ITMI20101697A1 - Dispositivo salvafilettatura, particolarmente per fori e/o perni filettati - Google Patents
Dispositivo salvafilettatura, particolarmente per fori e/o perni filettati Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20101697A1 ITMI20101697A1 IT001697A ITMI20101697A ITMI20101697A1 IT MI20101697 A1 ITMI20101697 A1 IT MI20101697A1 IT 001697 A IT001697 A IT 001697A IT MI20101697 A ITMI20101697 A IT MI20101697A IT MI20101697 A1 ITMI20101697 A1 IT MI20101697A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- thread
- expansion chamber
- saving device
- hollow body
- expansion
- Prior art date
Links
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 15
- 229920002379 silicone rubber Polymers 0.000 claims description 3
- 239000004945 silicone rubber Substances 0.000 claims description 3
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 description 5
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 4
- 230000006866 deterioration Effects 0.000 description 3
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 2
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 2
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 239000004033 plastic Substances 0.000 description 2
- 238000004381 surface treatment Methods 0.000 description 2
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000010422 painting Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05B—SPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
- B05B12/00—Arrangements for controlling delivery; Arrangements for controlling the spray area
- B05B12/16—Arrangements for controlling delivery; Arrangements for controlling the spray area for controlling the spray area
- B05B12/20—Masking elements, i.e. elements defining uncoated areas on an object to be coated
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05B—SPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
- B05B12/00—Arrangements for controlling delivery; Arrangements for controlling the spray area
- B05B12/16—Arrangements for controlling delivery; Arrangements for controlling the spray area for controlling the spray area
- B05B12/20—Masking elements, i.e. elements defining uncoated areas on an object to be coated
- B05B12/26—Masking elements, i.e. elements defining uncoated areas on an object to be coated for masking cavities
Landscapes
- Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"DISPOSITIVO SALVAFILETTATURA, PARTICOLARMENTE PER FORI E/O PERNI FILETTATI"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Il presente trovato ha come oggetto un dispositivo salvafilettatura, particolarmente per fori e/o perni filettati, Oggi giorno, con i pezzi meccanici che devono subire trattamenti superficiali quale, ad esempio, la verniciatura o che devono subire lavorazioni superficiali e che presentano parti filettate come fori e/o perni, à ̈ tecnica nota impiegare dei tappi e/o dei cappelli realizzati in materia plastica che, per mezzo di una leggera pressione, si incastrano nel foro o sul perno proteggendo la filettatura dello stesso dal trattamento o lavorazione superficiale interessante la zona del pezzo meccanico sul quale à ̈ presente detto foro o detto perno,,
Tali tappi e/o cappelli di tipo noto, applicati con la tecnica descritta, non sono scevri da inconvenienti tra i quali va annoverato il fatto che l’applicazione degli stessi tramite incastro può provocare l’asportazione dì parte del materiale degli stessi tappi e/o cappelli da parte della filettatura del foro e/o perno filettato „
Più precisamente, quest’asportazione di materiale porta, con il riutilizzo del tappo e/o cappello più volte nel tempo, al deterioramento dello stesso rendendolo non riutilizzabile
Un altro inconveniente dei tappi e/o cappelli di tipo noto, consiste nel fatto che il truciolo, formato dall'asportazione di materiale descritta, si deposita tra una cresta e l'altra della filettatura da proteggere costringendo l'operatore a liberare la stessa da questo truciolo prima di poterla impegnare con l'elemento filettato ad essa coniugato,
Per ovviare a tali inconvenienti, i tappi e/o cappelli di tipo noto possono essere dotati di una filettatura atta ad impegnarsi con quella da proteggere,. In questo modo, il tappo e/o cappello non si impegna per incastro ma si avvita sulla filettatura da proteggere. Anche tale soluzione, quando applicabile, non à ̈ scevra da inconvenienti tra i quali va annoverato il fatto che durante le fasi di avvitamento e/o svitamento le due filettature in impegno reciproco, ossia quella del tappo e/o cappello e quella da proteggere, si usurano rendendo, con il riutilizzo del tappo e/o cappello più volte nel tempo, lo stesso non riutilizzabile e/o danneggiando, anche se in misura minore, la filettatura da proteggere „
Un ulteriore inconveniente dei tappi e/o cappelli di tipo noto filettati, consiste nel fatto che gli stessi richiedono tempi di applicazione maggiori rispetto ai tappi e/o cappelli di tipo noto non filettati in quanto necessitano di essere avvitati sulla o nella filettatura da proteggere.
Compito precipuo del presente trovato consiste nel mettere a punto un dispositivo , particolarmente per fori e/o perni filettati, tale da poter essere riutilizzato più volte nel tempo senza subire deterioramenti dovuti alle fasi di accoppiamento con la filettatura da proteggere..
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato consiste nel mettere a punto un dispositivo che sia facilmente e velocemente applicabile,,
Un altro scopo del presente trovato consiste nel fatto di mettere a punto un dispositivo salvafilettatura che sia strutturalmente semplice, di facile realizzazione, nonché dai costi di produzione contenuti,.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un dispositivo salvafilettatura, particolarmente per fori e/o perni filettati, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo cavo definente al suo interno almeno una prima camera di espansione, realizzato, almeno in corrispondenza di detta almeno una prima camera di espansione, in un materiale elasticamente deformabile e presentante mezzi intercettatori di aria comunicanti con detta almeno una prima camera di espansione e collegabili a mezzi erogatori di aria per il gonfiaggio di detto corpo cavo in seguito all'espansione di detta almeno una prima camera di espansione, detto corpo cavo comprendendo almeno una superficie di protezione definita in corrispondenza di detta almeno una prima camera di espansione e sovrapponibile ad una filettatura da proteggere,,
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno dalla descrizione di cinque forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, di un dispositivo salvafilettatura, particolarmente per fori e/o perni filettati, secondo il trovato, illustrate, a titolo indicativo e non limitativo, negli allegati disegni, in cui:
la figura 1 Ã ̈ una vista prospettica di una prima forma di realizzazione di un dispositivo salvafilettatura, particolarmente per fori e/o perni filettati, secondo il trovato;
la figura 2 Ã ̈ una sezione longitudinale del dispositivo salvai ilettatura rappresentato in figura 1 inserito in un foro filettato;
la figura 3 à ̈ una sezione longitudinale del dispositivo salvafìlettatura rappresentato in figura 2 gonfiato all'interno del foro filettato;
la figura 4 à ̈ una vista prospettica del dispositivo salvafìlettatura rappresentato in figura 3;
la figura 5 à ̈ una sezione longitudinale di una seconda forma di realizzazione di un dispositivo salvafìlettatura, particolarmente per fori e/o perni filettati, secondo il trovato, inserito in un foro filettato;
la figura 6 à ̈ una sezione longitudinale del dispositivo salvafìlettatura rappresentato in figura 5 gonfiato all'interno del foro filettato;
la figura 7 à ̈ una sezione longitudinale del dispositivo salvafìlettatura rappresentato in figura 5 gonfiato all'interno di un foro filettato presentante un perno filettato;
la figura 8 Ã ̈ una sezione longitudinale di una terza forma di realizzazione di un dispositivo salvafilettatura, particolarmente per fori e/o perni filettati, secondo il trovato, calzato su un perno filettato;
la figura 9 Ã ̈ una sezione longitudinale del dispositivo salvaiilettatura rappresentato in figura 8 gonfiato sul perno filettato;
la figura 10 Ã ̈ una sezione longitudinale di una quarta forma di realizzazione di un dispositivo salvafilettatura, particolarmente per fori e/o perni filettati, secondo il trovato, inserito in un foro filettato;
la figura 11 Ã ̈ una sezione longitudinale del dispositivo salvafilettatura rappresentato in figura 10 gonfiato all'interno del foro filettato;
la figura 12 Ã ̈ una sezione longitudinale del dispositivo salvafilettatura rappresentato in figura 10 calzato su un perno filettato;
la figura 13 Ã ̈ una sezione longitudinale del dispositivo salvafilettatura rappresentato in figura 10 gonfiato all'interno del foro filettato;
la figura 14 Ã ̈ una sezione longitudinale del dispositivo salvafilettatura rappresentato in figura 10 gonfiato all'interno di un foro filettato presentante un perno filettato;
la figura 15 Ã ̈ una sezione longitudinale di una quinta forma di realizzazione di un dispositivo , particolarmente per fori e/o perni filettati, secondo il trovato, inserito in un foro filettato;
la figura 16 Ã ̈ una sezione longitudinale del dispositivo salvafilettatura rappresentato in figura 15 gonfiato all'interno del foro filettato;
la figura 17 Ã ̈ una sezione longitudinale del dispositivo salvafilettatura rappresentato in figura 15 calzato su un perno filettato;
la figura 18 Ã ̈ una sezione longitudinale del dispositivo salvafilettatura rappresentato in figura 15 gonfiato sul perno filettato;
la figura 19 Ã ̈ una sezione longitudinale del dispositivo salvafilettatura rappresentato in figura 15 inserito all'interno di un foro filettato presentante un perno filettato;
la figura 20 Ã ̈ una sezione longitudinale del dispositivo salvafilettatura rappresentato in figura 15 gonfiato all'inserito del foro filettato e sul perno filettato,.
Con riferimento alle figure citate, il dispositivo salvafilettatura, particolarmente per fori e/o perni filettati, indicato nelle cinque forme di realizzazione proposte con i numeri di riferimento 1a, 1b, 1c, 1d e 1e, comprende un corpo cavo 2a, 2b, 2c, 2d o 2e di forma sostanzialmente allungata e conformato in modo tale da essere inserito in un foro filettato 3 o da essere calzato su un perno filettato 4
Con riferimento alle prime quattro forme di realizzazione proposte, ogni corpo cavo 2a, 2b, 2c o 2d definisce al suo interno almeno una prima camera di espansione 5a, 5b, 5c o 5d ed à ̈ realizzato, almeno in corrispondenza della prima camera di espansione 5a, 5b, 5c o 5d, in un materiale elasticamente deformabile „
Più precisamente, il corpo cavo 2a, 2b, 2c o 2d à ̈ realizzato completamente in un materiale in gomma siliconata.
Opportunamente, i corpi cavi 2a, 2b, 2c e 2d presentano mezzi intercettatori di aria 6, i quali verranno maggiormente descritti in seguito, comunicanti con le prime camere di espansione 5a, 5b, 5c e 5d e collegabili a mezzi erogatori di aria, non rappresentati, per il gonfiaggio dei corpi cavi 2a, 2b, 2c e 2d in seguito all'espansione della rispettiva prima camera di espansione 5a, 5b, 5c e 5d„
Con riferimento alla sola prima forma di realizzazione proposta, rappresentata nelle figure da 1 a 4, il corpo cavo 2a e la prima camera di espansione 5a hanno entrambe una forma sostanzialmente convessa e, più precisamente, hanno entrambe una forma sostanzialmente cilindrica con le basi chiuse.
Vantaggiosamente, il corpo cavo 2a comprende almeno una prima superficie di protezione 8a definita in corrispondenza della prima camera di espansione 5a dalla superficie esterna del corpo cavo 2a e sovrapponibile, in seguito al gonfiaggio della prima camera di espansione 5a, ad una filettatura 9 da proteggere di tipo femmina..
Con tale conformazione, il dispositivo salvafilettatura la à ̈ particolarmente adatto a proteggere una filettatura 9 di tipo femmina inserendolo in un foro filettato 3,
Con riferimento alla seconda, alla terza ed alla quarta forma di realizzazione proposta, rappresentate, rispettivamente, nelle figure da 5 a 7, nelle figure 8 e 9 e nelle figure da 10 a 14, i corpi cavi 2b, 2c e 2d e le prime camere di espansione 5b, 5c e 5d, hanno tutti una forma sostanzialmente concava e, più precisamente, hanno tutti una forma sostanzialmente cilindrica con almeno una base aperta in modo tale da formare concavità 10b, 10c e 10d per l'alloggiamento di un perno filettato 4.
Vantaggiosamente, il corpo cavo 2b comprende almeno una prima superficie di protezione 8b definita in corrispondenza della prima camera di espansione 5b dalla superficie esterna del corpo cavo 2b e sovrapponibile, in seguito al gonfiaggio della prima camera di espansione 5b, ad una filettatura 9 da proteggere di tipo femmina di un foro filettato 3.
Questo à ̈ reso possibile grazie al fatto che la superficie esterna del corpo cavo 2b presenta uno spessore tale da cedere elasticamente sotto la spinta esercita dalla pressione interna della prima camera di espansione 5b„ Per quanto concerne la superficie interna del corpo cavo 2b, questa presenta uno spessore tale da non cedere elasticamente sotto la spinta esercita dalla pressione interna della prima camera di espansione 5b.
Con tale conformazione, il dispositivo salvafilettatura 1b à ̈ anch'esso particolarmente a proteggere una filettatura 9 di tipo femmina inserendolo in un foro filettato 3 presentante anche, al suo interno, un perno filettato 4 sporgente.
Analogamente, il corpo cavo 2c comprende almeno una seconda superficie di protezione 11c definita in corrispondenza della prima camera di espansione 5c dalla superficie interna del corpo cavo 2c e sovrapponibile, in seguito al gonfiaggio della prima camera di espansione 5c, ad una filettatura 12 da proteggere di tipo maschio di un perno filettato 4„
Questo à ̈ reso possibile grazie al fatto che la superficie interna del corpo cavo 2c presenta uno spessore tale da cedere elasticamente sotto la spinta esercita dalla pressione interna della prima camera di espansione 5c. Per quanto concerne la superficie esterna del corpo cavo 2c, questa presenta uno spessore tale da non cedere elasticamente sotto la spinta esercitata dalla pressione interna della prima camera di espansione 5c.
Con tale conformazione, il dispositivo le à ̈ particolarmente a proteggere una filettatura 12 di tipo maschio calzandolo su un perno filettato 4„
Differentemente, il corpo cavo 2d comprende almeno una prima superficie di protezione 8d definita in corrispondenza della prima camera di espansione 5d dalla superficie esterna del corpo cavo 2d e sovrapponibile, in seguito al gonfiaggio della prima camera dì espansione 5d, ad una filettatura 9 da proteggere di tipo femmina di un foro filettato 3 e comprende almeno una seconda superficie di protezione 11d definita in corrispondenza sempre della prima camera di espansione 5d dalla superficie interna del corpo cavo 2d e sovrapponibile, sempre in seguito al gonfiaggio della prima camera di espansione 5d, ad una filettatura 12 da proteggere di tipo maschio di un perno filettato 4.
Questo à ̈ reso possibile grazie al fatto che sia la superficie interna sia quella esterna del corpo cavo 2d presentano uno spessore tale da cedere elasticamente sotto la spinta esercitata dalla pressione interna della prima camera di espansione 5d.
Con tale conformazione, il dispositivo salvafilettatura 1d à ̈ particolarmente adatto sia a proteggere una filettatura 9 di tipo femmina inserendolo in un foro filettato 3 e sia a proteggere una filettatura 12 di tipo maschio calzandolo su un perno filettato 4,
Con riferimento alla sola quinta forma di realizzazione proposta, rappresentata nelle figure da 15 a 20, il corpo cavo 2e definisce al suo interno almeno una prima camera di espansione 5e ed à ̈ realizzato, almeno in corrispondenza della prima camera di espansione 5e in un materiale elasticamente deformabile.
Opportunamente, il corpo cavo 2e presenta mezzi intercettatori di aria 6, i quali verranno maggiormente descritti in seguito, comunicanti con la prima camera di espansione 5e e collegabili a mezzi erogatori di aria, non rappresentati, per il gonfiaggio del corpo cavo 2e in seguito all'espansione della seconda camera di espansione 5e
Come per la seconda, la terza e la quarta forma di realizzazione proposta, nella quinta forma di realizzazione proposta, il corpo cavo 2e e la prima camera di espansione 5e hanno entrambe una forma sostanzialmente concava e, più precisamente, hanno entrambe una forma sostanzialmente cilindrica con almeno una base aperta in modo tale da formare una concavità 10e per l'alloggiamento di un perno filettato 4„
Vantaggiosamente, il corpo cavo 2e presenta almeno una seconda camera di espansione 14e radialmente esterna alla prima camera di espansione 5e e comunicante con i mezzi intercettatori di aria 6 per il gonfiaggio del corpo cavo 2e in seguito all'espansione della seconda camera di espansione 14e ed à ̈ realizzato, almeno in corrispondenza della seconda camera di espansione 14e in un materiale elasticamente deformabile.,
Più precisamente, il corpo cavo 2e à ̈ realizzato completamente in un materiale in gomma siliconata.,
Più dettagliatamente, la seconda camera di espansione 14e à ̈ ìndipendente rispetto alla prima camera di espansione 5e e, quindi, le stesse possono essere gonfiate indipendentemente l'una dall'altra„
Come per la quarta forma di realizzazione proposta, nella quinta forma di realizzazione il corpo cavo 2e comprende due superfici di protezione,
Più dettagliatamente, il corpo cavo 2e comprende almeno una prima superficie di protezione 8e definita in corrispondenza della prima camera di espansione 5e dalla superfìcie interna del corpo cavo 2e e sovrapponibile, in seguito al solo gonfiaggio della prima camera di espansione 5e, ad una filettatura 12 da proteggere di tipo maschio di un perno filettato 4 e comprende almeno una seconda superficie di protezione 11e definita in corrispondenza della seconda camera di espansione 14e dalla superficie esterna del corpo cavo 2e e sovrapponibile, in seguito al solo gonfiaggio della seconda camera di espansione 14e, ad una filettatura 9 da proteggere di tipo femmina di un foro filettato 3.
Questo à ̈ reso possibile grazie al fatto che sia la superficie interna che quella esterna del corpo cavo 2e presentano uno spessore tale da cedere elasticamente sotto la spinta esercitata dalla pressione interna della prima camera di espansione 5e e della seconda camera di espansione 14e,
Per quanto concerne lo spessore di materiale interposto tra la prima camera di espansione 5e e la seconda camera di espansione 14e del corpo cavo 2e, questo à ̈ tale da non cedere elasticamente sotto la spinta esercita dalla pressione interna della prima camera di espansione 5e e della seconda camera di espansione 14e„
Con tale conformazione, il dispositivo salvafettatura le à ̈ particolarmente adatto sia a proteggere una filettatura 9 di tipo femmina inserendolo in un foro filettato 3 sia a proteggere una filettatura 12 di tipo maschio calzandolo su un perno filettato 4.,
Con riferimento a tutte le forme di realizzazione proposte, in merito ai mezzi intercettatori di aria 6, per ognuna delle camere di espansione 5a, 5b, 5c, 5d, 5e e 14e, comprendono almeno una prima valvola pneumatica di gonfiaggio a semplice effetto 15,
Al fine di evitare sgonfiamenti non desiderati delle camere di espansione 5a, 5b, 5c, 5d, 5e e 14e, per ciascuna di queste ultime, i mezzi intercettatori di aria 6 comprendono almeno una seconda valvola pneumatica di gonfiaggio a semplice effetto 16 installata in serie alla prima valvola pneumatica di gonfiaggio a semplice effetto 15,.
Inoltre, al fine di evitare che la pressione interna delle camere di espansione 5a, 5b, 5c, 5d, 5e e 14e raggiunga valori tali da provocare un cedimento plastico dei rispettivi corpi cavi 2a, 2b, 2c, 2d e 2e, per ciascuno di questi ultimi, i mezzi intercettatori di aria 6 comprendono una valvola di sicurezza 17 atta ad aprirsi non appena la pressione all'interno delle camere di espansione 5a, 5b, 5c, 5d, 5e e 14e raggiunge un valore massimo prestabilito,.
Il funzionamento dei dispositivi salvaiilettatura la, lb, le, ld e le, particolarmente per fori e/o perni filettati, Ã ̈ chiaro ed evidente da quanto descritto.,
Più particolarmente, a seconda della forma di realizzazione presa in considerazione, inserendo il corpo cavo 2a, 2b, 2d o 2e in un foro filettato 3 o calzando il corpo cavo 2c, 2d o 2e su un perno filettato 4 e gonfiando la rispettiva camera di espansione 5a, 5b, 5c, 5d, 5e o 14e à ̈ possibile mandare in aderenza la rispettiva superficie di protezione 8a, 8b, 8d, 8e, 11c, 11d o Ile con le filettature 9 o 12 del rispettivi fori filettati 3 o perni filettati 4 nei quali sono inseriti o sui quali sono calzati i corpi cavi 2a, 2b, 2c, 2d e 2e
Si à ̈ in pratica constatato come il dispositivo salvafilettatura, particolarmente per fori e/o perni filettati, secondo il presente trovato, assolva pienamente il compito nonché gli scopi prefissati in quanto consente di proteggere una filettatura sia di tipo maschio sia femmina con operazioni di montaggio semplici e veloci,
Un altro vantaggio del dispositivo salvafilettatura secondo il presente trovato consiste nel fatto di essere riutilizzabile più volte nel tempo senza subire deterioramenti dovuti alle fasi di accoppiamento con la filettatura da proteggere,,
Un ulteriore vantaggio del dispositivo salvafilettatura secondo il presente trovato consiste nel fatto di essere strutturalmente semplice, di facile realizzazione, nonché dai costi di produzione contenuti „
Il dispositivo salvafilettatura, particolarmente per fori e/o perni filettati, così concepito, à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito delle allegate rivendicazioni „
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti,
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.
Claims (2)
- RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo salvafilettatura (1a, 1b, 1c, 1d, 1e), particolarmente per fori e/o perni filettati, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo cavo (2a, 2b, 2c, 2d, 2e) definente al suo interno almeno una prima camera di espansione (5a, 5b, 5c, 5d, 5e, 14e), realizzato, almeno in corrispondenza di detta almeno una prima camera di espansione (5a, 5b, 5c, 5d, 5e, 14e), in un materiale elasticamente deformabile e presentante mezzi intercettatori di aria (6) comunicanti con detta almeno una prima camera di espansione (5a, 5b, 5c, 5d, 5e, 14e) e collegabili a mezzi erogatori di aria per il gonfiaggio di detto corpo cavo (2a, 2b, 2c, 2d, 2e) in seguito all'espansione di detta almeno una prima camera di espansione (5a, 5b, 5c, 5d, 5e, 14e), detto corpo cavo (2a, 2b, 2c, 2d, 2e) comprendendo almeno una superficie di protezione (8a, 8b, 8d, 8e, 11c, 11d, 11e) definita in corrispondenza di detta almeno una prima camera di espansione (5a, 5b, 5c, 5d, 5e, 14e) e sovrapponibile ad una filettatura (9, 12) da proteggere.
- 2) Dispositivo salvafilettatura (1a, 1b,11c, , 1e) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto materiale elasticamente deformabile à ̈ un materiale in gomma siliconata,, 3) Dispositivo salvafilettatura (1a) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto corpo cavo (2a) e detta almeno una prima camera di espansione (5a) hanno entrambe una forma sostanzialmente convessa 4) Dispositivo salvafilettatura (1b, 1c, 1d, 1e) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto corpo cavo (2b, 2c, 2d, 2e) e detta almeno una prima camera di espansione (5b, 5c, 5d, 5e) hanno entrambe una forma sostanzialmente concava., 5) Dispositivo salvafilettatura 1a, 1b, 1d, 1e) secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto di comprendere una prima superficie di protezione (8a, 8b, 8d, 2e) definita dalla superficie esterna di detto corpo cavo (2a, 2b, 2d, 2e) e sovrapponibile ad una filettatura (9) di tipo femmina, detto corpo cavo (2a, 2b, 2d, 2e) essendo inseribile in un foro filettato (3). 6) Dispositivo salvafilettatura (1c, 1d, 1e) secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che detto corpo cavo (2c, 2d, 2e) comprende una concavità (10c, 10d, 10e) definente sulla sua superficie interna in corrispondenza di detta almeno una prima camera di espansione (5c, 5d, 5e) una seconda superficie di protezione (11c, 11d, 11e) sovrapponibile ad una filettatura (12) di tipo maschio, detto corpo cavo (2c, 2d, 2e) essendo calzabile su un perno filettato (4)„ 7) Dispositivo salvafilettatura (le) secondo le rivendicazioni da 4 a 6, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una seconda camera di espansione (14e) radialmente esterna a detta almeno una prima camera di espansione (5e) e comunicante con detti mezzi intercettatori di aria (6) per il gonfiaggio di detto corpo cavo (2e) in seguito all'espansione di detta almeno una seconda camera di espansione (14e), detta almeno una seconda camera di espansione (14e) essendo indipendente rispetto a detta prima camera di espansione (5e). 8) Dispositivo salvafilettatura (1a, 1b, 1c, 1d, 1e) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi intercettatori di aria (6) comprendono, per ognuna di dette camere di espansione (5a, 5b, 5c, 5d, 5e, 14e), una prima valvola pneumatica di gonfiaggio a semplice effetto (15). 9) Dispositivo salvafilettatura (1a, 1b, 1c, 1d, 1e) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi intercettatori di aria (6) comprendono, per ognuna di dette camere di espansione (5a, 5b, 5c, 5d, 5e, 14e), una seconda valvola pneumatica di gonfiaggio a semplice effetto (16). 10) Dispositivo salvafilettatura (1a, 1b, 1c, 1d, 1e) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi intercettatori di aria (6) comprendono, per ognuna di dette camere di espansione (5a, 5b, 5c, 5d, 5e, 14e), una valvola di sicurezza (17).
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITMI2010A001697A IT1401943B1 (it) | 2010-09-17 | 2010-09-17 | Dispositivo salvafilettatura, particolarmente per fori e/o perni filettati |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITMI2010A001697A IT1401943B1 (it) | 2010-09-17 | 2010-09-17 | Dispositivo salvafilettatura, particolarmente per fori e/o perni filettati |
Publications (2)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMI20101697A1 true ITMI20101697A1 (it) | 2012-03-18 |
| IT1401943B1 IT1401943B1 (it) | 2013-08-28 |
Family
ID=43661514
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITMI2010A001697A IT1401943B1 (it) | 2010-09-17 | 2010-09-17 | Dispositivo salvafilettatura, particolarmente per fori e/o perni filettati |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT1401943B1 (it) |
Cited By (1)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| FR3098759A1 (fr) * | 2019-07-18 | 2021-01-22 | Microplast | Dispositif de protection de la surface externe d’un élément rectiligne, notamment de fixation, notamment de la tige filetée d’un goujon de fixation |
Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US2732864A (en) * | 1956-01-31 | Pneumatically actuated thread | ||
| US2745438A (en) * | 1954-02-12 | 1956-05-15 | Bloom Dolores Floyd | Pipe thread protector |
| JPH08215620A (ja) * | 1995-02-10 | 1996-08-27 | Takigen Mfg Co Ltd | 塗装用螺子穴遮蔽具 |
| EP1033178A2 (en) * | 1993-09-29 | 2000-09-06 | Nagoya Oilchemical Co., Ltd. | Masking member |
-
2010
- 2010-09-17 IT ITMI2010A001697A patent/IT1401943B1/it active
Patent Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US2732864A (en) * | 1956-01-31 | Pneumatically actuated thread | ||
| US2745438A (en) * | 1954-02-12 | 1956-05-15 | Bloom Dolores Floyd | Pipe thread protector |
| EP1033178A2 (en) * | 1993-09-29 | 2000-09-06 | Nagoya Oilchemical Co., Ltd. | Masking member |
| JPH08215620A (ja) * | 1995-02-10 | 1996-08-27 | Takigen Mfg Co Ltd | 塗装用螺子穴遮蔽具 |
Cited By (1)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| FR3098759A1 (fr) * | 2019-07-18 | 2021-01-22 | Microplast | Dispositif de protection de la surface externe d’un élément rectiligne, notamment de fixation, notamment de la tige filetée d’un goujon de fixation |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| IT1401943B1 (it) | 2013-08-28 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| USD848942S1 (en) | Tire | |
| USD853314S1 (en) | Tire tread | |
| USD853315S1 (en) | Tire tread | |
| USD953968S1 (en) | Tire | |
| USD856250S1 (en) | Vehicle wheel | |
| USD847084S1 (en) | Tire tread | |
| USD877018S1 (en) | Vehicle wheel | |
| BR0002066A (pt) | Combinação de dispositivo de monitoração e remendo para um pneu e método para instalar o mesmo | |
| USD848935S1 (en) | Tire tread | |
| USD848934S1 (en) | Tire tread | |
| USD873162S1 (en) | Tire pressure monitor | |
| ITMI20001149A1 (it) | Valvola a sfera bidirezionale utilizzabile particolarmente per gas frigorigeni ecologici | |
| ITMI20101697A1 (it) | Dispositivo salvafilettatura, particolarmente per fori e/o perni filettati | |
| ITTO20130509A1 (it) | Dispositivo di bloccaggio antifurto per ruote di veicoli | |
| WO2014023942A3 (en) | Mould tool | |
| ITTO20060532A1 (it) | Stampo di vulcanizzazione per un pneumatico | |
| USD821237S1 (en) | Vehicle tire pressure monitoring system | |
| ITMI962655A1 (it) | Struttura di valvola particolarmente per canotti pneumatici | |
| USD854999S1 (en) | Vehicle wheel | |
| ITRN20110001U1 (it) | Tappo filettato in materiale plastico per avvitamento forzato e facilitato | |
| USD840329S1 (en) | Tire | |
| ITMO20120194A1 (it) | Martello demolitore a resistenza ottimizzata. | |
| ITBS20070142A1 (it) | Dispositivo per spaccare blocchi di pietra, apparato e relativo metodo | |
| USD778225S1 (en) | Tire | |
| ES2651516R1 (es) | Procedimiento para la fabricación de una pieza conformada para una pieza de revestimiento interior de vehículo y pieza conformada |