ITMI20080709A1 - Portalampada per un elettrodomestico, in particolare per un frigorifero, comprendente mezzi di protezione termica - Google Patents

Portalampada per un elettrodomestico, in particolare per un frigorifero, comprendente mezzi di protezione termica Download PDF

Info

Publication number
ITMI20080709A1
ITMI20080709A1 IT000709A ITMI20080709A ITMI20080709A1 IT MI20080709 A1 ITMI20080709 A1 IT MI20080709A1 IT 000709 A IT000709 A IT 000709A IT MI20080709 A ITMI20080709 A IT MI20080709A IT MI20080709 A1 ITMI20080709 A1 IT MI20080709A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lamp
lamp holder
thermal protection
protection means
internal compartment
Prior art date
Application number
IT000709A
Other languages
English (en)
Inventor
Carlo Tentelli
Original Assignee
Vossloh Schwabe Italia S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vossloh Schwabe Italia S P A filed Critical Vossloh Schwabe Italia S P A
Priority to IT000709A priority Critical patent/ITMI20080709A1/it
Priority to EP09151799A priority patent/EP2110900B1/en
Priority to AT09151799T priority patent/ATE481762T1/de
Priority to DE602009000178T priority patent/DE602009000178D1/de
Publication of ITMI20080709A1 publication Critical patent/ITMI20080709A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R33/00Coupling devices specially adapted for supporting apparatus and having one part acting as a holder providing support and electrical connection via a counterpart which is structurally associated with the apparatus, e.g. lamp holders; Separate parts thereof
    • H01R33/945Holders with built-in electrical component
    • H01R33/95Holders with built-in electrical component with fuse; with thermal switch
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D27/00Lighting arrangements
    • F25D27/005Lighting arrangements combined with control means
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R33/00Coupling devices specially adapted for supporting apparatus and having one part acting as a holder providing support and electrical connection via a counterpart which is structurally associated with the apparatus, e.g. lamp holders; Separate parts thereof
    • H01R33/945Holders with built-in electrical component
    • H01R33/9453Holders with built-in electrical component for screw type coupling devices

Landscapes

  • Devices That Are Associated With Refrigeration Equipment (AREA)
  • Resistance Heating (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto avente per titolo:
“PORTALAMPADA PER UN ELETTRODOMESTICO, IN PARTICOLARE PER UN FRIGORIFERO, COMPRENDENTE MEZZI DI PROTEZIONE TERMICA”
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un portalampada comprendente un interruttore termico atto a proteggere da eccessivi incrementi di temperatura l’apparecchio nel quale viene installato.
Un portalampada realizzato secondo il trovato è stato particolarmente studiato per gli elettrodomestici ed in particolare per i frigoriferi, dove una prolungata accensione della lampada all’interno del frigorifero, dovuta ad un malfunzionamento dell’interruttore normalmente comandato dalla porta del frigorifero oppure ad un’apertura prolungata della porta stessa, provoca (o potrebbe provocare) un incremento indesiderato della temperatura all’interno del frigorifero.
Recenti modifiche alle Norme impongono di condurre un test con lampada accesa e porta del frigorifero chiusa: durante tale test la temperatura all’interno del frigorifero supera i valori rilevabili durante il funzionamento normale e potrebbe superare i valori ammessi dai materiali plastici impiegati all’interno del frigorifero stesso, che rischiano di essere danneggiati.
Per tale motivo, si è reso necessario inserire nel circuito d’alimentazione della lampada un interruttore termico che interrompa Γ alimentazione alla lampada quando la temperatura all’interno del frigorifero supera un valore prefissato e che ripristini l’alimentazione alla lampada non appena tale temperatura è rientrata nella normalità.
Esistono sul mercato diversi tipi d’interruttori termici di varie dimensioni e tipologie d’intervento, che sono normalmente collegati ai contatti del portalampada mediante saldatura, aggraffatura, attestatura a morsetti e/o a connettori ad innesto rapido, e così via.
I suddetti metodi di collegamento rendono praticamente impossibile ridurre i costi di produzione del portalampada automatizzandone l’assemblaggio ed, in particolare, automatizzando l’assemblaggio dell’ interruttore termico all’interno del portalampada.
Il gran numero di tipi di portalampada usati da ogni ditta costruttrice d’elettrodomestici (in particolare, di frigoriferi), l’alto costo ed i tempi lunghi necessari per modificarli onde adeguarli alle nuove Norme e le difficoltà di gestire due o più versioni simili hanno fatto sorgere l’esigenza di un portalampada che, oltre ad inglobare l’interruttore termico, mantenga le dimensioni d’ingombro pressoché invariate rispetto ai modelli già in uso.
Scopo del presente trovato è realizzare un portalampada per un elettrodomestico, in particolare per un frigorifero, che comprenda un interruttore tennico (o altro mezzo di protezione termica funzionalmente equivalente) incorporato nel portalampada e che sia esente dai limiti e dagli inconvenienti precedentemente citati; questo scopo viene raggiunto mediante un portalampada che presenta gli elementi caratterizzanti indicati nella rivendicazione indipendente 1.
Ulteriori caratteristiche del trovato risulteranno dalle rivendicazioni dipendenti.
Il trovato sarà ora descritto con riferimento ad una forma di realizzazione puramente esemplificativa, e quindi non limitativa, illustrata nelle figure allegate, dove:
- la figura 1 mostra schematicamente una vista laterale di un portalampada; - la figura 2 mostra schematicamente una vista frontale di un portalampada realizzato secondo il trovato, sezionato secondo il piano A-A di figura 1 ;
- la figura 3 mostra schematicamente una vista prospettica del portalampada sezionato come in figura 2;
- la figura 4 mostra schematicamente una vista prospettica del portalampada sezionato come in figura 2 e privo dell 'interruttore termico e degli elementi metallici di contatto;
- la figura 5 mostra schematicamente una vista prospettica di un interruttore termico;
- la figura 6 mostra schematicamente una vista frontale del portalampada, sezionato come in figura 2, durante l’inserimento dell’ interruttore termico e dell’elemento di contatto laterale;
- la figura 7 mostra schematicamente una vista prospettica del portalampada, sezionato come in figura 2, con l’interruttore termico in sede;
- la figura 8 mostra schematicamente una vista prospettica del portalampada, sezionato come in figura 2 con l’interruttore termico e l’elemento di contatto laterale in sede.
Nelle figure allegate, gli elementi corrispondenti saranno identificati mediante gli stessi riferimenti numerici.
Forma oggetto del presente trovato un portalampada costituito da involucro, preferibilmente realizzato in pezzo unico, che comprende almeno un vano interno atto ad accogliere l’attacco di una lampada, contatti elettrici cui sono attestati i terminali dei cavi d’alimentazione elettrica della lampada ed un mezzo di protezione termica (preferibilmente un interruttore termico) inserito nel collegamento tra uno di detti contatti elettrici ed uno dei terminali dell’attacco lampada.
Preferibilmente, l’interruttore termico è montato in modo amovibile in una sede realizzata nella parete laterale del vano interno del portalampada e presenta sulla sua superficie affacciata a detto vano interno un primo contatto a pressione contro cui poggia il suddetto contatto elettrico ed un secondo contatto a pressione collegato ad un terminale dell’attacco lampada, preferibilmente tramite un elemento di contatto laterale.
La figura 1 mostra schematicamente una vista laterale di un portalampada 1 realizzato secondo il trovato, costituito da un involucro, realizzato preferibilmente in pezzo unico, al cui interno sono allocati, come sarà descritto con riferimento alle figure successive, Γ interruttore termico e gli elementi metallici di contatto.
La figura 2 mostra schematicamente una vista frontale del portalampada 1 , sezionato secondo il piano A-A di figura 1, che è costituito da un involucro che comprende almeno un vano interno 2 recante una filettatura per accogliere l’attacco di una lampada (omessa nelle figure allegate per semplicità di rappresentazione grafica), i contatti elettrici (3, 4) cui sono attestati i terminali dei cavi d’alimentazione elettrica della lampada (omessi nelle figure allegate per semplicità di rappresentazione grafica) ed un interruttore termico 5, inserito nel collegamento tra uno dei contatti elettrici (3, 4) ed uno dei terminali dell’attacco lampada.
Il vano interno 2 atto a ricevere l’attacco lampada, il circuito che costituisce l’interruttore termico 5 ed i contatti elettrici 3 e 4 cui sono attestati i terminali dei cavi d’alimentazione elettrica della lampada non saranno dettagliatamente descritti in questa sede perché in sé noti.
L’interruttore termico 5 è montato, preferibilmente in modo amovibile, in una sede 6 realizzata nella parete laterale del vano interno 2 e non visibile in figura 2 perché occupato dall’interruttore termico 5.
Tale montaggio amovibile consente di sostituire l’interruttore termico 5 (ad esempio perché guasto o per rispondere a specifiche esigenze) senza dover sostituire l’intero portalampada.
Come meglio visibile nella vista prospettica di figura 5, l’interruttore termico 5 presenta sulla sua superficie affacciata al vano interno 2 del portalampada 1 un primo contatto a pressione 7, contro cui poggia il contatto elettrico 3 cui è attestato uno dei conduttori d’alimentazione della lampada, ed un secondo contatto a pressione 8 contro cui poggia un elemento di contatto laterale 9, meglio visibile nelle figure 3 e 8, che sporge nel vano interno 2 del portalampada 1 per collegare l’interruttore termico 5 ad un terminale dell’attacco lampada.
Nell’esempio di realizzazione illustrato nelle figure 2, 3 e 8, l’elemento di contatto laterale 9 è atto a collegare il secondo contatto superficiale a pressione 8 dell’ interruttore termico 5 con la zona laterale filettata dell’attacco lampada ma, senza uscire dall’ ambito del trovato, l’elemento di contatto laterale 9 può collegare il secondo contatto superficiale a pressione 8 dell’interruttore termico 5 con la zona piana posta all’estremità dell’attacco lampada.
Sempre senza uscire dall’ambito del trovato, l’elemento di contatto laterale 9 può essere omesso ed il secondo contatto superficiale a pressione 8 sporge nel vano interno 2 del portalampada 1 per collegare l’interruttore termico 5 con la zona laterale filettata dell’attacco lampada oppure con la zona piana posta all’estremità dell’ attacco lampada.
Ancora senza uscire dall’ambito del trovato, l’interruttore termico 5 può essere sostituito da altro mezzo di protezione termica funzionalmente equivalente, non descritto perché in sé noto, atto ad essere montato nella sede 6 realizzata nella parete laterale del vano interno 2 del portalampada 1 e presentante i contatti superficiali a pressione 7 e 8.
La figura 3 mostra schematicamente una vista prospettica del portalampada 1 sezionato come in figura 2; in figura 3 è visibile l’involucro al cui interno sono allocati il vano interno 2, i contatti elettrici 3 e 4, l’interruttore termico 5, il contatto superficiale a pressione 7 dell’interruttore termico 5 e l’elemento di contatto laterale 9.
La figura 4 mostra schematicamente una vista prospettica del portalampada 1 sezionato come in figura 2 e privo dell’interruttore termico 5 e degli elementi metallici di contatto (3, 4, 9); in figura 4 è visibile l’involucro in cui sono allocati il vano interno 2, le sedi destinate ad accogliere i contatti 3 e 4 e la sede 6, realizzata nella parete laterale del vano interno 2, destinata ad accogliere Γ interruttore termico 5.
La figura 5 mostra schematicamente una vista prospettica di un interruttore termico 5, in figura 5 si sono evidenziati i contatti a pressione 7 e 8 presenti sulla superficie dell’interruttore termico 5.
La figura 6 mostra schematicamente una vista frontale del portalampada 1, sezionato come in figura 2, durante Γ inserimento dell’ interruttore termico 5 nella sede 6 e dell’elemento di contatto laterale 9 nel vano interno 2.
In figura 6 è inoltre visibile il contatto 3, mentre è stato omesso il contatto 4. La figura 7 mostra schematicamente una vista prospettica del portalampada 1 sezionato come in figura 2; in figura 7 sono visibili l’interruttore termico 5 posizionato nella sede 6 ed i contatti superficiali a pressione 7 e 8 dell’ interruttore termico 5, mentre sono stati omessi i contatti 3 e 4 e l’elemento di contatto laterale 9.
La figura 8 mostra schematicamente una vista prospettica del portalampada 1 sezionato come in figura 2; in figura 8 sono visibili l’interruttore termico 5 posto nella sede 6, l’elemento di contatto laterale 9 che poggia contro il contatto superficiale a pressione 8 dell’interruttore termico 5 (non visibile in figura perché coperto dall’elemento di contatto laterale 9) ed il contatto superficiale a pressione 7 dell’ interruttore termico 5.
Un portalampada 1 realizzato secondo il trovato presenta, rispetto ai portalampada precedentemente noti, numerosi vantaggi tra i quali si citano, a titolo d’esempio non limitativo, i seguenti:
- i contatti a pressione (7, 8) presenti sulla superficie del l’interruttore termico 5 permettono di inserirlo agevolmente nel circuito d’alimentazione della lampada e semplificano notevolmente l’assemblaggio del portalampada 1, che può essere effettuato con un processo automatico poiché è sufficiente inserire l’interruttore termico 5 nella sede 6 del portalampada 1 senza richiedere particolari operazioni manuali;
- il portalampada 1 ha dimensioni esterne pressoché eguali a quelle dei portalampada attualmente in uso, cui può essere sostituito senza richiedere modifiche meccaniche e/o elettriche agli apparecchi su cui viene montato;
- Γ interruttore termico 5 integrato nel portalampada 1 evita di dover stendere cavi di collegamento fra portalampada 1 e rinterruttore termico, come sarebbe necessario se rinterruttore termico fosse posizionato in altra zona del frigorifero.
Senza uscire dall’ambito del trovato, un tecnico esperto può apportare al portalampada precedentemente descritto tutte le modifiche ed i perfezionamenti suggeriti dalla normale esperienza e/o dalla naturale evoluzione della tecnica.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Portalampada (1) costituito da involucro comprendente almeno un vano interno (2) atto ad accogliere l’attacco di una lampada e contatti elettrici (3, 4) cui sono attestati i terminali dei cavi d’alimentazione elettrica della lampada, caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre un mezzo di protezione termica (5) inserito nel collegamento tra uno di detti contatti elettrici (3, 4) ed uno dei terminali dell’attacco lampada.
  2. 2. Portalampada (1) come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il mezzo di protezione termica (5) è montato in una sede (6) realizzata nella parete laterale del vano interno (2) del portalampada (1).
  3. 3. Portalampada (1) come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il mezzo di protezione termica (5) è montato in modo amovibile nella sede (6) realizzata nella parete laterale del vano interno (2) del portalampada (1).
  4. 4. Portalampada (1) come alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il mezzo di protezione termica (5) presenta, sulla sua superficie affacciata al vano interno (2) del portalampada (1), un primo contatto a pressione (7), contro cui poggia il contatto elettrico (3) cui è attestato uno dei conduttori d’alimentazione della lampada, ed un secondo contatto a pressione (8) contro cui poggia un elemento di contatto laterale (9) che sporge nel vano interno (2) del portalampada (1) per collegare il mezzo di protezione termica (5) ad un terminale dell’attacco lampada.
  5. 5. Portalampada (1) come alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che l’elemento di contatto laterale (9) collega il secondo contatto superficiale a pressione (8) del mezzo di protezione termica (5) con la zona filettata dell’attacco lampada.
  6. 6. Portalampada (1) come alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il mezzo di protezione termica (5) presenta, sulla sua superficie affacciata al vano interno (2) del portalampada (1), un primo contatto a pressione (7), contro cui poggia il contatto elettrico (3) cui è attestato uno dei conduttori d’alimentazione della lampada, ed un secondo contatto a pressione (S) che sporge nel vano interno (2) del portalampada (1) per collegare il mezzo di protezione termica (5) ad un terminale dell’attacco lampada.
  7. 7. Portalampada (1) come alla rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il secondo contatto superficiale a pressione (B) collega il mezzo di protezione termica (5) con la zona filettata dell’attacco lampada.
  8. 8. Portalampada (1) come ad almeno una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il mezzo di protezione termica (5) è costituito da un interruttore termico.
  9. 9. Portalampada (1) come ad almeno una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di avere le stesse dimensioni d’ingombro di un portalampada attualmente in uso.
  10. 10. Portalampada (1) come ad almeno una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto d’essere assemblabile con un processo completamente automatizzato.
IT000709A 2008-04-17 2008-04-17 Portalampada per un elettrodomestico, in particolare per un frigorifero, comprendente mezzi di protezione termica ITMI20080709A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000709A ITMI20080709A1 (it) 2008-04-17 2008-04-17 Portalampada per un elettrodomestico, in particolare per un frigorifero, comprendente mezzi di protezione termica
EP09151799A EP2110900B1 (en) 2008-04-17 2009-01-30 Lampholder for an electrical appliance, in particular for a refrigerator, comprising thermal protection means
AT09151799T ATE481762T1 (de) 2008-04-17 2009-01-30 Lampenfassung für ein elektrogerät, insbesondere für einen kühlschrank, die wärmeschutzmittel umfasst
DE602009000178T DE602009000178D1 (de) 2008-04-17 2009-01-30 Lampenfassung für ein Elektrogerät, insbesondere für einen Kühlschrank, die Wärmeschutzmittel umfasst

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000709A ITMI20080709A1 (it) 2008-04-17 2008-04-17 Portalampada per un elettrodomestico, in particolare per un frigorifero, comprendente mezzi di protezione termica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20080709A1 true ITMI20080709A1 (it) 2009-10-18

Family

ID=40296963

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000709A ITMI20080709A1 (it) 2008-04-17 2008-04-17 Portalampada per un elettrodomestico, in particolare per un frigorifero, comprendente mezzi di protezione termica

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2110900B1 (it)
AT (1) ATE481762T1 (it)
DE (1) DE602009000178D1 (it)
IT (1) ITMI20080709A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3069555B1 (en) * 2013-11-15 2019-06-19 Deutsche Telekom AG Improved operation of a cellular telecommunications network in an edge region of the radio coverage area

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB519993A (en) * 1938-10-10 1940-04-11 Horace Wooldridge Improvements in or relating to portable electric lamps
GB689021A (en) * 1950-12-29 1953-03-18 British Thomson Houston Co Ltd Improvements in and relating to refrigerators
US4298923A (en) 1979-08-02 1981-11-03 Lin Shong D Assembled fuse lampholder of light set
GB2068524A (en) * 1980-01-29 1981-08-12 Oilfield Inspection Services Inspection lamp with forced air cooling system
US4314223A (en) * 1980-12-11 1982-02-02 Mcgraw-Edison Company Thermal protective device for lighting fixtures
US4903162A (en) * 1988-07-25 1990-02-20 Kopelman Robert L Fire-prevention electrical wiring device
DE9116387U1 (it) * 1991-02-21 1992-08-20 Poellet, Wilfried, 8501 Schwanstetten, De
US5456615A (en) * 1993-09-16 1995-10-10 Industrial Technology Research Institute C type lamp string improvement
WO2005018285A1 (en) * 2003-08-14 2005-02-24 Lab-Craft Limited Fluorescent lighting unit for low-temperature use

Also Published As

Publication number Publication date
DE602009000178D1 (de) 2010-10-28
EP2110900B1 (en) 2010-09-15
ATE481762T1 (de) 2010-10-15
EP2110900A1 (en) 2009-10-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN205001876U (zh) 防水灯具
US4606597A (en) Electrical connector
ITMI20080709A1 (it) Portalampada per un elettrodomestico, in particolare per un frigorifero, comprendente mezzi di protezione termica
CN102853301B (zh) 一种触电接电式cob-led的光源模组
US20190393719A1 (en) Backup power source assembly, lamp assembly, lighting system and installing method thereof
CN204716025U (zh) 一种用于密闭型环网柜的可透光观察窗
JP2011097762A (ja) プラグイン器具
CN208489431U (zh) 一种防水式墙插以及接电设备
CN112234548A (zh) 一种改进型计量接线盒
CN218828240U (zh) 插座
CN219476612U (zh) 一种熔断器
CN214631557U (zh) 测温锅
CN214898317U (zh) 一种低压熔断器底座及低压熔断器
CN217848413U (zh) 一种带有防漏电功能的用于调光抽屉的电源插座
RU2187181C2 (ru) Электропатрон для электроламп
CN211012049U (zh) 冰箱
CN210379852U (zh) 一种电控柜
JP2014137877A (ja) 表示装置
CN209748415U (zh) 设置有保险阀的整流器
CN214147806U (zh) 一种灯具与电源的快速连接结构及一种灯具
CN211530194U (zh) 带指示功能的连接端子
CN212961460U (zh) 灯具驱动盒的安装结构及面板灯
BR102018004409A2 (pt) Conjunto de terminais conectores para perfis de led`s, com sistemas de montagem, instalação e substituição de dispositivo luminoso em equipamentos de refrigeração e outros
CN209461384U (zh) 一种新型继电器
CN210777921U (zh) 一种预制分支电缆