ITMI20121415A1 - Spillatore per bevande - Google Patents

Spillatore per bevande Download PDF

Info

Publication number
ITMI20121415A1
ITMI20121415A1 IT001415A ITMI20121415A ITMI20121415A1 IT MI20121415 A1 ITMI20121415 A1 IT MI20121415A1 IT 001415 A IT001415 A IT 001415A IT MI20121415 A ITMI20121415 A IT MI20121415A IT MI20121415 A1 ITMI20121415 A1 IT MI20121415A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tap
coil
drinks
refrigeration
bearing structure
Prior art date
Application number
IT001415A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Todeschini
Original Assignee
Global Fountain S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Global Fountain S R L filed Critical Global Fountain S R L
Priority to IT001415A priority Critical patent/ITMI20121415A1/it
Priority to PCT/IB2013/053602 priority patent/WO2014024053A1/en
Publication of ITMI20121415A1 publication Critical patent/ITMI20121415A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67DDISPENSING, DELIVERING OR TRANSFERRING LIQUIDS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B67D1/00Apparatus or devices for dispensing beverages on draught
    • B67D1/06Mountings or arrangements of dispensing apparatus in or on shop or bar counters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67DDISPENSING, DELIVERING OR TRANSFERRING LIQUIDS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B67D1/00Apparatus or devices for dispensing beverages on draught
    • B67D1/08Details
    • B67D1/0857Cooling arrangements
    • B67D1/0858Cooling arrangements using compression systems
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67DDISPENSING, DELIVERING OR TRANSFERRING LIQUIDS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B67D1/00Apparatus or devices for dispensing beverages on draught
    • B67D1/08Details
    • B67D1/0872Aesthetics, advertising

Landscapes

  • Devices That Are Associated With Refrigeration Equipment (AREA)
  • Tea And Coffee (AREA)
  • Non-Alcoholic Beverages (AREA)

Description

DESCRIZ IONE
SPILLATORE PER BEVANDE
La presente invenzione ha per oggetto uno spillatore per bevande del tipo precisato nel preambolo della prima rivendicazione.
Come noto, attualmente bar, pub o altri locali sono muniti di spillatori, ossia apparati per l’erogazione di birra o altre bevande alla spina costituiti da una torre/colonna connessa ad un recipiente e munite di un rubinetto che comandando, ad esempio, l’immissione di un gas (anidride carbonica) nel recipiente comandano la fuoriuscita di bevande e, quindi, la loro erogazione attraverso lo stesso rubinetto.
Negli ultimi anni sono stati ideati degli spillatori muniti di dispositivi, denominati frozen tower, che ricoprono la torre/colonna con brina e/o ghiaccio, successivamente univocamente denominato ghiaccio, fornendo al consumatore una piacevole idea di bevanda fresca.
Tali frozen tower comprendono un sistema di refrigerazione che, sfruttando un fluido di refrigerazione (solitamente acqua e glicole etilenico) circolante nella colonna, raffreddano la colonna e, quindi, formano depositi di ghiaccio sulla superficie esterna della colonna stessa.
La tecnica nota sopra citata presenta alcuni importanti inconvenienti.
Un primo importante inconveniente è rappresentato dagli elevati consumi energetici di tali frozen tower e, quindi, degli spillatori ad essi associati.
Tale inconveniente è dato, non solo dagli ingenti consumi dei vari organi necessari alla circolazione del fluido di refrigerazione, ma anche dal fatto che i frozen tower richiedono un tempo particolarmente elevato per ricoprire di ghiaccio l’intera colonna. Essi, infatti, necessitano solitamente di un intero giorno per ricoprire completamente di ghiaccio la colonna e, di conseguenza, vengono lasciati sempre in funzione.
Un importante inconveniente è rappresentato dal fatto che, a causa dei numerosi componenti, gli spillatori per bevande sono caratterizzati da notevoli volumi e pesi e di elevata frequenza di guasto.
Un altro inconveniente è dato dal fluido di refrigerazione utilizzato e, in particolare, dai problemi di smaltimento della miscela acqua/glicole.
Un ulteriore inconveniente è rappresentato dagli alti costi di manutenzione degli spillatori attualmente utilizzati e, in particolare, delle frozen tower.
In questa situazione il compito tecnico alla base della presente invenzione è ideare uno spillatore per bevande in grado di ovviare sostanzialmente agli inconvenienti citati.
Nell'ambito di detto compito tecnico è un importante scopo dell'invenzione ottenere uno spillatore per bevande capace di ricoprirsi di uno strato di ghiaccio in un tempo estremamente breve.
Un altro importante scopo dell'invenzione è avere uno spillatore caratterizzato da ingombri e consumi particolarmente ridotti.
Un ulteriore scopo dell'invenzione è ideare uno spillatore per bevande avente elevata affidabilità e minimi costi di manutenzione.
Il compito tecnico e gli scopi specificati sono raggiunti da uno spillatore per bevande come rivendicato nell’annessa Rivendicazione 1.
Esecuzioni preferite sono evidenziate nelle sottorivendicazioni.
Le caratteristiche ed i vantaggi dell’invenzione sono di seguito chiariti dalla descrizione dettagliata di un’esecuzione preferita dell’invenzione, con riferimento agli uniti disegni, nei quali:
la Fig. 1 mostra uno spillatore per bevande secondo l'invenzione; e
la Fig. 2 illustra una sezione delllo spillatore.
Con riferimento alle Figure citate, lo spillatore per bevande secondo l'invenzione è globalmente indicato con il numero 1.
Esso, come mostrato in Fig. 1, comprende un sistema di distribuzione 21, sostanzialmente noto, atto ad erogare una o più bevande; ed una struttura portante 30 atta a sostenere almeno parte del sistema di distribuzione 20.
Il sistema di distribuzione 20 comprende una o più bocche di erogazione 21 atte ad erogare le bevande; uno o più recipienti 22, ad esempio dei fusti di birra, atti a stoccare le bevande; almeno un condotto di adduzione 23 atto a mettere in connessione di passaggio fluido le bocche di erogazione 21 con i recipienti 22; una pompa 24 o altro dispositivo similare che, comandata delle bocche 21, movimenta le bevande all’interno del condotto di adduzione 23
La struttura portante 30 è atta sostenere almeno le bocche di erogazione 21 ed alloggiare, almeno parzialmente, i condotti di adduzione 23 come mostrato in Fig. 1.
Essa, pertanto, è identificabile in una colonna o torre, ad esempio una colonna ad arco, o altra struttura similare atta ad essere montata su un bancone di un bar, un pub o simile così da consentire un’agevole utilizzo delle bocche di erogazione 21.
Oltre ai suddetti componenti, lo spillatore 1 comprende un apparato di brinamento 40 atto a vantaggiosamente sfruttare un fluido di refrigerazione per formare uno strato di ghiaccio almeno su parte della superficie esterna 31 della struttura portante 30, ossia sulla superficie della struttura 30 opposta al volume di alloggiamento. In particolare, il fluido di refrigerazione è un gas di refrigera zione. Preferibilmente, il gas di refrigerazione adottato è clorofluorocarburo, più preferibilmente, Freon<®>, e, più preferibilmente ancora, Freon<®>R404.
L’apparato di brinamento 40 comprende, vantaggiosamente, una serpentina di refrigerazione 41 atta a formare uno strato di ghiaccio su almeno parte della superficie esterna 31 ed almeno parzialmente disposta in detto volume di alloggiamento; un serbatoio 42 atto a contenere il gas di refrigerazione sotto pressione preferibilmente allo stato liquido; ed un organo di espansione e movimentazione 43, sostanzialmente noto, atto ad espandere il liquido in uscita dal serbatoio 42 così da ottenere un fluido di refrigerazione avente temperatura sostanzialmente compresa tra -20°C e -40°C e, preferibilmente, sostanzialmente pari a -30°C; condutture 44 atte a mettere in connessione di passaggio fluido i componenti dell’apparato 40 e, preferibilmente, realizzare un circuito chiuso; ed un’unità di controllo, non mostrata in figura, atta a comandare il funzionamento dell’apparato di brinamento 40.
L’unità di controllo presenta sensori atti a rilevare la temperatura della struttura portante 30 e/o dell’ambiente esterno così da comandare il funzionamento dell’apparato di brinamento 40 in funzione di detta temperatura.
L’apparato di brinamento 40, inoltre, può prevedere un’armatura di separazione 45 atta a frapporsi tra la serpentina 41 ed il condotto di adduzione 23. In particolare, l’armatura di separazione 45 è vincolata solidalmente alla serpentina 41 e, più in particolare, l’armatura di separazione 45 e la serpentina 41 sono realizzate con lo stesso materiale.
L’armatura di separazione 45 definisce, all’interno del volume di alloggiamento, una sede 45a per il condotto di adduzione 23 in connessione di passaggio fluido con l’ambiente esterno così da opportunamente mantenere tale sede a pressione e temperatura sostanzialmente uguali alla pressione ed alla temperatura dell’ambiente esterno. In alternativa, l’armatura di separazione 35 definisce una sede 45a sostanzialmente stagna atta ad essere messa pressoché sottovuoto così da sfruttare detto sottovuoto come isolante termico.
Al fine di migliorare tale isolamento termico. l’armatura di separazione 45 può prevedere almeno uno strato di materiale isolante termico come, ad esempio, poliuretano espanso, poliestere espanso e/oestruso.
La serpentina di refrigerazione 41 circonda il condotto di adduzione 23 e, più precisamente, è frapposta tra la struttura portante 30 ed il condotto di adduzione 23 (Figg. 1 e 2). In particolare, la serpentinata di refrigerazione 41 è opportunamente in connessione termica con la struttura portante 30 e sostanzialmente isolata termicamente dal condotto di adduzione 23.
Preferibilmente, essa è a doppia elica così da permettere al fluido di refrigerazione, percorrente la serpentina, di entrare e fuoriuscire in corrispondenza della medesima sezione della struttura portante, come evidenziato in Fig.1.
La serpentina di refrigerazione 41 e, quindi, l’armatura di separazione 45 sono fisicamente separati dal condotto di adduzione 23, ossia la serpentina 41 e l’armatura 45 non sono a contatto con il condotto di adduzione 23 così che, tra serpentina 41 e condotto 23 e, più precisamente tra armatura 45 e condotto 23 vi sia uno strato di aria avente funzione d’isolante termico.
Disposto tra la serpentina di refrigerazione 41 e la struttura portante 40, l’apparato di brinatura 40 presenta un corpo di riempimento 46 atto a riempire lo spazio tra la serpentina 41 e la struttura portante 30 connettendo fisicamente tra loro e, di conseguenza, consentendo uno scambio termico per conduzione tra la serpentina di refrigerazione 41 e la struttura 30.
Il corpo di riempimento 46, al fine di massimizzare lo scambio termico tra la serpentina di refrigerazione 41 e la struttura portante 30, presenta la serpentina 41 pressoché totalmente annegata al suo interno. Esso, pertanto è preferibilmente ottenuto tramite pressofusione, stampaggio ad iniezione o altro processo similare atto a permettere alla serpentina di refrigerazione 41 di essere pressoché totalmente annegata nel corpo di riempimento 46.
A tal fine il corpo 46 presenta una temperatura di fusione inferiore alla temperatura di fusione della serpentina di refrigerazione 41 e dell’armatura di separazione 45.
In particolare, il corpo di riempimento 46 è in ottone, alluminio, Zamak<®>o altro materiale similare caratterizzato da punto di fusione relativamente basso e buona conducibilità termica. La serpentina di refrigerazione 41 e l’armatura di separazione 45 sono in un materiale avente alta temperatura di fusione come, ad esempio, acciaio o, preferibilmente, acciaio 304 o 316.
In alternativa, la porzione di volume di alloggiamento compresa tra la struttura portante e l’armatura di separazione 45, ossia il corpo di riempimento 46, è riempibile\realizzabile in qualsiasi altro materiale liquido\solido\gel atto a garantire elevata conducibilità termica.
Aggiuntivamente, al fine di erogare la bevanda e, in particolare, la birra alla giusta temperatura, lo spillatore 1 può comprendere un circuito di raffreddamento 50, preferibilmente chiuso, atto ad utilizzare acqua o altro fluido avente temperatura sostanzialmente inferiore a 15°C, preferibilmente, sostanzialmente inferiore a 10°C e, più preferibilmente, sostanzialmente inferiore a 5°C
Il circuito di raffreddamento 50 comprende un manicotto 51, vincolato sostanzialmente adiacente al condotto di adduzione 23 così da consentire uno scam bio di calore per conduzione tra di essi, una pompa aggiuntiva 52 atta a movimentare l’acqua all’interno del circuito di raffreddamento 50; e, in alcuni casi, un serbatoio aggiuntivo 53 atto a stivare l’acqua.
Il funzionamento di uno spillatore per bevande, sopra descritto in senso strutturale, è il seguente.
Inizialmente viene avviato l’apparato di brinamento 40 così da formare sulla superficie esterna 31 della struttura portante 30 uno strato di ghiaccio.
In particolare, il fluido di refrigerazione, opportunamente portato ad una temperatura di circa -30°C, inizia a scorrere e, quindi a raffreddare la serpentina di refrigerazione 41.
La struttura portante 40, essendo connessa attraverso il corpo di riempimento 46 alla serpentina 41, viene raffreddata per conduzione e sulla superficie esterna 31 si forma uno strato di ghiaccio.
Non appena la struttura portante 30 è pressoché interamente ricoperta di ghiaccio, è azionato il circuito di raffreddamento 50 che mantiene il condotto di adduzione 23 alla giusta temperatura.
A questo punto lo spillatore 1 è pronto e si può iniziare attraverso la bocca di erogazione 21 ad erogare la bevanda alla corretta temperatura.
L'invenzione consente importanti vantaggi.
Un primo importante vantaggio è dato dal fatto che, grazie all’utilizzo di fluido di refrigerazione e, in particolare, Freon<®>è possibile ottenere uno spillatore 1 in grado di ricoprire di ghiaccio la struttura portante 30 in soli quindici/venti minuti e, di conseguenza, con tempi e consumi estremamente ridotti rispetto ai frozen tower noti.
Infatti, il fluido refrigerante, essendo in grado di raggiungere temperature di circa -30°C e, quindi, notevolmente inferiori a quelle dei fluidi di refrigerazione attualmente utilizzati, crea, sull’intera superficie esterna 31, uno strato di ghiaccio in soli quindici venti minuti.
Un aspetto fondamentale, che ha innovativamente permesso l’uso di fluido refrigeranti, è costituito dal fatto che, mentre la struttura portante 30 è connessa termicamente alla serpentina di refrigerazione 41, il condotto di adduzione 23 è termicamente isolato dalla serpentina 41.
Tale aspetto, infatti, permette che le bevande solitamente erogate, congelando ad una temperatura superiore rispetto a quella del fluido di refrigerazione (ad esempio la birra congela a -4°C), non congelino nel condotto di adduzione 23 e siano in grado di fluire all’interno dello stesso condotto 23.
Tale aspetto è stato ulteriormente incrementato dalla definizione della sede 45a che, essendo sottovuoto o, in alternativa, a temperatura e pressione ambiente, garantisce l’isolamento termico del condotto di adduzione 23.
Un importante vantaggio consiste in ridotti consumi energetici rispetto ai frozen tower attualmente noti. Infatti, grazie alla velocità di formazione dello strato di ghiaccio, mentre i frozen tower dovevano rimanere ininterrottamente accesi, lo spillatore 1 è azionato solo pochi minuti prima del suo effettivo utilizzo.
Un altro importante vantaggio è dato dal fatto che, grazie al ridotto numero di componenti, lo spillatore 1 risulta particolarmente d’inferiore costo di fabbricazione rispetto agli spillatori noti.
Un ulteriore vantaggio è dato dal fatto che, essendo il numero di componenti esiguo, gli episodi di guasto sono sporadici e lo spillatore 1 risulta più affidabile rispetto agli spillatori noti.
Un importante vantaggio è, quindi, identificabile nei ridotti pesi e dimensioni dello spillatore 1 e, quindi, una maggiore compattezza e maneggevolezza.
Un altro importante vantaggio, dato dall’uso di fluido di refrigerazione e, in particolare di Freon<®>, è dato dal fatto che lo spillatore 1 non imiega glicole o altre sostanze di notevole impatto ambientale.
Un ulteriore vantaggio è dato dalla possibilità di eseguire, attraverso la sede 45a, veloci e pratici interventi di manutenzione sullo spillatore 1.
L'invenzione è suscettibile di varianti rientranti nell'ambito del concetto inventivo. Tutti gli elementi descritti e rivendicati sono sostituibili da elementi equivalenti ed i dettagli, i materiali, le forme e le dimensioni possono essere qualsiasi.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Spillatore (1) atto ad erogare bevande e comprendente almeno un condotto di adduzione (22) atto ad essere attraversato da dette bevande, una struttura portante (30) definente un volume di alloggiamento atto ad almeno parzialmente contenere almeno un condotto di alimentazione (23) di dette bevande; caratterizzato dal fatto di comprendere una serpentina di refrigerazione (41) atta a formare uno strato di ghiaccio su almeno parte della superficie esterna (31) di detta struttura portante (30), almeno parzialmente disposta in detto volume di alloggiamento posta in connessione termica con detta struttura portante (30) e isolata termicamente da detto almeno un condotto di adduzione (22). 2. Spillatore (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detta serpentina di refrigerazione (41) è atta a sfruttare un gas di raffreddamento. 3. Spillatore (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto gas di raffreddamento è Freon<®>. 4. Spillatore (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto gas di raffreddamento è Freon® R404. 5. Spillatore (1) secondo una o più delle rivendicazioni 2-4, in cui detto gas di raffreddamento ha temperatura sostanzialmente compresa tra -20°C e -40°C. 6. Spillatore (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente un corpo di riempimento (46) atto a frapporsi tra detta serpentina di refrigerazione (41) e detta struttura portante (40) consentendo detta connessione termica tra detta serpentina di refrigerazione (41) e detta struttura portante (30). 7. Spillatore (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto corpo di riempimento (46) presenta una temperatura di fusione inferiore alla temperatu ra di fusione di detta serpentina di refrigerazione (41). 8. Spillatore (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente un’armatura di separazione (45) atta a frapporsi tra detta serpentina di raffreddamento (41) e detto almeno un condotto di adduzione (23). 9. Spillatore (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detta serpentina di refrigerazione (41) è vincolata solidalmente a detta armatura di separazione (45). 10. Spillatore (1) secondo una o più delle rivendicazioni 8-9, in cui detta armatura di separazione (45) definisce una sede (45a) per detto condotto di adduzione (23) in connessione di passaggio fluido con l’ambiente esterno. CLAIMS 1. A drawing-off device (1) adapted to deliver drinks and comprising at least one conduction duct (22) suitable to be passed through by said drinks, a bearing structure (30) defining a housing volume adapted to at least partly hold at least one duct (23) for feeding said drinks, characterised in that it comprises a cooling pipe coil (41) adapted to form an ice layer on at least part of the outer surface (31) of said bearing structure (30), at least partly disposed in said housing volume put in thermal connection with said bearing structure (30) and thermally insulated from said at least one conduction duct (22).
  2. 2. A drawing-off device (1) as claimed in claim 1, wherein said cooling pipe coil (41) is adapted to utilise a cooling gas.
  3. 3. A drawing-off device (1) as claimed in the preceding claim, wherein said cooling gas is Freon<®>.
  4. 4. A drawing-off device (1) as claimed in the preceding claim, wherein said cooling gas is Freon<®>R404.
  5. 5. A drawing-off device (1) as claimed in one or more of claims 2-4, wherein said cooling gas has a temperature substantially included between -20°C and -40°C.
  6. 6. A drawing-off device (1) as claimed in one or more of the preceding claims, comprising a filling body (46) adapted to be interposed between said cooling pipe coil (41) and said bearing structure (40) thus enabling said thermal connection between said cooling pipe coil (41) and said bearing structure (30).
  7. 7. A drawing-off device (1) as claimed in the preceding claim, wherein said filling body (46) has a melting temperature lower than the melting temperature of said cooling pipe coil (41).
  8. 8. A drawing-off device (1) as claimed in one or more of the preceding claims, comprising a separation framework (45) adapted to be interposed between said cooling pipe coil (41) and said at least one conduction duct (23).
  9. 9. A drawing-off device (1) as claimed in the preceding claim, wherein said cooling pipe coil (41) is rigidly connected to said separation framework (45).
  10. 10. A drawing-off device (1) as claimed in one or more of claims 8-9, wherein said separation framework (45) defines a seat (45a) for said conduction duct (23) connected for fluid passage with the external environment.
IT001415A 2012-08-08 2012-08-08 Spillatore per bevande ITMI20121415A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001415A ITMI20121415A1 (it) 2012-08-08 2012-08-08 Spillatore per bevande
PCT/IB2013/053602 WO2014024053A1 (en) 2012-08-08 2013-05-06 Drawing-off device for drinks

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001415A ITMI20121415A1 (it) 2012-08-08 2012-08-08 Spillatore per bevande

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20121415A1 true ITMI20121415A1 (it) 2014-02-09

Family

ID=46939817

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001415A ITMI20121415A1 (it) 2012-08-08 2012-08-08 Spillatore per bevande

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITMI20121415A1 (it)
WO (1) WO2014024053A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9862589B2 (en) 2016-05-31 2018-01-09 Starbucks Corporation Chilled beverage dispenser

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4351157A (en) * 1979-04-11 1982-09-28 Zeigler Andy W Method and apparatus for forming ice sculptures or the like
GB2417063A (en) * 2004-08-13 2006-02-15 Scottish & Newcastle Plc Apparatus for dispensing beverages
US20060272348A1 (en) * 2005-05-20 2006-12-07 Kyees Melvin D Iced beverage dispensing tower
US20080178607A1 (en) * 2007-01-30 2008-07-31 Coors Brewing Company Beverage Dispense Font Incorporating Portable Cooling Device
WO2009006691A1 (en) * 2007-07-09 2009-01-15 Tempak International Pty Ltd System and method for dispensing iced beverages
GB2468858A (en) * 2009-03-24 2010-09-29 Imi Cornelius Dispensing device with improved appearance

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2194023A1 (en) * 2008-12-04 2010-06-09 Hubbard Products Ltd Draught beverage dispensing font and method for manufacturing it

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4351157A (en) * 1979-04-11 1982-09-28 Zeigler Andy W Method and apparatus for forming ice sculptures or the like
GB2417063A (en) * 2004-08-13 2006-02-15 Scottish & Newcastle Plc Apparatus for dispensing beverages
US20060272348A1 (en) * 2005-05-20 2006-12-07 Kyees Melvin D Iced beverage dispensing tower
US20080178607A1 (en) * 2007-01-30 2008-07-31 Coors Brewing Company Beverage Dispense Font Incorporating Portable Cooling Device
WO2009006691A1 (en) * 2007-07-09 2009-01-15 Tempak International Pty Ltd System and method for dispensing iced beverages
GB2468858A (en) * 2009-03-24 2010-09-29 Imi Cornelius Dispensing device with improved appearance

Also Published As

Publication number Publication date
WO2014024053A1 (en) 2014-02-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN202244656U (zh) 饮料保冷箱及饮料保冷装置
WO2008034548A8 (de) Behälter zum kühlen und/oder kühlhalten von speisen und/oder getränken
CN100560474C (zh) 用于含酒精的饮料分配设备的冷却系统
US20080178607A1 (en) Beverage Dispense Font Incorporating Portable Cooling Device
GB2452919A (en) A system for cooling a beverage using a beverage as the cooling medium
US20070056296A1 (en) Liquid dispensing system and method
CN103370586A (zh) 饮料冷却装置
ITMI20121415A1 (it) Spillatore per bevande
EP1776308B1 (en) Apparatus for dispensing chilled beverages
JP2014525560A (ja) 車両本体の壁部の中へ相変化材料を組み込むことによってそのエネルギー消費が改善される、製品の冷凍輸送のための車両
GB2443332A (en) Apparatus for dispensing beverages with means for forming condensation, frost or ice on one face of a housing
US20140290906A1 (en) Cooling device
WO2010036068A3 (ko) 정수기 및 그 제어방법
JP5670658B2 (ja) 飲料ディスペンサ
RU2008141314A (ru) Разливное устройство
KR101346963B1 (ko) 와인 냉각장치
EP1789358B1 (en) Method and apparatus for cleaning a beverage dispensing line
ITUB20155936A1 (it) Sistema di raffreddamento per contenitori, in particolare bottiglie e/o lattine
CN201368637Y (zh) 防化霜结冰的冰箱酒柜
GB2417064A (en) Apparatus for dispensing beverages
CA2516148A1 (en) Method and apparatus for chilling beverages with phase change materials
KR20050110209A (ko) 제빙기
US9482456B2 (en) Automatic turning ice block apparatus and method
KR100984917B1 (ko) 무동력으로 급수하는 차량용 냉온수기
US20090193819A1 (en) Pre-chiller System for Ice Making Apparatus