ITMI20002614A1 - Procedimento per la realizzazione di polipropilene e manufatti a basedi polipropilene espanso - Google Patents

Procedimento per la realizzazione di polipropilene e manufatti a basedi polipropilene espanso Download PDF

Info

Publication number
ITMI20002614A1
ITMI20002614A1 IT2000MI002614A ITMI20002614A ITMI20002614A1 IT MI20002614 A1 ITMI20002614 A1 IT MI20002614A1 IT 2000MI002614 A IT2000MI002614 A IT 2000MI002614A IT MI20002614 A ITMI20002614 A IT MI20002614A IT MI20002614 A1 ITMI20002614 A1 IT MI20002614A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
polypropylene
expanded
molten polymer
expanded polypropylene
polymer
Prior art date
Application number
IT2000MI002614A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Bandera
Enrico Venegoni
Original Assignee
Meccaniche Luigi Bander A S P
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Meccaniche Luigi Bander A S P filed Critical Meccaniche Luigi Bander A S P
Priority to IT2000MI002614A priority Critical patent/IT1319675B1/it
Priority to US09/996,670 priority patent/US6573310B2/en
Priority to AT01204631T priority patent/ATE388005T1/de
Priority to EP01204631A priority patent/EP1211038B1/en
Priority to DE60133077T priority patent/DE60133077T2/de
Priority to ES01204631T priority patent/ES2304368T3/es
Publication of ITMI20002614A1 publication Critical patent/ITMI20002614A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1319675B1 publication Critical patent/IT1319675B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C44/00Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles
    • B29C44/34Auxiliary operations
    • B29C44/3442Mixing, kneading or conveying the foamable material
    • B29C44/3446Feeding the blowing agent
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C44/00Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles
    • B29C44/34Auxiliary operations
    • B29C44/3415Heating or cooling
    • B29C44/3419Quick cooling
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C44/00Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles
    • B29C44/34Auxiliary operations
    • B29C44/36Feeding the material to be shaped
    • B29C44/46Feeding the material to be shaped into an open space or onto moving surfaces, i.e. to make articles of indefinite length
    • B29C44/50Feeding the material to be shaped into an open space or onto moving surfaces, i.e. to make articles of indefinite length using pressure difference, e.g. by extrusion or by spraying
    • B29C44/505Feeding the material to be shaped into an open space or onto moving surfaces, i.e. to make articles of indefinite length using pressure difference, e.g. by extrusion or by spraying extruding the compound through a flat die

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Extrusion Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Manufacture Of Porous Articles, And Recovery And Treatment Of Waste Products (AREA)
  • Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)
  • Processes Of Treating Macromolecular Substances (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale
La presente invenzione si riferisce a un procedimento per la realizzazione di polipropilene espanso e a manufatti a base di polipropilene espanso .
Mentre polimeri quali polietilene o polistirene non presentano problemi particolari quando sottoposti ad un procedimento di espansione mediante l'impiego di agenti chimici o fisici, il polipropilene è un polimero che presenta alcune caratteristiche che non ne permettono una facile espansione. Infatti esso è caratterizzato, allo stato fuso e alla sua caratteristica temperatura reologica, da una fluidità tale per cui l'azione dei gas che vengono impiegati per espandere le celle, causa il collasso della struttura del polipropilene.
D'altra parte la realizzazione di manufatti in polipropilene espanso è particolarmente interessante per il basso costo del polipropilene e per le sue buone caratteristiche di resistenza meccanica e termica.
Sono noti procedimenti per la realizzazione di polipropilene espanso che, tramite un processo di estrusione, espandono chimicamente questo polimero, utilizzando espandenti chimici, e ottenendo prodotti espansi con pesi specifici comunque superiori a 0.6 kg/dm3.
Inoltre gli espandenti chimici, usati con percentuali pari al 2-6% rispetto al polipropilene, presentano un costo molto elevato. Esistono anche metodi in cui l'espansione è effettuata mediante l'impiego di agenti fisici, quali CO2, che vengono iniettati nel polimero fuso.
Scopo della presente invenzione è quindi quello di realizzare manufatti in polipropilene espanso, che possano essere impiegati in diversi settori quali, ad esempio, il settore automobilistico (controporte interne), quello degli imballaggi per cibi, cassette per la frutta, ecc.
In particolare, scopo della presente invenzione è quello di realizzare manufatti costituiti da fogli o lastre, di diverse dimensioni, utilizzando polipropilene, la cui massa è espansa a microcelle chiuse tramite l'utilizzo di C02, aventi un peso specifico compreso tra 0.5 kg/dm3 e 0.3 kg/dm3, preferibilmente un peso specifico uguale a circa 0.35 kg /dm3.
Questo scopo secondo la presente invenzione viene sorprendentemente raggiunto realizzando un procedimento comprendente le seguenti fasi:
(a) alimentazione e fusione del polipropilene per ottenere un polimero fuso;
(b) aggiunta al polimero fuso di eventuali additivi;
(c) miscelazione del polimero fuso con gli additivi;
(d) introduzione dell'agente espandente C02 nel polimero fuso;
(e) estrusione del polimero fuso, dell'agente espandente e degli eventuali additivi per produrre un polipropilene espanso;
detto procedimento essendo caratterizzato dal fatto che il polipropilene alimentato e fuso nella fase a) è costituito da un polipropilene che contiene una quantità compresa tra il 15 e il 25 % di polipropilene ad alto melt strength e dal fatto che la temperatura viene abbassata ad un valore di circa 160°C subito dopo l'introduzione del gas C02 nel polimero fuso.
In particolare l'introduzione dell'agente espandente C02 nel polimero fuso cioè la fase d) può essere realizzata mediante iniezione di gas liquido in pressione nella massa fusa oppure mediante iniezione di gas espanso in depressione.
Il polipropilene ad alto melt strength può essere sostituito in parte o completamente con polietilene .
Gli additivi possono essere costituiti da cariche minerali, quali CaC03, talco o altro.
Ulteriore oggetto della presente invenzione sono manufatti a base di polipropilene espanso ottenibile con il procedimento secondo la presente invenzione.
Oggetto della presente invenzione è anche l'uso di polipropilene espanso ottenibile con il procedimento secondo la presente invenzione per la realizzazione di manufatti, in particolare di manufatti nel settore automobilistico, quali controporte interne, e nel settore degli imballaggi per cibi, quali cassette per la frutta.
Il principale vantaggio del procedimento secondo la presente invenzione consiste nell'ottenere manufatti di polipropilene' espanso che presentano ottime caratteristiche di resistenza meccanica e termica, risultando allo stesso tempo particolarmente economici .
Ulteriore vantaggio consiste nel fatto che i manufatti di polipropilene espanso, in particolare le lastre, ottenibili mediante il procedimento secondo la presente invenzione danno luogo ad una rottura non spigolosa, risultando così particolarmente utili proprio nel settore automobilistico, in particolare per le controporte interne delle automobili, grazie alle caratteristiche di sicurezza del materiale.
Ulteriore vantaggio del procedimento secondo la presente invenzione è legato all'utilizzo di C02. Infatti la C02 può essere maneggiata senza pericolo, è ecologicamente più conveniente rispetto ad altri gas perché è una risorsa naturale riutilizzata, prodotta senza bruciare nulla e a basso costo; il gas C02 inoltre è il più indicato per un'espansione non violenta .
Le caratteristiche ed i vantaggi di un procedimento secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita alla figura allegata in cui:
la figura 1A è una vista in sezione di una realizzazione di un manufatto multistrato coestruso a sandwich A-B-A secondo la presente invenzione;
la figura 1B è una vista in sezione di una realizzazione di un manufatto monostrato estruso (B) secondo la presente invenzione.
Il procedimento per la realizzazione di manufatti in polipropilene espanso secondo la presente invenzione può essere alimentato anche con materiale di riciclo costituito da scarti macinati del manufatto stesso di polipropilene espanso.
L'abbassamento della temperatura del fuso, immediatamente dopo l'iniezione del gas, consente di aumentare la viscosità del fuso in modo da favorire il fenomeno fisico denominato Legge di Henry (secondo cui la solvenza dei gas nei solidi è proporzionale alla pressione esercitata) e consente di limitare ulteriormente il collasso del polipropilene.
I manufatti a base di polipropilene espanso ottenibile secondo il procedimento della presente invenzione possono essere realizzati in lastre o fogli.
In particolare essi possono essere costituiti da laminati monoestrusi in un solo strato completamente espanso, indicato con B in Figura 1B.
Oppure il manufatto può essere costituito da un laminato coestruso in almeno due strati, uno di polipropilene espanso (B) e uno di materiale non espanso compatibile con il polipropilene espanso (A).
Oppure, sempre con l'ausilio di altri coestrusori, i manufatti ottenibili con il procedimento secondo la presente invenzione possono essere costituiti da laminati coestrusi a sandwich A-B-A (vedi fig. 1A).
Gli strati A, non espansi sono comunque sempre realizzati in materiali compatibili.
La struttura B, oltre che espansa, può essere caricata con cariche minerali, quali CaC03, talco o altro che consentono di aumentare la rigidità della struttura, a favorire l'espansione come nucleanti e a diminuire i costi.
In particolare, il prodotto fuso può essere inviato ad uno stratificatore, per esempio un sistema tradizionale costruito dalla società Cloeren (U.S.A.), che serve a convogliare i tre strati laminari A-B-A di cui lo strato B, espanso, proviene dal procedimento secondo la presente invenzione mentre gli strati A provengono da uno o due coestrusori usuali. Lo stratificatore può anche essere strutturato in modo da realizzare un manufatto B-B-B.
Il manufatto a base di polipropilene espanso presenta un peso specifico compreso tra 0.5 kg/dm3 e 0.3 kg/dm3 e preferibilmente uguale a 0.3 kg/dm3.
E' stato inoltre verificato che la lastra espansa, realizzata con il polipropilene espanso secondo la presente invenzione, applicata come sostituta alle tradizionali controporte interne delle automobili, e sottoposta alla prova del crash test, presenta una rottura non spigolosa, aumentando così la sicurezza del materiale in applicazioni di questo genere .
ESEMPIO
Un 70% di polipropilene EPS MOPLEN 31 HP viene miscelato con un 20% di polipropilene PROFAX PF 814 HMS . La miscela di polimeri viene quindi portata ad una temperatura di circa 170°C e fusa. A tale miscela fusa viene aggiunto un 10% di una carica minerale costituita da CaC03.
Quindi, dopo ulteriore miscelazione della carica nel polimero fuso, vengono iniettati circa 0.015 litri per kg di polimero di C02 liquida.
Si abbassa la temperatura fino ad un valore di circa 160°C subito dopo l'introduzione del gas C02. Il prodotto fuso viene quindi estruso e si ottiene un prodotto finale espanso con un peso specifico uguale a 0.35 kg/dm3.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la realizzazione di manufatti a base di polipropilene espanso comprendente le seguenti fasi: (a) alimentazione e fusione del polipropilene per ottenere un polimero fuso; <b) aggiunta al polimero fuso di eventuali additivi; (c) miscelazione del polimero fuso con gli additivi; {d) introduzione dell'agente espandente C02 nel polimero fuso; (e) estrusione del polimero fuso, dell'agente espandente e degli eventuali additivi per produrre un polipropilene espanso; detto procedimento essendo caratterizzato dal fatto che il polipropilene alimentato e fuso nella fase a) è costituito da un polipropilene che contiene una quantità compresa tra il 15 e il 25 % di polipropilene ad alto melt strength e dal fatto che la temperatura viene abbassata ad un valore di circa 160°C subito dopo l'introduzione del gas C02 nel polimero fuso.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'introduzione dell'agente espandente C02 nel polimero fuso cioè la fase d) è realizzata mediante iniezione di gas liquido in pressione nella massa fusa.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'introduzione dell'agente espandente C02 nel polimero fuso cioè la fase d) è realizzata mediante iniezione di gas espanso in depressione.
  4. 4. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il polipropilene ad alto melt strength è sostituito in parte o completamente con polietilene.
  5. 5. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che gli additivi sono costituiti da cariche minerali, quali CaCC>3, talco o altro .
  6. 6. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il polimero alimentato e fuso nella fase a) comprende anche materiale di riciclo costituito da scarti macinati del manufatto stesso di polipropilene espanso.
  7. 7. Manufatto a base di polipropilene espanso ottenibile con il procedimento secondo una delle rivendicazioni precedenti.
  8. 8. Manufatto secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dall'essere realizzato in forma di lastra o foglio.
  9. 9. Manufatto secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal presentare un peso specifico compreso tra 0.5 kg/dm3 e 0.3 kg/dm3.
  10. 10. Manufatto secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal presentare un peso specifico uguale a circa 0.35 kg/dm3.
  11. 11. Manufatto secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dall'essere costituito da un laminato monoestruso in un solo strato di polipropilene espanso (B).
  12. 12. Manufatto secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dall'essere costituito da un laminato coestruso in almeno due strati, uno di polipropilene espanso (B) e uno di materiale non espanso compatibile con il polipropilene espanso (A).
  13. 13. Manufatto secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dall'essere costituito da un laminato coestruso in una struttura a sandwich A-B-A.
  14. 14. Manufatto secondo una delle rivendicazioni da 7 a 12 caratterizzato dall'essere costituito da prodotti per il settore automobilistico, quali controporte interne, e da prodotti per il settore degli imballaggi per cibi, quali cassette per la frutta.
  15. 15. Oso del polipropilene espanso ottenibile secondo il procedimento di una delle rivendicazioni da 1 a 6, per la realizzazione di manufatti.
  16. 16. Uso secondo la rivendicazione 15, per la realizzazione di manufatti nel settore automobilistico, quali controporte interne, e nel settore degli imballaggi per cibi, quali cassette per la frutta.
IT2000MI002614A 2000-12-04 2000-12-04 Procedimento per la realizzazione di polipropilene e manufatti a basedi polipropilene espanso. IT1319675B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI002614A IT1319675B1 (it) 2000-12-04 2000-12-04 Procedimento per la realizzazione di polipropilene e manufatti a basedi polipropilene espanso.
US09/996,670 US6573310B2 (en) 2000-12-04 2001-11-29 Process for the production of expanded polypropylene and end-products based on expanded polypropylene
AT01204631T ATE388005T1 (de) 2000-12-04 2001-11-30 Verfahren zur herstellung von expandiertem polypropylen und endprodukt aus expandiertem polypropylen
EP01204631A EP1211038B1 (en) 2000-12-04 2001-11-30 Process for the production of expanded polypropylene and end-products based on expanded polypropylene
DE60133077T DE60133077T2 (de) 2000-12-04 2001-11-30 Verfahren zur Herstellung von expandiertem Polypropylen und Endprodukt aus expandiertem Polypropylen
ES01204631T ES2304368T3 (es) 2000-12-04 2001-11-30 Proceso para la produccion de polipropileno expandido y productos finales basados en polipropileno expandido.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI002614A IT1319675B1 (it) 2000-12-04 2000-12-04 Procedimento per la realizzazione di polipropilene e manufatti a basedi polipropilene espanso.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20002614A1 true ITMI20002614A1 (it) 2002-06-04
IT1319675B1 IT1319675B1 (it) 2003-10-23

Family

ID=11446170

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI002614A IT1319675B1 (it) 2000-12-04 2000-12-04 Procedimento per la realizzazione di polipropilene e manufatti a basedi polipropilene espanso.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6573310B2 (it)
EP (1) EP1211038B1 (it)
AT (1) ATE388005T1 (it)
DE (1) DE60133077T2 (it)
ES (1) ES2304368T3 (it)
IT (1) IT1319675B1 (it)

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ATE177126T1 (de) 1992-02-04 1999-03-15 Dow Chemical Co Verfahren zur herstellung eines durch anorganische treibmittel expandierten formstabilen polypropylenschaumstoffes
NZ245868A (en) 1992-05-13 1995-12-21 Grace W R & Co Producing foam sheet from polypropylene with long chain branching or from rubber modified linear polypropylene by injection of carbon dioxide into melt, and extruding
US5993706A (en) * 1996-08-08 1999-11-30 Tenneco Protective Packaging, Inc. Oxygenated hydrocarbon compatibilizing agent for carbon dioxide-blown polyolefinic foams
US5817705A (en) * 1996-10-15 1998-10-06 Tenneco Protective Packaging Inc. Short time frame process for producing extruded closed cell low density propylene polymer foams
NL1004572C2 (nl) * 1996-11-20 1998-05-25 Corell Resin Technology Bv Werkwijze voor het vervaardigen van een monolitisch kunststof voorwerp, alsmede met die werkwijze verkregen voorwerp.

Also Published As

Publication number Publication date
IT1319675B1 (it) 2003-10-23
ATE388005T1 (de) 2008-03-15
DE60133077T2 (de) 2009-03-12
EP1211038A2 (en) 2002-06-05
ES2304368T3 (es) 2008-10-16
EP1211038B1 (en) 2008-03-05
EP1211038A3 (en) 2003-01-15
US20020068769A1 (en) 2002-06-06
US6573310B2 (en) 2003-06-03
DE60133077D1 (de) 2008-04-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN103249537B (zh) 发泡聚烯烃系树脂珠粒的成型品的制造方法以及发泡聚烯烃系树脂珠粒的成型品
US10576679B2 (en) Multi-layer tube and process of making the same
KR100686505B1 (ko) 다층 폴리프로필렌 수지 발포 성형체, 이의 제조 방법, 및다층 폴리프로필렌 수지 발포 성형체로 이루어진 용기,차량용 충격 완충재 및 차량용 부재
KR100916981B1 (ko) 폴리프로필렌계 수지 발포 입자 및 이를 사용한 형내 성형체
TWI251529B (en) Composite foamed polypropylene resin molding and method of producing same
KR20120058503A (ko) 폴리프로필렌계 수지 발포 입자 및 발포 입자 성형체
CA2280070C (en) Insulated foam board systems and methods of producing the same
JP6816151B2 (ja) 共押出多層ポリマーから作製したジオグリッド
Sanchez-Soto et al. Blends of HDPE wastes: Study of the properties
JP2008207471A (ja) 熱成形用積層シート及び包装用容器
CN107107409B (zh) 聚丙烯系发泡成型体和聚丙烯系发泡成型体的制造方法
CN114957772A (zh) 发泡颗粒及其制造方法
CN103009761B (zh) 一种高收缩率聚烯烃热收缩薄膜及其制造方法
CN101918478B (zh) 电子部件包装用片材
ITMI20002614A1 (it) Procedimento per la realizzazione di polipropilene e manufatti a basedi polipropilene espanso
JPWO2019077944A1 (ja) 積層発泡シート、及びその成形体
DE4414669C2 (de) Verwendung eines Kunststoff-Materials zur Herstellung einer Folie für manipulationssichere Abdeckungen von Warenträgern
JP6502727B2 (ja) 熱成型用多層シート及びその製造方法、並びに加熱用容器
CN106554449A (zh) 一种聚乙烯组合物以及阻燃薄膜
CN106554543A (zh) 一种聚乙烯组合物以及阻燃薄膜
JP2006248187A (ja) ポリプロピレン系樹脂積層発泡シート、その製造方法及びその成形体
EP2420373A2 (de) Verfahren zur Herstellung eines opaken Formteils
US20080254277A1 (en) Process for Manufacturing Cellular Structures Based on Amorphous Thermoplastic Polymers
JP2022167218A (ja) 多層発泡粒子
JP2017177785A (ja) 熱成形用積層シート及び容器