ITMI20111617A1 - Composizione cosmetica a base di olio di babassu - Google Patents

Composizione cosmetica a base di olio di babassu Download PDF

Info

Publication number
ITMI20111617A1
ITMI20111617A1 IT001617A ITMI20111617A ITMI20111617A1 IT MI20111617 A1 ITMI20111617 A1 IT MI20111617A1 IT 001617 A IT001617 A IT 001617A IT MI20111617 A ITMI20111617 A IT MI20111617A IT MI20111617 A1 ITMI20111617 A1 IT MI20111617A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
composition
lysine
acid
babassu oil
formulation
Prior art date
Application number
IT001617A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Lamera
Original Assignee
Euro Kemical S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Euro Kemical S R L filed Critical Euro Kemical S R L
Priority to IT001617A priority Critical patent/ITMI20111617A1/it
Publication of ITMI20111617A1 publication Critical patent/ITMI20111617A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61QSPECIFIC USE OF COSMETICS OR SIMILAR TOILETRY PREPARATIONS
    • A61Q19/00Preparations for care of the skin
    • A61Q19/10Washing or bathing preparations
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/33Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds containing oxygen
    • A61K8/36Carboxylic acids; Salts or anhydrides thereof
    • A61K8/361Carboxylic acids having more than seven carbon atoms in an unbroken chain; Salts or anhydrides thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/40Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds containing nitrogen
    • A61K8/44Aminocarboxylic acids or derivatives thereof, e.g. aminocarboxylic acids containing sulfur; Salts; Esters or N-acylated derivatives thereof
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C11ANIMAL OR VEGETABLE OILS, FATS, FATTY SUBSTANCES OR WAXES; FATTY ACIDS THEREFROM; DETERGENTS; CANDLES
    • C11DDETERGENT COMPOSITIONS; USE OF SINGLE SUBSTANCES AS DETERGENTS; SOAP OR SOAP-MAKING; RESIN SOAPS; RECOVERY OF GLYCEROL
    • C11D9/00Compositions of detergents based essentially on soap
    • C11D9/04Compositions of detergents based essentially on soap containing compounding ingredients other than soaps
    • C11D9/22Organic compounds, e.g. vitamins
    • C11D9/30Organic compounds, e.g. vitamins containing nitrogen

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Dermatology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Emergency Medicine (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Cosmetics (AREA)

Description

Titolo : COMPOSIZIONE COSMETICA A BASE DI OLIO DI BABASSU
Descrizione
Campo dell'invenzione
La presente invenzione riguarda una composizione cosmetica a base di oli vegetali, in particolare olio di babassu, ed un procedimento per il suo ottenimento.
Stato dell'arte
Tensioattivi detergenti schiumogeni derivati da acidi grassi vegetali sono noti da molto tempo. Le prime preparazioni di tensioattivi da acidi grassi vegetali sono conosciute sin dal 1947, quando la società Miranol brevettò il metodo per ottenere tensioattivi a partire da acidi grassi di Cocco.
Altri composti sono stati prodotti e usati negli anni passati come tensioattivi detergenti per uso domestico, industriale e cosmetico. Tra i più importanti si annoverano: Betaine di Cocco, Solfosuccinati di Cocco, Lauril solfati di Cocco, Glutammati di Cocco, ecc..
Non è infrequente tuttavia che, in funzione della loro composizione, tali preparati evidenzino reazioni di sensibilizzazione quando utilizzati sulla pelle di soggetti particolarmente sensibili.
Sebbene la tendenza della moderna cosmetologia sia di ricercare tensioattivi privi di sostanze sensibilizzanti o irritanti della cute, tale ricerca non porta sempre ai risultati voluti in quanto il numero elevato di sostanze contenute in un estratto vegetale aumenta il rischio di sensibilizzazione.
Sommario dell'invenzione
E' pertanto un oggetto della presente invenzione la messa a punto di un Tensioattivo per uso cosmetico, ma non solo, che non dia alcun problema di sensibilizzazione o irritazione cutanea.
Lo scopo è conseguito da una composizione di tensioattivo comprendente sali di lisina degli acidi grassi dell'olio di Babassu, che ha dimostrato una completa assenza di reazioni avverse sulla cute dell' utilizzatore . Allo stesso tempo, il prodotto risulta arricchito dal punto di vista funzionale, grazie alla presenza di un aminoacido essenziale, la Lisina, ed alla presenza dei principali composti attivi ed eudermici, presenti in natura nell'Olio di Babassu.
Costituisce un ulteriore oggetto dell'invenzione un procedimento per la preparazione della composizione di cui sopra.
Particolari oggetti dell'invenzione sono quelli recitati nelle annesse rivendicazioni, le cui definizioni formano parte integrante della presente descrizione.
Descrizione dettagliata dell'invenzione
Secondo un primo aspetto, l'invenzione riguarda una composizione di tensioattivo comprendente sali di lisina degli acidi grassi dell'olio di Babassu.
Il cosiddetto Babassu è una varietà di Palma da olio il cui nome botanico è Orbignya speciosa Barb. Rodr.
[=Attalea speciosa Mart .]. Il nome del genere è dedicato al naturalista francese A. D. d'Orbigny, vissuto nell'Ottocento. Il termine specifico in latino significa "magnifica, di bell'aspetto" e fa riferimento al portamento elegante della pianta, originaria del Brasile. E' un'imponente palma con tronco eretto, alto fino a 20 m e largo 30-40 cm, che porta alla sommità una densa corona di foglie pennate, eretto-patenti, formate da segmenti lineari-lanceolati . I fiori, unisessuali su piante monoiche, sono riuniti in infiorescenze pendule, poco ramificate, lunghe fino a 1,5 m. I frutti sono simili a piccole noci di cocco di circa 6 cm, ovatooblunghi, appuntiti, prodotti in grandissime quantità (fino a 800-1000 frutti per ciascuna infiorescenza) .
I semi forniscono un olio commercialmente noto come olio di Babassu. Per estrarlo, i semi vengono macinati e sottoposti a spremitura in presse idrauliche oppure trattati con solventi chimici. L'olio, il cui contenuto per seme varia dal 60 al 70%, è trasparente, emana un odore simile alle noci e diventa liquido a 20-30°C, mentre a temperature più basse ha una consistenza cremosa .
L'olio di Babassu viene ampiamente utilizzato soprattutto per la preparazione di cosmetici (oli e creme per il corpo e per capelli, saponi, ecc.) poiché non unge ed ha forti proprietà ammorbidenti.
L'olio di Babassu ha un indice di rifrazione a 20°C di 1.448-1.451, un numero di iodio di 10-18, un numero di saponificazione di 245-256 ed una percentuale di sostanze insaponificabili massimo di 1.2%. La sua composizione media %p/p è qui di seguito riportata:
acido caprilico C 8 : 0 2.6 7.3 acido caprico C 10 : 0 1.2 - 7.6 acido laurico C 12 : 0 40.0 - 55.0 acido miristico C 14 : 0 11.0 - 27.0 acido paimitico C 16 : 0 5.2 - 11.0 acido stearico C 18 : 0 1.8 - 7.4 acido oleico C 18 : 1 9.0 - 20.0 acido linoleico C 18 : 2 1.4 - 6.6
La frazione insaponificabile contiene tocotrienol (γ-tocotrienol , α-tocotrienol, δ-tocotrienol ), fisitosterol, Campesterolo, δ-5-Avenasterol, Stigma sterolo e Colesterolo.
La composizione dell'invenzione viene ottenuta secondo il seguente procedimento:
a) Saponificazione dei trigliceridi vegetali ottenuti per spremitura a freddo di semi di olio di Babassu con una base forte, di preferenza NaOH o KOH, per ottenere un prodotto di saponificazione;
b) Reazione del prodotto di saponificazione ottenuto secondo il passaggio a) con un acido forte, di preferenza HC1, per ottenere acidi grassi di Babassu liberi e una soluzione acquosa di principi attivi contenuti nell'olio di Babassu;
c) reazione di salificazione con lisina della composizione ottenuta secondo il passaggio b) contenente gli acidi grassi di Babassu liberi, per ottenere una composizione contenente sali di Lisina degli acidi grassi dell'olio di Babassu, unitamente ai principi attivi presenti nell'olio di Babassu.
La Lisina è preferibilmente L-Lisina base, DL-Lisina Base, L-Lisina Cloridrato o DL-Lisina Cloridrato.
L'Olio di Babassu impiegato è preferibilmente Olio di Babassu Vergine o Raffinato, preferibilmente da agricoltura biologica.
Il passaggio a) è preferibilmente effettuato ad una temperatura scelta nell'intervallo compreso tra 40 e 90° C.
Il passaggio b) è preferibilmente effettuato ad una temperatura scelta nell'intervallo compreso tra 60 e 90°C con pH inferiore a 7, più preferibilmente a pH tra 5 e 6,9 e ad una temperatura di circa 80°C.
Il passaggio c) è preferibilmente effettuato ad una temperatura scelta nell'intervallo compreso tra 60 e 90°C con pH superiore a 7, più preferibilmente a pH 8-8,5 ed a temperatura di circa 50°C.
La composizione ottenibile secondo il suddetto procedimento è caratterizzata da un alto potere schiumogeno, un ottimo potere lavante ed è praticamente innocua alla cute. Inoltre è compatibile con tutti i tensioattivi anionici, cationici e non ionici e può essere miscelata con gli stessi riducendone ogni azione irritante per la pelle stessa. E' adatta in tutte le formulazioni cosmetiche per la pulizia della pelle ed ha una buona compatibilità con le mucose, quindi può essere utile anche nei saponi neutri. Infine tale composizione non ha una forte azione sgrassante sulla pelle e sui capelli, esercitando così un'azione detergente senza impoverire il film idrolipidico presente sulla pelle e sui capelli e limitando l'effetto rebound di produzione di sebo. Pertanto la composizione dell'invenzione esercita un'azione detergente orto-dermica su cute, su mucose e sui capelli.
La composizione di tensioattivo dell'invenzione può essere formulata in qualsiasi tipo di formulazione cosmetica che richiede la presenza di un tensioattivo, quale un solido, una crema, un unguento, un gel, una sospensione o soluzione, anche per somministrazione spray, un linimento e così via. Esempi di formulazione possono essere un sapone solido o liquido, uno shampoo, un detergente per igiene intima, una doccia schiuma, un bagno schiuma, schiume da barba e così via. Tale composizione potrà contenere vari eccipienti e/o carrier adatti al tipo di somministrazione scelto, secondo quanto noto all'esperto del settore e quanto riportato ad esempio in Remington's Pharmaceutical Sciences Handbook, Mack Pub. Co., N.Y., USA, 17th edition, 1985. A titolo di esempio, la composizione dell'invenzione potrà contenere: degli antiossidanti quali acido ascorbico, propil gallato, tocoferil acetato; degli agenti idratanti quali gel di aloe barbadensis, glycereth-26, glicerina, sodio PCA; dei filtri di luce ultravioletta quali 3-benzofenone o PABA; conservanti, quali metilparaben o DMDM idantoina; emollienti, quali esteri organici, di- e trigliceridi; antiirritanti, quali antiinfiammatori nonsteroidei, glicirrizati, etc.; profumi naturali o artificiali.
Oltre all'utilizzo in campo cosmetico, la composizione dell'invenzione può anche essere applicata nella detergenza industriale, e nell'industria metallurgica, tessile, del cuoio, della carta, in tutti quegli utilizzi che richiedono la presenza di un tensioattivo, come ad esempio per aumentare la bagnabilità di una superficie, come sgrassanti, emulsionanti, schiumogeni, modificanti della viscosità, disperdenti, lubrificanti e solubilizzanti.
Il seguente esempio illustra l'invenzione più in dettaglio.
ESEMPIO
L'olio di Babassu viene miscelato in un reattore con soda caustica ed acqua demineralizzata in rapporti 1/0,14, quindi riscaldata ad una temperatura di 60°C, mescolando energicamente per 2 ore. La massa è raffreddata ad una temperatura di 20° C. Viene quindi aggiunto acido cloridrico diluito in quantità stechiometriche rispetto alla soda caustica ad una temperatura di 50°C. Si agita lentamente per 30 minuti. Il pH della miscela diluita è compreso fra 3 e 5.
Si aggiunge L-Lisina base in quantità stechiometrica rispetto al n° di saponificazione dell'olio. La reazione continua per 1 ora, mantenendo una temperatura di 50°C. Lo stato di avanzamento della reazione è verificata tramite pH, che non deve essere superiore a 8.5.
La composizione così ottenuta contiene Sali di lisina degli acidi grassi dell'olio di Babassu, unitamente ai principi attivi che caratterizzano tale olio. Questa composizione può essere utilizzata tal quale o concentrata oppure portata a secco, a seconda delle applicazioni e delle formulazioni cui è destinata. La composizione avrà pertanto un contenuto acquoso compreso tra 1% e 90% in peso.
Nel prodotto finito, la composizione percentuale secondo l'invenzione sarà generalmente compresa tra 0,1% e 99%, preferibilmente tra 1% e 80%, più preferibilmente tra 5% e 70% in peso. Il prodotto finito potrà anche contenere altri additivi, in particolare conservanti in quantità compresa tra 0,1% e 10% in peso.
In una forma di realizzazione, la composizione dell'invenzione può essere utilizzata in una formulazione cosmetica o per uso industriale in associazione con altri tensioattivi. In tale formulazione la quantità della composizione dell'invenzione sarà compresa tra 0,1% e 90% in peso.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizione di tensioattivo comprendente sali di lisina degli acidi grassi dell'olio di Babassu.
  2. 2. Composizione secondo la rivendicazione 1, in cui la lisina è L-Lisina base, DL-Lisina Base, L-Lisina Cloridrato e DL-Lisina Cloridrato.
  3. 3. Composizione secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui l'olio di Babassu è olio di Babassu vergine o raffinato.
  4. 4. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, comprendente tocotrienoli γ, a e δ, β-sitosterolo, Campesterolo, δ-5-Avenasterolo, Stigmasterolo e Colesterolo.
  5. 5. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, in cui detti Sali di lisina comprendono Sali di acido caprilico, acido caprico, acido laurico, acido miristico, acido paimitico, acido stearico, acido oleico e acido linoleico.
  6. 6. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5, avente un contenuto di acqua compreso tra 1% e 90% in peso.
  7. 7. Formulazione cosmetica contenente la composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, detta formulazione essendo preferibilmente un solido, una crema, un unguento, un gel, una sospensione o soluzione, anche per somministrazione spray, o un linimento.
  8. 8. Formulazione secondo la rivendicazione 7, detta formulazione essendo un sapone solido o liquido, uno shampoo, un detergente per igiene intima, una doccia schiuma o un bagno schiuma.
  9. 9. Formulazione di tensioattivo comprendente la composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, come detergente industriale o additivo nell'industria metallurgica, tessile, del cuoio e della carta.
  10. 10. Formulazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 9, in cui la composizione di una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6 è compresa tra 0,1% e 99%, preferibilmente tra 1% e 80%, più preferibilmente tra 5% e 70% in peso, ed in cui la formulazione contiene conservanti in quantità compresa tra 0,1% e 10% in peso.
  11. 11. Formulazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 9, in cui la composizione di una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6 è compresa tra 0,1% e 90% in peso in associazione con altri tensioattivi .
  12. 12. Uso della composizione di tensioattivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, per aumentare la bagnabilità di una superficie, come sgrassante, emulsionante, schiumogeno, modificante della viscosità, disperdente, lubrificante e/o solubilizzante nell'industria metallurgica, tessile, del cuoio e della carta.
  13. 13. Procedimento per la preparazione della composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, comprendente i seguenti passaggi: a) Saponificazione dei trigliceridi vegetali ottenuti per spremitura a freddo di semi di olio di Babassu con una base forte, di preferenza NaOH o KOH, per ottenere un prodotto di saponificazione; b) Reazione del prodotto di saponificazione ottenuto secondo il passaggio a) con un acido forte, di preferenza HC1, per ottenere acidi grassi di Babassu liberi e una soluzione acquosa di principi attivi contenuti nell'olio di Babassu; c) reazione di salificazione con Lisina della composizione ottenuta secondo il passaggio b) contenente gli acidi grassi di Babassu liberi, per ottenere una composizione contenente sali di Lisina degli acidi grassi dell'olio di Babassu, unitamente ai principi attivi presenti nell'olio di Babassu.
  14. 14. Procedimento secondo la rivendicazione 13, in cui il passaggio a) è effettuato sotto vuoto ad una temperatura scelta nell'intervallo compreso tra 40 e 90° C.
  15. 15. Procedimento secondo la rivendicazione 13 o 14, in cui il passaggio b) è effettuato ad una temperatura scelta nell'intervallo compreso tra 60 e 90°C con pH inferiore a 7, oppure a pH tra 5 e 6,9 e ad una temperatura di circa 80°C.
  16. 16. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 13 a 15, in cui il passaggio c) è effettuato ad una temperatura scelta nell'intervallo compreso tra 60 e 90°C con pH superiore a 7, oppure a pH 8-8,5 ed a temperatura di circa 50°C.
IT001617A 2011-09-08 2011-09-08 Composizione cosmetica a base di olio di babassu ITMI20111617A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001617A ITMI20111617A1 (it) 2011-09-08 2011-09-08 Composizione cosmetica a base di olio di babassu

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001617A ITMI20111617A1 (it) 2011-09-08 2011-09-08 Composizione cosmetica a base di olio di babassu

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20111617A1 true ITMI20111617A1 (it) 2013-03-09

Family

ID=44898853

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001617A ITMI20111617A1 (it) 2011-09-08 2011-09-08 Composizione cosmetica a base di olio di babassu

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20111617A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2181647A (en) * 1985-10-01 1987-04-29 Jean Morelle Compositions based on lysine and arginine salts
BRPI0702389A2 (pt) * 2007-04-09 2008-11-25 Jonas Tura sabonete de àleos nobres
JP2011074170A (ja) * 2009-09-30 2011-04-14 Nof Corp 洗浄剤組成物

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2181647A (en) * 1985-10-01 1987-04-29 Jean Morelle Compositions based on lysine and arginine salts
BRPI0702389A2 (pt) * 2007-04-09 2008-11-25 Jonas Tura sabonete de àleos nobres
JP2011074170A (ja) * 2009-09-30 2011-04-14 Nof Corp 洗浄剤組成物

Non-Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
DATABASE WPI Week 200908, Derwent World Patents Index; AN 2009-B25293, XP002679618 *
VIVES M A ET AL: "IRRITANCY POTENTIAL INDUCED BY SURFACTANTS DERIVED FROM LYSINE", TOXICOLOGY IN VITRO, ELSEVIER SCIENCE, GB, vol. 11, no. 6, 1 January 1997 (1997-01-01), pages 779 - 783, XP000881278, ISSN: 0887-2333, DOI: 10.1016/S0887-2333(97)00068-4 *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2619910C (en) Moisturizing compositions
JP6676111B2 (ja) 水中油型エマルション
CA2742587C (en) Cleansing compositions comprising an oil adduct and flaxseed extract
CN108472268B (zh) 个人护理组合物
KR19990022877A (ko) 헹궈내는 화장품 세정 조성물
JP2005535557A (ja) ワサビノキ油およびその誘導体を含む超安定組成物およびその使用
FR3070859A1 (fr) Agent nettoyant base sur une technologie de micelles
ITMI20111617A1 (it) Composizione cosmetica a base di olio di babassu
JP7326728B2 (ja) 固形石鹸組成物
FR3106753A1 (fr) Composition cosmétique aqueuse comprenant deux tensioactifs et un diol
CA2715589C (en) Moisturizing compositions comprising castor oil maleate and quaternaized nitrogen
TWI668014B (zh) 組成物、化妝料以及神經醯胺類的結晶化·析出抑制方法
KR20190001972A (ko) 우수한 세정력을 갖는 식물성 샴푸 조성물
JPH11180822A (ja) 真珠様光沢乳化組成物