro curvato, toma nella posizione sotto i rulli 14.
La navetta di tempera 3 con la lastra curvata trasla lentamente sulle sue guide 32 in mezzo alle soffianti di tempera 41 e 42 per completare la fase di tempera. Quando la fase di tempera è completata, la navetta di tempera 3 effettua la traslazione (secondo la freccia F2) nella sezione di scarico C. La sezione di scarico C comprende soffianti di scarico 51, inferiore, e 52, superiore, realizzate a lame distanziate fra loro, e una rulliera di scarico 53 interposta fra esse, i cui rulli, estesi parallelamente ai rulli 14 della rulliera della sezione di formatura, sono azionati attorno ai propri assi. Dopo che la navetta 3 è arrivata completamente, le pressioni d'aria nelle soffianti della sezione di scarico 51 e 52 si invertono in modo da lasciare cadere la lastra di vetro ormai fredda dalla navetta di tempera 3 sulla rulliera di scarico 53, i cui rulli sono posti in mezzo alla soffiante di scarico inferiore 51. La naveta di tempera 3, una volta liberata dalla lastra ritorna nella posizione di inizio tempera (in figura 1) per poter ricevere dalla naveta di pressa 2 la lastra di vetro successiva. La lastra curvata e temprata, indicata con 7, è evacuata dai rulli 53 ortogonalmente al piano del foglio della figura 1, secondo la freccia F3 in figura 2.
Il sistema è completato da un quadro di comando controllato da un processore computerizzato che fa effettuare tute le operazioni sopra descritte in modo completamente automatico e con la precisione necessaria al bisogno.
Sono previste varianti aH'invenzione. Ad esempio l'attrezzatura può essere realizzata con cinghie di trasporto in sostituzione della navetta di tempera 31; tali cinghie, in sé note, impegnano la lastra con la loro corsa inferiore. Nella stazione di curvatura, è possibile che l’attrezzo di curvatura inferiore 23 sia dotato di movimento verticale, anziché la rulliera 0 in aggiunta ad essa.
Ulteriori varianti possono essere pensate dal tecnico del ramo senza pertanto uscire dall'ambito della presente invenzione.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento di curvatura e tempera di lastre di vetro, comprendente le fasi di: riscaldare una lastra di vetro in un forno di riscaldo, far uscire la lastra di vetro calda da detto forno secondo una prima direzione di marcia (F1) su una rulliera i cui rulli sono azionati in rotazione, conformare la lastra calda fra un attrezzo di curvatura inferiore a sezioni e un attrezzo di curvatura superiore, caratterizzato dal fatto che comprende le ulteriori fasi di lasciare in appoggio la lastra curvata sull’ attrezzo di curvatura inferiore; traslare detto attrezzo inferiore con la lastra su di esso ad una stazione di tempera secondo una direzione (F2) perpendicolare alla direzione in cui la lastra esce dal forno.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che comprende l'ulteriore fase di applicare la lastra cuivata, nella stazione di tempra, ad un supporto superiore, mediante applicazione di una pressione d'aria differenziale.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che comprende le ulteriori fasi di traslare la lastra curvata e temprata ad una stazione di scarico (C), consegnarla su un trasportatore di evacuazione ed evacuarla.
  4. 4. Apparecchiatura di curvatura e tempera di-lastre di vetro comprendente, a valle di un forno di riscaldo, una rulliera di trasporto delle lastre comprendente rulli (14) paralleli girevoli attorno ai propri assi; un attrezzo di curvatura inferiore (23) in sezioni adatte a interporsi fra i rulli della rulliera; un attrezzo di curvatura superiore (15) sopra la rulliera, caratterizzata dal fatto che detti rulli (14) sono sostenuti a sbalzo su un supporto (12) e comprende inoltre mezzi per un movimento verticale reciproco fra detto attrezzo di curvatura inferiore (23) e detta rulliera (14); cosi che detto attrezzo e detta rulliera possano assumere una condizione in cui Γ attrezzo è sotto la rulliera e una condizione in cui Γ attrezzo presenta una superficie di appoggio della lastra sopra la rulliera; inoltre comprende mezzi per traslare l'attrezzo di curvatura inferiore parallelamente ai rulli (direzione Fg).
  5. 5. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 4 caratterizzata dal fatto che la rulliera (14) è mobile verticalmente.
  6. 6. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 4 caratterizzata dal fatto che l'attrezzo di curvatura inferiore (23) è mobile verticalmente.
  7. 7. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 4 caratterizzata dal fatto che l'attrezzo di curvatura superiore (15) è mobile verticalmente.
  8. 8. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 4 caratterizzata dal fatto che comprende una stazione di tempera (B) comprendente una soffiante di tempera inferiore (41) e una soffiante di tempera superiore (42) con bocche a lame distanziate, e -una navetta di tempera (3) traslabile lungo le lame e portante un supporto superiore (3 1) della navetta.
  9. 9. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 8 caratterizzata dal fatto che lei dette soffianti di tempera forniscono una pressione d'aria differenziata, maggiore per la soffiante inferiore (41).
  10. 10. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 8 caratterizzata dal fatto che comprende inoltre una stazione di evacuazione o scarico (C), comprendente soffianti di evacuazione (5 1, 52) a lame e una rulliera (53) interposta.
  11. 11. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 10 caratterizzata dal fatto che la corsa della navetta di tempera (3) si estende fino in corrispondenza dalla rulliera (53) di evacuazione.
  12. 12. Procedimento come descritto nella precedente descrizione.
  13. 13. Apparecchiatura come descritta nella precedente descrizione e illustrata nei disegni allegati.
IT95MI002491A 1995-11-29 1995-11-29 Procedimento e apparecchiatura di curvatura e tempera in orizzontale per vetri a spostamento laterale IT1279084B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI002491A IT1279084B1 (it) 1995-11-29 1995-11-29 Procedimento e apparecchiatura di curvatura e tempera in orizzontale per vetri a spostamento laterale
EP96105544A EP0776865A1 (en) 1995-11-29 1996-04-09 A process and apparatus for bending and tempering glass in a horizontal position, with sideways movement

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI002491A IT1279084B1 (it) 1995-11-29 1995-11-29 Procedimento e apparecchiatura di curvatura e tempera in orizzontale per vetri a spostamento laterale

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI952491A0 ITMI952491A0 (it) 1995-11-29
ITMI952491A1 true ITMI952491A1 (it) 1997-05-29
IT1279084B1 IT1279084B1 (it) 1997-12-04

Family

ID=11372621

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI002491A IT1279084B1 (it) 1995-11-29 1995-11-29 Procedimento e apparecchiatura di curvatura e tempera in orizzontale per vetri a spostamento laterale

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0776865A1 (it)
IT (1) IT1279084B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FI20045452A (fi) 2004-11-22 2006-05-23 Tamglass Ltd Oy Menetelmä ja laite turvalasituotannon käsittelyprosessin ohjaamiseksi
CN102617022B (zh) * 2012-03-31 2014-10-22 洛阳兰迪玻璃机器股份有限公司 柱状曲面钢化玻璃加工方法
CN102617023B (zh) * 2012-03-31 2014-12-31 洛阳兰迪玻璃机器股份有限公司 柱状曲面钢化玻璃加工装置

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3665730A (en) * 1970-06-11 1972-05-30 Frederick D Linzer Apparatus for simultaneously supporting, cooling and shaping glass sheet and the like
US4187095A (en) * 1978-10-25 1980-02-05 Ppg Industries, Inc. Method and apparatus for handling glass sheets during shaping and cooling
US4285715A (en) * 1978-10-25 1981-08-25 Ppg Industries, Inc. Cycle of mold movement while press bending glass sheets
US4204853A (en) * 1978-11-13 1980-05-27 Ppg Industries, Inc. Glass sheet alignment means and method of using
US4433993A (en) * 1982-05-05 1984-02-28 Ppg Industries, Inc. Glass sheet shaping and tempering using multiple cooling stations
US4430110A (en) * 1982-07-28 1984-02-07 Ppg Industries, Inc. Shaping sheets of glass or other deformable material to a compound curvature
DE3344083C1 (de) * 1983-12-06 1984-10-11 Karl-Heinz Dipl.-Ing. 5107 Simmerath Dicks Vorrichtung zum dreidimensionalen Verformen einer auf die Erweichungstemperatur erwärmten Glasscheibe
US4517001A (en) * 1984-03-19 1985-05-14 Glasstech, Inc. Apparatus for bending glass sheets
FR2567508B1 (fr) * 1984-07-13 1986-11-14 Saint Gobain Vitrage Procede et dispositif pour le bombage de plaques de verre en position horizontale
DE3525451C1 (de) * 1985-07-17 1987-02-19 Techno Glas Eng Gmbh Vorrichtung zum Herstellen von stark gekruemmten vorgespannten Glasscheiben
FR2597855A1 (fr) * 1986-04-29 1987-10-30 Saint Gobain Vitrage Transfert de plaques de verre en vue de leur bombage

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI952491A0 (it) 1995-11-29
EP0776865A1 (en) 1997-06-04
IT1279084B1 (it) 1997-12-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN1956929B (zh) 使用真空装置的片材弯曲设备及其方法
RU2317262C2 (ru) Форма с гибкой поверхностью и способ ее применения
FI79083B (fi) Foerfarande och anordning foer att boeja glasskivor i horisontalt laege.
RU2143407C1 (ru) Способ и устройство гибки и закалки стеклянных листов
US5279635A (en) Method and apparatus for controlling the temperature of glass sheets in press bending
US3756797A (en) Method and apparatus for bending a sheet of glass
CA1241197A (en) Shaping glass sheets to complicated shapes
US4277276A (en) Method and apparatus for shaping glass sheets using deformable vacuum mold
US3607187A (en) Method and apparatus for reshaping glass sheets
PL176752B1 (pl) Sposób profilowania tafli szkła i urządzenie do profilowania tafli szkła
EP1236692B1 (en) Apparatus for heating, bending and cooling glass panels
US5053069A (en) Process and device for bending and tempering by contact
US4511386A (en) Deformable vacuum holder used to shape glass sheets
CN1472148A (zh) 用于使玻璃板弯曲和回火的设备
JPH06501912A (ja) 板ガラスを曲げ加工するための方法及び装置
US2680936A (en) Method and apparatus for bending and tempering sheets of glass
FI89475C (fi) Foerfarande och anordning foer boejning och haerdning av en glasskiva
KR870008803A (ko) 박판유리 압착 굴곡시스템(Glass Sheet Press Bending System)
US4483703A (en) Deformable vacuum holder with helical coil springs for shaping glass
US4483702A (en) Multiple chamber vacuum holder used to shape glass sheets with means to isolate adjacent vacuum chambers
FI89038B (fi) Foerfarande foer boejning och haerdning av bilars foenster
US3856499A (en) Shaping heat-softened glass sheets by roll forming
FI90043B (fi) Foerfarande och anordning foer boejning av glasskivor
ITMI952491A1 (it) Procedimento e apparecchiatura di curvatura e tempera in orizzontale per vetri a spostamento laterale
JPS5997540A (ja) 変形可能な真空モ−ルド及び板ガラス曲げ方法

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted