ITMI940461U1 - Dosatore perfezionato per polveri metalliche - Google Patents

Dosatore perfezionato per polveri metalliche Download PDF

Info

Publication number
ITMI940461U1
ITMI940461U1 IT94MI000461U ITMI940461U ITMI940461U1 IT MI940461 U1 ITMI940461 U1 IT MI940461U1 IT 94MI000461 U IT94MI000461 U IT 94MI000461U IT MI940461 U ITMI940461 U IT MI940461U IT MI940461 U1 ITMI940461 U1 IT MI940461U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
screw
doser
cylinder
sealing means
powders
Prior art date
Application number
IT94MI000461U
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Battista Bonomi
Original Assignee
Giovanni Battista Bonomi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giovanni Battista Bonomi filed Critical Giovanni Battista Bonomi
Priority to ITMI940461 priority Critical patent/IT233526Y1/it
Publication of ITMI940461V0 publication Critical patent/ITMI940461V0/it
Priority to DE29510210U priority patent/DE29510210U1/de
Publication of ITMI940461U1 publication Critical patent/ITMI940461U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT233526Y1 publication Critical patent/IT233526Y1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01FMEASURING VOLUME, VOLUME FLOW, MASS FLOW OR LIQUID LEVEL; METERING BY VOLUME
    • G01F13/00Apparatus for measuring by volume and delivering fluids or fluent solid materials, not provided for in the preceding groups
    • G01F13/001Apparatus for measuring by volume and delivering fluids or fluent solid materials, not provided for in the preceding groups for fluent solid material
    • G01F13/005Apparatus for measuring by volume and delivering fluids or fluent solid materials, not provided for in the preceding groups for fluent solid material comprising a screw conveyor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01JCHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
    • B01J4/00Feed or outlet devices; Feed or outlet control devices
    • B01J4/001Feed or outlet devices as such, e.g. feeding tubes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B22CASTING; POWDER METALLURGY
    • B22FWORKING METALLIC POWDER; MANUFACTURE OF ARTICLES FROM METALLIC POWDER; MAKING METALLIC POWDER; APPARATUS OR DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR METALLIC POWDER
    • B22F3/00Manufacture of workpieces or articles from metallic powder characterised by the manner of compacting or sintering; Apparatus specially adapted therefor ; Presses and furnaces
    • B22F3/004Filling molds with powder
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G33/00Screw or rotary spiral conveyors
    • B65G33/24Details
    • B65G33/26Screws
    • B65G33/265Screws with a continuous helical surface

Abstract

Il dosatore è destinato all'erogazione di polveri particolarmente fini e presenta una vite di erogazione a cui sono applicati mezzi di tenuta sulle creste dei filetti destinati a cooperare con la superficie interna del cilindro in modo tale da sospingere le polveri presenti nell'intercapedine esistente fra la cresta della vite e la superficie interna del cilindro evitando trafilamenti e grippaggio. I mezzi di tenuta sono preferibilmente costituiti da un elemento a spazzola rettilineo inserito ed avvolto all'interno di un'opportuna cavità praticata in corrispondenza della cresta della vite.

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce in generale a dispositivi dosatori e più in particolare ad un dosatore perfezionato per polveri metalliche diamantate.
Nell'industria per la produzione di utensili diamantati mediante la sinterizzazione di una miscela di polveri metalliche addizionata a cristalli di diamante è particolarmente sentito il problema dell'esatta dosatura delle polveri costituenti ad esempio i singoli dentini che equipaggiano gli utensili.
Gli elevati volumi di produzione e le esigenti omogeneità dimensionali e di durezza dei dentini da produrre impone ai sistemi di dosatura automatica delle polveri elevate precisioni di pesatura in tempi particolarmente ristretti.
Gli attuali dispositivi esistenti adottano in gran parte sistemi a vibrazione nei quali le miscele di polveri scorrono entro apposite canaline orizzontali ad U mantenute in vibrazione e le velocità di dosatura vengono variate semplicemente variando l'intensità della vibrazione.
Purtroppo la costruzione degli utensili diamantati prevede l'utilizzo di una vastissima gamma di diversi componenti metallici in polvere, un'ampia gamma di additivi ed una vasta gamma di cristalli di diamante; di fatto mescole di polveri e/o cristalli dalla granulometria e dai pesi specifici talvolta molto eterogenei . Ciò rappresenta un serio problema in quanto i parametri funzionali di tali sistemi di dosatura devono essere variati a seconda del tipo di miscela di polveri da dosare ed inoltre la vibrazione comporta sgraditi fenomeni di demiscelazione che si manifestano nel tentativo di separazione dei vari singoli elementi presenti in miscela per effetto del loro diverso peso specifico e/o della loro diversa granulometria.
Sono noti sforzi dedicati ad utilizzare sistemi di dosatura a vite, di per sè praticamente insensibili ai problemi sopra citati ; purtroppo tali dispositivi sono soggetti a frequenti fenomeni di grippaggio e ad intollerabili fenomeni di usura che si verificano nelle aree comprese fra cresta della vite e cilindro. D'altra parte il tentativo di lasciare un sensibile gioco radiale fra vite e cilindro per ovviare ai grippaggi comporta per contro delle intollerabili imprecisioni di dosatura dovuta a trafilamenti .
Lo scopo principale del presente trovato è quello di ovviare agli inconvenienti o limitazioni sopra citati realizzando un dosatore a vite particolarmente semplice, preciso, economico ed estremamente rapido.
Più in particolare il dispositivo di dosatura per polveri metalliche secondo il presente trovato è del tipo a vite rotante all 'interno di un apposito cilindro ed è caratterizzato dal fatto che:
- la vite di erogazione è munita di mezzi di tenuta applicati sulle creste dei suoi filetti e destinati a cooperare con la superficie interna del cilindro;
- la vite di erogazione presenta opportune sedi per l 'applicazione di detti mezzi di tenuta;
l 'estremità di detti mezzi di tenuta essendo sostanzialmente a contatto con la superficie interna del cilindro.
Preferibilmente, detti mezzi di tenuta applicati sono costituiti da un elemento a spazzola rettilineo e strisciforme tenuto insieme da un mezzo di contenimento ed avvolto elicoidalmente sulla vite, detto mezzo di contenimento trovando sede entro un'apposita cavità realizzata in detta vite di erogazione in corrispondenza della cresta e per un desiderato tratto del filetto.
Vantaggiosamente, la vite di erogazione è realizzata in modo tale da presentare vani di trasporto di volume variabile, crescente verso la direzione dell 'uscita delle polveri al fine di aumentare gradualmente il volume a disposizione delle polveri durante il loro moto all 'interno del cilindro.
Convenientemente, i vani di trasporto di volume variabile sono ottenuti variando il passo della vite.
Come variante, i vani di trasporto di volume variabile sono ottenuti variando la profondità della gola della vite di erogazione.
Opportunamente, il dosatore è dotato di mezzi di chiusura del condotto di uscita e del relativo attuatore destinati ad interrompere istantaneamente e senza perdite il flusso di polveri erogato su comando di sistemi di pesatura elettronici posti a valle del dosatore.
Il presente trovato verrà ora descritto in dettaglio mediante l 'ausilio degli allegati disegni , in cui :
la figura 1 mostra una vista parzialmente in sezione della vite di erogazione all 'interno del proprio cilindro;
la figura 2 mostra in sezione la tipica vite di erogazione;
le figure 3A e 3B mostrano in sezione due forme di esecuzione adottate per i mezzi di tenuta interposti fra vite e cilindro; e
le figure 4A e 4B mostrano schematicamente due applicazioni del dispositivo di dosatura.
Nella figura 1 è mostrata una tipica vite di erogazione a coclea adottata nel dosatore in cui si nota il cilindro esterno 1, la relativa superficie interna 2 la vite di erogazione 3 ed i mezzi di tenuta a spazzola 4 applicati in corrispondenza dell 'estremità 5 della vite. Per l 'utilizzo del dosatore per polveri diamantate, tipicamente il cilindro esterno 1 è realizzato in acciaio presentante rivestimento in teflon e facilmente sostituibile, 1 mezzi di tenuta a spazzola 4 sono realizzati in PVC o nylon rinforzato mentre la vite è real izzata solitamente in materiale plastico.
Nella figura 2 è mostrata più in dettaglio una sezione della vite di erogazione 3 in cui si nota la cavità rettangolare 6 posta in corrispondenza della cresta 7 del filetto della vite all'interno della quale trova sede l'elemento di tenuta a spazzola 4 che risulta avvolto ed applicato alla vite per una desiderata lunghezza L di lavoro. Sempre nella stessa figura si noti come, al fine di mantenere soffice il volume di polvere trasportato, evitando agglomerazioni dovute a schiacciamenti, il volume è definito da un passo della vite che aumenta passando dalla zona A di prelevamento alla zona B di uscita delle polveri per effetto del passo uniformemente variabile in aumento dalla zona A alla zona B che passa dal valore minimo P2 al valore massimo PI oppure per l 'effetto dell'aumento della profondità della gola che gradualmente passa dalla profondità H alla profondità h della zona B. Sempre nella stessa figura si noti come l'elemento di tenuta a spazzola 4 non viene applicato, in quanto inutile nella zona X di prelevamento delle polveri . Sempre nella stessa figura si noti come esiste un desiderato gioco g fra la cresta 7 della vite 3 e la superficie interna 2 del cilindro 1, che solitamente è realizzato a camicia per essere facilmente sostituibile frontalmente in quanto soggetto ad usura.
Nelle figure 3A e 3B sono indicate in sezione due forme di esecuzione alternative dell 'elemento di tenuta applicato alla vite; più in particolare, nella figura 3A la tenuta è realizzata avvolgendo l 'elemento di tenuta a spazzola 4 solitamente con setola o fili di materiale plastico e dotati di un proprio lamierino di contenimento 8 ad U che viene inserito ed incollato all 'interno della cavità rettangolare 6 ricavata in corrispondenza dell'estremità del filetto della vite, nella figura 3B la tenuta è realizzata avvolgendo ed introducendo l 'elemento di tenuta a raschiatore 9, realizzato in elastomero, all 'interno della cavità 6 ed applicando opportuno collante 10.
Nella figura 4A è indicata una tipica applicazione del dosatore sopra descritto in una disposizione verticale costituita da una tramoggia 11 di contenimento delle polveri, un motore . di trascinamento 12, un elemento dosatore 13 ed una valvola a farfalla 14 per l'immediata chiusura del flusso di polveri erogato ed il relativo attuatore. Si noti come fra motore 12 e vite di erogazione 3 è interposto un albero 16 dotato di pioli 17 aventi funzione di smuovere le polveri 21 diversamente tendenti ad agglomerarsi .
Nella figura 4B è invece indicata un'altra applicazione del dosatore in una disposizione orizzontale dove come unica variante al caso precedente è indicata una diversa soluzione a benne 18A e 18B per il dispositivo di chiusura istantanea delle polveri erogate. Nella stessa figura con 19 è indicato l ' attuatore per l 'apertura delle benne e con 20 la bilancia elettronica per la pesatura automatica delle polveri 22 che solitamente controlla il movimento del motore 12.
Naturalmente, i materiali indicati e le soluzioni presentate sono dati puramente a titolo esemplificativo e quindi non limitativo poiché si possono apportare tutte le possibili modifiche alla portata di un esperto del ramo, senza uscire dalla sfera protettiva definita da quanto sopra descritto e di seguito rivendicato.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dosatore per polveri metalliche del tipo a vite rotante all 'interno di un apposito cilindro, caratterizzato dal fatto che: - la vite di erogazione è munita di mezzi di tenuta applicati sulle creste dei suoi filetti e destinati a cooperare con la superficie interna del cilindro; - la vite di erogazione presenta opportune sedi per l 'applicazione di detti mezzi di tenuta; l 'estremità di detti mezzi di tenuta essendo sostanzialmente a contatto con la superficie interna del cilindro.
  2. 2) Dosatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di tenuta applicati sono costituiti da un elemento a spazzola rettilineo e stri sci forme tenuto insieme da un mezzo di contenimento ed avvolto elicoidalmente sulla vite, detto mezzo di contenimento trovando sede entro un'apposita cavità realizzata in detta vite di erogazione in corrispondenza della cresta e per un desiderato tratto del filetto.
  3. 3) Dosatore secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto mezzo di contenimento di detti mezzi di tenuta a spazzola è costituito da un lamierino ad U.
  4. 4) Dosatore secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la vite di erogazione è realizzata in modo tale da presentare vani di trasporto di volume variabile, crescente verso la direzione dell'uscita delle polveri al fine di aumentare gradualmente il volume a disposizione delle polveri durante il loro moto all 'interno del cilindro.
  5. 5) Dosatore secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che i vani di trasporto di volume variabile sono ottenuti variando il passo della vite.
  6. 6) Dosatore secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che i vani di trasporto di volume variabile sono ottenuti variando la profondità della gola della vite di erogazione.
  7. 7) Dosatore secondo una delle rivendicazioni precedenti , caratterizzato dal fatto che il dosatore è dotato di mezzi di chiusura del condotto di uscita e del relativo attuatore destinati ad interrompere istantaneamente e senza perdite il flusso di polveri erogato su comando di sistemi di pesatura elettronici posti a valle del dosatore.
  8. 8) Dosatore secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di chiusura rapidi sono costituiti da almeno una benna incernierata superiormente e destinata a ruotare attorno ad un asse perpendicolare alla direzione di caduta delle polveri .
ITMI940461 1994-06-24 1994-06-24 Dosatore perfezionato per polveri metalliche IT233526Y1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI940461 IT233526Y1 (it) 1994-06-24 1994-06-24 Dosatore perfezionato per polveri metalliche
DE29510210U DE29510210U1 (de) 1994-06-24 1995-06-23 Dosiervorrichtung für Metallpulver

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI940461 IT233526Y1 (it) 1994-06-24 1994-06-24 Dosatore perfezionato per polveri metalliche

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI940461V0 ITMI940461V0 (it) 1994-06-24
ITMI940461U1 true ITMI940461U1 (it) 1995-12-24
IT233526Y1 IT233526Y1 (it) 2000-01-28

Family

ID=11368182

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI940461 IT233526Y1 (it) 1994-06-24 1994-06-24 Dosatore perfezionato per polveri metalliche

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE29510210U1 (it)
IT (1) IT233526Y1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1310745B1 (it) * 1999-11-26 2002-02-22 Lawer Spa Dispositivo per l'erogazione dosata di prodotti scorrevoli.
CN101304933B (zh) * 2005-10-12 2012-09-05 克特朗技术公司 盘片堵塞减少的块状材料泵送器、柔性盘片
DE102014110471A1 (de) * 2014-07-24 2016-01-28 Huber Se Längliches Abstreiferprofil
JP6723701B2 (ja) * 2015-07-29 2020-07-15 川崎重工業株式会社 バイオマスケーキ加圧供給装置
DE102017119565A1 (de) * 2017-08-25 2019-02-28 Aixtron Se Vorrichtung und Verfahren zum Fördern eines Pulvers, insbesondere als Komponente einer Beschichtungseinrichtung
DE102020118396A1 (de) 2020-07-13 2022-01-13 VON ARDENNE Asset GmbH & Co. KG Vakuumanordnung, Verfahren, Steuervorrichtung, nichtflüchtiges Speichermedium und Verwenden einer Borstenwalze zum Transportieren von Schüttgut in einem Vakuum

Also Published As

Publication number Publication date
IT233526Y1 (it) 2000-01-28
DE29510210U1 (de) 1995-09-28
ITMI940461V0 (it) 1994-06-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI940461U1 (it) Dosatore perfezionato per polveri metalliche
ITMO20130191A1 (it) Apparato di dosaggio
EP1361185B1 (de) Vorrichtung zum Zuteilen von fliessfähigen Materialien
CA2051313C (en) Screw conveyor
ITTO960711A1 (it) Dispositivo di dispersione per applicazioni dosate.
EP0076790B1 (de) Vorrichtung zum dosierten Beschicken einer Stranggiesskokille mit Giesspulver
BR112021016637A2 (pt) Dispositivo de dispensação para materiais em pó
EP1593296B1 (de) Streuvorrichtung, insbesondere für die Ausbringung von fein- bis grobkörnigem Mineraldünger
CH662995A5 (de) Einrichtung zum dosieren von schuettgut.
DE102018216152B4 (de) Regel- und Verschlusseinrichtung für extrudierten plastisch verformbaren Werkstoff
DE2520244B2 (de) Beschickungsvorrichtung fuer eine schneckenstrangpresse
DE10250746A1 (de) Wellendurchführung
US6592349B2 (en) Method for the metered discharge of a string of a viscous medium and feedpump for discharging a string of a viscous medium
SU398825A1 (ru) УСТРОЙСТВО дл ДОЗИРОВАНИЯ ПОРОШКООБРАЗНЫХ МАТЕРИАЛОВ
FI72077B (fi) Extruder foer plastmaterial
DE1292068B (de) Vorrichtung zum Zuteilen und Dosieren von Schuettguetern
DE19749873A1 (de) Verfahren und Vorrichtung zur kontinuierlichen Dosierung
DE4204852A1 (de) Foerdereinrichtung
DE4030539A1 (de) Pulverdosiervorrichtung fuer einen brenner zum thermischen beschichten eines grundwerkstoffs mit einem pulverfoermigen zusatzwerkstoff
DE3138796A1 (de) Dosier- und verteilungseinrichtung fuer koernige bzw. feinteilige schuettgueter
CN217198761U (zh) 一种保护剂生产用具有定量功能的自动化灌装机
KR100313292B1 (ko) 재료공급기및재료운반방법
NL1024833C2 (nl) Doseerinrichting voor een fluïdum en daarmee uitgeruste menginstallatie.
ITMO990208A1 (it) Impianto per il dosaggio di componenti in polvere o in granuli
JPS6224490Y2 (it)

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted