ITMI951358A1 - Fondo riempitivo per carrozzeria di autoriparazione esente da solventi organici - Google Patents

Fondo riempitivo per carrozzeria di autoriparazione esente da solventi organici Download PDF

Info

Publication number
ITMI951358A1
ITMI951358A1 IT95MI001358A ITMI951358A ITMI951358A1 IT MI951358 A1 ITMI951358 A1 IT MI951358A1 IT 95MI001358 A IT95MI001358 A IT 95MI001358A IT MI951358 A ITMI951358 A IT MI951358A IT MI951358 A1 ITMI951358 A1 IT MI951358A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bottom according
binder
acid
resin
primer
Prior art date
Application number
IT95MI001358A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Giunta
Original Assignee
Maxmeyer Car S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Maxmeyer Car S R L filed Critical Maxmeyer Car S R L
Publication of ITMI951358A0 publication Critical patent/ITMI951358A0/it
Priority to IT95MI001358A priority Critical patent/IT1276782B1/it
Priority to US08/663,632 priority patent/US5998527A/en
Priority to AT96109690T priority patent/ATE183529T1/de
Priority to ES96109690T priority patent/ES2112813T3/es
Priority to DE69603794T priority patent/DE69603794T2/de
Priority to EP96109690A priority patent/EP0749993B1/en
Priority to DE0749993T priority patent/DE749993T1/de
Priority to DK96109690T priority patent/DK0749993T3/da
Publication of ITMI951358A1 publication Critical patent/ITMI951358A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1276782B1 publication Critical patent/IT1276782B1/it
Priority to GR990402982T priority patent/GR3031891T3/el

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C09DYES; PAINTS; POLISHES; NATURAL RESINS; ADHESIVES; COMPOSITIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; APPLICATIONS OF MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • C09DCOATING COMPOSITIONS, e.g. PAINTS, VARNISHES OR LACQUERS; FILLING PASTES; CHEMICAL PAINT OR INK REMOVERS; INKS; CORRECTING FLUIDS; WOODSTAINS; PASTES OR SOLIDS FOR COLOURING OR PRINTING; USE OF MATERIALS THEREFOR
    • C09D175/00Coating compositions based on polyureas or polyurethanes; Coating compositions based on derivatives of such polymers
    • C09D175/04Polyurethanes
    • C09D175/06Polyurethanes from polyesters
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G18/00Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates
    • C08G18/06Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen
    • C08G18/08Processes
    • C08G18/0804Manufacture of polymers containing ionic or ionogenic groups
    • C08G18/0819Manufacture of polymers containing ionic or ionogenic groups containing anionic or anionogenic groups
    • C08G18/0823Manufacture of polymers containing ionic or ionogenic groups containing anionic or anionogenic groups containing carboxylate salt groups or groups forming them
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G18/00Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates
    • C08G18/06Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen
    • C08G18/08Processes
    • C08G18/10Prepolymer processes involving reaction of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen in a first reaction step
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G18/00Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates
    • C08G18/06Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen
    • C08G18/70Polymeric products of isocyanates or isothiocyanates with compounds having active hydrogen characterised by the isocyanates or isothiocyanates used
    • C08G18/72Polyisocyanates or polyisothiocyanates
    • C08G18/80Masked polyisocyanates
    • C08G18/8003Masked polyisocyanates masked with compounds having at least two groups containing active hydrogen
    • C08G18/8048Masked polyisocyanates masked with compounds having at least two groups containing active hydrogen with compounds of C08G18/34

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Paints Or Removers (AREA)
  • Application Of Or Painting With Fluid Materials (AREA)

Abstract

E' descritto un fondo riempitivo per carrozzeria di autoriparazione amante da solventi organici caratterizzato dal fatto che il legante è costituito da una resina poliestere uretano idrodispersibile.Detto fondo è dotato di migliori caratteristiche di verticalità e di maggiore rapidità di essiccazione.

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo: "FONDO RIEMPITIVO PER CARROZZERIA DI AUTORIPARAZIONE ESENTE DA SOLVENTI ORGANICI"
La presente invenzione si riferisce a un fondo riempitivo per carrozzeria di autoriparazione, in particolare a un fondo esente da solventiorganiciedotato dimigliori caratteristichedi verticalitàed elevatarapiditàdi indurimento.
Sfondodell'invenzione I fondi riempitivi per carrozzeria di autoriparazione hanno lo scopodi fornire uno stratoprotettivo per la carrozzeriae allo stesso tempofannodastratodi supportoper lo smalto.
Tali fondi sono di conposizione piuttosto complessa e sono costituiti essenzialmente da pigmenti e cariche, leganti, solventi e additivi.
II fondo deve rispondere a determinate caratteristiche, le più importantidelle quali sono laverticalità in applicazione e un relativamenterapidoindurimento.
Il legante svolge un ruolo fondamentale nel determinare le proprietàanZidette.
I fondi correntemente utilizzati comprendono come legante resine poliacriliche. Tali resine, per poter essere opportunamente formulate devono essere sciolte in solventi organici, quali glicoli, diacetonalcool, butanolo e analoghi. Il solvente raggiunge nella composizione finale concentrazioni tra 8 e 15%. Concentrazioni così elevate di solventi costituiscono un notevole problema ambientale, sia dal punto di vista della sicurezza, sia da quello della salute degli operatori esposti a tali solventi, tanto a livello di preparazione, quanto a livello di utilizzo finale.
A questo problema si devono aggiungere ulteriori difficoltà nell 'utilizzo dei fondi noti. Questi non riescono a superare un valore di verticalità di 20 pm per passata, hanno un insoddisfacente potere riempitivo, sono soggetti a colatura durante la stesura e hanno un tempo di essiccamento di almeno 4 ore.
Pertanto, è desiderabile un fondo esente da solventi per i motivi sopraddetti, ma è anche sentita l’esigenza di un fondo con migliori proprietà applicative.
Riassunto dell'invenzione
E' stato ora sorprendentemente trovato che utilizzando come legante una resina poliestere uretanica satura alifatica idrodispersibile si ottiene un fondo per carrozzeria di autoriparazione che può essere formulato in un mezzo acquoso, abbattendo drasticamente il livello di solventi a un livello praticamente nullo.
Inoltre, il fondo secondo la presente invenzione supera gli svantaggi presenti nei fondi noti.
Descrizione dettagliata dell'invenzione
Secondo la presente invenzione, il legante consiste di una resina poliestere uretanica satura alifatica idrodispersibile.
La resina deve essere elastica, non deve rompersi e deve aderire ai vari tipi di supporti.
Preferibilmente, la resina ha peso molecolare teorico compreso fra 2.000 e 2.800.
Più preferibilmente, in quest'ultima resina, la parte poliestere, che ha peso molecolare teorico fra 800 e 1.200, contiene residui di acidi alifatici lineari bifunzionali aventi da 6 a 12 atomi di carbonio, legati tramite un gruppo estere a residui di polioli bifunzionali lineari aventi da 3 a 6 atomi di carbonio, modificata con diisocianati aromatici, cicloalifatici o alifatici. La viscosità è compresa fra 2.000 e 4.000 cps, e il residuo secco (R.S.) è pari al 100%.
Esempi di acidi alifatici lineari bifunzionali sono acido adipico e acido azelaico.
Esempi di polioli bifunzionali sono neopentilglicole, glicole esilenico, 1,3-butandiolo.
Esempi di diisocianati sono toluendiisocianato, isoforondiisocianato, esametilendiisocianato·
Nella resina utilizzata secondo l'invenzione, gli isocianati sono preventivamente modificati con acidi a funzionalità ossidrilica, quali ad esempio acido dimetilolpropionico .
Resine di questo tipo e con i requisiti sopra esposti sono disponibili in commercio e comunque preparahili con metodi noti. Esempi di prodotti commerciali sono IDROBEN 201 W35 della N. Benasedo, REALKID® H25 della Ferri, o prodotti analoghi, fom iti ad esempio dalla U.C.B..
Nella preparazione della resina, il processo di preparazione del poliestere deve essere effettuato in fase secca. La funzionalità del polimero deve essere esclusivamente ossidrilica.
Al termine dell'esterificazione la resina viene modificata con i diisocianati come sopra detto. La reazione fra il gruppo reattivo isocianico e ossidrilico del poliestere è stechiometrica ed ò pertanto possibile ottenere a seconda del rapporto fra le diverse moli in reazione, polimeri a diverso peso molecolare e con diverso rapporto tra parte poliestere e isocianica tenendo conto di non avere gruppi reattivi isocianici liberi. E' possibile ottenere estensioni del polimero in fase di dispersione in acqua utilizzando dianmine tipo isoforondiammina per ottenere polimeri ramificati e a più alto peso molecolare. Il processo produttivo può essere effettuato in due modi:
1) direttamente in fase acquosa, in presenza di aniline terziarie, tipo trietilamnina, come neutralizzante, ma con possibilità di ottenere bassi pesi molecolari;
2) in fase organica in presenza di acqua e solvente, quest'ultimo eliminato a fine reazione per distillazione.
Secondo la presente invenzione, il fondo conprende i conponenti convenzionali: pigmenti e cariche, additivi.
Vantaggiosamente, la presente invenzione permette di usare acqua come solvente, con una presenza massima di cosolventi organici dello 0,5% p/p.
Secondo la presente invenzione, il legante, costituito dalla resina uretanica sopra descritta, sarà presente in una concentrazione conpresa fra 10% e 22% in peso, preferibilmente tra il 12 e il 18%, più preferibilmente il 15-16%.
Come esenpi di cariche e pigmenti convenzionali si citano biossido di titanio, ossidi di ferro gialli, carbonato di calcio, solfato di bario, talco.
Opportuni solventi organici sono alcoli alitatici, quali alcool isopropilico, glicoleterì da glicole etilenico, quali butilglicole.
Come esenpi di additivi si citano anti flash rusting (antiruggine), bentoniti, copoliaerilati, polisilossani, addensanti.
Le quantità e i rapporti dei conponenti possono essere facilmente determinati dall'esperto del settore, a seconda delle esigenze.
I pigmenti e le cariche possono essere compresi tra 30% e 50%, preferibilmente il 40% p/p, mentre gli additivi possono essere presenti per un totale di fino a circa 1,5%.
II fondo secondo la presente invenzione ha caratteristiche di verticalità in applicazione pari a fino 50 pm secchi per passata e tempo di indurimento fino a 120 minuti a 20°C. (50% U.R.).
I seguenti esempi illustrano ulteriormente l'invenzione.
Preparazione della resina poliuretanica.
Formulazione di massima per l'ottenimento di dispersione poliestere uretanica.
Materie prime Paso
Preparazione prepolimero uretanico per successiva estensione con diandina.
Temperatura reazione 60-65*C. Termine reazione a valori di NCO = 3,0-3,2
Il prepolimero uretanico viene aggiunto in 30 minuti a 60*C, alla soluzione di acqua e delle due annòne.
La fine reazione è determinata dal valore di NC0 = 0.
A reazione ultimata si procede alla distillazione del MKK alla max temperatura di 65<*>C.
% R.S 29-31
ESEMPIO 2
Fondo per carrozzeria.
Con tecniche convenzionali è stato preparato un fondo avente la seguente oooposizìone:

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Fondo per carrozzeria di autoriparazione caratterizzato dal fatto che il legante è costituito da una resina poliestere uretanica satura alifatica idrodispersibile in acqua.
  2. 2. Fondo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il componente massimo di cosolvente organico è 0,5%.
  3. 3. Fondo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detta resina ha peso molecolare teorico compreso fra 2.000 e 2.800.
  4. 4. Fondo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la porzione poliestere ha peso molecolare teorico conpreso fra 800 e 1.200.
  5. 5. Fondo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta porzione poliestere contiene residui di acidi alifatici lineari bifunzionali aventi da 6 a 12 atomi di carbonio legati tramite un gruppo estere a residui di polioli bifunzionali lineari aventi da 3 a 6 atomi di carbonio.
  6. 6. Fondo secondo le rivendicazioni 3-5, caratterizzato dal fatto che i residui isocianati sono modificati con acidi a funzionalità ossidrilica.
  7. 7. Fondo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto acido è acido edipico e detto poliolo è neopentilglicole.
  8. 8. Fondo secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che detto isocianato è isoforondiisocianato e detto acido a funzionalità ossidrilica è acido dimetilolpropionico.
  9. 9. Fondo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 5-8, caratterizzato dal fatto che detta resina è estesa con una dianmina.
  10. 10. Fondo secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detta diammina è la isoforondiammina.
  11. 11. Fondo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-10, caratterizzato dal fatto che il legante è presente in una concentrazione conpresa fra 10 e 22% in peso.
  12. 12. Fondo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-11, avente la seguente conposizione in peso: pigmenti e cariche 40% legante 15,75% solventi acquosi 43,34% additivi 0,91%
IT95MI001358A 1995-06-23 1995-06-23 Fondo riempitivo per carrozzeria di autoriparazione esente da solventi organici IT1276782B1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI001358A IT1276782B1 (it) 1995-06-23 1995-06-23 Fondo riempitivo per carrozzeria di autoriparazione esente da solventi organici
US08/663,632 US5998527A (en) 1995-06-23 1996-06-14 Filler primer containing no organic solvents for repair car-refinishing
DE69603794T DE69603794T2 (de) 1995-06-23 1996-06-17 Wässrige, füllstoffhaltige Grundierung für die Autoreparaturlackierung, die keine organischen Lösungsmittel enthält
ES96109690T ES2112813T3 (es) 1995-06-23 1996-06-17 Imprimacion acuosa sin contener disolventes organicos para reparaciones de acabado en coches.
AT96109690T ATE183529T1 (de) 1995-06-23 1996-06-17 Wässrige, füllstoffhaltige grundierung für die autoreparaturlackierung, die keine organischen lösungsmittel enthält
EP96109690A EP0749993B1 (en) 1995-06-23 1996-06-17 Aqueous filler primer containing no organic solvents for repair car-refinishing
DE0749993T DE749993T1 (de) 1995-06-23 1996-06-17 Wässrige, füllstoffhaltige Grundierung für die Autoreparaturlackierung, die keine organischen Lösungsmittel enthält
DK96109690T DK0749993T3 (da) 1995-06-23 1996-06-17 Vandig fyldstofgrunder til bilreparations-overfladebehandling, der ikke indeholder nogen organiske oplysningsmidler
GR990402982T GR3031891T3 (en) 1995-06-23 1999-11-18 A filler primer containing no organic solvents for repair car-refinishing

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI001358A IT1276782B1 (it) 1995-06-23 1995-06-23 Fondo riempitivo per carrozzeria di autoriparazione esente da solventi organici

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI951358A0 ITMI951358A0 (it) 1995-06-23
ITMI951358A1 true ITMI951358A1 (it) 1996-12-23
IT1276782B1 IT1276782B1 (it) 1997-11-03

Family

ID=11371865

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI001358A IT1276782B1 (it) 1995-06-23 1995-06-23 Fondo riempitivo per carrozzeria di autoriparazione esente da solventi organici

Country Status (8)

Country Link
US (1) US5998527A (it)
EP (1) EP0749993B1 (it)
AT (1) ATE183529T1 (it)
DE (2) DE69603794T2 (it)
DK (1) DK0749993T3 (it)
ES (1) ES2112813T3 (it)
GR (1) GR3031891T3 (it)
IT (1) IT1276782B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10059886A1 (de) * 2000-12-01 2002-06-20 Basf Coatings Ag Verwendung von wässrigen, physikalisch härtbaren Beschichtungsstoffen auf Polyurethanbasis als Haftgrundierung von Lackierungen
US7524797B1 (en) * 2004-07-29 2009-04-28 Texas Research International, Inc. Low volatile organic content lubricant

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4742095A (en) * 1985-07-25 1988-05-03 Mobay Corporation Continuous process for the production of aqueous polyurethane-urea dispersions
DE4111392A1 (de) * 1991-01-19 1992-10-15 Bayer Ag Verwendung von bindemittelkombinationen und ein verfahren zur herstellung von beschichtungen
US5262464A (en) * 1991-12-09 1993-11-16 Basf Corporation Waterborne primer for corrosion protection of air dry, waterborne metallic coatings
DE4140486A1 (de) * 1991-12-09 1993-06-17 Basf Ag Waessrige polyurethandispersionen
DE4142816C1 (it) * 1991-12-23 1993-03-04 Herberts Gmbh, 5600 Wuppertal, De
EP0552420A3 (en) * 1992-01-24 1993-09-15 H.B. Fuller Licensing & Financing, Inc. Water dispersed polyurethane polymer for improved coatings and adhesives
US5352733A (en) * 1993-03-10 1994-10-04 R. E. Hart Labs, Inc. Water based, solvent free, two component aliphatic polyurethane coating
CA2130604A1 (en) * 1993-10-12 1995-04-13 Han X. Xiao Self-crosslinkable water-dispersible poly (urethane-urea) compositions

Also Published As

Publication number Publication date
DE749993T1 (de) 1998-11-19
EP0749993A1 (en) 1996-12-27
ATE183529T1 (de) 1999-09-15
US5998527A (en) 1999-12-07
ES2112813T3 (es) 2000-01-01
GR3031891T3 (en) 2000-02-29
ITMI951358A0 (it) 1995-06-23
DE69603794D1 (de) 1999-09-23
EP0749993B1 (en) 1999-08-18
ES2112813T1 (es) 1998-04-16
IT1276782B1 (it) 1997-11-03
DK0749993T3 (da) 2000-03-20
DE69603794T2 (de) 2001-04-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0053766B1 (de) Verfahren zur Herstellung von Ueberzügen
EP0583728B1 (de) Wasserverdünnbare Zweikomponenten-Überzugsmasse
EP1727843A1 (de) Wässrige pur-dispersionen mit verbesserter haftung
ITVA20100033A1 (it) Dispersioni acquose di poliuretani anionici
DE2131299B2 (de) Durch Hitzeeinwirkung härtbare Gemische und Verfahren zur Herstellung von Formkörpern aus diesen Gemischen
EP0022452A1 (de) Anstrichmittel auf Basis eines Polyurethan-Prepolymers und eines Polyesterharzes, Verfahren zu seiner Herstellung und seine Verwendung zum Überziehen von metallischen Oberflächen
DE3643791A1 (de) Waessrige polyurethan-klebstoff-dispersion
WO1993023490A1 (de) Lagerstabiler kontaktklebstoff auf basis einer wässrigen dispersion oder lösung eines polyurethans
EP0204938B1 (de) Wässrige polyurethandispersionen und ihre Verwendung als Beschichtungsmittel
EP0406604A2 (de) Verfahren zur Herstellung eines Beschichtungsmittels
ITMI951358A1 (it) Fondo riempitivo per carrozzeria di autoriparazione esente da solventi organici
GB1578413A (en) Preparation of polyurethanes and their use as binders
EP0617103B1 (de) Wässrige Dispersion eines Polyurethans und eines Kondensationsharzes
DE4218449A1 (de) Wasserverdünnbare Zweikomponenten-Überzugsmasse, ein Verfahren zu deren Herstellung und deren Verwendung
JP2005015626A (ja) 一液性水系ポリウレタン樹脂組成物及び該組成物を含有する水性樹脂組成物
EP1490419B1 (de) Funktionalisiertes polyurethan
DE4013546A1 (de) Verwendung von essigsaeureestern bei der herstellung von polyurethandispersionen
US3345388A (en) Fatty acid-polyol partial esters reacted with bis (isocyanatoalkyl) fumarates
KR101609806B1 (ko) 2-메틸사이클로헥산-1,3,5-트리아민을 이용한 수분산성 폴리우레탄 수지 제조방법 및 이를 이용하여 형성된 수분산성 폴리우레탄 수지
EP3733728A1 (en) Aqueous polyurethane-urea dispersion
DE2916271A1 (de) Verfahren zur herstellung von mit einer lackschicht versehenen formkoerpern aus vulkanisiertem gummi und eine anvulkanisierte lackschicht aufweisende formkoerper aus vulkanisiertem gummi
EP0581159A1 (de) Anionisch modifizierte Polyurethanharnstoffe mit verringerter Klebrigkeit für die Lederbeschichtung
DE10214027B4 (de) Wasserverdünnbarer Vernetzer
JPH0551430A (ja) 難黄変型エポキシ変性水性ポリウレタン樹脂組成物
KR100507966B1 (ko) 이온성 에테르 폴리올을 함유하는 수분산 폴리우레탄탄성체 제조용 조성물 및 그의 제조방법

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted