ITMI20111907A1 - Metodo e sistema per produrre calzature su misura per un utente - Google Patents

Metodo e sistema per produrre calzature su misura per un utente Download PDF

Info

Publication number
ITMI20111907A1
ITMI20111907A1 IT001907A ITMI20111907A ITMI20111907A1 IT MI20111907 A1 ITMI20111907 A1 IT MI20111907A1 IT 001907 A IT001907 A IT 001907A IT MI20111907 A ITMI20111907 A IT MI20111907A IT MI20111907 A1 ITMI20111907 A1 IT MI20111907A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
foot
user
parameters
dimensional
dimensional images
Prior art date
Application number
IT001907A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Cipolla
Giorgio Raccanelli
Original Assignee
Trya Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Trya Srl filed Critical Trya Srl
Priority to IT001907A priority Critical patent/ITMI20111907A1/it
Publication of ITMI20111907A1 publication Critical patent/ITMI20111907A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43DMACHINES, TOOLS, EQUIPMENT OR METHODS FOR MANUFACTURING OR REPAIRING FOOTWEAR
    • A43D1/00Foot or last measuring devices; Measuring devices for shoe parts
    • A43D1/02Foot-measuring devices
    • A43D1/025Foot-measuring devices comprising optical means, e.g. mirrors, photo-electric cells, for measuring or inspecting feet
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43DMACHINES, TOOLS, EQUIPMENT OR METHODS FOR MANUFACTURING OR REPAIRING FOOTWEAR
    • A43D2200/00Machines or methods characterised by special features
    • A43D2200/60Computer aided manufacture of footwear, e.g. CAD or CAM

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

DESCRIZIONE
[CAMPO DELLA TECNICA]
L’invenzione si riferisce al settore della produzione manifatturiera di calzature ed in particolare ad un metodo per realizzare calzature su misura per un utente. Più in particolare l’invenzione si riferisce ad un metodo per realizzare calzature su misura per un utente secondo il preambolo della rivendicazione 1.
[ARTE NOTA]
Al giorno d’oggi à ̈ noto produrre calzature su misura per le esigenze degli utenti, in particolare specificamente per la conformazione dei loro piedi.
La realizzazione di calzature su misura prevede una fase di misura di alcuni parametri, nel seguito detti “parametri lineari†, del piede dell’utente (quali la lunghezza, la circonferenza di pianta, la circonferenza di collo ed altri), sulla base dei quali la calzatura viene successivamente realizzata su misura.
La misura di questi parametri lineari à ̈ tipicamente effettuata sul piede dell’utente mediante un classico metro da sarto, da parte del produttore della calzatura su misura o, in alcune circostanze, da parte del utente stesso che le comunica poi al produttore.
Tuttavia, il piede umano à ̈ una struttura anatomica caratterizzata da forme molto complesse, non riconducibili a semplici modelli geometrici lineari. Infatti, ogni utente possiede piedi con caratteristiche che possono essere molto differenti da quelle dei piedi di altri utenti.
E’ risaputo che indossare calzature che non si adattano perfettamente alle caratteristiche anatomiche dei piedi può comportare notevoli disagi all’utente, quali problemi di andatura, dolori ed escoriazioni. Inoltre, per gli utenti di calzature per impieghi sportivi il problema à ̈ ancora più sentito, poiché calzature non adeguate limitano le prestazioni e fanno incorrere più rapidamente nei suddetti disagi.
La rilevazione dei parametri lineari del piede, come avviene secondo metodi noti, non à ̈ sufficiente a descrivere esaustivamente le caratteristiche anatomiche del piede, soprattutto nel caso di soggetti molto esigenti, come gli sportivi, o con particolari patologie, per esempio l’alluce valgo.
Aumentare il numero di parametri lineari da misurare comporta un notevole dispendio di tempo. Inoltre la misura di questi parametri à ̈ tipicamente soggetta ad errori ed incertezze che possono compromettere la realizzazione della calzatura su misura.
È altresì noto che un utente possa accedere ad una selezione di calzature su misura anche senza recarsi di persona in un negozio, come per esempio nel caso di acquisiti per corrispondenza o in negozi on-line.
Negli acquisti on-line di calzature su misura, la rilevazione dei parametri del piede viene effettuata dall’utente stesso, che successivamente li invia al produttore della calzatura, tramite posta elettronica o sito web o altri metodi noti.
Nel caso particolare di acquisiti a distanza, per esempio di acquisiti on-line, dal momento che l’utente non possiede l’esperienza necessaria a misurare i parametri del piede, si incorre più facilmente in errori di misura che compromettono la realizzazione della calzatura su misura, rispetto al caso in cui l’utente si rechi di persona da un calzolaio esperto.
[OBIETTIVI E DESCRIZIONE SINTETICA DELL’INVENZIONE]
E’ uno scopo della presente invenzione quello di risolvere alcuni dei problemi dell’arte nota.
È scopo della presente invenzione quello di presentare un metodo per realizzare una calzatura su misura, in cui i parametri del piede dell’utente siano misurati in maniera semplice ed immediata, anche in caso di acquisiti a distanza, per esempio on-line.
E’ inoltre uno scopo della presente invenzione quello di presentare un metodo per realizzare una calzatura su misura che consenta di misurare con migliore accuratezza un numero elevato di parametri del piede.
Questi ed altri scopi sono raggiunti mediante un metodo ed un sistema per realizzare calzature su misura per un utente incorporante le caratteristiche delle rivendicazioni allegate, le quali formano parte integrante della presente descrizione.
L’idea alla base della presente invenzione prevede che si rilevino una pluralità di parametri relativi al piede dell’utente e si realizzi almeno una calzatura secondo questi parametri. Secondo il metodo, i parametri sono rilevati acquisendo una pluralità di immagini bidimensionali del piede che sono quindi elaborate per ottenere un modello tridimensionale del piede. Dopo aver rilevato un elemento di riferimento da almeno una delle immagini bidimensionali, si rilevano i parametri necessari alla realizzazione della calzatura confrontando corrispondenti dimensioni del modello tridimensionale con l’elemento di riferimento rilevato.
Vantaggiosamente, i parametri del piede dell’utente sono misurati mediante un’elaborazione automatica, che richiede l’intervento dell’utente solo per acquisire le immagini bidimensionali del piede.
Vantaggiosamente, il modello tridimensionale del piede comprende in forma sintetica un elevato numero di parametri del piede, grazie alla quale à ̈ possibile produrre calzature su misura con un alto grado di personalizzazione. Con questo metodo, i parametri del piede vengono misurati in maniera più accurata, e di conseguenza si riducono drasticamente gli errori di misurazione che rischiano di compromettere la realizzazione della calzatura su misura.
Preferibilmente, il metodo prevede che le immagini bidimensionali del piede siano immagini fotografiche acquisite direttamente dall’utente stesso, ed inviate mediante mezzi informatici al produttore di calzature in un secondo momento. Tale caratteristica permette una maggiore flessibilità per l’utente, che può richiedere calzature su misura realizzate accuratamente anche mediante acquisiti on-line o a distanza.
In una forma di realizzazione, il metodo della presente invenzione à ̈ implementato tramite un sistema comprendente un server web che riceve le immagini bidimensionali del piede, ed un’unità computazionale che elabora le immagini bidimensionali per ricavare il modello tridimensionale del piede, sulla base del quale viene prodotta almeno una calzatura su misura.
Ulteriori scopi e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione che segue di un esempio di realizzazione preferito della presente invenzione, descritto a puro titolo esemplificativo e non limitativo.
[DESCRIZIONE DEI DISEGNI]
La presente invenzione viene descritta con riferimento ai disegni annessi, in cui:
la fig. 1 mostra un digramma di flusso esemplificante il metodo secondo la presente invenzione;
la fig. 2 mostra uno schema a blocchi di un esempio di realizzazione del sistema implementante il metodo di figura 1.
[DESCRIZIONE DETTAGLAITA DELL’INVENZIONE]
Con riferimento alla figura 1, il passo 110 del metodo secondo la presente invenzione prevede che un utente, che desideri acquistare e far realizzare delle calzature su misura per se, acquisisca delle immagini bidimensionali di un suo piede, o più tipicamente di entrambi i suoi piedi. L’acquisizione di queste immagini bidimensionali avviene preferibilmente a mezzo di una macchina fotografica digitale, che inquadra il piede, o i piedi. Queste immagini bidimensionali sono quindi in questo esempio delle fotografie digitali del/i piede/i scattate da varie angolazioni, ad esempio frontalmente al piede, lateralmente al piede, superiormente al piede anche in condizioni di luce diverse.
Preferibilmente, l’utente acquisisce un numero di immagini bidimensionali sufficiente a rappresentare l’intera superficie del piede, così da permettere di rilevare correttamente tutti i parametri del piede necessari alla realizzazione della calzatura su misura. Col termine parametro del piede, nella presente descrizione si vuol far riferimento a qualsiasi misura o caratteristica del piede, ad esempio s’intende un parametro del piede la lunghezza da tallone a pollice dello stesso, la larghezza della pianta, l’angolatura dell’alluce o la sporgenza della sua attaccatura rispetto al punto più interno del piede.
Tale numero di immagini à ̈ generalmente compreso tra 6 e 10, preferibilmente 8, e corrisponde a diverse prospettive di ciascun piede, ad esempio una vista dalla destra ed una dalla sinistra del piede, una vista dall’alto ed una dal basso.
È ovvio che l’utente può acquisire queste immagini del piede mediante autoscatto, o richiedendo la collaborazione di una terza persona che impugni la macchina fotografica.
E’ preferibile che le immagini contengano oltre ad una vista del piede anche un elemento di riferimento di dimensioni note ad una unità computazionale adatta ad elaborarle. In una forma di realizzazione, questo elemento di riferimento à ̈ un simbolo che l’utente scarica da internet, stampa su un foglio di carta e fotografa contemporaneamente al piede. Alternativamente, l’oggetto di dimensioni note può essere un oggetto fisico non scaricato da Internet e fotografato con il piede, ad esempio in una forma di realizzazione, l’elemento di riferimento à ̈ un foglio A4 su cui l’utente appoggia il piede. In una ulteriore forma di realizzazione, l’elemento di riferimento à ̈ un segmento graduato di dimensioni note, di tipo “righello†, normalmente utilizzato per rilevare misure.
Il metodo prevede inoltre il passo di trasmettere 120 queste immagini bidimensionali al produttore di calzature su misura.
Preferibilmente, la trasmissione delle immagini avviene mediante un terminale connesso alla rete Internet, che si collega ad un web server caricandovi le immagini acquisite del piede.
In particolare, il web server rende disponibile all’utente un sito web che propone la vendita di calzature su misura on-line, preferibilmente con una scelta da catalogo di calzature. Le immagini acquisite sono inviate dall’ utente accedendo al sito web. L’invio delle immagini avviene tramite un terminale elettronico capace di collegarsi alla rete internet, come ad esempio un PC, uno smart phone od un palmare.
In una forma di realizzazione alternativa, l’utente invia le immagini al produttore di calzature allegandole ad un messaggio di posta elettronica, contenente informazioni atte ad identificare l’utente (per esempio, un numero di commessa).
Una volta che le immagini sono state acquisite dal produttore di calzature (mediante ricezione di e-mail o tramite web server o in qualsiasi altro modo), il metodo prevede il passo di elaborare 130 le immagini ricevute. Preferibilmente questo passo di elaborazione à ̈ implementato da un’ unità computazionale, come ad esempio una workstation multiprocessore dedicata ad elaborare una pluralità di immagini bidimensionali, con capacità di calcolo adeguate.
L’unità computazionale à ̈ atta a ricavare un modello tridimensionale del piede elaborando le immagini bidimensionali ricevute, ossia a ricreare un modello virtuale tridimensionale del piede dell’utente. Questo può essere realizzato sfruttando un algoritmo noto di ricostruzione tridimensionale, come ad esempio algoritmi di silhouettes, shading, texture, defocus, stereoscopia multi vista, stereoscopia foto consistente o “volumetric graph cuts†. Preferibilmente, il modello tridimensionale del piede comprende una mappatura spaziale del piede, che consente di ricavare la superficie esterna dell’intero piede o almeno della porzione plantare del piede.
In una forma di realizzazione, le immagini bidimensionali comprendono un elemento di riferimento le cui dimensioni sono note all’unità computazionale; quest’ultima rileva quindi la presenza dell’elemento di riferimento nelle immagini bidimensionali ed utilizza le dimensioni di quest’ultimo per ricavare le dimensioni assolute del modello tridimensionale del piede.
Alternativamente, se l’elemento di riferimento non à ̈ un elemento di dimensioni note a priori all’unità computazionale, il metodo prevede di rilevare tra le immagini bidimensionali la forma di un righello, questo può essere fatto ad esempio mediante tecniche note di elaborazione delle immagini. Rilevata la presenza del righello, l’unità computazionale procede quindi a ricavare le dimensioni assolute del piede quale risulta dal modello ricostruito.
In entrambi i casi, le dimensioni assolute del piede e quindi i parametri dello stesso necessari alla realizzazione della calzatura vengono ottenuti mediante raffronto tra il modello tridimensionale e l’elemento di riferimento rilevato nelle immagini bidimensionali.
Il modello tridimensionale del piede comprende quindi una pluralità di parametri o misure (stimate a partire dal confronto tra immagine 2D ed elemento di riferimento) che servono alla realizzazione della calzatura.
Il metodo prevede poi il passo di realizzare 140 una o più calzature utilizzando il modello tridimensionale elaborato del piede dell’utente.
La calzatura su misura così realizzata si adatta alle caratteristiche del piede come rilevate dalle immagini bidimensionali acquisite al passo 110.
Preferibilmente, la realizzazione della calzatura su misura avviene mediante un processo controllato da un macchinario, per esempio un controllo numerico, che acquisisce il modello tridimensionale, lo analizza e regola conseguentemente il proprio funzionamento.
Alternativamente, Ã ̈ possibile ricreare dal modello tridimensionale un modello fisico realizzato per esempio in materiale plastico, che un artigiano usa per produrre le calzature su misura.
La figura 2 esemplifica uno schema a blocchi di un sistema 2 implementante il metodo della presente invenzione.
Il sistema 2 comprende un web server 21 accessibile via Internet dal terminale 24, per esempio un PC, utilizzato dall’utente 23.
Il web server à ̈ atto a ricevere, per esempio mediante una pagina dedicata al caricamento o un indirizzo di posta elettronica, le immagini bidimensionali del piede 210 acquisite dall’utente 23 come descritto in precedenza. Per inviare le immagini 210, l’utente 23 utilizza un qualsiasi apparecchio elettronico 24 capace di collegarsi a Internet, ad esempio un PC, un palmare, uno smartphone ecc...
Il sistema 2 comprende ulteriormente un†̃unità computazionale 22 operativamente connessa al web server 21 ed atta ad elaborare la pluralità di immagini bidimensionali 210 acquisite per ricavare un modello tridimensionale 220 del piede.
Il modello tridimensionale 220, che comprende i parametri necessari alla realizzazione della calzatura 25 su misura, viene quindi utilizzato per la realizzazione, automatizzata o artigianale, della calzature su misura richieste dall’utente. In particolare, i parametri del piede rilevati dall’unità computazionale vengono forniti ad una macchina che realizza la calzatura.
In una forma di realizzazione preferita, le calzature su misura 25 vengono scelte da un catalogo predefinito dall’utente 23, sul sito Web di riferimento. Anche questo parametro viene quindi utilizzato per la realizzazione della calzatura.
In una forma di realizzazione, le calzature su misura comprendono un corpo esterno costituito da tomaia e suola (eventualmente comprendente una intersuola) ed una suoletta removibile. In questa forma di realizzazione, il metodo prevede di realizzare su misura la suoletta removibile in accordo con i parametri del piede dell’utente rilevati dal modello virtuale tridimensionale 220.
È chiaro ora che l’invenzione non si limita agli esempi di realizzazione sopra descritti con riferimento alle figure 1 e 2, ma che la persona esperta del ramo può apportare numerose varianti al metodo sopra descritto.
Per esempio, il modello tridimensionale del piede dell’utente può essere memorizzato sul web server o in un’altra memoria, ed essere richiamato in un secondo momento, per esempio qualora l’utente decida di acquistare un secondo paio di scarpe su misura, senza che sia necessario ripetere nuovamente l’acquisizione delle immagini bidimensionali.
L’unità computazionale 22 può essere costituita da un’unica unità fisica o da più unità tra loro interconnesse. In particolare, l’unità computazionale 22 può essere dislocata su un cloud di computer server dislocati in più punti e collaboranti per realizzare le funzionalità sopra descritte dell’unità computazionale 22.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per realizzare calzature su misura per un utente, comprendete i passi di: ï€ rilevare una pluralità di parametri relativi ad un piede dell’utente; ï€ realizzare (140) almeno una calzatura sulla base di detti parametri; detto metodo essendo caratterizzato dal fatto che detta pluralità di parametri viene acquisita secondo i seguenti passi: ï€ acquisire (110) una pluralità di immagini bidimensionali di detto piede; ï€ elaborare (130) detta pluralità di immagini bidimensionali per ottenere un modello tridimensionale di detto piede; ï€ rilevare un elemento di riferimento da almeno una di dette immagini; ï€ rilevare detta pluralità di parametri confrontando corrispondenti dimensioni di detto modello tridimensionale con detto elemento di riferimento.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, ulteriormente comprendente il passo di trasmettere i parametri rilevati ad una macchina che realizza detta almeno una calzatura.
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detti parametri vengono rilevati da un’unità computazionale, ed in cui le dimensioni assolute di detto elemento di riferimento sono note a detta unità computazionale.
  4. 4. Metodo secondo la rivendicazione 3, in cui detto elemento di riferimento à ̈ una forma nota a detta unità computazionale.
  5. 5. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2 o 3 o 4, in cui detta pluralità di immagini bidimensionali comprende da 6 a 10 differenti viste di detto piede.
  6. 6. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, ulteriormente comprendente il passo di trasmettere (120) detta pluralità di immagini bidimensionali ad un server web, preferibilmente mediante caricamento su un sito web.
  7. 7. Metodo secondo la rivendicazione 6, in cui detta pluralità di immagini bidimensionali à ̈ elaborata da detto server web per ottenere detto modello tridimensionale, preferibilmente mediante algoritmi di mappatura.
  8. 8. Sistema per produrre calzature su misura per un utente, comprendente un dispositivo di ricezione (21) atto a ricevere una pluralità di immagini bidimensionali (210) di un piede di un utente (23), mezzi per realizzare una calzatura a partire da parametri di detto piede, detto sistema (2) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere un’unita computazionale (22) atta a elaborare detta pluralità di immagini bidimensionali (210) per ricavare un modello tridimensionale (220) di detto piede e a ricavare detti parametri a partire da detto modello tridimensionale e da un elemento di riferimento contenuto in un’immagine bidimensionale di detta pluralità di immagini bidimensionali ricevute.
  9. 9. Sistema secondo la rivendicazione 8, in cui detto dispositivo di ricezione (21) comprende un server web connesso alla rete internet, preferibilmente accessibile mediante un sito web.
  10. 10. Sistema per produrre calzature su misura secondo la rivendicazione 8 o 9, in cui detto modello tridimensionale comprende una mappatura del piede dell’utente sulla base del quale si realizza la calzatura su misura (25).
IT001907A 2011-10-21 2011-10-21 Metodo e sistema per produrre calzature su misura per un utente ITMI20111907A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001907A ITMI20111907A1 (it) 2011-10-21 2011-10-21 Metodo e sistema per produrre calzature su misura per un utente

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001907A ITMI20111907A1 (it) 2011-10-21 2011-10-21 Metodo e sistema per produrre calzature su misura per un utente

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20111907A1 true ITMI20111907A1 (it) 2013-04-22

Family

ID=44993726

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001907A ITMI20111907A1 (it) 2011-10-21 2011-10-21 Metodo e sistema per produrre calzature su misura per un utente

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20111907A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040168329A1 (en) * 2002-06-11 2004-09-02 Hisayo Ishimaru Shoe pattern design method, shoe pattern design device, foot measurer, and foot positioning device of foot measurer
JP2007267996A (ja) * 2006-03-31 2007-10-18 Plat'home Co Ltd 靴の注文システム
EP1980224A2 (en) * 2007-04-11 2008-10-15 Hanger Orthopedic Group, Inc. System and method for evalutating the needs of a person and manufacturing a custom orthotic device
US20090051683A1 (en) * 2007-07-16 2009-02-26 Ravindra Stephen Goonetilleke Method and system for foot shape generation

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040168329A1 (en) * 2002-06-11 2004-09-02 Hisayo Ishimaru Shoe pattern design method, shoe pattern design device, foot measurer, and foot positioning device of foot measurer
JP2007267996A (ja) * 2006-03-31 2007-10-18 Plat'home Co Ltd 靴の注文システム
EP1980224A2 (en) * 2007-04-11 2008-10-15 Hanger Orthopedic Group, Inc. System and method for evalutating the needs of a person and manufacturing a custom orthotic device
US20090051683A1 (en) * 2007-07-16 2009-02-26 Ravindra Stephen Goonetilleke Method and system for foot shape generation

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2018019070A1 (en) Method and system for virtual shoes fitting
EP2747593B1 (en) Method and system for optimised selection of footwear or clothing articles
CN107767442A (zh) 一种基于Kinect和双目视觉的脚型三维重建与测量方法
CN105608737B (zh) 一种基于机器学习的人体足部三维重建方法
US20150210015A1 (en) Systems and methods for generating orthotic device models from user-based data capture
CN104679857B (zh) 一种基于匹配的信息推荐方法和系统
WO2016049184A1 (en) Footwear recommendations from foot scan data
CN112449576B (zh) 获得脚部分析数据的方法和系统
CN104732526B (zh) 一种足鞋匹配方法和装置
Luximon et al. 3D foot shape generation from 2D information
TW201914461A (zh) 足底量測裝置
US20210169179A1 (en) Method for manufacturing a customized insole and a system therefor
Pavlovčič et al. Handheld 3‐dimensional wound measuring system
ITMI20111907A1 (it) Metodo e sistema per produrre calzature su misura per un utente
KR20190010767A (ko) 발 모양 측정 시스템 및 방법
TW202020696A (zh) 鞋墊設計方法及鞋墊設計系統
CN104835197A (zh) 一种三维人体测量装置及数据处理的方法
JP3474534B2 (ja) 靴型設計方法および靴型設計装置
TWI590169B (zh) 足形掃描系統
EP4063782A1 (en) Foot shape acquisition using depth sensor and pressure plate technology
US20210085034A1 (en) Method for determining characteristic foot data, computer program and apparatus
CN110573039B (zh) 鞋垫设计系统
CN106072797A (zh) 一种简便智能测量人体脚型的测量袜及其测量方法
Pambudi et al. Foot 3D Reconstruction and Measurement using Depth Data
US20190022945A1 (en) Custom Insole