ITMI20120821A1 - Impianto di allarme con videosorveglianza perimetrale - Google Patents

Impianto di allarme con videosorveglianza perimetrale Download PDF

Info

Publication number
ITMI20120821A1
ITMI20120821A1 IT000821A ITMI20120821A ITMI20120821A1 IT MI20120821 A1 ITMI20120821 A1 IT MI20120821A1 IT 000821 A IT000821 A IT 000821A IT MI20120821 A ITMI20120821 A IT MI20120821A IT MI20120821 A1 ITMI20120821 A1 IT MI20120821A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
column
camera
base
diameter
lamp
Prior art date
Application number
IT000821A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Enrico Porchera
Original Assignee
Paolo Enrico Porchera
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Paolo Enrico Porchera filed Critical Paolo Enrico Porchera
Priority to IT000821A priority Critical patent/ITMI20120821A1/it
Priority to EP13167580.3A priority patent/EP2665048A1/en
Publication of ITMI20120821A1 publication Critical patent/ITMI20120821A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08BSIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
    • G08B15/00Identifying, scaring or incapacitating burglars, thieves or intruders, e.g. by explosives
    • G08B15/001Concealed systems, e.g. disguised alarm systems to make covert systems
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S8/00Lighting devices intended for fixed installation
    • F21S8/08Lighting devices intended for fixed installation with a standard
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V33/00Structural combinations of lighting devices with other articles, not otherwise provided for
    • F21V33/0004Personal or domestic articles
    • F21V33/0052Audio or video equipment, e.g. televisions, telephones, cameras or computers; Remote control devices therefor
    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08BSIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
    • G08B13/00Burglar, theft or intruder alarms
    • G08B13/18Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength
    • G08B13/189Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems
    • G08B13/194Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems using image scanning and comparing systems
    • G08B13/196Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems using image scanning and comparing systems using television cameras
    • G08B13/19617Surveillance camera constructional details
    • G08B13/19619Details of casing
    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08BSIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
    • G08B13/00Burglar, theft or intruder alarms
    • G08B13/18Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength
    • G08B13/189Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems
    • G08B13/194Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems using image scanning and comparing systems
    • G08B13/196Actuation by interference with heat, light, or radiation of shorter wavelength; Actuation by intruding sources of heat, light, or radiation of shorter wavelength using passive radiation detection systems using image scanning and comparing systems using television cameras
    • G08B13/19617Surveillance camera constructional details
    • G08B13/19632Camera support structures, e.g. attachment means, poles
    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08BSIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
    • G08B15/00Identifying, scaring or incapacitating burglars, thieves or intruders, e.g. by explosives
    • G08B15/002Identifying, scaring or incapacitating burglars, thieves or intruders, e.g. by explosives with occupancy simulation
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21WINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES F21K, F21L, F21S and F21V, RELATING TO USES OR APPLICATIONS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS
    • F21W2131/00Use or application of lighting devices or systems not provided for in codes F21W2102/00-F21W2121/00
    • F21W2131/10Outdoor lighting
    • F21W2131/109Outdoor lighting of gardens

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Multimedia (AREA)
  • Burglar Alarm Systems (AREA)

Description

†Impianto di allarme con videosorveglianza perimetraleâ€
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un impianto di allarme con videosorveglianza perimetrale composto da 1 o più colonnine con all’interno da 1 a 4 videocamere IP di rete occultate e all’estremità superiore una sfera in plexiglass trasparente con all’interno una lampada a risparmio energetico con sensore di accensione e spegnimento crepuscolare incorporato alla lampada stessa.
L’impianto à ̈ adatto per videosorvegliare ville singole, villette a schiera, ville bifamiliari, negozi, magazzini, ditte e quant’altro necessita di sicurezza, molto efficace contro taccheggio.
L’impianto à ̈ gestito da due software che si possono installare su un solo computer sia fisso che portatile oppure su svariati computer contemporaneamente a seconda dell’esigenza del controllo, uno dei software à ̈ in dotazione alle videocamere mentre l’altro à ̈ open source. I software hanno molteplici e svariate possibilità di essere modificati e applicati alle esigenze più sofisticate, però le caratteristiche più importanti e fondamentali sono due, la prima gestisce il settore della videosorveglianza con registrazione su movimento e l’altra il settore allarme, la novità applicata al software di allarme à ̈ un file audio di durata 12 secondi che riproduce l’abbaiare di un cane da guardia, ad esempio un Rottweiler, che quando un intruso si muove nell’abitazione le telecamere esterne che controllano il perimetro dell’abitazione rilevano il movimento nelle zone preventivamente selezionate da non violare e fanno partire la riproduzione del file che viene riprodotto tramite casse acustiche posizionate all’interno dell’abitazione da proteggere, garage, taverna, magazzino ecc. il volume regolato ad una intensità appropriata da l’impressione molto reale che all’interno vi siano uno o più cani da guardia e quindi il tentativo di intrusione fallisce, il file si ripete per 12 secondi ad ogni movimento rilevato, il software appositamente programmato rileva e memorizza ogni 10 fotogrammi un movimento nuovo quindi il file si riproduce in continuo finche l’intruso esce dal perimetro di allarme.
Il collegamento audio video delle telecamere può essere con cavo di rete Rj45 cat. C6 ove le condizioni del luogo permettano di far scorrere i relativi cavi, oppure con collegamento Wi-fi senza fili con password criptata ove le condizioni e distanze lo permettano, oppure con sistema Powerline, un adattatore convertitore che permette di utilizzare come fosse un cavo di rete il sistema elettrico già esistente nella proprietà da impiantare.
Breve descrizione della figura
La Figura 1 rappresenta le due parti principali, colonna portatelecamera (A) e base colonna (B), che compongono la colonna dell’impianto di allarme con videosorveglianza secondo l’invenzione.
Descrizione dettagliata dell’invenzione
La presente invenzione si compone di diverse parti che verranno illustrate qui di seguito in dettaglio con particolare riferimento alla forma di realizzazione preferita rappresentata in Figura 1.
BASE COLONNA
Trattasi di un tubo forato al suo interno in un materiale resistente alle intemperie più svariate tipo gelo, acqua, corrosione da ruggine e acidi ecc. garantito dal produttore ad essere impiantato sotto terra per oltre 100 anni, la sua forma à ̈ cilindrica di diametro da 10 cm a 20 cm, preferibilmente 16 cm, avente un’altezza da 45 cm a 100 cm, preferibilmente di 45 cm, con uno spessore di 3 mm.
L’altezza della base colonna può variare in base alla consistenza o al tipo di terreno o di superficie dove esso viene impiantato. La base viene interrata a secco oppure con una colata di cemento sia esterna che interna, oppure se impiantata su pavimentazione con squadrette rivettate al suo interno e poi tassellate al pavimento. Generalmente, la base fuoriesce dal terreno da 10 cm a 30 cm cioà ̈ per una lunghezza atta a favorire in un secondo momento l’innesto della colonna porta telecamere.
Il diametro à ̈ variabile a seconda del diametro della colonna porta telecamere, la base in alcuni casi potrebbe essere motorizzata per far roteare la colonna porta telecamere avanti e indietro scegliendo il luogo da videosorvegliare a seconda delle esigenze del momento, in questo caso la base avrà al suo interno un rotore elettrico con innesto a cremagliera su cuscinetto reggispinta per ospitare il perno che sarà preventivamente collocato e fissato alla base della colonna porta telecamere in modo da roteare a seconda dei comandi ricevuti via software.
Esempi di materiali di cui può essere fatta la base colonna sono: metallo, eventualmente verniciato o zincato, quale acciaio, rame, ottone; PVC, vetroresina, legno tornito, pietra, marmo, ecc.
La sua forma può essere rotonda, quadrata, triangolare, rettangolare, ovale.
Alla sua base si praticano tre fori sovrapposti uno all’altro di diametro 2,5 cm ove viene innestata la guaina che viene posta sottoterra ad una profondità di 30-90 cm nella quale verranno collocati i cavi di rete per le videocamere e il cavo 220 che alimenta la lampada.
COLONNA PORTATELECAMERE
Trattasi di un tubo forato al suo interno in un materiale resistente alle intemperie più svariate tipo gelo, acqua, corrosione da ruggine e acidi ecc. con le stesse caratteristiche della base colonna su cui va innestata.
L’altezza à ̈ variabile da 50 cm a 300 cm con diametro e forma analoghe a quelle della base colonna. La parte inferiore della colonna à ̈ svasata con diametro maggiorato di qualche millimetro per un altezza di 10-20 cm per potersi innestarsi nella base a modo di baionetta precedentemente fissata al suolo la cui colonna porta telecamere verrà fissata con viti in acciaio inox autofilettanti oppure chiodi rivetti. Nella parte superiore della colonna al suo interno vengono collocate le videocamere in modo che rimangano occultate per quasi tutta la loro grandezza, un foro di diametro 4,5 cm nella colonna per ogni telecamera che varia da un minimo di una ad un massimo di quattro a seconda del perimetro da controllare permette all’obiettivo e i relativi led infrarosso la visione diurna e notturna di esercitare la ripresa di tutto ciò che avviene nella direzione ove à ̈ rivolta, rimanendo cosi leggermente visibile a filo del lato esterno della colonna solo il piccolo obiettivo dello stesso colore della colonna che però nella fase di esercizio notturno il bagliore della luce lo rende completamente invisibile. La videocamera viene fissata con il proprio supporto metallico in dotazione modificato ed adattato per agganciarsi ed essere fissata all’interno della colonna tramite un foro di diametro 8 mm con dado di fissaggio esterno alla colonna oppure con squadretta a U posizionata e rivettata all’interno della colonna stessa. Il foro superiore della colonna viene chiuso con un tappo di pari diametro alettato nella parte esterna per meglio adattarsi all’innesto nel tunnel della colonna poi fissato ai lati della stessa con viti autofilettanti in acciaio inox oppure chiodi rivetti, il tappo viene forato al centro con un foro di diametro 6 mm per far scorrere fino all’interno della colonna il cavo di alimentazione 220 volt della lampada, il medesimo tappo con superficie ruvida leggermente bombato serve da appoggio per la base porta sfera e relativo attacco filettato per ospitare la lampada, tale base viene fissata al tappo di chiusura colonna tramite tre viti autofilettanti in acciaio inox che in seguito rimarranno all’interno della sfera, nel caso in cui per motivi particolari di videosorveglianza la colonna deve essere roteante avrà al suo interno nella parte inferiore un perno con innesto a cremagliera per inserirsi nel rotore della base.
ILLUMINAZIONE
La parte inerente all’illuminazione comprende un kit di terze parti formato da una base delle stesse dimensioni della colonna con un porta lampada a norme CEE e una boccia in plexiglas trasparente di diametro variabile avvitabile sulla base tramite appositi incastri, la lampada può essere di vario tipo a seconda delle esigenze e circostanze, nel nostro caso trattasi preferibilmente di una lampada a risparmio energetico con sensore crepuscolare per accensione e spegnimento luce in automatico avente un consumo di 25 Watt pari a 1445 lumen, la lampada à ̈ alimentata tramite cavo elettrico che passante nel foro del tappo della colonna va ad innestarsi tramite morsetto mammut al cavo di linea 220 volt dell’abitazione preventivamente posizionato nella base a terra, i relativi cavi di alimentazione lampada e collegamento telecamere sono ispezionabili in seguito estraendo il tappo superiore dalla colonna estraendo le viti di bloccaggio o asportando i chiodi rivetti oppure estraendo tutta la colonna dall’apposita base tramite rimozione delle viti o chiodi rivetti.
TELECAMERE
Le telecamere possono essere di vario tipo e forma, nel nostro caso sono telecamere IP di rete con 12 led per la visione anche notturna, possono funzionare anche senza essere collegate ad un computer perché hanno al loro interno una componentistica che può essere programmata in modo da inviare una mail con una foto del presunto intruso o di chi o cosa si à ̈ mosso nel raggio dell’inquadratura o delle zone selezionate e allarmate, oppure può generare un segnale di allarme ad impulso che tramite morsetti sul retro può attivare una suoneria esterna, hanno anche un’antenna per comunicare in Wi-fi senza fili ove le condizioni ambientali lo permettano, sono alimentate tramite apposito adattatore di rete a 12 volt e hanno una presa per cavo di rete RJ45 per il collegamento via cavo, nel nostro caso vengono gestite da due software molto dinamici. installabili su PC fissi oppure notebook personalizzabili a seconda della fantasia del programmatore aumentando così la potenzialità di sicurezza delle zone e dei luoghi ove vengono installate.
SOFTWARE DI GESTIONE
Questi software sono installabili su PC fissi oppure notebook e si possono personalizzare a seconda della fantasia del programmatore aumentando così la potenzialità di sicurezza delle zone e dei luoghi ove vengono installate. Nel nostro caso la novità à ̈ data dall’invenzione di creare un file audio con l’abbaiare di un cane da guardia, ad esempio un Rottweiler, e farlo riprodurre al software che appositamente programmato per ogni telecamera si attiva nel momento in cui un intruso viola le zone che protette, per zone di protezione intendendo che se la videocamera posta in giardino ad una distanza variabile di 10 metri dalla casa e inquadra l’intera facciata della casa e viene posto un quadrato virtuale tramite programmazione del software di gestione che racchiude solo la porta di ingresso lasciando libero la parte inferiore della porta di circa 50 cm o più, si metterà in protezione tutto ciò che si interpone in questo quadrato virtuale evitando di allarmare il sistema nel caso si muovano cani e gatti tenendo presente in fase di programmazione che la loro altezza non si interponga nel quadrato virtuale.
Descrizione dettagliata della figura
La colonna porta telecamere (A) Ã ̈ costituita da:
1. Sfera trasparente in plexiglass
2. Lampada a risparmio energetico
3. Base portalampada e porta boccia
4. Tappo colonna in PVC
5. Telecamera frontale
6. Telecamera laterale Sinistra
7. Telecamera laterale destra
8. Telecamera retro
9. Colonna perimetrale porta telecamere
La base colonna (B) Ã ̈ costituita da:
10. Cavo alimentazione lampada 220 volt
11. Cavo di rete
12. Base porta colonna
13. Fori passa guaina
14. Guaina protezione cavi
15. Scavo per interrare base
Le caratteristiche e i vantaggi principali della presente invenzione sono i seguenti.
(a) La colonna con illuminazione giardino con telecamere nascoste al suo interno che si installa in giardino a terra, una per ogni angolo della casa a una distanza tale da poter visionare tutta la facciata della casa così da formare un controllo perimetrale totale, l’altezza della colonna varia da 50 cm a 300 cm a seconda delle esigenze e circostanze, i gradi di protezione del sistema di videosorveglianza sono tre.
(b) Il file audio con l’abbaiare del cane da guardia che viene riprodotto appena una delle videocamere rileva un movimento nelle zone preventivamente programmate e allarmate.
(c) L’alimentazione semplificata di tutte le telecamere. Il cavo RJ45 categoria 6 ha al suo interno 4 coppie di fili di rame rigido attorcigliati a due a due ognuno isolati da schermatura per un totale di 8 cavi singoli. Per il funzionamento audio/video della telecamera vengono utilizzati 4 cavi mentre i rimanenti 4 cavi liberi vengono uniti due a due per aumentare la sezione del rame e il relativo amperaggio nel caso in cui il tragitto del cavo che collega la telecamera allo switch principale e al gruppo di continuità interno all’abitazione sia in media di una lunghezza di circa 100/150 metri o più, avendo cosi due doppini liberi per ogni estremità che scorrono però nello stesso cavo di rete per alimentare le telecamere con tensione 12 volt viene preso l’alimentatore in dotazione alla telecamera, viene tagliata la spinetta che ad innesto a modo di baionetta andrà collegata alla telecamera e viene collegata al doppino libero del cavo di rete all’estremità in cui lo stesso andrà innestato nella telecamera con l’apposita spinetta RJ45, mentre l’alimentatore che à ̈ stato separato dalla spinetta viene collegato al doppino all’altra estremità del cavo che coinciderà con la porta dello switch in prossimità dell’UPS in modo da alimentare la telecamera a distanza, raggruppando tutti gli alimentatori di tutte le telecamere istallate in un unico posto e dando modo di utilizzare un solo gruppo di continuità per proteggere il funzionamento delle stesse in caso di manomissione del contatore elettrico dell’abitazione e di risparmiare sul costo di ulteriori cavi di alimentazione o di altri gruppi di continuità.
(d) Aver messo una lampada di illuminazione in cima alla colonna perimetrale in modo che il bagliore della luce in esercizio nelle ore notturne impedisca di vedere l’obiettivo e il leggero bagliore rosso dei 12 led all’infrarosso delle telecamere occultate all’interno della colonna, e di fornire una utile illuminazione al luogo circostante ove viene collocata rendendo così tutto l’impianto molto più simile ad un sistema di illuminazione e non ad un sistema di protezione e videosorveglianza, garantendo così maggior sicurezza in merito a manomissioni.
Esempi di applicazione del sistema di allarme con videosorveglianza perimetrale
Il sistema oggetto della presente invenzione consente di ottenere tre gradi di protezione come esemplificato qui di seguito.
1° grado di protezione esempio per una villetta sin gola: ad ogni angolo della casa viene messa una colonna ad una distanza dalla casa tale da poter inquadrare tutta la facciata della stessa, con all’interno una sola telecamera che visionando una sola facciata veda anche la colonna dell’angolo opposto della casa in modo da formare un circolo di protezione a senso unico.
2° grado di protezione esempio per una villetta sin gola: tutto come nell’esempio di grado 1° con la differenza che ogni colonna ha all’interno 2 telecamere che visionando due facciate della casa vedano entrambe le colonne sia quella dell’angolo opposto di destra che quella dell’angolo opposto di sinistra della casa in modo da formare un circolo di protezione a doppio senso.
3° grado di protezione esempio per una villetta sin gola: tutto come nel grado 2° con l’aggiunta di un UPS (gruppo di contin uità) ove convergano tutti i cavi delle telecamere e vengono alimentate dallo stesso e anche lo switch e il router e il pc principale che gestisce la parte di allarme il quale fa partire il file audio, nel caso in cui il presunto intruso staccasse il contatore dell’energia elettrica dell’abitazione non comprometta la sicurezza dell’impianto.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Un impianto di allarme con videosorveglianza perimetrale caratterizzato da (a) una base colonna costituita da un tubo forato al suo interno con una lunghezza che può variare da 45 cm fino a 100 cm, il suo diametro può variare da 10 cm fino a 20 cm, alla sua base si praticano tre fori sovrapposti uno all’altro di diametro 2,5 cm ove viene innestata la guaina che viene posta sottoterra ad una profondità che può variare da 30 cm fino a 90 cm nella quale verranno collocati i cavi di rete per le videocamere e il cavo 220 che alimenta la lampada, la suddetta base fuoriesce dal terreno da 10 cm a 30 cm lunghezza; (b) una colonna porta telecamere costituita da un tubo forato al suo interno con una lunghezza che può variare da 50 cm fino a 300 cm, di diametro analogo a quello della base colonna, la parte inferiore della colonna à ̈ svasata con diametro maggiorato di qualche millimetro per un altezza che varia da 10 cm a 20 cm; (c) almeno una telecamera posta nella parte superiore della colonna al suo interno in modo che rimanga occultata per quasi tutta la sua grandezza, un foro di diametro 4,5 cm nella colonna per ogni telecamera che varia da un minimo di una ad un massimo di quattro per colonna e i relativi led infrarosso la visione diurna e notturna con copertura fino a 360°, detta telecamera viene fissata con il proprio supporto metallico in dotazione modificato ed adattato per agganciarsi ed essere fissata all’interno della colonna tramite un foro di diametro 8 mm con dado di fissaggio esterno alla colonna oppure con squadretta a U posizionata e rivettata all’interno della colonna stessa; detto foro essendo chiuso con un tappo di pari diametro alettato nella parte esterna per meglio adattarsi all’innesto nel tunnel della colonna poi fissato ai lati della stessa con viti autofilettanti in acciaio inox oppure con chiodi rivetti per evitarne lo smontaggio, il tappo essendo forato al centro con un foro di diametro 6 mm per far scorrere fino all’interno della colonna il cavo di alimentazione 220 volt della lampada, il medesimo tappo con superficie ruvida leggermente bombato serve da appoggio per la base porta sfera e relativo attacco filettato per ospitare la lampada, tale base viene fissata al tappo di chiusura colonna tramite viti autofilettanti in acciaio inox che in seguito rimarranno all’interno della sfera; (d) un file audio con l’abbaiare di un cane da guardia che viene riprodotto ogni volta che una telecamera individua una violazione della zona di protezione; (e) un software di gestione che permette di programmare le zone di protezione all’interno dell’area inquadrata da ogni telecamera.
  2. 2) Un impianto secondo la rivendicazione 1 in cui la colonna portatelecamere contiene una telecamera roteante.
IT000821A 2012-05-14 2012-05-14 Impianto di allarme con videosorveglianza perimetrale ITMI20120821A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000821A ITMI20120821A1 (it) 2012-05-14 2012-05-14 Impianto di allarme con videosorveglianza perimetrale
EP13167580.3A EP2665048A1 (en) 2012-05-14 2013-05-14 Alarm system with peripheral or single video surveillance

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000821A ITMI20120821A1 (it) 2012-05-14 2012-05-14 Impianto di allarme con videosorveglianza perimetrale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20120821A1 true ITMI20120821A1 (it) 2013-11-15

Family

ID=46208671

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000821A ITMI20120821A1 (it) 2012-05-14 2012-05-14 Impianto di allarme con videosorveglianza perimetrale

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20120821A1 (it)

Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1005004A2 (en) * 1998-11-24 2000-05-31 Politec s.r.l. A support for devices for detecting unwanted intrusions
DE19949833A1 (de) * 1999-10-15 2001-04-26 Gabriele Rechl Bauelement mit Aufnahme
US20030197807A1 (en) * 2002-04-18 2003-10-23 Wu Vic Chi-Shi Light bulb adapter for a camera and method for same
DE20307350U1 (de) * 2003-05-10 2004-09-16 Abele & Geiger Gmbh Beleuchtungseinrichtung
EP1489571A1 (en) * 2003-06-16 2004-12-22 Macroswiss S.A. Lamp with incorporated miniature surveillance camera
WO2007077474A1 (en) * 2006-01-04 2007-07-12 Cunningham, Frank New design 2
US20080117485A1 (en) * 2006-11-16 2008-05-22 Margot Cyprus Home protection detection system featuring use of holograms
FR2908861A1 (fr) * 2006-11-20 2008-05-23 Woodsys Sa Colonne lumineuse a zone lumineuse positionnable et de hauteur de colonne ajustable
KR20110041183A (ko) * 2009-10-15 2011-04-21 주식회사 알토 가로등장치

Patent Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1005004A2 (en) * 1998-11-24 2000-05-31 Politec s.r.l. A support for devices for detecting unwanted intrusions
DE19949833A1 (de) * 1999-10-15 2001-04-26 Gabriele Rechl Bauelement mit Aufnahme
US20030197807A1 (en) * 2002-04-18 2003-10-23 Wu Vic Chi-Shi Light bulb adapter for a camera and method for same
DE20307350U1 (de) * 2003-05-10 2004-09-16 Abele & Geiger Gmbh Beleuchtungseinrichtung
EP1489571A1 (en) * 2003-06-16 2004-12-22 Macroswiss S.A. Lamp with incorporated miniature surveillance camera
WO2007077474A1 (en) * 2006-01-04 2007-07-12 Cunningham, Frank New design 2
US20080117485A1 (en) * 2006-11-16 2008-05-22 Margot Cyprus Home protection detection system featuring use of holograms
FR2908861A1 (fr) * 2006-11-20 2008-05-23 Woodsys Sa Colonne lumineuse a zone lumineuse positionnable et de hauteur de colonne ajustable
KR20110041183A (ko) * 2009-10-15 2011-04-21 주식회사 알토 가로등장치

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20120112666A1 (en) Electrical outlet activation and deactivation system
US9725941B2 (en) System and device for opening and closing sliding doors
US6691467B2 (en) Illuminated security gate with optional audible alarm
US20020191391A1 (en) Exterior lighting systems
CN104298188A (zh) 离家控制系统
US6079157A (en) Illuminated security barrier for passageways
US10928712B1 (en) Self contained covert camera system
EP2665048A1 (en) Alarm system with peripheral or single video surveillance
US20110304273A1 (en) Security lighting system
US20150159825A1 (en) Rechargeable Light Device
US20170079116A1 (en) Two-level detection lighting fixture
JP5814308B2 (ja) スタンドアローン型セキュリティ装置
ITMI20120821A1 (it) Impianto di allarme con videosorveglianza perimetrale
CN209447290U (zh) 一种油田井无线远程监控系统
EP2679743A1 (en) Skirting board
JP2013159989A (ja) ドア装置
US20190113191A1 (en) Microwave-Sensor Application For Light or Electric Device
CN109600951A (zh) 一种具有驱鸟功能的户外建筑电气柜
CN209805939U (zh) 一种物业用监视设备
CN201190513Y (zh) 住宅防盗报警门窗系统
CN204241949U (zh) 智能家居全宅系统
CN201576026U (zh) 红外控制照明电表箱
CN216665214U (zh) 一种带有照明功能的建筑工程施工用防护装置
US20210185786A1 (en) Landscape lighting and security system and method
KR102255979B1 (ko) 다목적 스마트 쉘터