ITMI20100585A1 - Gruppo di erogazione di infusi, in particolare per macchine utilizzanti cialde e simili. - Google Patents

Gruppo di erogazione di infusi, in particolare per macchine utilizzanti cialde e simili. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20100585A1
ITMI20100585A1 IT000585A ITMI20100585A ITMI20100585A1 IT MI20100585 A1 ITMI20100585 A1 IT MI20100585A1 IT 000585 A IT000585 A IT 000585A IT MI20100585 A ITMI20100585 A IT MI20100585A IT MI20100585 A1 ITMI20100585 A1 IT MI20100585A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pump
chamber
delivery unit
delivery
communication
Prior art date
Application number
IT000585A
Other languages
English (en)
Inventor
Cesare Bottura
Original Assignee
Olab Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Olab Srl filed Critical Olab Srl
Priority to ITMI2010A000585A priority Critical patent/IT1399365B1/it
Publication of ITMI20100585A1 publication Critical patent/ITMI20100585A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1399365B1 publication Critical patent/IT1399365B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/24Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure
    • A47J31/34Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure with hot water under liquid pressure
    • A47J31/36Coffee-making apparatus in which hot water is passed through the filter under pressure, i.e. in which the coffee grounds are extracted under pressure with hot water under liquid pressure with mechanical pressure-producing means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/44Parts or details or accessories of beverage-making apparatus
    • A47J31/46Dispensing spouts, pumps, drain valves or like liquid transporting devices
    • A47J31/461Valves, e.g. drain valves

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Preparation Of Compounds By Using Micro-Organisms (AREA)

Description

GRUPPO DI EROGAZIONE DI INFUSI, IN PARTICOLARE PER MACCHINE UTILIZZANTI CIALDE E SIMILI.
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un gruppo di erogazione di infusi, in particolare per macchine per caffà ̈ utilizzanti cialde o simili.
Come à ̈ noto, i gruppi di erogazione di infusi, in particolare nelle macchine per caffà ̈ che utilizzano cialde o capsule, comprendono una pompa a vibrazione che pesca l'acqua da un serbatoio e la invia all'interno di una caldaia, nella quale il fluido viene riscaldato.
La pressione generata dalla pompa provoca anche il trasferimento dell'acqua calda dalla caldaia al corpo di alloggiamento della cialda o del porta-filtro di polvere di caffà ̈.
Il corpo di alloggiamento della cialda comprende una valvola di non ritorno posizionata all'interno di una camera di erogazione ed una guarnizione premi -cialda che agisce direttamente su una capsula o cialda in cui à ̈ contenuta la polvere di caffà ̈.
L'acqua calda in pressione, entrando all'interno del corpo, provoca l'apertura della valvola di non ritorno, con conseguente lieve diminuzione di pressione a valle della valvola stessa .
Il fluido defluisce quindi attraverso la guarnizione premi-cialda e attraversa la cialda o il filtro di polvere di caffà ̈, con conseguente erogazione del caffà ̈ o dell'infuso.
Poiché la polvere di caffà ̈ à ̈ compressa all'interno della cialda o del porta-filtro , la polvere stessa agisce come un'ostruzione del flusso dell'acqua in pressione, per cui, durante l'erogazione dell'infuso o caffà ̈, la camera di erogazione si mantiene in pressione.
A ciclo terminato, quando la pompa viene spenta, nella camera di erogazione si ha una graduale riduzione della pressione che, in pratica, deriva da un gocciolamento di infuso che avviene in modo lento e quindi non può essere regolarmente raccolto all'interno della tazzina, che, nel frattempo, à ̈ stata sicuramente rimossa.
Per ovviare a questo inconveniente, à ̈ già stata prevista l'utilizzazione di un'elettrovalvola che, a fine ciclo, scarica l'acqua in pressione all'interno di un contenitore di raccolta.
Questa forma di realizzazione, pur risultando funzionalmente valida, prevede l'assemblaggio di un dispositivo relativamente complesso qual à ̈ l'elettrovalvola, il cui costo si ripercuote negativamente sul prezzo finale del prodotto.
Il compito che si propone il trovato à ̈ appunto quello di risolvere il problema sopra esposto, realizzando un gruppo di erogazione di infusi, in particolare macchine per caffà ̈, che dia la possibilità di realizzare un rapido calo di pressione nella camera di erogazione, evitando quindi il continuo gocciolamento, senza per questo dover utilizzare elementi complessi e costosi quali sono, appunto, le elettrovalvole.
Nell'ambito del compito sopra esposto, uno scopo particolare del trovato à ̈ quello di realizzare un gruppo di erogazione che, oltre a risultare strutturalmente semplice ed economico, dia la possibilità di migliorare la qualità dell'infuso ottenuto, potendo ottenere una pre-infusione della cialda o della polvere di caffà ̈, che viene bagnata senza essere messa in pressione per alcuni secondi, per cui si ha una migliore qualità del caffà ̈ erogato, dato che aumenta il tempo di contatto dell'acqua con la polvere di caffà ̈ in cialda.
Ancora uno scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare un gruppo di erogazione che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative , sia in grado di dare le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nell'uso.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un gruppo di erogazione di infusi, in particolare macchine per caffà ̈ utilizzanti cialde e simili, secondo il trovato, comprendente una pompa di mandata acqua in una caldaia in comunicazione con una camera di erogazione per l'invio dell'acqua su una cialda e simili o su una zona di contenimento di polvere di caffà ̈ e simili, caratterizzato dal fatto di comprendere una valvola di scarico connessa a detta camera di erogazione ed atta ad interdire la comunicazione con l'estero all'azionamento di detta pompa e a mantenere un trafilamento di fluido da detta camera di erogazione verso l'esterno al diminuire della pressione in detta camera di erogazione al di sotto di un valore preimpostabile .
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un gruppo di erogazione di infusi, in particolare per macchine per caffà ̈ utilizzanti cialde e simili, illustrata a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente il gruppo di erogazione, secondo il trovato;
la figura 2 evidenzia il particolare della valvola di scarico all'azionamento della pompa; la figura 3 rappresenta il posizionamento della valvola di scarico al cessare dell'azionamento della pompa;
la figura 4 rappresenta in sezione il corpo della valvola di scarico;
la figura 5 rappresenta il corpo della valvola di scarico visto assialmente.
Con riferimento alle citate figure, il gruppo di erogazione di infusi, in particolare per macchine per caffà ̈ utilizzanti cialde o simili, che viene indicato nella sua globalità con il numero di riferimento 1, comprende una pompa 2, generalmente del tipo a vibrazione, la quale pesca acqua da un serbatoio ed ha una mandata connessa con una caldaia 3 nella quale il fluido viene riscaldato .
La caldaia 3, in uscita, à ̈ in comunicazione con un corpo di erogazione 10, che può essere connesso, in modo di per sé noto, ad una cialda che si connette a tenuta o comunque ad una zona ove à ̈ posizionata polvere di caffà ̈ per realizzare 1 'infuso.
Il corpo di erogazione 10 definisce al suo interno una camera di erogazione 11 ove à ̈ prevista una valvola di non ritorno 12 sul condotto proveniente dalla caldaia.
La camera di erogazione 11 à ̈ in comunicazione con la zona di alloggiamento della cialda o del porta- filtro o polvere di caffà ̈ mediante un'usuale guarnizione 15 che esegue, in pratica, la tenuta.
All'azionamento della pompa a vibrazione 2, la pressione che si genera sull'acqua provoca l'apertura della valvola 12 e, conseguentemente, il passaggio dell'acqua nella camera d.i erogazione .
La peculiarità del trovato à ̈ costituita dal fatto che, in corrispondenza della camera di erogazione, à ̈ prevista una valvola di scarico, indicata globalmente con il numero di riferimento 20, la quale risulta costituita da un corpo valvola 21 dotato di un codolo filettato 22 per la connessione al corpo 10 e per la comunicazione di fluido con la camera di erogazione 11.
La valvola di scarico presenta una sfera 30 su cui agisce un elemento elastico di spinta costituito, ad esempio, da una molla conica 31, il cui precarico à ̈ regolato mediante l'avvitamento di un tappo filettato 32 che presenta assialmente un condotto di scarico 33.
La sfera 30 Ã ̈, in condizione di riposo, in battuta contro una sede 40 ove sono previste tacche di trafilamento 41.
La valvola 20 viene connessa in modo da risultare in comunicazione con la camera 11, per cui, all'inizio del ciclo di erogazione del caffà ̈, la pompa 2 genera un flusso di acqua che, passando attraverso la caldaia 3 e la valvola di non ritorno 12, determina un aumento di pressione nella camera di erogazione 11.
L'aumento della pressione nella camera di erogazione 11 determina una spinta sulla sfera 30 che aumenta proporzionalmente all'aumento della pressione interna, fino a vincere la forza di contrasto generata dalla molla 31, con conseguente spostamento assiale della sfera 30.
Il movimento in direzione assiale della sfera 30 Ã ̈ limitato dal tappo 32 sul cui codolo 34 va ad impegnarsi in battuta la sfera 30, chiudendo in pratica il condotto di scarico 33.
Per effetto dell'accoppiamento della sfera 30 a chiusura del condotto di scarico, viene chiusa la comunicazione con l'esterno e viene eseguita in modo tradizionale l'erogazione dell'infuso.
L'effetto della valvola di scarico à ̈ quindi quello di una leggera perdita iniziale di fluido fino a quando la sfera 3 0 non genera la tenuta spostandosi contro il tappo 32, con chiusura del condotto di scarico 33.
Ad erogazione terminata, la pompa si spegne e la pressione della camera di erogazione 11 inizia pian piano a diminuire per effetto del trafilamento del fluido attraverso la cialda.
La diminuzione della pressione fa sì che essa non risulta più in grado di contrastare la forza della molla 31, per cui la sfera viene allontanata dall'imbocco del condotto di scarico e si accoppia nella sua sede di riposo 40, ove le tacche di trafilamento 41 consentono la fuoriuscita del fluido in pressione dalla camera di erogazione ed il suo scarico verso l'esterno.
Tensionando correttamente la molla 30 à ̈ possibile realizzare l'apertura della valvola dopo pochi secondi dallo spegnimento della pompa a vibrazione, per cui il gocciolio iniziale attraverso la cialda o la polvere di caffà ̈, fino al momento dell'intervento della valvola 20, viene in pratica raccolto nella tazza di caffà ̈ senza creare inutili spargimenti verso l'esterno.
Da quanto sopra illustrato si vede quindi come il trovato raggiunga gli scopi proposti, ed in particolare si sottolinea il fatto che la particolare tipologia di valvola di scarico utilizzata dà la possibilità di ottenere un rapido scarico della pressione della camera di erogazione al cessare del funzionamento della pompa, contenendo così il fastidioso gocciolio che si ottiene con le soluzioni della tecnica nota, non adottanti un'elettrovalvola che à ̈ una struttura costosa e complessa.
Il trovato così concepito à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti .
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo di erogazione di infusi in particolare per macchine per caffà ̈ utilizzanti cialde e simili, comprendente una pompa di mandata acqua (2) in una caldaia (3) in comunicazione con una camera di erogazione (11) per l'invio dell'acqua su una cialda e simili o in una zona di contenimento di polvere di caffà ̈ e simili, caratterizzato dal fatto di comprendere una valvola di scarico (20) connessa a detta camera di erogazione (11) ed atta ad interdire la comunicazione con l'esterno all'azionamento di detta pompa (2) e a mantenere un trafilamento di fluido da detta camera di erogazione (11) verso l'esterno al diminuire della pressione in detta camera di erogazione (11) al di sotto di un valore preimpostabile .
  2. 2. Gruppo di erogazione, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta pompa à ̈ una pompa a vibrazione (2).
  3. 3. Gruppo di erogazione, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta valvola di scarico (20) comprende un corpo valvola (21) dotato di un codolo filettato (22) per la connessione ad un corpo (10) definente detta camera di erogazione (11).
  4. 4. Gruppo di erogazione, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta valvola di scarico (20) comprende una sfera (30) su cui agisce un elemento elastico di spinta (31) precaricabile mediante l'avvitamento di un tappo filettato (32) dotato di un condotto di scarico (33) per la comunicazione verso l'esterno.
  5. 5. Gruppo di erogazione, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento elastico à ̈ costituito da una molla conica (31).
  6. 6. Gruppo di erogazione, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo valvola (21) definisce una sede di alloggiamento (40) di detta sfera (30), in condizioni di riposo, in detta sede (40) essendo previste tacche di trafilamento (41) per la comunicazione con detta camera di erogazione (11) .
  7. 7. Gruppo di erogazione, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta sfera (30), all'azionamento di detta pompa (2), à ̈ atta ad impegnarsi su detto tappo filettato (32) per interdire la comunicazione verso l'esterno tramite detto condotto di scarico (33).
ITMI2010A000585A 2010-04-08 2010-04-08 Gruppo di erogazione di infusi, in particolare per macchine utilizzanti cialde e simili. IT1399365B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A000585A IT1399365B1 (it) 2010-04-08 2010-04-08 Gruppo di erogazione di infusi, in particolare per macchine utilizzanti cialde e simili.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A000585A IT1399365B1 (it) 2010-04-08 2010-04-08 Gruppo di erogazione di infusi, in particolare per macchine utilizzanti cialde e simili.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20100585A1 true ITMI20100585A1 (it) 2011-10-09
IT1399365B1 IT1399365B1 (it) 2013-04-16

Family

ID=43594116

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2010A000585A IT1399365B1 (it) 2010-04-08 2010-04-08 Gruppo di erogazione di infusi, in particolare per macchine utilizzanti cialde e simili.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1399365B1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5299595A (en) * 1992-12-09 1994-04-05 Briel - Industria De Electrodomesticos, S.A. Two-way draining valve for coffee making machines
DE20218339U1 (de) * 2002-11-27 2003-02-27 Severin Elektrogeraete Gmbh Mehrwegeventil
ES2313855A1 (es) * 2008-07-21 2009-03-01 Electrodomesticos Taurus, S.L. Valvula de despresurizacion para maquina de preparacion de cafe.

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5299595A (en) * 1992-12-09 1994-04-05 Briel - Industria De Electrodomesticos, S.A. Two-way draining valve for coffee making machines
DE20218339U1 (de) * 2002-11-27 2003-02-27 Severin Elektrogeraete Gmbh Mehrwegeventil
ES2313855A1 (es) * 2008-07-21 2009-03-01 Electrodomesticos Taurus, S.L. Valvula de despresurizacion para maquina de preparacion de cafe.

Also Published As

Publication number Publication date
IT1399365B1 (it) 2013-04-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20131302A1 (it) Valvola di infusione per macchine per la produzione e l'erogazione di bevande
RU2016148496A (ru) Устройство для приготовления напитка
WO2011109443A3 (en) Accelerated low pressure brewer
JP5308356B2 (ja) 浸出装置
JP2013514852A (ja) 液圧式閉鎖システムを備える飲料用注入ユニット
CN101415356A (zh) 在控制压力下准备饮料的方法和设备
EP2428143A1 (en) Device for preparing espresso coffee
CN108064139B (zh) 用于制备饮料的机器以及其中使用的阀和阀单元
CN110139587B (zh) 用于制作饮料的设备
CA2887026C (en) Check valve, injection assembly, and beverage preparation machine
ITMI20100585A1 (it) Gruppo di erogazione di infusi, in particolare per macchine utilizzanti cialde e simili.
EP3228230B1 (en) Coffee machine with cream frother valve
EP2480115B1 (en) Delivery starter device for a machine for the production of an aromatic beverage
CA3048127A1 (en) Membrane pump for beverage preparation module
ITMI20111503A1 (it) Gruppo erogatore per macchine per la realizzazione di infusi in genere, in particolare caffe' espresso.
CA3025763A1 (en) A machine for preparing beverages, in particular espresso coffee, a valve and a valve unit that can be used in said machine
IT202000025648A1 (it) Macchina per la preparazione di bevande al caffè
CN103815792B (zh) 用于咖啡机的流量控制阀和包括该流量控制阀的咖啡机
US20170238756A1 (en) Dispensing assembly for machines for the preparation of liquid food products
EP3370579B1 (en) A coffee machine for brewing turkish coffee
US20080148952A1 (en) Brewing apparatus for a coffee machine
GB2442012A (en) Valve for coffee maker
CN207590520U (zh) 一种胶囊咖啡机
IT201800005819A1 (it) Sistema per la preparazione di bevande da capsule monouso
WO2007066223A3 (en) Coffee machine boiler