ITMC20000028A1 - Squadretta polivalente per zanzariere scorrevoli o a saliscendi. - Google Patents

Squadretta polivalente per zanzariere scorrevoli o a saliscendi. Download PDF

Info

Publication number
ITMC20000028A1
ITMC20000028A1 ITMC20000028A ITMC20000028A1 IT MC20000028 A1 ITMC20000028 A1 IT MC20000028A1 IT MC20000028 A ITMC20000028 A IT MC20000028A IT MC20000028 A1 ITMC20000028 A1 IT MC20000028A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sliding
niche
groove
bracket
mosquito nets
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Cirilli
Original Assignee
Esinplast Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Esinplast Srl filed Critical Esinplast Srl
Priority to ITMC20000028 priority Critical patent/IT1316089B1/it
Publication of ITMC20000028A1 publication Critical patent/ITMC20000028A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1316089B1 publication Critical patent/IT1316089B1/it

Links

Landscapes

  • Lubricants (AREA)

Description

DESCRIZIONE
corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
SQUADRETTA POLIVALENTE PER ZANZARIERE SCORREVOLI O A SALISCENDI”.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente domanda di brevetto per invenzione industriale ha per oggetto una squadretta polivalente per zanzariere di tipo scorrevole o a saliscendi.
La squadretta secondo il trovato è destinata a trovare utile e vantaggioso impiego durante la realizzazione delle zanzariere per finestre , costituite da un controtelaio fisso, avvitato al muro, avente funzione di supporto e guida per uno o due pannelli scorrevoli, ciascuno dei quali risulta formato da un telaio portante perimetrale, all’ interno del quale viene tesa e serrata una rete a maglie molto piccole, attraverso le quali le zanzare non riescono a passare.
Il telaio di questi pannelli viene realizzato con quattro profilati metallici, tubolari, disposti a squadro fra loro e collegati per mezzo di speciali squadrette di nylon, i cui bracci ortogonali vengono rispettivamente conficcati, fino a battuta, entro l' estremità del montante e del traverso che convergono in ciascuno dei quattro angoli del telaio.
Ciascuna squadretta presenta, al centro dei suoi due bordi esterni, una scanalatura longitudinale, atta ad accoppiarsi con i binari ricavati sulla faccia interna dei profilati metallici con cui viene realizzato detto controtelaio: detto accoppiamento è possibile per il fatto che gli anzidetti profilati tubolari utilizzati per la fabbricazione del telaio porta-rete recano esternamente un’incisione passante longitudinale attraverso la quale i binari anzidetti possono raggiungere ed insediarsi nella scanalatura prevista sui bordi esterni di dette squadrette.
Nel caso di zanzariere del tipo a saliscendi, detti pannelli sono dislocati in posizione sovrapposta ed hanno la possibilità di scorrere verso l’alto e verso il basso rispetto al controtelaio fisso.
Questo scorrimento avviene con leggero frizionamento, così che il pannello possa autoarrestarsi a qualsiasi punto della sua corsa di sollevamento.
Per ottenere detto frizionamento si ricorre solitamente all’ausilio di una speciale frizione, formata da una piastrina di nylon atta ad essere infilata dentro i profilati tubolari anzidetti ed essere agganciata al braccio verticale delle anzidette squadrette di collegamento.
Più precisamente dette piastrine comprendono anche un pattino soggetto alla spinta espulsiva di una coppia di molle, che spingono costantemente detto pattino verso l esterno e contro i binari del controtelaio.
Nel caso, invece, di zanzariere di tipo scorrevole, detti pannelli sono dislocati in posizione affiancata ed hanno la possibilità di scorrere verso destra e verso sinistra rispetto al controtelaio fisso.
In questi modelli, la fluidità dello scorrimento è garantita da una coppia di carrelli, che vengono montati sul traverso inferiore del pannello; in particolare detti carrelli sono formati da una piastrina di nylon atta ad essere infilata dentro i profilati tubolari anzidetti ed essere agganciata al braccio orizzontale delle anzidette squadrette di collegamento.
Al centro di questa piastrina è montata un rotella, con gola perimetrale, girevole a folle attorno ad un perno incastrato entro un apposito intaglio, ricavato al centro del bordo inferiore di detta piastrina.
Da quanto sopra esposto si evince chiaramente che per la realizzazione degli attuali modelli di zanzariere occorrono tre diversi accessori:
- le squadrette per il collegamento ad angolo retto dei profilati tubolari utilizzati per costruire il telaio porta-rete;
- le piastrine di frizionamento per le zanzariere a saliscendi;
- i carrelli per le zanzariere scorrevoli.
Scopo della presente invenzione è quello di ideare e realizzare una squadretta polivalente, in grado di essere utilizzata per adempiere a tre differenti funzioni, che fino ad oggi hanno richiesto l’impiego di diversi e specifici dispositivi.
Più precisamente la squadretta secondo il trovato può innanzitutto essere utilizzata come giunto di collegamento a squadro fra i montanti ed i traversi del telaio porta-rete; in secondo luogo la squadretta secondo il trovato si presta ad essere attrezzata con un pattino ed una coppia di molle per poter garantire un scorrimento frizionato del telaio porta-rete rispetto al controtelaio della zanzariera; infine la squadretta secondo il trovato si presta ad essere attrezzata con un ruota per poter garantire un scorrimento fluido del telaio porta-rete rispetto al controtelaio della zanzariera.
Per maggior chiarezza esplicativa la descrizione della squadretta in parola prosegue con riferimento alle tavole disegno allegate, riportate solo a titolo esemplificativo e non certo limitativo, in cui:
- la fig. 1 è una vista in pianta della squadretta secondo il trovato; - la fig. 2 è la vista laterale da sinistra verso destra della squadretta di fig. 1 ;
- la fig. 3 è la sezione della squadretta in parola con il piano III-III di fig. 2;
- la fig. 4 è la vista dall’alto della squadretta di fig. 3;
- la fig. 5 è la vista dal basso della squadretta di fig. 3;
- la figg. 6 e 7 sono due viste del pattino di frizionamento con cui la squadretta secondo il trovato può essere, all’ occorrenza, accessoriata;
-la fig. 8 mostra la ruota con cui la squadretta secondo il trovato può essere, all'occorrenza, accessoriata;
- la fig. 9 è la sezione della ruota di fig. 8 con il piano IX-IX ; - la fig. 10 mostra la squadretta secondo il trovato attrezzata con il pattino di frizionamento;
- la fig. 1 1 mostra la squadretta secondo il trovato attrezzata con la ruota anzidetta, per fungere da carrello.
Con riferimento alle figure anzidette, la squadretta secondo il trovato comprende una coppia ortogonale di ali piatte (1 e 2), con estremità rastremata (la e 2a) che ne favorisce Γ inserimento entro le estremità dei profilati tubolari, non illustrati, con cui vengono realizzati i traversi ed i montanti del telaio porta-rete, pure non raffigurato.
Alle due estremità di dette ali (1 e 2) sono ricavati fori passanti (3), ad asse obliquo, entro cui infilare le viti con cui la squadretta (4) viene fissata ai profilati tubolari anzidetti.
Al centro del bordo esterno dell’ala (2) è prevista una scanalatura longitudinale (5), con gola di fondo, atta ad accoppiarsi con i binari ricavati sulla faccia interna dei profilati metallici con cui viene realizzato detto controtelaio, non raffigurato: come già detto in premessa, detto accoppiamento è possibile per il fatto che gli anzidetti profilati tubolari utilizzati per la fabbricazione del telaio porta-rete recano esternamente un’incisione passante longitudinale, attraverso la quale i binari del controtelaio possono raggiungere ed insediarsi nella
scanalatura (5) prevista sui bordi esterni della squadretta (4).
La peculiarità di questa squadretta (4) consiste nel fatto che essa presenta in corrispondenza del bordo esterno della sua ala (1) una profonda scanalatura (5a) ed una nicchia centrale (6), più larga e più profonda di detta scanalatura (5), che attraversa longitudinalmente detto bordo.
Sulla parete di fondo (6a) di detta nicchia (6) è prevista una tema allineata di sedi circolari (6b), destinate ad alloggiare, alPoccorrenza, l’estremità di altrettante molle elicoidali (7d), la cui altra estremità trova alloggiamento entro una corrispondente tema di sedi (7b) ricavate su una delle facce di un pattino (7), che in corrispondenza della faccia opposta, presenta una gola (7a).
In altre parole, infilando entro la nicchia (6) detta tema di molle (7d) e successivamente detto pattino (7), come mostrato in fig. IO, la squadretta (4) può assolvere, oltre che alla funzione primaria di collegamento d’angolo fra montante e traverso, anche a quella secondaria di frizionamento, richiesta nelle zanzariere del tipo a saliscendi.
Il pattino (7), infatti, subisce una costante spinta espulsiva da parte di dette molle (7d), per cui la gola esterna (7a) del pattino (7) medesimo viene in pratica sempre premuta contro il binario del controtelaio, non raffigurato, binario che risulta parzialmente infilato entro la scanalatura (5) della squadretta (4).
Sulle contrapposte pareti laterali (6d) di detta nicchia (6) previsti due incavi sagomati, simmetrici (6e), ciascuno dei quali presenta un intaglio centrale (6f), a toppa di chiave, terminante sul fondo con un arco di lunghezza appena maggiore di quella di un arco di semicirconferenza.
All'occorrenza, sul fondo di detto intaglio (6f) può essere incastrato a forzamento il perno (8) di un ruota (9) con gola perimetrale (9a), avente spessore tale da poter essere inserita all’interno della nicchia (6).
Ciò significa che, infilando entro la nicchia (6) detta ruota (9), come mostrato in fig. 11, la squadretta (4) può assolvere, oltre che alla funzione primaria di collegamento d’angolo fra montante e traverso, anche a quella secondaria di carrello, richiesta nelle zanzariere del tipo scorrevole.
E’ evidente che detta ruota (9) rotola sopra il binario del traverso inferiore del controtelaio, binario che risulta parzialmente infilato entro la scanalatura (5) dell’ala (1).

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI Squadretta polivalente per zanzariere di tipo scorrevole o saliscendi, comprendente una coppia ortogonale di ali piatte (1 '2), alle due estremità rastremate delle quali sono ricavati fori passanti (3), ad asse obliquo, caratterizzata per il fatto di presentare al centro del bordo esterno dell’ala (2) una scanalatura longitudinale (5), con gola di fondo, mentre in corrispondenza del bordo esterno dell’altra ala (1) sono previste una profonda scanalatura (5a) ed una nicchia centrale (6), più larga e più profonda di detta scanalatura (5a); essendo previsto che sulla parete di fondo (6a) di detta nicchia (6) sia ricavata una tema allineata di sedi circolari (6b), mentre sulle contrapposte pareti laterali (6d) di detta nicchia (6) sono previsti due incavi sagomati, simmetrici, (6e), ciascuno dei quali presenta un intaglio centrale (6f), a toppa di chiave, terminante sul fondo con un arco di lunghezza appena maggiore di quella di un arco di semicirconferenza.
  2. 2) Squadretta polivalente per zanzariere di tipo scorrevole o a saliscendi, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata per il fatto di incorporare un pattino (7) infilato entro detta nicchia (6) e soggetto alla spinta espulsiva di una tema di molle elicoidali (7d), infilate per un tratto entro le tre sedi (6b) della nicchia (6) e per un altro tratto entro una corrispondente tema di sedi (7b) ricavate su una delle facce di detto pattino (7), che, in corrispondenza della faccia opposta, presenta una gola (7a).
  3. 3) Squadretta polivalente per zanzariere di tipo scorrevole o a saliscendi, secondo la rivendicazione 1), caratterizzata per il fatto di incorporare una ruota (9) con gola perimetrale (9a), infilata entro la nicchia (6) e girevole attorno ad un perno (8), conficcato a forza sul fondo dell'anzidetto intaglio (6f).
ITMC20000028 2000-03-24 2000-03-24 Squadretta polivalente per zanzariere scorrevoli o a saliscendi. IT1316089B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMC20000028 IT1316089B1 (it) 2000-03-24 2000-03-24 Squadretta polivalente per zanzariere scorrevoli o a saliscendi.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMC20000028 IT1316089B1 (it) 2000-03-24 2000-03-24 Squadretta polivalente per zanzariere scorrevoli o a saliscendi.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMC20000028A1 true ITMC20000028A1 (it) 2001-09-24
IT1316089B1 IT1316089B1 (it) 2003-03-28

Family

ID=11443238

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMC20000028 IT1316089B1 (it) 2000-03-24 2000-03-24 Squadretta polivalente per zanzariere scorrevoli o a saliscendi.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1316089B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1316089B1 (it) 2003-03-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ATE381661T1 (de) Zusammenschiebbare leiter mit verriegelungsvorrichtung
US5150980A (en) Fixture for a folding bed
CN206182670U (zh) 一种伸缩餐桌
CN104697285A (zh) 伸缩瓶座
ITMC20000028A1 (it) Squadretta polivalente per zanzariere scorrevoli o a saliscendi.
CN203447049U (zh) 一种窗帘轨道
CN106264904A (zh) 一种担架车防护罩
CN205573729U (zh) 一种牵引活动扩展房
ITLI20080001A1 (it) Carrello con meccanismo di sollevamento, da inglobare nelle fiancate di base dei mobili, allo scopo di sollevarli facilmente sulle ruote per agevolarne lo spostamento.
ITMC20070005U1 (it) Bancone frigorifero convertibile.
CN206592053U (zh) 一种铝包木门窗用外挂式纱窗
ATE421008T1 (de) Konstruktionsrahmen einer doppelwandigen demontierbarentrennwand
ATE459322T1 (de) Rollstuhl
CN203640101U (zh) 新型角码
CN207538766U (zh) 一种高稳定型卷帘门窗用铝型材滑轨
CN206625697U (zh) 一种窗用转角器
CN209097221U (zh) 用于放置板材的货架
CN203160818U (zh) 帐篷
ITMI982380A1 (it) Sistema telescopico per la realizzazione di ante destinate alla chiusura di un vano in ambienti di vario genere.
CN206844433U (zh) 大跨度玻璃幕墙横梁双角码固定装置
CN205625342U (zh) 一种伸缩床架
CN206607829U (zh) 脚手架以及刷墙辅助设备
CN205743406U (zh) 一种可调节的淋浴房吊轮
CN205728850U (zh) 折叠床架
CN206376380U (zh) 一种移动房角线