ITMI20040467U1 - Valvola di sicurezza con richiamo elastico della manopola - Google Patents

Valvola di sicurezza con richiamo elastico della manopola Download PDF

Info

Publication number
ITMI20040467U1
ITMI20040467U1 ITMI20040467U ITMI20040467U1 IT MI20040467 U1 ITMI20040467 U1 IT MI20040467U1 IT MI20040467 U ITMI20040467 U IT MI20040467U IT MI20040467 U1 ITMI20040467 U1 IT MI20040467U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shutter
safety valve
control knob
knob
elastic
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Caleffi
Original Assignee
Caleffi Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Caleffi Spa filed Critical Caleffi Spa
Priority to ITMI20040467 priority Critical patent/ITMI20040467U1/it
Publication of ITMI20040467U1 publication Critical patent/ITMI20040467U1/it
Priority to FR0505453A priority patent/FR2876762B3/fr
Priority to NL1029778A priority patent/NL1029778C1/nl
Priority to ES200501992U priority patent/ES1061038Y/es
Priority to CNU2005201052512U priority patent/CN2839772Y/zh

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K41/00Spindle sealings
    • F16K41/10Spindle sealings with diaphragm, e.g. shaped as bellows or tube
    • F16K41/103Spindle sealings with diaphragm, e.g. shaped as bellows or tube the diaphragm and the closure member being integrated in one member
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K17/00Safety valves; Equalising valves, e.g. pressure relief valves
    • F16K17/02Safety valves; Equalising valves, e.g. pressure relief valves opening on surplus pressure on one side; closing on insufficient pressure on one side
    • F16K17/04Safety valves; Equalising valves, e.g. pressure relief valves opening on surplus pressure on one side; closing on insufficient pressure on one side spring-loaded

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Mechanically-Actuated Valves (AREA)
  • Preventing Unauthorised Actuation Of Valves (AREA)
  • Feeding And Controlling Fuel (AREA)
  • Safety Valves (AREA)

Description

DESCRIZIONE DEL MODELLO D'UTILITÀ
Avente titolo: VALVOLA DI SICUREZZA CON RICHIAMO ELASTICO DELLA MANOPOLA
SFONDO DEL TROVATO
Il presente trovato si riferisce ad una valvola di sicurezza con richiamo elastico della manopola di comando, ed in particolare riguarda una valvola di sicurezza a taratura fissa, normalmente impiegata in impianti di riscaldamento, ad esempio nelle piccole caldaie murali per scaricare la pressione in eccedenza, rispetto ad un prefissato valore di taratura della valvola, che per varie cause può verificarsi in qualsiasi impianto di riscaldamento.
STATO DELLA TECNICA
In valvole di questo tipo si fa uso di un otturatore a membrana che viene normalmente spinto e mantenuto in una condizione di chiusura mediante una molla opportunamente tarata, in funzione della pressione di esercizio della caldaia o dell'impianto di riscaldamento .
In valvole di questo genere esiste altresì l'esigenza dì azionare manualmente in apertura l'otturatore al fine di spurgare l'impianto. Tale operazione viene effettuata agendo su una manopola di comando provvista di un'apposita camma atta ad interferire con un riscontro, tale che una rotazione angolare della manopola causi un arretramento ed il contemporaneo movimento in apertura dell'otturatore.
Valvole di sicurezza di questo genere sono descritte ad esempio in EP-A-0 549 397 e WO-A-Ol/42696.
In entrambi i casi la manopola di comando è provvista di un gambo centrale terminante con una dentatura o simile, atta ad agganciarsi con analoga dentatura di un elemento di supporto dell'otturatore.
Al momento dell'assemblaggio, il gambo della manopola viene spìnto e forzato per agganciarsi a scatto con l'elemento di supporto dell'otturatore, premendo inevitabilmente quest'ultimo contro una sede di valvola che può causare una parziale deformazione. Trattandosi di una valvola di sicurezza che deve essere rigorosamente tarata per un preciso valore, una eventuale deformazione dell'otturatore può comportare altri possibili inconvenienti.
In particolare, tenendo conto del differente ritorno elastico dell'otturatore, e delle tolleranze di lavorazione, nella maggior parte dei casi avviene che il gambo della manopola di comando si agganci in modo lasco, con un certo gioco, all'elemento di supporto dell'otturatore; durante il normale funzionamento, le vibrazioni generate dalla caldaia si trasmettono dunque alla valvola di sicurezza causando una vibrazione della manopola di comando, ed il sorgere di fastidiosi rumori.
A1 fine di ovviare a questo inconveniente, FR-A-9 704 121 suggerisce l'uso di una sorta di ragno elastico, interposto tra uno spallamento e la parete di fondo della manopola, eliminando in questo modo i possibili giochi tra le dentature di aggancio.
Considerata la tendenza odierna a semplificare al massimo la struttura di questo tipo di valvole, al fine di ridurne i costi, l'uso di un elemento elastico interposto tra il corpo valvola, o parte ad esso solidale, e la manopola di comando viene ritenuto oneroso a causa dei maggiori costi aggiuntivi e per la maggior complicazione di assemblaggio.
Esiste pertanto l'esigenza di trovare una soluzione alternativa che sia notevolmente più semplice e di minor costo.
SCOPI DEL TROVATO
Scopo principale del trovato è di fornire una nuova e diversa soluzione atta a soddisfare l'esigenza precedentemente riferita.
Poiché l'apertura manuale della valvola avviene ruotando la manopola in una prefissata direzione, esiste anche l'esigenza di predisporre la stessa manopola con segni idonei ad indicarne la corretta direzione di rotazione.
Un ulteriore scopo del trovato pertanto è di fornire una soluzione mediante la quale si renda possibile, in modo estremamente semplice ed economico, dotare la manopola di mezzi elastici di richiamo, integrati nella manopola stessa, atti a fornire contemporaneamente un'indicazione visiva della direzione di rotazione della manopola per l'apertura della valvola.
BREVE DESCRIZIONE DEL TROVATO
Quanto sopra è conseguibile mediante una valvola di sicurezza secondo la rivendicazione 1.
In particolare, secondo il trovato si è fornita una valvola di sicurezza del tipo comprendente:
un corpo valvola avente un raccordo di entrata ed un raccordo di uscita, comunicanti con una camera per un otturatore;
un otturatore e mezzi elastici per mantenere l'otturatore in chiusura contro una sede di valvola disposta coassialmente al raccordo di uscita;
mezzi a camma, azionabili manualmente essendo previsti per richiamare in apertura l'otturatore mediante la rotazione di una manopola di comando;
in cui la manopola di comando presenta un gambo centrale di rotazione, agganciato ad un elemento di supporto e di spinta dell'otturatore; ed
in cui sono previsti mezzi elastici di richiamo della manopola rispetto all'elemento di supporto dell'otturatore,
caratterizzata dal fatto che detti mezzi elastici di richiamo comprendono un primo ed un secondo braccio elastico integralmente formati con la manopola di comando, scorrevoli a contatto contro uno spallamento fisso disposto coassialmente al gambo di rotazione della stessa manopola di comando.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Quanto sopra può essere maggiormente compreso con riferimento all'esempio dei disegni allegati, in cui:
Fig. 1 è una sezione longitudinale della valvola con la manopola nella sua usuale posizione;
Fig. 2 è una sezione della valvola simile a quella della figura precedente, con la manopola durante la fase di assemblaggio e di aggancio del supporto dell'otturatore;
Fig. 3 è una vista prospettica della sola parte superiore di fig. 1 con parte della manopola asportata, per mostrare i bracci elastici di richiamo e la formazione delle frecce indicative della direzione di rotazione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEL TROVATO
Come mostrato in fig. 1, la valvola comprende un corpo 10 avente un raccordo di entrata 11 ed un raccordo di uscita 12 per un fluido, che si aprono verso una camera 13 per un otturatore a membrana 14 destinato ad essere spinto in chiusura contro una sede di valvola 15.
L'otturatore 14 è portato da un elemento di supporto 16, ad esempio costituito da un bicchiere avente la funzione di supportare una molla 17, opportunamente calibrata per spingere e mantenere l'otturatore 14 in chiusura contro la sede di valvola 15 per valori della pressione in entrata inferiori ad un valore prefissato.
Il bordo periferico dell'otturatore a membrana 14 è stretto a tenuta tra superfici di spallamento contrapposte del corpo valvola 10 di un coperchio di chiusura 18.
Il bicchiere 16 di supporto dell'otturatore 14 e della molla di spinta 17 presenta un gambo tubolare 19, scorrevole assialmente in una guida cilindrica 18'; il gambo 19 termina con una dentatura interna 20, destinata ad essere impegnata a scatto dalla dentatura 21 formata all'estremità di un gambo centrale 22 che si protende da una manopola di comando 23, e che attraversa un foro centrale di guida del coperchio 18.
La manopola 23 presenta a sua volta una camma circolare 24, che durante la rotazione viene a contatto con una sporgenza 25 che sporge radialmente da uno spallamento anulare 26 mostrato in fig. 3; la camma 24, durante la rotazione della manopola 23, agisce per far arretrare il bicchiere 16 e l'otturatore 14 mettendo in comunicazione il raccordo di entrata 11 con il raccordo di uscita 12, attraverso la stessa camera 13 dell'otturatore.
La manopola 23 è altresì dotata di mezzi elastici di richiamo che tendono a mantenere il contatto tra le dentature 20 e 21, nelle normali condizioni di lavoro della valvola; si evita quindi ogni causa di vibrazione e di rumore, nonché è dotata di idonei segni sottoforma di frecce, atti ad indicare la direzione nella quale la stessa manopola deve essere fatta ruotare manualmente per azionare in apertura l'otturatore 14.
In particolare, come è maggiormente mostrato in fig. 3, i mezzi elastici di richiamo della manopola 23 comprendono due bracci elastici 27, uno solo mostrato, che si protendono dalla parete di fondo 28 della manopola terminando con una bugnatura arrotondata 29 destinata a scorrere a contatto dello spallamento anulare 26
In questo modo si realizza una manopola integrata con un mezzo elastico di richiamo, che consente alla stessa di essere spinta in avanti per agganciare il gambo centrale 22 al gambo tubolare 19 del bicchiere di supporto dell'otturatore 14, come mostrato in fig. 2, recuperando successivamente il gioco tra le dentature, grazie al richiamo dei bracci elastici 27, come mostrato in fig. 1.
La manopola 23 è altresì dotata di segni indicativi della direzione di rotazione. Ciò si ottiene conformando la parete di fondo 28 della manopola, in corrispondenza della zona di formazione o stampaggio di ciascuno dei bracci elastici 26, con una cava arcuata 30, a forma di freccia, terminante con la punta a freccia in corrispondenza del punto di attacco del braccio elastico 27.
Questa soluzione si è dimostrata vantaggiosa in quanto semplice ed economica, consentendo di utilizzare le stesse cave 30 di formazione delle frecce, per l'ottenimento dei bracci elastici mediante un'unica operazione di stampaggio in materiale plastico.
Da guanto detto e mostrato nei disegni allegati, si sarà dunque compreso che si è fornita una valvola di sicurezza, la cui manopola in materiale plastico è stata integrata con idonei mezzi elastici di richiamo e con segni indicativi della direzione di rotazione, mediante una soluzione semplice e di basso costo.
S'intende pertanto che quanto è stato detto e mostrato nei disegni allegati è stato dato a puro titolo illustrativo delle caratteristiche innovative del presente modello. Pertanto altre modifiche o varianti potranno essere adottate per la manopola di comando e per l'intera valvola di sicurezza, senza con ciò allontanarsi dallo scopo delle rivendicazioni.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Valvola di sicurezza del tipo comprendente: un corpo valvola avente un raccordo di entrata ed un raccordo di uscita, comunicanti con una camera per un otturatore; un otturatore e mezzi elastici per mantenere l'otturatore in chiusura contro una sede di valvola disposta coassialmente al raccordo di uscita; mezzi a camma, azionabili manualmente essendo previsti per richiamare in apertura l'otturatore mediante la rotazione di una manopola di comando; in cui la manopola di comando presenta un gambo centrale di rotazione, agganciato ad un elemento di supporto e di spinta dell'otturatore; ed in cui sono previsti mezzi elastici di richiamo della manopola rispetto all'elemento di supporto dell'otturatore, caratterizzata dal fatto che detti mezzi elastici di richiamo comprendono un primo ed un secondo braccio elastico integralmente formati con la manopola di comando, scorrevoli a contatto contro uno spallamento fisso disposto coassialmente al gambo di rotazione della stessa manopola di comando.
  2. 2. Valvola di sicurezza secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la manopola di co mando, in materiale plastico stampato, comprende segni indicativi della sua direzione di rotazione.
  3. 3. Valvola di sicurezza secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti segni indicativi sono costituiti da cave arcuate a forma di freccia, ricavate sulla parete di fondo della manopola di comando.
  4. 4. Valvola di sicurezza secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che dette cave arcuate sono previste in corrispondenza dei bracci elastici di richiamo.
  5. 5. Valvola di sicurezza secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i bracci elastici di richiamo terminano con una bugnatura arrotondata di contatto con lo spallamento anulare.
ITMI20040467 2004-10-18 2004-10-18 Valvola di sicurezza con richiamo elastico della manopola ITMI20040467U1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20040467 ITMI20040467U1 (it) 2004-10-18 2004-10-18 Valvola di sicurezza con richiamo elastico della manopola
FR0505453A FR2876762B3 (fr) 2004-10-18 2005-05-30 Soupape de surete avec rappel elastique de la poignee
NL1029778A NL1029778C1 (nl) 2004-10-18 2005-08-22 Veiligheidsklep.
ES200501992U ES1061038Y (es) 2004-10-18 2005-09-07 Valvula de seguridad con retorno elastico de la empuñadura.
CNU2005201052512U CN2839772Y (zh) 2004-10-18 2005-09-08 手柄弹性恢复的安全阀

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20040467 ITMI20040467U1 (it) 2004-10-18 2004-10-18 Valvola di sicurezza con richiamo elastico della manopola

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20040467U1 true ITMI20040467U1 (it) 2005-01-18

Family

ID=35601669

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20040467 ITMI20040467U1 (it) 2004-10-18 2004-10-18 Valvola di sicurezza con richiamo elastico della manopola

Country Status (5)

Country Link
CN (1) CN2839772Y (it)
ES (1) ES1061038Y (it)
FR (1) FR2876762B3 (it)
IT (1) ITMI20040467U1 (it)
NL (1) NL1029778C1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7565914B2 (en) * 2006-06-01 2009-07-28 Sloan Valve Company Control stop and flushing system
EP2208918A1 (de) * 2009-01-16 2010-07-21 INDAG Gesellschaft für Industriebedarf mbH & Co. Betriebs KG Ventil
CN105972279B (zh) * 2016-06-24 2018-09-21 浙江兄弟路标涂料有限公司 油漆高压过滤安全泄压阀
CN109798378A (zh) * 2019-03-13 2019-05-24 施杨 一种具有复位硅胶和压簧的水闸
TR201913173A1 (tr) * 2019-09-01 2021-03-22 Serdar Plastik Sanayi Ve Ticaret Anonim Sirketi PRV Basınç Tahliye Valfi

Also Published As

Publication number Publication date
FR2876762B3 (fr) 2006-09-22
CN2839772Y (zh) 2006-11-22
NL1029778C1 (nl) 2005-12-19
ES1061038Y (es) 2006-04-01
ES1061038U (es) 2005-12-16
FR2876762A3 (fr) 2006-04-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7607588B2 (en) Sink spray head with supply jet variation and flow rate regulation
US5873385A (en) Check valve
US7344095B1 (en) Water sprayer having two water output manners
CA2364883A1 (en) Flush valve assembly with flex tube
JP2009228764A (ja) 流量調整弁
ITMI20040467U1 (it) Valvola di sicurezza con richiamo elastico della manopola
BRPI0711298A2 (pt) dispositivo distribuidor de fluido e um método de fabricação de um membro e válvula
US7673651B2 (en) Flow regulating device
JP6847777B2 (ja) 湯水切替栓
EP1154176A3 (en) Insert valve
KR100267946B1 (ko) 조작장치
ATE278134T1 (de) Thermostatgeregelte mischbatterie
JP5518029B2 (ja) 弁及び弁を備える給湯機
US7396081B2 (en) Chair height adjustment mechanism
US6045051A (en) Integrated thermostat
DK166172B (da) Termostatisk aktiveret radiatorventil
ITTO970197A1 (it) Cartuccia per rubinetto con organo di otturazione piano.
JP4195596B2 (ja) 換気管の管径調整部材及び換気構造
US5487206A (en) Door control device
CN218468308U (zh) 一种恒温阀及出水装置
US20010023711A1 (en) Manual fuel supply tap with reserve position
KR200384645Y1 (ko) 온수개폐밸브용 카트리지
JP2546186Y2 (ja) 逆止弁
JPS5931971Y2 (ja) 温度圧力安全弁
JP4068761B2 (ja) 湯水自動混合弁