Claims (1)
RIVENDICAZIONI 1)Sistema di ruote concentriche con trazione eccen= trica dall'una all'altra in partenza da due corom.e_ libere di bicicli dei quali le altre due corone si appoggiano, su arco di cerchio(circonf.za in questo case)con o senza corda interna,con o senza cinghia interna o esterna,incrociata o lineare^pressione o trazione,prodotta da molla stiraia(molle-stirate, e/o martinetto,martinetti,e/o peso.pesi,in oentri= tubazione radiale con o senza spinta iniziale e con= tinua,con appoggio sulla circonferenza o su altra coppia di cuscinetti a sfere(n.5),con e senza gancio_ o corda di collegamento,con gancio o corda della tra_ zione-(pressione)eccentrica.una o più._ 2)Come sopra al n.1,ma con trazione trasversale al; centro e due corde per trazione eccentrica sull'altra 'ruota da aste-leve di biciclifcuscinetti a sfere), 3) Come sopra al n.1)in doppia coppia.
4)Congegno(sistema )autorotante.,come sopra al n.1), ma coi bicicli in verticale su corona e su circonf.-za uniti da aste leve con tirante(come sopra al n.1) dall'uno e da asta curvata dall'altra,e una corda su corona interna e altra su circonf.za esterna e gancio, o corda di trascinamento.
6)Sistema con tiranti paralleli internile corde di
RIVENDICAZIONI ( 2)
trascinamento dall'una all'altra,o su quella interna (o esterna),e ganci o corda di trascinamento.
7)Ruote concentriche con appoggi sull'una e sull'al= tra a 180° pressione del tirante al centro,e trazione dalle aste-leve sui cuscinetti dall'una all'altra meta,con o senza gancio.
8)Come sopra ai nn.1) e 2),ma con tirante al centro con doppia pressione su una coppia da unaparte sulle aste-leve a contatto e dall'alla parte opposta un solo cuscinetto a sfere e tirante su asta sua o sulla stessa corona, (esterna o interna)^.comunque-su;_ quella indipendente libera.
9)Sistema autorotante con pressione centrale su dop= pia astiche si stringe,doppia,su un capo(corda-pro= lungamente,della molla (tirante solite)tra circonf. za e corona centrale diversa da quella della molla (tirante,cfr.sopra n.1),oppure(fig.10).su uno dei due capi di corda stesi tra circonf,za e corona.
11)Sistema(congegno autorotante)con pressione ecceh= trica su una delle due ruote da aste tirate dai(soli ti)tiranti da cuscinetti(bicicli)volanti ,frenati dalle doppie pressioni opposte e contrarie dall'altra circonf,za di ruota e da una corona centrale.
RIVENDICAZIONI (3 )
ruote(in genere due) con tirante attivosuastadi corona centrale e passivo con altro tirante,pure dal centro stessa o altra corona) da arco (A-B)bloccato tra i due capi)di trazione, passiva-reattiva),anche sezioni di ruota con ponte di appoggio della spin= ta,con o senza gancio o corda di trascinamento del= la ruota con arco bloccato,
13)Come sopra al n 12),ma con pressione in partenza_ da biciclo(cuscinetto a sfere.)in una delle due cir= conferenze con asta angolata(fig.16) e fig.15),e/o arcuata(semi cerchio o quasi)su raggio,che trascina la circonf.za della altra ruota(libera ,o diretta mente sul ponte delle sezioni. e/o sistema,misto(cfr. fig.14),.anche in coppia da una ruota all'altra,e arco bloccato(A-B)tra il capo del tirante e la coro na interna del cuscinetto.a sfere,con aste angolate.-e/o curve,a presa diretta o su gancio o ponticello anche con recupero con corda della spinta reattiva Su asta appoggiata anche al centro(corona dei perno centrale) e gancio o corda di trascinamento,come in figura n.17),o con aste-raggi appoggiate a una o a due circonferenze o sezioni di ruote concentriche, come in modello n,18,e tiranti in coppia, .©..soli,solo di qualunque tipo. CLAIMS 1) System of concentric wheels with eccentric traction from one to the other starting from two corom.e_ free of bicycles of which the other two crowns rest, on an arc of a circle (circumference in this case) with o without internal rope, with or without internal or external belt, crossed or linear ^ pressure or traction, produced by iron spring (springs-stretched, and / or jack, jacks, and / or weight. weights, in oentri = radial pipe with o without initial and continuous thrust, with support on the circumference or on another pair of ball bearings (n.5), with and without hook_ or connecting cord, with hook or cord of the eccentric traction- (pressure). or more._ 2) As above in n.1, but with traction transversal to the; center and two ropes for eccentric traction on the other 'wheel by rods-levers of bicycle ball bearings), 3) As above in n.1) in two pairs.
4) Self-rotating device (system), as above at n.1), but with the bicycles vertically on the crown and on the circumference joined by lever rods with tie rod (as above at n.1) from one and by rod curved on the other, and one rope on the inner crown and the other on the outer circumf. and hook, or drag rope.
6) System with parallel tie rods inside the ropes
CLAIMS (2)
dragging from one to the other, or on the internal (or external) one, and hooks or drag rope.
7) Concentric wheels with supports on one and on the other at 180 ° pressure of the tie rod in the center, and traction by the rod-levers on the bearings from one to the other half, with or without hook.
8) As above in nos. 1) and 2), but with tie rod in the center with double pressure on a pair on one side on the contact rods-levers and on the opposite side a single ball bearing and tie rod on its rod or on the same crown, (external or internal) ^. however-on; _ the independent free one.
9) Self-rotating system with central pressure on doubles = plates tightens, double, on one end (cord-pro = long, of the spring (usual tie rod) between circumf. Za and central crown different from that of the spring (tie rod, cf. above n.1), or (fig. 10) on one of the two ends of the rope stretched between the circumference and crown.
11) System (self-rotating device) with excessive pressure on one of the two wheels by rods pulled by the (only) tie rods by flying bearings (bicycles), braked by the opposite and opposite double pressures from the other wheel circumference and from a central crown.
CLAIMS (3)
wheels (usually two) with active tie rod on central and passive crown rods with another tie rod, also from the center itself or another crown) from arc (A-B) blocked between the two ends) of traction, passive-reactive), also wheel sections with bridge of support of the spin = ta, with or without hook or rope for dragging the wheel with locked arch,
13) As above in n.12), but with pressure starting from the bicycle (ball bearing.) In one of the two circles with angled rod (fig. 16) and fig. 15), and / or arched (semi-circle or almost) on a spoke, which drags the circumference of the other wheel (free, or directly on the bridge of the sections. and / or system, mixed (see fig. 14), also in pairs from one wheel to the other , and blocked arc (A-B) between the end of the tie rod and the internal crown of the bearing. ball bearing, with angled and / or curved rods, direct coupling or on hook or bridge also with rope recovery of the reactive thrust Up rod also resting in the center (crown of the central pivot) and drag hook or rope, as in figure 17), or with rods-spokes resting on one or two circumferences or sections of concentric wheels, as in model n, 18, and tie rods in pairs,. © ..only, only of any type.