ITMI20132171A1 - Rilevatore indossabile per il rilevamento di parametri legati ad una attività motoria - Google Patents

Rilevatore indossabile per il rilevamento di parametri legati ad una attività motoria

Info

Publication number
ITMI20132171A1
ITMI20132171A1 IT002171A ITMI20132171A ITMI20132171A1 IT MI20132171 A1 ITMI20132171 A1 IT MI20132171A1 IT 002171 A IT002171 A IT 002171A IT MI20132171 A ITMI20132171 A IT MI20132171A IT MI20132171 A1 ITMI20132171 A1 IT MI20132171A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
detector
support
user
wearable
head
Prior art date
Application number
IT002171A
Other languages
English (en)
Inventor
Davide Macagnano
Andrea Fabrizio Rinaldo
Original Assignee
Davide Macagnano
Andrea Fabrizio Rinaldo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Davide Macagnano, Andrea Fabrizio Rinaldo filed Critical Davide Macagnano
Priority to IT002171A priority Critical patent/ITMI20132171A1/it
Priority to PCT/IB2014/002858 priority patent/WO2015092533A1/en
Priority to CN201480074094.5A priority patent/CN105934262A/zh
Priority to CA2934149A priority patent/CA2934149A1/en
Priority to EP14828275.9A priority patent/EP3043876A1/en
Priority to US15/103,865 priority patent/US20160296799A1/en
Publication of ITMI20132171A1 publication Critical patent/ITMI20132171A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B24/00Electric or electronic controls for exercising apparatus of preceding groups; Controlling or monitoring of exercises, sportive games, training or athletic performances
    • A63B24/0062Monitoring athletic performances, e.g. for determining the work of a user on an exercise apparatus, the completed jogging or cycling distance
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/0002Remote monitoring of patients using telemetry, e.g. transmission of vital signals via a communication network
    • A61B5/0015Remote monitoring of patients using telemetry, e.g. transmission of vital signals via a communication network characterised by features of the telemetry system
    • A61B5/0022Monitoring a patient using a global network, e.g. telephone networks, internet
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/01Measuring temperature of body parts ; Diagnostic temperature sensing, e.g. for malignant or inflamed tissue
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/02Detecting, measuring or recording pulse, heart rate, blood pressure or blood flow; Combined pulse/heart-rate/blood pressure determination; Evaluating a cardiovascular condition not otherwise provided for, e.g. using combinations of techniques provided for in this group with electrocardiography or electroauscultation; Heart catheters for measuring blood pressure
    • A61B5/0205Simultaneously evaluating both cardiovascular conditions and different types of body conditions, e.g. heart and respiratory condition
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/02Detecting, measuring or recording pulse, heart rate, blood pressure or blood flow; Combined pulse/heart-rate/blood pressure determination; Evaluating a cardiovascular condition not otherwise provided for, e.g. using combinations of techniques provided for in this group with electrocardiography or electroauscultation; Heart catheters for measuring blood pressure
    • A61B5/0205Simultaneously evaluating both cardiovascular conditions and different types of body conditions, e.g. heart and respiratory condition
    • A61B5/02055Simultaneously evaluating both cardiovascular condition and temperature
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/145Measuring characteristics of blood in vivo, e.g. gas concentration, pH value; Measuring characteristics of body fluids or tissues, e.g. interstitial fluid, cerebral tissue
    • A61B5/14542Measuring characteristics of blood in vivo, e.g. gas concentration, pH value; Measuring characteristics of body fluids or tissues, e.g. interstitial fluid, cerebral tissue for measuring blood gases
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/48Other medical applications
    • A61B5/486Bio-feedback
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/68Arrangements of detecting, measuring or recording means, e.g. sensors, in relation to patient
    • A61B5/6801Arrangements of detecting, measuring or recording means, e.g. sensors, in relation to patient specially adapted to be attached to or worn on the body surface
    • A61B5/6802Sensor mounted on worn items
    • A61B5/6803Head-worn items, e.g. helmets, masks, headphones or goggles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/68Arrangements of detecting, measuring or recording means, e.g. sensors, in relation to patient
    • A61B5/6801Arrangements of detecting, measuring or recording means, e.g. sensors, in relation to patient specially adapted to be attached to or worn on the body surface
    • A61B5/6813Specially adapted to be attached to a specific body part
    • A61B5/6814Head
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B7/00Instruments for auscultation
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B2503/00Evaluating a particular growth phase or type of persons or animals
    • A61B2503/10Athletes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B2505/00Evaluating, monitoring or diagnosing in the context of a particular type of medical care
    • A61B2505/09Rehabilitation or training
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B2560/00Constructional details of operational features of apparatus; Accessories for medical measuring apparatus
    • A61B2560/02Operational features
    • A61B2560/0242Operational features adapted to measure environmental factors, e.g. temperature, pollution
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B2562/00Details of sensors; Constructional details of sensor housings or probes; Accessories for sensors
    • A61B2562/02Details of sensors specially adapted for in-vivo measurements
    • A61B2562/0204Acoustic sensors
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B2562/00Details of sensors; Constructional details of sensor housings or probes; Accessories for sensors
    • A61B2562/02Details of sensors specially adapted for in-vivo measurements
    • A61B2562/0219Inertial sensors, e.g. accelerometers, gyroscopes, tilt switches
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/02Detecting, measuring or recording pulse, heart rate, blood pressure or blood flow; Combined pulse/heart-rate/blood pressure determination; Evaluating a cardiovascular condition not otherwise provided for, e.g. using combinations of techniques provided for in this group with electrocardiography or electroauscultation; Heart catheters for measuring blood pressure
    • A61B5/024Detecting, measuring or recording pulse rate or heart rate
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/02Detecting, measuring or recording pulse, heart rate, blood pressure or blood flow; Combined pulse/heart-rate/blood pressure determination; Evaluating a cardiovascular condition not otherwise provided for, e.g. using combinations of techniques provided for in this group with electrocardiography or electroauscultation; Heart catheters for measuring blood pressure
    • A61B5/024Detecting, measuring or recording pulse rate or heart rate
    • A61B5/02438Detecting, measuring or recording pulse rate or heart rate with portable devices, e.g. worn by the patient
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/08Detecting, measuring or recording devices for evaluating the respiratory organs
    • A61B5/0816Measuring devices for examining respiratory frequency
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/103Detecting, measuring or recording devices for testing the shape, pattern, colour, size or movement of the body or parts thereof, for diagnostic purposes
    • A61B5/11Measuring movement of the entire body or parts thereof, e.g. head or hand tremor, mobility of a limb
    • A61B5/1112Global tracking of patients, e.g. by using GPS
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/103Detecting, measuring or recording devices for testing the shape, pattern, colour, size or movement of the body or parts thereof, for diagnostic purposes
    • A61B5/11Measuring movement of the entire body or parts thereof, e.g. head or hand tremor, mobility of a limb
    • A61B5/1118Determining activity level
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/68Arrangements of detecting, measuring or recording means, e.g. sensors, in relation to patient
    • A61B5/6801Arrangements of detecting, measuring or recording means, e.g. sensors, in relation to patient specially adapted to be attached to or worn on the body surface
    • A61B5/6813Specially adapted to be attached to a specific body part
    • A61B5/6814Head
    • A61B5/6815Ear
    • A61B5/6816Ear lobe
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/72Signal processing specially adapted for physiological signals or for diagnostic purposes
    • A61B5/7203Signal processing specially adapted for physiological signals or for diagnostic purposes for noise prevention, reduction or removal
    • A61B5/7207Signal processing specially adapted for physiological signals or for diagnostic purposes for noise prevention, reduction or removal of noise induced by motion artifacts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/74Details of notification to user or communication with user or patient ; user input means
    • A61B5/746Alarms related to a physiological condition, e.g. details of setting alarm thresholds or avoiding false alarms
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B71/00Games or sports accessories not covered in groups A63B1/00 - A63B69/00
    • A63B71/06Indicating or scoring devices for games or players, or for other sports activities
    • A63B71/0619Displays, user interfaces and indicating devices, specially adapted for sport equipment, e.g. display mounted on treadmills
    • A63B71/0622Visual, audio or audio-visual systems for entertaining, instructing or motivating the user
    • A63B2071/0625Emitting sound, noise or music
    • A63B2071/063Spoken or verbal instructions
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2208/00Characteristics or parameters related to the user or player
    • A63B2208/03Characteristics or parameters related to the user or player the user being in water
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2220/00Measuring of physical parameters relating to sporting activity
    • A63B2220/30Speed
    • A63B2220/36Speed measurement by electric or magnetic parameters
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2220/00Measuring of physical parameters relating to sporting activity
    • A63B2220/40Acceleration
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2225/00Miscellaneous features of sport apparatus, devices or equipment
    • A63B2225/50Wireless data transmission, e.g. by radio transmitters or telemetry
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2225/00Miscellaneous features of sport apparatus, devices or equipment
    • A63B2225/74Miscellaneous features of sport apparatus, devices or equipment with powered illuminating means, e.g. lights
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2230/00Measuring physiological parameters of the user
    • A63B2230/04Measuring physiological parameters of the user heartbeat characteristics, e.g. ECG, blood pressure modulations
    • A63B2230/06Measuring physiological parameters of the user heartbeat characteristics, e.g. ECG, blood pressure modulations heartbeat rate only
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2230/00Measuring physiological parameters of the user
    • A63B2230/40Measuring physiological parameters of the user respiratory characteristics
    • A63B2230/42Measuring physiological parameters of the user respiratory characteristics rate
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2230/00Measuring physiological parameters of the user
    • A63B2230/40Measuring physiological parameters of the user respiratory characteristics
    • A63B2230/43Composition of exhaled air
    • A63B2230/433Composition of exhaled air partial CO2 value
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2230/00Measuring physiological parameters of the user
    • A63B2230/40Measuring physiological parameters of the user respiratory characteristics
    • A63B2230/43Composition of exhaled air
    • A63B2230/436Composition of exhaled air partial O2 value
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2230/00Measuring physiological parameters of the user
    • A63B2230/50Measuring physiological parameters of the user temperature
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2244/00Sports without balls
    • A63B2244/20Swimming
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04RLOUDSPEAKERS, MICROPHONES, GRAMOPHONE PICK-UPS OR LIKE ACOUSTIC ELECTROMECHANICAL TRANSDUCERS; DEAF-AID SETS; PUBLIC ADDRESS SYSTEMS
    • H04R1/00Details of transducers, loudspeakers or microphones
    • H04R1/10Earpieces; Attachments therefor ; Earphones; Monophonic headphones
    • H04R1/105Earpiece supports, e.g. ear hooks
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04RLOUDSPEAKERS, MICROPHONES, GRAMOPHONE PICK-UPS OR LIKE ACOUSTIC ELECTROMECHANICAL TRANSDUCERS; DEAF-AID SETS; PUBLIC ADDRESS SYSTEMS
    • H04R2225/00Details of deaf aids covered by H04R25/00, not provided for in any of its subgroups
    • H04R2225/55Communication between hearing aids and external devices via a network for data exchange
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04RLOUDSPEAKERS, MICROPHONES, GRAMOPHONE PICK-UPS OR LIKE ACOUSTIC ELECTROMECHANICAL TRANSDUCERS; DEAF-AID SETS; PUBLIC ADDRESS SYSTEMS
    • H04R2460/00Details of hearing devices, i.e. of ear- or headphones covered by H04R1/10 or H04R5/033 but not provided for in any of their subgroups, or of hearing aids covered by H04R25/00 but not provided for in any of its subgroups
    • H04R2460/13Hearing devices using bone conduction transducers

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Surgery (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Cardiology (AREA)
  • Physiology (AREA)
  • Pulmonology (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Measuring And Recording Apparatus For Diagnosis (AREA)
  • Measuring Pulse, Heart Rate, Blood Pressure Or Blood Flow (AREA)
  • Measurement Of The Respiration, Hearing Ability, Form, And Blood Characteristics Of Living Organisms (AREA)
  • Control Of Electric Motors In General (AREA)
  • Protection Of Generators And Motors (AREA)

Description

RILEVATORE INDOSSABILE PER IL RILEVAMENTO DI
PARAMETRI LEGATI AD UNA ATTIVITÀ MOTORIA
DESCRIZIONE
CAMPO TECNICO
La presente invenzione si riferisce al settore dei rilevatori indossabili da utenti per il rilevamento di parametri legati ad una attività motoria dell’utente.
STATO DELL'ARTE
Allo stato dell’arte sono noti dei rilevatori indossabili da utenti per il rilevamento di parametri legati ad una attività motoria dell’utente stesso.
Tali rilevatori comprendono, a seconda dei casi, dei sensori variamente integrati nel dispositivo che consentono la rilevazione di parametri di interesse. Un campo di applicazione particolarmente interessante per questi rilevatori è quello biomedicale, in cui gli stessi sono utilizzabili per monitorare alcuni parametri di un paziente.
Un altro campo di particolare interesse, a cui si rivolge principalmente la presente invenzione, è quello dello sport, in particolare del nuoto: durante le varie fasi di un allenamento può infatti essere particolarmente utile monitorare i parametri dell’allenamento, così da poter avere indicazioni sullo stato di salute dell’atleta, sulla sua condizione di allenamento o altri parametri a ciò direttamente o indirettamente legati.
Allo stato dell’arte sono noti diversi tipi di rilevatori.
Un primo rilevatore noto è quello descritto in JP2011212167 che consente la rilevazione di parametri biomedicali mediante un sensore installato nell’orecchio dell’utente; segnatamente i parametri rilevati sono la pressione sanguigna, la temperatura del corpo e il numero di pulsazioni del cuore.
Questo dispositivo, pur se utile, non si presta ad essere utilizzato in campo sportivo, ma ne è indicato invece un utilizzo in campo biomedicale.
I parametri rilevati, infatti, prescindono dalla situazione in cui si trova l’utente (potrebbe anche essere a riposo) e sono, del resto, troppo limitati per consentirne l’utilizzo in campo sportivo, dove l’attività motoria (per intensità, fasi dell’attività stessa ed altro ancora) comporta una mutazione anche rilevante in tali parametri.
Infine, è da considerare che l’utilizzo in campo sportivo comporta sollecitazioni che non sono compatibili con quelle per cui viene predisposto un dispositivo destinato ad operare in campo biomedicale.
Un altro rilevatore noto è quello descritto in EP2229880: esso riguarda, in breve, una banda per la testa dell’utente, che consente la rilevazione di pulsazioni del cuore, ossigenazione del sangue e accelerazione del paziente. In questo caso il dispositivo potrebbe anche risultare adatto ad un utilizzo sportivo, tuttavia i parametri rilevabili sono ridotti in numero e non consentono di monitorare con completezza e precisione tutti i parametri legati all’attività motoria.
Inoltre i sensori sono montati sulla banda e sono soggetti a disturbi che rendono meno precisa la rilevazione: tra questi disturbi si possono identificare ad esempio
- uno spostamento della banda dalla sua posizione (la banda non può essere troppo stretta sulla testa e in caso di sobbalzi –come nel caso di corsa o nuoto- essa si potrebbe facilmente spostare dalla sua posizione ideale) e/o
- la presenza di un velo di sudore tra i sensori e la pelle dell’utente - la presenza di rumori/disturbi ambientali (ad es. pioggia, vento, sbalzi di temperatura e simili).
Ancora un altro esempio è descritto in US 2008/0154098, che descrive un ossimetro per rilevare ossigenazione e pulsazioni, completo di un accelerometro ed un termometro integrati in un unico dispositivo e provvisto della possibilità di interfacciarsi wireless a un altro dispositivo mobile.
Questo dispositivo tuttavia presenta alcuni limiti relativi alla sua scarsa indossabilità; inoltre i dati rilevabili non consentono una rilevazione complessiva dei parametri di interesse per gli scopi dell’invenzione.
Un altro dispositivo noto è quello descritto in US 2009/0097689: esso consiste principalmente una periferica audio con la possibilità di attaccare sensori esterni. Sebbene sia utilizzabile nel caso di attività sportive, i sensori su di esso provvisti possono dare luogo a disturbi e misurazioni falsate o poco precise, essendo facilmente soggetti a disturbi esterni.
La stessa cosa in pratica può dirsi anche per il dispositivo descritto in US 2012/0274469 e per quelli descritti in WO 2010/054863 e US 2009/0105548.
SCOPI E RIASSUNTO DELL'INVENZIONE
E’ scopo della presente invenzione superare gli inconvenienti dell'arte nota. In particolare, è scopo della presente invenzione quello di mettere a disposizione un rilevatore indossabile da utenti per il rilevamento di parametri legati ad una attività motoria dell’utente che sia in grado di offrire misurazioni precise, la possibilità di monitorare una pluralità di segnali e parametri e di interagire con un terzo, ad esempio un allenatore o un coach e di ascoltare, eventualmente, musica o altro.
Grazie al dispositivo dell’invenzione è possibile rilevare sia parametri di tipo biometrico che di tipo biomeccanico durante l’allenamento degli atleti, con particolare riferimento a discipline quali nuoto, corsa, ciclismo, sci di fondo. È inoltre possibile arricchire l'esperienza sportiva grazie ai dati rilevati che non sono attualmente rilevabili dagli altri dispositivi secondo l’arte nota.
Grazie al dispositivo dell’invenzione si riesce a rilevare sia la frequenza cardiaca che quella respiratoria senza che i disturbi legati all’attività sportiva rendano imprecise le misurazioni.
L’idea alla base dell’invenzione è quella di mettere a disposizione un rilevatore indossabile per il rilevamento di parametri legati ad una attività motoria comprendente
- un supporto indossabile sulla testa di un utente,
- un mezzo di riproduzione di segnali sonori collegato al supporto
- un accelerometro
- un giroscopio
- un dispositivo di ricezione-trasmissione di segnali senza fili
- una unità di controllo operativamente collegata al mezzo di riproduzione di segnali sonori, all’accelerometro, al giroscopio ed al dispositivo di ricezionetrasmissione almeno per gestire flussi di dati tra detti dispositivi.
Secondo l’invenzione il supporto comprende una camera a tenuta stagna in cui sono alloggiati almeno l’accelerometro ed il giroscopio, detto supporto essendo configurato in modo tale per cui, in condizione indossata, detta camera risulta posizionata sostanzialmente in corrispondenza della porzione posteriore della testa di un utente.
Dopo numerosi studi la Richiedente ha infatti notato che il posizionamento anche solo dei due sensori anzidetti (accelerometro e giroscopio) sulla testa, in corrispondenza di una camera stagna posizionata dietro alla testa dell’utente, permette di rilevare in maniera più accurata i movimenti nel nuoto (segnatamente virata e tempo di percorrenza).
Tali dati sono poi facilmente utilizzabili come fonte per ottenere altri dati “derivati” come efficienza della nuotata, della virata, della forza impressa. Collocando gli accelerometri-giroscopi in punti diversi (polso, gamba, busto). La Richiedente ha infatti notato che per la natura del movimento natatorio non sarebbe possibile rilevare tutti i parametri chiave (impossibile rilevare il cambio vasca, il momento della virata, il numero di respirazioni e quindi derivare dati su efficienza di virata) o non sarebbe possibile farlo con la stessa precisione (alcuni movimenti produrrebbero accelerazioni minori).
Oltre al caso del nuoto, appena affrontato, la Richiedente ha inoltre compreso che anche per altri sport il posizionamento dei sensori risulta strategico: il movimento della testa è infatti solidale con quello del busto e meno soggetto a grossi spostamenti.
L’ingombro del rilevatore della presente invenzione inoltre consente all’atleta di non dovere indossare altri dispositivi oltre a quello proposto per il monitoraggio dei parametri necessari.
Secondo una ulteriore caratteristica vantaggiosa, almeno l’antenna del dispositivo di ricezione-trasmissione di segnali senza fili risulta posizionata nella camera stagna in corrispondenza della porzione posteriore della testa, preferibilmente in corrispondenza dell’osso occipitale.
Infatti, tornando al caso del nuoto, il posizionamento di antenne per la trasmissione/ricezione di dati in modalità wireless è ottimale quando si trova in corrispondenza della nuca, in quanto, con l’eccezione dello stile “dorso”, questa si troverebbe sempre fuori dall’acqua, consentendo quindi l’utilizzo dello standard “Bluetooth” senza interferenza (si ricorda che tale standard non è compatibile in utilizzo sommerso proprio per la frequenza a cui opera).
Per altri standard invece si avrebbe una attenuazione del segnale molto minore richiedendo quindi minore potenza necessaria.
Secondo una ulteriore caratteristica, particolarmente vantaggiosa il rilevatore dell’invenzione comprende almeno un dispositivo auricolare collegato al supporto e destinato ad essere inserito nella cavità auricolare di un utente: il dispositivo auricolare alloggia almeno un microfono per rilevare un segnale audio all’interno della cavità auricolare dell’utente.
In combinazione il mezzo di riproduzione di segnali sonori è un trasduttore osseo per la conduzione ossea di segnali sonori, collegato a detto supporto e destinato ad essere posizionato in contatto con le ossa del cranio di un utente, esternamente alla sua cavità auricolare e quindi alloggiato esternamente al dispositivo auricolare, che pertanto risulta preferibilmente privo di qualunque mezzo di riproduzione di segnali sonori.
L’idea di spostare il trasduttore sonoro per trasmettere i suoni all’utente al di fuori del padiglione auricolare, utilizzando la conduzione ossea e l’idea di inserire, al contrario, un microfono dentro al dispositivo auricolare per rilevare suoni internamente al corpo dell’utente si dimostra particolarmente vantaggiosa in quanto consente di rilevare suoni indicativi del respiro o la voce dell’utente senza essere disturbato dalle attività sportive, dalle condizioni meteo o simili. Altrettanto utilizzare il trasduttore osseo per la conduzione ossea dei suoni si rivela particolarmente vantaggioso perché questo tipo di trasmissione di segnali sonori, (rispetto a quella ottenibile mediante gli altoparlanti usualmente integrati negli auricolari), si dimostra meno soggetta ai disturbi ambientali, specie nel caso del nuoto.
Ulteriori caratteristiche vantaggiose sono oggetto delle allegate rivendicazioni, che si intendono parte integrante della presente descrizione. BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
L’invenzione verrà descritta qui di seguito con riferimento ad esempi non limitativi, forniti a scopo esplicativo e non limitativo nei disegni annessi. Questi disegni illustrano differenti aspetti e forme di realizzazione della presente invenzione e, dove appropriato, numeri di riferimento illustranti strutture, componenti, materiali e/o elementi simili in differenti figure sono indicati da numeri di riferimento similari.
Figura 1 illustra una vista prospettica del dispositivo dell’invenzione;
Figura 2 illustra una vista prospettica di un dettaglio del dispositivo dell’invenzione;
Figure 3 e 4 illustrano viste prospettiche del dispositivo dell’invenzione in condizione indossata.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
Mentre l’invenzione è suscettibile di varie modifiche e costruzioni alternative, alcune forme di realizzazione relative illustrate sono mostrate nei disegni e saranno descritte qui di seguito in dettaglio.
Si deve intendere, comunque, che non vi è alcuna intenzione di limitare l’invenzione alla specifica forma di realizzazione illustrata, ma, al contrario, l’invenzione intende coprire tutte la modifiche, costruzioni alternative, ed equivalenti che ricadano nell’ambito dell’invenzione come definito nelle rivendicazioni.
L’uso di “ad esempio”, “ecc”, “oppure” indica alternative non esclusive senza limitazione a meno che non altrimenti indicato.
L’uso di “include” significa “include, ma non limitato a ” a meno che non altrimenti indicato.
Con riferimento alle figg. 1-4 allegate in esse è mostrato un rilevatore 1 indossabile per il rilevamento di parametri legati ad una attività motoria comprendente un supporto 2 ad arco indossabile sulla testa di un utente due dispositivi auricolari 3 collegati al supporto 2 ad arco e destinato ad essere inserito nella cavità auricolare di un utente.
Si fa notare sin d’ora che la forma esecutiva illustrata nei disegni è una forma evoluta.
La forma di base del rilevatore dell’invenzione comprende solo un supporto 2 indossabile sulla testa di un utente,
- un mezzo di riproduzione di segnali sonori 6 collegato al supporto 2 - un accelerometro 13
- un giroscopio 14
- un dispositivo di ricezione-trasmissione di segnali senza fili 8
- una unità di controllo 7 operativamente collegata al mezzo di riproduzione di segnali sonori 6, all’accelerometro 13, al giroscopio 14 ed al dispositivo di ricezione-trasmissione 8 almeno per gestire flussi di dati tra detti dispositivi. Il supporto 2 comprende una camera a tenuta stagna 10 in cui sono alloggiati almeno l’accelerometro 13 ed il giroscopio 14 e preferibilmente il dispositivo di ricezione-trasmissione di segnali senza fili 8.
La camera a tenuta stagna 10 è posizionata sul supporto 2 in modo che, quando in uso, essa risulti posizionata in corrispondenza risulta posizionata sostanzialmente in corrispondenza della parte posteriore della testa di un utente.
Questo consente di ottenere i vantaggi sopra discussi e sui quali non si torna oltre.
Preferibilmente, come nell’esempio illustrato, in condizione indossata, la camera stagna 10 risulta posizionata sostanzialmente in corrispondenza dell’osso occipitale della testa di un utente.
Questo consente un ulteriore vantaggio, legato al fatto che, nel nuoto, tale zona risulta quella che è maggiormente sporgente dall’acqua (in condizione emersa) per la maggior parte del tempo della nuotata.
Per quanto attiene a tale camera 10 si segnala come essa possa essere anche ottenuta mediante l’incorporamento delle componenti funzionali (accelerometro 13, giroscopio 14 ed eventualmente il dispositivo di ricezionetrasmissione di segnali senza fili 8 e la batteria o altro) in tutto o in parte all’interno del materiale del supporto 2.
Potrebbe così aversi una realizzazione del rilevatore in cui è presente più di una camera 10 che contiene almeno il giroscopio e/o l’accelerometro o una situazione in cui una camera 10 a tenuta stagna è suddivisa in una molteplicità di sotto-camere suddivise da pareti ma in comunicazione tra loro (anche solo per le zone di passaggio dei cavi).
Ad esempio ciò si potrebbe ottenere, quando il detto materiale del supporto 2 è gomma o un polimero plastico, mediante colaggio del materiale sopra ai componenti funzionali, che risultano così inglobati nel supporto 2 stesso, all’interno di corrispondenti sotto-camere che sono quindi da intendersi come stagne, sebbene in comunicazione tra loro mediante i cavi che trasportano i segnali operativi tra i vari componenti funzionali.
Nella forma esecutiva evoluta illustrata, come si vedrà nel dettaglio più oltre, il mezzo di riproduzione di segnali sonori 6 è un traduttore osseo, ma più in generale esso potrebbe essere un altoparlante, come quelli delle normali cuffie per ascoltare musica.
In quest’ultimo caso il posizionamento del mezzo di riproduzione in forma di altoparlante sarà su uno degli auricolari 3, in modo che possa essere inserito nella cavità auricolare di un utente.
Al contrario, i vantaggi addizionali legati all’utilizzo del traduttore osseo 6 appariranno più chiaramente tra poco.
Nella forma esecutiva evoluta, illustrata, infatti almeno uno degli auricolari 3 alloggia un microfono 5 per rilevare un segnale audio all’interno della cavità auricolare dell’utente.
Il microfono 5 è quindi disposto nella porzione di dispositivo auricolare 3 destinata ad essere inserita all’interno della cavità dell’orecchio dell’utente. Scopo del microfono 5 è di rilevare con maggiore accuratezza il profilo e la frequenza delle respirazioni senza che la rilevazione sia influenzata o disturbata dai rumori esterni.
Sempre tramite microfono 5 è previsto di ottenere la voce dell’atleta per poter essere, una volta filtrata, trasmessa all’allenatore.
Il rilevatore 1 comprende nella forma esecutiva evoluta almeno un trasduttore osseo 6 per la conduzione ossea di segnali sonori.
Tali trasduttori ossei 6 sono in sé noti e non necessitano quindi che ci si dilunghi sul loro funzionamento.
Grazie a tali trasduttori ossei 6 l’atleta potrà, durante l’allenamento, ascoltare musica proveniente da una fonte esterna (smartphone/lettore mp3/smartwatch) o dal rilevatore 1 stesso, così come potrà comunicare e ricevere un feedback in tempo reale dall’allenatore mediante comunicazione di tipo radio/wireless o dal dispositivo stesso che è in grado di processare realtime i dati per poter fornire una prima indicazione circa l’allenamento e lo stato di salute dell’atleta.
Ovviamente si fa notare sin d’ora che in luogo dei due auricolari e dei due trasduttori ossei potrebbe esserne previsto uno solo dell’uno e/o dell’altro. Per quanto attiene all’unità di controllo 7 ed all’unità ricetrasmettente 8, le stesse sono tra loro operativamente collegate: nella forma esecutiva evoluta l’unità di controllo 7 è inoltre operativamente collegata al microfono 5 ed al trasduttore osseo 6 in modo da ricevere/trasmettere i segnali ed eventualmente elaborarli.
Le due unità 7 ed 8 possono essere in talune forme esecutive integrate insieme, senza che questo ne vari la funzionalità.
Per quanto attiene all’unità ricetrasmettente 8, la stessa è adatta alla trasmissione/ricezione di segnali senza fili, ad esempio radio, bluetooth o altro. Nella forma esecutiva preferita le unità 7 ed 8 sono alloggiate, assieme ad una batteria elettrica per l’alimentazione nella camera stagna 10 dell’arco, destinata, in uso, ad essere posizionata all’incirca in corrispondenza della nuca dell’utente.
In forme esecutive evolute il rilevatore 1 comprende anche altri tipi di sensori, ad esempio uno o più sensori di tipo biomeccanico quali accelerometri, preferibilmente a tre assi, giroscopi e GPS.
Questi sensori biomeccanici possono essere posizionati o internamente al dispositivo auricolare 3 o esternamente ad esso, ad esempio sull’arco 2 o nella zona 10.
I sensori biomeccanici servono per rilevare i movimenti e gli spostamenti degli atleti e parametri quali numero e la frequenza delle falcate nella corsa, o il numero di bracciate e delle vasche durante il nuoto o la frequenza e l’ampiezza delle pattinate nello sci di fondo.
Il posizionamento dei sensori biomeccanici sul rilevatore 1, indossato sulla testa dell’atleta, permette di avere una maggiore accuratezza nella rilevazione di parametri quali il numero di respirazioni nel nuoto o il momento di virata, riducendo inoltre l’effetto di altri movimenti secondari che possono creare disturbi durante l’allenamento e rendendo lo strumento meno soggetto disturbi derivanti dall’ambiente esterno (e.g. temperatura, pioggia, rumori e simili) e all’attività fisica stessa (e.g. sudorazione o simili).
In alternativa o in combinazione il rilevatore 1 comprende anche altri tipi di sensori, ad esempio uno o più sensori di tipo biomedicale, quali un “pulse oximeter” (per rilevare l’ossigenazione del sangue, la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna e simili), un termometro, un ossimetro, un saturimetro o simili.
Il posizionamento dei sensori biomedicali è ancora una volta preferibile all’interno del dispositivo auricolare 3, o in prossimità dello stesso, in modo da poter rilevare dati il più possibile non influenzati dall’ambiente esterno o eventualmente da altri fattori (e.g. sudorazione) quindi maggiormente accurati. Per migliorare la rilevazione dei parametri vitali è previsto che in alcune applicazioni le stime provenienti dall’ossimetro possano essere combinate con quelle provenienti dal microfono (e.g. per rilevare i battiti cardiaci) o i dati provenienti dagli accelerometri per filtrare parte del rumore dovuto al movimento.
In combinazione o in alternativa con l’unità 8 è previsto di installare una unità di memoria in cui memorizzare i dati rilevati dai sensori.
Nel caso in cui il dispositivo sia collegato con un dispositivo esterno (smartphone o smartwatch o computer remoto per esempio), su quest’ultimo può essere previsto un software addizionale di processazione dei dati.
In questo caso è possibile che il rilevatore 1 utilizzi direttamente o indirettamente i sensori addizionali presenti sul dispositivo esterno, come per esempio il GPS, altimetro, termometro, barometro.
In questo caso la comunicazione wireless (e.g.) con una unità esterna può essere demandata direttamente al modulo wireless dello smartphone/smartwatch.
In alternativa, si userà un modulo apposta all’interno del dispositivo come descritto in precedenza.
Il modulo di comunicazione wireless, accoppiato alla presenza di microfono/trasmissione del suono tramite ossa craniche permetterà un sistema di comunicazione/feedback bidirezionale tra atleta e coach, che potrà gestire al tempo stesso un numero di atleti superiore a uno.
Sono poi possibili numerose varianti a quanto sino ad ora insegnato, tutte da ritenersi alla portata del tecnico del ramo alla luce della descrizione qui sopra e pertanto equivalenti a quanto più oltre rivendicato.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Rilevatore (1) indossabile per il rilevamento di parametri legati ad una attività motoria comprendente - un supporto (2) indossabile sulla testa di un utente, - un mezzo di riproduzione di segnali sonori (6) collegato a detto supporto - un accelerometro (13) - un giroscopio (14) - un dispositivo di ricezione-trasmissione di segnali senza fili (8) - una unità di controllo (7) operativamente collegata al mezzo di riproduzione di segnali sonori (6), all’accelerometro (13), al giroscopio (14) ed al dispositivo di ricezione-trasmissione (8) almeno per gestire flussi di dati tra detti dispositivi caratterizzato dal fatto che detto supporto (2) comprende una camera a tenuta stagna (10) in cui sono alloggiati almeno l’accelerometro (13) e/o il giroscopio (14), detto supporto (2) essendo configurato in modo tale per cui, in condizione indossata, detta camera (10) risulta posizionata sostanzialmente in corrispondenza della parte posteriore della testa di un utente.
  2. 2. Rilevatore (1) indossabile secondo la rivendicazione 1, in cui detto supporto (2) è configurato in modo tale per cui, in condizione indossata, detta camera (10) risulta posizionata sostanzialmente in corrispondenza dell’osso occipitale della testa di un utente.
  3. 3. Rilevatore (1) indossabile secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto supporto (2) è un supporto ad arco indossabile a guisa di cuffia sulla testa di un utente.
  4. 4. Rilevatore (1) indossabile secondo la rivendicazione 1, 2 o 3, comprendente almeno un dispositivo auricolare (3) collegato a detto supporto (2) e destinato ad essere inserito nella cavità auricolare di un utente, in cui detto dispositivo auricolare (3) alloggia almeno un microfono (5) per rilevare un segnale audio all’interno della cavità auricolare dell’utente.
  5. 5. Rilevatore (1) indossabile secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui il mezzo di riproduzione di segnali sonori (6) comprende un trasduttore osseo (6) per la conduzione ossea di segnali sonori, collegato a detto supporto e destinato ad essere posizionato in contatto con le ossa del cranio di un utente, esternamente alla sua cavità auricolare.
  6. 6. Rilevatore (1) secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 5, comprendente inoltre un sistema di georeferenziazione, come un’antenna GPS o simili.
  7. 7. Rilevatore (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre almeno un sensore di tipo biomedicale, preferibilmente almeno uno tra un “pulse oximeter”, un termometro, un ossimetro, un saturimetro o simili.
  8. 8. Rilevatore (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto almeno un sensore biomedicale è alloggiato nell’interno del dispositivo auricolare (3).
  9. 9. Rilevatore (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre una unità di memoria per memorizzare i dati rilevati dai detti sensori.
IT002171A 2013-12-20 2013-12-20 Rilevatore indossabile per il rilevamento di parametri legati ad una attività motoria ITMI20132171A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002171A ITMI20132171A1 (it) 2013-12-20 2013-12-20 Rilevatore indossabile per il rilevamento di parametri legati ad una attività motoria
PCT/IB2014/002858 WO2015092533A1 (en) 2013-12-20 2014-12-17 Wearable detector for the detection of parameters related to a physical activity
CN201480074094.5A CN105934262A (zh) 2013-12-20 2014-12-17 用于检测与身体活动相关的参数的可穿戴检测器
CA2934149A CA2934149A1 (en) 2013-12-20 2014-12-17 Wearable detector for the detection of parameters related to a physical activity
EP14828275.9A EP3043876A1 (en) 2013-12-20 2014-12-17 Wearable detector for the detection of parameters related to a physical activity
US15/103,865 US20160296799A1 (en) 2013-12-20 2014-12-17 Wearable detector for the detection of parameters related to a physical activity

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002171A ITMI20132171A1 (it) 2013-12-20 2013-12-20 Rilevatore indossabile per il rilevamento di parametri legati ad una attività motoria

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20132171A1 true ITMI20132171A1 (it) 2015-06-21

Family

ID=50073317

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT002171A ITMI20132171A1 (it) 2013-12-20 2013-12-20 Rilevatore indossabile per il rilevamento di parametri legati ad una attività motoria

Country Status (6)

Country Link
US (1) US20160296799A1 (it)
EP (1) EP3043876A1 (it)
CN (1) CN105934262A (it)
CA (1) CA2934149A1 (it)
IT (1) ITMI20132171A1 (it)
WO (1) WO2015092533A1 (it)

Families Citing this family (52)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9668041B2 (en) 2013-05-22 2017-05-30 Zonaar Corporation Activity monitoring and directing system
US10248856B2 (en) 2014-01-14 2019-04-02 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. Smart necklace with stereo vision and onboard processing
US10024679B2 (en) 2014-01-14 2018-07-17 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. Smart necklace with stereo vision and onboard processing
US9915545B2 (en) 2014-01-14 2018-03-13 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. Smart necklace with stereo vision and onboard processing
US9578307B2 (en) 2014-01-14 2017-02-21 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. Smart necklace with stereo vision and onboard processing
US9629774B2 (en) 2014-01-14 2017-04-25 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. Smart necklace with stereo vision and onboard processing
US10360907B2 (en) 2014-01-14 2019-07-23 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. Smart necklace with stereo vision and onboard processing
US10529250B2 (en) 2014-04-29 2020-01-07 Tritonwear Inc. Wireless metric calculating and feedback apparatus, system, and method
US10024667B2 (en) 2014-08-01 2018-07-17 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. Wearable earpiece for providing social and environmental awareness
US9922236B2 (en) 2014-09-17 2018-03-20 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. Wearable eyeglasses for providing social and environmental awareness
US10024678B2 (en) 2014-09-17 2018-07-17 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. Wearable clip for providing social and environmental awareness
US9576460B2 (en) 2015-01-21 2017-02-21 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. Wearable smart device for hazard detection and warning based on image and audio data
US10490102B2 (en) 2015-02-10 2019-11-26 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. System and method for braille assistance
US9586318B2 (en) 2015-02-27 2017-03-07 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. Modular robot with smart device
US9677901B2 (en) 2015-03-10 2017-06-13 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. System and method for providing navigation instructions at optimal times
US9811752B2 (en) 2015-03-10 2017-11-07 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. Wearable smart device and method for redundant object identification
US9972216B2 (en) 2015-03-20 2018-05-15 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. System and method for storing and playback of information for blind users
US10653366B2 (en) * 2015-06-26 2020-05-19 Andrew Michael Levine Haptic feedback device, system and method
US9898039B2 (en) 2015-08-03 2018-02-20 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. Modular smart necklace
ITUB20155574A1 (it) * 2015-11-13 2017-05-13 Zero Sa Dispositivo di protezione per lo svolgimento di attivita? sportiva
US10024680B2 (en) 2016-03-11 2018-07-17 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. Step based guidance system
CN105833504B (zh) * 2016-04-06 2017-12-08 陕西师范大学 一种辅助学习游泳的装置及方法
US9958275B2 (en) 2016-05-31 2018-05-01 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. System and method for wearable smart device communications
CN109314818B (zh) * 2016-06-22 2021-02-02 Vi实验室有限公司 用于活动监测的可穿戴装置
US10561519B2 (en) 2016-07-20 2020-02-18 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. Wearable computing device having a curved back to reduce pressure on vertebrae
CN106419954B (zh) * 2016-09-26 2019-05-21 珠海爱珂索移动医疗科技有限公司 一种适用于听诊器的振动还原方法
US10432851B2 (en) 2016-10-28 2019-10-01 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. Wearable computing device for detecting photography
US10012505B2 (en) 2016-11-11 2018-07-03 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. Wearable system for providing walking directions
WO2018088319A1 (ja) * 2016-11-11 2018-05-17 ソニーモバイルコミュニケーションズ株式会社 再生端末及び再生方法
US10521669B2 (en) 2016-11-14 2019-12-31 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. System and method for providing guidance or feedback to a user
CN106713641B (zh) * 2016-12-27 2020-02-21 广东小天才科技有限公司 一种基于穿戴设备的报时方法及穿戴设备
US10284982B1 (en) * 2016-12-28 2019-05-07 X Development Llc Bone conduction speaker patch
CN108245862A (zh) * 2016-12-28 2018-07-06 北京维特创世科技发展有限公司 一种游泳训练助教系统
US10512750B1 (en) 2016-12-28 2019-12-24 X Development Llc Bone conduction speaker patch
RU174257U1 (ru) * 2017-02-02 2017-10-09 Федеральное государственное казённое военное образовательное учреждение высшего образования "Военная академия воздушно-космической обороны им. Маршала Советского Союза Г.К. Жукова" Министерства обороны Российской Федерации Устройство для решения задачи оценки подготовки военнослужащих к действиям в условиях водной среды
CN106912006A (zh) * 2017-04-01 2017-06-30 成都精位科技有限公司 一种智慧游泳运动系统及实现运动管理的方法
US10667731B2 (en) * 2017-04-20 2020-06-02 Gmeci, Llc Human performance oxygen sensor
CN110868921A (zh) * 2017-05-10 2020-03-06 高等工艺学校 用于确定心律和/或呼吸速率的系统和方法
US10848848B2 (en) * 2017-07-20 2020-11-24 Bose Corporation Earphones for measuring and entraining respiration
US20200210689A1 (en) * 2017-10-20 2020-07-02 Mindfio Limited A system and a method for analyzing a behavior or an activity of an object
WO2019160939A2 (en) * 2018-02-13 2019-08-22 Barnacka Anna Infrasound biosensor system and method
CN108766056A (zh) * 2018-06-20 2018-11-06 昆山快乐岛运动电子科技有限公司 基于骨传导的智能游泳语音教学方法
CN108452504B (zh) * 2018-07-03 2020-04-14 昆山快乐岛运动电子科技有限公司 基于传感器的游泳姿势分析装置及分析方法
US20200126391A1 (en) * 2018-10-22 2020-04-23 Nicole Lovett Drowning Prevention System
US11969556B2 (en) * 2018-12-21 2024-04-30 Cochlear Limited Therapeutic sound through bone conduction
CN109803191B (zh) * 2019-02-18 2021-04-20 京东方科技集团股份有限公司 一种音频调整的方法及装置
CN110063748A (zh) * 2019-04-16 2019-07-30 宁波江丰生物信息技术有限公司 一种人体音骨传导采集系统
CN110375885B (zh) * 2019-08-15 2024-04-26 成都睿畜电子科技有限公司 猪耳仿形结构、无创式猪耳测温装置、测温系统及测温方法
GB2595902B (en) * 2020-06-10 2023-05-03 Walklin Daniel Multi-factor verification timing and displaying system
CN113347546A (zh) * 2021-08-04 2021-09-03 深圳市吸铁石科技有限公司 一种头戴骨导式助听器
EP4138405A1 (en) * 2021-08-17 2023-02-22 Liu, Sufang Earphone control method and device, and non-transitory computer readable storage medium
US11792559B2 (en) 2021-08-17 2023-10-17 Sufang Liu Earphone control method and device, and non-transitory computer readable storage medium

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050186542A1 (en) * 2002-01-23 2005-08-25 Aquatech Fitness Corp. System for monitoring repetitive movement
US20100030482A1 (en) * 2008-08-04 2010-02-04 Xipu Li Real-Time Swimming Monitor
US20110153042A1 (en) * 2009-01-15 2011-06-23 AvidaSports, LLC Performance metrics
US20120029367A1 (en) * 2010-07-31 2012-02-02 Hobeika Hind Louis Heart rate waterproof measuring apparatus
US20120245714A1 (en) * 2009-07-17 2012-09-27 Neal Mueller System and method for counting swimming laps

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2006033104A1 (en) * 2004-09-22 2006-03-30 Shalon Ventures Research, Llc Systems and methods for monitoring and modifying behavior
US20080154098A1 (en) 2006-12-20 2008-06-26 Margaret Morris Apparatus for monitoring physiological, activity, and environmental data
US8655004B2 (en) 2007-10-16 2014-02-18 Apple Inc. Sports monitoring system for headphones, earbuds and/or headsets
US20090105548A1 (en) 2007-10-23 2009-04-23 Bart Gary F In-Ear Biometrics
US8622919B2 (en) 2008-11-17 2014-01-07 Sony Corporation Apparatus, method, and computer program for detecting a physiological measurement from a physiological sound signal
EP2229880A1 (en) 2009-03-18 2010-09-22 CSEM Centre Suisse d'Electronique et de Microtechnique SA Headband integrated monitoring unit using an accelerometer
US8033959B2 (en) 2009-05-18 2011-10-11 Adidas Ag Portable fitness monitoring systems, and applications thereof
JP2011212167A (ja) 2010-03-31 2011-10-27 Japan Health Science Foundation 生体情報入力用トランスデューサ、生体情報発信装置、生体情報監視装置及び生体情報監視システム
US8988214B2 (en) * 2010-12-10 2015-03-24 Qualcomm Incorporated System, method, apparatus, or computer program product for exercise and personal security
US9257054B2 (en) * 2012-04-13 2016-02-09 Adidas Ag Sport ball athletic activity monitoring methods and systems
AU2014329538B2 (en) * 2013-10-02 2018-03-08 Acousticsheep Llc Functional headwear

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050186542A1 (en) * 2002-01-23 2005-08-25 Aquatech Fitness Corp. System for monitoring repetitive movement
US20100030482A1 (en) * 2008-08-04 2010-02-04 Xipu Li Real-Time Swimming Monitor
US20110153042A1 (en) * 2009-01-15 2011-06-23 AvidaSports, LLC Performance metrics
US20120245714A1 (en) * 2009-07-17 2012-09-27 Neal Mueller System and method for counting swimming laps
US20120029367A1 (en) * 2010-07-31 2012-02-02 Hobeika Hind Louis Heart rate waterproof measuring apparatus

Also Published As

Publication number Publication date
WO2015092533A1 (en) 2015-06-25
US20160296799A1 (en) 2016-10-13
EP3043876A1 (en) 2016-07-20
CA2934149A1 (en) 2015-06-25
CN105934262A (zh) 2016-09-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20132171A1 (it) Rilevatore indossabile per il rilevamento di parametri legati ad una attività motoria
CN105050494B (zh) 具有与身体运动脱开的感测元件的生理监测装置
JP6374378B2 (ja) 生理学的センサ付きのイヤホン及び小型イヤホン
US9636066B2 (en) Headband monitoring system
US10559220B2 (en) Systems and methods for creating a neural network to provide personalized recommendations using activity monitoring devices with biometric sensors
US10292606B2 (en) System and method for determining performance capacity
CN109219390A (zh) 增强游泳监视
JP2008136556A (ja) イヤホン装置
US20130218022A1 (en) Personal Protective Equipment with Integrated Physiological Monitoring
US20120009553A1 (en) Apparatus for assisting swimming training
US20120296601A1 (en) Method and apparatus for monitoring motion of a substatially rigid
US20120122064A1 (en) Apparatus for assisting swimming training
US20210298623A1 (en) Methods of and apparatus for measuring physiological parameters
WO2014191764A1 (en) Improvements to social alarms
US10420474B2 (en) Systems and methods for gathering and interpreting heart rate data from an activity monitoring device
ES2800296T3 (es) Aparato de medida/seguimiento de signos vitales
CN204049619U (zh) 一种耳道式可穿戴脉搏波获取与记录装置
KR101554689B1 (ko) 두상 성형 또는 공간 형성을 위한 보조장치를 구비한 모자
US11622728B2 (en) Algorithm for breathing efficiency
CN213963345U (zh) 智能心率体温血压多参数监测仪
CN214854631U (zh) 一种多功能安全帽衬及具有该多功能安全帽衬的安全帽
US20240057963A1 (en) Wearable Auscultation Device
CN105310662A (zh) 一种耳道式可穿戴脉搏波获取与记录装置
KR20090043403A (ko) 키 재는 모자
RU95490U1 (ru) Телеметрическая система контроля состояния водолаза