ITMC990030A1 - Ruota motore a trazione eccentrica senza carburante e senza energia nucleare. - Google Patents

Ruota motore a trazione eccentrica senza carburante e senza energia nucleare. Download PDF

Info

Publication number
ITMC990030A1
ITMC990030A1 IT1999MC000030A ITMC990030A ITMC990030A1 IT MC990030 A1 ITMC990030 A1 IT MC990030A1 IT 1999MC000030 A IT1999MC000030 A IT 1999MC000030A IT MC990030 A ITMC990030 A IT MC990030A IT MC990030 A1 ITMC990030 A1 IT MC990030A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rim
wheel
tie rod
eccentric
bicycles
Prior art date
Application number
IT1999MC000030A
Other languages
English (en)
Inventor
Raniero Seri
Original Assignee
Raniero Seri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Raniero Seri filed Critical Raniero Seri
Priority to IT1999MC000030A priority Critical patent/ITMC990030A1/it
Publication of ITMC990030A1 publication Critical patent/ITMC990030A1/it

Links

Landscapes

  • Friction Gearing (AREA)
  • Compositions Of Oxide Ceramics (AREA)
  • Supercharger (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'Invenzione Industriale dal titlo " RUOTA MOTO= RE A TRAZIONE ECCENTRICA SENZA CARBURANTE E SENZA ENERGIA NUCLE ARE "
RIASSUNTO ENERGIA Illimitata per alternatóri macchine e POMPE.
TESTO della Descrizione.
Dalla fig.3.096 vediamo la spinta sul raggio lungo dall'anello del biciclo,appoggiato con l'altro sul cerchione della ruota,in direzione del centro sul quale annulla la spinta reattiva prò dotta dai due capi del tirante,che premono sul raggio angolato del medesimo anello,che spinge il detto cerchione col suo brac ciò o raggio,che può anche essere fulcrato su anello centrale. Nella fig.3.095 la medesima spinta è fornita dal raggio della ruota concentrica mediana,sul cui ponte(di sezioni)agisce il raggio dell'anello tirato dai due(o uno)capi del tirante sull' altro raggio(angolato)corrispondente.La fig.3.094 ha il fulcro sul detto cerchi della mediana in pressione del cerchione,il braccio corto della leva di 1° tipo tira il suo raggio opposto corrispondente.;il biciclo grande esterno,se non ha il peso,può servire ad alleggerire le oscillazioni del tirante i eui due ca pi si riunsicono sul braccio lungo della lava,angolato .La fig.
3.093 offre II peso nel detto biciclo e il tirante vistosamente accorciato attarversa parte dell'area del cerchione per arriverà al braccio lungo della leva.La 3.092 arriva al braccio lungo dopo quattro bicicli;il 5° per il ritorno sul braccio corto.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 3.104(3.105- 3.106)Tirante e/o peso con o senza allungamento del braccio lungo,con uno o più bicicli in circonf.za grande e ruota mediana—braccio corto contro trazione eccentrica,anche SÌ negativa per farla positiva,uniforme al moto. 3.107)Trazione eccentrica come sopra dal n.l al n.3.106,con tentativo di bloccaggio negativo su arco di cerchione,tra inizi.o eccentrico e i due bicicli:uno su ruota m. e l'altro sul cerchione 3.108)Pure questo come sopra al 3.107 bloccaggio del tirante eccentreico sull'arco che inizia dal tirante e finisce col braccio lungo (B ),e uso positivo della doppia spinta sul raggio fulcro o ruota mediana con raggio contro cerchione. 3.109) Due o quattro doppie coppie tra cerchione e cerchioio ruota)mediano,sul quale se ci sono quattro bicicli si ha anche l'annullamento dell'attrito rotante,gli altri due bicicli sul cerchione oer bloccare sull'arco di esso tra i due la reazione del tirante(con o senza peso per C.centrifugazione)e attaccoa lato di essi sul cerchione della doppia trazione eccentrica. 3.110) Trazione puro questa due volte eccentrica sul cerchio ne e una sola coppia di bicicli in esso e corda(prol.to del tirante)incrociata su ruota mediana (unica o doppia se utile all'eventuale peso. 3.111).Utilizzo di fig.quadrangolare per l'appoggio del ca= po negativo del tirante,che con sesso si appoggia tra biciclo fulcro dentro ruota mediana e lato ripiegato contro asse(o ane lo centrale di esso). 3.112Bloccaggio del capo reattivo sul cerchione con due bici eli di varia grandezza,e capo finale dentro quello più grande. 3.113)Come sopra al n.3.112 ma con peso eventuale e riallaci ciò del capo finale del tirante sulla sua corda-prolung.to. 3.114)Trazione incrociata sull'unico raggio di biciclo gran= de con un anello appoggiato sulla ruota mediana intorno alla quale gira e si appggia il tirante;e raggio lungo dall'anello lebero con raggio angolato al cerchione della ruota grande. 3.115)Come sopra al n.3.092),non esclusi i precedenti dal n. 0001,numero che prevedeva il blocco delle due forze di cui nana negativa(difforme dal moto)tra piede del fulcro e biciclo sul cerchione sul quale si appoggia il fulcro,e asta rigida dal brs ciò corto,questa sostituita da corda in trazione di ruota media nacoi soliti quattro bicicli e un quinto(uno dei tre sulla medi ana,con o senza peso)variamente collocati per allineare la cordi che li unisce ,e il capo finale in trazione della medesima r.me diana,o del cerchione grande. 3.116)Doppio tirante(leva)su asta mobile(volante)fulcrata(Ìn pressione)su ruota mediana e su ecrchione,con la seconda leva fulcrata contro l'angolo della prima e contro ruota mediana.e pure col suo braccio corto contr takle angolo della prima ,corte seconda spinta(fulcro+ braccio corto).E raggio di trascinamen to da detta ruota mediana al detto cerchione della ruota grande 3.117) ( e 3.11B) Come sopra dal n.0001 al n.3.116 anche que= sto autorotante composto da due ruote concentriche(sezioni di...) delle quali la più importante la ruota mediana per l'appoggio del fulcro(biciclo o altro)dentro il su cerchione,che poi viene tirato(il braccio lungo)dal tirante e/o peso appoggiato con bi ciclo sul cerchione dell'altra ruota più grande,cui corri un raggio o braccio corto in pressione di altra leva fulcrata su anello di asse centrale,,il braccio corto della quale tira una corda eccentricafo molla stirata o altro elastico,come in j pig.3.117,e poi con raggi spinge la mediana,sulla quale agisce il'altro capo del tirante in funzione antìreattiva(aR)con raggiò (o sul cerchione dall1interno,come in fig.3.118)e gancio di ap= |poggio(eventuale)sul fulcro(biciclo)che già vede la doppia spin ta di A' contro R,per cui R' resta a setà,e libera l'azione (A) della trazione eccentrica del braccio corto della 2a leva 3.119) Come sopra al n.3.116,prevedendo altri appoggi sia ali centrofruota mediana)che dietro la leva grande(sul cerchione). 3.120) Come sopra al n.3.109 semplificando l'appoggio centra le del tirante e/o peso tra due bicicli sul cerchione e uno o due anelli di asse centrale,sia liberi che della ruota. 3.121) Come sopra ai nn.3.109 e 3.120,ma coi capi del tirante eccentrici non sul cerchione ma su aste leve fulcrate sui due (o quattro)bicicli;leve in trazione eccentrica del cerchione. E/o tiranti equidistanti dal cerchione grande alle due leve op= poste senza i due bicicli di partenza e di arrivo.
IT1999MC000030A 1999-04-06 1999-04-06 Ruota motore a trazione eccentrica senza carburante e senza energia nucleare. ITMC990030A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MC000030A ITMC990030A1 (it) 1999-04-06 1999-04-06 Ruota motore a trazione eccentrica senza carburante e senza energia nucleare.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MC000030A ITMC990030A1 (it) 1999-04-06 1999-04-06 Ruota motore a trazione eccentrica senza carburante e senza energia nucleare.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMC990030A1 true ITMC990030A1 (it) 1999-07-06

Family

ID=11357674

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MC000030A ITMC990030A1 (it) 1999-04-06 1999-04-06 Ruota motore a trazione eccentrica senza carburante e senza energia nucleare.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMC990030A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMC990030A1 (it) Ruota motore a trazione eccentrica senza carburante e senza energia nucleare.
ITPG20010001A1 (it) Turbina rotante per la spinta radente di tirante eccentrico equidistante in partenza dalla ruota maggiore e bicicli.
ITPG990033A1 (it) Ruota motore a trazione eccentrica con l'aiuto di leve di tipo misto
ITMC940020A1 (it) Trazione di molla sull'altro cerchio e freno reattivo sul braccio corto.
ITMC20010061A1 (it) Motore ecologico con tirante tra i bicicli anche a giro incrociato tra due ruote con o senza peso, quasi sempre in coppia a 180°
ITMC20000086A1 (it) Fulcro su raggi orizzontali per il reciproco appoggio delle reazioni
ITMC20010053A1 (it) MOTORE ECOLOGICO CON TIRANTE DAL BRACCIO LUNGO DI LEVA DI Ist E DI IIndTIPO E TRE BICICLI TRA LE DUE RUOTE, DI CUI UNO ANNULLATO DAL FULCRO.
ITPG20010020A1 (it) MOTORE ECOLOGICO CON TIRANTE DAL BRACCIO LUNGO DI LEVA DI Ist E DI IIndTIPO E TRE BICICLI TRA LE DUE RUOTE DI CUI UNO ANNULLATO DAL FULCRO.
ITPG20000086A1 (it) Appoggio fisso e mobile sull'altro lato del tirante tra due ruote concentriche con o senza peso in biciclo per autorotante.
ITMC960109A1 (it) Doppio raddoppio dell'azione (a-r) sbilanciata eccentrica
ITMC20000104A1 (it) Turbina azionata da trazione eccentrica di molla in tensione continua(stirata) anche in coppia di leve tra una o due ruote.
ITPG990054A1 (it) Trazione eccentrica tra due ruote e due leve,un tirante,una corda e un biciclo.
ITMC20010046A1 (it) Turbina autorotante con la spina di doppia leva di ii° tipo con uso eccentrico del fulcro su una delle due ruote concentriche, con tirante e
ITPG990047A1 (it) Appoggio reciproco di tiranti tra due cerchi concentrici per autorotan te unico
ITMC20000037A1 (it) Molla stirata tra due ruote per produrre il moto perpetuo.
ITPG20000011A1 (it) Turbina autorotante con cerchio eccentrico dentro alla ruota.
ITPG990021A1 (it) Ruota motore a trazione eccentrica senza carburante e senza energia nucleare
ITMC20000089A1 (it) Bicicli equidistanti sulla mediana, eccentrici sulla circonferenza della ruota concentrica maggiore, del tirante, unico attraverso il centro
ITMC20000052A1 (it) Giro incrociato su biciclo di circonferenza per bloccare la forza reattiva del tirante.
ITMC20010024A1 (it) Motore ecologico a trazione eccentrica di molla stirata e recupero della parte negativa con leva di ii? tipo.
ITPG20010006A1 (it) Pendolo autorotante con utilizzo di newton di centrifugazione e/o motorino di avviamento dal centro di ruota mediana a braccio lungo di leva
ITMC20010005A1 (it) Turbina motore azionata al suo interno da molla stirata eccentrica.
ITMC990013A1 (it) Pendolo - ruota con recupero di newton e della centrifugazione coi capi sfalsati della corda che lo stringe contro il cerchione di una
ITMC20010104A1 (it) Leva di tipo misto con recupero della spinta negativa su una delle due ruote concentriche autorotanti insieme.
ITMC20000057A1 (it) Bicicli equidistanti sulla ruota mediana, dei quali uno bloccato dal giro incrociato del tirante, e l'altro per premere contro la ruota magg