ITMI20130068A1 - Struttura componibile per pareti cablate orizzontali e verticali per l'edilizia e pareti provviste di questa struttura - Google Patents

Struttura componibile per pareti cablate orizzontali e verticali per l'edilizia e pareti provviste di questa struttura

Info

Publication number
ITMI20130068A1
ITMI20130068A1 IT000068A ITMI20130068A ITMI20130068A1 IT MI20130068 A1 ITMI20130068 A1 IT MI20130068A1 IT 000068 A IT000068 A IT 000068A IT MI20130068 A ITMI20130068 A IT MI20130068A IT MI20130068 A1 ITMI20130068 A1 IT MI20130068A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
aforementioned
wall
structure according
bar
panel
Prior art date
Application number
IT000068A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianni Battista Giussani
Pierantonio Marelli
Original Assignee
Gianni Battista Giussani
Pierantonio Marelli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gianni Battista Giussani, Pierantonio Marelli filed Critical Gianni Battista Giussani
Priority to IT000068A priority Critical patent/ITMI20130068A1/it
Priority to EP14150884.6A priority patent/EP2757643B1/en
Publication of ITMI20130068A1 publication Critical patent/ITMI20130068A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G3/00Installations of electric cables or lines or protective tubing therefor in or on buildings, equivalent structures or vehicles
    • H02G3/02Details
    • H02G3/04Protective tubing or conduits, e.g. cable ladders or cable troughs
    • H02G3/0431Wall trunking

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Finishing Walls (AREA)
  • Buildings Adapted To Withstand Abnormal External Influences (AREA)

Description

Struttura componibile per pareti cablate orizzontali e verticali per l'edilizia e pareti provviste di questa struttura
DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne una struttura componibile, particolarmente adatta per il mascheramento di pareti cablate orizzontali e verticali per l’edilizia. L’invenzione si estende anche alle pareti attrezzate con questa struttura componibile.
II campo dell'invenzione à ̈ quello delle attrezzature impiegate per modificare o per integrare le pareti ed i soffitti nell'edilizia con cablaggi (elettricità, idraulica, trattamento aria, riscaldamento, ecc...) che si aggiungono, si sostituiscono, oppure integrano i cablaggi già esistenti.
Attualmente queste operazioni si concretizzano attraverso degli interventi di assistenza muraria, con demolizione parziale del soffitto o delle pareti esistenti, così da creare i tracciati per i nuovi cablaggi. Queste operazioni presentano tuttavia gli svantaggi tipici degli interventi di opera muraria (rumore, formazione di polveri, problemi di smaltimento delle macerie, ripristino dell’opera muraria iniziale, ecc...), per superare i quali lo stato de arte prevede l’impiego di semplici canaline che seguono a vista il percorso dei cablaggi e che sono fissate a secco alla parete per mezzo di appositi supporti. Le note canaline hanno tuttavia lo svantaggio di lasciare alla vista i mezzi di copertura, disturbando o comunque alterando l’aspetto estetico della parete e del soffitto.
Costituisce lo scopo principale della presente invenzione quello di fornire una struttura, adatta per contenere e per mascherare i nuovi cablaggi di pareti e soffitti preesistenti, la quale struttura, oltre a svolgere la descritta funzione di contenimento e di copertura o mascheratura, svolga anche la funzione di componente decorativo personalizzabile della parete e del soffitto.
Rappresenta un ulteriore scopo dell'invenzione quello di fornire una struttura del tipo anzidetto, la quale sia rimovibile, così da permettere l'ispezione della parte di parete originaria sottostante, allo scopo di potere eseguire tanto le ulteriori eventuali modifiche od integrazioni sui cablaggi, quanto gli ordinari interventi di ispezione e di manutenzione degli stessi.
Un ulteriore scopo dell’invenzione à ̈ quello di realizzare una struttura del tipo anzidetto, la quale sia universalmente adattabile alla copertura ed al contenimento di tracciati aventi un orientamento qualsiasi, nell’ambito della loro applicazione alle pareti neN'edilizia.
Questi ed altri scopi sono raggiunti con la struttura e la parete secondo le rivendicazioni rispettivamente 1 e 10. Dei preferiti modi di realizzare l’invenzione risultano dalle restanti rivendicazioni.
In rapporto alle note realizzazioni del settore, la struttura dell'invenzione offre il vantaggio di svolgere la tradizionale funzione di contenimento e di copertura dei nuovi cablaggi su pareti orizzontali e verticali preesistenti, individuando inoltre un elemento decorativo e personalizzabile di queste pareti.
Un ulteriore vantaggio dell'invenzione à ̈ anche rappresentato dalla possibilità di rimuovere temporaneamente la struttura anzidetta, per esempio a scopo di ordinaria manutenzione dei cablaggi, per la loro integrazione con cablaggi aggiuntivi, per creare dei tracciati con percorsi differenti, o altro ancora.
Un ulteriore vantaggio à ̈ rappresentato dalla versatilità della struttura dell’invenzione che, grazie alla sua natura componibile, ne permette l'adattamento a tracciati e pareti di forma qualsiasi. In questo modo sono drasticamente ridotti sia i tempi, sia i costi della mano d’opera normalmente richiesti nelle tradizionali opere di assistenza muraria.
Questi ed altri scopi, vantaggi e caratteristiche risultano dalla descrizione che segue di un preferito modo di realizzare la struttura dell'invenzione illustrata, a titolo di esempio non limitativo, nelle figure delle allegate tavole di disegni.
In esse:
la figura 1 illustra in esploso la struttura dell’invenzione, nella sua modalità di applicazione ad una parete;
la figura 2 illustra la struttura di figura 1 in sezione A-A;
la figura 3 illustra in esploso il particolare del supporto del pannello della struttura dell’invenzione;
la figura 4 illustra in esploso ed in sezione longitudinale la struttura di figura 1 ;
la figura 5 illustra la struttura di figura 4 assemblata su una parete;
la figura 6 illustra il particolare dei sistemi di aggancio e di regolazione tra il supporto del pannello e il rispettivo profilato di ancoraggio;
la figura 7 illustra in vista laterale la soluzione di assemblaggio a parete della struttura di figura 4;
le figure 8 e 9 illustrano, rispettivamente in esploso ed in sezione longitudinale, una variante della struttura delle figure precedenti; e
le figure 10 e 11 rappresentano degli esempi di pareti equipaggiate con la struttura delle figure precedenti, neH'ambito di una applicazione per l’edilizia.
La struttura dell’invenzione illustrata in figura 1 comprende un pannello 1 di copertura e di contenimento per una pluralità di cablaggi 2 applicati su una parete 3 preesistente. Questo pannello 1 può essere realizzato con un materiale qualsiasi, purché adatto allo scopo (per es. legno, cemento, vetro, plastica, metalli, ecc...) e può presentare una forma generica (piana o curva), così da adattarsi alla corrispondente sagoma della parete 3 da coprire. Dal canto loro i cablaggi 2 possono essere di qualunque tipo, per esempio idraulico, elettrico, trattamento aria, riscaldamento e simili.
Per il fissaggio del pannello 1 alla parete 3 si utilizza il supporto 4 illustrato nelle figure 1 a 3, in particolare costituito da un profilato di materiale metallico provvisto, lato pannello 1 , di fori 5 per il passaggio delle viti 6 che servono per fissare reciprocamente il citato pannello al medesimo supporto 4 e, lato parete 3, di ganci 7 che assicurano questo stesso supporto 4 all'interno di corrispondenti asole 8, a loro volta previste su una barra 9 di ancoraggio del pannello alla detta parete 3. Questa barra 9 possiede in particolare una sezione sostanzialmente ad “L†, sulla quale si distinguono (figura 6):
una base 10, provvista delle citate asole 8;
un ramo più lungo 11 , lato parete 3, provvisto di fori 12 e 13, rispettivamente per viti 14 di ancoraggio definitivo e 15 di posizionamento; e
- un ramo più corto 16, lato supporto 4, avente sia uno scarico 17 per l’accesso della vite 14 al sottostante foro 12, sia un foro 18 per l'alloggiamento di una vite 19 di regolazione dell’inclinazione relativa tra il supporto 4 e la parete 3 (frecce F di figura 7); a tale scopo, un corrispondente foro 20 à ̈ previsto sul detto supporto 4 (figura 3).
Secondo la variante illustrata nelle figure 8 e 9, l'assemblaggio del pannello 1 alla parete 3 à ̈ realizzato per mezzo di una struttura comprendente una barra 91 che, in aggiunta ai fori 8,12,13,18 ad allo scarico 17 della barra 9 di figura 6, include anche dei fori 26 per corrispondenti viti 27 di fissaggio del detto pannello 1 alla medesima barra 91. L'utilizzo di questa variante della struttura dell’invenzione permette quindi di assicurare il pannello 1 alla parete 3 senza richiedere l'impiego del supporto 4 facente parte della forma di realizzazione illustrata nelle figure precedenti.
Nella sua applicazione, come illustrata nelle figure 10 e 11 , la struttura dell’invenzione può assumere configurazioni e orientamenti qualsiasi, seguendo il tracciato dei cablaggi 2 sia sulle parete verticali 31 , sia su quelle orizzontali 32. In particolare i cablaggi 2 corrono con orientamento parallelo alle barre 9 che sostengono a muro i citati supporti 4, nello spazio 23 compreso tra i ganci 7 delle figure 4 e 5.
In questo modo, secondo una peculiarità dell’invenzione, la descritta struttura assume il ruolo di elemento decorativo delle pareti sulle quali essa à ̈ applicata, come per esempio à ̈ illustrato in figura 11, in cui il pannello 1 svolge funzione, oltre che di copertura e di contenimento dei sottostanti cablaggi, anche di spalliera 24 per il letto 25.
Vantaggiosamente il supporto 4 di figura 2 presenta una parete rientrante 21, adatta per creare un alloggiamento 22 per la testa della vite di regolazione 19. Inoltre, come risulta dalle illustrazioni citate, i cablaggi 2 corrono con orientamento parallelo alle barre 9 che sostengono a muro i citati supporti 4, in posizione compresa nello spazio 23 esistente tra i ganci 7, come illustrato nelle figure 4 e 5.
METODO DI MONTAGGIO
Composizione a tre elementi (Figura 1 )
Posizionare la coppia delle barre 9 sulla parete 3 attraverso l’ausilio di strumentazione di messa in bolla, segnare sulla parete i punti di foratura dei fori 12 attraverso l’ausilio dello scarico 17, segnare con matita o pennarello i punti di foratura 12 sulla parete 3, quindi riporre le barre 9 e procedere alle forature tramite trapano con punta adeguata alla tipologia di parete 3.
Riposizionare le barre 9 e ancorarle alla parete 3 tramite le viti 14 , ancorare definitivamente le barre 9 tramite le viti 15 attraverso i punti di foratura dei fori 13.
Tramite l’innesto dei ganci 7 nelle apposite asole 8, appendere il supporto 4 alle barre 9, quindi avvitare la vite 19 al supporto 4 attraverso il foro 20 e al corrispondente foro 18 delle barre 9, quindi attraverso l'ausilio di strumentazione di messa in bolla procedere alla regolazione agendo sulla testa della vite 19 con azione rotatoria fino all’ottenimento del corretto posizionamento del supporto 4. Rimuovere il supporto 4 dalla barra di ancoraggio 9 per procedere all’ancoraggio del pannello 1 al supporto stesso tramite l’utilizzo delle viti 6 avvitate al pannello 1 attraverso i fori 5.
Riposizionare il supporto 4 dotato del pannello 1 sulla barra 9.
Composizione a due elementi (Figura 9)
Posizionare la coppia delle barre 91 sulla parete 3 attraverso l’ausilio di strumentazione di messa in bolla, segnare sulla parete i punti di foratura dei fori 12 attraverso l'ausilio dello scarico 17, segnare con matita o pennarello i punti di foratura 12 sulla parete 3, quindi riporre le barre 91 e procedere alle forature tramite trapano con punta adeguata alla tipologia di parete 3.
Riposizionare le barre 91 e ancorarle alla parete 3 tramite le viti 14 , ancorare definitivamente le barre 91 tramite le viti 15 attraverso i punti di foratura dei fori 13.
Avvitare parzialmente la coppia di viti 27 al pannello 1 per consentire lo spazio necessario di ancoraggio alle barre 91 tramite i fori 26.
Ancorare il pannello 1 alle barre 91.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura per il contenimento e la copertura di pareti (3) prowiste di cablaggi esterni (2), caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi tra loro componibili adatti, da un lato, per contenere i detti cablaggi e per coprire le citate pareti e, dall’altro lato, per formare degli elementi decorativi personalizzabili delle medesime pareti.
  2. 2. Struttura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i detti mezzi comprendono un pannello (1) di copertura e contenimento dei citati cablaggi (2), nonché una barra (9,91) ancorata alla detta parete (3).
  3. 3. Struttura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre un supporto (4) di fissaggio del citato pannello (1) alla detta barra (9).
  4. 4. Struttura secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che il citato supporto (4) à ̈ provvisto di ganci (7) adatti per l’impegno entro corrispondenti asole (8) della citata barra (9).
  5. 5. Struttura secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che il detto supporto (4) à ̈ costituito da un profilato provvisto di fori (5) per elementi (6) di ancoraggio del medesimo supporto (4) al rispettivo pannello (1), nonché di un foro (20) per un mezzo (19) di regolazione dell'inclinazione del detto pannello (1).
  6. 6. Struttura secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che il detto supporto (4) presenta una parete rientrante (21), adatta a formare una cavità (22) di alloggiamento della testa del detto mezzo di regolazione (19).
  7. 7. Struttura secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che la detta barra (9) possiede una sezione sostanzialmente ad “L†, sulla cui base (10) sono previste le citate asole (8), sul ramo più lungo (11), lato parete (3), della medesima sezione a “L†essendo presenti dei fori (12,13) per mezzi (14,15) di ancoraggio e di posizionamento della detta barra (9) alla parete (3), il ramo più corto (16) di detta barra (9), lato pannello (1), presentando invece uno scarico (17) per l’accesso al detto mezzo (14) e un foro (18) di alloggiamento del citato mezzo di regolazione (19).
  8. 8. Struttura secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che al posto del citato supporto (4) la detta barra (91) comprende inoltre dei fori (26) per dei corrispondenti mezzi (27) di fissaggio del pannello (1) alla medesima barra (91).
  9. 9. Struttura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di presentare uno spazio libero (23) per l’alloggiamento dei citati cablaggi (2).
  10. 10. Parete, caratterizzata dal fatto di essere provvista di una struttura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti.
IT000068A 2013-01-21 2013-01-21 Struttura componibile per pareti cablate orizzontali e verticali per l'edilizia e pareti provviste di questa struttura ITMI20130068A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000068A ITMI20130068A1 (it) 2013-01-21 2013-01-21 Struttura componibile per pareti cablate orizzontali e verticali per l'edilizia e pareti provviste di questa struttura
EP14150884.6A EP2757643B1 (en) 2013-01-21 2014-01-13 Modular structure for horizontal and vertical wired walls for the building industry and walls equipped with said structure

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000068A ITMI20130068A1 (it) 2013-01-21 2013-01-21 Struttura componibile per pareti cablate orizzontali e verticali per l'edilizia e pareti provviste di questa struttura

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20130068A1 true ITMI20130068A1 (it) 2014-07-22

Family

ID=47953519

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000068A ITMI20130068A1 (it) 2013-01-21 2013-01-21 Struttura componibile per pareti cablate orizzontali e verticali per l'edilizia e pareti provviste di questa struttura

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2757643B1 (it)
IT (1) ITMI20130068A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20160032587A1 (en) * 2013-03-14 2016-02-04 Blu Homes, Inc. Single and multi-part prefabricated interior finish layer assemblies, building wall assemblies, and methods of manufacturing these assemblies

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3621635A (en) * 1970-03-02 1971-11-23 Cement Enamel Dev Inc Panel wall
DE4032473A1 (de) * 1990-08-07 1992-02-13 Jost Johannes Dipl Ing Fh Haltevorrichtung fuer rohre und eine abdeckprofilleiste
EP0596674A1 (en) * 1992-11-04 1994-05-11 Herman Miller, Inc. Raceway cable retention and accommodation device
EP1043822A1 (en) * 1999-04-07 2000-10-11 Polynorm Bouwprodukten B.V. Building with duct elements for guiding lines

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3621635A (en) * 1970-03-02 1971-11-23 Cement Enamel Dev Inc Panel wall
DE4032473A1 (de) * 1990-08-07 1992-02-13 Jost Johannes Dipl Ing Fh Haltevorrichtung fuer rohre und eine abdeckprofilleiste
EP0596674A1 (en) * 1992-11-04 1994-05-11 Herman Miller, Inc. Raceway cable retention and accommodation device
EP1043822A1 (en) * 1999-04-07 2000-10-11 Polynorm Bouwprodukten B.V. Building with duct elements for guiding lines

Also Published As

Publication number Publication date
EP2757643A1 (en) 2014-07-23
EP2757643B1 (en) 2015-08-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EA200970547A1 (ru) Система отделки поверхностей
ATE321186T1 (de) Vorrichtung zum herstellen einer verschiebbaren wandkonstruktion
DE60326152D1 (de) Vorrichtung, um einen gegenstand auf einer vertikalen stange festzulegen
ITMI20130068A1 (it) Struttura componibile per pareti cablate orizzontali e verticali per l'edilizia e pareti provviste di questa struttura
DE60334684D1 (de) Wandverkleidung
PL121955U1 (pl) Zespół do mocowania płyt elewacyjnych
RU84420U1 (ru) Маяк для бетонных, отделочных и монтажных работ
PL27475S2 (pl) Panel dekoracyjny z betonu
PL27496S2 (pl) Panel dekoracyjny z betonu
PL27494S2 (pl) Panel dekoracyjny z betonu
PL27495S2 (pl) Panel dekoracyjny z betonu
PL27790S2 (pl) Panel elewacyjny
DE29823221U1 (de) Wandhalter für Verkleidungstafeln, insbesondere Fassadenelemente
IT202100018617A1 (it) Profilo per illuminazione
PL125392U1 (pl) Zestaw montażowy z klamrą panelu elewacyjnego
JP2019163615A5 (it)
JP2011225349A (ja) エレベータのかご内手摺装置
PL124273U1 (pl) Organizer prac na rusztowaniu, pojemnik na narzędzia murarskie w kształcie wieszaka
ITMC20030148A1 (it) Liberazione delle due spinte positive a 180° con blocco
ITFO20150001U1 (it) Gancio per pannelli fonoassorbenti
FR2885922B1 (fr) Profile pour la fixation de panneaux en vue de la realisation d'une paroi
ITRG20100001U1 (it) Supporto decorativo per tendaggi multisistema, regolabile in altezza, in profondita' e in larghezza.
ITUD20040046A1 (it) Dispositivo per l'illuminazione di facciate di edifici
NO20053820D0 (no) Fremgangsmate for a regulere nedfôring av konstruksjoner i tak, samt beslag til formalet
ITRM20120198U1 (it) Botola scorrevole illuminante per soppalco non praticabile