ITMI940654U1 - IMPROVED CONNECTION BETWEEN ENDOSSEO DENTAL IMPLANT AND HIS NAME - Google Patents

IMPROVED CONNECTION BETWEEN ENDOSSEO DENTAL IMPLANT AND HIS NAME Download PDF

Info

Publication number
ITMI940654U1
ITMI940654U1 ITMI940654U ITMI940654U1 IT MI940654 U1 ITMI940654 U1 IT MI940654U1 IT MI940654 U ITMI940654 U IT MI940654U IT MI940654 U1 ITMI940654 U1 IT MI940654U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
coronal
implant
pin
conical
stem
Prior art date
Application number
Other languages
Italian (it)
Inventor
Luca Sangiorgi
Original Assignee
Luca Sangiorgi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Luca Sangiorgi filed Critical Luca Sangiorgi
Priority to ITMI940654 priority Critical patent/IT234132Y1/en
Publication of ITMI940654V0 publication Critical patent/ITMI940654V0/en
Publication of ITMI940654U1 publication Critical patent/ITMI940654U1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT234132Y1 publication Critical patent/IT234132Y1/en

Links

Landscapes

  • Prostheses (AREA)

Abstract

Una connessione migliorativa tra un impianto dentale endoosseo di tipo bifasico ed il suo pernomoncone è costituita da una cavità interna all'impianto che dall'estremità coronale a quella apicale comprende in successione una porzione coronale troncoconica 1, una porzione mediana 2 a sezione esagonale, o comunque poligonale, ed una porzione leggermente conica CA, quest'ultime due caratterizzate dal fatto che esternamente a loro possono esservi due filettature dette rispettivamente FE e FE2, in modo tale da rendere possibile l'inserzione di un pernomoncone che comprende in successione, dall'estremità coronale a quella apicale, una porzione coronale E, una porzione troncoconica F, un collo G, ed un gambo troncoconico H, dove la porzione coronale E può assumere varie forme a seconda delle necessità, le restanti parti F, G, H, sono sostanzialmente complementari alla femmina sopra descritta, che accettando anche pernimoncone avvitabili, per via delle filettature FE, ed eventualmente FE2, rende possibile la connessione anche con pernimoncone che abbiano filetto F1 nella porzione G o H del loro gambo.An improved connection between a biphasic intra-osseous dental implant and its pin is constituted by a cavity inside the implant which from the coronal end to the apical one comprises successively a truncated conical coronal portion 1, a median portion 2 with a hexagonal section, or however polygonal, and a slightly conical portion CA, the latter two characterized by the fact that externally to them there may be two threads called respectively FE and FE2, in such a way as to make it possible to insert a pin that comprises successively, from the coronal end to the apical one, a coronal portion E, a truncated conical portion F, a neck G, and a truncated conical stem H, where the coronal portion E can take various forms according to the needs, the remaining parts F, G, H, are substantially complementary to the female described above, which also accepting screwable small pins, due to the FE threads, and eventually FE 2, makes it possible to connect also with pin that have F1 thread in the G or H portion of their stem.

Description

Descrizione di MODELLO INDUSTRIALE DI UTILITÀ’ dal titolo: Description of INDUSTRIAL UTILITY MODEL entitled:

"CONNESSIONE MIGLIORATIVA TRA IMPIANTO DENTALE ENDOSSEO E SUO PERNOMONCONE "IMPROVED CONNECTION BETWEEN ENDOSSEAL DENTAL IMPLANT AND ITS PEOPLE

La presente invenzione riguarda gli impianti dentali, ed in particolare un impianto dentale perfezionato di tipo bifasico. The present invention relates to dental implants, and in particular to an improved biphasic dental implant.

Come è noto, gli impianti dentali attualmente ritenuti più validi sono realizzati in titanio, e consistono in una parte endoossea (femmina) che viene avvitata nell'osso in una prima fase, ed una parte esterna (moncone) che viene avvitata sulla femmina solo in un secondo tempo. Sul moncone verrà poi costruita la vera e propria protesi dentale. As is known, the most valid dental implants currently considered are made of titanium, and consist of an endoosseous part (female) which is screwed into the bone in a first phase, and an external part (abutment) which is screwed onto the female only in a second time. The actual dental prosthesis will then be built on the abutment.

Un primo svantaggio di questo tipo di impianto deriva dall'accoppiamento tra femmina e moncone realizzato mediante una filettatura. Infatti, poiché il titanio è un materiale relativamente tenero, i numerosi avvitamenti e svitamenti necessari per portare a termine tutte le prove di messa a punto dell'impianto possono provocare un progressivo deterioramento dell'accoppiamento filettato, con conseguenti problemi di posizionamento finale del moncone. Perdipiù, la filettatura comporta problemi nel dosaggio della forza di serraggio, che se è insufficiente può provocare un successivo progressivo allentamento dell'accoppiamento. A first disadvantage of this type of implant derives from the coupling between the female and the abutment made by means of a thread. In fact, since titanium is a relatively soft material, the numerous screwing and unscrewing necessary to complete all the implant set-up tests can cause a progressive deterioration of the threaded coupling, with consequent problems of final positioning of the abutment. Furthermore, the threading involves problems in the dosage of the clamping force, which if it is insufficient can cause a subsequent progressive loosening of the coupling.

Un secondo svantaggio derivante da questo tipo di accoppiamento è l'impossibilità di determinare precisamente a priori l'orientamento del moncone al termine dell'avvitamento. Per questo motivo, la compensazione delle inclinazioni può risultare assai difficoltosa e richiedere molte prove. A second disadvantage deriving from this type of coupling is the impossibility of precisely determining a priori the orientation of the abutment at the end of the screwing. For this reason, the compensation of the inclinations can be very difficult and require a lot of tests.

Un altro svantaggio degli impianti di tipo noto deriva dal fatto che il gambo del moncone è più corto della cavità della femmina nella quale viene inserito. Ciò implica che la femmina presenti una zona internamente vuota che può costituire un punto di debolezza strutturale. Another disadvantage of known types of implants derives from the fact that the shank of the abutment is shorter than the cavity of the female into which it is inserted. This implies that the female has an internally empty area which can constitute a structural weakness.

Un ulteriore svantaggio dipende dal fatto che il diametro del moncone a livello del punto di contatto con la femmina è sensibilmente minore della dimensione della protesi fissata su di esso. Questo comporta che la forza verticale di masticazione applicata sul perimetro della protesi abbia un notevole braccio rispetto al punto in cui essa si scarica sulla femmina, generando così un elevato momento flettente sull'impianto. Tale sollecitazione può provocare riassorbimento osseo con progressivo distacco dell'impianto, o addirittura la frattura del moncone o della protesi o dell’impianto intero. A further disadvantage depends on the fact that the diameter of the abutment at the point of contact with the female is considerably smaller than the size of the prosthesis fixed on it. This implies that the vertical chewing force applied on the perimeter of the prosthesis has a considerable arm with respect to the point where it is discharged on the female, thus generating a high bending moment on the implant. This stress can cause bone resorption with progressive detachment of the implant, or even the fracture of the abutment or prosthesis or the entire implant.

Gli. impianti di tipo noto presentano inoltre l'ulteriore svantaggio di richiedere due tempi chirurgici . Infatti , nella prima fase la gengiva viene tagliata per inserire nell’osso la femmina, la quale sporge al massimo di 1 mm dall’osso e viene poi chiusa con una vite di copertura. La gengiva viene quindi suturata per il trascorrere del periodo di osteointegrazione . Nella seconda fase, ia gengiva viene nuovamente aperta e si procede all’inserimento del moncone. The. Known implants also have the further disadvantage of requiring two surgical times. In fact, in the first phase, the gum is cut to insert the female into the bone, which protrudes a maximum of 1 mm from the bone and is then closed with a cover screw. The gingiva is then sutured for the period of osseointegration. In the second phase, the gum is opened again and the abutment is inserted.

Scopo della presente invenzione è quindi quello di fornire un impianto dentale perfezionato in grado di ovviare ai suddetti inconvenienti .Proprio per questo, pur lasciando la possibilità a citi lo desiderasse di poter utilizzare pernimoncone avvitabilì per via della filettatura FE, si è sviluppata l’idea di un impianto che prevedesse fin dall'inizio l’utilizzo di un pe.rnomoncone cementabile. Si è realizzato un perno ed una femmina con dimensioni, e morfologia sufficienti a sopportare gli stress masticatori per lungo tempo; inoltre particolari accorgimenti tecnici come i solchi di scarico, la grandissima superficie di contatto che aumenta sempre più coronalmente e gli accoppiamenti conici intercalati da un accoppiamento parallelopoligonale consente cementazioni sicure, precise e stabili. Tale scopo viene conseguito per mezzo di un impianto avente le caratteristiche riportate nella rivendicazione 1. The aim of the present invention is therefore to provide an improved dental implant capable of obviating the aforementioned drawbacks. For this reason, while leaving the possibility to citi wished to be able to use screw-on abutments due to the FE thread, the idea was developed of a system that foresees the use of a cementable peel from the beginning. A pin and a female were made with dimensions and morphology sufficient to withstand chewing stresses for a long time; furthermore, particular technical devices such as the unloading grooves, the very large contact surface which increases more and more coronally and the conical couplings interspersed by a parallelopoligonal coupling allow safe, precise and stable cementing. This object is achieved by means of a plant having the characteristics reported in claim 1.

Un primo vantaggio dell'impianto secondo La presente invenzione deriva dall'accoppiamento tra femmina e moncone mediante una cavità con una porzione a sezione poligonale, cosi da poter effettuare la messa a punto dell’impianto in minore tempo e senza alcun deterioramento. Inoltre, tale accoppiamento non presenta problemi di allentamento progressivo nel tempo. Un secondo vantaggio derivante da questo tipo di accoppiamento è la possibilità di una verifica immediata dell’orientamento che sarà assunto dal moncone al momento dell installazione , così da poter risolvere i problemi di inclinazione molto più facilmente . A first advantage of the implant according to the present invention derives from the coupling between female and abutment by means of a cavity with a polygonal section portion, so as to be able to set up the implant in less time and without any deterioration. Furthermore, this coupling does not present problems of progressive loosening over time. A second advantage deriving from this type of coupling is the possibility of an immediate verification of the orientation that will be assumed by the abutment at the time of installation, so as to be able to solve the problems of inclination much more easily.

Un altro vantaggio del presente impianto deriva dal fatto che l ’accoppiamento è realizzato su tutta la lunghezza della cavità della femmina, con migliore ridistribuzione del carico e senza lasciare zone interne vuote-che-indebolisco<n>o la struttura. La lunghezza e la superficie-d' app<o>ggio sono rese massime in relazione alla- lunghezza dell’impianto, proprio per avere maggiori garazie di tenuta. Another advantage of the present system derives from the fact that the coupling is made along the entire length of the female cavity, with better load redistribution and without leaving empty internal areas-that-weaken <n> or the structure. The length and surface area of the app <o> ggio are made maximum in relation to the length of the system, precisely to have greater guarantees of sealing.

La presenza di un calice tronco-conico superiore che sporge- dalla gengiva apporta anch’essa diversi vantaggi. Prima di tutto, il contatto fra femmina e moncone avviene su una superficie maggiore e con un diametro del bordo di connessione maggiore. Ciò consente di ridurre il braccio delle forze di masticazione, evitando cosi eccessive sollecitazioni sull impianto o suila protesi sopratutto con l’uso di monconi avvitabili la frizione conica che si viene a creare in questa porzione sommata alla frizione conica nella porzione CA, si può apprezzare l'invenzione di questo accoppiamento che consente una stretta finale con serramento deciso e minor allentamento ed usura delie componenti, filettate, inoltre l’emergenza della femmina dalla gengiva permette la verifica della fissità impiantare in ogni momento, consentendo una precoce e sicura valutazione della avvenuta osteointegrazione con una riduzione dei tempi di attesa. Per di più, nella seconda fase di inserimento del gincone non è necessario intervenire nuovamente sulla gengiva, risparmiando cosi un ulteriore trauma al paziente. Infine è da far notare che nella parte più coronale della porzione A è presente un bordo contromussato Q. Onesti è sufficientemente ampio da far sì che La protesi finale poggi su di esso e non sul pe rnomoncone . Quest’ultimo diventa così xin semplice elemento di ritenzione passivo e non l’unico supporto per la masticazione. In questo modo si hanno ulteriori garanzie di stabilità e tenuta dei pernomonconi , siano essi cementati o avvitati. The presence of a truncated cone-shaped upper cup that protrudes from the gum also brings several advantages. First of all, the contact between the female and the abutment occurs on a larger surface and with a larger connection edge diameter. This allows the arm to reduce the chewing forces, thus avoiding excessive stress on the implant or on the prosthesis, especially with the use of screwable abutments, the conical friction that is created in this portion added to the conical friction in the CA portion, it can be appreciated the invention of this coupling that allows a final tightening with a decisive frame and less loosening and wear of the threaded components, moreover the emergence of the female from the gum allows the verification of the implant fixity at any time, allowing an early and safe evaluation of the occurred osseointegration with a reduction in waiting times. Moreover, in the second phase of insertion of the knee it is not necessary to intervene again on the gum, thus saving the patient from further trauma. Finally, it should be noted that in the most coronal part of portion A there is a countermoussed edge Q. Onesti is sufficiently wide to ensure that the final prosthesis rests on it and not on the pernomonon. The latter thus becomes a simple element of passive retention and not the only support for chewing. In this way there are further guarantees of stability and sealing of the pins, whether they are cemented or screwed.

Con riferimento alla figura 1 si vede che la cavità interna dell’impianto comprende in successione, dall'estremità coronale a quella apicale, una porzione coronale tronco-conica 1 , una porzione mediana 2 a sezione esagonale, o comunque poligonale, esternamente a questa corre un filetto che forma la filettatura detta FE, che consente l’uso anche di componenti avvitabili. Infine la cavità interna presenta apicalmente la porzione CA. Esternamente a quest‘ultima è possibile la presenza di una filettatura FE2. With reference to Figure 1, it can be seen that the internal cavity of the implant comprises in succession, from the coronal to the apical end, a truncated-conical coronal portion 1, a median portion 2 with a hexagonal or polygonal section, externally to this corres a thread that forms the thread called FE, which also allows the use of screwable components. Finally, the internal cavity presents the CA portion apically. Externally to the latter, the presence of a FE2 thread is possible.

Facendo ora riferimento alla figura 2, si vede che un moncone dell’impianto secondo il presente modello, comprende in successione, dall’estremità coronale a quella apicale, una porzione coronale E, una porzione tronco-conica F, un collo G ed un gambo tronco-conico H. La porzione coronale E può assumere varie forme a seconda delle necessità, le restanti parti F, G, H sono sostanzialmente complementari alla femmina precedentemente descritta. Inoltre detto perno è dotato di scanalature 8 come zona di scarico per il cemento. Nella figura 3 è rappresentato un pernomoncone del tutto simile alla figura precedente, solo che nella porzione G nella sua variante Gl, presenta un filetto FI, che accoppiandosi con la filettatura FE lo rende avvitabile . Chiaramente la formula realizzativa sopra descritta ed illustrata è riportata a solo titolo esemplificativo, essendo suscettibile di varie modifiche. Referring now to figure 2, it can be seen that an implant abutment according to the present model comprises in succession, from the coronal to the apical end, a coronal portion E, a truncated conical portion F, a neck G and a stem truncated-conical H. The coronal portion E can assume various shapes according to the needs, the remaining parts F, G, H are substantially complementary to the female previously described. Furthermore, said pin is provided with grooves 8 as an unloading area for the concrete. Figure 3 shows a pin completely similar to the previous figure, except that in the portion G in its variant Gl, it has a thread FI, which, when coupled with the thread FE, makes it screwable. Clearly, the above described and illustrated construction formula is given by way of example only, as it is susceptible of various modifications.

Eventuali aggiunte e/o modifiche potranno essere apportate all’impianto oggetto della presente invenzione senza tuttavia uscire dall’ambito di protezione dell ’invenzione . Any additions and / or changes may be made to the system object of the present invention without however going out of the scope of protection of the invention.

Claims (1)

RIVENDICAZIONI 1. Una connessione migliorativa tra un impianto dentale endoosseo di tipo bifasico ed il suo pernomoncone è costituita da una cavità interna all’impianto che dall’estremità coronale a quella apicale comprende in successione una porzione coronale tronco-conica 1 , una porzione mediana 2 a sezione esagonale, o comunque poligonale, ed una porzione leggermente conica CA, quest'ultime due caratterizzate dal fatto che esternamente a loro possono presentare due filettature dette rispettivamente FE e FE2, in modo tale da rendere possibile l’inserzione di un pernomoncone che comprende in successione, dall’estremità coronale a quella apicale, una porzione coronale E, una porzione tronco-conica F, un collo G, ed un gambo tronco-conico H, dove la porzione coronale E può assumere varie forme a seconda delle necessità, le restanti parti F, G, H sono sostanzialmente complementari alla femmina sopra descritta, che accettando anche pernimoncone avvitabili, per via delle filettature FE, ed eventualmente FE2, rende possibile la connessione anche con pernimoncone che abbiano il filetto F1 nella porzione G o H del loro gambo. CLAIMS 1. An improving connection between a biphasic intraosseous dental implant and its pernomoncone is constituted by an internal cavity of the implant which from the coronal to the apical end comprises in succession a truncated-conical coronal portion 1, a median portion 2 a hexagonal section, or in any case polygonal, and a slightly conical portion CA, the latter two characterized by the fact that externally they can have two threads called respectively FE and FE2, in such a way as to make it possible to insert a pin that includes in succession, from the coronal to the apical extremity, a coronal portion E, a truncated conical portion F, a neck G, and a truncated conical stem H, where the coronal portion E can assume various shapes depending on the needs, the remaining parts F, G, H are substantially complementary to the female described above, which also accepting the screw-in stump, due to the FE threads, and possibly FE2, also makes it possible to connect with studs that have the F1 thread in the G or H portion of their stem.
ITMI940654 1994-09-29 1994-09-29 IMPROVED CONNECTION BETWEEN ENDOSSEO DENTAL IMPLANT AND HIS NAME IT234132Y1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI940654 IT234132Y1 (en) 1994-09-29 1994-09-29 IMPROVED CONNECTION BETWEEN ENDOSSEO DENTAL IMPLANT AND HIS NAME

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI940654 IT234132Y1 (en) 1994-09-29 1994-09-29 IMPROVED CONNECTION BETWEEN ENDOSSEO DENTAL IMPLANT AND HIS NAME

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI940654V0 ITMI940654V0 (en) 1994-09-29
ITMI940654U1 true ITMI940654U1 (en) 1996-03-29
IT234132Y1 IT234132Y1 (en) 2000-02-23

Family

ID=11368496

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI940654 IT234132Y1 (en) 1994-09-29 1994-09-29 IMPROVED CONNECTION BETWEEN ENDOSSEO DENTAL IMPLANT AND HIS NAME

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT234132Y1 (en)

Also Published As

Publication number Publication date
IT234132Y1 (en) 2000-02-23
ITMI940654V0 (en) 1994-09-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0419431B1 (en) Distance member for a dental implant
US6273720B1 (en) Dental implant system
US8092219B2 (en) Tooth implant
US20140199658A1 (en) Dental implant with multiple thread patterns
ITGE20080054A1 (en) PLANT FOR FIXING DENTAL PROSTHESES
US20080145819A1 (en) Screw-in Enossal Dental Implant
EP1252866A1 (en) Assembly for manupulating an implant
US20120077149A1 (en) Dental Implant System
ITMI990128A1 (en) ENDOSSEO DENTAL IMPLANT DEVICE
ITMI940129A1 (en) PROSTHETIC IMPLANT FOR DENTAL IMPLANTOLOGY
ITMI940654U1 (en) IMPROVED CONNECTION BETWEEN ENDOSSEO DENTAL IMPLANT AND HIS NAME
ITRM20000652A1 (en) HEALING PILLAR FOR INTRA-SURGICAL IMMOBILIZATION OF DENTAL IMPLANTS FOR IMMEDIATE LOADING.
ITVI980181A1 (en) ANCHORING DEVICE FOR EQUIPMENT SUITABLE FOR ORTHODONTIC CORRECTION TREATMENTS.
ITRM20080376A1 (en) IMPROVED IMPLANT SYSTEM.
US20120288826A1 (en) Dental Implants and Methods for Their Insertion into Patients
ITMI941981A1 (en) PERFECTED DENTAL IMPLANT
ITMI940151A1 (en) PERFECTED DENTAL IMPLANT
ITPD20130184A1 (en) ENDOSSEO DENTAL PLANT
ITRM930193A1 (en) COMPLEX OF ELEMENTS FOR OSTEOINTEGRATED TWO-PHASE ENDOXY IMPLANTOLOGY.
ITVI20000211A1 (en) DENTAL IMPLANT
ITFI20070239A1 (en) HEALING SCREW FOR DENTAL IMPLANTS AND DENTAL IMPLANTS THAT INCLUDE IT.
ITMI20000129U1 (en) ANCHOR STRUCTURE FOR DENTAL PROSTHESES ON ENDO-BONE IMPLANTS
ITMI20071595A1 (en) ENDO-BONE DENTAL PLANT
ES2150883A1 (en) Improved dental implant
ITMO980017U1 (en) DEVICE FOR IMPLANTING A DENTAL PROSTHESIS

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted