ITMI20092070A1 - Gruppo agitatore, particolarmente per apparecchiature modulari per l'agitazione del contenuto di una pluralita' di latte di differenti capacita'. - Google Patents

Gruppo agitatore, particolarmente per apparecchiature modulari per l'agitazione del contenuto di una pluralita' di latte di differenti capacita'. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20092070A1
ITMI20092070A1 IT002070A ITMI20092070A ITMI20092070A1 IT MI20092070 A1 ITMI20092070 A1 IT MI20092070A1 IT 002070 A IT002070 A IT 002070A IT MI20092070 A ITMI20092070 A IT MI20092070A IT MI20092070 A1 ITMI20092070 A1 IT MI20092070A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
coupling
positioning
rotor
cans
stirring
Prior art date
Application number
IT002070A
Other languages
English (en)
Inventor
Carlo Desinano
Original Assignee
Tecmec S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecmec S R L filed Critical Tecmec S R L
Priority to ITMI2009A002070A priority Critical patent/IT1396619B1/it
Priority to EP10774234.8A priority patent/EP2504086B1/en
Priority to PCT/EP2010/067203 priority patent/WO2011064097A1/en
Priority to RU2012115618/05A priority patent/RU2513443C2/ru
Publication of ITMI20092070A1 publication Critical patent/ITMI20092070A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1396619B1 publication Critical patent/IT1396619B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44DPAINTING OR ARTISTIC DRAWING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PRESERVING PAINTINGS; SURFACE TREATMENT TO OBTAIN SPECIAL ARTISTIC SURFACE EFFECTS OR FINISHES
    • B44D3/00Accessories or implements for use in connection with painting or artistic drawing, not otherwise provided for; Methods or devices for colour determination, selection, or synthesis, e.g. use of colour tables
    • B44D3/06Implements for stirring or mixing paints
    • B44D3/08Implements for stirring or mixing paints for liquid or semi-liquid paints
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F27/00Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders
    • B01F27/80Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders with stirrers rotating about a substantially vertical axis
    • B01F27/88Mixers with rotary stirring devices in fixed receptacles; Kneaders with stirrers rotating about a substantially vertical axis with a separate receptacle-stirrer unit that is adapted to be coupled to a drive mechanism
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F35/00Accessories for mixers; Auxiliary operations or auxiliary devices; Parts or details of general application
    • B01F35/30Driving arrangements; Transmissions; Couplings; Brakes
    • B01F35/31Couplings
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F35/00Accessories for mixers; Auxiliary operations or auxiliary devices; Parts or details of general application
    • B01F35/30Driving arrangements; Transmissions; Couplings; Brakes
    • B01F35/32Driving arrangements
    • B01F35/323Driving arrangements for vertical stirrer shafts
    • B01F35/3231Driving several stirrer shafts, e.g. about the same axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F35/00Accessories for mixers; Auxiliary operations or auxiliary devices; Parts or details of general application
    • B01F35/40Mounting or supporting mixing devices or receptacles; Clamping or holding arrangements therefor
    • B01F35/42Clamping or holding arrangements for mounting receptacles on mixing devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F35/00Accessories for mixers; Auxiliary operations or auxiliary devices; Parts or details of general application
    • B01F35/40Mounting or supporting mixing devices or receptacles; Clamping or holding arrangements therefor
    • B01F35/43Supporting receptacles on frames or stands

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Mixers Of The Rotary Stirring Type (AREA)
  • Accessories For Mixers (AREA)
  • Dairy Products (AREA)

Description

"GRUPPO AGITATORE, PARTICOLARMENTE PER APPAREC-CHIATURE MODULARI PER L'AGITAZIONE DEL CONTENUTO DI UNA PLURALITÀ DI LATTE DI DIFFERENTI CAPACITÀ"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto un gruppo agitatore, applicabile ad apparecchiature modulari per l'agitazione del contenuto di una pluralità di latte di differenti capacità.
Gli agitatori delle tinte di base a scaffale sono dispositivi che trasmettono il movimento al contenuto da agitare di una latta, mediante un dispositivo che trasmette il moto innestandosi in un cornetto, sito nella parte superiore del coperchio di agitazione.
Tale apparecchiatura à ̈ per esempio utilizzata per i vari colori base delle vernici per la riparazione dell'auto, in quanto il colore finale à ̈ determinato da una formula che comporta il dosaggio di più colori di base: pertanto à ̈ fondamentale che essi siano perfettamente omogeneizzati al momento di tale miscelazione.
Un'apparecchiatura di tale tipo permette l'agitazione di un qualsivoglia numero di latte di differenti capacità, generalmente comprese tra 0,5 e 4 litri.
Essa à ̈ costituita da un basamento con motore al quale si sovrappongono dei moduli dove le latte vengono posizionate per l'agitazione.
I moduli hanno altezze diverse in relazione alla dimensione delle latte che devono alloggiare.
II motore, attraverso una puleggia ed un motoriduttore, trasmette il moto in verticale ai vari moduli grazie a degli alberi di trasmissione che generano così il movimento di una sequenza di ingranaggi posizionati all'interno del piano orizzontale di ciascun modulo.
Nella parte inferiore di tali ingranaggi à ̈ posto un perno cui à ̈ collegata una ventola, la cui rotazione permette di agganciare una forcella situata nella parte alta dei coperchi agitatori.
Tali coperchi, da fissare sulle latte che si intendono agitare, sono dotati di un albero centrale, la cui parte inferiore, interna alla latta, Ã ̈ provvista di pale di agitazione, mentre la parte alta che sovrasta il barattolo, termina con una forcella a forma di U che, grazie al contatto con la ventola di cui sopra, trasmette la rotazione alla pala sottostante.
Per consentire agli utilizzatori l'agitazione di differenti quantitativi di latte, il sistema modulare presenta basamenti e moduli con larghezze diverse: 760, 1125, 1500, 1850 e 2200 mm.
Pertanto il piano di ciascun modulo per latte da 0,5/ 1 litro permette il posizionamento di 6, 9, 12, 15 e 18 latte, in relazione con le predette larghezze, mentre quello dei moduli per le latte da 2,5 a 4 litri ne accoglieranno rispettivamente 4, 6, 8, 10 e 12.
Per velocizzare l'operazione di montaggio dei moduli sul basamento e ridurre il numero di componenti necessari, alcuni moduli possono essere forniti a due o tre piani: ciò in relazione con le esigenze delle serie di vernici presenti sul mercato.
Le latte, una volta dotate del coperchio agitatore, devono essere collocate sul piano del modulo per l'attività di agitazione e pertanto à ̈ importantissimo che tale posizionamento sia preciso in corrispondenza con la ventola e tale da mantenerle stabili durante l'agitazione stessa.
Perciò, à ̈ fondamentale che ogni sistema preveda una specifica modalità di posizionamento ed aggancio per i vari tipi di barattolo.
Sul mercato si trovano latte che, pur con identica capacità, hanno differenti diametri, altezze e variazioni nella forma della base cilindrica.
Alla luce di ciò, à ̈ di estrema importanza che il sistema proposto abbia la capacità di essere flessibile a tali varianti, garantendo sempre la corretta operatività richiesta.
Compito del presente trovato à ̈ quello di realizzare un gruppo agitatore che soddisfi tale requisito.
NeH'ambito di questo compito, uno scopo del trovato à ̈ quello di realizzare un sistema che consenta di posizionare in maniera corretta e stabile una latta di vernice nell'apposita macchina destinata a fornire l'agitazione, per mantenere sempre omogeneo il contenuto delle stesse.
Un altro scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare una struttura che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di assicurare le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell'uso.
Questo ed altri scopi, che meglio appariranno evidenziati in seguito, sono raggiunti da un gruppo agitatore, particolarmente per apparecchiature modulari per l'agitazione del contenuto di una pluralità di latte di differenti capacità, caratterizzato dal fatto di comprendere un dispositivo di posizionamento ed aggancio il quale consente il posizionamento di una latta da agitare senza alcun ancoraggio o riferimento sul piano di appoggio inferiore e consente il posizionamento di barattoli aventi differenti dimensioni di diametro e di altezza; un elemento di trasmissione radiale presenta perni disposti in verticale ed à ̈ disposto all'interno di un elemento posizionatore; il suddetto elemento di trasmissione radiale s'impegna con un rotore ad alette radiali superiore che à ̈ dotato di cavità di aggancio e di centraggio in corrispondenza delle sue ali laterali.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’oggetto del presente trovato risulteranno maggiormente evidenziati attraverso un esame della descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, del trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 à ̈ una vista prospettica che illustra il gruppo agitatore secondo il presente trovato utilizzato per moduli da 1 litro o 1/4 di gallone, ed in cui à ̈ visibile il dispositivo di posizionamento ed aggancio che consente l'agitazione e l'aggancio di barattoli con diametri differenti da 106 mm a 1 15 mm e anche da 0,5 litri
la figura 2 à ̈ una vista prospettica, simile alla precedente, che illustra il gruppo agitatore secondo il presente trovato utilizzato per moduli di altezza superiore, in cui à ̈ visibile come il dispositivo di posizionamento ed aggancio possa essere utilizzato per barattoli con diametri differenti e con altezze che possono variare in relazione della capacità dei barattoli da 2,5 litri a 3-3,5 litri o da 1 gallone;
la figura 3 Ã ̈ una vista prospettica in esploso del gruppo agitatore secondo il presente trovato;
la figura 4 Ã ̈ una vista prospettica che illustra in dettaglio il dispositivo di posizionamento ed aggancio.
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, il gruppo agitatore, secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 100, comprende un dispositivo di posizionamento ed aggancio 101 , visibile in dettaglio nella figura 4, il quale consente il posizionamento della latta 16 da agitare senza alcun ancoraggio o riferimento sul piano di appoggio inferiore 13 e consente il posizionamento di barattoli aventi differenti dimensioni di diametro e di altezza.
Come schematicamente illustrato in figura 1 , nei moduli da 1 litro o 1/4 di gallone il dispositivo di ritegno 101 consente l'agitazione e l'aggancio di barattoli 16 con diametri differenti da 106 mm a 115 mm e anche da 0,5 litri.
Come schematicamente illustrato in figura 2, nei moduli di altezza superiore il dispositivo di ritegno ed aggancio 101 consente l'agitazione e il posizionamento stabile di barattoli 16 con diametri differenti e con altezze che possono variare in relazione della capacità dei barattoli da 2,5 litri a 3-3,5 litri o da 1 gallone.
Un elemento di trasmissione radiale 1 , con perni 20 disposti in verticale, à ̈ disposto all'interno di un elemento di riscontro 2 e s'impegna con un rotore superiore 3 ad alette radiali dotato di cavità di aggancio e di centraggio 33 in corrispondenza delle sue ali laterali
L'elemento di trasmissione 1 con perni 20 disposti in verticale, presenta una cavità esagonale e viene posizionato su un albero esagonale 4 assicurando un perfetto accoppiamento anti-rotazione con l'albero di agitazione e, a regolazione in altezza avvenuta, viene fissato allo stesso mediante un grano 5.
L'elemento di riferimento del posizionamento 2 Ã ̈ ancorato al ripiano di trasmissione superiore 6 mediante un innesto a chiave 17 e viene quindi reso solidale ad una contropiastra 14 mediante una vite autofilettante 7.
Una serie di stampature di centraggio 30 sulla contropiastra provvedono ad un sicuro accoppiamento per la rotazione degli ingranaggi 9.
L'innesto a chiave 17 ha inoltre la funzione di alloggiare il posizionatore 2 nel quale à ̈ inserita un'asta metallica di ritegno 8 che si collocherà sul lato destro del coperchio di agitazione 15 evitando la rotazione del barattolo 16.
Il rotore ad alette radiali superiore 3, nel quale sono ricavate le due cavità d'aggancio e centraggio 33, à ̈ accoppiato all'ingranaggio 9 che trasmette il movimento al rotore ad alette radiali 3 stesso ed à ̈ collegato a quest'ultimo mediante un perno esagonale 10 forato all'estremità inferiore per alloggiare una spina d'acciaio 11 che consente l'oscillazione del rotore per posizionare o estrarre il barattolo di agitazione a macchina ferma o in movimento.
La spina d'acciaio 11 , che rende solidale il rotore ad alette radiali 3 al perno esagonale 10, à ̈ trattenuta, per evitarne l'uscita dalla sua sede, per mezzo di una vite autofilettante 12 posta all'estremità del rotore ad alette radiali 3.
Secondo il presente trovato la base cilindrica della forcella viene collocata nell'incavo del dispositivo e fissata alla parte superiore del modulo.
Fatto ciò, la corretta stabilità e la coassialità tra albero del coperchio e la ventola à ̈ garantita da due cave asimmetriche ricavate nella ventola che fanno da guida ai rispettivi perni verticali della forcella.
Un ulteriore chiodo, collocato nella parte posteriore del posizionatore, incrocia tangenzialmente il lato destro del becco del coperchio e svolge pertanto la funzione di fermo qualora, per un qualunque motivo, la latta subisse una rotazione durante l'agitazione.
Si à ̈ in pratica constatato che il trovato raggiunge il compito e gli scopi prefissati.
Si à ̈ infatti realizzato un gruppo agitatore equipaggiato con un dispositivo di posizionamento ed aggancio, costituito dai perni 20 e dal rotore ad alette radiali 3, il quale, agendo sul coperchio, evita ogni condizionamento derivante dalla forma della latta sottostante.
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze.

Claims (9)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1 . Gruppo agitatore, particolarmente per apparecchiature modulari per l'agitazione del contenuto di una pluralità di latte di differenti capacità, caratterizzato dal fatto di comprende un dispositivo di posizionamento ed aggancio il quale consente il posizionamento di una latta da agitare senza alcun ancoraggio o riferimento sul piano di appoggio inferiore e consente il posizionamento di barattoli aventi differenti dimensioni di diametro e di altezza; un elemento di trasmissione radiale presenta perni disposti in verticale ed à ̈ disposto all'interno di un elemento di riscontro; il suddetto elemento di trasmissione radiale si impegna con un rotore ad alette radiali superiore che à ̈ dotato di cavità di aggancio e centraggio in corrispondenza delle sue ali laterali.
  2. 2. Gruppo agitatore, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che il suddetto elemento di trasmissione radiale con perni disposti in verticale presenta una sede esagonale e viene posizionato su un albero esagonale assicurando con l'ausilio di un'asta 8 un perfetto accoppiamento antirotazione con l'albero di agitazione e, a regolazione in altezza avvenuta, viene fissato allo stesso mediante un grano.
  3. 3. Gruppo agitatore, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il suddetto elemento di posizionamento e ritegno à ̈ ancorato al ripiano di trasmissione superiore mediante un innesto a chiave e viene reso solidale ad una contropiastra mediante una vite autofilettante.
  4. 4. Gruppo agitatore, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una serie di stampature di centraggio sulla contropiastra provvedono ad un sicuro accoppiamento per la rotazione degli ingranaggi di azionamento del rotore.
  5. 5. Gruppo agitatore, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'innesto a chiave ha la funzione di alloggiare un'asta metallica di ritegno del barattolo che si colloca sul lato destro del coperchio di agitazione, evitando la rotazione del barattolo.
  6. 6. Gruppo agitatore, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il rotore superiore, dotato di alette radiali nel quale sono ricavate le due cavità d'aggancio e centraggio, à ̈ accoppiato all'ingranaggio che trasmette il movimento al rotore stesso mediante un perno esagonale, forato all'estremità inferiore per alloggiare una spina d'acciaio che consente l'oscillazione del rotore per posizionare o estrarre il barattolo di agitazione a macchina ferma o in movimento.
  7. 7. Gruppo agitatore, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una spina d'acciaio che rende solidale il rotore al perno esagonale; la spina à ̈ trattenuta, per evitarne l'uscita dalla sua sede, per mezzo di una vite autofilettante posta all'estremità del rotore.
  8. 8. Gruppo agitatore, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere moduli da 1 litro o 1 /4 di gallone, in cui il dispositivo di posizionamento ed aggancio consente l'agitazione e l'aggancio di barattoli con diametri differenti da 106 mm a 1 15 mm e anche da 0,5 litri.
  9. 9. Gruppo agitatore, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere moduli di altezza superiore in cui il dispositivo di posizionamento ed aggancio consente l'agitazione e l'aggancio di barattoli con diametri differenti e con altezze che possono variare in relazione della capacità dei barattoli da 2,5 litri a 3-3,5 litri o da 1 gallone.
ITMI2009A002070A 2009-11-25 2009-11-25 Gruppo agitatore, particolarmente per apparecchiature modulari per l'agitazione del contenuto di una pluralita' di latte di differenti capacita'. IT1396619B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A002070A IT1396619B1 (it) 2009-11-25 2009-11-25 Gruppo agitatore, particolarmente per apparecchiature modulari per l'agitazione del contenuto di una pluralita' di latte di differenti capacita'.
EP10774234.8A EP2504086B1 (en) 2009-11-25 2010-11-10 Stirring assembly for modular apparatus for stirring the contents of a plurality of different inner volume tins
PCT/EP2010/067203 WO2011064097A1 (en) 2009-11-25 2010-11-10 Stirring assembly, particularly for use in modular apparatus, for stirring the contents of a plurality of different inner volume tins
RU2012115618/05A RU2513443C2 (ru) 2009-11-25 2010-11-10 Перемешивающее устройство, в частности, для использования в модульном агрегате, для перемешивания содержимого множества жестяных банок разного внутреннего объема

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A002070A IT1396619B1 (it) 2009-11-25 2009-11-25 Gruppo agitatore, particolarmente per apparecchiature modulari per l'agitazione del contenuto di una pluralita' di latte di differenti capacita'.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20092070A1 true ITMI20092070A1 (it) 2011-05-26
IT1396619B1 IT1396619B1 (it) 2012-12-14

Family

ID=42262369

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2009A002070A IT1396619B1 (it) 2009-11-25 2009-11-25 Gruppo agitatore, particolarmente per apparecchiature modulari per l'agitazione del contenuto di una pluralita' di latte di differenti capacita'.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2504086B1 (it)
IT (1) IT1396619B1 (it)
RU (1) RU2513443C2 (it)
WO (1) WO2011064097A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5498077A (en) * 1993-10-29 1996-03-12 F.A.S. Adjustable coupling device for driving the stirrer rod shank of stirring devices, in paint stirring machines
US5800057A (en) * 1995-12-08 1998-09-01 Fillon Pichon Societe Anonyme Driving head for stirrer cans
DE19954446A1 (de) * 1998-11-17 2000-11-23 Fillon Pichon Faverolles Anlage zum Umrühren des Inhalts, wie etwa Farbe, von Mischröpfen
DE29624224U1 (de) * 1995-12-08 2001-03-08 Fillon Pichon Sa System und Rührerkopf zum Umrühren von Farbe in einer Farbdose
EP1310382A1 (en) * 2001-11-07 2003-05-14 Tecmec S.R.L. Safety device for stirring assemblies for application to shelf paint vessels
USRE39732E1 (en) * 1995-12-08 2007-07-17 Fillon Investissement Driving head for stirrer cans

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SU1623742A1 (ru) * 1988-10-10 1991-01-30 Куйбышевское производственное объединение "Завод им.Масленникова" Устройство дл перемешивани
RU2206555C2 (ru) * 2001-06-13 2003-06-20 Федеральное государственное унитарное предприятие "Научно-исследовательский институт полимерных материалов" Установка для смешения и формования

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5498077A (en) * 1993-10-29 1996-03-12 F.A.S. Adjustable coupling device for driving the stirrer rod shank of stirring devices, in paint stirring machines
US5800057A (en) * 1995-12-08 1998-09-01 Fillon Pichon Societe Anonyme Driving head for stirrer cans
DE29624224U1 (de) * 1995-12-08 2001-03-08 Fillon Pichon Sa System und Rührerkopf zum Umrühren von Farbe in einer Farbdose
USRE39732E1 (en) * 1995-12-08 2007-07-17 Fillon Investissement Driving head for stirrer cans
DE19954446A1 (de) * 1998-11-17 2000-11-23 Fillon Pichon Faverolles Anlage zum Umrühren des Inhalts, wie etwa Farbe, von Mischröpfen
EP1310382A1 (en) * 2001-11-07 2003-05-14 Tecmec S.R.L. Safety device for stirring assemblies for application to shelf paint vessels

Also Published As

Publication number Publication date
RU2513443C2 (ru) 2014-04-20
IT1396619B1 (it) 2012-12-14
RU2012115618A (ru) 2013-12-27
WO2011064097A1 (en) 2011-06-03
EP2504086B1 (en) 2014-03-05
EP2504086A1 (en) 2012-10-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9073026B2 (en) Apparatus for dispensing a plurality of fluids
EP2646138B1 (en) Stirring installation and method
EP3332865B1 (en) Stirrer for a viscous liquid
AU2011313320B2 (en) Liquid medication dispensing machine
ITBO20150192A1 (it) Miscelatore per prodotti fluidi
ITMI20092070A1 (it) Gruppo agitatore, particolarmente per apparecchiature modulari per l'agitazione del contenuto di una pluralita' di latte di differenti capacita'.
KR101920362B1 (ko) 점도측정 교반기
US20180345237A1 (en) Stirrer set and stirring device
CN205288244U (zh) 化工用搅拌机
CN202860474U (zh) 一种混合搅拌器
CN204768393U (zh) 一种适用于高粘度厚重物料的高速分散机
CN203816537U (zh) 一种新型的纸浆搅拌机
CN208824406U (zh) 一种药学实验溶解装置
CN204656394U (zh) 一种伸缩式搅拌装置
CN204656434U (zh) 一种随液面高度自动调整的搅拌装置
CN215842797U (zh) 搅拌机用固定支架
CN204768396U (zh) 一种适用于高粘度厚重物料的高速分散机的搅拌装置
CN205850674U (zh) 原料搅拌器
CN219744479U (zh) 一种立式分散器
CN215852698U (zh) 一种乳制品生产用无菌罐
CN215196535U (zh) 用于油墨生产线的均质设备
CN209451821U (zh) 一种反应釜及其搅拌装置
CN220071290U (zh) 一种药品与食品通用型搅拌器
KR102626095B1 (ko) 마그네틱 교반기 및 마그네틱 교반 시스템
CN208678972U (zh) 液体原料混合搅拌器