ITMI20121684A1 - Metodo per realizzare in modo semplice e standardizzato articoli per l'arredamento come poltrone e divani ed articoli cosi' ottenuti - Google Patents

Metodo per realizzare in modo semplice e standardizzato articoli per l'arredamento come poltrone e divani ed articoli cosi' ottenuti Download PDF

Info

Publication number
ITMI20121684A1
ITMI20121684A1 IT001684A ITMI20121684A ITMI20121684A1 IT MI20121684 A1 ITMI20121684 A1 IT MI20121684A1 IT 001684 A IT001684 A IT 001684A IT MI20121684 A ITMI20121684 A IT MI20121684A IT MI20121684 A1 ITMI20121684 A1 IT MI20121684A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
armrests
feet
seats
coupling
members
Prior art date
Application number
IT001684A
Other languages
English (en)
Inventor
Carlo Proserpio
Original Assignee
Ipae Progarden S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ipae Progarden S P A filed Critical Ipae Progarden S P A
Priority to IT001684A priority Critical patent/ITMI20121684A1/it
Publication of ITMI20121684A1 publication Critical patent/ITMI20121684A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C4/00Foldable, collapsible or dismountable chairs
    • A47C4/02Dismountable chairs
    • A47C4/03Non-upholstered chairs, e.g. metal, plastic or wooden chairs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C13/00Convertible chairs, stools or benches
    • A47C13/005Modular seating

Landscapes

  • Liquid Crystal Substances (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato un metodo per ottenere un articolo per l'arredamento come una poltrona o un divano secondo il preambolo della rivendicazione principale. Forma altresì oggetto del trovato un articolo per l'arredamento così ottenuto .
Con particolare, ma non limitativo riferimento agli articoli per l'arredamento per esterno o per giardino, è noto realizzare poltrone e divani in materiale naturale quale il rattan; si sono diffusi, tuttavia, anche articoli in materiale plastico che imita il rattan, essendo comunque noto anche realizzare tali articoli in materiale plastico con fregi o rilievi realizzati su superfici lisce. Con riferimento ai prodotti in materiale plastico, essi vengono usualmente ottenuti mediante stampaggio e si presentano cavi al di sotto della superficie visibile da un utilizzatore .
Poiché tali articoli plastici presentano varie parti aventi conformazioni differenti (si pensi ad esempio ai braccioli ed alla seduta di una poltrona) , il loro ottenimento mediante stampaggio risulta alquanto complesso e richiede macchine (ad esempio le presse ad iniezione) con stampi a conformazione anche molto complessa.
Tutto ciò rende il processo produttivo di tali articoli plastici costoso e complesso.
In aggiunta, poltrone e divani anche aventi conformazioni o finitura superficiali identiche devono spesso essere ottenuti con macchine specificatamente adibite alla loro produzione, cosa che comporta da parte del produttore notevoli investimenti al fine di realizzare prodotti differenti per soddisfare le richieste del mercato.
Scopo del presente trovato è quello di offrire un metodo per realizzare articoli d'arredamento, in particolare in materia plastica, quali poltrone e divani, che abbia costi attuativi contenuti e che offra un livello di standardizzazione apprezzabile per ottenere prodotti o articoli con conformazioni o finiture superficiali identiche con la stessa macchina .
In particolare, scopo del trovato è quello di offrire un metodo del tipo sopra citato che abbia costi realizzativi contenuti.
Un altro scopo è quello di offrire articoli per l'arredamento in materia plastica quali poltrone e divani ottenuti con il metodo sopra citato che abbiano costi contenuti.
Questi ed altri scopi che risulteranno evidenti all'esperto del ramo vengono raggiunti da un metodo e da un articolo per l'arredamento secondo le unite rivendicazioni.
Per una miglior comprensione del presente trovato si allegano a titolo puramente esemplificativo, ma non limitativo, i seguenti disegni, in cui:
la figura 1 mostra una vista dal retro in esploso di una poltrona ottenuta secondo il trovato;
la figura 2 mostra una vista ingrandita da sotto di una fase realizzativa della poltrona di figura 1;
la figura 3 mostra una vista prospettica frontale in esploso di un divano ottenuto secondo il trovato;
la figura 4 mostra una vista prospettica in esploso, dal retro del divano di figura 3;
la figura 5 mostra una vista prospettica dal basso, parzialmente in esploso, del divano di figura 3
la figura 6 mostra una vista prospettica di una porzione del trovato.
Con riferimento alle citate figure 1 e 2, un articolo per l'arredamento definito da una poltrona 1, realizzata preferibilmente in materiale plastico mediante stampaggio per iniezione. Tale poltrona 1 comprende un corpo 2 avente una seduta 3 ed uno schienale 4 tra loro collegati, con superficie d'appoggio 5 atta ad accogliere un utente. Tale corpo 2 è cavo internamente in 6 e comprende pareti perimetrali 7, 8, 9 e 10 terminanti inferiormente con un bordo libero 11.
Nelle pareti 8 e 10, definenti i lati della seduta 3 sono realizzati fori passanti definenti sedi 14 per organi di vincolo 15 atti a cooperare con elementi rigidi di accoppiamento 17 associati ad elementi definenti i braccioli 18 della poltrona 1. Tali elementi di accoppiamento 17 sono fissati (ad esempio mediante viti) ad un corpo 20 di detti elementi o braccioli, su un loro lato 22 rivolto verso il corpo 2.
Ovviamente, in alternativa, gli elementi 17 possono essere associati al corpo 2 (alle pareti 8 e 10) e gli elementi 15 in braccioli 18 (in sedi 14 previste in essi).
Ogni organo di vincolo 15 viene inserito nella rispettiva sede o foro 14 dalla cavità 6 del corpo 2 così da sporgere dalla parete 8, 10 e presenta una conformazione a vite a galletto con porzione di presa 25 e perno filettato 26. Tale perno, sporgendo dalla parete 8, 10 verso il bracciolo 18, è atto a cooperare con una rispettiva sede 27 di un corrispondente elemento 17 così da vincolare il bracciolo (solidale a tale elemento) al lato 22 del corpo 1 (a cui è solidale l'organo 15). Ovviamente, altri organi di vincolo 15 possono essere utilizzati per fissare il bracciolo al corpo 1, come organi atti a cooperare a pressione con sedi previsti nell'elemento 17 od in inserti cavi e opportunamente realizzati associati ai braccioli.
La poltrona 1 presenta, inferiormente, piedini di supporto 30. Questi sono associati ad un corrispondente distanziale 31 alle cui estremità sono posti i piedini. Il distanziale 31 presenta un corpo 32 da una cui porzione rivolta verso il corpo 2 si elevano coppie di alette 35 ravvicinate, ma distanti tra loro definenti un incavo 35x tra cui si dispone il bordo libero 11 delle pareti 8 e 10 del corpo 2; ciò vincola ogni distanziale 31 al corpo 2 suddetto.
I piedini 30 presentano, ciascuno, una parte superiore 37 rivolta verso il corpo 2 avente almeno una e preferibilmente una pluralità di incavi verticali 38 atti a cooperare con il bordo libero 11 delle pareti 8 e 10. In tal modo, mediante accoppiamento ad incastro, i piedini 30 ed i distanziali 31 sono accoppiati al corpo 2 reso a sua volta solidale ai braccioli 18 attraverso gli organi 15 e gli elementi 17.
Da notare che i braccioli 18 hanno una dimensione tale da ricoprire entrambi i lati della seduta 3 e di elevarsi, con un loro bordo libero superiore 40, al di sopra di quest'ultima.
La parte 37 dei piedini e una faccia esterna (rispetto al corpo 2) 41 di ogni distanziale 31 presenta, inoltre, un gradino, perimetrale 42 su cui appoggia un bordo o gradino 43 di ogni corrispondente bracciolo 18. Tale bordo 43 termina ad una estremità 43A con un elemento a forma di gancio (o di "L") 44 atto a cooperare con una fessura o incavo 45 previsto nel bordo 11 delle pareti 8 e 10 del corpo 2 così da guidare l'accoppiamento tra queste ultime ed i braccioli prima del vincolo reciproco attraverso gli organi 15 e gli elementi 17.
Ogni piedino 30 ed il corrispondente distanziale 31 presentano, inoltre, rispettivi ganci 31K atti a cooperare con i corrispondenti incavi 45 e alette 31W atte a cooperare con fessure 18K previste nei braccioli 18.
Il metodo secondo il trovato comprende quindi il realizzare (mediante stampaggio ad iniezione o similare) il corpo 2 e i braccioli 18, fissare a questi ultimi gli elementi 17 e vincolare il corpo 2 ai braccioli tramite gli organi 15. Viene quindi disposto ogni distanziale 31 (frecce F di figura 2) in modo tale che i bordi 11 delle pareti 8 e 10 del corpo 2 penetrino entro gli incavi 38 e i bordi 43 dei braccioli 18 appoggino sul gradino 42 dei distanziali 31 e dei piedini 30. La poltrona 1 risulta così assemblata.
Il metodo quindi prevede la realizzazione di un limitato numero di componenti (in materia plastica) della poltrona che poi vengono assemblati tra loro. Tale metodo è quindi attuato con macchine o stampi di conformazione più semplici di quella necessaria per realizzare una poltrona intera, monopezzo, con conseguente loro costo contenuto rispetto a quello degli stampi (usualmente ad iniezione) usati per la realizzazione di un tale articolo per l'arredamento monopezzo.
Inoltre, la produzione è standardizzata e consente la realizzazione di un divano comprendente gli stessi elementi definenti la poltrona 1. Con riferimento alle figure 3, 4 e 5, dove parti corrispondenti a quelle delle figure già descritte sono indicate con gli stessi riferimenti numerici, in esse è mostrato un divano 70 ottenuto secondo il trovato e mediante l'attuazione di un metodo come sopra indicato.
In particolare, il divano 70 mostrato nelle figure comprende due corpi 2 tra loro ravvicinati ed accoppiati tramite organi 15 cooperanti con un elemento 17 disposto in corrispondenza di una parete perimetrale 8 di uno di tale corpo ravvicinato alla parete 10 di un'altro di tali corpi. Inoltre sono previsti piedini 80 posti in corrispondenza di tali pareti 8 e 10 dei corpi ravvicinati così da supportare il divano in posizione centrale (ovvero intermedia tra i braccioli 18) e dare solidità allo stesso. Tali piedini 80 comprendono incavi 81 atti ad accogliere i bordi liberi il di tali pareti 8 e 10 e sono associati ad un distanziale 31 presentante corpi interni trasversali 82 provvisti di incavi 83 in cui si posizionano tali bordi 11 così da offrire ulteriore stabilità "centrale" al divano.
Anche in questo caso l'assemblaggio del divano 70 viene ottenuto con modalità analoghe a quella della poltrona 1, modalità che prevedono, oltre a quelle già descritte, l'accoppiamento dei corpi 2 attraverso gli elementi 15 che vengono associati all'elemento 17 solidale ad uno di tali corpi. Vantaggiosamente uno (come nelle figure 3-5) o più organi 15 sono presenti anche in corrispondenza dello schienale 4 dei due corpi affiancati, detti organi cooperando con usuali bulloni o corpi di vincolo equivalenti.
Grazie al trovato è pertanto possibile standardizzare la produzione di componenti utili a produrre differenti articoli per l'arredamento (come poltrone e divani) utilizzando sempre gli stessi componenti (corpo 2, braccioli 18, elementi 17 ed organi 15, piedini 30 e distanziali 31). Con essi si possono ottenere una poltrona o divani a due o più posti, quest'ultimi opportunamente accoppiando tra loro due o più corpi 2.
La standardizzazione suddetta consente di ridurre i costi per produrre gli articoli per l'arredamento sopra citati e di avere una notevole versatilità in tale produzione. Tali articoli possono essere con superfici esterne lisce o preferibilmente atti a ricordare il rattan.
Sono state descritte diverse forme di attuazione del trovato; altre ancora sono tuttavia possibili alla luce della descrizione che precede e sono da ritenersi ricadere nell'ambito delle rivendicazioni che seguono.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per realizzare un articolo per l'arredamento in materia plastica come una poltrona (1) o un divano (70), detto articolo comprendendo almeno un corpo (2) definente una seduta (3) ed uno schienale (4), braccioli laterali (18) e piedini di supporto (30), caratterizzato dal fatto che si prevede: a) di realizzare separatamente tale corpo (2), i braccioli (18) ed i piedini (30); b) di associare ad uno tra detti braccioli (18) e detto corpo (2) degli elementi di accoppiamento (17) atti a cooperare con organi di vincolo (18) inseriti in sedi (14) dell'altro tra detti braccioli (18) e del corpo (2) suddetto; c) di unire detto corpo (2) a detti braccioli (18) e vincolarli attraverso l'unione di detti elementi di accoppiamento (17) con gli organi di vincolo (15); d) associare per accoppiamento di forma detti piedini (30) ad una parte inferiore (11) di almeno detto corpo (2).
  2. 2. Metodo di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il corpo (2) è realizzato cavo internamente (in 6), dall'interno di tale cavità (6) gli organi di vincolo (18) essendo inseriti nelle rispettive sedi (14) o gli elementi di accoppiamento (17) associati a pareti (8, 10) del corpo suddetto.
  3. 3. Metodo di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti sedi (14) sono fori passanti, detti organi di vincolo (15) sporgendo da questi ultimi così da poter cooperare con detti elementi di accoppiamento (17).
  4. 4. Metodo di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti organi di vincolo (15) sono alternativamente organi filettati o organi di accoppiamento a pressione, detti elementi di accoppiamento (17) presentando sedi (27) per detti organi di accoppiamento (15) atti ad accogliere e vincolare questi ultimi.
  5. 5. Metodo di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ogni piedino (30) presenta almeno un incavo verticale (38) atto ad accogliere un bordo inferiore (11) di pareti contrapposte (8, 10) di detto corpo (2) così da accoppiarsi con quest'ultimo, detto accoppiamento di forma avvenendo per incastro di tali bordi in detti incavi (38).
  6. 6. Metodo di cui alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i piedini (30) sono associati a due a due a distanziali (31), i piedini ed i distanziali (31) posti in corrispondenza di lati contrapposti dell'articolo per l'arredamento presentando un gradino su cui appoggia il corrispondente bracciolo (18).
  7. 7. Metodo di cui alla rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che ogni piedino (30) comprende ganci (31K) che vengono introdotti in fessure (45) previsti nel bordo inferiore (11) di pareti (8, 10) di detto corpo (2), in dette fessure penetrando anche elementi a forma di gancio (44) presenti ad estremità (43A) dei braccioli (18), detti distanziali (31) comprendendo alette (31W) atte a cooperare con fessure (18K) previste nei braccioli (18).
  8. Metodo di cui alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che si prevede di accoppiare almeno due corpi (2) definenti una seduta (3) ed uno schienale (4) al fine di ottenere un divano a più posti (70).
  9. 9. Metodo di cui alla rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che si prevede di disporre una coppia di piedini (80) associati ad un distanziale (31) in corrispondenza della zona di collegamento di tali corpi (2), detto distanziale supportando un bordo inferiore (il) di parti di tali corpi (2).
  10. 10. Metodo di cui alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto corpo (1), detti braccioli (18) e detti piedini (30, 80) sono ottenuti mediante stampaggio ad iniezione. il. Articolo per l'arredamento in materia plastica come una poltrona (1) o un divano (70) a due o più posti, detto articolo essendo ottenuto secondo il metodo di cui alla rivendicazione 1 e comprendendo un corpo (2) presentante una seduta (3) ed uno schienale (4), braccioli (18) e piedini di supporto (30, 80), caratterizzato dal fatto che tale corpo (2), lo schienale, i braccioli (18) ed i piedini (30, 80) sono elementi autonomi accoppiati tra loro così da definire detto articolo, quest'ultimo avendo uno o più posti a sedere. Riferimento archivio del mandatario A28190
IT001684A 2012-10-09 2012-10-09 Metodo per realizzare in modo semplice e standardizzato articoli per l'arredamento come poltrone e divani ed articoli cosi' ottenuti ITMI20121684A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001684A ITMI20121684A1 (it) 2012-10-09 2012-10-09 Metodo per realizzare in modo semplice e standardizzato articoli per l'arredamento come poltrone e divani ed articoli cosi' ottenuti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001684A ITMI20121684A1 (it) 2012-10-09 2012-10-09 Metodo per realizzare in modo semplice e standardizzato articoli per l'arredamento come poltrone e divani ed articoli cosi' ottenuti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20121684A1 true ITMI20121684A1 (it) 2014-04-10

Family

ID=47138045

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001684A ITMI20121684A1 (it) 2012-10-09 2012-10-09 Metodo per realizzare in modo semplice e standardizzato articoli per l'arredamento come poltrone e divani ed articoli cosi' ottenuti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20121684A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2699377A1 (fr) * 1992-12-18 1994-06-24 Cote Daniel Siège type coque poutre.
FR2819160A1 (fr) * 2001-01-08 2002-07-12 Canape Du Nord Canape
US6929328B1 (en) * 2004-01-21 2005-08-16 Donald W. Snyder Chair raiser
DE202012101373U1 (de) * 2012-04-13 2012-06-11 Dobra Gmbh Sitzmöbel

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2699377A1 (fr) * 1992-12-18 1994-06-24 Cote Daniel Siège type coque poutre.
FR2819160A1 (fr) * 2001-01-08 2002-07-12 Canape Du Nord Canape
US6929328B1 (en) * 2004-01-21 2005-08-16 Donald W. Snyder Chair raiser
DE202012101373U1 (de) * 2012-04-13 2012-06-11 Dobra Gmbh Sitzmöbel

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8974139B2 (en) Connector for furniture and method of frame manufacture and assembly
WO2009105958A1 (zh) 一种单层塑料复合板
KR102439655B1 (ko) 굽은 모서리 가구 연결 부재 및 상기 부재의 제작방법
JP2015517933A (ja) 軽量ボード、接続構成、および接続構成の製作方法
CN201001508Y (zh) 置物架连接结构
KR101422448B1 (ko) 조립식가구의 체결장치 및 이를 구비한 조립식가구
ITMI20121684A1 (it) Metodo per realizzare in modo semplice e standardizzato articoli per l'arredamento come poltrone e divani ed articoli cosi' ottenuti
CN109419193A (zh) 复合结构板
US20160273568A1 (en) Diy leg frame and diy furniture using same
CN201452307U (zh) 连接式靠背椅
KR101121602B1 (ko) 사출 및 압출성형에 의해 조립되는 침대 제조 방법 및 그로부터 제조되는 침대
CN204585994U (zh) 一种塑钢结构板
CN203802004U (zh) 一种卡扣式组合陈列架
CN202627405U (zh) 拼花装饰构件的拼接结构
CN209186091U (zh) 一种双重加固型酒吧椅
CN203856360U (zh) 侧固定隐形铝框木门
CN205513461U (zh) 模块化组合壁柜
KR20050072910A (ko) 안경테용 프레스금형
CN208725105U (zh) 组合式家具
KR101185005B1 (ko) 서랍장의 상판
IT201900003197U1 (it) Articolo per l'arredamento trasformabile
KR100658176B1 (ko) 합성수지재 앵글
CN205125636U (zh) 一种拼接式藤椅连接结构
ITRM940148U1 (it) "singoli elementi a sedile accoppiabili tra loro formando un assieme funzionale"
ITUD20130032U1 (it) Elemento d'arredo