ITMI20120888A1 - Dispensatore di alimento sotto forma di panetto, quale ad esempio burro o margarina - Google Patents

Dispensatore di alimento sotto forma di panetto, quale ad esempio burro o margarina Download PDF

Info

Publication number
ITMI20120888A1
ITMI20120888A1 IT000888A ITMI20120888A ITMI20120888A1 IT MI20120888 A1 ITMI20120888 A1 IT MI20120888A1 IT 000888 A IT000888 A IT 000888A IT MI20120888 A ITMI20120888 A IT MI20120888A IT MI20120888 A1 ITMI20120888 A1 IT MI20120888A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
dispenser
block
tray
food
accessory element
Prior art date
Application number
IT000888A
Other languages
English (en)
Inventor
Liliana Bossi
Stefano Lazzari
Roberto Rosada
Original Assignee
Totaltasking S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Totaltasking S R L filed Critical Totaltasking S R L
Priority to IT000888A priority Critical patent/ITMI20120888A1/it
Publication of ITMI20120888A1 publication Critical patent/ITMI20120888A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47GHOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
    • A47G21/00Table-ware
    • A47G21/005Devices for spreading butter
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J9/00Apparatus or utensils for shaping or dispensing portions of butter or the like
    • A47J9/002Apparatus or utensils for shaping or dispensing portions of butter or the like by forming, e.g. peeling off or extruding, curls or rings
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J9/00Apparatus or utensils for shaping or dispensing portions of butter or the like
    • A47J9/003Apparatus or utensils for shaping or dispensing portions of butter or the like by slicing slabs or prints into pats
    • A47J9/005Apparatus or utensils for shaping or dispensing portions of butter or the like by slicing slabs or prints into pats combined with extrusion or molding

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Confectionery (AREA)
  • Edible Oils And Fats (AREA)

Description

Dispensatore di alimento sotto forma di panetto, quale ad esempio burro o margarina
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un dispensatore di alimento sotto forma di panetto, quale ad esempio burro o margarina.
Nel seguito della presente descrizione, per semplicità di trattazione si farà riferimento al burro, essendo inteso che quanto detto trova analoga applicazione nel caso di alimenti similari, come ad esempio la margarina, o altri alimenti similmente tagliabili ed eventualmente spalmabili.
Come noto, il burro à ̈ commercializzato sotto forma di panetto di varie dimensioni e forme. Tale panetto, una volta acquistato, à ̈ riposto nel frigorifero domestico, da dove viene periodicamente prelevato per l'uso, ad esempio per tagliare un pezzo di burro da spalmare su una fetta di pane o da far sciogliere in padella .
Generalmente, per tagliare un pezzo di burro dal panetto (che ad esempio ha forma parallelepipeda), il panetto viene prelevato dal frigorifero, viene scartato dalla carta di confezionamento (ad esempio carta d'alluminio) almeno in corrispondenza della porzione destinata ad essere tagliata, e viene tagliato con un coltello. La porzione di panetto non utilizzata viene poi ricoperta impiegando la stessa carta di confezionamento, per poi essere nuovamente posta nel frigorifero.
Durante le operazioni di scartamento e di ricopertura del burro, le mani dell'utente vengono spesso in contatto con la superficie interna della carta di confezionamento o con il burro stesso, ungendosi. Ciò à ̈ solitamente ritenuto fastidioso, in quanto richiede un accurato lavaggio delle mani prima di toccare altri alimenti o oggetti.
Sono stati proposti dispositivi per erogare e conservare il burro in forma di panetto in una maniera più rapida ed agevole. Tali dispositivi in particolare evitano il contatto del burro con le mani dell'utente.
Ad esempio, US 5421663 descrive un dispensatore di burro avente un contenitore di forma parallelepipeda e di prefissato asse, in cui à ̈ scorrevole un pistone. Il contenitore à ̈ aperto alle due contrapposte estremità: da una prima estremità viene dapprima inserito il panetto di burro, che à ̈ trattenuto nel contenitore da labbri flessibili perimetrali previsti sulla contrapposta seconda estremità. I labbri sono inclinati verso l'interno proprio per trattenere il panetto all'interno del contenitore. Nella prima estremità viene quindi inserito il pistone, che viene spinto manualmente per far fuoriuscire il panetto di burro dalla seconda estremità, facendo flettere i suddetti labbri verso l'esterno. Sul contenitore sono previsti una pluralità di incavature distribuite assialmente con un passo prefissato. Tali incavature impegnano una sporgenza del pistone man mano che questo à ̈ fatto avanzare, impedendo la sua traslazione nella direzione opposta.
La Richiedente ha riscontrato che un dispensatore del tipo più sopra descritto presenta alcuni inconvenienti.
Un primo inconveniente à ̈ ad esempio legato al fatto che il pistone viene fatto avanzare a passi prefissati, per cui non à ̈ possibile usare una quantità di burro inferiore a quella corrispondente al passo prefissato. Inoltre, il burro non impiegato resta in corrispondenza della seconda estremità, per cui - per questioni di igiene - à ̈ opportuno ricoprire tale seconda estremità (ad esempio con carta d'alluminio) quando il dispensatore viene riposto.
La Richiedente ha cercato una soluzione alternativa a quella sopra descritta, in modo da superare gli inconvenienti più sopra menzionati.
II problema tecnico che sta alla base della presente invenzione à ̈ pertanto quello di mettere a disposizione un dispensatore di alimento sotto forma di panetto, quale ad esempio burro o margarina, che sia estremamente comodo ed agevole da utilizzare e che permetta di far fuoriuscire la quantità di alimento strettamente necessaria, evitando sempre il contatto dell'alimento con le mani dell'utente.
La presente invenzione riguarda pertanto un dispensatore di alimento sotto forma di panetto, quale ad esempio burro o margarina, comprendente:
un primo corpo sostanzialmente cilindrico avente un prefissato asse longitudinale, detto primo corpo essendo aperto ad una sua prima estremità per consentire l'inserimento di detto panetto;
un secondo corpo sostanzialmente cilindrico coassiale a detto primo corpo e disposto esternamente ad esso;
un vassoio di supporto di detto panetto alloggiato all'interno di detto primo corpo, detto vassoio essendo provvisto di almeno un elemento aggettante associato ad almeno una scanalatura passante formata in detto primo corpo ed estesa in direzione sostanzialmente parallela a detto asse longitudinale, detto elemento aggettante essendo altresì associato ad almeno una scanalatura sostanzialmente elicoidale formata in detto secondo corpo, mezzi di regolazione essendo previsti per traslare reversibilmente detto vassoio sostanzialmente lungo detto asse longitudinale all'interno di detto primo corpo per effetto di una rotazione relativa di detto primo corpo rispetto a detto secondo corpo.
Vantaggiosamente, con tale dispensatore à ̈ possibile far fuoriuscire una qualsivoglia quantità di alimento facendo traslare in continuo il vassoio -sostanzialmente lungo la direzione dell'asse longitudinale del primo corpo e verso la sua prima estremità - della quantità desiderata. Al termine dell'utilizzo (ossia dopo che la quantità di alimento fatta fuoriuscire dal dispensatore à ̈ stata prelevata), il vassoio può essere fatto traslare in direzione opposta, così che la porzione di panetto non utilizzata venga riportata all'interno del primo corpo in una posizione sufficientemente distante dalla prima estremità.
Nella forma di realizzazione preferita del dispensatore della presente invenzione, i suddetti mezzi di regolazione comprendono una ghiera di rotazione solidalmente accoppiata ad una seconda estremità di detto primo corpo, contrapposta a detta prima estremità.
Vantaggiosamente, l'impiego di una ghiera di rotazione rende estremamente agevole la fuoriuscita della quantità di alimento dal dispensatore.
Nella forma di realizzazione preferita del dispensatore della presente invenzione, esso comprende un cappuccio di copertura rimovibilmente accoppiabile a detto primo corpo in corrispondenza di detta prima estremità.
Vantaggiosamente, il suddetto cappuccio garantisce maggiore igiene dell'alimento.
Il dispensatore della presente invenzione può comprendere una pluralità di elementi accessori destinati ad essere rimovibilmente accoppiati a detto primo corpo, in corrispondenza di detta prima estremità, per conseguire diverse possibilità d'uso.
Preferibilmente, Ã ̈ previsto almeno un primo elemento accessorio avente una forma sostanzialmente anulare e comprendente almeno una lama, preferibilmente in acciaio inossidabile, atta a tagliare detto panetto mentre esso viene spinto fuori dal primo corpo per effetto della traslazione del vassoio. Preferibilmente, detta almeno una lama ha una conformazione curvilinea.
Vantaggiosamente, il suddetto primo elemento accessorio consente di tagliare il panetto di alimento in pezzi di forma anche molto diversa, a seconda del numero, della disposizione, dell'estensione e della conformazione della/e lama/e. Si possono così ottenere ad esempio scaglie, riccioli, fettine o pezzi dell'alimento.
Preferibilmente, à ̈ previsto un secondo elemento accessorio avente una forma sostanzialmente anulare e comprendente, in corrispondenza di almeno una sua una estremità libera contrapposta a quella di accoppiamento a detto primo corpo, un elemento anulare in materiale plastico con bordo arrotondato.
Vantaggiosamente, il suddetto secondo elemento accessorio consente ad esempio di spalmare il panetto in una padella, senza che la padella possa essere rigata o danneggiata dal contatto con il dispensatore. Preferibilmente, il materiale plastico del suddetto elemento anulare à ̈ tale da garantire ottime proprietà di resistenza alle alte temperature e di antiaderenza. Tale materiale à ̈ ad esempio politetrafluoroetilene.
Preferibilmente, Ã ̈ previsto un terzo elemento accessorio avente una forma sostanzialmente anulare e comprendente un elemento riscaldabile atto a fondere il panetto mentre esso viene spinto fuori dal primo corpo per effetto della traslazione del vassoio.
Vantaggiosamente, il suddetto terzo elemento accessorio consente di sciogliere almeno in parte l'alimento erogato, il che può essere conveniente ad esempio per condire determinati tipi di cibi o quando si desidera spalmare l'alimento.
In tal caso, il suddetto elemento riscaldabile comprende preferibilmente almeno una resistenza elettrica ed una batteria di alimentazione di detta almeno una resistenza elettrica. Preferibilmente, la batteria di alimentazione à ̈ alloggiata in una apposita sede ricavata nel suddetto terzo elemento accessorio. La Richiedente ha riscontrato che à ̈ sufficiente impiegare una batteria di piccole dimensioni.
Preferibilmente, Ã ̈ previsto un quarto elemento accessorio avente una forma sostanzialmente anulare e comprendente una sede per alimenti in polvere o grani, detta sede essendo aperta in corrispondenza di una sua superficie radialmente interna, su detta superficie radialmente interna essendo montata una rete.
Vantaggiosamente, nella suddetta sede possono essere posti alimenti in polvere o grani quali ad esempio spezie, condimenti o simili ingredienti alimentari che, passando attraverso la rete, si dispongono sulla superficie del panetto di alimento che viene erogato, insaporendolo .
Generalmente, l'alimento possiede determinate caratteristiche di appiccicosità. In tal caso, i suddetti ingredienti alimentari, una volta che hanno abbandonato la suddetta sede attraverso la suddetta rete, restano attaccati alla superfìcie della porzione di panetto da utilizzare.
Preferibilmente, à ̈ previsto un quinto elemento accessorio avente una forma sostanzialmente anulare e comprendente un elemento di trafilatura, preferibilmente in acciaio inossidabile, atto a conferire alla porzione di panetto erogata una forma desiderata (a seconda dell'elemento di trafilatura impiegato). Ciò à ̈ conveniente ad esempio per presentare in maniera esteticamente accattivante determinati tipi di portate.
Preferibilmente, sul vassoio del dispensatore della presente invenzione à ̈ formata una sede, ad esempio di forma sostanzialmente quadrilatera, per l'alloggiamento di un'estremità di detto panetto di alimento.
Vantaggiosamente, la suddetta sede permette una corretta disposizione del panetto di alimento nel dispensatore, evitando che il panetto possa spostarsi eccessivamente o ruotare rispetto al vassoio stesso durante l'erogazione.
II dispensatore della presente invenzione può anche comprendere un involucro esterno di isolamento termico. Tale involucro esterno può a sua volta essere realizzato almeno in parte in un materiale morbido per agevolare la presa da parte dell'utente.
In una sua forma di realizzazione preferita, il dispensatore della presente invenzione comprende un misuratore di temperatura interna e un display per la visualizzazione della temperatura misurata.
Vantaggiosamente, à ̈ così possibile tenere sotto controllo la temperatura del panetto di alimento, in maniera che il panetto stesso possa essere conservato ed erogato sempre ad una temperatura opportuna.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno meglio dalla seguente descrizione dettagliata di una sua forma di realizzazione preferita, fatta con riferimento ai disegni allegati e data a titolo indicativo e non limitativo. In tali disegni:
la figura 1 rappresenta schematicamente una vista prospettica di un dispensatore di alimento sotto forma di panetto secondo la presente invenzione, in cui à ̈ posto detto panetto di alimento;
- la figura 2a rappresenta schematicamente una vista in alzata laterale ed in esploso del dispensatore di alimento di figura 1, provvisto di un cappuccio di copertura;
- la figura 2b rappresenta schematicamente una vista in alzata laterale del dispensatore di alimento analoga alla figura 2a, ma in configurazione non esplosa;
la figura 3 rappresenta schematicamente una vista in sezione longitudinale ed in esploso del dispensatore di alimento di figura 2a;
- la figura 4 rappresenta schematicamente una vista in pianta di un componente (vassoio di supporto del panetto) del dispensatore di alimento di figura 1;
la figura 5 rappresenta schematicamente una vista prospettica del dispensatore di alimento di figura 1, a una cui estremità à ̈ accoppiato un primo elemento accessorio;
- le figure 5a, 5b, 5c e 5d rappresentano schematicamente viste in pianta di diverse tipologie di elementi accessori destinati ad essere accoppiati in corrispondenza di una estremità del dispensatore di alimento di figura 1;
- le figure 5e, 5f, 5g e 5h rappresentano schematicamente viste in sezione longitudinale delle diverse tipologie di elementi accessori di figure 5a, 5b, 5c e 5d rispettivamente, prese secondo i piani di traccia V-V delle figure 5a, 5b, 5c e 5d;
- le figure 5i, 51, 5m e 5n rappresentano schematicamente viste prospettiche delle diverse tipologie di elementi accessori di figure 5a, 5b, 5c e 5d rispettivamente;
la figura 6 rappresenta schematicamente una vista in pianta di un ulteriore elemento accessorio destinato ad essere accoppiato in corrispondenza di una estremità del dispensatore di alimento di figura 1;
- la figura 6a rappresenta schematicamente una vista in sezione longitudinale dell'<’>elemento accessorio di figura 6, presa secondo il piano di traccia VI-VI di figura 6;
- la figura 6b rappresenta schematicamente una vista prospettica dell'elemento accessorio di figura 6;
la figura 7 rappresenta schematicamente una vista in pianta di ancora un ulteriore elemento accessorio destinato ad essere accoppiato in corrispondenza di una estremità del dispensatore di alimento di figura 1;
- la figura 7a rappresenta schematicamente una vista in sezione longitudinale dell' elemento accessorio di figura 7, presa secondo il piano di traccia VII-VII di figura 7;
la figura 8 rappresenta schematicamente una vista in pianta di ancora un ulteriore elemento accessorio destinato ad essere accoppiato in corrispondenza di una estremità del dispensatore di alimento di figura 1;
- la figura 8a rappresenta schematicamente una vista in sezione longitudinale del quarto elemento accessorio di figura 8, presa secondo il piano di traccia VIII-VIII di figura 8;
- la figura 8b rappresenta schematicamente una vista prospettica del guarto elemento accessorio di figura 8.
Con riferimento alle figure 1, 2a, 2b, 3 e 4, viene mostrato un dispensatore di alimento sotto forma di panetto (quale ad esempio burro o margarina), in accordo con la presente invenzione. Tale dispensatore à ̈ indicato complessivamente con 10. Il panetto di alimento à ̈ invece indicato con 12.
Il dispensatore 10 comprende un corpo 14 sostanzialmente cilindrico, che ha un prefissato asse longitudinale X-X. Il corpo 14 à ̈ aperto ad una sua prima estremità 15a per consentire l'inserimento del panetto 12.
Il dispensatore 10 comprende inoltre un corpo 16 sostanzialmente cilindrico, che à ̈ coassiale al corpo 14 ed à ̈ disposto esternamente ad esso.
Un vassoio 18 di supporto del panetto 12 à ̈ alloggiato all'interno del corpo 14, ed à ̈ assialmente scorrevole in esso.
Il vassoio 18 Ã ̈ provvisto di un elemento aggettante 18a associato ad una scanalatura passante 14a formata nel corpo 14 ed estesa in direzione sostanzialmente parallela all'asse longitudinale X-X.
L'elemento aggettante 18a à ̈ anche associato ad una scanalatura 16a sostanzialmente elicoidale (ossia con uno sviluppo sostanzialmente ad elica rispetto all'asse longitudinale X-X) che à ̈ formata nel corpo 16.
II vassoio 18 Ã ̈ fatto traslare reversibilmente all'interno del corpo 14, sostanzialmente lungo l'asse longitudinale X-X, attraverso appositi mezzi di regolazione 20. La traslazione avviene per effetto di una rotazione relativa del corpo 14 rispetto al corpo 16.
In particolare, i mezzi di regolazione 20 comprendono una ghiera di rotazione 20a che à ̈ solidalmente accoppiata ad una seconda estremità 15b del corpo 14 contrapposta alla prima estremità 15a. Il suddetto accoppiamento può avvenire, come illustrato nella figura 2a, tramite incastro di sporgenze o scanalature previste sulla ghiera di rotazione 20a e coniugate scanalature o sporgenze previste sulla seconda estremità 15b del corpo 14.
Nel funzionamento del dispensatore 10, la ghiera di rotazione 20a à ̈ manovrata in rotazione con una mano dell'utilizzatore, mentre egli tiene fermo con l'altra mano il corpo 16. In questo modo si realizza la rotazione relativa del corpo 14 (a cui à ̈ solidalmente accoppiata la ghiera di rotazione 20a) rispetto al corpo 16.
Durante tale rotazione relativa, il vassoio 18 ruota attorno all'asse longitudinale X-X e, causa dell'impegno dell'elemento aggettante 18a con la scanalatura passante 14a del corpo 14 e con la scanalatura 16a sostanzialmente elicoidale del corpo 16, trasla lungo l'asse longitudinale X-X stesso.
In pratica, durante la rotazione relativa del corpo 14 rispetto al corpo 16 in un primo verso (tipicamente quello orario) , il vassoio 18 ruota in un senso e trasla verso la prima estremità 15a del corpo 14, per cui il panetto può essere erogato. Viceversa, durante la rotazione relativa del corpo 14 rispetto al corpo 16 in un secondo verso opposto (tipicamente quello antiorario) , il vassoio 18 ruota in senso opposto e trasla verso la seconda estremità 15b del corpo 14, per cui il panetto ritorna verso l'interno del corpo 14.
Nell'esempio preferito illustrato, mentre la scanalatura 14a del corpo 14 à ̈ passante, la scanalatura 16a sostanzialmente elicoidale del corpo 16 non à ̈ passante ed à ̈ ricavata su una superficie radialmente interna del corpo 16. In questo modo, il corpo 16 ha una superficie radialmente esterna uniforme e liscia, che risulta essere comodamente manovrabile e che ricopre e protegge il corpo 14, la sua scanalatura sostanzialmente assiale 14a e l'elemento aggettante 18a del vassoio 18.
Come à ̈ illustrato nella figura 4, sul vassoio 18 del dispensatore 10 à ̈ formata una sede 18b che nell'esempio non limitativo della figura 4 ha forma sostanzialmente quadrilatera. Nella sede 18b viene alloggiata l'estremità 12a del panetto 12. La suddetta sede 18b può anche essere omessa, in modo che il dispensatore dell'invenzione possa essere convenientemente utilizzato anche nel caso di forme e dimensioni di panetto diverse da quella quadrangolare, e quindi per tutti i quasi tutti i formati di panetti di burro o margarina attualmente in commercio. Inoltre, il panetto 12 viene collocato nel dispensatore 10 dell'invenzione così come si trova attualmente in commercio, senza necessità di specifiche lavorazioni preliminari sul panetto stesso. Si ha quindi la vantaggiosa possibilità di sostituire agevolmente il panetto 12 inserito nel dispensatore 1, ovvero di rimuoverlo per effettuare la pulizia del dispensatore, così da prepararlo per una successiva ricarica.
Come à ̈ illustrato nelle figure 2a, 2b e 3, un cappuccio di copertura 22 à ̈ rimovibilmente accoppiabile al corpo 14 in corrispondenza della prima estremità 15a.
Il dispensatore 10 può essere dotato di uno o più elementi accessori di diverso tipo, illustrati nelle figure 5a, 5b, 5c, 5d, 5e, 5f, 5g, 5h, 5i, 51, 5m, 5n, 6, 6a, 7, 7a, 8, 8a. Questi elementi accessori hanno una forma sostanzialmente anulare e sono rimovibilmente accoppiabili al corpo 14 in corrispondenza della prima estremità 15a. Il suddetto accoppiamento può avvenire tramite avvitamento di rispettive filettature coniugate formate sugli elementi accessori e sulla prima estremità 15a, ovvero tramite incastro a scatto di rispettive sporgenze o scanalature tra loro coniugate.
Nelle figure 5a, 5e e 5i; 5b, 5f e 51; 5c, 5g e 5m; 5d, 5h e 5n sono rispettivamente illustrati elementi accessori 24a, 24b, 24c e 24d (descritti nel seguito )di un primo tipo. Nelle figura 5, à ̈ mostrato il dispensatore 10 che à ̈ dotato dell'elemento accessorio 24c, che à ̈ illustrato in dettaglio nelle figure 5c, 5g e 5m.
Gli elementi accessori 24a, 24b, 24c e 24d hanno in comune la caratteristica di comprendere almeno una lama 25a, 25b, 25c e 25d, rispettivamente, per tagliare 11 panetto 12 mentre esso viene spinto fuori dal primo corpo 14 per effetto della traslazione del vassoio 18.
Tale lama 25a, 25b, 25c e 25d à ̈ preferibilmente realizzata in acciaio inossidabile.
In particolare, nelle figure 5a, 5e e 5i à ̈ illustrato un elemento accessorio 24a provvisto di una coppia di lame 25a aventi una conformazione curvilinea, sia vista in pianta sia in sezione. I due taglienti delle lame 25a delimitano una apertura 25e sostanzialmente a forma di spicchio, così che per effetto dello scorrimento dell'alimento del panetto 12 nell'apertura 25e possano essere ottenute scaglie dell'alimento.
Nelle figure 5b, 5f e 51 à ̈ illustrato un elemento accessorio 24b provvisto di una singola lama 25b avente una conformazione curvilinea. Il tagliente della lama 25b à ̈ posto all'estremità di una superficie curva 25f avente una prefissata ampiezza, così che per effetto dello scorrimento dell'alimento del panetto 12 sulla superficie curva 25f si possano formare riccioli dell'alimento.
Nelle figure 5c, 5g e 5m à ̈ illustrato un elemento accessorio 24c provvisto di una coppia di lame 25c aventi una conformazione curvilinea, come si nota nella vista in pianta di figura 5g. I due taglienti delle lame 25c (che sono anche preferibilmente sfalsati in direzione assiale, come mostrato nella figura 5g) delimitano una apertura 25g sostanzialmente a forma di porzione di corona circolare, così che per effetto dello scorrimento dell'alimento del panetto 12 nell'apertura 25g si possano formare fettine dell'alimento.
Nelle figure 5d, 5h e 5n à ̈ illustrato un elemento accessorio 24d provvisto di una singola lama 25d avente una estensione filiforme. Le due contrapposte estremità 25h della lama 25d sono disposte in sedi 25i formate su una superficie radialmente interna dell'elemento accessorio 24d e la lama 25d assume una conformazione curvilinea (come mostrato nella vista in pianta di figura 5d). La suddetta lama 25d serve per tagliare pezzi dell'alimento del panetto 12 di forma relativamente grande.
Nelle figure 6, 6a e 6b à ̈ illustrato un elemento accessorio 26 di tipo diverso da quelli sopra descritti. Esso comprende, ad una sua estremità libera 26a contrapposta a quella di accoppiamento al corpo 14, un elemento anulare 26b che, almeno in corrispondenza di una sua estremità libera, à ̈ in materiale plastico ed ha un bordo arrotondato. Preferibilmente, l'elemento anulare 26b à ̈ in politetrafluoroetilene o di un qualsiasi materiale plastico che garantisca ottime proprietà di resistenza alle alte temperature e di antiaderenza.
Nelle figure 7, 7a à ̈ illustrato un elemento accessorio 28 di tipo diverso da quelli sopra descritti. Esso comprende un elemento riscaldabile 28a che, nell'esempio non limitativo qui illustrato, à ̈ di forma anulare. L'elemento riscaldabile 28a à ̈ atto a fondere il panetto 12 mentre esso viene spinto fuori dal corpo 14 per effetto della traslazione del vassoio 18.
In particolare, il suddetto elemento riscaldabile 28a comprende una resistenza elettrica 28b alimentata da una batteria 28c. Nell'esempio non limitativo illustrato, la batteria 28c à ̈ alloggiata in una cavità 28d dell'elemento accessorio 28. Un coperchio 28e à ̈ utilizzato per coprire l'elemento accessorio 28 quando il panetto 12 non viene erogato. Preferibilmente, à ̈ anche previsto un interruttore (non mostrato) per interrompere l'alimentazione della resistenza elettrica 28b quando l'elemento accessorio 28 non à ̈ impiegato.
Nelle figure 8, 8a e 8b à ̈ illustrato un elemento accessorio 30 di tipo diverso da quelli sopra descritti. Esso comprende una sede 30a per alimenti in polvere o grani. Nell'esempio non limitativo illustrato, la sede 30a ha forma anulare ed à ̈ aperta in corrispondenza di una sua superficie radialmente interna 30b. Sulla superficie radialmente interna 30b à ̈ montata una rete 30c, preferibilmente a maglie fini.
La sede 30a presenta una apertura 30d rivolta verso un'estremità 30e del quarto elemento accessorio 30, che à ̈ contrapposta a quella di accoppiamento al corpo 14. Attraverso l'apertura 30d possono essere poste nella sede 30a spezie, condimenti o simili ingredienti alimentari, che - passando attraverso la maglie della rete 30c - si dispongono progressivamente sulla superficie del panetto 12 mentre lo stesso à ̈ erogato. Preferibilmente, l'alimento del panetto presenta una certa appiccicosità cosicché i suddetti ingredienti alimentari restano attaccata alla superficie del panetto.
È anche previsto un ulteriore tipo di elemento accessorio (che non à ̈ illustrato) . Tale elemento accessorio à ̈ destinato ad essere rimovibilmente accoppiato al corpo 14 in corrispondenza della prima estremità 15a con mezzi di accoppiamento analoghi a quelli descritti sopra con riferimento agli elementi accessori 24a, 24b, 24c e 24d. Tale ulteriore elemento accessorio ha una forma sostanzialmente anulare e comprende un elemento di trafilatura, preferibilmente in acciaio inossidabile, atto a conferire alla porzione di panetto 12 erogata una forma desiderata mentre il panetto 12 viene spinto fuori dal corpo 14 per effetto della traslazione del vassoio 18.
In alcune forme di realizzazione del dispensatore 10 della presente invenzione, esso comprende un involucro esterno di isolamento termico (non illustrato).
Il dispensatore 10 della presente invenzione può inoltre comprendere un misuratore di temperatura interna (non illustrato) ed un display per la visualizzazione della temperatura misurata, visibile dall'esterno del dispensatore. Inoltre, il dispensatore 10 può essere vantaggiosamente provvisto di una targhetta dove viene indicata la data di scadenza del panetto 12 in esso contenuto.
Il dispensatore della presente invenzione, in una qualsiasi delle forme di realizzazione sopra discusse, può essere vantaggiosamente realizzato in materiale plastico (tranne le lame e l'elemento di trafilatura, che sono preferibilmente realizzati in acciaio inossidabile), così da risultare particolarmente leggero e facilmente lavabile. I componenti del dispensatore della presente invenzione possono essere facilmente smontati, per garantire una pulizia accurata.
Ovviamente un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare specifiche e contingenti esigenze, potrà apportare numerose modifiche e varianti al dispensatore sopra descritto, tutte peraltro contenute nell'ambito di protezione della presente invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispensatore (10) di alimento sotto forma di panetto (12), quale ad esempio burro o margarina, comprendente: - un primo corpo (14) sostanzialmente cilindrico avente un prefissato asse longitudinale (X-X), detto primo corpo (14) essendo aperto ad una sua prima estremità (15a) per consentire l'inserimento di detto panetto (12); un secondo corpo (16) sostanzialmente cilindrico coassiale a detto primo corpo (14) e disposto esternamente ad esso; un vassoio (18) di supporto di detto panetto (12) alloggiato all'interno di detto primo corpo (14), detto vassoio (18) essendo provvisto di almeno un elemento aggettante (18a) associato ad almeno una scanalatura passante (14a) formata in detto primo corpo (14) ed estesa in direzione sostanzialmente parallela a detto asse longitudinale (X-X), detto elemento aggettante (18a) essendo altresì associato ad almeno una scanalatura (16a) sostanzialmente elicoidale formata in detto secondo corpo (16), mezzi di regolazione (20) essendo previsti per traslare reversibilmente detto vassoio (18) sostanzialmente lungo detto asse longitudinale (X-X) all'interno di detto primo corpo (14) per effetto di una rotazione relativa di detto primo corpo (14) rispetto a detto secondo corpo (16).
  2. 2. Dispensatore (10) secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di regolazione (20) comprendono una ghiera di rotazione (20a) solidalmente accoppiata ad una seconda estremità (15b) di detto primo corpo (14), contrapposta a detta prima estremità (15a).
  3. 3. Dispensatore (10) secondo la rivendicazione 1 o 2, comprendente un cappuccio di copertura (22) rimovibilmente accoppiabile a detto primo corpo (14) in corrispondenza di detta prima estremità (15a).
  4. 4. Dispensatore (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno un primo elemento accessorio (24a, 24b, 24c, 24d) rimovibilmente accoppiabile a detto primo corpo (14) in corrispondenza di detta prima estremità (15a), detto almeno un primo elemento accessorio (24a, 24b, 24c, 24d) avendo una forma sostanzialmente anulare e comprendendo almeno una lama (25a, 25b, 25c, 25d), preferibilmente in acciaio inossidabile, atta a tagliare detto panetto (12) mentre esso viene spinto fuori dal primo corpo (14) per effetto della traslazione del vassoio (18).
  5. 5. Dispensatore (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un secondo elemento accessorio (26) rimovibilmente accoppiabile a detto primo corpo (14) in corrispondenza di detta prima estremità (15a), detto secondo elemento accessorio (26) avendo una forma sostanzialmente anulare e comprendendo, in corrispondenza di almeno una sua una estremità libera (26a) contrapposta a quella di accoppiamento a detto primo corpo (14), un elemento anulare (26b) in materiale plastico con bordo arrotondato.
  6. 6. Dispensatore (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un terzo elemento accessorio (28) rimovibilmente accoppiabile a detto primo corpo (14) in corrispondenza di detta prima estremità (15a), detto terzo elemento accessorio (28) avendo una forma sostanzialmente anulare e comprendendo un elemento riscaldabile (28a) atto a fondere detto panetto (12) mentre esso viene spinto fuori dal primo corpo (14) per effetto della traslazione del vassoio (18).
  7. 7. Dispensatore (10) secondo la rivendicazione 6, in cui detto elemento riscaldabile (28a) comprende almeno una resistenza elettrica (28b) ed una batteria (28c) di alimentazione di detta almeno una resistenza elettrica (28b).
  8. 8. Dispensatore (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un quarto elemento accessorio (30) rimovibilmente accoppiabile a detto primo corpo (14) in corrispondenza di detta prima estremità (15a), detto quarto elemento accessorio (30) avendo una forma sostanzialmente anulare e comprendendo una sede (30a) per alimenti in polvere o grani, detta sede essendo aperta in corrispondenza di una sua superficie radialmente interna (30b), su detta superficie radialmente interna (30b) essendo montata una rete (30c).
  9. 9. Dispensatore (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un involucro esterno di isolamento termico.
  10. 10. Dispensatore (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un misuratore di temperatura interna e un display per la visualizzazione della temperatura misurata.
IT000888A 2012-05-23 2012-05-23 Dispensatore di alimento sotto forma di panetto, quale ad esempio burro o margarina ITMI20120888A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000888A ITMI20120888A1 (it) 2012-05-23 2012-05-23 Dispensatore di alimento sotto forma di panetto, quale ad esempio burro o margarina

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000888A ITMI20120888A1 (it) 2012-05-23 2012-05-23 Dispensatore di alimento sotto forma di panetto, quale ad esempio burro o margarina

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20120888A1 true ITMI20120888A1 (it) 2013-11-24

Family

ID=46208679

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000888A ITMI20120888A1 (it) 2012-05-23 2012-05-23 Dispensatore di alimento sotto forma di panetto, quale ad esempio burro o margarina

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20120888A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2380338A (en) * 1942-08-07 1945-07-10 Detroit Macoid Corp Cosmetic contaner
US2845707A (en) * 1957-04-04 1958-08-05 Redmond Benjamin Table dispenser for butter and similar products
JPS62113072U (it) * 1986-01-09 1987-07-18
GB2304825A (en) * 1995-09-06 1997-03-26 Martin Adam Bransby Dispenser for edible food spreads
DE29801210U1 (de) * 1997-01-24 1998-04-09 Koenig Tiesmeyer Marion Butterspender
DE19903021A1 (de) * 1998-01-26 2000-03-16 Koenig Tiesmeyer Marion Butterspender

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2380338A (en) * 1942-08-07 1945-07-10 Detroit Macoid Corp Cosmetic contaner
US2845707A (en) * 1957-04-04 1958-08-05 Redmond Benjamin Table dispenser for butter and similar products
JPS62113072U (it) * 1986-01-09 1987-07-18
GB2304825A (en) * 1995-09-06 1997-03-26 Martin Adam Bransby Dispenser for edible food spreads
DE29801210U1 (de) * 1997-01-24 1998-04-09 Koenig Tiesmeyer Marion Butterspender
DE19903021A1 (de) * 1998-01-26 2000-03-16 Koenig Tiesmeyer Marion Butterspender

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2013318607B2 (en) Coupler for decorating bag
AU2008221402B2 (en) Dispensing device for viscous materials
USD838192S1 (en) Folding thermometer for barbecue grill
US5890630A (en) Device for dispensing flowable food products
ITMO20120148A1 (it) Dosatore per condimenti, particolarmente spezie, formaggio o simili
ITMI20120888A1 (it) Dispensatore di alimento sotto forma di panetto, quale ad esempio burro o margarina
US20130008034A1 (en) Kitchen utensil
JP2014534906A (ja) アルミ箔及び延伸フィルムの切断機
KR200441446Y1 (ko) 누룽지밥 제조장치
KR101920409B1 (ko) 롤러형 버터 스프레드
US20170164769A1 (en) Food Dispensing Device
EP2781162B1 (fr) Dispositif de distribution multi-douilles pour produit alimentaire
JP3176503U (ja) 食品携帯容器
ITPI980068A1 (it) Metodo per confezionare e dispensare burro o altri condimenti similari e dispensatore che attua tale metodo
JP2007312786A5 (it)
CN212233975U (zh) 一种防烫碗
US20180099425A1 (en) Utensil for making chocolate flowers
KR200383233Y1 (ko) 음식물용 꼬치
KR20040079877A (ko) 음식물용 꼬치
US20150246453A1 (en) Butter tool
GB2405316B (en) Food receptacle with spoon wiper
AU2015203299A1 (en) Food maker
JP3196114U (ja) 可食性串
KR20140121285A (ko) 다용도 식칼
BRPI0910501A2 (pt) pote para produtos pastosos