ITMI932552A1 - Procedimento per produrre elementi costruttivi dotati di cavita' e impieghi del procedimento - Google Patents

Procedimento per produrre elementi costruttivi dotati di cavita' e impieghi del procedimento Download PDF

Info

Publication number
ITMI932552A1
ITMI932552A1 IT002552A ITMI932552A ITMI932552A1 IT MI932552 A1 ITMI932552 A1 IT MI932552A1 IT 002552 A IT002552 A IT 002552A IT MI932552 A ITMI932552 A IT MI932552A IT MI932552 A1 ITMI932552 A1 IT MI932552A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sheet
pack
sheets
separation
mold
Prior art date
Application number
IT002552A
Other languages
English (en)
Inventor
Wolfgang Betz
Original Assignee
Mtu Motoren Und Turbinen Union Muenchen Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mtu Motoren Und Turbinen Union Muenchen Gmbh filed Critical Mtu Motoren Und Turbinen Union Muenchen Gmbh
Publication of ITMI932552A0 publication Critical patent/ITMI932552A0/it
Publication of ITMI932552A1 publication Critical patent/ITMI932552A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1265254B1 publication Critical patent/IT1265254B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D26/00Shaping without cutting otherwise than using rigid devices or tools or yieldable or resilient pads, i.e. applying fluid pressure or magnetic forces
    • B21D26/02Shaping without cutting otherwise than using rigid devices or tools or yieldable or resilient pads, i.e. applying fluid pressure or magnetic forces by applying fluid pressure
    • B21D26/053Shaping without cutting otherwise than using rigid devices or tools or yieldable or resilient pads, i.e. applying fluid pressure or magnetic forces by applying fluid pressure characterised by the material of the blanks
    • B21D26/055Blanks having super-plastic properties

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Shaping Metal By Deep-Drawing, Or The Like (AREA)
  • Blow-Moulding Or Thermoforming Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Pressure Welding/Diffusion-Bonding (AREA)
  • Lining Or Joining Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Toys (AREA)
  • Vaporization, Distillation, Condensation, Sublimation, And Cold Traps (AREA)
  • Press Drives And Press Lines (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo: "Procedimento per produrre elementi costruttivi dotati di cavit?, e impieghi del procedimento"
Riassunto del trovato
L'invenzione riguarda un procedimento per produrre elementi costruttivi dotati di cavit?, in cui un pacco di lamiere liscio o sagomato formato da almeno una lamiera superiore, da una lamiera inferiore, da una commettitura di separazione e da uno strato parziale di agente di separazione, nella commettitura di separazione viene saldato per diffusione in corrispondenza di zone della commettittura di separazione prive di agente di separazione. A tale scopo la lamiera superiore e la lamiera inferiore in corrispondenza dei loro bordi esterni, vengono unite a tenuta di gas in modo da formare un pacco di lamiere e un sistema di adduzione del gas verso la commettitura di separazione viene incorporato concomitantemente fra le lamiere del pacco di lamiere e durante la saldatura dei bordi esterni. Successivamente tramite questo sistema di adduzione del gas la commettitura di separazione viene evacuata e con una operazione di pressatura isostatica a caldo o con una operazione di compressione ad esplosione oppure con una laminazione a caldo a temperatura di saldatura a diffusione delle lamiere viene saldata nelle zone prive di agente di separazione. Infine, mediante sollecitazione con una pressione gassosa fra lamiera superiore e lamiera inferiore in uno stampo chiuso e riscaldato, il pacco di lamiere viene sagomato mediante soffiatura in modo da formare un elemento costruttivo. Con questo procedimento ? possibile produrre elementi costruttivi di grande estensione superiore superficiale, a parete doppia e portanti di propulsori, aerei o autoveicoli.
Descrizione del trovato
L'invenzione riguarda un procedimento per produrre elementi costruttivi, dotati di cavit?, in cui un pacco di lamiere liscio o presagomato formato da almeno una lamiera superiore o una lamiera inferiore, da una commettitura di separazione e da uno strato parziale di agente di separazione, nella commettitura di separazione, in un primo momento viene saldato a diffusione in corrispondenza di zone della commettitura di separazione, prive di agente di separazione, e mediante sollecitazione di una pressione gassosa fra lamiera superiore e lamiera inferiore, viene sagomato mediante soffiatura in uno stampo riscaldato chiuso .
Lo stampaggio a soffiatura ? una tecnologia di foggiatura nota dal brevetto statunitense Nr. 4.184.000, in cui il materiale da sagomare, preferibilmente lamiera, viene portato nella forma desiderata mediante pressione di un mezzo fluido, preferibilmente gas. In tal caso la lamiera da sagomare viene pressata contro uno stampo negativo riscaldato. La chiusura a tenuta dello spazio di pressione viene ottenuta in tal caso in una macchina di foggiatura a soffiatura, mediante la forza di accostamento a pressione di una pressa sul bordo di una lamiera. Ci? presenta l'inconveniente che, specialmente per elementi costruttivi di grande superficie, vanno applicate elevate- forze di chiusura, cosicch? si possono impiegare soltanto macchine di foggiatura a soffiatura corrispondentemente costose e pesanti .
Per elementi costruttivi di piccola superficie dal brevetto statunitense nr. 4.526.312 ? noto un procedimento di foggiatura del genere in questione, in cui mediante alte forze di chiusura di una pressa con contemporaneo riscaldamento di una lamiera inferiore, superiore e intermedia, con zone parziali di agente di separazione, un pacco di lamiere viene saldato a diffusione. Questo procedimento presenta l'inconveniente che al crscere della superficie del pacco di lamiere la pressa, gli attrezzi di pressatura e il dispositivo di riscaldamento per una saldatura a diffusione sono staccabili tecnicamente solo con considerevole dispendio economico. A ci? si aggiunge il fatto che il parallelismo ad un piano e l'aggiustaggio degli attrezzi di pressatura necessari per la saldatura a diffusione, non risultano quasi pi? controllabili.
L'invenzione si pone il compito di indicare un procedimento del genere in questione, che supera gli inconvenienti dell'attuale stato della tecnica e, senza attrezzi di pressatura meccanici, consente una saldatura a diffusione di elementi costruttivi di grande estensione superficiale dotati di cavit?.
Secondo l'invenzione, questo problema viene risolto per il fatto che un procedimento, conforme alla definizione introduttiva della rivendicazione 1, comprende le seguenti fasi:
a) dopo una applicazione di agente di separazione in zone parziali della commettitura di separazione fra lamiera superiore e lamiera inferiore, queste in corrispondenza dei loro bordi esterni vengono unite a tenuta di gas in modo da formare un pacco di lamiere e un sistema di adduzione del gas verso la commettitura di separazione, viene incorporato concomitantemente fra le lamiere del pacco di lamiera e durante la saldatura dei bordi esterni,
b) successivamente, tramite questo sistema di adduzione del gas viene evacuata la commettitura di separazione, questa viene chiusa a tenuta e con una operazione di pressatura isostatica a caldo, con una operazione di compressione ad esplosione a temperatura di saldatura a diffusione delle lamiere, il pacco di lamiere viene saldato nelle zone prive di agente di separazione.
Il procedimento presenta il vantaggio che con un dispendio energetico minore di quanto finora usuale, ? possibile produrre elementi costruttivi foggiati mediante foggiatura a soffiatura. Inoltre si possono saldare a diffusione superfici del pacco di lamiere non pi? lavorabili con convenzionali attrezzi di pressatura meccanici. Per la foggiatura a soffiatura propriamente detta ? sufficiente vantaggiosamente una semplice staffa con una commettitura di separazione per fissare il pacco di lamiere, in quanto vantaggiosamente la saldatura a diffusione avviene separatamente dalla fase di foggiatura a soffiatura in una pressa isostatica a caldo, oppure in un impianto di accoppiamento ad esplosione. L'accoppiamento ad esplosione rispetto ad una pressatura isostatica a caldo presenta il vantaggio supplementare che con l'accoppiamento ad esplosione non si deve tener conto di limitazioni relativamente allo spazio di lavoro, e pertanto i pacchi di lamiere da accoppiare non sono limitati nella loro estensione superficiale.
Poich? la staffa dovr? ancora sostenere soltanto l'energia deformatoria per la foggiatura a soffiatura, sono sufficienti semplici mezzi di accoppiamento a reparti di foggiatura, e si possono risparmiare i costi per sviluppare impianti di pressatura voluminosi. La staffa e la grandezza, e quindi anche la forma degli elementi costruttivi e la grandezza, risultano quindi indipendenti dalla grandezza di una pressa meccanica.
La produzione pu? essere moltiplicata rispetto alla convenzionale macchina di foggiatura a soffiatura, poich? nella macchina di foggiatura a soffiatura non ? necessario raggiungere alcuna temperatura di saldatura a diffusione. Inoltre ? possibile produrre in grande serie elementi costruttivi a parete doppia, come quelli impiegati nella costruzione di propulsori per casse, valvole a cerniera o pareti di camere di combustione oppure nella costruzione di velivoli per alette di timoni o timoni oppure nella costruzione di autoveicoli, per strutture portanti, porte e cofani .
In un'altra realizzazione del procedimento per la saldatura a diffusione si utilizza un impianto di laminazione a caldo. Questo presenta il vantaggio supplementare che zone parziali racchiuse a tenuta di gas fra un nastro di lamiera superiore ed uno inferiore e che sono ricorrenti possono essere saldate a diffusione. Le zone ricorrenti, successivamente possono essere singolarizzate in modo da formare singoli elementi costruttivi in impianti di foggiatura a soffiatura. In tal modo ? possibile saldare a diffusione in modo economicamente conveniente, grandi quantit? .
L'ulteriore esecuzione preferita del procedimento consiste nel fatto che dopo l'evacuazione e prima della pressatura isostatica a caldo, il pacco di lamiere viene arrotolato per utilizzare lo spazio di lavoro e viene saldato a diffusione nello stato arrotolato. A differenza del procedimento convenzionale, il pacco di lamiere per la saldatura a diffusione non dovr? presentare gi? la forma di lavorazione per un dispositivo di foggiatura a soffiatura, ma vantaggiosamente pu? essere adattato, come pacco di lamiere alle dimensioni di una pressa isostatica a calda, oppure di un dispositivo di accoppiamento ad esplosione oppure ad una gabbia di laminazione a caldo.
Il pacco di lamiere, prima della foggiatura a soffiatura pu? essere lavorato, nella forma di una unit? compatta, se necessario, vantaggiosamente in modo da formare un anello, cono, duomo, o un'altra forma preliminare. Con l'evacuazione della commettitura di separazione, vantaggiosamente si ottiene una pulitura della commettitura di separazione e viene testata l'ermeticit?.
Preferibilmente uno stampo negativo dell'elemento costruttivo per la foggiatura a soffiatura del pacco di lamiere viene eseguito nella forma di stampo superiore e stampo inferiore in una staffa e la superficie di separazione fra stampo superiore e stampo inferiore viene adattata alla base di foggiatura dell'elemento costruttivo. Ci? presenta il vantaggio che dopo la foggiatura a soffiatura pu? avere luogo una sicura separazione dello stampo superiore e dello stampo inferiore.
La staffa viene tenuta insieme preferibilmente mediante avvitamento, fissaggio a graffe o saldatura dello stampo superiore e dello stampo inferiore per la foggiatura a soffiatura, cosicch? esso non pu? essere aperto mediante forze di soffiatura. Fra stampo superiore e stampo inferiore la staffa presenta un'intercapedine che ? adattata al pacco di lamiere e per mezzo di una precarica, immessa al momento dell'accoppiamento dello stampo inferiore, mantiene in posizione il pacco di lamiere durante la foggiatura a soffiatura.
Lo stampo superiore e lo stampo inferiore della staffa vengono realizzati preferibilmente con elementi di foggiatura in ceramica scomponibili, il che ? vantaggioso specialmente per il riscaldamento degli stampi superiori e degli stampi inferiori fino nell'ambito della temperatura di scorrimento del pacco di lamiere. Per riscaldare lo stampo superiore e lo stampo inferiore sono previsti elementi di riscaldamento nella staffa.
Un riscaldamento della staffa e/oppure del pacco di lamiere fino nell'ambito della temperatura di scorrimento del materiale della lamiera facilita vantaggiosamente l'introduzione a pressione delle lamiere nello stampo superiore e nello stampo inferiore.
Per accoppiare i bordi del pacco di lamiere, preferibilmente si impiegano tecniche di saldatura, il che porta vantaggiosamente a un accoppiamento a tenuta di gas. Prima di accoppiare le lamiere cos? da formare un pacco di lamiere sulle superfici di contatto delle lamiere viene applicato un agente di separazione, laddove come agente di separazione si applicano preferibilmente strati di ossidi, strati di ceramica o vernici inorganiche per alte temperature. Questi facilitano, durante la sagomatura a soffiatura, la separazione delle singole lamiere ed impediscono l'inavvertita saldatura per frizione o a diffusione di zone parziali.
Con questo procedimento si producono preferibilmente elementi costruttivi di casse di propulsori a gas od elementi costruttivi a parete doppia di propulsori o aerei o autoveiocoli . Cos?, in una fase di foggiatura a soffiatura, ? possibile produrre la parete interna e la parete esterna della cassa o segmenti di queste per condurre l'aria di raffreddamento fra le pareti della cassa. Per alette di timoni o timoni o segmenti di questi elementi costruttivi si possono sagomare contemporaneamente lato di pressione e lato di aspirazione. E' possibile incorporare concomitantemente rinforzi di materiale o irrigidimenti strutturali, in quanto preferibilmente prima della foggiatura a soffiatura per irrigidimenti strutturali interni di un elemento costruttivo a doppia parete si alloggiano strati intermedi fra le lamiere oppure, per altri rinforzi di materiale, si applicano lamiere supplementari sul pacco di lamiere dall'esterno. Per autoveicoli con questo procedimento si possono produrre economicamente strutture portanti, porte o cofani.
La Fig. 1 mostra una esecuzione esemplificativa di una staffa per attuare il procedimento.
La Fig. 1 mostra un'esecuzione esemplificativa di una staffa per attuare il procedimento di foggiatura a soffiatura. A tale scopo dapprima due lamiere lisce o presagomate 2 e 3 vengono coperte superficialmente nelle zone 5 e 6 con un agente di separazione e in corrispondenza dei loro bordi esterni 4 vengono unite a tenuta di gas a formare un pacco di lamiere 10 per mezzo di un cordone di saldatura 11. In relazione a ci? due sistemi di adduzione 7 e 8 del gas vengono incorporati nella commettitura di separazione 9 fra la lamiera superiore 2 e la lamiera inferiore 3 del pacco di lamiere 10. Il pacco di lamiere liscio o presagomato 10 viene evacuato tramite i sistemi di adduzione 7 e 8 del gas e dapprima per la saldatura a diffusione delle zone prive di agente di separazione nella commettitura di separazione 9, viene sottoposto all'azione di una pressa isostatica a caldo. Successicamente il pacco di lamiere 10 liscio o presagomato e saldato a diffusione viene fissato fra uno stampo inferiore 12 e uno stampo superiore 13 della staffa 1 in corrispondenza dei suoi bordi saldati 4, se lo stampo inferiore 12 e lo stampo superiore 13 vengono serrati tra di loro per mezzo delle viti 14.
Successivamente la staffa 1 mediante le barre di riscaldamento 15 viene riscaldata al 3% al di sotto della temperatura di scorrimento del pacco di lamiere 10 e viene fornita pressione gassosa sui sistemi di adduzione 7 e 8 del gas. Nelle zone di separazione 5 e 6, successivamente si inarcano le rientranze 16 e 17, che formano ad esempio canali di raffreddamento per una cassa di turbina a parete doppia, oppure sono gole di irrigidimento per due parti in lamiera 2 e 3 disposte con simmetria speculare.
Lo stampo inferiore 12 e lo stampo superiore 13 sono fatti di elementi in ceramica tenuti insieme da mantelli di acciaio 18 e 19 tramite giunzioni ad avvitamento.

Claims (9)

1. Procedimento per produrre elementi costruttivi dotati di cavit? in cui un pacco di lamiere liscio o presagomato e formato da almeno una lamiera superiore, una lamiera inferiore, da una commettitura di separazione e da uno strato parziale di agente di separazione nella commettitura di separazione, dapprima viene saldato a diffusione in corrispondenza di zone della commettitura di separazione prive di agenti di separazione e mediante sollecitazione di una pressione gassosa fra la lamiera superiore e la lamiera inferiore viene foggiata a soffiatura in uno stampo chiuso riscaldato, caratterizzato dal fatto che a) dopo una applicazione di agente di separazione in zone parziali della commettitura di separazione fra lamiera superiore e lamiera inferiore, queste in corrispondenza dei loro bordi esterni vengono unite a tenuta di gas in modo da formare un pacco di lamiere e un sistema di adduzione del gas alla commettitura di separazione viene incorporato fra le lamiere del pacco di lamiere concomitantemente alla saldatura dei bordi esterni, b) successivamente, tramite questo sistema di adduzione del gas, la commettitura di separazione viene evacuata, chiusua a tenuta e con un'operazione di pressatura isostatica a caldo, oppure con una operazione di compressione ad esplosione a temperatura di saldatura a diffusione delle lamiere, il pacco di lamiere viene saldato nelle zone prive di agente di separazione.
2. Procedimento per produrre elementi costruttivi dotati di cavit?, in cui un pacco di lamiere liscio o presagomato, formato da almeno una lamiera superiore, una lamiera inferiore, una commettitura di separazione e uno strato parziale di agente di separazione nella commettitura di separazione, dapprima in corrispondenza di zone della commettitura di separazione prive di agente di separazione viene saldato a diffusione e mediante sollecitazione di una pressione gassosa fra lamiera superiore e lamiera inferiore di uno stampo riscaldato e chiuso viene foggiato a soffiatura, caratterizzato dal fatto che la saldatura a diffusione viene realizzata come segue: a) dopo l'applicazione di agente di separazione in zone parziali della commettitura di agente di separazione fra lamiera superiore e lamiera inferiore, queste vengono unite in corrispondenza dei loro bordi esterni a tenuta di gas, in modo da formare un pacco di lamiere, e un sistema di adduzione del gas verso la commettitura di separazione viene incorporato fra le lamiere del pacco di lamiere concomitantemente alla saldatura dei bordi esterni, b) successivamente tramite questo sistema di adduzione del gas, la commettitura di separazione viene evacuata, chiusa a tenuta e in un impianto di laminazione a caldo, il pacco di lamiere, a temperatura di saldatura a diffusione delle lamiere, viene saldato nelle zone prive di agente di separazione .
3. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che, dopo l'evacuazione e prima della pressatura isostatica a caldo, il pacco di lamiere viene arrotolato per utilizzare lo spazio di lavoro e saldato a diffusione nello stato arrotolato.
4. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 3, caratterizzato dal fatto che uno stampo negativo dell'elemento costruttivo per la foggiatura a soffiatura del pacco di lamiere viene eseguito come stampo superiore e stampo inferiore in una staffa e la superficie di separazione fra stampo superiore e stampo inferiore viene adattata alla base di foggiatura dell'elemento costruttivo.
5. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 4, caratterizzato dal fatto che la staffa viene tenuta insieme mediante avvitamenti, fissaggio a staffe o saldatura dello stampo superiore e dello stampo inferiore durante la foggiatura a soffiatura.
6. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 5, caratterizzato dal fatto che gli stampi negativi e/oppure il pacco di lamiere, dopo il fissaggio nella staffa vengono riscaldati al massimo fino nell'ambito della temperatura di scorrimento del mantello di lamiere.
7. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 6, caratterizzato dal fatto che come strato di separazione parziale prima dell'unione dei bordi delle lamiere a formare un pacco di lamiere vengono applicati superficialmente strati di ossidi, strati di ceramica o vernici inorganiche per alte temperature.
8. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 7, caratterizzato dal fatto che una o pi? lamiere intermedie rivestite parzialmente con agente di separazione, prima della saldatura dei bordi esterni della lamiera superiore e della lamiera inferiore vengono immesse nella commettitura di separazione, che dopo la pressatura isostatica a caldo, nel corso della foggiatura a soffiatura del pacco di lamiere, fissano superiormente di preferenza una struttura di sostegno fra lamiera superiore e lamiera inferiore con le loro zone non saldate a diffusione.
9. Impiego del procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 8, per produrre elementi costruttivi di grande estensione superficiale a parete doppia, preferibilmente portanti, di propulsori, aerei o autoveicoli .
IT93MI002552A 1992-12-09 1993-12-03 Procedimento per produrre elementi costruttivi dotati di cavita' e impieghi del procedimento IT1265254B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4241421A DE4241421C2 (de) 1992-12-09 1992-12-09 Verfahren zur Herstellung von mit Hohlräumen versehenen Bauteilen und Anwendungen des Verfahrens

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI932552A0 ITMI932552A0 (it) 1993-12-03
ITMI932552A1 true ITMI932552A1 (it) 1995-06-03
IT1265254B1 IT1265254B1 (it) 1996-10-31

Family

ID=6474756

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT93MI002552A IT1265254B1 (it) 1992-12-09 1993-12-03 Procedimento per produrre elementi costruttivi dotati di cavita' e impieghi del procedimento

Country Status (5)

Country Link
DE (1) DE4241421C2 (it)
FR (1) FR2698812B1 (it)
GB (1) GB2273256A (it)
IT (1) IT1265254B1 (it)
SE (1) SE9303492L (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2289429B (en) * 1994-05-10 1997-01-22 Rolls Royce Plc Hollow component manufacture
DE19624036A1 (de) * 1996-06-17 1997-12-18 Matthias Prof Dr Ing Kleiner Verfahren und Werkzeugsystem zum pneumomechanischen Tiefziehen
GB2354730B (en) * 1999-09-28 2001-09-12 Neutron Holdings Ltd Apparatus for, and method of, moulding an article
DE102010037005B3 (de) * 2010-08-16 2011-11-03 Alinox Ag Metallplatte mit eingebettetem Heizelement und Verfahren zu ihrer Herstellung
CN102896198B (zh) * 2012-09-28 2015-07-08 黄启瑞 金属板材成型装置
GB201809397D0 (en) * 2018-06-07 2018-07-25 Group Rhodes Ltd Super plastic forming apparatus and method

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2030480B (en) * 1978-09-29 1982-08-04 British Aerospace Method of making a stiffened panel
US4526312A (en) * 1979-12-10 1985-07-02 Rockwell International Corporation Low cost method of making superplastically formed and diffusion bonded structures
US4331284A (en) * 1980-03-14 1982-05-25 Rockwell International Corporation Method of making diffusion bonded and superplastically formed structures
US4426032A (en) * 1981-09-10 1984-01-17 The United States Of America As Represented By The Secretary Of The Air Force Tool sealing arrangement and method
CH662971A5 (de) * 1984-07-03 1987-11-13 Ver Drahtwerke Ag Verfahren zur herstellung eines aus mindestens zwei bestandteilen bestehenden verbundkoerpers.
GB8816179D0 (en) * 1988-07-07 1988-09-07 British Aerospace Process for producing composite metallic structures
GB8919436D0 (en) * 1989-08-25 1989-10-11 Rolls Royce Plc Heat exchanger and methods of manufacture thereof
GB9005191D0 (en) * 1990-03-08 1990-05-02 British Aerospace Explosive bonding
US5118026A (en) * 1991-04-05 1992-06-02 Rockwell International Corporation Method for making titanium aluminide metallic sandwich structures
GB9117546D0 (en) * 1991-08-14 1992-02-19 British Aerospace Manufacture of structures by diffusion bonding and superplastic forming

Also Published As

Publication number Publication date
DE4241421A1 (de) 1994-06-16
GB9324684D0 (en) 1994-01-19
DE4241421C2 (de) 1995-01-12
FR2698812A1 (fr) 1994-06-10
ITMI932552A0 (it) 1993-12-03
FR2698812B1 (fr) 1996-03-08
IT1265254B1 (it) 1996-10-31
SE9303492L (sv) 1994-06-10
GB2273256A (en) 1994-06-15
SE9303492D0 (sv) 1993-10-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8968181A1 (it) Procedimento per la produzione di articoli formati in stato superplastico e legato per diffusione e articoli cosi' ottenuti
US3996019A (en) Fabrication method and fabricated article
CN102873513B (zh) 一种铝合金大尺寸薄壁球段蒙皮的气胀成形方法
KR960006990B1 (ko) 초가소 성형과 확산접합에 의한 곡면 샌드위치 조립구조의 성형 방법과 장치
CN106183220B (zh) 一种双金属复合管热胀形-冷缩结合生产方法
JP2005506200A5 (it)
US4635461A (en) Veritcal press
ITMI932552A1 (it) Procedimento per produrre elementi costruttivi dotati di cavita' e impieghi del procedimento
US10239141B2 (en) Forming a complexly curved metallic sandwich panel
US5139887A (en) Superplastically formed cellular article
CN102107243B (zh) 一种钛合金薄壁筒形件自重热成型工艺
JP2004509765A (ja) アルミニウム合金からなる構造の成形方法
US7654125B2 (en) Metal forming apparatus
KR101273927B1 (ko) 가스압 튜브벌징 성형장치 및 그 방법
JP6031447B2 (ja) 複数の板金ブランクから異形物品を成形する装置及び方法
JPH067857A (ja) 超塑性的に成形可能である要素を製造する方法および装置
JP2729558B2 (ja) 超塑性金属シートの成形方法及び装置
MX9803850A (es) Placas de moldeo a prueba de fuego con canales de gas.
CN1994727A (zh) 热胀冷缩产生压力的装置
CN216898360U (zh) 一种新型铝棒加热装置
CN113732141B (zh) 一炉多模多件多工艺高温真空复合成形装置及工艺
RU95120036A (ru) Способ изготовления двухслойной конструкции с внутренними полостями
RU2047408C1 (ru) Способ изготовления оболочек из листовых заготовок
US2664062A (en) Method of die stamping and drawing
Elise et al. Series parts manufacturing by infrared superplastic forming with numerical techniques for thermal regulation

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted