ITMI20101717A1 - Utensile da cucina - Google Patents

Utensile da cucina Download PDF

Info

Publication number
ITMI20101717A1
ITMI20101717A1 IT001717A ITMI20101717A ITMI20101717A1 IT MI20101717 A1 ITMI20101717 A1 IT MI20101717A1 IT 001717 A IT001717 A IT 001717A IT MI20101717 A ITMI20101717 A IT MI20101717A IT MI20101717 A1 ITMI20101717 A1 IT MI20101717A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
kitchen utensil
prevalent
central portion
gripping portion
utensil according
Prior art date
Application number
IT001717A
Other languages
English (en)
Inventor
Sergio Melesi
Original Assignee
Capi S A S Di Acquaviva G & C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Capi S A S Di Acquaviva G & C filed Critical Capi S A S Di Acquaviva G & C
Priority to IT001717A priority Critical patent/ITMI20101717A1/it
Publication of ITMI20101717A1 publication Critical patent/ITMI20101717A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J36/00Parts, details or accessories of cooking-vessels
    • A47J36/06Lids or covers for cooking-vessels
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J45/00Devices for fastening or gripping kitchen utensils or crockery
    • A47J45/06Handles for hollow-ware articles
    • A47J45/062Bowl handles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)
  • Food-Manufacturing Devices (AREA)
  • Harvesting Machines For Specific Crops (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un utensile da cucina in accordo con il preambolo della rivendicazione 1.
In particolare, invenzione verte su un utensile da cucina dotato di impugnature destinato a poter essere utilizzato quale coperchio per una pentola e/o quale vassoio.
Per semplicità di esposizione, la presente descrizione è fatta in modo non limitativo con particolare riferimento ai coperchi metallici per pentole, analoghe considerazioni essendo riferibili anche ai vassoi metallici .
Nell'ambito dei coperchi per pentole è molto sentita l'esigenza di riuscire a produrre tali prodotti in grande serie, così da contenere i costi di produzione, cercando di contenere al massimo gli scarti di lavorazione e/o l'effettuazione di lavorazioni costose.
Attualmente, i coperchi realizzati mediante operazioni di tranciatura e pressatura sono dotati di impugnature fissate al coperchio mediante mezzi di collegamento a vite o mediante saldatura. Al riguardo si evidenzia come queste tecniche di fissaggio comportino costi aggiuntivi per la necessità di dover prevedere o realizzare parti filettate o, in alternativa, per la necessità di dover effettuare apposite saldature.
In alcuni casi, le impugnature sono realizzate, ad esempio per tranciatura e piegatura, di pezzo con il corpo del coperchio, evitando così di dover prevedere mezzi di fissaggio o di dover effettuare operazioni di saldatura. Tuttavia, in considerazione del fatto che le impugnature aggettano lateralmente dalla sagoma del coperchio, l'operazione di tranciatura comporta in questo caso un maggior scarto di materiale metallico, vale a dire comporti l'impiego di un maggior quantitativo di materia prima rispetto ad un coperchio avente le impugnature avvitate o saldate.
II problema alla base della presente invenzione è quello di escogitare un utensile da cucina il quale presenti caratteristiche strutturali e funzionali tali da soddisfare la suddetta esigenza, ovviando nel contempo agli inconvenienti di cui si detto con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema è risolto da un utensile da cucina in accordo con le caratteristiche della rivendicazione 1.
Secondo un ulteriore aspetto, il problema è ovviato anche da un metodo in accordo con la rivendicazione 13.
Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi dell'utensile da cucina secondo la presente invenzione risulteranno dalla descrizione di seguito riportata di alcuni suoi esempi preferiti di realizzazione, data a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle annesse figure, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista piana dall'alto di un utensile da cucina secondo l'invenzione, nello specifico un coperchio;
- la figura 2 rappresenta una vista piana in sezione trasversale dell'utensile di figura 1 presa secondo la linea di sezione II-II di figura 1
- la figura 3 rappresenta una vista piana dall'alto di un utensile da cucina secondo l'invenzione in accordo con una differente forma di realizzazione, nello specifico un vassoio;
- la figura 4 rappresenta una vista piana in sezione trasversale dell'utensile di figura 3 presa secondo la linea di sezione IV-IV di figura 3;
- la figura 5 rappresenta una vista piana dall'alto di un ulteriore componente (nello specifico un disco riscaldante) dell'utensile da cucina secondo l'invenzione e
- la figura 6 rappresenta una vista di insieme in esploso ed in sezione trasversale del vassoio di figura 3 e del disco riscaldante di figura 5.
Con riferimento alle figure 1 e 2 con 1 è globalmente indicato un utensile da cucina secondo l'invenzione, nello specifico coperchio per pentole.
Come risulta dalle figure 1 e 2, il coperchio 1 comprende :
- una prevalente porzione centrale 2 destinata a costituire zona di copertura per un coperchio ed avente una conformazione sostanzialmente circolare di prefissato diametro D a spessore ridotto S, ad esempio 1÷2 mm, nonché - una prima porzione di presa 3 ed una seconda porzione di presa 4 che individuano rispettive impugnature attraverso le quali è possibile afferrare o sollevare il coperchio 1, tali porzioni di presa aggettano lateralmente in direzione radiale dalla prevalente porzione centrale 2. Più precisamente, ciascuna porzione di presa 3,4 aggetta radialmente dalla suddetta prevalente porzione centrale 2 avente forma circolare.
Vantaggiosamente, ciascuna porzione di presa 3,4: - è realizzata in un sol pezzo con detta prevalente porzione centrale 2 ed
- è posizionata in modo da risultare inscritta in un quadrato ideale Q (rappresentato in tratteggio in figura 1) avente lato L sostanzialmente uguale al diametro D della suddetta prevalente porzione centrale 2, in modo che i lati di tale quadrato Q risultino tangenti al perimetro circonf erenziale della prevalente porzione centrale 2 del coperchio 1.
Ciascuna porzione di presa 3,4:
- è posizionata in sostanziale corrispondenza di un primo vertice del suddetto quadrato ideale Q,
- preferibilmente è posizionata a cavallo di una prima diagonale di tale quadrato ideale Q e
- sempre preferibilmente, è simmetrica rispetto ad un asse di simmetria coincidente con la suddetta prima diagonale.
Giova altresì rilevare che il coperchio 1 prevede un'apertura passante 8 in corrispondenza di ciascuna porzione di presa 3,4, cosicché ciascuna porzione di presa 3,4 assume sostanzialmente una conformazione ad arco di corona anulare raccordato alla prevalente porzione centrale 2.
Preferibilmente la prima porzione di presa 3 e la seconda porzione di presa 4 presentano la stessa conformazione e sono posizionate in modo da risultare speculari una all'altra rispetto ad un asse di simmetria coincidente con la seconda diagonale del suddetto quadrato ideale Q. Conseguentemente, il coperchio 1 presenta una simmetria assiale rispetto ad entrambe le diagonali del suddetto quadrato ideale Q.
Preferibilmente la suddetta prevalente porzione centrale 2 del coperchio 1 comprende un bordo periferico 5 circonf erenziale il quale:
- è ricavato di pezzo per stampaggio o altra lavorazione per deformazione meccanica,
- è posizionato ad una prefissata distanza limitata (ad esempio dell'ordine di 1 cm) dal bordo periferico circonf erenziale della prevalente porzione centrale 2 e - delimita un'area centrale individuata da una corona anulare convessa in depressione 6 raccordata ad una parte piana centrale 7 la quale coincide con il centro del coperchio 1 ed è preferibilmente complanare con le porzioni di presa 3,4.
Nell'utilizzo del coperchio 1, lo stesso viene impiegato in modo da presentare la convessità della suddetta corona anulare 6 rivolta verso l'alto, vale a dire con la concavità rivolta verso la pentola sottostante .
Vantaggiosamente, la suddetta parte piana centrale 7 consente di essere convenientemente impiegata quale base di appoggio per supportare una ulteriore pentola, un piatto o altro elemento da scaldare.
Preferibilmente, l'utensile da cucina 1, nello specifico il coperchio 1, è realizzato in acciaio inossidabile o altro materiale a limitata conduzione termica. Ciò consente di poter afferrare il coperchio 1 attraverso le porzioni di presa 3,4 senza ustionarsi senza che le stesse debbano essere necessariamente rivestite con un materiale isolante, ad esempio un materiale plastico. Al riguardo, giova rilevare come la presenza delle aperture 8 consenta di ridurre la sezione di materiale attraverso la quale le porzioni di presa 3,4 sono collegate alla prevalente porzione centrale 2 che, nell'uso del coperchio, è destinata a scaldarsi maggiormente. Dunque, le suddette aperture 8 consento di ridurre la sezione del ponte termico fra la prevalente porzione centrale 2 e le porzioni di presa 3,4.
Con riferimento alle figure da 3 a 6, con 1 è indicato un utensile da cucina secondo l'invenzione in accordo con una sua differente forma di realizzazione. Nello specifico, l'utensile da cucina secondo l'invenzione si concreta in un vassoio.
Le parti del vassoio 1 che sono uguali strutturalmente e funzionalmente alle parti del coperchio 1 precedentemente descritte sono contraddistinte con gli stessi numeri dei riferimento e si evita di descriverle nuovamente per brevità di esposizione.
Sostanzialmente, il vassoio 1 si differenzia dal coperchio precedentemente descritto per il fatto che la zona in depressione 9 delimitata dal bordo periferico circonf erenziale 5 della prevalente porzione centrale è piana ma non complanare con il piano individuato dalle porzioni di presa 3,4.
Vantaggiosamente, nel vassoio 1 risulta dunque individuata una sede circolare, formata dalla zona in depressione, delimitata dal bordo periferico circonf erenziale 5.
Preferibilmente, l'utensile da cucina 1 comprende un ulteriore componente che, nello specifico si concreta in un disco piano 9 di materiale termicamente conduttore da associare alla prevalente porzione centrale 2.
Vantaggiosamente, il diametro esterno del disco piano 9 ed il suo spessore sono scelti in modo da consentire un agevole alloggiamento di tale disco piano 9 nella sede suddetta sede circolare del vassoio stesso.
Preferibilmente, lo spessore del disco piano 9 è scelto in modo da essere di poco inferiore alla profondità della suddetta sede circolare, cosicché il suddetto bordo circonf erenziale 5 si trova a sopravanzare in altezza il disco piano 9 una volta che lo stesso è alloggiato nella suddetta sede circolare.
Il disco piano 9 è preferibilmente realizzato in allumino con superficie esterna teflonata ed è idoneo ad essere riscaldato in forno sul fuoco o in altro modo, per essere poi posizionato nella sede circolare del vassoio 1 ed assolvere al compito di elemento riscaldante in grado di mantenere più a lungo la temperatura del piatto o di altro elemento su di esso posizionato. In sostanza, il vassoio 1 e il disco piano 9 consentono di essere utilizzati quali sottopiatto o sottopentola qualora sia richiesto di mantenere più a lungo la temperatura di una pietanza o di un alimento contenute in un piatto o in una pentola, mentre gli stessi sono serviti a tavola e/o consumati .
Come si può apprezzare da quanto descritto, l'utensile da cucina secondo la presente invenzione consente di soddisfare la suddetta esigenza e di superare nel contempo gli inconvenienti di cui si è riferito nella parte introduttiva della presente descrizione con riferimento alla tecnica nota. Infatti, l'utensile da cucina secondo l'invenzione, sia esso un coperchio piuttosto che un vassoio, può essere agevolmente prodotto mediante semplici ed economiche lavorazioni meccaniche di tranciatura e pressatura a partire da una lastra metallica, preferibilmente da una striscia metallica, avente una prefissata larghezza, pari al lato L del quadrato ideale Q nel quale la prevalente porzione centrale 2 dell'utensile da cucina da ottenere è inscritta, prevedendo di aumentare la larghezza della lastra metallica della quantità che occorre prevedere per consentire una corretta operazione di tranciatura del bordo. La realizzazione per tranciatura dalla lastra di lamiera è effettuata badando di avere la prima porzione di presa 3 e la seconda porzione di presa 4 disposte lungo una diagonale inclinata di 45° rispetto alla larghezza L della lastra di lamiera, così da minimizzare lo scarto di materiale metallico.
In sostanza, tale modo di produzione consente di realizzare l'utensile da cucina 1 senza aumentare lo scarto di materiale metallico, anzi diminuendolo, rispetto a quello che si avrebbe per la realizzazione di un coperchio o un vassoio circolare di pari diametro e sprovvisto di impugnature aggettanti lateralmente.
Un ulteriore vantaggio dell'utensile da cucina secondo la presente invenzione risiede nel fatto che le porzioni di presa sono realizzate in un sol pezzo con la porzione centrale, evitano la presenza di viti o chiodi di fissaggio che, a seguito di uso prolungato, possono determinare un dondolio o un distacco delle porzioni di presa .
Ulteriormente, si evidenzia come l'assenza di viti, chiodi o saldature per il fissaggio delle porzioni di presa alla porzione centrale determina un minore accumulo di sporco e una maggior facilità di pulizia, specialmente nelle macchine lavastoviglie.
Un ancora ulteriore vantaggio dell'utensile da cucina secondo la presente invenzione risiede nella possibilità di impilarli uno sull'altro a formare una pila stabile, così da ottimizzare gli spazi di stoccaggio Ovviamente, un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti all'utensile da cucina sopra descritto, tutte peraltro contenute nell'ambito di protezione dell'invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Utensile da cucina quale un coperchio o un vassoio comprendente: - una prevalente porzione centrale (2) destinata a costituire zona di copertura di un coperchio o zona di appoggio di un vassoio, nonché - una prima porzione di presa (3) che individua una impugnatura per consentire di afferrare/sollevare detto utensile da cucina (1), in cui: - detta prevalente porzione centrale (2) presenta una conformazione sostanzialmente circolare di prefissato diametro (D) avente spessore ridotto (S) e detta prima porzione di presa (3) aggetta radialmente da detta prevalente porzione centrale (2) caratterizzato dal fatto che detta prima porzione di presa (3): - è realizzata in un sol pezzo con detta prevalente porzione centrale (2) e - è posizionata in modo da risultare inscritta in un quadrato ideale (Q) avente lato (L) sostanzialmente uguale al diametro (D) di detta prevalente porzione centrale (2), in modo che i lati di detto quadrato ideale (Q) risultino tangenti al bordo circonferenziale di detta prevalente porzione centrale (2).
  2. 2. Utensile da cucina in accordo con la rivendicazione 1, in cui detta prima porzione di presa (3) è inscritta in detto quadrato ideale (Q) avente il lato (L) sostanzialmente uguale al diametro (D) di detta prevalente porzione centrale (2)ed è posizionata in sostanziale corrispondenza di un primo vertice di detto quadrato ideale (Q).
  3. 3. Utensile da cucina in accordo con la rivendicazione 2, in cui detta prima porzione di presa (3) è posizionata a cavallo di una prima diagonale di detto quadrato ideale ed è simmetrica rispetto ad un asse di simmetria coincidente con detta prima diagonale.
  4. 4. Utensile da cucina in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 3, comprendente un'apertura passante (8) in corrispondenza di detta prima porzione di presa (3), cosicché detta prima porzione di presa (3) assume una conformazione sostanzialmente ad arco di corona anulare raccordato a detta prevalente porzione centrale (2).
  5. 5. Utensile da cucina in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 4, comprendente una seconda porzione di presa (4) la quale: - è realizzata in un sol pezzo con detta prevalente porzione centrale (2), aggetta radialmente da detta prevalente porzione centrale (2) ed - è posizionata in modo da risultare inscritta in detto quadrato ideale (Q) avente il lato (L) sostanzialmente uguale al diametro (D) di detta prevalente porzione centrale (2).
  6. 6. Utensile da cucina in accordo con la rivendicazione 5, in cui detta seconda porzione di presa (4) è posizionata in sostanziale corrispondenza di un secondo vertice di detto quadrato ideale (Q) opposto a detto primo vertice.
  7. 7. Utensile da cucina in accordo con la rivendicazione 6, in cui detta seconda porzione di presa (4) presenta la stessa conformazione di detta prima porzione di presa (3).
  8. 8. Utensile da cucina in accordo con la rivendicazione 7, in cui detta seconda porzione di presa (4) è posizionata rispetto a detta prevalente porzione centrale (2) in modo da risultare speculare a detta prima porzione di presa (3) rispetto ad un asse di simmetria coincidente con la seconda diagonale di detto quadrato ideale, detto utensile da cucina presentando simmetria assiale rispetto ad entrambe le diagonali di detto quadrato ideale (Q).
  9. 9. Utensile da cucina in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto di essere realizzato con materiale a limitata conduzione termica, preferibilmente acciaio inossidabile.
  10. 10. Utensile da cucina in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 9, in cui detta prevalente porzione centrale (2) comprende un bordo periferico (5) che delimita un'area centrale in depressione (6,7), detta area centrale essendo convessa perifericamente e piana al centro,
  11. 11. Utensile da cucina in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 9, in cui detta prevalente porzione centrale (2) comprende un bordo periferico (5) che delimita un'area centrale piana in depressione (9).
  12. 12. Utensile da cucina in accordo con la rivendicazione 10 o 11, comprendente un disco piano (10) di materiale termicamente conduttore associato a detta prevalente porzione centrale (2), detto disco piano (10) essendo alloggiato in modo rimovibile nella sede formata da detta area centrale in depressione (9) delimitata da detto bordo periferico (5).
  13. 13. Metodo per la produzione di un utensile da cucina in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 12 mediante operazioni di tranciatura e pressatura, comprendente le fasi di predisporre un foglio di lamiera avente una prefissata larghezza, pari al lato (L) del quadrato ideale (Q) nel quale la prevalente porzione centrale (2) dell'utensile da cucina da ottenere è inscritta aumentato di una larghezza che occorre prevedere per consentire una corretta operazione di tranciatura, caratterizzato dal fatto che detto utensile da cucina viene realizzato per tranciatura da detto foglio di lamiera con detta prima porzione di presa (3) e/o detta seconda porzione di presa (4) disposte lungo una diagonale inclinata sostanzialmente di 45° rispetto alla larghezza di detto foglio, così da minimizzare lo scarto di materiale metallico.
IT001717A 2010-09-21 2010-09-21 Utensile da cucina ITMI20101717A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001717A ITMI20101717A1 (it) 2010-09-21 2010-09-21 Utensile da cucina

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001717A ITMI20101717A1 (it) 2010-09-21 2010-09-21 Utensile da cucina

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20101717A1 true ITMI20101717A1 (it) 2012-03-22

Family

ID=43738928

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001717A ITMI20101717A1 (it) 2010-09-21 2010-09-21 Utensile da cucina

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20101717A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH260825A (de) * 1947-07-16 1949-04-15 Gantenbein Ludwig Deckel für Kochgefässe.
DE884231C (de) * 1951-02-07 1953-07-23 Alfred Joksch Topfdeckel
DE8715251U1 (de) * 1987-11-17 1988-02-11 Reitz, Horst, 6624 St Nikolaus Feuerfester Glasdeckel mit Mehrfachrillenrand für verschiedene Topfgrößen
WO2006063225A1 (en) * 2004-12-09 2006-06-15 E.I. Dupont De Nemours And Company Ovenware for microwave oven
DE202007000536U1 (de) * 2006-01-14 2007-03-15 Heinrich Berndes Haushaltstechnik Gmbh & Co. Kg Kochgefäß

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH260825A (de) * 1947-07-16 1949-04-15 Gantenbein Ludwig Deckel für Kochgefässe.
DE884231C (de) * 1951-02-07 1953-07-23 Alfred Joksch Topfdeckel
DE8715251U1 (de) * 1987-11-17 1988-02-11 Reitz, Horst, 6624 St Nikolaus Feuerfester Glasdeckel mit Mehrfachrillenrand für verschiedene Topfgrößen
WO2006063225A1 (en) * 2004-12-09 2006-06-15 E.I. Dupont De Nemours And Company Ovenware for microwave oven
DE202007000536U1 (de) * 2006-01-14 2007-03-15 Heinrich Berndes Haushaltstechnik Gmbh & Co. Kg Kochgefäß

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2012242101B2 (en) Grill and/or frying plate for the use on cooking hobs
USD682609S1 (en) Lid assembly with utensils
US9538882B2 (en) Bakeware with covered rim
USD607718S1 (en) Container for food products
USD606800S1 (en) Rice cooker
US8011292B1 (en) Insulated cooking utensil
JP5727163B2 (ja) 食品包装用容器の蓋
ES2417859T3 (es) Revestimiento de protección y un sistema que comprende una superficie de cocción y el revestimiento de protección
ITMI20101717A1 (it) Utensile da cucina
ITMI20100292U1 (it) Complementi da cucina
USD575988S1 (en) Food and beverage combo plate
USD672155S1 (en) Film sheet for use in antiballistic articles
CN217365428U (zh) 锅具
KR101460512B1 (ko) 주방용기
CN204698316U (zh) 锅具及烹饪器具
JP5838592B2 (ja) 調理容器及びその製造方法
JP3111695U (ja) 加熱用調理容器
EP3189755B1 (en) Composite braze welding and induction heating-type cooking tool
USD641199S1 (en) Metal pot with lid
CN210810511U (zh) 一种电压力锅
KR101124326B1 (ko) 주방용기
US11903529B2 (en) Vessel for cooking food provided with a thermal signaling device
CN204091678U (zh) 一种设有陶瓷螺丝连接座的陶瓷容器
EP1649792B1 (en) Liquid heating vessel
KR100760897B1 (ko) 유도가열식 조리기구의 제조방법