ITMC960079A1 - Accumulatore di calore ad uso personale e domestico - Google Patents

Accumulatore di calore ad uso personale e domestico Download PDF

Info

Publication number
ITMC960079A1
ITMC960079A1 IT96MC000079A ITMC960079A ITMC960079A1 IT MC960079 A1 ITMC960079 A1 IT MC960079A1 IT 96MC000079 A IT96MC000079 A IT 96MC000079A IT MC960079 A ITMC960079 A IT MC960079A IT MC960079 A1 ITMC960079 A1 IT MC960079A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tank
temperature
water
personal
sodium acetate
Prior art date
Application number
IT96MC000079A
Other languages
English (en)
Inventor
Leandro Valecchi
Original Assignee
Leandro Valecchi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Leandro Valecchi filed Critical Leandro Valecchi
Priority to IT96MC000079A priority Critical patent/ITMC960079A1/it
Publication of ITMC960079A0 publication Critical patent/ITMC960079A0/it
Publication of ITMC960079A1 publication Critical patent/ITMC960079A1/it

Links

Landscapes

  • Thermotherapy And Cooling Therapy Devices (AREA)
  • Central Heating Systems (AREA)

Description

ACCUMULATORE DI CALORE AD USO PERSONALE E DOMESTICO",
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente domanda di brevetto per invenzione industriale ha per oggetto un accumulatore di calore ad uso personale e domestico.
Π trovato in questione consiste in effetti in un particolare ed innovativo dispositivo capace di accumulare calore e di mantenere la stessa temperatura su di esso impostata per periodi di tempo piuttosto lunghi .
Questo dispositivo può trovare un'ampia gamma di impieghi, sìa per il riscaldamento di ambienti o cose, che per il riscaldamento del corpo del suo eventuale utente.
Nel suo primo possibile impiego esso può risultare alternativo agli attuali caloriferi, stufette e dispositivi simil i ; il suo vantaggio - oltre a quel lo già segnalato eli mantenere lungamente un’elevata temperatura - è quel lo di poter essere utilizzato in asi tipo di ambiente, anche privo di allacciamenti alla rete elettrica o di qualsiasi altra possibilità di produrre calore.
In questo senso 1'accumulatore termico in parola si presta ad essere utilizzato in molte situazioni; tanto per fare un solo esempio: esso potrebbe trovare grande successo presso i praticanti dell'attività venatoria che spesso si trovano a trascorre, anche in inverno, molto tempo in appostamenti fissi costituiti magari da piccole capanne del tutto prive di coibentazione e di qualsiasi fonte di calore.
Nel suo impiego sanitario-personale, il dispositivo in parola si presta ad essere utilizzato in alternativa alle tradizionali borse dell'acqua calda con il vantaggio, rispetto a queste, di presentare prestazioni sicuramente più apprezzabili.
Tutti sanno infatti che le normali borse per acq-ua calda in gomma determinano una dispersione di calore piuttosto repentina.
In tale prospettiva normalmente occorre scaldare moltissimo (quasi al limite dell'ebollizione) l'acqua da caricare in tali recipienti; solo in tal modo, infatti, una tradizionale borsa per acqua calda può mantenere una temperatura medio-alta per un certo periodo di tempo, Va detto peraltro che inizialmente la borsa con acqua così calda non può essere applicata direttamente alle membra dell'utente, in quanto l'epidermide di quest'ultimo rischierebbe di riportarne fastidio o addirittura scottature.
Per tale motivo nella pratica si usa dapprima avvolgere una borsa in gomma appena caricata con un asciugamano o con un panno di un certo spessore, capaci di realizzare un certo isolamento termico, e successivamente - man mano che 1 'acqua scende velocemente di temperatura - si provvede ad estrarre la borsa da tali improvvisati involucri ed a piazzarla direttamente a contatto con le membra dell 'utente.
Ebbene, come anticipato, l'accumulatore termico in parola si fa chiaramente preferire anche alle tradizionali borse in gomma ad uso sanitario, in quanto esso può essere portato ad una prestabilita temperatura - magari non così aita da provocare danni o fastidi alla pelle dell'utente - e risulta poi in grado di mantenere costantemente quella stessa temperatura prefissata per periodi di tempo considerevolmente lunghi.
In questo senso si comprende come l'accumulatore termico in parola possa essere fin dall'inizio portato a contatto con la pelle degli utenti senza bisogno di ado e nessuno di quei particolari accorgi menti in maniera estemporanea per isolare le normali borse in gomma per acqua calda.
Il manufatto in questione è costituito da un serbatoio di qualsiasi preferita forma esterna - da realizzare indifferentemente in metallo, plastica, gomma o tessuto impermeabile - entro cui è contenuta una soluzione di acqua e di acetato di sodio, preferibilmente nella seguente proporzione: 1350 gr. di acetato di sodio per ciascun litro d'acqua.
In effetti questa miscela, una volta riscaldata, è caratterizzata per la sua capacità di mantenere una temperatura abbastanza elevata per lungo tempo.
In effetti se detta miscela viene riscaldata al di sopra della temperatura di 55/60° C il suo raffreddamento avviene con le seguenti modalità:
- innanzitutto si verifica una repentina caduta di temperatura dalia temperatura massima di riscaldamento alia temperatura di circa 55° C che poi viene mantenuta costante per un arco di tempo piuttosto lungo;
- successivamente si verifica una lenta diminuzione di temperatura fino al raggiungimento della temperatura di 40° C che viene pure conservata costante per un lasso di tempo piuttosto lungo;
- infine si verifica una repentina caduta di temperatura fino ai valori della temperatura-ambiente.
In definitiva si può comunque affermare che la iscela in parola abbia la capacità di conservare per nghissimo tempo una temperatura compresa tra i 55° ed 40° C.
In questo senso si comprende anche come sia inutile riscaldare l'accumulatore in parola oltre i 55/60° C, in quanto un riscaldamento maggiore costituirebbe solamente uno spreco di energia visto che, in ogni caso, la temperatura della miscela si porterebbe ben presto verso un livello di circa 55° C.
Il serbatoio che contiene detta miscela è caratterizzato per il fatto di recare al suo interno una sottile resistenza elettrica collegata con una presa di corrente applicata sull'esterno delle pareti del serbatoio medesimo; questa presa permette l'innesto di una spina da collegare tramite cavo alla rete elettrica, ciò al fine di ottenere il riscaldamento della resistenza e, con esso, il riscaldamento della miscela 1iquida.
Allorquando la miscela sia stata riscaldata fino alla temperatura desiderata, si può provvedere a staccare la spina di allacciamento alla rete elettrica, sì da poter trasportare ovunque l'accumulatore termico i n paro i a .
E' da notare peraltro che sull'esterno di tale serbatoio è applicato un termostato che serve per durante il collegamento del1 1accumulatore Frnico alla rete elettrica, la temperatura massima da conferire alla miscela liquida contenuta nello stesso serbatoio.
Per maggiore chiarezza esplicativa la descrizione del trovato prosegue con riferimento alla tavola di disegno allegata, avente solo valore illustrativo e non certo limitativo, in cui la figura 1 mostra con una rappresentazione assonometrica 11accumulatore termico secondo il trovato in una delle sue possibili forme di realizzazione .
Con riferimento alla figure allegata il trovato consiste in un serbatoio cilindrico sigillato (1), riempito con una miscela di acqua ed acetato di sodio, formata preferibilmente con 1350 gr. di acetato di sodio per ogni litro d'acqua.
All'interno di tale serbatoio (1) è prevista la presenza di una resistenza elettrica (2) collegata ad una presa di corrente (3) applicata sulla parete esterna del serbatoio medesimo (1).
In posizione ravvicinata a detta presa di corrente (3) è altresì prevista la presenza di un termostato (4) con questa cooperante, il quale consente di impostare una prestabil ita temperatura di riscaldamento della miscela liquida.
In altre parole il termostato (4) ha la funzione di rrompere il passaggio della corrente elettrica averso la spina (3), non appena abbia verificato che la miscela abbia raggiunto la temperatura prestabilita.
In una versione meno sofisticata l'accumulatore in parola potrebbe montare, in sostituzione del termostato, un semplice termometro, tramite il quale l'utente può verificare istantaneamente la temperatura raggiunta dalla miscela nel corso della fase di riscaldamento, si da provvedere personalmente a staccare l'accumulatore dalla rete elettrica non appena questo abbia raggiunto la temperatura massima desiderata.
Si comprende insomma che, rispetto alla versione descritta precedentemente, questa seconda versione del trovato può essere definita non automatica, in quanto l'interruzione della sua alimentazione elettrica non è più determinata automaticamente tramite termostato, ma è attuata a cura dallo stesso utente successivamente alla verifica, per mezzo del termometro, della temperatura raggiunta dalla miscela.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Accumulatore di calore ad uso personale e domestico, caratter izzato per il fatto di essere costituito da un serbatoio sigillato (1) dotato internamente di una resistenza elettrica (2) collegata ad una presa di corrente (3) applicata sulla parete esterna del serbatoio medesimo (1) e cooperante con un termostato (4), anch'esso applicato sulla parete esterna del serbatoio (1); essendo previsto che tale serbatoio (1) sia caricato con una miscela composta di acqua ed acetato di sodio, formata preferibilmente con 1350 gr. di acetato di sodio per ogni litro d'acqua.
  2. 2) Accumulatore di calore ad uso personale e domestico, caratterizzato , in una forma alternativa di reaìizzazione , per il fatto di essere costituito da un serbatoio sigillato (1) dotato internamente di una resistenza elettrica (2) col1egata ad una presa di corrente (3) applicata sulla parete esterna del serbatoio medesimo (1) e fornito di un termometro per la verifica istantanea della temperatura di riscaldamento; essendo previsto che tale serbatoio (1) sia caricato con una miscela composta di acqua ed acetato di sodio, formata preferibi1mente con 1350 gr. di acetato di sodio per ogni litro d'acqua.
IT96MC000079A 1996-07-05 1996-07-05 Accumulatore di calore ad uso personale e domestico ITMC960079A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MC000079A ITMC960079A1 (it) 1996-07-05 1996-07-05 Accumulatore di calore ad uso personale e domestico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MC000079A ITMC960079A1 (it) 1996-07-05 1996-07-05 Accumulatore di calore ad uso personale e domestico

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMC960079A0 ITMC960079A0 (it) 1996-07-05
ITMC960079A1 true ITMC960079A1 (it) 1998-01-05

Family

ID=11357241

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MC000079A ITMC960079A1 (it) 1996-07-05 1996-07-05 Accumulatore di calore ad uso personale e domestico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMC960079A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMC960079A0 (it) 1996-07-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6353211B1 (en) Electric heating device
JP6204245B2 (ja) 電気湯たんぽ及びこの電気湯たんぽを用いる採暖装置
KR100875514B1 (ko) 축열물질을 이용한 전기매트
ES2156234T3 (es) Metodo para determinar y visualizar el tiempo necesario para la consecucion del programa de un aparato domestico.
ITMC960079A1 (it) Accumulatore di calore ad uso personale e domestico
US6015230A (en) Method and apparatus for testing heat detectors
WO2010031237A1 (zh) 一种单片机智能控制电热袋
CN211060389U (zh) 一种安全电压的电热水器
CN212038489U (zh) 静脉输血输液加温装置
KR20150066041A (ko) 직류전원을 이용한 축전식 발열방석
CN201595562U (zh) 恒温保暖抱枕
JPH0438819Y2 (it)
CN206698446U (zh) 使用便捷的发热片
KR20210070952A (ko) 전기매트 축열물직을 이용
CN217428382U (zh) 一种快速均匀精准升控温的电热毯
CN213787008U (zh) 一种恒温包
CN204428555U (zh) 一种输液管加热装置
CN204352002U (zh) 移动保暖装置
CN215460062U (zh) 一种熏蒸器
CN2174929Y (zh) 电热水瓶电源自控装置
CN211382148U (zh) 一种多功能暖手袋
CN211092042U (zh) 一种发热围巾
CN104791889A (zh) 自动控制防空烧式电暖宝
CN208567104U (zh) 一种脚部加热器
CN210353293U (zh) 一种双热源互补水暖服

Legal Events

Date Code Title Description
0002 Rejected