ITMI930682A1 - Punta da roccia con inserto di misura migliorato - Google Patents
Punta da roccia con inserto di misura migliorato Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI930682A1 ITMI930682A1 IT000682A ITMI930682A ITMI930682A1 IT MI930682 A1 ITMI930682 A1 IT MI930682A1 IT 000682 A IT000682 A IT 000682A IT MI930682 A ITMI930682 A IT MI930682A IT MI930682 A1 ITMI930682 A1 IT MI930682A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- inserts
- cutting
- wall
- hole
- cone
- Prior art date
Links
- 238000005259 measurement Methods 0.000 title claims description 14
- 238000005553 drilling Methods 0.000 claims description 31
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 3
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 claims 2
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 4
- 238000005755 formation reaction Methods 0.000 description 4
- 239000011435 rock Substances 0.000 description 4
- 230000002452 interceptive effect Effects 0.000 description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 238000007790 scraping Methods 0.000 description 2
- 230000001154 acute effect Effects 0.000 description 1
- 238000004891 communication Methods 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 230000014759 maintenance of location Effects 0.000 description 1
- 239000002689 soil Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E21—EARTH OR ROCK DRILLING; MINING
- E21B—EARTH OR ROCK DRILLING; OBTAINING OIL, GAS, WATER, SOLUBLE OR MELTABLE MATERIALS OR A SLURRY OF MINERALS FROM WELLS
- E21B10/00—Drill bits
- E21B10/08—Roller bits
- E21B10/16—Roller bits characterised by tooth form or arrangement
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E21—EARTH OR ROCK DRILLING; MINING
- E21B—EARTH OR ROCK DRILLING; OBTAINING OIL, GAS, WATER, SOLUBLE OR MELTABLE MATERIALS OR A SLURRY OF MINERALS FROM WELLS
- E21B10/00—Drill bits
- E21B10/46—Drill bits characterised by wear resisting parts, e.g. diamond inserts
- E21B10/50—Drill bits characterised by wear resisting parts, e.g. diamond inserts the bit being of roller type
- E21B10/52—Drill bits characterised by wear resisting parts, e.g. diamond inserts the bit being of roller type with chisel- or button-type inserts
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Geology (AREA)
- Mining & Mineral Resources (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Environmental & Geological Engineering (AREA)
- Fluid Mechanics (AREA)
- General Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Geochemistry & Mineralogy (AREA)
- Earth Drilling (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione industriale
Stato della tecnica dell'invenzione
Campo della tecnica
Questa invenzione si riferisce in generale ad una punta da roccia a cono a rullo e, pi? in particolare, alla struttura degli inserti di misura e dei coni ruotabili di tale punta.
Informazione dello stato della tecnica
Una forma di punta di perforazione utilizzata nella perforazione di un foro di perforazione nella superficie del terreno ? una punta di fresa a rullo. In un tipo di punta di fresa a rullo, i taglienti hanno ciascuno un corpo sagomato a cono con una pluralit? di inserti od elementi di taglio di materiale duro sporgenti dalla superficie del corpo. Quando la punta viene ruotata sotto peso contro il terreno, gli inserti penetrano la roccia in una azione di raschiatura che scava per sgretolare il materiale di formazione e formare un foro di perforazione.
Nella perforazione di un foro di perforazione, ? importante che il diametro perforato del foro o della misura sia mantenuto per l'intera durata di servizio della punta di perforazione. Una ragione di ci? ? semplicemente che il foro di perforazione deve essere largo abbastanza da alloggiare la punta successiva quando la prima viene sostituita. Se il foro ? troppo piccolo, la punta di sostituzione pu? diventare non necessariamente usurata prima di raggiungere il fondo del foro. In una punta a cono a rullo tipica, vengono utilizzati due differenti tipi di inserti per tagliare e mantenere la parete del foro di perforazione al diametro di misura. Nell'arte, uno di questi inserti viene chiamato l'inserto di misura. Su un corpo di cono a rullo, una fila di inserti di misura, la fila di misura, viene collocata in corrispondenza della base o superficie esterna del cono cos? che quando il cono viene ruotato, i bordi taglienti del foro di fondo sugli inserti di misura tagliano il fondo del foro di perforazione al diametro di misura desiderato. Una seconda superficie sugli inserti di misura agisce contro la parete del foro di perforazione per mantenere il diametro di misura.
Una punta a cono a rulli avente inserti del tipo suddetto viene discussa nel brevetto U.S. 2,774,570. In essa, gli inserti caratterizzati quali inserti in serie della superficie esterna hanno un contorno di superficie arrotondato od ovoidale e sono collocati sul corpo del cono a dividere in due parti l'angolo formato dalle due porzioni del cono che agiscono a tagliare il fondo ed a formare la parete del foro di perforazione. Di conseguenza, questi inserti in serie della superficie esterna agiscono con superfici arrotondate sia sul fondo sia sulla parete del foro di perforazione. Collaboranti con gli inserti in serie della superficie esterna vi sono inserti montati nella porzione di taglio a misura o parete a misura del corpo del cono. Questi ultimi inserti, denominati inserti di misura nel brevetto 2,774,570, sono descritti come essere arrotondati od ovoidali in forma e formanti una leggera sporgenza oltre la superficie di misura del cono per disintegrare la formazione nella parete del foro di perforazione e mantenere la misura.
Nella forma di punta a cono a rullo brevettata in precedenza, era evitato l'uso di inserti separati nella parete di misura del corpo del cono. Il brevetto U.S. 2,687,875 discute l'orientamento di un inserto cilindrico avente una estremit? tagliente ovoidale od arrotondata in una o l'altra di tre differenti posizioni rispetto alla parete di misura in corrispondenza della sua giunzione con la porzione tagliente del foro di fondo del corpo del cono a rullo. In una posizione (Fig. 3), l'inserto divide in due parti l'angolo tra le due porzioni del cono. In un altro orientamento (Fig. 5), l'estremit? ovoidale dell'inserto viene disposta ad agire sulla parete del foro con una superficie laterale dell'inserto posizionata a contattare e disintegrare il fondo del foro di perforazione. Nella terza posizione (Fig. 4), la parte laterale dell'inserto si estende parallela alla parete del foro di perforazione e pu? essere appiattita per presentare una maggiore superficie per effettuare l'azione disintegrante a misura.
Per migliorare la logorabilit? degli inserti di misura nel brevetto U.S. 4,058,177, viene discusso un inserto a fila di misura asimmetrica come realizzante una quantit? pi? ampia di superficie di contatto della parete. Questa superficie pi? ampia agisce per diminuire l'usura sull'inserto di misura ed aumentare la capacit? della punta a mantenere la misura. Pi? specificatamente, l'inserto asimmetrico ha una base cilindrica integralmente unita con una testa asimmetrica ed infilata in un alloggiamento nel corpo del cono. La testa sporge dalla superficie del corpo del cono e comprende una superficie tagliente a misura che ? la superficie piana pi? ampia della testa. Rispetto alla superficie del corpo del cono, questa superficie piana ? angolata per contattare la parete del foro di perforazione sostanzialmente secondo l'angolo a misura della punta quando perfora. Di conseguenza, la superficie tagliente a misura presenta una superficie piatta relativamente ampia che si usura contro la parete del foro di perforazione e che mantiene il diametro di misura.
Mentre le punte a cono a rullo del tipo suddetto si sono risolte in un mantenimento migliorato della misura, i cambiamenti nelle tecniche di perforazione che richiedono che la direzione di perforazione sia cambiata durante la perforazione si sono risolte nella necessit? di punte di perforazione a cono a rulli che sono pi? facili da manovrare.
Sommario dell'invenzione
Lo scopo principale della presente invenzione ? di migliorare la manovrabilit? di una punta a cono a rullo cambiando la direzione di perforazione ma facendo questo senza perdita di capacit? della punta di mantenere efficacemente il diametro di misura del foro di perforazione. Questo viene raggiunto nella presente invenzione in virt? della disposizione di inserti di misura di una nuova configurazione che agiscono in coll aborazione con superfici esterne di forma unica sui coni cambiando la direzione per tagliare energicamente sia nella parete del foro di perforazione che nel fondo del foro di perforazione.
L'invenzione inoltre risiede nella struttura dei coni a rullo della punta di comprendere la combinazione di due bordi taglienti allungati disposti in modo angolato l'uno rispetto all'altro sugli inserti per tagliare simultaneamente sia il fondo che la parete del foro di perforazione. Ancora ulteriormente, l'invenzione risiede nella collaborazione tra i bordi taglienti della parete degli inserti di misura ed una nuova area di scarico nella superficie esterna del cono che consente all'angolo di perforazione della punta di essere cambiato senza che alcuna superficie di misura nell'area della superficie esterna della punta vada a battuta sulla parete del foro di perforazione e si opponga al cambiamento angolare nella direzione di perforazione della punta.
I suddetti ed altri vantaggi della presente invenzione diverranno pi? evidenti dalla descrizione seguente della preferita reaiizzazione quando considerata insieme con i disegni allegati.
Breve descrizione dei disegni
Fig. 1 ? una vista frammentaria schematica di una punta a cono a rullo dell'arte precedente che mostra gli inserti della punta in profilo ruotato rispetto ad una porzione di un foro di perforazione.
Fig. 2 ? una vista frammentaria ingrandita dell'inserto dell'arte precedente presa sostanzialmente lungo la linea 2-2 di Fig. 1
Fig. 3 ? una vista frammentaria schematica simile a Fig. 1 ma mostrante una punta a cono a rullo che realizza le nuove caratteristiche della presente invenzione.
Fig. 4 ? una vista frammentaria ingrandita presa sostanzi almente lungo la linea 4-4 di Fig. 3.
Fig. 5 ? una vista frammentaria di una porzione della punta a cono a rulli mostrata in Fig. 3 ingrandita a scopo di chiarezza di illustrazione.
Fig. 6 ? una vista isometrica di una fresa a cono a rullo che realizza le nuove caratteristiche della presente invenzione.
Fig. 7 ? una vista 1n alzata frontale di una forma di un nuovo inserto di misura appropriato da utilizzarsi nella presente invenzione.
Fig. 8 ? una vista in alzata laterale del nuovo inserto mostrato in Fig. 6.
Fig. 9 ? una vista isometrica ingrandita della forma esemplificativa principale del nuovo inserto di misura appropriato da utilizzarsi nella presente invenzione .
Figg. 10 e 11 sono viste prospettiche ingrandite di due forme alternative di nuovi inserti di misura appropriati da utilizzarsi nella presente invenzione. Miglior modo di realizzazione dell?invenzione
Come mostrato nelle Figg. da 3 a 7 a scopo di illustrazione, la presente invenzione viene realizzata in una punta da roccia rotante 10 comprendente un corpo della punta (non mostrato) adatto ad essere collegato in corrispondenza della sua estremit? fissata mediante perno all'estremit? inferiore di una serie di utensili di perforazione rotante. Il corpo della punta comprende un passaggio che realizza la comunicazione per il fango di perforazione o similare che passa attraverso la serie di utensili di perforazione per consentire al fango di perforazione di essere diretto al fondo del foro di perforazione e passare verso l'alto nell'anello tra la parete 25 del foro di perforazione e la tubazione di perforazione che porta i taglienti ed i detriti di perforazione con essa verso la superficie.
Inclusi entro il corpo della punta 10 vi sono tre bracci sostanzialmente identici 18 ed una porzione di uno di tali bracci viene mostrata nella Fig. 3. La porzione inferiore del braccio viene provvista di un albero o perno portante convenzionale 14 sul quale viene supportata in modo ruotabile una fresa generalmente conica 22. La fresa ruota attorno ad un asse 12 il quale viene inclinato verso il basso e verso l'interno secondo un angolo verso un asse di rotazione 11 della punta. A scopo di orientazione, l'asse di rotazione della punta illustrato nella Fig. 3 si estende generalmente parallelo alla parete del foro di perforazione 25.
Pi? specificatamente, la fresa 22 comprende una porzione a naso 28 che viene orientata verso l'asse della punta 11 di rotazione ed una porzione di base troncata o superficie esterna 21 avente un bordo esterno posizionato in corrispondenza dell'intersezione tra la parete 25 ed il fondo 26 del foro di perforazione 19. L'azione di taglie della base definisce il diametro per la misura del foro di perforazione. Per tagliare il fondo del foro di perforazione, una pluralit? di inserti 15 sporge verso l'esterno dalla superficie 16 della fresa formando un profilo di taglio quale quello illustrato nella Fig. 3. Un profilo similare viene mostrato nella fresa di arte precedente 122 illustrata nelle Figg. 1 e 2.
Come mostrato nelle Figg. 1 e 2 dell?arte precedente, inserti 120 in corrispondenza della superficie esterna 121 vengono utilizzati per tagliare la misura del foro di perforazione. In questo, questa fila di inserti 120 per la misura di taglio viene riferita quali inserti della fila di misura e questi inserti vengono sottoposti all'azione pi? rigorosa di perforazione. Nella punta dell'arte precedente illustrata 100, inserti aggiuntivi 138 qui denominati inserti di cresta vengono montati entro il corpo della fresa e vengono montati generalmente a livello con o sporgono solamente leggermente da una superficie di misura 139. Quest'ultima ? quella superficie che ? di una forma generalmente troncoconica che si estende dal corpo della fresa 113 in una direzione opposta dal naso 128 lontano dal fondo 117 del foro di perforazione. L'angolo della superficie di misura rispetto all'asse del cono 112 ? tale che quando il cono viene ruotato, in corrispondenza del diametro di misura della punta, la superficie di misura 139 s1 estende generalmente parallela all'asse di rotazione 111 della punta.
Nell'agire sulla parete del foro di perforazione 125, superfici generalmente piatte 140 degli inserti di cresta 138 aiutano a mantenere il diametro di misura del foro di perforazione 119 con una azione di usura della superficie piatta piuttosto che con l'azione di rottura e raschiatura che avviene quando gli inserti 115 disintegrano il fondo del foro di perforazione. Similarmente, come viene mostrato nella Fig. 2, una superficie di misura di area ampia 141 sugli inserti di misura 120 si usura sulla parete del foro di perforazione 125. Di conseguenza, nella punta dell?arte precedente 100 sia gli inserti di cresta 138 che gli inserti di misura 120 sono destinati ad evitare la perdita del diametro di misura durante la durata di usura della punta.
Secondo lo scopo principale della presente invenzione, la manovrabilit? della punta da roccia 10 (vedere Fig. 3) viene aumentata senza perdita nel mantenere efficacemente la misura del foro di perforazione. A questo scopo, la superficie esterna 21 del corpo a cono a rullo 13 viene costruita con un unico scarico 23 e gli inserti di misura 20 ciscuno comprendono creste allungate oppure bordi taglienti 26 e 24 separati da un angolo ottuso compreso 37 (vedere anche Fig. 8). I bordi servono a tagliare sia il fondo 17 del foro di perforazione 19 sia rispettivamente la parete 25. Vantaggiosamente, quando si cambia la direzione di perforazione, il bordo di taglio della parete 24 viene sagomato in modo da tagliare in modo energico nella parete e lo scarico 23 mantiene la superficie esterna 21 del cono dall'impegno della parete 25 e dall'interferenza con il cambiamento nella direzione.
Nel presente esempio, lo scarico 23 viene formato nel corpo del cono 13 tra la superficie esterna 21 ed uno spallamento 39 (vedere Fig. 3) formato sul braccio 18 attorno alla base del perno portante 14. Quale risultato, una distanza relativamente ampia 40 viene lasciata tra la parete 25 del foro di perforazione e la superficie esterna del cono. In modo specifico, lo scarico ? individuato mediante una parete anulare 41 (vedere Fig. 5} che ? generalmente troncoconica nella forma che si estende radialmente verso l'interno rispetto all'asse 12 (non mostrato in Fig. 5) del corpo del cono 13 al progredire verso il braccio della punta di perforazione 18 dalla superficie esterna 21. L'angolo in corrispondenza del quale la parete anulare 41 viene formata rispetto all'asse del corpo del cono ? maggiore dell'angolo che la misura fa rispetto al medesimo asse. Di conseguenza, la parete anulare 41 avanza relativamente acutamente lontano dalla parete del foro. In corrispondenza di una posizione distanziata radialmente verso l'interno dalla parete del foro di perforazione, la parete dello scarico anulare 41 interseca una seconda parete troncoconica. Quest'ultima si interseca con una parete di base anulare 33 e si estende collocata generalmente in allineamento con una superficie esterna 44 del braccio 18. Con le due pareti troncoconiche 41 e 43, che individuano lo scarico, la distanza 40 esiste come uno spazio anulare tra la parte esterna del braccio e la parete del foro di perforazione 25 che consente la direzione di perforazione della punta di essere cambiata senza che la superficie del cono tra la superficie esterna 21 e lo spallamento 39 che interferiscono con il cambiamento nella direzione di perforazione mediante impegno con la parete del foro di perforazione.
Per intagliare in modo energico entro la parete del foro di perforazione 25, ciascuno degli inserti di misura 20 ? di una forma particolarmente unica comprendente una estensione sagomata troncata conicamente 29 integralmente ricavata con una base cilindrica 27. Pi? particolarmente, come mostrato in Fig. 5, la base 27 viene collegata al corpo 13 della fresa 22 mediante un collegamento alla pressa in un alloggiamento sagomato in modo corrispondente 30.
Preferibilmente, ma non necessariamente, la base dell'inserto ? di una forma generalmente cilindrica, che significa che pu? essere realmente cilindrica nella forma oppure di una forma similare avente una configurazione a sezione ovale oppure oblunga. Forme alternate di inserti vengono mostrate nelle Figg. 10 e 11 in cui parti corrispondenti a quelle dell'inserto di base cilindrico 20 vengono identificate mediante numeri di riferimento primi e primi doppi.
Pi? specificatamente, con riferimento all'inserto 20 l?estensione sagomata conicamente 29 in esso viene individuata mediante un angolo d'apice di approssimativamente quaranta gradi (40?) con una superficie a cono precisa 45 che interseca la base generalmente cilindrica secondo una linea di colmo 46. Per formazioni pi? morbide, l'estensione pu? essere pi? lunga cos? che l'angolo di apice ? minore. In modo similare, per formazioni pi? appuntite, l'estensione degli inserti necessita di essere minore cos? che l'angolo di apice ? corrispondentemente maggiore. Quando l'inserto di misura 20 viene montato nell'alloggiamento 30 nel corpo a cono 13, la linea di colmo 46 sostanzialmente coincide con il bordo dell'alloggiamento. Sporgente verso l'esterno dalla linea di colmo, la superficie dell'estensione 29 ? costituita della superficie a cono precisa 45 e due serie di superfici troncanti 47 e 48 che formano i bordi taglienti 26 e 24 del foro di fondo e rispettivamente della parete di misura. In modo specifico, il bordo tagliente di misura 24 viene individuato dall'intersezione arrotondata della prima serie 47 di superfici di fianco piane 47a e 47b. Come mostrato complessivamente nelle Figg. 5 e 8, quest'ultima intersezione ? tale che il bordo tagliente di misura 24 ? un bordo tagliente simile a dente allungato in una direzione assiale rispetto al foro di perforazione. La lunghezza del bordo tagliente di misura viene dettata dall'intersezione del bordo con la superficie esterna conica 45 del 1'estensione 29. Inoltre, l'angolo di intersezione delle superfici di fianco piane 47a e 47b viene preferibilmente scelto cos? che queste superfici piane intersecano la superficie conica 45 dell'estensione in un punto pi? vicino, quale quello che ? indicato dal numero di riferimento 49 in Fig. 7, rispetto alla linea di colmo 46 di non meno che attorno a .020".
L'angolo specifico che il bordo tagliente di misura 24 realizza rispetto all'asse 34 dell'inserto 20 dipende dall'orientamento dell'asse 34 dell?inserto rispetto all'asse di rotazione 12 della fresa 22 e, a sua volta dal relativo orientamento dell'asse di rotazione della fresa 12 rispetto all'asse di rotazione 11 della punta. Qualunque queste relazioni siano per una particolare costruzione della punta, l'orientamento del bordo tagliente di misura allungato sarebbe generalmente parallelo alla parete del foro di perforazione 25. Comunque, il bordo pu? essere ruotato rispetto alla verticale con un piano parallelo alla parete.
Simile al bordo di misura 24, il bordo tagliente del foro di fondo 26 viene ricavato mediante l'intersezione arrotondata delle superfici di fianco piane 48a e 48b. Come mostrato nel bordo in Fig. 7, queste ultime due superfici di fianco si intersecano secondo un angolo acuto 50 e vengono disposte simmetricamente rispetto all'asse 34 dell'inserto. Come mostrato in Fig. 8, il bordo tagliente del foro di fondo 26 si estende generalmente perpendicolare (vale a dire pi? o meno attorno a trenta gradi, 30?) rispetto all'asse 34. Inoltre, l'intersezione delle superfici di fianco piane 48a e 48b con la superficie conica esterna 45 viene prefer?bilmente scelta in modo da essere distanziata non meno di .020" dalla linea di colmo 46.
In vista di quanto sopra, sar? visto che la presente invenzione presenta nell'arte una nuova e migliorata punta a cono a rullo 10 con aumentata manovrabilit? per cambiare la direzione di perforazione senza perdita nella capacit? della punta di mantenere in modo efficace il diametro di misura del foro di perforazione. Vantaggiosamente, questo viene raggiunto in ragione della disposizione dei nuovi inserti di misura 20 che agiscono in collaborazione con la superficie di scarico sagomata in modo unico 23 adiacente alla superficie esterna della fresa 22 cambiando direzione per i bordi taglienti allungati 24 e gli inserti di misura 26 per tagliare energicamente sia nella parete 25 che nel fondo 17 del foro di perforazione. Di conseguenza, l'angolo di perforazione della punta pu? essere cambiato senza che alcuna superficie di misura nell'area della superficie esterna della punta vada a battuta sulla parete del foro di perforazione e si opponga al cambiamento angolare nella direzione di perforazione della punta.
Claims (9)
- RIVENDICAZIONI 1. In una punta di perforazione a cono a rullo avente una predeterminata dimensione di misura radiale rispetto ad un asse centrale di detta punta ed in cui ciascun cono comprende un corpo montato in modo ruotabile su un albero ed avente una pluralit? di inserti di taglio collegati a detto corpo e sporgenti dalla sua superficie per l'impegno di taglio con il fondo di un foro di perforazione e comprendente una fila di inserti di misura montati in esso adiacenti alla superficie esterna del corpo a cono, il miglioramento comprendendo una superficie di scarico ricavata in detto corpo in corrispondenza della sua superficie esterna e distanziata radialmente lontano dalla dimensione di misura di detta punta e verso l'asse centrale di detta punta, ciascuno di detti inserti di misura ulteriormente comprendendo un bordo di taglio di misura allungato per tagliare la parete di detto foro di perforazione a misura e che si estende generalmente parallelo all'asse di detta punta quando taglia detta parete del foro di perforazione, ed un bordo tagliente del foro di fondo allungato ricavato su di esso e disposto secondo un angolo ottuso rispetto a detto bordo tagliente di misura per tagliare una porzione del fondo del foro adiacente alla sua parete.
- 2. In una punta di perforazione a cono a rullo avente una predeterminata dimensione di misura radiale rispetto ad un asse centrale di detta punta ed in cui ciascun cono comprende un corpo montato in modo ruotabile su un albero ed avente una pluralit? di inserti di taglio collegati a detto corpo e sporgenti dalla sua superficie per l'impegno di taglio con il fondo di un foro di perforazione e comprendente una fila di misura di inserti di taglio montati in esso adiacenti alla superficie esterna del corpo a cono, il miglioramento comprendendo una superficie di scarico ricavata in detto corpo in corrispondenza della sua superficie esterna e distanziata radialmente lontano dalla dimensione di misura di detta punta e verso l'asse centrale di detta punta, ciascuno di detti inserti della fila di misura essendo inserti sagomati a dente e ciascuno di detti inserti sagomati a dente della fila di misura comprendendo un bordo di taglio sagomato a dente allungato per tagliare la parete di detto foro di perforazione a misura e che si estende generalmente parallelo all'asse di detta punta quando taglia detta parete del foro di perforazione, ed un bordo tagliente del foro di fondo sagomato a dente allungato ricavato su di esso e disposto secondo un angolo ottuso rispetto a detto bordo tagliente di misura per tagliare una porzione del fondo del foro adiacente alla sua parete.
- 3. Punta di perforazione a cono a rullo comprendente in combinazione un corpo della punta avente almeno un braccio collegato ad esso e dipendente da detto corpo, un perno portante attaccato a detto braccio, e una fresa -rotante attaccata a detto perno e ruotabile su detto perno per formare un foro di perforazione nel terreno di una predeterminata dimensione radiale a misura rispetto ad un asse centrale di detta punta, detta fresa comprendendo un corpo generalmente conico avente una porzione di superficie esterna disposta su detto perno adiacente a detto braccio, una pluralit? di inserti di taglio di fondo montati in detto corpo conico e sporgenti dalla sua superficie per l'impegno di taglio con il fondo del foro di perf orazione, una pluralit? di inserti di fila di misura montata in detto corpo conico adiacente a detta superficie esterna e sporgente da detto corpo a cono per tagliare sia il fondo del foro di perforazione sia la parete del foro di perforazione, ciascuno di detti inserti di fila di misura avendo una base montata entro detto corpo di fresa, una estensione sporgente dalla faccia di detto cono, una cresta della parete di misura ricavata in detta estensione, e una cresta del foro di fondo ricavata in detta estensione, una pluralit? di alloggiamenti ricavati in detto corpo a cono uno per ciascuno di detti inserti e ciascuno di detti alloggiamenti avendo una parete anulare continua che riceve detta base dell'inserto con un collegamento alla pressa, e una superficie di scarico ricavata in detta porzione di superficie esterna e distanziata radialmente verso l'interno lontano dalla dimensione di misura di detta punta e verso l'asse centrale di detta punta.
- 4. Punta di perforazione a cono a rullo comprendente in combinazione, un corpo della punta avente almeno un braccio collegato ad esso e dipendente da detto corpo, un perno portante attaccato a detto braccio, una fresa rotante attaccata a detto perno e ruotabile su detto perno per formare un foro di perforazione nel terreno di una predeterminata dimensione radiale a misura rispetto ad un asse centrale di detta punta, detta fresa comprendendo un corpo generalmente conico avente una porzione di superficie esterna disposta su detto perno adiacente a detto braccio, una pluralit? di inserti di taglio di fondo montati in detto corpo conico e sporgenti dalla superficie di detto cono per l'impegno di taglio con il fondo del foro di perforazione, una pluralit? di inserti sagomati a dente di fila di misura montata in detto corpo conico adiacente alla sua base e sporgente da essa per tagliare sia il fondo del foro di perforazione sia la parete del foro di perforazione, ciascuno di detti inserti di fila di misura avendo una base montata entro detto corpo di fresa, una estensione sporgente dalla faccia di detto cono, una cresta della parete di misura ricavata in detta estensione, e una cresta del foro di fondo ricavata in detta estensione, una pluralit? di alloggiamenti ricavati in detto corpo a cono uno per ciascuno di detti inserti e ciascuno di detti alloggiamenti avendo una parete anulare continua che riceve detta base dell'inserto, ed una superficie di scarico ricavata in detta porzione di superficie esterna e distanziata radialmente verso l'interno lontano dalla dimensione di misura di detta punta e verso l'asse centrale di detta punta.
- 5. Inserto sagomato a dente da utilizzarsi nella fila di misura di una fresa a rullo di una punta a cono a rullo, detto inserto avendo una base di una forma generalmente cilindrica adatta ad essere montata sulla fresa a rullo entro un alloggiamento ricavato nel corpo del cono, una estensione integralmente ricavata con detta base lungo un asse longitudinale, un bordo tagliente sagomato a dente del foro di fondo integralmente ricavato con detta estensione opposto a detta base, detto bordo tagliente del foro di fondo avendo estremit? opposte e che si estendono in senso di lunghezza generalmente linearmente tra queste generalmente perpendicolari rispetto a detto asse longitudinale, ed un bordo tagliente della parete del foro di perforazione sagomato a dente integralmente ricavato con e che si estende in senso di lunghezza linearmente lontano da una di dette estremit? di detto bordo tagliente del foro di fondo secondo un predeterminato angolo ottuso compreso rispetto a detto bordo tagliente del foro di fondo per tagliare la parete del foro di perforazione a misura quando utilizzato nella fila di misura di detta fresa a rullo.
- 6. Inserto da utilizzarsi nella fila di misura di una fresa a rullo di una punta a cono a rullo, detto inserto avendo una base adatta ad essere fissata alla fresa a rullo, una estensione integralmente ricavata con detta base e sporgente da essa lungo un asse longitudinale, un bordo tagliente del foro di fondo integralmente ricavato con detta estensione opposto a detta base, detto bordo tagliente del foro di fondo avendo estremit? opposte e che si estendono in senso di lunghezza generalmente linearmente tra queste e generalmente perpendicolari rispetto a detto asse longitudinale per il taglio in senso ampio di materiale di formazione dal fondo di un foro di perforazione, ed un bordo tagliente della parete del foro di perforazione integralmente ricavato con e che si estende in senso di lunghezza linearmente lontano da una di dette estremit? di detto bordo tagliente del foro di fondo secondo un predeterminato angolo ottuso compreso rispetto a detto bordo tagliente del foro di fondo per tagliare in senso ampio la parete del foro di perforazione a misura quando utilizzato nella fila di misura di detta fresa a rullo.
- 7. Inserto come definito nella rivendicazione 6 in cui almeno uno di detti bordi taglienti ? di una configurazione in sezione trasversale sagomata a dente.
- 8. Inserto come definito nella rivendicazione 6 in cui almeno uno di detti bordi taglienti ? di una configurazione in sezione trasversale arrotondata.
- 9. Una fresa rotante da utilizzarsi in una punta a cono a rullo per tagliare un foro di perforazione di una dimensione a misura predeterminata, detta fresa comprendendo un corpo generalmente conico, una pluralit? di alloggiamenti di inserto integralmente ricavati con detto corpo, ciascuno di detti alloggiamenti avendo una parete anulare continua, una simile pluralit? di inserti di taglio, ciascun inserto essendo fissato a detto corpo entro ciascuno di detti alloggiamenti, una porzione di superficie esterna di detto cono, una fila di misura di detti inserti su detto corpo adiacente a detta superficie esterna, detti inserti in detta fila di misura ciascuno avendo un asse longitudinale che si estende generalmente perpendicolare a detto corpo ed un bordo tagliente del foro di fondo allungato ricavato su di esso e che si estende in senso di lunghezza generalmente perpendi colare a detto asse longitudinale, detto bordo tagliente del foro di fondo avendo estremit? opposte e che si estendono in senso di lunghezza generalmente linearmente tra queste per tagliare in senso ampio una porzione del fondo del foro di perforazione adiacente alla sua parete, ed un bordo tagliente della parete del foro di perforazione integralmente ricavato con e che si estende in senso di lunghezza linearmente lontano da una di dette estremit? di detto bordo tagliente del foro di fondo secondo un predeterminato angolo ottuso compreso rispetto a detto bordo tagliente del foro di fondo per tagliare in senso ampio la parete del foro di perforazione a misura, ed una superficie di scarico ricavata in detta superficie esterna e distanziata radialmente lontano dalla dimensione di misura di detta punta.
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| US07/872,260 US5201376A (en) | 1992-04-22 | 1992-04-22 | Rock bit with improved gage insert |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMI930682A0 ITMI930682A0 (it) | 1993-04-06 |
| ITMI930682A1 true ITMI930682A1 (it) | 1994-10-06 |
| IT1264783B1 IT1264783B1 (it) | 1996-10-10 |
Family
ID=25359194
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT93MI000682A IT1264783B1 (it) | 1992-04-22 | 1993-04-06 | Punta da roccia con inserto di misura migliorato |
Country Status (5)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US5201376A (it) |
| EP (1) | EP0567259B1 (it) |
| CA (1) | CA2093847C (it) |
| IT (1) | IT1264783B1 (it) |
| MX (1) | MX9302310A (it) |
Families Citing this family (56)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US5467836A (en) * | 1992-01-31 | 1995-11-21 | Baker Hughes Incorporated | Fixed cutter bit with shear cutting gage |
| US5746280A (en) * | 1996-06-06 | 1998-05-05 | Baker Hughes Incorporated | Earth-boring bit having shear-cutting inner row elements |
| US5323865A (en) * | 1992-09-23 | 1994-06-28 | Baker Hughes Incorporated | Earth-boring bit with an advantageous insert cutting structure |
| GB9221453D0 (en) * | 1992-10-13 | 1992-11-25 | Reed Tool Co | Improvements in rolling cutter drill bits |
| US5542485A (en) * | 1993-07-08 | 1996-08-06 | Baker Hughes Incorporated | Earth-boring bit with improved cutting structure |
| US5819861A (en) * | 1993-07-08 | 1998-10-13 | Baker Hughes Incorporated | Earth-boring bit with improved cutting structure |
| US5351768A (en) * | 1993-07-08 | 1994-10-04 | Baker Hughes Incorporated | Earth-boring bit with improved cutting structure |
| US5421423A (en) * | 1994-03-22 | 1995-06-06 | Dresser Industries, Inc. | Rotary cone drill bit with improved cutter insert |
| US5421424A (en) * | 1994-06-09 | 1995-06-06 | Smith International, Inc. | Bowed out chisel insert for rock bits |
| US5697462A (en) * | 1995-06-30 | 1997-12-16 | Baker Hughes Inc. | Earth-boring bit having improved cutting structure |
| US6390210B1 (en) * | 1996-04-10 | 2002-05-21 | Smith International, Inc. | Rolling cone bit with gage and off-gage cutter elements positioned to separate sidewall and bottom hole cutting duty |
| US5813485A (en) * | 1996-06-21 | 1998-09-29 | Smith International, Inc. | Cutter element adapted to withstand tensile stress |
| WO1997048873A2 (en) * | 1996-06-21 | 1997-12-24 | Smith International, Inc. | Non-symmetrical stress-resistant rotary drill bit cutter element |
| GB2330605B (en) * | 1996-06-21 | 2000-08-16 | Smith International | Cutter element adapted to withstand tensile stress |
| US6059054A (en) * | 1996-06-21 | 2000-05-09 | Smith International, Inc. | Non-symmetrical stress-resistant rotary drill bit cutter element |
| US5755301A (en) * | 1996-08-09 | 1998-05-26 | Dresser Industries, Inc. | Inserts and compacts with lead-in surface for enhanced retention |
| US5752573A (en) * | 1996-08-12 | 1998-05-19 | Baker Hughes Incorporated | Earth-boring bit having shear-cutting elements |
| US6029759A (en) * | 1997-04-04 | 2000-02-29 | Smith International, Inc. | Hardfacing on steel tooth cutter element |
| US5839526A (en) * | 1997-04-04 | 1998-11-24 | Smith International, Inc. | Rolling cone steel tooth bit with enhancements in cutter shape and placement |
| US5868213A (en) * | 1997-04-04 | 1999-02-09 | Smith International, Inc. | Steel tooth cutter element with gage facing knee |
| US5890550A (en) * | 1997-05-09 | 1999-04-06 | Baker Hughes Incorporation | Earth-boring bit with wear-resistant material |
| AU781290B2 (en) * | 2000-05-18 | 2005-05-12 | Smith International, Inc. | Rolling cone bit with elements fanned along the gage curve |
| US6637527B1 (en) * | 2000-06-08 | 2003-10-28 | Smith International, Inc. | Cutting structure for roller cone drill bits |
| US6530441B1 (en) | 2000-06-27 | 2003-03-11 | Smith International, Inc. | Cutting element geometry for roller cone drill bit |
| CN1174158C (zh) * | 2000-06-29 | 2004-11-03 | 江汉石油钻头股份有限公司 | 一种具有并列镶齿的牙轮钻头 |
| US6604588B2 (en) * | 2001-09-28 | 2003-08-12 | Smith International, Inc. | Gage trimmers and bit incorporating the same |
| US6997273B2 (en) * | 2002-11-15 | 2006-02-14 | Smith International, Inc. | Blunt faced cutter element and enhanced drill bit and cutting structure |
| US20060011388A1 (en) * | 2003-01-31 | 2006-01-19 | Mohammed Boudrare | Drill bit and cutter element having multiple extensions |
| US6883624B2 (en) * | 2003-01-31 | 2005-04-26 | Smith International, Inc. | Multi-lobed cutter element for drill bit |
| US6929079B2 (en) | 2003-02-21 | 2005-08-16 | Smith International, Inc. | Drill bit cutter element having multiple cusps |
| US7040424B2 (en) * | 2003-03-04 | 2006-05-09 | Smith International, Inc. | Drill bit and cutter having insert clusters and method of manufacture |
| US20040231894A1 (en) * | 2003-05-21 | 2004-11-25 | Dvorachek Harold A | Rotary tools or bits |
| US20050257963A1 (en) * | 2004-05-20 | 2005-11-24 | Joseph Tucker | Self-Aligning Insert for Drill Bits |
| US7152703B2 (en) * | 2004-05-27 | 2006-12-26 | Baker Hughes Incorporated | Compact for earth boring bit with asymmetrical flanks and shoulders |
| US7182162B2 (en) * | 2004-07-29 | 2007-02-27 | Baker Hughes Incorporated | Shirttails for reducing damaging effects of cuttings |
| GB2427633B (en) * | 2005-05-17 | 2007-08-15 | Smith International | Drill bit and method of designing a drill bit |
| US7757789B2 (en) * | 2005-06-21 | 2010-07-20 | Smith International, Inc. | Drill bit and insert having bladed interface between substrate and coating |
| US7624825B2 (en) * | 2005-10-18 | 2009-12-01 | Smith International, Inc. | Drill bit and cutter element having aggressive leading side |
| US7363992B2 (en) * | 2006-07-07 | 2008-04-29 | Baker Hughes Incorporated | Cutters for downhole cutting devices |
| US7743855B2 (en) * | 2006-09-05 | 2010-06-29 | Smith International, Inc. | Drill bit with cutter element having multifaceted, slanted top cutting surface |
| US7686106B2 (en) * | 2007-01-03 | 2010-03-30 | Smith International, Inc. | Rock bit and inserts with wear relief grooves |
| US7798258B2 (en) * | 2007-01-03 | 2010-09-21 | Smith International, Inc. | Drill bit with cutter element having crossing chisel crests |
| US8205692B2 (en) * | 2007-01-03 | 2012-06-26 | Smith International, Inc. | Rock bit and inserts with a chisel crest having a broadened region |
| US7631709B2 (en) | 2007-01-03 | 2009-12-15 | Smith International, Inc. | Drill bit and cutter element having chisel crest with protruding pilot portion |
| US7681673B2 (en) * | 2007-06-12 | 2010-03-23 | Smith International, Inc. | Drill bit and cutting element having multiple cutting edges |
| US8281881B2 (en) * | 2008-03-11 | 2012-10-09 | Smith International, Inc. | Rolling cone drill bit having cutting elements with improved orientations |
| US20100175926A1 (en) * | 2009-01-15 | 2010-07-15 | Baker Hughes Incorporated | Roller cones having non-integral cutting structures, drill bits including such cones, and methods of forming same |
| US8733475B2 (en) * | 2011-01-28 | 2014-05-27 | National Oilwell DHT, L.P. | Drill bit with enhanced hydraulics and erosion-shield cutting teeth |
| US8607899B2 (en) * | 2011-02-18 | 2013-12-17 | National Oilwell Varco, L.P. | Rock bit and cutter teeth geometries |
| CA2840130A1 (en) | 2011-07-13 | 2013-01-17 | Varel International Ind., L.P. | Pdc disc cutters and rotary drill bits utilizing pdc disc cutters |
| WO2014036283A1 (en) | 2012-08-29 | 2014-03-06 | National Oilwell DHT, L.P. | Cutting insert for a rock drill bit |
| US20140183798A1 (en) | 2012-12-28 | 2014-07-03 | Smith International, Inc. | Manufacture of cutting elements having lobes |
| US9376866B2 (en) * | 2013-08-23 | 2016-06-28 | Varel International Ind., L.P. | Hybrid rotary cone drill bit |
| EP3132108B1 (en) | 2014-04-16 | 2019-07-03 | National Oilwell DHT, L.P. | Downhole drill bit cutting element with chamfered ridge |
| CN108474239A (zh) | 2016-01-13 | 2018-08-31 | 斯伦贝谢技术有限公司 | 成角度的凿子插入件 |
| US20240188470A1 (en) * | 2022-12-12 | 2024-06-13 | Nicholas Arthur Latham | Mechanical soil conditioner system |
Family Cites Families (19)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US2507221A (en) * | 1946-08-19 | 1950-05-09 | Phipps Orville | Single edge percussion bit |
| NL71579C (it) * | 1951-11-20 | |||
| US2774570A (en) * | 1954-05-03 | 1956-12-18 | Hughes Tool Co | Roller cutter for earth drills |
| US2774571A (en) * | 1954-07-06 | 1956-12-18 | Hughes Tool Co | Cone type well drill |
| US2990025A (en) * | 1958-06-16 | 1961-06-27 | Dresser Ind | Bit |
| SE211516C1 (it) * | 1962-03-15 | 1967-03-14 | ||
| US3389761A (en) * | 1965-12-06 | 1968-06-25 | Dresser Ind | Drill bit and inserts therefor |
| US3442342A (en) * | 1967-07-06 | 1969-05-06 | Hughes Tool Co | Specially shaped inserts for compact rock bits,and rolling cutters and rock bits using such inserts |
| US3800891A (en) * | 1968-04-18 | 1974-04-02 | Hughes Tool Co | Hardfacing compositions and gage hardfacing on rolling cutter rock bits |
| US3696876A (en) * | 1971-03-15 | 1972-10-10 | Dresser Ind | Soft formation insert bits |
| US4056153A (en) * | 1975-05-29 | 1977-11-01 | Dresser Industries, Inc. | Rotary rock bit with multiple row coverage for very hard formations |
| US4058177A (en) * | 1976-03-29 | 1977-11-15 | Dresser Industries, Inc. | Asymmetric gage insert for an earth boring apparatus |
| US4148368A (en) * | 1976-09-27 | 1979-04-10 | Smith International, Inc. | Rock bit with wear resistant inserts |
| US4679640A (en) * | 1986-02-21 | 1987-07-14 | Dresser Industries, Inc. | Method for case hardening rock bits and rock bits formed thereby |
| US4832139A (en) * | 1987-06-10 | 1989-05-23 | Smith International, Inc. | Inclined chisel inserts for rock bits |
| US4838366A (en) * | 1988-08-30 | 1989-06-13 | Jones A Raymond | Drill bit |
| ATE117764T1 (de) * | 1990-07-10 | 1995-02-15 | Smith International | Zahnrollenmeissel mit umfangsschneideinsätzen. |
| US5152353A (en) * | 1990-12-21 | 1992-10-06 | Smith International, Inc. | High speed rock bit |
| US5172777A (en) * | 1991-09-26 | 1992-12-22 | Smith International, Inc. | Inclined chisel inserts for rock bits |
-
1992
- 1992-04-22 US US07/872,260 patent/US5201376A/en not_active Expired - Lifetime
-
1993
- 1993-04-06 IT IT93MI000682A patent/IT1264783B1/it active IP Right Grant
- 1993-04-08 EP EP93302805A patent/EP0567259B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1993-04-13 CA CA002093847A patent/CA2093847C/en not_active Expired - Fee Related
- 1993-04-21 MX MX9302310A patent/MX9302310A/es not_active IP Right Cessation
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| US5201376A (en) | 1993-04-13 |
| IT1264783B1 (it) | 1996-10-10 |
| CA2093847C (en) | 2002-10-01 |
| EP0567259A1 (en) | 1993-10-27 |
| EP0567259B1 (en) | 1997-10-22 |
| ITMI930682A0 (it) | 1993-04-06 |
| MX9302310A (es) | 1994-02-28 |
| CA2093847A1 (en) | 1993-10-23 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITMI930682A1 (it) | Punta da roccia con inserto di misura migliorato | |
| US5287936A (en) | Rolling cone bit with shear cutting gage | |
| US4108260A (en) | Rock bit with specially shaped inserts | |
| US7011170B2 (en) | Increased projection for compacts of a rolling cone drill bit | |
| US5415244A (en) | Conical inserts for rolling cone rock bits | |
| US4086973A (en) | Asymmetric insert for inner row of an earth boring cutter | |
| US5421423A (en) | Rotary cone drill bit with improved cutter insert | |
| US5467836A (en) | Fixed cutter bit with shear cutting gage | |
| US5592995A (en) | Earth-boring bit having shear-cutting heel elements | |
| US5346026A (en) | Rolling cone bit with shear cutting gage | |
| US6050354A (en) | Rolling cutter bit with shear cutting gage | |
| US4716977A (en) | Specially shaped cutting element for earth boring apparatus | |
| US7308955B2 (en) | Stabilizer arrangement | |
| ITTO970734A1 (it) | Punta per trivellazioni con elementi a file interne per il taglio a fratturazione. | |
| ITTO940941A1 (it) | Utensile perfezionato per trivellazione | |
| ITTO980754A1 (it) | Utensile di perforazione rotanti per perforazioni direzionale con ca- ratteristiche di taglio variabili in funzione del carico agente sul- | |
| EP1174584A3 (en) | Asymmetric diamond impregnated drill bit | |
| US7690446B2 (en) | Single cone rock bit having inserts adapted to maintain hole gage during drilling | |
| RU2009133697A (ru) | Лопастное долото для вращательного бурения | |
| GB2099890A (en) | Rock drill | |
| US5810102A (en) | Reversible bit assembly | |
| SE459680B (sv) | Borrstaal | |
| ITTO990546A1 (it) | Punta ibrida per perforazione di roccia. | |
| US6394199B1 (en) | Non-circular gauge reaming row inserts | |
| CA2361259C (en) | Rock bit with load stabilizing cutting structure |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted | ||
| TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19990430 |