ITMI20121238A1 - Dispositivo trasformatore balun planare - Google Patents

Dispositivo trasformatore balun planare Download PDF

Info

Publication number
ITMI20121238A1
ITMI20121238A1 IT001238A ITMI20121238A ITMI20121238A1 IT MI20121238 A1 ITMI20121238 A1 IT MI20121238A1 IT 001238 A IT001238 A IT 001238A IT MI20121238 A ITMI20121238 A IT MI20121238A IT MI20121238 A1 ITMI20121238 A1 IT MI20121238A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
transformer
base face
electrical
support plate
balun
Prior art date
Application number
IT001238A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Cammarata
Original Assignee
St Microelectronics Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by St Microelectronics Srl filed Critical St Microelectronics Srl
Priority to IT001238A priority Critical patent/ITMI20121238A1/it
Priority to US13/936,651 priority patent/US9160050B2/en
Publication of ITMI20121238A1 publication Critical patent/ITMI20121238A1/it
Priority to US14/848,630 priority patent/US10290917B2/en
Priority to US15/860,858 priority patent/US10903546B2/en

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01PWAVEGUIDES; RESONATORS, LINES, OR OTHER DEVICES OF THE WAVEGUIDE TYPE
    • H01P11/00Apparatus or processes specially adapted for manufacturing waveguides or resonators, lines, or other devices of the waveguide type
    • H01P11/007Manufacturing frequency-selective devices
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01PWAVEGUIDES; RESONATORS, LINES, OR OTHER DEVICES OF THE WAVEGUIDE TYPE
    • H01P5/00Coupling devices of the waveguide type
    • H01P5/08Coupling devices of the waveguide type for linking dissimilar lines or devices
    • H01P5/10Coupling devices of the waveguide type for linking dissimilar lines or devices for coupling balanced lines or devices with unbalanced lines or devices
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F41/00Apparatus or processes specially adapted for manufacturing or assembling magnets, inductances or transformers; Apparatus or processes specially adapted for manufacturing materials characterised by their magnetic properties
    • H01F41/02Apparatus or processes specially adapted for manufacturing or assembling magnets, inductances or transformers; Apparatus or processes specially adapted for manufacturing materials characterised by their magnetic properties for manufacturing cores, coils, or magnets
    • H01F41/04Apparatus or processes specially adapted for manufacturing or assembling magnets, inductances or transformers; Apparatus or processes specially adapted for manufacturing materials characterised by their magnetic properties for manufacturing cores, coils, or magnets for manufacturing coils
    • H01F41/041Printed circuit coils
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01PWAVEGUIDES; RESONATORS, LINES, OR OTHER DEVICES OF THE WAVEGUIDE TYPE
    • H01P11/00Apparatus or processes specially adapted for manufacturing waveguides or resonators, lines, or other devices of the waveguide type

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Coils Or Transformers For Communication (AREA)

Description

DISPOSITIVO TRASFORMATORE BALUN PLANARE
DESCRIZIONE
SFONDO TECNOLOGICO DELL’INVENZIONE
Campo di applicazione
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo trasformatore per adattare una linea di trasmissione di segnale sbilanciata o single-ended ad una linea di segnale bilanciata a doppio filo o di tipo differenziale, anche noto con il termine “balun†. In particolare, l’invenzione si riferisce ad un dispositivo trasformatore balun planare per applicazioni di potenza in radio-frequenza (RF).
Descrizione dell’arte nota
Un dispositivo “balun†(dall’acronimo dei termini in lingua inglese BALanced/UNbalanced) à ̈ un trasformatore collegato tra una sorgente o un carico (load) bilanciati ed una sorgente o carico sbilanciati. Come noto, una linea di segnale bilanciata comprende due conduttori per il segnale attraversati da uguali correnti in direzioni opposte. Una linea di segnale sbilanciata comprende solo un conduttore attraversato da una corrente ed il potenziale di massa comune GND rappresenta il cammino di ritorno per tale corrente.
I dispositivi elettronici per applicazioni senza fili o wireless per radio-frequenza (RF) comprendono, generalmente, rispettivi terminali di ingresso/uscita per segnali di tipo bilanciato, cioà ̈ terminali di ingresso/uscita di tipo differenziale, per minimizzare gli effetti di induttanze di substrato e per migliorare la reiezione di modo comune. Tali dispositivi elettronici con terminali di ingresso/uscita differenziali comprendono, per esempio, mixer, modulatori e oscillatori controllati in tensione o VCO (Voltage Controlled Oscillator). Come noto, sui terminali di uscita bilanciati di tali dispositivi sono presenti segnali differenziali che devono essere combinati tra loro per generare un segnale di uscita di tipo single-ended da fornire verso l’esterno. A tale scopo, il dispositivo balun à ̈ atto a collegare tali terminali di uscita bilanciati ad un unico terminale di uscita sbilanciato per trasformare i segnali di uscita differenziali in un segnale di uscita di tipo single-ended. Analogamente, il balun à ̈ atto a trasformare un segnale d’ingresso sbilanciato o single-ended in segnali d’ingresso differenziali per i suddetti dispositivi elettronici.
Nella realizzazione di circuiti elettronici stampati su schede (Printed Circuit Board o PCB) per applicazioni RF, à ̈ noto fabbricare un circuito trasformatore balun includente una prima porzione fabbricata mediante una pista metallica stampata su una delle superfici piane della scheda di substrato del circuito. Sulla stessa superficie piana della scheda, tale balun noto comprende, inoltre, una rispettiva seconda porzione di trasformatore, generalmente realizzata mediante un cavo coassiale, collegata alla prima porzione stampata. In particolare, la pista metallica stampata à ̈ sagomata in modo da comprendere una prima ed una seconda estremità terminale collegate, per esempio mediante saldatura, a corrispondenti estremità terminali del cavo coassiale.
Tale trasformatore balun noto realizzato su scheda di un circuito stampato non à ̈ esente da difetti.
Infatti, la Richiedente ha verificato che una non accurata sagomatura del cavo coassiale prima del fissaggio dello stesso sulla scheda, oppure una imprecisione nella realizzazione delle saldature che collegano sia l’anima (core) sia il mantello del cavo coassiale alla prima ed alla seconda estremità terminale della pista metallica stampata possono introdurre effetti parassiti (per esempio, sfasamenti indesiderati) che alterano il segnale trasformato. Inoltre, in applicazioni in radio-frequenza, per esempio a frequenze dell’ordine circa 1 GHz, tali effetti parassiti sono maggiormente evidenti al punto da compromettere la predicibilità dei segnali trasformati dal balun.
SOMMARIO DELL’INVENZIONE
Lo scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire e mettere a disposizione un dispositivo elettrico trasformatore di un circuito stampato (PCB) per adattare una linea elettrica per segnale differenziale ad una linea elettrica per segnale single-ended, anche noto con il termine balun, che permetta di superare, almeno parzialmente, gli inconvenienti sopra menzionati relativamente al trasformatore balun di tipo noto sopra menzionato.
Tale scopo viene raggiunto mediante un dispositivo elettrico trasformatore o balun in accordo con la rivendicazione 1.
Forme preferite di tale dispositivo trasformatore balun sono definite nelle rivendicazioni dipendenti 2-9.
Forma oggetto della presente invenzione anche un’apparecchiatura elettronica di amplificazione di potenza per segnali in radio-frequenza come descritto nella rivendicazione 10 comprendente una scheda di un circuito elettronico stampato che include il dispositivo trasformatore balun dell’invenzione.
Forma oggetto dell’invenzione anche un metodo di fabbricazione di un dispositivo elettrico trasformatore balun come descritto nella rivendicazione 12.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del dispositivo elettrico trasformatore o balun secondo l’invenzione risulteranno dalla descrizione di seguito riportata di esempi preferiti di realizzazione, dati a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle annesse figure, in cui:
- la figura 1 illustra schematicamente in vista prospettica un dispositivo elettrico trasformatore balun per adattare una linea di segnale elettrico sbilanciata ad una linea di segnale bilanciata secondo la presente invenzione;
- le figure 2 e 3 illustrano viste dall’alto e dal basso, rispettivamente, del dispositivo trasformatore balun di figura 1;
- la figura 4 illustra schematicamente in vista prospettica in esploso un’apparecchiatura elettronica di amplificazione che comprende una scheda di circuito elettronico stampato fissabile ad un supporto dissipatore di calore, in cui tale scheda include due dispositivi trasformatori balun in accordo con l’invenzione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Con riferimento alle figure 1-3, viene ora descritto un esempio di dispositivo elettrico trasformatore di un circuito stampato (Printed Circuit Board o PCB) per adattare una linea elettrica per segnale bilanciato o differenziale ad una linea elettrica per segnale sbilanciato o single-ended della presente invenzione ed indicato in generale con il riferimento numerico 100. Tale dispositivo à ̈ anche indicato dagli esperti del settore con il termine “balun†(BALanced/UNbalanced).
Nel seguito, il dispositivo elettrico trasformatore di un circuito stampato o balun 100 sarà indicato, per semplicità, anche dispositivo trasformatore balun o semplicemente trasformatore balun. Nelle suddette figure, elementi uguali o analoghi sono indicati con i medesimi riferimenti numerici.
In particolare, il dispositivo trasformatore balun 100 à ̈ accolto su una piastra di supporto 10 del circuito stampato PCB sostanzialmente piana e di spessore sostanzialmente costante. Nelle figure 1-3 à ̈ mostrata solo una porzione della suddetta piastra di supporto 10 che oltre al trasformatore balun 100 può ospitare anche altri circuiti e/o dispositivi elettronici, quali, per esempio, amplificatori di potenza.
In maggior dettaglio, tale piastra di supporto 10 comprende una prima faccia di base 11 ed una contrapposta seconda faccia di base 12. Tali prima 11 e seconda 12 faccia di base rappresentano le facce della piastra aventi estensione superficiale maggiore rispetto all’estensione superficiale delle facce laterali 15 della piastra 10 che sono configurate per raccordare tra loro le suddette prima 11 e seconda 12 faccia di base.
La piastra di supporto 10 del circuito stampato PCB rappresenta il substrato del circuito ed à ̈ realizzata in un materiale dielettrico avente ridotte perdite e caratteristiche di auto-estinguenza. Per esempio, la piastra di supporto 10 à ̈ realizzata in ROGER 4350B<TM>. Tale materiale ha, per esempio, una costante dielettrica pari a circa 3,5. La piastra di supporto 10 può essere realizzata anche impiegando altri materiali aventi costanti dielettriche comprese tra 2,1 (per esempio, dielettrici a base di Teflon PTFE) e 10 (per esempio, dielettrici a base di polveri ceramiche).
Inoltre, in relazione alle applicazioni, lo spessore della piastra di supporto 10, cioà ̈ la distanza tra la prima 11 e la seconda 12 faccia di base, può essere compreso tra 0,254mm e 1,524mm. Nell’esempio dell’invenzione, lo spessore della piastra di supporto 10 à ̈ di circa 1,524mm.
Il trasformatore balun 100 comprende una prima porta 40 collegabile alla linea elettrica per segnale differenziale ed una seconda porta 30 collegabile alla linea elettrica per segnale single-ended. Tali linee elettriche per segnali differenziali o singleended sono di tipo noto e non sono mostrate in dettaglio nelle figure 1-3.
Inoltre, il trasformatore balun 100 comprende una prima pista conduttiva 13 stampata associata alla prima faccia di base 11 della piastra di supporto 10 e configurata per collegare la prima porta 40 alla seconda porta 30.
In aggiunta, il trasformatore balun 100 comprende, vantaggiosamente, un percorso conduttivo 14 stampato associato alla seconda faccia di base 12 della piastra di supporto 10 per collegare la prima porta 40 alla seconda porta 30. Tale percorso conduttivo stampato 14 Ã ̈ mostrato in tratteggio nella figura 1 ed, in maggior dettaglio, in figura 3.
In tale figura 3, il percorso conduttivo stampato 14 comprende una seconda 14a ed una terza 14b pista conduttiva ciascuna delle quali à ̈ configurata per collegare la prima porta 40 alla seconda porta 30.
Si osservi che la prima 13, la seconda 14a e la terza 14b pista conduttiva del trasformatore balun 100 sono piste metalliche realizzate, per esempio, in rame. Tali piste in rame 13, 14a e 14b sono ottenute mediante lavorazioni della piastra di substrato 10, in particolare, in seguito ad applicazione su ciascuna delle due facce di base 11, 12 di uno strato o lamina metallica, in particolare di rame, fissato alle faccia di base stessa, per esempio, con un collante termoadesivo. Tale lamina di rame ha uno spessore che può essere compreso tra 17µm e 70µm. Nell’esempio dell’invenzione, tale lamina di rame ha uno spessore nominale di circa 35 µm.
In maggior dettaglio, le piste conduttive in rame 13, 14a e 14b del trasformatore balun 100 sono stampate, cioà ̈ sono ottenute eseguendo un’asportazione chimica selettiva del rame del suddetto strato o lamina metallica mediante una tecnica di fotoincisione di tipo noto.
Nell’esempio delle figure 1-3, le suddette piste in rame 13, 14a, 14b del trasformatore balun 100 sono, preferibilmente, sagomate per formare un percorso a serpentina, ma altre configurazioni sono possibili. Si osservi che ciascuna delle piste in rame 13, 14a, 14b rappresenta una linea di trasmissione per il segnale avente, vantaggiosamente, una lunghezza (cioà ̈ il percorso a serpentina delle piste tra la prima 40 e la seconda 30 porta) di circa λ/4 dove λ rappresenta la lunghezza d’onda del segnale al centro della banda passante del trasformatore balun 100. Si osservi che la banda di frequenza operativa del trasformatore balun 100 dell’invenzione à ̈ di circa 760-960 MHz, cioà ̈ il trasformatore opera in radio-frequenza RF.
Inoltre, nell’esempio dell’invenzione, la prima pista conduttiva 13 ha una larghezza di circa 3mm, la seconda 14a e terza 14b pista conduttiva hanno una larghezza di circa 4mm.
In particolare, la seconda pista in rame 14a à ̈ sostanzialmente simmetrica alla terza pista 14b per garantire una compensazione in fase del segnale trasformato dal balun 100.
Inoltre, il trasformatore balun 100 à ̈ configurato per processare segnali RF con potenze comprese tra circa 10 Watt e circa 500 Watt. La perdita di inserzione (insertion loss in lingua inglese), cioà ̈ la perdita di potenza del segnale in seguito alla trasformazione eseguita dal balun 100 à ̈ tipicamente di circa 0,1 dB.
Inoltre, la piastra 10 di supporto del trasformatore 100 comprende rispettivi fori passanti o "fori di vias" (via holes, in lingua inglese) ricavati in direzione sostanzialmente ortogonale alle prima 11 e seconda 12 faccia di base. In seguito ad una metallizzazione di tali fori di vias, per esempio mediante un procedimento di deposizione galvanica, lo strato di rame della prima faccia di base 11 e lo strato di rame della seconda faccia di base 12 della piastra di supporto 10 sono collegati elettricamente tra loro.
In particolare, nell’esempio di figura 1, il trasformatore balun 100 comprende un primo 4 ed un secondo 5 foro di vias metallizzato. Tali primo 4 e secondo 5 foro di vias metallizzato hanno, per esempio, un diametro di circa 1mm e sono isolati elettricamente l’uno rispetto all’altro.
In particolare, il primo foro di vias 4 à ̈ configurato per collegare la terza pista conduttiva 14b con un primo terminale elettrico 41 della prima porta 40 collocato in corrispondenza della prima faccia di base 11 della piastra 10. Inoltre, il secondo foro di vias 5 metallizzato à ̈ configurato per collegare la seconda pista conduttiva 14a con un secondo terminale elettrico 42 della prima porta 40 collocato in corrispondenza della prima faccia di base 11. In altre parole, il secondo foro di vias 5 à ̈ atto a collegare tra loro la prima 13 pista conduttiva in rame con la seconda 14a pista in rame.
Si osservi che i suddetti primo 41 e secondo 42 terminale elettrico del trasformatore balun 100 sono collegabili a rispettivi terminali di ingresso o uscita di tipo differenziale di dispositivi elettronici quali, per esempio, mixer, modulatori, oscillatori controllati in tensione (VCO), amplificatori di potenza.
La seconda porta 30 comprende un unico terminale elettrico 31 riferito al potenziale di massa GND. Tale potenziale di massa GND à ̈ applicato alla porzione in comune 31’ della seconda 14a e terza 14b pista conduttiva. In particolare, il terminale elettrico 31 à ̈ collegabile ad una linea di segnale sbilanciato che, a sua volta, à ̈ collegata, per esempio, ad un’antenna d’uscita o ad dispositivo driver che fornisce il segnale single-ended in ingresso al trasformatore balun 100.
In seguito alla ricezione di un segnale sbilanciato in corrispondenza del terminale elettrico 31, il trasformatore balun 100 rende disponibile un segnale bilanciato o differenziale tra il primo 41 ed il secondo 42 terminale elettrico sopra descritti.
In una ulteriore forma di realizzazione, il trasformatore balun 100 dell’invenzione può comprendere due gruppi di fori metallizzati, in cui ciascun gruppo à ̈ atto a sostituire, rispettivamente, il primo 4 ed il secondo 5 foro di vias sopra descritti. In particolare, ciascuno di tali gruppi di fori metallizzati può comprendere 5-6 fori aventi ognuno un diametro di circa 0,5mm. Tutti i fori dei suddetti gruppi sono in cortocircuito tra loro. I fori di gruppi diversi sono, invece, elettricamente isolati tra loro.
Si osservi che la realizzazione di gruppi di fori metallizzati consente di ridurre gli effetti di induttanze parassite tra le piste metalliche della prima faccia di base 11 e della seconda faccia 12 di base. In tal modo, l’impedenza vista alla prima porta 40 del trasformatore balun 100, cioà ̈ tra il primo terminale 41 ed il secondo terminale 42, à ̈ essenzialmente resistiva e, di conseguenza, effetti di sfasamento sul segnale presente a tale prima porta 40 sono minimizzati.
Si osservi che il trasformatore balun 100 dell’invenzione ha, per esempio, un rapporto di trasformazione di 1:1 ed à ̈ configurato per mostrare sia alla porta single-ended 30 sia alla porta differenziale 40 una impedenza di circa 50Ohm. Il trasformatore balun 100 può anche essere progettato con in modo da avere un differente rapporto di trasformazione e diverse impedenze nominali alle porte 30 e 40. Ciò si ottiene, per esempio, variando le larghezze della prima 13, seconda 14a e terza 14b pista conduttiva nonché lo spessore della piastra di supporto 10.
Un’apparecchiatura elettronica di amplificazione di potenza di segnali per applicazioni a radiofrequenza (RF) à ̈ mostrata schematicamente in figura 4 ed indicata complessivamente col riferimento numerico 500. Tale apparecchiatura elettronica di amplificazione 500 comprende una scheda 200 di un circuito elettronico stampato o PCB fissabile ad un supporto dissipatore di calore 300 in materiale metallico provvisto di alette 302 di raffreddamento. In particolare, tale scheda 200 include almeno un trasformatore balun 100 secondo l’invenzione, nell’esempio due balun 100, ed à ̈ fissabile al dissipatore 300 mediante viti, rivetti o analoghi mezzi di fissaggio. Tale apparecchiatura elettronica di amplificazione 500 à ̈, per esempio, impiegabile in una stazione radio-base (radio base station) per telefonia cellulare.
Quando la scheda 200 à ̈ fissata al dissipatore di calore 300, quest’ultimo à ̈ atto a fornire ai circuiti alloggiati nella scheda 200 e agli stessi trasformatori balun 100 il potenziale di riferimento di massa GND.
La scheda 200 comprende una porzione di circuito elettronico 400 che, per esempio, può includere uno o più amplificatori di potenza (power amplifier) interposta tra i sopra ricordati trasformatori balun 100. Tale porzione di circuito elettronico 400 à ̈ configurata per processare i segnali differenziali ricevuti ad una rispettiva porta differenziale d’ingresso 401 e per generare corrispondenti segnali differenziali d’uscita ad una porta differenziale d’uscita 402.
In particolare, i trasformatori balun 100 della scheda 200 operano per adattare le porte differenziali d’ingresso 401 e d’uscita 402 della circuiteria elettronica 400, rispettivamente, con un terminale d’ingresso 403 ed un terminale d’uscita 404 della scheda 200, entrambi riferiti al potenziale di massa GND.
Inoltre, vantaggiosamente, il dissipatore di calore 300 comprende, in corrispondenza di una porzione 301 del corpo predisposta al fissaggio della scheda 200 e contrapposta alle alette di raffreddamento 302, rispettivi incavi 303, per esempio di forma rettangolare. Tali incavi 303 sono atti a distanziare la seconda faccia di base 12 del trasformatore balun 100, cioà ̈ le rispettive seconda 14a e terza 14b pista in rame, dal corpo del dissipatore di calore 300 per garantirne il corretto funzionamento. La Richiedente ha, in particolare, verificato che se una parete di fondo 304 di tali incavi 303 à ̈ collocata, vantaggiosamente, ad una distanza di circa 2-3 mm dalla seconda faccia di base 12 del balun 100, sono minimizzati gli effetti di interferenza del corpo del dissipatore 300 con il trasformatore balun 100 stesso.
Il dispositivo elettrico trasformatore 100 di tipo balun di un circuito stampato (PCB) per applicazioni RF dell’invenzione presenta numerosi vantaggi rispetto ai dispositivi balun di tipo noto.
In particolare, il trasformatore balun 100 con struttura planare in cui le piste di rame 13, 14a, 14b sono stampate su entrambe le facce 11, 12 della piastra di supporto 10 à ̈ più semplice da realizzare dei trasformatori noti in quanto non richiede operazioni complesse di sagomatura e saldatura del cavo coassiale. In altre parole, il trasformatore balun 100 ha una struttura riproducibile ed à ̈ di semplice integrazione anche in caso di circuiti stampati con layout complessi.
Inoltre, la Richiedente ha verificato, sia con simulazioni elettriche sia con diverse realizzazioni pratiche, che il trasformatore balun 100 opera efficacemente nel campo tipico delle applicazioni di potenza in radio-frequenza ed à ̈ di più semplice fabbricazione rispetto ai dispositivi balun di tipo noto.
Inoltre, riducendo lo spessore della piastra di supporto dielettrica 10 e riducendo la lunghezza d’onda λ del segnale che può essere processato, à ̈ possibile incrementare la banda passante del trasformatore balun 100 portandola a frequenze operative dell’ordine di 2 GHz, cioà ̈ alle frequenze in cui operano le stazioni radio-base per telefonia cellulare di terza generazione (3G) in accordo con lo standard di comunicazione UMTS (Universal Mobile Telecommunications System).
Alle forme di realizzazione del dispositivo trasformatore balun sopra descritto, un tecnico del ramo, per soddisfare esigenze contingenti, potrà apportare modifiche, adattamenti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza uscire dall'ambito delle seguenti rivendicazioni. Ognuna delle caratteristiche descritte come appartenente ad una possibile forma di realizzazione può essere realizzata indipendentemente dalle altre forme di realizzazione descritte.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo elettrico trasformatore (100) di un circuito stampato (PCB) per adattare una linea elettrica per segnale differenziale ad una linea elettrica per segnale single-ended, detto dispositivo trasformatore essendo accolto su una piastra di supporto (10) del circuito stampato comprendente una prima faccia di base (11) ed una contrapposta seconda faccia di base (12), comprendente: - una prima porta (40) collegabile alla linea elettrica per segnale differenziale ed una seconda porta (30) collegabile alla linea elettrica per segnale single-ended; - una prima pista conduttiva (13) stampata associata a detta prima faccia di base (11) della piastra di supporto (10) per collegare detta prima porta (40) a detta seconda porta (30), caratterizzato dal fatto che comprende, inoltre, un percorso conduttivo (14) stampato associato a detta seconda faccia di base (12) della piastra di supporto (10) per collegare detta prima porta (40) a detta seconda porta (30).
  2. 2. Dispositivo elettrico trasformatore (100) secondo la rivendicazione 1, in cui detto percorso conduttivo stampato (14) comprende una seconda (14a) ed una terza (14b) pista conduttiva ciascuna delle quali à ̈ configurata per collegare detta prima porta (40) a detta seconda porta (30).
  3. 3. Dispositivo elettrico trasformatore (100) secondo la rivendicazione 2, in cui dette prima (13), seconda (14a) e terza (14b) pista conduttiva sono piste metalliche realizzate in rame ottenute mediante un’operazione di asportazione chimica selettiva del rame da una lamina di rame fissata su ciascuna di dette prima (11) e seconda (12) faccia di base della piastra di supporto (10), detta lamina di rame avendo uno spessore compreso tra 17µm e 70µm.
  4. 4. Dispositivo elettrico trasformatore (100) secondo la rivendicazione 2, in cui dette prima (13), seconda (14a) e terza (14b) pista conduttiva sono sagomate per formare un percorso a serpentina.
  5. 5. Dispositivo elettrico trasformatore (100) secondo la rivendicazione 2, in cui dette prima (13), seconda (14a) e terza (14b) pista conduttiva hanno ciascuna una lunghezza di circa λ/4 dove λ rappresenta la lunghezza d’onda del segnale al centro della banda passante del dispositivo elettrico trasformatore (100).
  6. 6. Dispositivo elettrico trasformatore (100) secondo la rivendicazione 2 o 5, avente banda di frequenza operativa compresa tra 760-960 MHz.
  7. 7. Dispositivo elettrico trasformatore (100) secondo la rivendicazione 2, in cui detta seconda pista conduttiva (14a) Ã ̈ sostanzialmente simmetrica rispetto alla terza pista conduttiva (14b).
  8. 8. Dispositivo elettrico trasformatore (100) secondo la rivendicazione 1, configurato per processare segnali in radio-frequenza con potenze comprese tra circa 10 Watt e circa 500 Watt.
  9. 9. Dispositivo elettrico trasformatore (100) secondo la rivendicazione 1, avente una perdita di inserzione di circa 0,1 dB.
  10. 10. Apparecchiatura elettronica di amplificazione di potenza di segnali per radio-frequenza (500), comprendente: – un supporto dissipatore di calore (300) in materiale metallico; - una scheda (200) di un circuito elettronico stampato fissabile a detto supporto dissipatore di calore (300), in cui detta scheda (200) include almeno un dispositivo elettrico trasformatore (100) secondo la rivendicazione 1.
  11. 11. Apparecchiatura elettronica di amplificazione (500) secondo la rivendicazione 10, in cui detto supporto dissipatore di calore (300) comprende almeno un incavo (303) configurato per distanziare la seconda faccia di base (12) di detto almeno un dispositivo elettrico trasformatore (100) dal corpo del dissipatore di calore (300).
  12. 12. Metodo di fabbricazione di un dispositivo elettrico trasformatore (100) di un circuito stampato (PCB) per adattare una linea elettrica per segnale differenziale ad una linea elettrica per segnale single-ended, comprendente le fasi di: - prevedere una piastra di supporto (10) del circuito stampato comprendente una prima faccia di base (11) ed una contrapposta seconda faccia di base (12); - fissare una prima ed una seconda lamina metallica su dette prima (11) e seconda (12) faccia di base, rispettivamente, dette prima e seconda lamina metallica essendo collegate alla rispettiva faccia di base lungo, sostanzialmente, tutta la superficie della faccia; - eseguire un’asportazione chimica selettiva del metallo da dette prima e seconda lamina metallica; - sagomare una prima pista conduttiva (13) associata a detta prima faccia di base (11) della piastra di supporto (10), - sagomare un percorso conduttivo (14) associato a detta seconda faccia di base (12) della piastra di supporto (10); - prevedere una prima porta (40) ed una seconda porta (30) del dispositivo trasformatore collegabili alla linea elettrica per segnale differenziale ed alla linea elettrica per segnale single-ended, rispettivamente; - collegare detta prima porta (40) a detta seconda porta (30) mediante detta prima pista conduttiva (13) e detto percorso conduttivo (14).
IT001238A 2012-07-17 2012-07-17 Dispositivo trasformatore balun planare ITMI20121238A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001238A ITMI20121238A1 (it) 2012-07-17 2012-07-17 Dispositivo trasformatore balun planare
US13/936,651 US9160050B2 (en) 2012-07-17 2013-07-08 Planar balun transformer device
US14/848,630 US10290917B2 (en) 2012-07-17 2015-09-09 Planar balun transformer device
US15/860,858 US10903546B2 (en) 2012-07-17 2018-01-03 Planar balun transformer device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001238A ITMI20121238A1 (it) 2012-07-17 2012-07-17 Dispositivo trasformatore balun planare

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20121238A1 true ITMI20121238A1 (it) 2014-01-18

Family

ID=46845847

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001238A ITMI20121238A1 (it) 2012-07-17 2012-07-17 Dispositivo trasformatore balun planare

Country Status (2)

Country Link
US (3) US9160050B2 (it)
IT (1) ITMI20121238A1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN107408748A (zh) * 2014-12-15 2017-11-28 西门子公司 流体冷却式巴伦变换器
TWM499657U (zh) * 2015-01-26 2015-04-21 Trans Electric Co Ltd 平衡非平衡轉換器
US9692387B2 (en) 2015-07-24 2017-06-27 Nxp Usa, Inc. Balun transformer
CN204885380U (zh) * 2015-07-28 2015-12-16 瑞声声学科技(深圳)有限公司 微带滤波器及使用该微带滤波器的麦克风装置
DE102015121660A1 (de) 2015-12-11 2017-06-14 Brunhilde Bentzinger Flächiges Element
US11444379B2 (en) 2017-08-09 2022-09-13 Sony Group Corporation Waveguide antenna magnetoelectric matching transition
CN111129681B (zh) 2018-10-31 2021-05-07 华为技术有限公司 一种平衡-不平衡变换装置、通信器件及通信系统
TWI726789B (zh) * 2020-08-11 2021-05-01 財團法人國家同步輻射研究中心 平衡不平衡轉換器
SE546831C2 (en) * 2022-12-14 2025-02-25 Saab Ab A coaxial balun device

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH11214904A (ja) * 1998-01-22 1999-08-06 Nippon Soken Inc 平衡不平衡変換器
JP2003115708A (ja) * 2001-07-31 2003-04-18 Kyocera Corp バラントランス
JP2008227006A (ja) * 2007-03-09 2008-09-25 Toshiba Corp バラントランス、増幅器及びバラントランスの製造方法

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2652197B1 (fr) * 1989-09-18 1992-09-18 Motorola Semiconducteurs Borde Transformateurs du type symetrique-dissymetrique perfectionnes.
JP3125691B2 (ja) * 1995-11-16 2001-01-22 株式会社村田製作所 結合線路素子
US6294965B1 (en) * 1999-03-11 2001-09-25 Anaren Microwave, Inc. Stripline balun
JP2002158135A (ja) * 2000-11-16 2002-05-31 Tdk Corp 電子部品
DE10105696A1 (de) * 2001-02-08 2002-08-14 Rohde & Schwarz Symmetrierübertrager
US6765469B2 (en) * 2002-02-21 2004-07-20 Eni Technology, Inc. Printed circuit board transformer
KR100691725B1 (ko) * 2002-12-11 2007-03-12 다이니폰 인사츠 가부시키가이샤 다층 배선기판 및 그 제조 방법
US7626829B2 (en) * 2004-10-27 2009-12-01 Ibiden Co., Ltd. Multilayer printed wiring board and manufacturing method of the multilayer printed wiring board
US7302249B1 (en) * 2004-12-21 2007-11-27 Northrop Grumman Corporation High dynamic range mixer apparatus and balun therefor
ATE392024T1 (de) * 2005-08-23 2008-04-15 Synergy Microwave Corp Mehrlagiger planarer balunübertrager, mischer und verstärker
JP2009010276A (ja) * 2007-06-29 2009-01-15 C Uyemura & Co Ltd 配線基板の製造方法
JP2009016818A (ja) * 2007-07-04 2009-01-22 Samsung Electro-Mechanics Co Ltd 多層印刷回路基板及びその製造方法
FR2954625B1 (fr) * 2009-12-22 2013-03-29 St Microelectronics Sa Procede d'amelioration de la symetrie des signaux de sortie d'un transformateur integre de type " balun ", et circuit integre associe.
US8917150B2 (en) * 2010-01-22 2014-12-23 Nuvotronics, Llc Waveguide balun having waveguide structures disposed over a ground plane and having probes located in channels

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH11214904A (ja) * 1998-01-22 1999-08-06 Nippon Soken Inc 平衡不平衡変換器
JP2003115708A (ja) * 2001-07-31 2003-04-18 Kyocera Corp バラントランス
JP2008227006A (ja) * 2007-03-09 2008-09-25 Toshiba Corp バラントランス、増幅器及びバラントランスの製造方法

Also Published As

Publication number Publication date
US20150380801A1 (en) 2015-12-31
US9160050B2 (en) 2015-10-13
US10290917B2 (en) 2019-05-14
US10903546B2 (en) 2021-01-26
US20140022027A1 (en) 2014-01-23
US20180131070A1 (en) 2018-05-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20121238A1 (it) Dispositivo trasformatore balun planare
US9812750B2 (en) High frequency band pass filter with coupled surface mount transition
Ludwig RF Circuit Design: Theory & Applications, 2/e
US10050597B2 (en) Time delay filters
Zhu et al. Ultra-wideband single and dual baluns based on substrate integrated coaxial line technology
Ahmadi et al. Substrateless amplifier module realized by ridge gap waveguide technology for millimeter-wave applications
Cheng et al. Millimeter-wave low temperature co-fired ceramic leaky-wave antenna and array based on the substrate integrated image guide technology
EP3109898B1 (en) Rf circuit with multi-layer rf substrate including an electroconductive ground plane with a void under a bias line
KR100895208B1 (ko) 고주파 모듈 기판 장치
TWI485923B (zh) 電感-電容-電感觸高功率結合器
US9660608B2 (en) Low passive inter-modulation capacitor
JP2014158297A (ja) 信号線路モジュールおよび通信端末装置
CN202550048U (zh) Hf功率耦合器
US11405012B2 (en) Balun and method for manufacturing the same
Fujiki et al. Chip type spiral broadside coupled directional couplers and baluns using low temperature co-fired ceramic
JPWO2013099603A1 (ja) 高周波信号線路及び電子機器
Zhang et al. A millimeter-wave sub-harmonic self-oscillating mixer using dual-mode substrate integrated waveguide cavity
CN103152066B (zh) 多芯片集成e波段接收模块
RU2487465C1 (ru) Усилитель мощности свч
Jakob et al. WR12 to planar transmission line transition on organic substrate
Aftanasar et al. Fabricated multilayer SIW system using PCB manufacturing process
Fang et al. Miniaturized coplanar waveguide to rectangular waveguide transition using inductance-compensated slotline
Jha et al. Design of Dual-Band Bandpass Filter on Coplanar Waveguide Using Meander Inductor
Li et al. A Novel Ultra-Wideband RF Connector-Microstrip Line Transition
JP2011055061A (ja) 半導体集積回路部品