ITMI20130259U1 - Copridivano. - Google Patents

Copridivano. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20130259U1
ITMI20130259U1 ITMI20130259U ITMI20130259U1 IT MI20130259 U1 ITMI20130259 U1 IT MI20130259U1 IT MI20130259 U ITMI20130259 U IT MI20130259U IT MI20130259 U1 ITMI20130259 U1 IT MI20130259U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sofa
cover
webbing
covering
cushion
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Rita Federici
Original Assignee
Caleffi Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Caleffi Spa filed Critical Caleffi Spa
Priority to ITMI20130259 priority Critical patent/ITMI20130259U1/it
Publication of ITMI20130259U1 publication Critical patent/ITMI20130259U1/it

Links

Landscapes

  • Compounds Of Unknown Constitution (AREA)

Description

Titolo: Copridivano.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un copridivano per divani e simili in accordo con il preambolo della rivendicazione 1.
Nell’ambito della presente descrizione il termine divano è utilizzato per indicare un divano a più posti nel quale almeno due posti sono posizionati in modo da risultare in linea con tutti gli altri posti.
Come noto, i copridivani sono costituiti da un telo o fodera con cui è possibile ricoprire o rivestire, in tutto o in parte, un divano per proteggerlo dallo sporco. I copridivani sono altresì utilizzati per rivestire divani rovinati e/o usurati.
E altresì nota l' esistenza sul mercato di copridivani adatti ad essere applicati alla maggior parte dei divani esistenti. Allo scopo si trovano in commercio copridivani per poltrone singole, per divani a due posti, a tre posti e così via.
L’utilizzo di un copridivano risulta essere particolarmente vantaggioso quando si desidera rinnovare l’aspetto esteriore di un divano, ad esempio perché rovinato o consumato, senza dovere per forza ricorrere all’ausilio di un tappezziere, oppure in tutti quei casi in cui si desideri ricoprire il proprio divano anche solo momentaneamente con un rivestimento intercambiabile, ovvero facilmente rimovibile, per evitare di sporcarlo di occasione di una festa o occasioni simili.
Occorre rilevare che i modelli di copridivani attualmente esistenti non né facili da porre in opera, in quanto è sovente necessario il contributo di due persone, né tantomeno forniscono un risultato estetico soddisfacente.
In particolare, per quanto concerne l’aspetto estetico, i copridivani noti non consentono di ottenere una gradevole ricopertura del divano in quanto presentano pieghe e/o increspature del tessuto che appiano essere tanto più grandi quanto più la dimensione del copridivano è maggiore rispetto a quella del divano che si sta coprendo.
Per quanto concerne invece la messa in opera, ossia l'operazione con la quale si ricopre il divano con il copridivano, i copridivani noti prevedono l' utilizzo di elementi di materiale elasticizzato, usualmente inseriti in apposite tasche ricavate nello spessore del copridivano. Tali elementi elastici hanno una costante elastica tale da fare aderire il tessuto del copridivano al divano in modo da potere copiare il profilo del divano stesso.
E proprio a causa della costante elastica (usualmente di valore elevato) che è necessario l' intervento di due persone per la messa in opera del copridivano. Infatti durante la copertura del divano con il copridivano vi è una prima persona che punta il copridivano in una zona del divano (ad esempio su di una estremità del divano) e lo trattenga in quella zona ed una seconda persona estenda il copridivano ad esempio fino all’altra estremità del divano. Successivamente entrambe le persone partecipano alla estensione del copridivano per ricoprire le rimanenti zone del divano ancora non coperte.
Inoltre nei copridivani noti vi è anche l’inconveniente che gli elementi elasticizzati possono cingere la struttura inferiore del divano, ossia gli elementi elasticizzati sono disposti a contatto della struttura inferiore del divano.
Il problema alla base della presente invenzione è dunque quello di provvedere un copridivano il quale presenti caratteristiche strutturali e funzionali tali da soddisfare le suddette esigenze, ovviando nel contempo agli inconvenienti di cui si detto con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema è risolto da un copridivano in accordo con la rivendicazione 1. Grazie al presente invenzione è possibile realizzare un copridivano facilmente posizionale sul divano, che si adatta alla seduta e/o allo schienale senza la formazione di antiestetiche pieghe o increspature del materiale tessile costituente il copridivano.
Inoltre grazie alla presente invenzione il copridivano dato che per almeno una porzione è realizzato con una materiale tessile trapuntato garantisce un maggiore comfort ed un migliore mantenimento della posizione rispetto ai copridivani noti.
Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi del copridivano secondo la presente invenzione risulteranno dalla descrizione di seguito riportata di alcuni suoi esempi preferiti di realizzazione, data a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle annesse figure, in cui:
- le figure 1 e 2 rappresentano una vista prospettica di un copridivano secondo l'invenzione;
- le figure 3 e 4 rappresentano il copridivano di figura 1 e 2 quando applicato ad un divano;
- la figura 5 mostra una seconda forma di realizzazione del copridivano di figura 1 e 2 quando applicato ad un divano.
Con riferimento alle annesse figure, con 1 è globalmente indicato un copridivano secondo l' invenzione applicato ad un divano 2.
Nell’ esempio, il divano 2 si concreta in un divano a quattro posti disposti sostanzialmente in linea che, in modo del tutto convenzionale, comprende una struttura portante formata da due lati, rispettivamente posteriore e frontale.
La struttura portante del divano 2 è rivestita in stoffa e comprende:
- piedi di appoggio 3,
- uno schienale 4,
- due braccioli di estremità 5,6 e/o
- una seduta 7 avente, ad esempio, quattro posti 7A-7D disposti sostanzialmente in linea sul lato lungo della struttura.
Nel divano 2 qui sopra descritto risultano pertanto individuati un lato esterno e un contrapposto lato interno estesi rispettivamente all’estradosso e all’intradosso della struttura.
Nel caso del divano di figura 2, il lato esterno costituisce il lato posteriore del divano lungo il quale è esteso lo schienale 4, mentre il lato interno costituisce il lato frontale del divano.
In particolare la seduta 7:
- si estende, quando ad esempio misurata tra i due opposti braccioli 5 e 6, lungo una direzione di estensione X-X che risulta essere sostanzialmente trasversale ad un asse H passante sostanzialmente per il punto mediano del lato posteriore e del lato frontale del divano 2 e
- presenta una profondità, quando ad esempio misurata tra lo schienale 4 ed il lato frontale del divano 2, che si estende lungo una direzione di estensione Y-Y che risulta essere sostanzialmente parallela al suddetto asse mediano H.
In alternativa a quanto descritto, lo schienale potrebbe essere mancante o essere esteso lungo il lato interno. In quest’ultimo caso è evidente che il lato interno e il lato esterno verrebbero rispettivamente a costituire il lato posteriore e il lato frontale del divano.
Allo stesso modo si precisa che il divano potrebbe essere sprovvisto dei braccioli di estremità.
In corrispondenza di ciascuna delle sedute 7A-7D, più precisamente sopra di esse, il divano 2 comprende rispettivi cuscini indicati con 8. Nell’esempio, il divano 2 comprende un rispettivo cuscino 8 sostanzialmente rettangolare per ciascun posto delle quattro sedute 7A-7D, ossia comprende quattro cuscini.
I cuscini 8 presentano una superficie inferiore destinata ad appoggiare sulle rispettive superfici superiori delle sedute 7A-7D.
In alternativa a quanto sopra descritto, il divano può comprendere un unico cuscino conformato in modo da ricoprire tutta la seduta 7.
Il copridivano 1 secondo l’invenzione comprende un rivestimento, preferibilmente realizzato in un materiale tessile, che è idoneo ad essere associato alla struttura del divano portante per ricoprirla almeno parzialmente.
In particolare il rivestimento comprende una prima porzione 9 destinata a ricoprire almeno parzialmente il lato interno ed il lato esterno della struttura portante del divano 2; ad esempio la prima porzione 9 ricopre parzialmente la seduta 7 e lo schienale 4.
Preferibilmente, anche con riferimento alle figure 3 e 4, si nota che la prima porzione 9 è idonea a ricoprire oltre che la seduta 7 e lo schienale 4 (ossia il lato interno ed il lato esterno della struttura portante del divano 2) anche i braccioli 5 e 6, qualora questi siano previsti nella struttura del divano 2.
Vantaggiosamente la prima porzione 9 del rivestimento è realizzata con un materiale tessile di tipo trapuntato, che consente di ottenere un effetto estetico di ricopertura della seduta 7 e dello schienale 4 migliore rispetto ai copridivani dello stato della tecnica.
Ciò è dovuto al fatto che il materiale tessile trapuntato risulta essere più spesso e quindi meno flessibile; grazie al materiale tessile trapuntato della prima porzione 9 si ha che il copridivano 1 è meno incline a pieghe o increspature rispetto ad un copridivano realizzato in stoffa.
Una grammatura idonea del materiale tessile trapuntato della prima porzione 9 per ottenere l' effetto estetico prima riferito è variabile nell'intervallo compreso tra 80-160gr/m^2, preferibilmente pari a 100gr/m^2.
Sorprendentemente si è scoperto, anche con riferimento alla figura 5, che se il rivestimento principale comprende una seconda porzione 10A-10B realizzata in un materiale tessile non trapuntato e destinata a ricoprire i braccioli di estremità 5 e 6 (e quindi la corrispondente porzione del lato interno e del lato esterno della struttura portante del divano 2), si ottiene un non previsto effetto tecnico di limitare gli spostamenti del copridivano 1 quando questi è sottoposto ai movimenti di un utente seduto sul divano 2.
Nella forma di realizzazione illustrata in figura 5, il rivestimento principale comprende dunque:
- la prima porzione 9 che è trapuntata ed è idonea per rivestire almeno parzialmente, ma preferibilmente in modo integrale, la seduta 7 e lo schienale 4 ed,
- una seconda porzione 10A-10B che non è trapuntata ed è idonea per ricoprire almeno parzialmente, ma preferibilmente in modo integrale, i braccioli 5 e 6.
Giova rilevare che la prima porzione 9 e la seconda porzione 10A-10B realizzano senza soluzione di continuità tale rivestimento, ossia che la prima porzione 9 e che la seconda porzione 10A-10B sono realizzate in un solo pezzo per formare il rivestimento del copridivano 1.
Appare chiaro da quanto sino ad ora descritto, che la prima porzione 9 è una porzione che risulta essere centrale rispetto alla seconda porzione 10A-10B, la quale rappresenta le porzioni laterali del copridivano 1 quando questi è destinato a ricoprire un divano 2 del tipo illustrato nelle figure.
Il sopracitato sorprendente effetto tecnico è ottenibile grazie al fatto che la seconda porzione 10A-10B è realizzata con un materiale non trapuntato, quale ad esempio una stoffa o un velluto o materiale tessile similare.
Realizzando il rivestimento con la seconda porzione 10A-10B con un materiale tessile non trapuntato, oltre a riuscire a trattenere in posizione il copridivano, si ottiene anche un gradevole effetto estetico dato che il materiale tessile non trapuntato della seconda porzione 10A-10B segue fedelmente i profili dei braccioli 5 e 6.
Come descritto in precedenza, in corrispondenza di ciascuna seduta 7A-7D vi è un rispettivo cuscino 8 e, la prima porzione 9 del rivestimento, al fine di garantire una migliore stabilità del copridivano 1, può comprendere elementi di fissaggio 11 idonei per consentire il fissaggio della prima porzione 9 al o ai cuscini 8.
In particolare, gli elementi di fissaggio 11 comprendono una prima fettuccia 12 avente due opposte estremità 12A-12B, ciascuna di dette estremità 12A-12B risultando connessa preferibilmente in maniera inamovibile, ad un lato della prima porzione 9.
Preferibilmente, la prima fettuccia 12 si estende lungo la direzione X-X, ossia lungo l’asse mediano H passante per il lato posteriore ed il lato frontale del divano 2 e le estremità 12A-12B risultano essere connesse, in prossima del lato non a vista della prima porzione 9.
In altre parole le estremità 12A-12B sono connesse con la superficie della prima porzione 9 che è in contatto con la superficie del cuscino 8 destinata alla seduta dell'utente.
La connessione inamovibile delle estremità 12A-12B con il lato non a vista della prima porzione 9 è realizzata, ad esempio, tramite cuciture o mezzi equivalenti.
Giova rilevare che la prima fettuccia 12, allorquando detto copridivano è in posizione di copertura del divano 2, giace tra la seduta 7 e la superficie non a vista del cuscino 8, per cingere, lungo la direzione X-X, almeno parzialmente il perimetro del o dei cuscini 8 previsti nella seduta del divano (quattro nel caso esemplificato).
Preferibilmente la prima fettuccia 12 è realizzata con un materiale tessile avente caratteristiche elastiche, la cui estensione lineare a riposo (ossia quando il materiale elastico non è in tensione) è inferiore alla lunghezza lineare (con riferimento alla direzione di estensione X-X) della seduta 7; ad esempio la lunghezza risulta essere inferiore del 5-15% rispetto alla lunghezza lineare della seduta 7, preferibilmente inferiore del 10%.
Gli elementi di fissaggio 11 possono comprendere una seconda fettuccia 13, avente due opposte estremità 13A-13B.
La seconda fettuccia 13 risulta essere connessa, preferibilmente in maniera inamovibile, con la prima fettuccia 12 in una zona della seconda fettuccia 13 tale per cui siano lasciate libere le opposte estremità 13A-13B.
Preferibilmente, la seconda fettuccia 13 è connessa con la prima fettuccia 12 in una zona che risulta essere mediana rispetto alla lunghezza lineare delle seconda fettuccia stessa.
La seconda fettuccia 13 si estende lungo la direzione Y-Y, ossia lungo la direzione che risulta essere sostanzialmente parallela all’asse mediano H.
Le opposte estremità 13A-13B della seconda fettuccia 13 sono dotate di velcro, così che, anche con riferimento alle figure 3 e 4, quando il copridivano è in uso, le estremità 13A-13B della seconda fettuccia 13 sono tra di loro unite dal velcro per cingere lungo la direzione Y-Y il rispettivo cuscino 8.
La seconda fettuccia 13 è realizzata, ad esempio, con un materiale tessile che non presenta caratteristiche elastiche e, preferibilmente, presenta una lunghezza lineare sostanzialmente simile o leggermente inferiore al perimetro del cuscino 8 calcolato lungo la direzione di estensione Y-Y.
Come si nota negli esempi riportati nelle figure annesse, è prevista una seconda fettuccia 13 per ciascun cuscino 8 del divano 2, così da migliorare sensibilmente la stabilità del copridivano 1 ai movimenti indotti dall’utente.
Ad esempio nella figure 3 e 4 sono rappresentati quattro cuscini 8 e ciascuno di essi, una volta che il copridivano è in uso, è cinto lungo la direzione Y-Y da una rispettiva fettuccia 13.
In particolare la seconda fettuccia 13 giace tra la seduta 7 e la superficie non a vista sia del rispettivo cuscino 8 che della prima porzione 9.
Appare subito chiaro che il posizionamento del copridivano 1 come descritto risulta essere estremamente più semplice rispetto a quelli dell’arte nota e soprattutto non vi è la necessità che operino due persone per posizionare il copridivano.
Ovviamente, un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti al copridivano sopra descritto, tutte peraltro contenute nell'ambito di protezione dell'invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Copridivano (1) per un divano (2), detto divano comprendendo una struttura portante all’intradosso e all’estradosso della quale sono individuabili un lato posteriore e un contrapposto lato frontale rispettivamente, detta struttura portante definendo almeno una seduta (7) ed un rispettivo schienale (4), detto copridivano (1) comprendendo un rivestimento atto ad essere associato a detta struttura portante per ricoprirla almeno parzialmente, detto rivestimento comprendendo una prima porzione (9) destinata a ricoprire il lato posteriore ed il lato frontale della struttura portante del divano (2), detta prima porzione (9) del rivestimento è realizzata con un materiale tessile di tipo trapuntato, in cui in corrispondenza di ciascuna di detta almeno una seduta (7) detto divano comprende un rispettivo cuscino (8), detta prima porzione (9) comprende elementi di fissaggio (11, 12, 13) atti a consentire il fissaggio di detta prima porzione (9) con detto rispettivo cuscino (8), caratterizzato dal fatto che detti elementi di fissaggio (11, 12, 13) comprendono almeno una seconda fettuccia (13) avente due opposte estremità (13A-13B), detta almeno una seconda fettuccia (13) essendo connessa con detta prima fettuccia (12) in modo da lasciare libere dette due opposte estremità (13A-13B) di detta seconda fettuccia (13), detta seconda fettuccia (13) estendendosi lungo una seconda direzione (Y -Y) che risulta essere sostanzialmente parallela ad un asse (H) passante per il punto mediano del lato posteriore e del lato frontale del divano (2).
  2. 2. Copridivano per un divano in accordo con la rivendicazione 1, in cui detta struttura portante del divano (2) definisce due contrapposti braccioli di estremità (5,6), detto rivestimento comprendendo una seconda porzione (10A-10B) destinata a ricoprire detti braccioli di estremità (5,6).
  3. 3. Copridivano per un divano in accordo con la rivendicazione 1, in cui detti elementi di fissaggio (11, 12, 13) comprendono una prima fettuccia (12) avente due opposte estremità (12A-12B), ciascuna di dette estremità essendo connessa ad un lato di detta prima porzione (9), detta prima fettuccia (12) estendendosi lungo una prima direzione (X-X) di estensione che risulta essere sostanzialmente trasversale ad un asse (H) passante per il punto mediano del lato posteriore e del lato frontale del divano (2).
  4. 4. Copridivano secondo la rivendicazione 3, in cui detta prima fettuccia (12) è realizzata con un materiale tessile che ha proprietà elastiche.
  5. 5. Copridivano secondo la rivendicazione 3 o 4, in cui detta prima fettuccia (12) è connessa in prossima del lato non a vista di detta prima porzione (9) allorquando detto copridivano (1) è in uso, detta prima fettuccia (12) giacendo tra detta seduta (7) e la superficie non a vista di detto almeno un cuscino (8), per cingere lungo detta prima direzione (X-X) detto almeno un cuscino (8).
  6. 6. Copridivano secondo la rivendicazione 1, in cui alle opposte estremità libere (13A-13B) di detta seconda fettuccia (13) è associato un velcro.
  7. 7. Copridivano secondo la rivendicazione 6, in cui detta seconda fettuccia (13), allorquando detto copridivano (1) è in uso, giace tra detta seduta (7) e la superfìcie non a vista di detto almeno un cuscino (8) e di detta prima porzione (9), per cingere detto rispettivo un cuscino (8) lungo detta seconda direzione (Y-Y).
  8. 8. Copridivano per un divano in accordo con la rivendicazione 1 e 2, in cui detta prima porzione (9) e detta seconda porzione (10A-10B) realizzano senza soluzione di continuità detto rivestimento.
ITMI20130259 2013-07-11 2013-07-11 Copridivano. ITMI20130259U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20130259 ITMI20130259U1 (it) 2013-07-11 2013-07-11 Copridivano.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20130259 ITMI20130259U1 (it) 2013-07-11 2013-07-11 Copridivano.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20130259U1 true ITMI20130259U1 (it) 2015-01-12

Family

ID=50678426

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20130259 ITMI20130259U1 (it) 2013-07-11 2013-07-11 Copridivano.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20130259U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2057551A (en) Cover for dental chairs
KR102181779B1 (ko) 백팩용 어깨끈 및 이를 구비한 백팩
US9004605B2 (en) Vehicle seat
CN205285776U (zh) 床笠式拉链床单
ITMI20130259U1 (it) Copridivano.
ITMI20100856A1 (it) Copridivano.
CA2935165C (en) Uni-directional rigidifier and method
ITPD20060245A1 (it) Fodera matrimoniale per la copertura di materassi ad una piazza affiancati o di strutture interne di materassi affiancate a realizzare l'interno di un materasso matrimoniale e materasso utilizzante detta fodera
US1785252A (en) Folding mattress
US20120133190A1 (en) Air inflatable reclining shampoo chair
CN205457463U (zh) 一种易套装沙发套的沙发
IT9021080A1 (it) Struttura per componente di mobile del tipo imbottito e rivestito
CN207411866U (zh) 沙滩椅
CN218898989U (zh) 一种自适应宽度的弹簧床垫
KR200491779Y1 (ko) 소파 커버
CN211269532U (zh) 一种保健坐垫
JP3196393U (ja) 枕一体型敷き布団
CN209995729U (zh) 一种铁艺化妆凳
JP5424199B2 (ja) 椅子
US1387801A (en) Hammock
ITMI960375U1 (it) Copertura adattabile per poltrona e/o divano
TWM451887U (zh) 椅具及其坐墊
ITPD960250A1 (it) PANTALONI PERFEZIONATI CON MIGLIORAMENTO DELLA COMODITà DI SEDUTA
KR20200025270A (ko) 목 착용 기구
TR201809334U5 (tr) Esnek i̇pli̇ oturma yüzeyi̇ne sahi̇p katlanir oturak