ITMI20080963A1 - Cabina di verniciatura con sistema di abbattimento delle polveri - Google Patents

Cabina di verniciatura con sistema di abbattimento delle polveri Download PDF

Info

Publication number
ITMI20080963A1
ITMI20080963A1 IT000963A ITMI20080963A ITMI20080963A1 IT MI20080963 A1 ITMI20080963 A1 IT MI20080963A1 IT 000963 A IT000963 A IT 000963A IT MI20080963 A ITMI20080963 A IT MI20080963A IT MI20080963 A1 ITMI20080963 A1 IT MI20080963A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
air
filters
cabin according
groups
dust
Prior art date
Application number
IT000963A
Other languages
English (en)
Inventor
Achille Borzone
Original Assignee
Geico Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Geico Spa filed Critical Geico Spa
Priority to IT000963A priority Critical patent/ITMI20080963A1/it
Priority to US12/736,571 priority patent/US20110088616A1/en
Priority to MX2010012775A priority patent/MX2010012775A/es
Priority to PCT/IB2009/005699 priority patent/WO2009141723A1/en
Priority to CA2720874A priority patent/CA2720874A1/en
Publication of ITMI20080963A1 publication Critical patent/ITMI20080963A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B14/00Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material
    • B05B14/40Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material for use in spray booths
    • B05B14/45Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material for use in spray booths using cyclone separators
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B14/00Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material
    • B05B14/40Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material for use in spray booths
    • B05B14/43Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material for use in spray booths by filtering the air charged with excess material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B14/00Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material
    • B05B14/40Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material for use in spray booths
    • B05B14/43Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material for use in spray booths by filtering the air charged with excess material
    • B05B14/435Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material for use in spray booths by filtering the air charged with excess material with means for cleaning the filters by gas flow, e.g. blasts of air
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B16/00Spray booths
    • B05B16/90Spray booths comprising conveying means for moving objects or other work to be sprayed in and out of the booth, e.g. through the booth
    • B05B16/95Spray booths comprising conveying means for moving objects or other work to be sprayed in and out of the booth, e.g. through the booth the objects or other work to be sprayed lying on, or being held above the conveying means, i.e. not hanging from the conveying means
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02PCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
    • Y02P70/00Climate change mitigation technologies in the production process for final industrial or consumer products
    • Y02P70/10Greenhouse gas [GHG] capture, material saving, heat recovery or other energy efficient measures, e.g. motor control, characterised by manufacturing processes, e.g. for rolling metal or metal working

Landscapes

  • Details Or Accessories Of Spraying Plant Or Apparatus (AREA)
  • Coating Apparatus (AREA)
  • Application Of Or Painting With Fluid Materials (AREA)

Description

"Cabina di verniciatura con sistema di abbattimento delle polveri"
La presente invenzione si riferisce ad una cabina di verniciatura del tipo dotato di un sistema di abbattimento delle polveri nell’aria di processo in uscita dalla cabina.
Nella tecnica nota sono conosciute cabine di verniciatura con vernice in polvere che sono dotate di un sistema di abbattimento che comprende griglie di evacuazione dell’aria che sono disposte nel pavimento della cabina e che conducono a filtri di trattenimento delle polveri disposti immediatamente sotto la verticale del pavimento della cabina. L’aria che viene aspirata attraverso le griglie nel pavimento attraversa così direttamente i filtri che trattengono la polvere di vernice spruzzata in eccesso nella cabina.
Tale disposizione nota dei filtri permette di sfruttare appieno lo spazio immediatamente sotto il pavimento della cabina, ma i filtri sono difficilmente raggiungibili per la manutenzione e nel contempo sono poco protetti dall’accesso di oggetti attraverso le griglie nella cabina. Inoltre, si ha un rapido intasamento dei filtri con entrata in funzione del sistema di lavaggio contro-corrente ad aria compressa a causa del fatto che tutta la polvere in eccesso raggiunge i filtri; anche il sistema di pulizia riverbera il rumore verso la cabina.
In aggiunta lo stress del materiale filtrante causato dai ripetuti cicli di raccolta della polvere e di contro-lavaggio porta nel tempo alla necessità di sostituzione dei filtri stessi.
Scopo generale della presente invenzione è ovviare agli inconvenienti sopra menzionati fornendo una cabina di verniciatura con un sistema di recupero delle polveri che sia di maggiore efficacia, più facile da mantenere e che possa contribuire a ridurre la rumorosità dell’impianto.
In vista di tale scopo si è pensato di realizzare, secondo l'invenzione, una cabina di verniciatura con vernice a polvere, comprendente una camera di verniciatura nella quale viene spruzzata la vernice a polvere e una sottostante camera di servizio, la camera di verniciatura avendo un pavimento grigliato di aspirazione dell’aria in essa che conduce a gruppi di filtraggio ed abbattimento delle polveri, caratterizzata dal fatto che i gruppi comprendono una prima zona di ingresso con flusso di aria a ciclone per causare una caduta di polvere fuori dal flusso in una sottostante tramoggia di raccolta, seguita da filtri che sono attraversati successivamente dal flusso di aria.
Per rendere più chiara la spiegazione dei principi innovativi della presente invenzione ed i suoi vantaggi rispetto alla tecnica nota si descriverà di seguito, con l'aiuto dei disegni allegati, una possibile realizzazione esemplificativa applicante tali principi. Nei disegni:
-figura 1 rappresenta una vista schematica in sezione di una cabina di verniciatura secondo l’invenzione; -figura 2 rappresenta una vista ingrandita in sezione di una zona di abbattimento polveri della cabina di figura 1;
-figura 3 rappresenta una vista parzialmente sezionata della zona di abbattimento presa lungo la linea III-III di figura 2;
-figura 4 rappresenta una vista simile a quella di figura 3 ma mostrante una variante realizzativa con un differente tipo di filtri;
-figura 5 rappresenta una vista schematica dell’impianto di circolazione dell’aria e di abbattimento polveri della cabina secondo l’invenzione.
Con riferimento alle figure, in figura 1 è mostrata una cabina di verniciatura a polvere, indicata genericamente con 10, realizzata secondo l’invenzione. La cabina comprende una camera di verniciatura 11 nella quale gli oggetti 12 da verniciare (ad esempio scocche di autoveicolo) vengono condotte, vantaggiosamente mediante un noto sistema di trasporto a binario 13. Nella camera sono anche presenti noti dispositivi 14 di spruzzatura della vernice, vantaggiosamente realizzati o comprendenti opportuni bracci robotizzati di tipo noto.
Il pavimento 15 della camera 11 è formato da griglie attraverso le quali l’aria della camera viene aspirata per evacuare la polvere spruzzata in eccesso. Nel soffitto della camera sono presenti corrispondenti ingressi d’aria, ad esempio realizzati con un opportuno soffitto a griglia e un condotto 19 di trasporto e ingresso dell’aria.
Il pavimento grigliato 15 comunica inferiormente con rispettivi condotti inclinate 16 che convogliano l’aria ai gruppi 17 di filtraggio ed estrazione delle polveri che sono vantaggiosamente disposti inferiormente al pavimento e lateralmente. I gruppi sono inoltre vantaggiosamente disposti sostanzialmente fuori dalla verticale del pavimento. Dai gruppi di filtraggio l’aria passa a condotti 18 di evacuazione dell’aria ripulita, i quali sono vantaggiosamente disposti lateralmente al pavimento della camera e sostanzialmente allo stesso livello del pavimento.
Un ampio spazio di accesso 20 viene così reso disponibile sotto il pavimento della camera di verniciatura. Inoltre, i gruppi di filtraggio ed estrazione possono essere facilmente mossi lateralmente per la manutenzione, come mostrato per il gruppo di sinistra in figura 1. Tutto il gruppo può essere supportato mediante apposite ruote per un più facile spostamento. In caso di necessità, l’intero gruppo di filtraggio può essere rimosso e sostituito da un altro in modo facile e veloce.
L’intera zona 20 e i gruppi 17 possono essere a loro volta contenuti in una camera di servizio 30.
L’innesto fra raccordo inclinato 16 e ingresso dell’aria nel gruppo 17 può avvenire nella direzione di scorrimento laterale del gruppo, mentre l’innesto fra uscita dell’aria dal gruppo 17 e il condotto di evacuazione 18 può essere vantaggiosamente realizzato mediante un elemento di innesto a soffietto estensibile 21, eventualmente motorizzato da opportuni attuatori di sollevamento, come sarà chiarito in seguito.
Il condotto 16 può essere realizzato lateralmente aperto ed è la stessa parete laterale del gruppo 17 che realizza la chiusura laterale. Ciò facilita l’accesso e la pulizia.
In figura 2 è mostrata in maggiore dettaglio la sezione di uno dei gruppi 17.
Il gruppo comprende una prima zona di ingresso 22 che realizza un flusso di aria con separazione “a ciclone”, con le particelle più pesanti che abbandonano il flusso d’aria e cadono in una sottostante tramoggia 23 prima di raggiungere i filtri 24.
Nella realizzazione mostrata, il flusso di aria convogliato dal condotto inclinato 16 (di sezione genericamente triangolare per restringersi dalla grata superiore 15 all’ingresso del gruppo 17 entra dall’alto nella zona di ingresso del ciclone per poi curvare verso l’alto ed entrare dal basso nel gruppo dei filtri 24.
Vantaggiosamente, i filtri sono disposti in verticale sopra la tramoggia, così da favorirne la pulizia mediante immissione di un flusso di aria in controcorrente immesso a comando mediante un condotto in pressione 25 (figura 3) durante un ciclo di pulizia. La polvere rimossa ricade così nella tramoggia 23 sottostante. La tramoggia può avere una cassa di raccolta 26 per le polveri, facilmente rimuovibile. Sistemi (meccanici, pneumatici, ecc.) automatici di rimozione delle polveri dalla tramoggia possono anche essere immaginati.
Nella soluzione di figura 2, i filtri sono di tipo a cartuccia, con ciascun filtro che viene attraversato dall’aria verso l’interno della cartuccia per poi uscire dalla sua estremità superiore che è aperta verso il condotto di evacuazione 18. Come si vede in figura 3, il condotto di pulizia 25 può avere ugelli di emissione di getti di aria coassiali a ciascun filtro, così da ottimizzare la quantità di aria rispetto all’effetto di pulizia del filtro. La polvere liberata dalla parete del filtro ricade facilmente nella sottostante tramoggia 23. Vantaggiosamente, i filtri a cartuccia hanno forma conica, con la base del cono rivolta verso l’uscita. La conicità è realizzata così che la velocità di risalita nelle varie sezioni del cassone filtri sono costanti, permettendo la discesa della vernice in polvere vero il serbatoio di recupero ai piedi della tramoggia.
Alternativamente, i filtri possono anche essere disposto in orizzontale, sebbene tale disposizione possa essere meno efficace per la pulizia.
In figura 3 è visibile in maggiore dettaglio il soffietto di collegamento 21, con attuatori 27 che comandano l’estensione del soffietto quando l’impianto è in uso e la retrazione del soffietto quando è necessario spostare il gruppo di filtraggio dalla posizione operativa alla posizione laterale di manutenzione. Vantaggiosamente, come si vede in figura 1, il soffietto si ritrae sollevando il proprio bordo inferiore dalla bocca di uscita del gruppo di filtraggio.
Come mostrato schematicamente in figura 4, al posto dei filtri a cartuccia possono essere impiegati con vantaggio anche filtri a piastre sinterizzate 124. Il resto della struttura può rimanere sostanzialmente uguale, ottimizzando i costi dell’impianto.
In figura 5 è mostrato uno schema dell’impianto di cabina secondo l’invenzione. L’aria viene aspirata dall’esterno attraverso un ingresso 28 e un primo stadio di filtraggio e condizionamento 29. Vantaggiosamente, una frazione di aria viene immessa nella camera inferiore 30 che contiene i filtri per mantenerla in condizioni ambientali (temperatura e umidità) idonee. Un’altra frazione di aria viene avviata ad un gruppo o box di miscelazione 31 all’uscita del quale un ventilatore 32 preleva l’aria da avviare all’ingresso della camera 11 attraverso il condotto 19 e il relativo plenum di distribuzione. Sempre al gruppo di miscelazione viene vantaggiosamente avviata anche aria che viene recuperata dalla camera inferiore 30, aspirata da un ventilatore 33, e parte dell’aria in uscita dai gruppi di filtraggio ed estrazione delle polveri ed aspirata da una ventilatore 34. L’aria aspirata a valle dei gruppi di filtraggio ed estrazione 17 viene anche in parte avviata ad un camino di espulsione 35. Il volume di aria espulso dal camino 35 (ad esempio, 10000m<3>/h) è sostanzialmente pari al volume di aria aspirato all’ingresso 28. Grazie al ricircolo dell’aria attraverso la camera di verniciatura 11 ed, eventualmente, attraverso la sottostante camera di servizio 30, il volume di aria pulita che circola nella camera di verniciatura può essere notevolmente più elevato della quantità aspirata dall’esterno. Ad esempio, il flusso di aria attraverso la camera 11 può essere di 52000m<3>/h con, ad esempio, 10000m<3>/h prelevati dall’esterno attraverso la CTA 29, una parte inviati alla camera di sevizio30 e la restante parte direttamente al box di miscelazione, e il resto riciclato dall’uscita dei gruppi 17.
A questo punto è chiaro come si siano raggiunti gli scopi prefissati. Il flusso di aria a ciclone permette una elevata efficienza e riduzione di ingombri e di tempi di manutenzione. Gli elementi filtranti sono in posizione più protetta e il sistema di pulizia di filtri non riverbera il rumore verso la cabina di verniciatura grazie al flusso “indiretto”. I cassoni possono anche essere facilmente insonorizzati. Si ha anche una rapida è facile possibilità di manutenzione sganciando i cassoni e spostandoli. Inoltre, i filtri rimangono posizionati sopra le tramogge. Si possono utilizzare indifferentemente filtri a piastre sinterizzate o a cartucce, Nel caso di filtri a cartuccia, l’uso di filtri conici migliora la distribuzione dei flussi di aria in attraversamento con discesa della vernice in polvere verso il serbatoio di recupero. Oltre ad un migliore abbattimento delle polveri, i filtri sono meno sollecitati e si intasano con minore frequenza, poiché si ha un primo abbattimento grazie all’effetto ciclone e i filtri non sono soggetti a filtrare la totalità della vernice in polvere causata dall’over spray e aspirata attraverso il pavimento della cabina di verniciatura.
Naturalmente, la descrizione sopra fatta di una realizzazione applicante i principi innovativi della presente invenzione è riportata a titolo esemplificativo di tali principi innovativi e non deve perciò essere presa a limitazione dell'ambito di privativa qui rivendicato. Ad esempio, come facilmente immaginabile dal tecnico esperto, proporzioni, dimensioni ed esatta forma e disposizione di parti dell’impianto possono variare a seconda delle specifiche esigenze. Lo spazio libero centrale nella camera di servizio può essere impiegato per accogliere altri dispositivi dell’impianto.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cabina (10) di verniciatura con vernice a polvere, comprendente una camera di verniciatura (11) nella quale viene spruzzata la vernice a polvere e una sottostante camera di servizio (30), la camera di verniciatura (11) avendo un pavimento grigliato (15) di aspirazione dell’aria in essa che conduce a gruppi di filtraggio ed abbattimento delle polveri (17), caratterizzata dal fatto che i gruppi (17) comprendono una prima zona di ingresso (22) con flusso di aria a ciclone per causare una caduta di polvere fuori dal flusso in una sottostante tramoggia di raccolta (23), seguita da filtri (24, 124) che sono attraversati successivamente dal flusso di aria.
  2. 2. Cabina secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i gruppi di filtraggio (17) sono disposti sotto il livello del pavimento e lateralmente e sono presenti condotti inclinati (16) che collegano l’ingresso dei gruppi (17) con il pavimento grigliato di aspirazione (15).
  3. 3. Cabina secondo rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che i filtri (24, 124) sono disposti superiormente alla tramoggia.
  4. 4. Cabina secondo rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che i filtri (24, 124) sono disposti verticali
  5. 5. Cabina secondo rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che i filtri (24) sono a cartuccia o a piastre sinterizzate (124).
  6. 6. Cabina secondo rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che i filtri a cartuccia (24) sono conici con base rivolta superiormente e che è di uscita del flusso di aria filtrato.
  7. 7. Cabina secondo rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che superiormente ai filtri sono presenti mezzi (25) di soffiaggio controcorrente per la loro pulizia e caduta della polvere dal filtro alla tramoggia.
  8. 8. Cabina secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il gruppo di filtraggio ed abbattimento (17) è mobile lateralmente per allontanarlo dalla posizione operativa connessa al condotto inclinato (16) di collegamento con le prese di aspirazione (15) e a un condotto superiore (18, 21) di evacuazione dell’aria in uscita dal gruppo (17).
  9. 9. Cabina secondo rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che il condotto superiore comprende una connessione a soffietto (21) retrattile per allontanarsi a comando dal gruppo (17) e sconnettersi dalla sua uscita.
  10. 10. Cabina secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che aria prelevata dall’esterno viene immessa nella camera di servizio (30).
  11. 11. Cabina secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l’aria in uscita dai gruppi (17) viene inviata parzialmente ad un camino di evacuazione (35) e parzialmente ad un ricircolo di aria che viene reimmessa nella camera di verniciatura (11).
  12. 12. Cabina secondo rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che nel ricircolo di aria è anche immessa aria in uscita dalla camera di servizio (30) e/o aria prelevata dall’esterno.
  13. 13. Cabina secondo rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che l’aria viene reimmessa nella camera di verniciatura (11) attraverso un box di miscelazione principale
IT000963A 2008-05-23 2008-05-23 Cabina di verniciatura con sistema di abbattimento delle polveri ITMI20080963A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000963A ITMI20080963A1 (it) 2008-05-23 2008-05-23 Cabina di verniciatura con sistema di abbattimento delle polveri
US12/736,571 US20110088616A1 (en) 2008-05-23 2009-05-20 Painting booth with powdered paint suppression system
MX2010012775A MX2010012775A (es) 2008-05-23 2009-05-20 Cabina de aplicacion de pintura con sistema de supresion de pintura pulverizada.
PCT/IB2009/005699 WO2009141723A1 (en) 2008-05-23 2009-05-20 Painting booth with powdered paint suppression system
CA2720874A CA2720874A1 (en) 2008-05-23 2009-05-20 Painting booth with powdered paint suppression system

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000963A ITMI20080963A1 (it) 2008-05-23 2008-05-23 Cabina di verniciatura con sistema di abbattimento delle polveri

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20080963A1 true ITMI20080963A1 (it) 2009-11-24

Family

ID=40302820

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000963A ITMI20080963A1 (it) 2008-05-23 2008-05-23 Cabina di verniciatura con sistema di abbattimento delle polveri

Country Status (5)

Country Link
US (1) US20110088616A1 (it)
CA (1) CA2720874A1 (it)
IT (1) ITMI20080963A1 (it)
MX (1) MX2010012775A (it)
WO (1) WO2009141723A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102011108631A1 (de) 2011-07-27 2013-01-31 Eisenmann Ag Verfahren und Vorrichtung zum Abscheiden von Overspray sowie Anlage mit einer solchen
ITUB20153323A1 (it) * 2015-09-01 2017-03-01 Geico Spa Cabina di verniciatura con sistema di filtraggio automatizzato
CN106076719A (zh) * 2016-08-28 2016-11-09 浙江尚友智能科技有限公司 一种具有油漆回收处理的喷涂装置
CN111185335B (zh) * 2020-02-28 2021-02-05 重庆市荣昌区永世光电设备有限公司 路灯杆上漆装置

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5913267B2 (ja) * 1978-07-12 1984-03-28 日産自動車株式会社 塗装ブ−ス
US4409009A (en) * 1978-11-20 1983-10-11 Nordson Corporation Powder spray booth
DE3042659A1 (de) * 1980-11-12 1982-06-16 Adolf 7251 Weissach Berkmann Verfahren zum elektrostatischen auftragen von loesungsmittelfreien pulverfoermigen stoffen, insbesondere farbstoffen, auf werkstuecken und pulverbeschichtunganlage
DK514587D0 (da) * 1987-09-30 1987-09-30 Moldow A S H Behandlingskammer og fremgangsmaade til hindring af udslip af kontaminerede stoffer fra samme
DE3933405A1 (de) * 1989-10-06 1991-04-18 Josef Schiele Durchlauf-vakuum-auftragsvorrichtung
DE4446089C2 (de) * 1994-12-22 2001-05-10 Eisenmann Kg Maschbau Verfahren zur Pulverbeschichtung und Lackieranlage zur Durchführung des Verfahrens
US5782943A (en) * 1996-08-09 1998-07-21 Abb Flexible Automation Inc. Integrated powder collection system for paint spray booths
IT1303855B1 (it) * 1998-11-24 2001-03-01 Nordson Corp Cabina di applicazione e riciclo della polvere di verniciatura
DE10024925A1 (de) * 2000-05-19 2001-11-29 Juergen Kemper Verfahren und Vorrichtung zur Beaufschlagung von Objekten mit einem pulverförmigen Stoff, insbesondere zur Beschichtung mit Pulverlack
US6669780B2 (en) * 2000-10-24 2003-12-30 Illinois Tool Works Inc. Color change booth
DE10209499A1 (de) * 2002-03-05 2003-10-23 Eisenmann Kg Maschbau Anlage zum Beschichten von Gegenständen mit Pulver

Also Published As

Publication number Publication date
US20110088616A1 (en) 2011-04-21
MX2010012775A (es) 2012-10-01
CA2720874A1 (en) 2009-11-26
WO2009141723A1 (en) 2009-11-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2610124C2 (ru) Способ и устройство для осаждения перераспыла, а также установка с таким устройством
US8535420B2 (en) Filter device for separating paint overspray
US7014556B2 (en) Powder coating systems
US4401445A (en) Method for converting a liquid paint spray booth to a powder paint spray booth
CN203696773U (zh) 打磨除尘装置
ITMI20092136A1 (it) Cabina di verniciatura con sistema di abbattimento dell&#39;overspray e metodo di abbattimento a secco.
CN105709968A (zh) 一种层架式漆雾分离装置及分离过喷物的方法
CN104853851A (zh) 用于分离过喷物的装置
CN107921348A (zh) 具有过滤器更换系统的喷漆隔室
JP2009106892A (ja) 粉体塗装装置
ITMI20080963A1 (it) Cabina di verniciatura con sistema di abbattimento delle polveri
CN201603659U (zh) 一种无尘油漆喷涂房
ITBO20030032U1 (it) Impianto autopulente per il recupero a secco delle nebbie di lavorazionee nelle macchine automatiche per la spruzzatura di vernici acriliche con essicazione uv o di altri prodotti che comportano analoghe esigenz
CN106890744A (zh) 一种干式文丘里喷漆系统
CN101125319A (zh) 多层式水帘喷房
US20180339252A1 (en) Exhaust configuration for a wet scrubber
CN202621383U (zh) 无尘喷漆房
CN201102006Y (zh) 多层式水帘喷房
EP0350628B2 (de) Verfahren und Vorrichtung zur Rückgewinnung von überschüssigem Pulver aus Pulverbeschichtungskabinen
JP2865251B1 (ja) 自動車車体塗装プラント用粉体塗装ブース
CN103008144B (zh) 无抽风底部打开式密闭供粉中心
CN106039897B (zh) 无泵水帘机
CN207546859U (zh) 一种环保型无尘喷漆房
US10675649B2 (en) Painting facility and method for painting a workpiece, and filter element for this purpose
CN204234252U (zh) 一种油漆房结构