Claims (1)
RIVENDICAZIONI
l)Ogni autorotante spinto da cerchi appoggiati sul cerchio grande,della ruota,al cui interno fini= sce il tirante(molla stirala e/o.martinetto e/o pe= soe/o altro elastico)dopo aver attraversato il centro con due testine rotanti,ed altra per àppoggio del cerchio con corda ad altro biciclo,sul cui anel lo centrale(nell'ipotesi )o esterno passa la corda o tirante(corda del tirante suo prolungamento.
2)Come sopra al n.1).ma con due soli cerchi ,uno con testina rotante del tirante e l'altra del freno che con triciclo.palo e corda finisce per appoggiar si dentro il cerchio grande(o sezioni)dalla ruota, che dall'altra parte ha un biciclo con tirante(pro-
e tira la testina rotante interna al cerchio grande 3) Come sopra al n.1), ,ma con due bicicli appoggia= ti all'esternodel cerchio con la corda del tirante
distanziata daile punte della spirale per sbilancia re di più il biciclo.
4)Come sopra al n.3,ma con altri due cerchi all ’ interno del cerchio grande, appoggiati anche su anel lo libero al centro,e le spirali contro gli anelli fissi dei bicicli (testine rotanti)per sbilanciarli.
RIVENDICAZIONE(2) 5)Come sopra al n.1) e al n.3), ma con un biciclo esterno,e corda(prolungamento)del tirante in avvol= gimento dell'anello stabile,la quale finsice sulla testina rotante su anello di ruota al cui esterno c'è l'altro capo del tirante,che si lega a sè.
6)Peso con o senza mola stirata(molle o altro) che appeso a raggi,sbilancia un pendolo-ruota,appeso ai un lato,e con corda su cerchio esterno all'altro lato,cerchio con dente ingranato al cerchio grande! iella ruota,e con cinghia ingranata da esso ad anel lo centrale"con cinghia"incrociata 7)Due cerchi a contatto sbilanciati dalle due testli ne rotanti al loro interno.sul cui anello centrale ( o comunque,stabile)finiscono i due capi dei tirane
due cerchi,corda che fa da appoggio-reciproco e al perno agli anelli stabili delle due testine rotanti (cuscinetti a sfere,p seziοni)per sbianciarli più. CLAIMS
l) Each self-rotating wheel pushed by rims resting on the large rim of the wheel, inside which the tie rod ends (stretch spring and / or jack and / or pe = soe / or other elastic) after having crossed the center with two heads rotating, and another for supporting the circle with a rope to another bicycle, on whose central (in the hypothesis) or external ring the rope or tie (rope of the tie rod its extension) passes.
2) As above in n.1). But with only two rims, one with a rotating head of the tie rod and the other of the brake which with a tricycle, pole and rope ends up resting inside the large rim (or sections) of the wheel, which on the other side has a bicycle with a tie rod (pro-
and pull the rotating head inside the large circle 3) As above in 1), but with two bicycles resting on the outside of the circle with the tie rod rope
spaced from the tips of the spiral to unbalance the bike more.
4) As above in 3, but with two other circles inside the large circle, also resting on the free ring in the center, and the spirals against the fixed rings of the bicycles (rotating heads) to unbalance them.
CLAIM (2) 5) As above in n.1) and n.3), but with an external bicycle, and rope (extension) of the tie rod in winding of the stable ring, which ends on the rotating head on the ring of wheel on the outside of which there is the other end of the tie rod, which binds to itself.
6) Weight with or without stretched wheel (soft or other) hanging by spokes, unbalances a pendulum-wheel, hanging on one side, and with rope on the outer circle on the other side, circle with tooth meshed with the large circle! the wheel, and with the belt meshed by it with a central ring "with crossed belt" 7) Two contact circles unbalanced by the two heads rotating inside them.
two circles, rope that acts as a reciprocal support and the pivot to the stable rings of the two rotating heads (ball bearings, parts) to whiten them more.