ITMI20121359A1 - Semilavorato per impianti dentali - Google Patents

Semilavorato per impianti dentali Download PDF

Info

Publication number
ITMI20121359A1
ITMI20121359A1 IT001359A ITMI20121359A ITMI20121359A1 IT MI20121359 A1 ITMI20121359 A1 IT MI20121359A1 IT 001359 A IT001359 A IT 001359A IT MI20121359 A ITMI20121359 A IT MI20121359A IT MI20121359 A1 ITMI20121359 A1 IT MI20121359A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
semi
finished product
layer
dental implants
semitransparent
Prior art date
Application number
IT001359A
Other languages
English (en)
Inventor
Umberto Ratti
Original Assignee
Bioloren S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bioloren S R L filed Critical Bioloren S R L
Priority to IT001359A priority Critical patent/ITMI20121359A1/it
Priority to PL13176973T priority patent/PL2692312T3/pl
Priority to ES13176973.9T priority patent/ES2663426T3/es
Priority to PT131769739T priority patent/PT2692312T/pt
Priority to EP13176973.9A priority patent/EP2692312B1/en
Publication of ITMI20121359A1 publication Critical patent/ITMI20121359A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C13/00Dental prostheses; Making same
    • A61C13/0003Making bridge-work, inlays, implants or the like
    • A61C13/0022Blanks or green, unfinished dental restoration parts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C8/00Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools
    • A61C8/0012Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools characterised by the material or composition, e.g. ceramics, surface layer, metal alloy

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Dental Prosthetics (AREA)

Description

DESCRIZIONE
"SEMILAVORATO PER IMPIANTI DENTALI"
La presente invenzione ha per oggetto un semilavorato per impianti dentali, in particolare del tipo realizzato in materiale composito. Tale semilavorato viene utilizzato per realizzare perni o monconi dentali o corone.
E' noto in campo dentistico/odontoiatrico, utilizzare materiali compositi per la realizzazione di manufatti o dispositivi per impianti dentali, cioà ̈ nel caso in cui sia necessaria la ricostruzione artificiale di un dente operato. Il manufatti/dispositivi comunemente realizzati a tale scopo sono perni o monconi (endossei o endocanalari) sui quali vengono successivamente montate corone dentali che riproducono la forma originaria del dente precedente l'intervento odontoiatrico.
I materiali compositi comprendono una matrice polimerica all'interno della quale sono annegate delle fibre ad elevata resistenza meccanica. Generalmente tali materiali compositi presentano le fibre resistenti in forma allungata e continua, più in particolare le fibre risultano disposte in condizione di mutuo parallelismo. Data l'unicità dei casi odontoiatrici che richiedono la ricostruzione con perni o monconi, questi ultimi non possono essere realizzati in serie. Perciò i tecnici odontoiatri generalmente partono da un semilavorato, come quello secondo la presente invenzione, e lo sottopongono a lavorazioni meccaniche, per esempio di tornitura o fresatura, al fine di realizzare il particolare perno o moncone.
I perni, i monconi e le corone realizzati in questo modo necessitano, svantaggiosamente, di numerose lavorazioni successive per poter realizzare gli impianti dentali. In particolare, risulta necessario rivestire il perno con un materiale avente delle proprietà superficiali (sia ottiche che di durezza/resilienza) assimilabili a quelle dei denti umani. Questo richiede una lavorazione lunga che, essendo affidata necessariamente a personale specializzato, produce un aumento considerevole del costo dell'impianto.
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione à ̈ proporre un semilavorato per impianti dentali che superi gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare, Ã ̈ scopo della presente invenzione mettere a disposizione un semilavorato per impianti dentali che permetta di realizzare gli impianti con tempi e costi contenuti.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un semilavorato per impianti dentali comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni .
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un semilavorato per impianti dentali, come illustrato negli uniti disegni. In particolare, le figure dalla 1 alla 7 sono viste schematiche laterali in sezione di un semilavorato per impianti dentali in rispettive forme realizzative.
Con riferimento alle figure allegate, con 1 Ã ̈ indicato un semilavorato per impianti dentali secondo la presente invenzione.
Tale semilavorato 1 comprende almeno uno strato di supporto 2 con funzioni strutturali. Tale strato di supporto 2 comprende una pluralità di fibre portanti 3 immerse in una matrice 4.
Con ulteriore dettaglio, le fibre 3 portanti sono preferibilmente organizzate sottoforma di tessuto, che può essere sia "secco" che pre-impregnato di matrice 4. In una forma realizzativa alternativa dell'invenzione à ̈ anche possibile impiegare fibre monodirezionali.
A titolo di esempio, le fibre 3 possono essere fibre di carbonio, di vetro, aramidiche o altro ancora, purché in possesso delle proprietà strutturali e di biocompatibilità richieste per la particolare applicazione.
La matrice 4 Ã ̈ preferibilmente di tipo polimerico, ad esempio una resina termoindurente o termoplastica: in dettaglio, possibili esempi di matrice 4 sono costituiti da sostanze epossidiche, vinilestere, poliestere, plastiche uretaniche, polimeri di origine organica in genere. In forme realizzative alternative dell'invenzione sono possibili anche altri tipi di matrice 4, meglio illustrati nel seguito della presente descrizione.
All'interno dello strato di supporto 2, più strati di fibra portante 3 sono sovrapposti fra loro annegati nella matrice 4. Preferibilmente, ma non esclusivamente, i vari strati di fibre 3 giacciono su piani di giacitura "P" paralleli fra loro.
Gli strati di fibre 3 possono avere una disposizione topologico/geometrica nello spazio qualsivoglia, a seconda delle esigenze del momento: ad esempio, possono essere disposti su superfici ideali planari (e mutuamente parallele, l'una sopra l'altra), o possono presentare un andamento geometrico ondulato e/o incurvato nello spazio o comunque non-planare (pur potendo mantenere anche in quest'ultimo caso una relazione di reciproca sovrapposizione, con un dato distanziamento tra l'una e l'altra superficie ideale). A riguardo della possibilità di avere gli strati di fibre 3 in una configurazione non-planare, si può osservare che strati di fibre non-planari e planari possono coesistere nel medesimo semilavorato 1, ad esempio in parti diverse del semilavorato stesso: ad esempio, nella figura 7 à ̈ possibile vedere come un nucleo interno sia costruito su una base di strati di fibre 3 disposti su superfici planari mutuamente sovrapposti, mentre uno strato esterno, preferibilmente avente proprietà semitrasparenti e/o lucidabili ai sensi della presente invenzione, può essere almeno parzialmente circoscritto al nucleo interno e sia altresì costituito su una struttura di strati di fibre 3 aventi disposizione geometrico/topologica non-planare. La forma realizzativa esemplificativa appena illustrata ha il vantaggio di rendere le lavorazioni per ottenere un dente (o una corona) artificiale molto facili e rapide, consentendo di avere un'eccellente resistenza strutturale dello strato lucidabile ed evitando che le lavorazioni di finitura e/o lucidatura interrompano l'integrità strutturale degli starti di fibre 3.
Ai fini della presente invenzione, la possibilità di avere strati di fibre 3 in configurazione non-planare à ̈ implementabile in modo anche indipendente dalle altre caratteristiche dell'invenzione stessa.
Secondo l'invenzione, uno strato lucidabile e/o semitrasparente 5 à ̈ sovrapposto allo strato di supporto 3. Ai fini della presente invenzione, con il termine "semitrasparente" si intende uno strato 5 che à ̈ parzialmente permeabile alla radiazione luminosa, in modo da presentare (eventualmente in virtù di un'operazione di lucidatura) un aspetto paragonabile a quello della superficie di un normale dente umano; allo stesso tempo, con il termine "lucidabile" si intende uno strato 5 che può subire operazioni di finitura superficiale tali da conferirgli un aspetto finito paragonabile a quello di un dente umano organico, sia in termini di rugosità superficiale, che di durezza/resilienza, che in termini di riflettenza/assorbimento della luce. Un esempio di tale materiale può essere l'ossido di zirconio (ZrC>2)o disilicato di litio (LÃŒ2S12O5), che risulta quindi adatto alla realizzazione dello strato semiriflettente 5: vantaggiosamente, questo strato/materiale consente di realizzare il dente artificiale insieme al perno, semplificando notevolmente l'installazione dell'impianto .
In dettaglio, lo strato lucidabile e/o semitrasparente 5 comprende un'ulteriore matrice 7 preferibilmente di tipo polimerico e/o ceramico. In altre parole, l'ulteriore matrice 7 definisce le proprietà ottiche dello strato semitrasparente e/o lucidabile 5 e, secondo la presente invenzione, viene realizzata preferibilmente in un materiale avente proprietà tipiche delle ceramiche, come ad esempio l'ossido di zirconio.
Per conferire maggiore resistenza strutturale allo strato 5, esso può comprendere una pluralità di spezzoni (non illustrati) di fibra. In altre parole, tali spezzoni di fibra possono essere realizzati con lo stesso materiale delle fibre portanti 3, oppure con un materiale diverso. Tali spezzoni di fibra presentano lunghezze molto inferiori rispetto a quelle delle fibre portanti 3, in particolare presentano lunghezze comprese fra 5 micron e 15 millimetri.
A differenza delle fibre portanti 3, gli spezzoni di fibra non sono necessariamente disposti secondo un unico piano di giacitura. In altre parole, gli spezzoni di fibra possono essere disposti nello strato semitrasparente e/o lucidabile 5 con un orientamento casuale. Si noti infine che gli spezzoni di fibra definiscono un cosiddetto "feltro" che ha funzione di rinforzare strutturalmente l'ulteriore matrice 7 e di conferire proprietà strutturali migliorate allo strato 5.
Sono possibili varie forme di realizzazione dell'invenzione, alcune delle quali sono illustrate nelle figure allegate. In particolare, nella forma realizzativa dell'invenzione schematizzata in figura 1 lo strato semiriflettente 5 Ã ̈ distinto e sovrapposto allo strato di supporto 2. In altre parole, lo strato 5 riveste lo strato di supporto 2 in corrispondenza di almeno una superficie principale "S" preferibilmente parallela al piano di giacitura "P" delle fibre portanti 3. In dettaglio, come mostrato in figura 1 Ã ̈ presente una superficie di interfaccia 6 fra lo strato di supporto 2 e lo strato 5.
Come mostrato in figura 2, lo strato 5 può opzionalmente estendersi lungo due almeno due superfici laterali "L" parallele fra loro e perpendicolari alla superficie principale "S". In questo caso la superficie di interfaccia 6 si estende lungo le superfici laterali
In ulteriori forme realizzative dell'invenzione à ̈ prevista la possibilità di disporre uno strato di materiale legante fra lo strato di supporto 2 e lo strato 5. In particolare, lo strato di materiale legante à ̈ posto in corrispondenza della ssuuppeerrffiicciiee di interfaccia 6. Preferibilmente, tale materiale legante può essere costituito da cementi resinosi e/o epossidici e/o polimerici e/o uretanici e/o silanici.
Come illustrato in figura 3, à ̈ possibile una forma realizzativa alternativa in cui gli strati di supporto 2 e lo strato semitrasparente e/o lucidabile 5 non sono più distinguibili fra loro, ma vengono a coincidere. In altre parole, lo strato di supporto 2 à ̈ realizzato di pezzo con detto strato 5. In questo caso la matrice 4 dello strato di supporto 2 e l'ulteriore matrice 7 sono realizzate dello stesso materiale.
In una ulteriore forma realizzativa dell'invenzione, non illustrata, il semilavorato 1 può comprendere una camicia di rinforzo. Tale camicia di rinforzo comprende delle fibre di rinforzo annegate almeno nella matrice 4 e inclinate rispetto al piano di giacitura "P" delle fibre portanti 3. Tale camicia di rinforzo presenta una sezione nel piano di giacitura "P" delle fibre portanti 3 chiusa ad anello. In altre parole, la camicia di rinforzo racchiude almeno lo strato di supporto 2 (ed opzionalmente lo strato 5) per conferire al semilavorato 1 una maggiore resistenza alle sollecitazioni lungo una direzione perpendicolare al piano di giacitura "P" delle fibre 4.
La presente invenzione raggiunge gli scopi proposti. La realizzazione dell'impianto a partire dal semilavorato risulta infatti molto più agevole, in quanto il dente artificiale à ̈ già preinstallato sul moncone, e va soltanto rifinito. Di conseguenza le tempistiche di realizzazione del singolo impianto, con relativi costi, saranno sensibilmente ridotte.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Semilavorato (1) per impianti dentali, comprendente almeno uno strato di supporto (2) comprendente una pluralità di fibre portanti (3) immerse in una matrice (4) e giacenti su piani di giacitura (P) paralleli; caratterizzato dal fatto di comprendere almeno uno strato semitrasparente e/o lucidabile (5) sovrapposto a detto strato di supporto (2). 2. semilavorato preferibilmente secondo la rivendicazione 1, in cui dette fibre portanti (3) sono disposti su superfici ideali planari o aventi andamento geometrico ondulato e/o incurvato nello spazio, dette superfici ideali essendo ancor più preferibilmente disposte in relazione di reciproca sovrapposizione. 3. Semilavorato (1) per impianti dentali secondo le rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto strato semitrasparente e/o lucidabile (5) riveste detto strato di supporto (2) in corrispondenza di almeno una superficie principale (S) e preferibilmente in corrispondenza di almeno due superfici laterali (L) parallele fra loro e perpendicolari a detta superficie principale (S), detto strato semitrasparente e/o lucidabile (5) comprendendo preferibilmente un'ulteriore matrice (7) di tipo polimerico e/o ceramico. 4. Semilavorato (1) per impianti dentali secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta ulteriore matrice (7) à ̈ realizzata dello stesso materiale di detta matrice (4). 5. Semilavorato (1) per impianti dentali secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto strato semitrasparente e/o lucidabile (5) comprende una pluralità di spezzoni di fibra. 6. Semilavorato (1) per impianti dentali secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto strato di supporto (2) à ̈ realizzato di pezzo con detto strato semitrasparente e/o lucidabile (5). 7. Semilavorato (1) per impianti dentali secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 1 alla 5, caratterizzato dal fatto che comprende uno strato legante posto fra detto strato di supporto (2) e detto strato semitrasparente e/o lucidabile (5). 8. Semilavorato (1) per impianti dentali secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una camicia di rinforzo comprendente fibre di rinforzo annegate in almeno detta matrice (4) e inclinate rispetto al piano di giacitura (P) delle fibre portanti (3), detta camicia di rinforzo presentando una sezione in detto piano di giacitura (P) chiusa ad anello. 9. Semilavorato (1) per impianti dentali secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto strato di supporto (2) à ̈ realizzato in fibre di carbonio e/o vetro e/o quarzo e/o silice e/o ceramiche e/o polietileniche e/o polimeriche. 10. Semilavorato (1) per impianti dentali secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto strato semitrasparente e/o lucidabile (5) à ̈ realizzato in compositi polimerici e/o ceramiche e/o silicati e/o di silicati e/o policarbonati e/o ossidi di zirconio e/o nanocomponenti.
IT001359A 2012-08-01 2012-08-01 Semilavorato per impianti dentali ITMI20121359A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001359A ITMI20121359A1 (it) 2012-08-01 2012-08-01 Semilavorato per impianti dentali
PL13176973T PL2692312T3 (pl) 2012-08-01 2013-07-18 Półwyrób do implantów dentystycznych
ES13176973.9T ES2663426T3 (es) 2012-08-01 2013-07-18 Un producto semiterminado para implantes dentales
PT131769739T PT2692312T (pt) 2012-08-01 2013-07-18 Produto semi-acabado destinado a implantes dentários
EP13176973.9A EP2692312B1 (en) 2012-08-01 2013-07-18 A semi-finished product for dental implants

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001359A ITMI20121359A1 (it) 2012-08-01 2012-08-01 Semilavorato per impianti dentali

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20121359A1 true ITMI20121359A1 (it) 2014-02-02

Family

ID=46982700

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001359A ITMI20121359A1 (it) 2012-08-01 2012-08-01 Semilavorato per impianti dentali

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP2692312B1 (it)
ES (1) ES2663426T3 (it)
IT (1) ITMI20121359A1 (it)
PL (1) PL2692312T3 (it)
PT (1) PT2692312T (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3925593A4 (en) * 2019-02-14 2023-01-11 Kuraray Noritake Dental Inc. DENTAL MILLING ROUGH
FR3114022B1 (fr) * 2020-09-15 2024-01-05 Soc De Recherches Techniques Dentaires Bloc usinable par cfao pour la fabrication d’élément prothétique dentaire

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2006039733A2 (de) * 2004-10-12 2006-04-20 Mediceram Chirurgische Implantate Gmbh Knochenersatzteil aus endlosfaser-verbundwerkstoff
US20060208393A1 (en) * 2005-03-21 2006-09-21 Ajit Karmaker Fiber-reinforced composites for dental materials
DE102006051294A1 (de) * 2006-10-24 2008-04-30 Horvath, Domonkos, Dr. med. dent Keramik aufweisender Dentalkörper zur Herstellung eines Zahnersatzteils
WO2012095878A1 (en) * 2011-01-13 2012-07-19 Bioloren S.R.L. Semi-worked composite material for dental implants

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
RU2527325C2 (ru) * 2009-03-23 2014-08-27 Биолорен С.Р.Л. Заготовка для получения стоматологических/одонтологических устройств, а именно для штифтов, культевых вкладок и зубных коронок

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2006039733A2 (de) * 2004-10-12 2006-04-20 Mediceram Chirurgische Implantate Gmbh Knochenersatzteil aus endlosfaser-verbundwerkstoff
US20060208393A1 (en) * 2005-03-21 2006-09-21 Ajit Karmaker Fiber-reinforced composites for dental materials
DE102006051294A1 (de) * 2006-10-24 2008-04-30 Horvath, Domonkos, Dr. med. dent Keramik aufweisender Dentalkörper zur Herstellung eines Zahnersatzteils
WO2012095878A1 (en) * 2011-01-13 2012-07-19 Bioloren S.R.L. Semi-worked composite material for dental implants

Also Published As

Publication number Publication date
EP2692312B1 (en) 2017-12-20
PT2692312T (pt) 2018-03-21
PL2692312T3 (pl) 2018-07-31
EP2692312A1 (en) 2014-02-05
ES2663426T3 (es) 2018-04-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2008064985A3 (de) Leichtbau-formteil und entsprechendes herstellungsverfahren
WO2007008953A3 (en) Machinable composite mold
RU2016113157A (ru) Термопластичная повязка, обладающая исключительной деформативностью и жесткостью, и способ ее изготовления
JP2010023508A (ja) 複合材料の不透明な繊維強化材
RU2013132309A (ru) Слоистые волокнистые композиты для решения баллистических задач
ITMI20121359A1 (it) Semilavorato per impianti dentali
ATE346561T1 (de) Gerüst aus verbundmaterial für eine zahnprothese sowie verfahren zu dessen herstellung
ATE267085T1 (de) Faserverbundwerkstoff und verfahren zu seiner herstellung
JP2013525135A (ja) 化粧および/または機能材料を含むソリッドコアパネル
CN111372536B (zh) 用于制造假牙部件的方法以及假牙部件
CN107964679A (zh) 一种有封边的涂层坩埚及其制作方法
JP2008075193A5 (it)
CA2930341C (en) Sanitary basin molded part and method for manufacturing such a sanitary basin molded part
CN202881443U (zh) 晶体生长炉用碳纤维复合材料预制体
SI1936035T1 (sl) Plošče s protihrupnimi in protifragmentacijskimi lastnostmi na osnovi akrilnega stekla postopek njihove izdelave in njihova uporaba
US11399922B2 (en) Method for fabricating a dental part and device for fabricating a dental part
ITMI20012071A1 (it) Metodo per la decorazione e per il rinforzo di un casco di sicurezza ad elevata resistenza e casco prodotto con tale metodo
CN207567413U (zh) 一种连续纤维增强板材
IT201900002211U1 (it) Semilavorato composito per ricostruzione protesica dentale con gradiente di densita' di fibre.
ITMI950259U1 (it) Una imbottitura autoportante per rivestire l'interno di tetti di veicoli
US11833002B2 (en) CAD/CAM machinable block for manufacturing a dental prosthetic element
CN205522742U (zh) 片状模压料-预浸料混杂复合材料
ATE344357T1 (de) Geschichtetes mineralfaserelement und herstellungsverfahren dafür
CN208238540U (zh) 一种复合型耐火砖
WO2003078713A3 (de) Textile armierung