ITMI20102114A1 - Inserto per cartucce da sparo - Google Patents

Inserto per cartucce da sparo Download PDF

Info

Publication number
ITMI20102114A1
ITMI20102114A1 IT002114A ITMI20102114A ITMI20102114A1 IT MI20102114 A1 ITMI20102114 A1 IT MI20102114A1 IT 002114 A IT002114 A IT 002114A IT MI20102114 A ITMI20102114 A IT MI20102114A IT MI20102114 A1 ITMI20102114 A1 IT MI20102114A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tubular
tubular container
insert
insert according
shock
Prior art date
Application number
IT002114A
Other languages
English (en)
Inventor
D Ercole Alfredo Mira
Original Assignee
Fiocchi Munizioni Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fiocchi Munizioni Spa filed Critical Fiocchi Munizioni Spa
Priority to IT002114A priority Critical patent/ITMI20102114A1/it
Priority to ITMI20111989 priority patent/ITMI20111989A1/it
Publication of ITMI20102114A1 publication Critical patent/ITMI20102114A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F42AMMUNITION; BLASTING
    • F42BEXPLOSIVE CHARGES, e.g. FOR BLASTING, FIREWORKS, AMMUNITION
    • F42B7/00Shotgun ammunition
    • F42B7/02Cartridges, i.e. cases with propellant charge and missile
    • F42B7/08Wads, i.e. projectile or shot carrying devices, therefor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Confectionery (AREA)

Description

INSERTO PER CARTUCCE DA SPARO
La presente invenzione si riferisce a inserto per cartucce da sparo.
Come noto, una generica cartuccia da sparo a munizione spezzata, del tipo a pallini, è composta da un bossolo inferiormente chiuso da un fondello portante l'innesco e superiormente tappato da un dischetto o da una chiusura stellare ottenuta per ripiegamento del tubo. All'interno del bossolo e in contatto con l'innesco è accolta la carica di polvere da sparo cui è sovrapposta la borra e in successione i pallini.
Tale borra, che funge da elemento ammortizzatore della spinta che si genera durante lo sparo, può essere un semplice elemento interposto fra la polvere e i pallini, tipicamente costituita da due piattelli interconnessi da un elemento cedevole in modo elastoplastico. I piattelli avranno la forma più adeguata alla tenuta dei gas, ad esempio con tenuta periferica a labbro. L'elemento cedevole può assumere svariate forme, o strutture, ed è soggetto a deformazione per schiacciamento all'atto dello sparo, agendo come ammortizzatore .
E' stato anche proposto di prolungare uno dei piattelli della borra con un bicchierino che si muova a pistone nel bossolo e nel quale sono accolti almeno parzialmente i pallini. Questo accorgimento è considerato vantaggioso per il miglior trasferimento della energia ai pallini stessi, migliorando la dinamica dell'espulsione della carica dalla canna dell'arma. I pallini, infatti, percorrono almeno il maggior tratto della canna entro il bicchierino di cui è dotata la borra evitando almeno parzialmente gli strisciamenti contro la canna e loro dispersione per effetto dei gas di sparo. In tal ultimo caso, con il termine borra si intende sia l'elemento tubolare di contenimento dei pallini, sia l'elemento ammortizzatore ricavato inferiormente a esso.
Un aspetto essenziale che discrimina in modo evidente la qualità della cartuccia è quello relativo alla così detta "rosata", ovvero alla distribuzione che assume lo sciame dei pallini in volo successivamente allo sparo e alla fuoriuscita dalla canna.
E' infatti richiesto che i pallini siano distribuiti all'interno di un'area predefinita nella percentuale più elevata possibile definita come "indice di densità".
Tale la percentuale è variabile a seconda del grado di strozzatura della canna ed in funzione della distanza di tiro. Ulteriore requisito importante è che all'interno di tale area la distribuzione dei pallini sia omogenea senza zone "vuote", requisito noto come regolarità di distribuzione.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare un inserto per cartucce a pallini in grado di risolvere gli inconvenienti della tecnica nota in una maniera estremamente semplice, economica e particolarmente funzionale.
Altro scopo è quello di realizzare un inserto per cartucce da sparo in grado di garantire che i pallini in volo successivamente allo sparo e alla fuoriuscita dalla canna siano concentrati in modo omogeneo all'interno di un'area di riferimento, in percentuale significativamente più elevata rispetto alle tecniche note, a parità di distanza di tiro e del grado di strozzatura della canna.
Questi scopi secondo la presente invenzione vengono raggiunti realizzando un inserto del tipo a borra di contenimento pallini per cartucce da sparo come esposto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche dell'invenzione sono evidenziate dalle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche e i vantaggi di un inserto per cartucce da sparo secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni allegati nei quali:
- la figura 1 è una vista schematica parzialmente spaccata di una cartuccia provvista di un inserto secondo la presente invenzione;
- la figura 2 è una vista ingrandita schematica parzialmente spaccata dell'inserto per cartucce da sparo mostrato in figura 1.
Con riferimento alle figure, viene mostrato con 10 un esempio realizzativo di un inserto per cartucce da sparo secondo la presente invenzione e con 100 una cartuccia provvista di tale inserto 10.
Come visibile l'inserto 10 comprende un contenitore tubolare 11, provvisto di un'estremità chiusa 12 e inseribile in sostanziale contatto di parete in un bossolo 101 di una cartuccia 100, e un elemento ammortizzatore 14 costituente borra associata al contenitore tubolare 11 per ammortizzare la spinta dei gas di sparo.
In particolare, secondo l'invenzione, l'elemento ammortizzatore 14 è inserito nel contenitore tubolare 11 appoggiato sull'estremità chiusa 12 in modo tale da occuparne parte dell'altezza.
La parte superiore del contenitore 11 non occupata dall'elemento ammortizzatore 14 costituisce sede per una carica di pallini.
Quindi, secondo la presente invenzione, l'elemento ammortizzatore 14 è disposto all'interno del contenitore tubolare 11 che ospita i pallini 13.
In tal modo, come visibile in figura 2, l'elemento ammortizzatore 14 da un lato è appoggiato su l'estremità chiusa 12 del contenitore 11 e dal lato opposto è in contatto diretto con i pallini 13.
Come mostrato nelle figure, l'elemento contenitore tubolare 11 è sprovvisto di intagli ed esternamente è dotato di una pluralità di anelli circonferenziali 15 di guida dell'inserto 10 all'interno del bossolo 101 e della canna.
La mancanza di intagli sull'elemento contenitore tubolare 11 evita il contatto dei pallini 13 con la canna durante la traslazione nella stessa.
Si evidenzia che la presente invenzione vincola la condizione che la gran parte o tutta la carica dei pallini sia contenuta all'interno del contenitore tubolare, proprio per evitare deformazione degli stessi per attrito radente durante la traslazione nella canna. L'elemento contenitore tubolare 11 consiste, a partire dalla sua estremità chiusa 12, di due porzioni tubolari 16, 17 poste in successione rispettivamente con diametro esterno maggiore e minore fra loro.
La riduzione del diametro della porzione tubolare 17 distale dall'estremità chiusa 12 comporta numerosi vantaggi, tra i quali consente di ridurre da un lato la pressione radiale sulla massa dei pallini in fase di passaggio nella strozzatura e dall'altro la possibile deformazione dei pallini e la compressione dello sciame centrale dei pallini impedendo che, una volta in volo, acquisti maggior velocità con relativo allungamento. La seconda porzione tubolare 17 a diametro minore presenta inoltre una parete interna rastremata 18 verso l'interno del contenitore tubolare 11.
La prima porzione tubolare 16 a diametro maggiore del contenitore tubolare 11 ha uno sviluppo sostanzialmente pari all'altezza dell'elemento ammortizzatore 14 e presenta pareti interne sostanzialmente verticali.
Nell'esempio mostrato, l'elemento ammortizzatore 14 comprende una struttura tubolare 21 il cui asse è ortogonale all'asse del contenitore tubolare 11, due elementi a tampone 22, 22' disposti lateralmente da parti opposte alla struttura tubolare 21, e due porzioni discoidali 23, 23' disposte rispettivamente al di sopra e al di sotto della struttura tubolare 21 lateralmente in contatto con la parete interna della prima porzione tubolare 16 del contenitore tubolare 11. In particolare, anche gli elementi a tampone 22, 22' sono in contatto con la parete interna della prima porzione tubolare 16 del contenitore tubolare 11, in modo tale da evitare deformazioni asimmetriche dell'elemento ammortizzatore 14 durante la fase di scoppio.
Le due porzioni discoidali 23, 23' sono provviste esternamente di tenute a labbro agenti contro la parete interna della prima porzione tubolare 16 del contenitore tubolare 11.
Infine, l'inserto 10 comprende una porzione a calice rovesciato 19 associata all'estremità chiusa 12 del contenitore tubolare 11 dal lato opposto rispetto all'elemento ammortizzatore 14 per il contenimento all'interno del bossolo 101 della polvere 102, posta sopra l'innesco 103, e per la tenuta dei gas dello scoppio.
Tale porzione a calice rovesciato 19 è inoltre provvista esternamente di un anello raschia-polvere 20. Vantaggiosamente, e in modo del tutto inaspettato, il Richiedente ha verificato che un inserto 10 come descritto in precedenza, ove in particolare l'elemento ammortizzatore 14 che funge da borra è disposto all'interno di un contenitore tubolare 11 sede per i pallini 13 da inserire a sua volta nel bossolo 101, realizza una rosata nettamente migliore di quelle ottenibili con le cartucce oggi note.
Infatti si è verificato che grazie a tale inserto 10 i pallini, in volo successivamente allo sparo e alla fuoriuscita dalla canna, a parità di distanza di tiro e del grado di strozzatura della canna, sono concentrati in percentuale significativamente più elevata ed in modo omogeneo senza "vuoti" all'interno di un'area di riferimento .
L'inserto per cartucce da sparo della presente invenzione così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nel medesimo concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica, i materiali utilizzati, nonché le loro dimensioni, potranno essere di qualsiasi tipo a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Inserto (10) per cartucce (100) da sparo comprendente un contenitore tubolare (11) provvisto di un'estremità chiusa (12) e inseribile in sostanziale contatto di parete in un bossolo (101) di cartuccia (100), e un elemento ammortizzatore (14) costituente borra inserito in detto contenitore tubolare (11), appoggiato su detta estremità chiusa (12) per ammortizzare la spinta dei gas di sparo ed occupante parte dell'altezza di detto contenitore tubolare (11), detto contenitore tubolare (11) costituendo per la maggiore altezza libera sede per una carica di pallini (13).
  2. 2) Inserto secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto contenitore tubolare (11) comprende a partire da detta estremità chiusa (12) due porzioni tubolari (16, 17) in successione rispettivamente con diametro esterno maggiore e minore fra loro.
  3. 3) Inserto secondo la rivendicazione 3 caratterizzato dal fatto che detto elemento ammortizzatore (14) occupa un'altezza di detto contenitore tubolare (11) sostanzialmente pari all'altezza di detta prima porzione tubolare (16) a diametro maggiore.
  4. 4) Inserto secondo la rivendicazione 2 o 3 caratterizzato dal fatto che detta seconda porzione tubolare (17) a diametro minore presenta una parete interna rastremata (18) verso l'interno di detto contenitore tubolare (11).
  5. 5) Inserto secondo una qualsiasi rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto di comprendere una porzione a calice rovesciato (19) per la tenuta dei gas dello scoppio associata a detta estremità chiusa (12) di detto contenitore tubolare (11) dal lato opposto rispetto a detto elemento ammortizzatore (14) 6) Inserto secondo la rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che detta porzione a calice rovesciato (19) è provvista esternamente di un anello raschia-polvere (20). 7) Inserto secondo una qualsiasi rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che detto elemento ammortizzatore (14) comprende una struttura tubolare (21) il cui asse è ortogonale all'asse di detto contenitore tubolare (11). 8) Inserto secondo la rivendicazione 7 caratterizzato dal fatto che detto elemento ammortizzatore (14) comprende due elementi a tampone (22, 22') disposti lateralmente da parti opposte a detta struttura tubolare (21), detti elementi a tampone (22, 22') essendo in contatto con la parete interna di detta prima porzione tubolare (16) di detto contenitore tubolare (11). 9) Inserto secondo la rivendicazione 7 o 8 caratterizzato dal fatto che detto elemento ammortizzatore (14) comprende due porzioni discoidali (23, 23') disposte rispettivamente al di sopra e al di sotto di detta struttura tubolare (21), dette porzioni discoidali (23, 23') essendo lateralmente in contatto con la parete interna di detta prima porzione tubolare (16) di detto contenitore tubolare (11). 10) Cartuccia (100) a pallini (13) comprendente un innesco (103), una carica di sparo (102) e un bossolo (101), caratterizzato dal fatto di comprendente un inserto (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti inserito in detto bossolo (101) al di sopra di detta carica di sparo (102).
IT002114A 2010-11-15 2010-11-15 Inserto per cartucce da sparo ITMI20102114A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002114A ITMI20102114A1 (it) 2010-11-15 2010-11-15 Inserto per cartucce da sparo
ITMI20111989 ITMI20111989A1 (it) 2010-11-15 2011-11-03 "inserto per cartucce da sparo"

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002114A ITMI20102114A1 (it) 2010-11-15 2010-11-15 Inserto per cartucce da sparo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20102114A1 true ITMI20102114A1 (it) 2012-05-16

Family

ID=43742729

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT002114A ITMI20102114A1 (it) 2010-11-15 2010-11-15 Inserto per cartucce da sparo
ITMI20111989 ITMI20111989A1 (it) 2010-11-15 2011-11-03 "inserto per cartucce da sparo"

Family Applications After (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20111989 ITMI20111989A1 (it) 2010-11-15 2011-11-03 "inserto per cartucce da sparo"

Country Status (1)

Country Link
IT (2) ITMI20102114A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2070268A6 (it) * 1969-11-07 1971-09-10 Delage Beaudeuf Joseph
FR2308901A2 (fr) * 1974-03-22 1976-11-19 Piegay Marcel Bourre, notamment pour munitions de chasse
EP0196262A2 (fr) * 1985-03-25 1986-10-01 Marcel Piegay Bourre pour cartouches de fusils de chasse ou autres armes à feu et les cartouches équipées de cette bourre
US20010032564A1 (en) * 1999-12-23 2001-10-25 Ezio Gualandi Bullet setting out mechanism for hunting cartridges
WO2008097392A2 (en) * 2006-10-28 2008-08-14 Integrity Ballistic, Llc Sabot for elastomeric projectile

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2070268A6 (it) * 1969-11-07 1971-09-10 Delage Beaudeuf Joseph
FR2308901A2 (fr) * 1974-03-22 1976-11-19 Piegay Marcel Bourre, notamment pour munitions de chasse
EP0196262A2 (fr) * 1985-03-25 1986-10-01 Marcel Piegay Bourre pour cartouches de fusils de chasse ou autres armes à feu et les cartouches équipées de cette bourre
US20010032564A1 (en) * 1999-12-23 2001-10-25 Ezio Gualandi Bullet setting out mechanism for hunting cartridges
WO2008097392A2 (en) * 2006-10-28 2008-08-14 Integrity Ballistic, Llc Sabot for elastomeric projectile

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI20111989A1 (it) 2012-05-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2387093T3 (es) Tapones de proyectil para cartucho de munición
US9897424B2 (en) Shot shells with performance-enhancing absorbers
US3269311A (en) Shotgun cartridge
USRE47187E1 (en) Projectile body and corresponding ammunition round for small arms or a light firearm
CN101844657B (zh) 一种防爆罐
US3234877A (en) Shotgun shell wad with powder pocket
RU2010152967A (ru) Осколочно-пучковый снаряд "тверич-6"
US3722420A (en) Tapered cup wad
ITMI20102114A1 (it) Inserto per cartucce da sparo
ES2794089T3 (es) Contenedor de la contramasa para su uso en un arma sin retroceso y un arma sin retroceso que comprende dicho contenedor de la contramasa
RU2008118477A (ru) Патрон
US812156A (en) Blank smokeless-powder cartridge.
WO2015119583A1 (en) Plastic cartridge case with barrier
ES2455199T3 (es) Cartucho
CN206146320U (zh) 一种炸药爆破辅助装置
WO2013124707A1 (en) Insert for cartridges
RU2007107511A (ru) Выстрел для подствольного гранатомета
JP6063109B2 (ja) ピストンリング、ピストン構造および油圧緩衝器
ITBO20090789A1 (it) Borra in materiale plastico per cartucce da caccia e tiro
US569192A (en) High-explosive shell
AT258168B (de) Pfropfen für Patronen
IT8003580A1 (it) Borra in materiale plastico, a tenuta pneumatica, specialmente per cartucce da sparo
WO2018186817A1 (en) "cross- wad" damping system of container-wads for shotgun cartridges
RU2016100613A (ru) Пистолетный патрон
JP6295114B2 (ja) 正立型グリス摺動フロントフォークとこれを備えた車輪懸架装置