ITMI20060376U1 - Dispositivo atto a creare pressione in punti determinati dell'epidermide - Google Patents

Dispositivo atto a creare pressione in punti determinati dell'epidermide Download PDF

Info

Publication number
ITMI20060376U1
ITMI20060376U1 ITMI20060376U ITMI20060376U1 IT MI20060376 U1 ITMI20060376 U1 IT MI20060376U1 IT MI20060376 U ITMI20060376 U IT MI20060376U IT MI20060376 U1 ITMI20060376 U1 IT MI20060376U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
patch
pressure
pressure element
epidermis
adhesive
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Hp Research Anstalt
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Hp Research Anstalt filed Critical Hp Research Anstalt
Priority to ITMI20060376 priority Critical patent/ITMI20060376U1/it
Priority to EP07019906A priority patent/EP1917952A1/en
Publication of ITMI20060376U1 publication Critical patent/ITMI20060376U1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H39/00Devices for locating or stimulating specific reflex points of the body for physical therapy, e.g. acupuncture
    • A61H39/04Devices for pressing such points, e.g. Shiatsu or Acupressure
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H7/00Devices for suction-kneading massage; Devices for massaging the skin by rubbing or brushing not otherwise provided for
    • A61H7/001Devices for suction-kneading massage; Devices for massaging the skin by rubbing or brushing not otherwise provided for without substantial movement between the skin and the device
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/16Physical interface with patient
    • A61H2201/1602Physical interface with patient kind of interface, e.g. head rest, knee support or lumbar support
    • A61H2201/165Wearable interfaces

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Rehabilitation Therapy (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Pain & Pain Management (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Dermatology (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Measuring Pulse, Heart Rate, Blood Pressure Or Blood Flow (AREA)
  • Massaging Devices (AREA)
  • Sewing Machines And Sewing (AREA)
  • Finger-Pressure Massage (AREA)

Description

DISPOSITIVO ATTO A CREARE PRESSIONE IN PUNTI DETERMINATI DELL'EPIDERMIDE”
La presente innovazione propone un dispositivo atto ad esercitare pressione in punti determinati dell’epidermide, costituito da un cerotto applicato amovibilmente su un supporto costituito da un foglio patinato atto a favorirne il distacco, in detto supporto essendo ricavato un intaglio che permette di scoprire una parte adesiva del cerotto prima che questa venga rimosso, e da un bottone comprendente una base di forma uguale a quella dell· intaglio nel supporto e una tettarella sporgente atta ad essere compressa quando è applicata sull’epidermide, detto bottone restando aderente al cerotto quando questo viene rimosso dal supporto. Si ottiene così un dispositivo che offre il duplice vantaggio di poter essere applicato comodamente in qualsiasi punto dell’epidermide e che presenta inoltre una caratteristica di praticità data dalla facilità di applicare il bottone che costituisce l’elemento di pressione in maniera estremamente comoda senza il rischio di venire a contatto con la parte adesiva del cerotto, con gli inconvenienti che ne conseguirebbero
Inoltre le particolari caratteristiche di forma e di deformabilità dell’elemento pressore permettono di ottenere una notevole efficacia dello stimolo di acupressione che consentono di utilizzare efficacemente il dispositivo anche in applicazioni per le quali generalmente si ricorre all'agopuntura.
E nota ia possibilità di ottenere alcuni effetti benefici esercitando una leggera pressione su determinate parti del corpo ove si trovano specifiche determinazioni nervose.
Così è noto che applicando una leggera pressione in alcune zone del corpo umano si ottiene, forse per l’azione del massaggio esercitata dall elemento pressore, un effetto rilassante.
E' altresì nota la capacità di ottenere, in molti individui, l’eliminazione di mal di testa o altri disturbi esercitando pressione in alcune zone del corpo, così come è noto che applicando un bracciale che esercita pressione in alcune zone del polso molte persone cessano di soffrire di mal d’auto
Per questa ragione sono utilizzati da tempo dispositivi che comprimono l epidermide in punti predeterminati dispositivi che sono generalmente costituiti da bracciali ai quali è fissato un elemento sporgente che va a comprimere la parte interessata
Questi dispositivi presentano però alcune limitazioni dal momento che difficilmente un bracciale rimane esattamente nella posizione in cui lo si mette, a meno che di non stringerlo eccessivamente, con il rischio perciò di un efficacia limitata o di un certo fastidio per chi lo utilizza.
Esistono inoltre parti del corpo sensibili alla pressione, dove non è possibile applicare un elemento pressore mediante un bracciale.
In altri casi, è possibile utilizzare un elemento pressore per stimolare parti del corpo in relazione alle quali solitamente si ricorre all'agopuntura Ad esempio, esiste un punto identificato come H7 che, seguendo i principi della medicina cinese, è responsabile del miglioramento dello stato dol sonno in particolare per coloro che soffrono di insonnia.
Moltissimi pazienti, in questo caso ricorrono all'azione dell'agopuntura ove l ago agendo su questo punto, stimola il miglioramento dello stato della persona Un sistema parallelamente efficace si identifica nella acupressione, vale a dire in un sistema che agisce con una pressione puntiforme sul medesimo punto.
È chiaro però, in questo caso, che i risultati dipendono molto anche dalle caratteristiche del pressore che deve essere in grado di esercitare una pressione corretta senza però disturbare la persona agendo delicatamente sulla parte da premere, dove viene mantenuto anche per lungo tempo.
A queste limitazioni pone ora rimedio la presente innovazione, la quale propone un dispositivo atto ad applicare una pressione in punti determinati dell'epidermide, costituito da un cerotto, che può essere facilmente fissato in qualunque parte del corpo e che è provvisto di un elemento pressore costituito da un bottone provvisto di una tettarella o comunque di un elemento sporgente in materiale morbido che va ad esercitare la pressione sul punto voluto.
Conformemente con l’innovazione, il cerotto è applicato su un cosiddetto liner o supporto provvisto di una superficie lucida che permette il facile distacco del cerotto e nel quale è ricavato un intaglio circolare nella posizione corrispondente alla zona ove deve essere fissato il bottone che può essere così applicato al cerotto quando tutta la rimanente parte adesiva è protetta da liner rendendo perciò l'operazione estremamente comoda senza il rischio di venire a contatto con le zone adesive
La presente innovazione sarà ora descritta dettagliatamente, a titolo di esempio non limitativo, con riferimento alle figure allegate in cui:
• la figura 1 è una vista dall'alto di una tipica confezione del prodotto costituita da un liner sul quale sono applicati due cerotti pronti per l’applicazione dell’elemento pressore;
• le figure 2 e 3 sono rispettivamente la vista dall’alto e la vista laterale dell’elemento pressore;
• la figura 4 è una vista prospettica di un dispositivo secondo l'innovazione, pronto per l’uso:
• la figura 5 illustra schematicamente un dispositivo secondo l’innovazione , applicato all’epidermide
Con riferimento alle figure allegate, il dispositivo secondo l’innovazione si compone di un elemento pressore indicato nel suo complesso con 1 ed un cerotto indicato nel suo complesso con 2, al quale viene fissato l elemento pressore e che permette poi di applicare questo elemento all’epidermide nel punto voluto.
Il cerotto è realizzato in più strati, con un primo strato 3 costituito da un supporto primario in materiale tessile, in particolare un tessuto non tessuto realizzato in Viscosa (marchio registrato) costruito con tecnologia Jet Laced.
Si tratta di un tessuto ottenuto con l’azione di centinaia di getti d acqua sotto pressione che interlacciano le fibre e che presenta una caratteristica di notevole importanza per questa applicazione, in quanto oltre all’assenza totale di qualsiasi legante chimico che possa provocare reazioni allergiche a seguito del contatto con l’epidermide presenta un allungamento percentuale differenziato tra ordito e trama, allungamento che raggiunge valori del 40% per l'ordito e il 60% per la trama Questa caratteristica permette la naturale flessione del supporto del cerotto, che può così seguire i movimenti dell’epidermide ad esempio movimenti della mano mantenendo una perfetta aderenza e limitando notevolmente gli effetti di irritazione.
Su questo strato di supporto viene esteso un secondo strato 4 di materiale autoadesivo costituito da polimeri acrilici dermocompatibili di tipo noto.
Al materiale adesivo viene aggiunta una quantità di additivi e principi attivi sempre di tipo noto, atti a prevenire e ad eliminare possibili reazioni allergiche dovute all'impiego giornaliero del dispositivo.
Preferibilmente vengono anche aggiunti oli specifici, anch’essi di tipo noto, che facilitano il successivo distacco del cerotto dalTepidermide Il cerotto così realizzato viene apposto su un cosiddetto ‘liner vale a dire un foglio 5 di carta monopatinata rivestito su un lato da uno strato di materiale siliconico, che presenta una superficie lucida atta a favorire il successivo distacco del cerotto.
Nel liner è ricavato, mediante fustellatura. un intaglio 6 in corrispondenza della zona centrale del cerotto, che ha la stessa forma e le stesse dimensioni della base dell’elemento pressore.
Questa sagoma 7 una volta asportata, scopre un tratto di superficie adesiva del cerotto permettendo così di applicare la base dell elemento pressore mantenendo coperta e protetta tutta la rimanente superficie adesiva ed evitando così che questa possa appiccicarsi alle dita durante [Operazione.
Preferibilmente poi si potranno prevedere confezioni con un liner di sufficienti dimensioni tali da ospitare più cerotti che potranno venire prelevati uno alla volta.
II bottone che costituisce l elemento pressore 1 presenta una base sottile e flessibile 10 nel caso illustrata di forma rotonda, con la superficie inferiore 11 piana e una tettarella 12, costituita da un corpo arrotondato 13 collegato alla base 10 da un tratto 14 di diametro ridotto.
Questo elemento pressore, ricavato preferibilmente per iniezione è realizzato in PVC impiegando materiale con una durezza compresa fra (50 e 100 Shore), preferibilmente uguale a 75 Shore, durezza questa che risulta ottimale per creare l’effetto desiderato senza dare fastidio nel punto ove si effettua la pressione, in quanto il materiale risulta sufficientemente deformabile pur esercitando l'azione richiesta.
Per la preparazione del dispositivo l’utiiizzatore non fa altro che rimuovere la sagoma fustellata 7 da uno dei cerotti, applicare un elemento pressore inserendone la base nello spazio definito all'interno dell’intaglio 6 del cerotto, fino a portarlo in appoggio sulla superficie scoperta dell’adesivo Si può ora rimuovere dal liner il cerotto al quale risulterà applicato il pressore che sporgerà dalla parte della superficie adesiva
A questo punto l’applicazione risulta estremamente semplice perché è sufficiente posizionare il pressore in corrispondenza della zona interessata e quindi fissarlo in posizione applicando aH’epidermide il cerotto, che manterrà esattamente posizionata la tettarella in materiale deformabile
Il cerotto grazie alle caratteristiche di elasticità del tessuto non tessuto potrà seguire i movimenti della mano senza per questo staccarsi da essa Si è così ottenuto un dispositivo che risulta di notevole praticità e comodità che può essere preparato rapidamente ed applicato altrettanto facilmente
Nell'ambito della stessa idea di soluzione potranno poi essere previste differenti forme di esecuzione senza per questo scostarsi dall ambito di protezione del presente trovato.
Anche I materiali utilizzati, così come le dimensioni, potranno variare in funzione delle esigenze d’impiego.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1 Dispositivo atto a creare pressione in punti determinati dell epidermide caratterizzato dal fatto di prevedere - un cerotto applicato su un supporto costituito da un foglio patinato atto a favorirne il distacco in detto foglio essendo realizzato un intaglio atto a scoprire una parte adesiva del cerotto prima che questo venga rimosso dal supporto: - un elemento pressore costituito da un bottone comprendente una base di forma uguale a quella dell' intaglio realizzato nel cerotto e una tettarella sporgente atta ad esercitare un’azione di compressione quando è applicata sull'epidermide detto bottone restando aderente al cerotto quando questo viene rimosso dal foglio di supporto.
  2. 2 Dispositivo secondo la rivendicazione 1 . in cui detto intaglio è realizzato in corrispondenza della zona centrale del cerotto.
  3. 3 Dispositivo secondo la rivendicazione 1 , in cui l’elemento pressore è realizzato in materiale con durezza compresa fra 50 e 100 Shore
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, in cui l’elemento pressore è realizzato in materiale con durezza pari a 75 Shore
  5. 5 Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui l’elemento pressore è realizzato in PVC
  6. 6. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il cerotto è realizzato in tessuto non tessuto rivestito di uno strato di materiale adesivo
  7. 7 Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto tessuto non tessuto è in viscosa.
  8. 8 Dispositivo secondo la rivendicazione 7 in cui detto tessuto in viscosa è realizzato con la tecnologia Jet Laced
  9. 9 Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 6 a 8 caratterizzato dal fatto che detto adesivo è additivato con prodotti antiallergici
  10. 10. Dispositivo atto a creare pressioni in punti determinati dell’epidermide come descritto e illustrato
ITMI20060376 2006-10-31 2006-10-31 Dispositivo atto a creare pressione in punti determinati dell'epidermide ITMI20060376U1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20060376 ITMI20060376U1 (it) 2006-10-31 2006-10-31 Dispositivo atto a creare pressione in punti determinati dell'epidermide
EP07019906A EP1917952A1 (en) 2006-10-31 2007-10-11 Device suitable to create a pressure on specific points of the skin

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20060376 ITMI20060376U1 (it) 2006-10-31 2006-10-31 Dispositivo atto a creare pressione in punti determinati dell'epidermide

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20060376U1 true ITMI20060376U1 (it) 2008-05-01

Family

ID=38984527

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20060376 ITMI20060376U1 (it) 2006-10-31 2006-10-31 Dispositivo atto a creare pressione in punti determinati dell'epidermide

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1917952A1 (it)
IT (1) ITMI20060376U1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NL1037124C2 (en) * 2009-07-16 2011-01-18 Diede Hendrik Paul Klever Plaster for treating a mosquito bite.
CN105413046B (zh) * 2015-12-02 2019-02-01 山东朱氏药业集团有限公司 一种穴位贴敷治疗贴

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3915163A (en) * 1974-03-07 1975-10-28 Giichi Sakamura Device for alleviation of non-muscular pain
KR960006864Y1 (ko) * 1993-09-03 1996-08-08 유태우 지압구가 부착된 장갑
AU654783B1 (en) * 1993-10-04 1994-11-17 Nihonkenkozoshinkenkyukai Co., Ltd. Magnetic therapeutic appliance set
US5792176A (en) * 1996-12-09 1998-08-11 Chang; Henry H. Acupressure patch and method of use
US6007503A (en) * 1998-05-14 1999-12-28 Cirrus Air Technologies Llc Acupressure device
US6344021B1 (en) * 2000-03-03 2002-02-05 Robert W. Juster Magnetic therapy patch

Also Published As

Publication number Publication date
EP1917952A1 (en) 2008-05-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20090078277A1 (en) Nail Shaper for Ingrown Nail and False Nail
WO1998017287A1 (en) Gas- or gel-filled silicone cushion for treatment of keloid and hypertrophic scars
US20090247925A1 (en) Flexible wrap for supporting a portion of a body
US20060177487A1 (en) Moisture and lotion retainer
JP7007388B2 (ja) 治療テープ
US7156817B1 (en) Massage ball
JP2006500139A (ja) 触覚刺激装置
US20100137763A1 (en) Neck-massaging device
ITMI20060376U1 (it) Dispositivo atto a creare pressione in punti determinati dell'epidermide
ITMI20080391U1 (it) Dispositivo atto a creare pressione in punti determinati dell'epidermide
KR200427531Y1 (ko) 경혈자극 지압 돌기가 구비된 복합 기능 저주파 물리치료기
KR20220155974A (ko) 메디컬 가압돌기 밴드
KR101731021B1 (ko) 스프링을 구비한 패치형 샴침
US20220000675A1 (en) Cesarean section incision shell
US20090248062A1 (en) Device Suitable to Create A Pressure on Specific Points of the Skin
KR20110095075A (ko) 얼굴 마사지 기구
US20200093647A1 (en) Heel Repair Dressing
NO342951B1 (en) Device for acupressure treatment
ES2258448T3 (es) Aposito adhesivo dotado de protuberancias y destinado a ser aplicado sobre la piel.
US11510821B2 (en) Scar reduction bandage
CA2973527C (en) Kinesiology tape bandage
CN219700806U (zh) 一种采用银基纤维材料的抗真菌脚趾套
CA2627843A1 (en) Device suitable to create a pressure on specific points of the skin
CN210044271U (zh) 一种颈部固定套
JP3040402U (ja) シリコンゴム付布地