ITLI20010014A1 - Olio di oliva arricchito con olii essenziali e relativa composizione alimentare dietetica farmaceutica o cosmetica utile contro il danno oss - Google Patents

Olio di oliva arricchito con olii essenziali e relativa composizione alimentare dietetica farmaceutica o cosmetica utile contro il danno oss Download PDF

Info

Publication number
ITLI20010014A1
ITLI20010014A1 ITLI20010014A ITLI20010014A1 IT LI20010014 A1 ITLI20010014 A1 IT LI20010014A1 IT LI20010014 A ITLI20010014 A IT LI20010014A IT LI20010014 A1 ITLI20010014 A1 IT LI20010014A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
oil
olive oil
essential
essential oils
pharmaceutical
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Giulio Barelli
Original Assignee
Giulio Barelli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giulio Barelli filed Critical Giulio Barelli
Priority to ITLI20010014 priority Critical patent/ITLI20010014A1/it
Publication of ITLI20010014A1 publication Critical patent/ITLI20010014A1/it

Links

Landscapes

  • Cosmetics (AREA)
  • Medicinal Preparation (AREA)

Description

"OLIO DI OLIVA ARRICCHITO CON OLI ESSENZIALI E RELATIVA COMPOSIZIONE ALIMENTARE, DIETETICA, FARMACEUTICA O COSMETICA UTILE CONTRO IL DANNO OSSIDATIVO"
La presente invenzione riguarda una composizione alimentare, dietetica, farmaceutica o cosmetica con proprietà antiossidante a base di olio di oliva ed altri oli essenziali.
L'olio di oliva è una componente fondamentale, tipica della dieta mediterrane.
Il termine "olio di oliva" viene usato in maniera generica per definire tutti gli oli derivati dalla lavorazione delle olive; in realtà questo termine racchiude una gamma di prodotti diversi per qualità e caratteristiche.
Il prodotto di maggiore importanza è Γ "olio extra vergine di oliva", di ottimo gusto, con acidità inferiore all'1%, e viene ottenuto con una lavorazione effettuata, per lo più, con semplici mezzi fisici, come la frangitura, la spremitura e la separazione.
Al fine non venga alterata la sua composizione chimica originale, è preferibile che tutto il processo produttivo suindicato avvenga a freddo.
Come composizione chimica, l'olio extra vergine di oliva è per la quasi totalità composto da trigliceridi (98-99%), mentre gli acidi grassi più importanti sono l'oleico (65-80%), il linoleico (< 13%), il paimitico (7-15%).
Ricco in giusta misura di acidi grassi insaturi, così come richiesto dalla moderna dietologia, contiene tra i costituenti minori, ma non per questo meno importanti, oltre al betacarotene (provitamina A) ed i tocoferoli (vitamina E), tutta una serie di sostanze antiossidanti importantissime sia per la conservazione dell'olio, sia dal punto di vista nutrizionale ed antinvecchiamento.
Queste caratteristiche dell'olio extra vergine di oliva sono di particolare importanza se si tiene conto che con l'avanzare dell'età le condizioni fisiche, come quelle fisiologiche dell'anziano, si deteriorano.
Occorre pertanto favorire l'efficienza delle loro difese naturali contro gli effetti dannosi a carico delle cellule e dei tessuti, esercitati dai radicali liberi che innescano processi di deterioramento perossidativo a livello delle strutture biologiche.
Le industrie farmaceutiche hanno fatto sforzi in questa direzione ed hanno sviluppato varie medicine. Spesso, però, i procedimenti per produrre le sostanze per via sintetica e gli alti dosaggi hanno portato a delle complicazioni che si sono manifestate negli effetti collaterali come danni gastroenterici, epatici, ipersensibilità ai componenti ecc....
Da parte nostra, per ridurre le cause scatenanti i danni suesposti abbiamo ritenuto più opportuno intervenire all'origine del fenomeno. E' stata così rivolta una particolare attenzione allo studio dell'alimentazione.
Studi fatti negli anni 50 da Ancel Keys e Francisco Grande Covian (Keys, A.; Anderson, J.T.; Grande, F. "Serum cholesterol response to changes in thè diet". Metabolism, 14, pp. 747. 1965.), hanno dimostrato che le popolazioni che consumano piccole quantità di grassi saturi hanno bassi livelli di colesterolo nel siero ed una incidenza delle cardiopatie coronariche molto bassa. Nel contempo è stato anche accertato che non tutti coloro che consumano piccole quantità di acidi grassi evitano i grassi, ma questi vengono assorbiti attraverso il consumo dell'olio di oliva, alimento che contiene in predominanza acidi grassi monoinsaturi. Da qui la sempre maggiore importanza dell'olio di oliva nel campo delle diete e delle cardiopatie.
E' stato sorprendentemente trovato che le caratteristiche dei componenti più importanti, già presenti nell'olio extra vergine di oliva, possono essere potenziate senza la presenza di prodotti sintetici, ma con l'aggiunta di particolari oli essenziali di origine naturale.
Con il termine di oli essenziali si definiscono i principi aromatici che sono contenuti nei vegetali e che vengono ricavati per distillazione.
Due sono le tecniche di estrazione:
- La distillazione in corrente di vapore d'acqua;
- La spremitura o pressatura a freddo.
L'invenzione si riferisce, pertanto, ad una composizione a base di olio extra vergine di oliva con l'aggiunta di oli essenziali scelti per le loro capacità di:
provocare effetti sinergici
- amalgamarsi con l'olio di oliva
ed inoltre per la loro:
efficacia terapeutica,
aromaticità
Sotto l'aspetto della efficacia terapeutica sono stati preferiti, gli oli essenziali che esaltino le doti già presenti nell'olio di oliva.
Di particolare importanza è risultato l'olio di germe di grano per il suo contenuto naturale di vitamina E, le cui proprietà ben si sposano con quelle dell'olio di oliva e si riassumono in una marcata proprietà antiossidante verso i radicali liberi dell'ossigeno e dell'ozono e nella capacità di metabolizzare il colesterolo, svolgendo quella marcata azione antiarteriosclerotica e di inibizione delle trombosi, propria dell'olio di oliva. Inoltre contiene molte vitamine e minerali.
Sotto l'aspetto della aromaticità sono stati preferiti, oli essenziali come l'olio essenziale di Limone, l'olio essenziale di Timo, l'olio essenziale di Origano da utilizzare separatamente o in unione.
Possono tuttavia essere utilizzati altri oli essenziali, quali olio essenziale di Ramerino ecc., a seconda delle preferenze di gusto.
Inoltre, se la composizione viene usata in campo cosmetico, può essere preferito l'olio essenziale di Bergamotto, per le sue caratteristiche di eudermicità, di disinfettante, antibatterico ecc. Bisogna tuttavia far presente che la funzione preminente aromatica non deve far sottovalutare le caratteristiche terapeutiche intrinseche di ogni olio. Infatti,
- l'olio essenziale di limone, ad esempio, ha attività contro le infezioni, è ipotensivo,
- l'olio essenziale di Timo ha proprietà antitossiche, diuretiche, attiva le difese immunitarie,
- l'olio essenziale di Origano, è utile contro l'atonia digestiva, e così via.
ESEMPIO DI COMPOSIZIONE
1) - olio di oliva 80-98%
2) - oli essenziali con funzione terapeutica 0,1-20%
3) - oli essenziali con funzione aromatica 0,1-10%
La composizione della presente invenzione trova impiego nel settore alimentare dietetico e/o farmaceutico come coadiuvante per il trattamento di tutte le affezioni caratterizzate da eccessiva produzione di sostanze ossidanti, in particolare di radicali liberi che, come noto, danneggiano le membrane cellulari e sono coinvolti in patologie degenerative croniche ( aterosclerosi, infiammazione, disturbi cardiovascolari, artrite reumatoide, malattie neurovegetative).
Inoltre può essere utilizzata nel settore cosmetico con funzioni di protezione dello stress fotoossidativo e daH'invecchiamento cutaneo precoce.
ESEMPI DI PREPARAZIONE
Qui di seguito diamo alcuni esempi di formulazione esemplificativi e non limitativi.
A scopo alimentare:
ESEMPIO 1
- Olio extra vergine di oliva: 98,0%
- Olio di germe di grano 1,0%
- Olio essenziale di limone 0,8%
- Olio essenziale di Timo 0,2%
A scopo dietetico e farmaceutico:
ESEMPIO 2
- Olio extra vergine di oliva: 96,0%
- Olio di germe di grano 2,5%
- Olio essenziale di limone 1,2%
- Olio essenziale di origano 0,3%
ESEMPIO 3
A scopo cosmetico:
- Olio extra vergine di oliva: 86,0%
- Olio di germe di grano 3,5%
- Olio essenziale di timo 0,5%
- Olio essenziale di bergamotto 10,0%
Oltre agli ingredienti suddetti, la composizione può contenere altri ingredienti scelti fra gli oli essenziali, sia per aromaticità, che per proprietà terapeutiche.
Nel campo cosmetico possono essere utilizzati eccipienti e o principi attivi comunemente impiegati dalla tecnica farmaceutica come ad esempio acqua di Hamamelis ecc..
METODO DI PREPARAZIONE
A temperatura ambiente si uniscono in un miscelatore, nelle proporzioni indicate sopra, gli oli essenziali.
Successivamente si aggiungono progressivamente , sempre a temperatura ambiente, altri principi attivi, se necessari, quali acqua di Hamamelis ecc... ed eventuali eccipienti.
La miscela così ottenuta, viene aggiunta all'olio di oliva e mescolata tramite agitatori.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) - Composizione farmaceutica, alimentare, dietetica o cosmetica contenente olio di oliva ed almeno un un altro olio essenziale secondo le seguenti proporzioni: a) - olio di oliva 80-98% b) - oli essenziali con funzione terapeutica 0,1-20% c) - oli essenziali con funzione aromatica 0,1-10% 2) - Composizione alimentare secondo la rivendicazione 1), dove: a) - Olio extra vergine di oliva: 98,0% b) - Olio di germe di grano 1,0% c) - Olio essenziale di limone 0,8% d) - Olio essenziale di Timo 0,2% 3) - Composizione dietetica secondo la rivendicazione 1), dove: a) - Olio extra vergine di oliva: 96,0% b) - Olio di germe di grano 2,5% c) - Olio essenziale di limone 1,2% d) - Olio essenziale di origano 0,3% 4) - Composizione cosmetica secondo la rivendicazione 1), dove: a) - Olio extra vergine di oliva: 86,0% b) - Olio di germe di grano 3,5% c) - Olio essenziale di timo 0,5% d) - Olio essenziale di bergamotto 10,0% 5) - Uso di una composizione secondo le rivendicazioni 1-4 per la preparazione di un medicamento, o di un integratore alimentare o di un dietetico o di un cosmetico utile per il trattamento del danno ossidativo tessutale. 6) - Uso secondo la rivendicazione 4), per il trattamento dello stress fotoossidativo e dell'invecchiamento cutaneo precoce. 5) - Uso di una composizione secondo le rivendicazioni 2) e 3) per la preparazione di un integratore alimentare e/o dietetico per il trattamento di infiammazioni, aterosclerosi, disturbi vascolari, artrite reumatoide, malattie neurovegetative.
ITLI20010014 2001-12-06 2001-12-06 Olio di oliva arricchito con olii essenziali e relativa composizione alimentare dietetica farmaceutica o cosmetica utile contro il danno oss ITLI20010014A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITLI20010014 ITLI20010014A1 (it) 2001-12-06 2001-12-06 Olio di oliva arricchito con olii essenziali e relativa composizione alimentare dietetica farmaceutica o cosmetica utile contro il danno oss

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITLI20010014 ITLI20010014A1 (it) 2001-12-06 2001-12-06 Olio di oliva arricchito con olii essenziali e relativa composizione alimentare dietetica farmaceutica o cosmetica utile contro il danno oss

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITLI20010014A1 true ITLI20010014A1 (it) 2003-06-06

Family

ID=27677017

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITLI20010014 ITLI20010014A1 (it) 2001-12-06 2001-12-06 Olio di oliva arricchito con olii essenziali e relativa composizione alimentare dietetica farmaceutica o cosmetica utile contro il danno oss

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITLI20010014A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6879597B2 (ja) 脂質含有組成物およびその使用方法
EP2247201B1 (en) Food products containing omega-3 fatty acids
JP5041664B2 (ja) 脱毛症を治療するためのタウリンの利用
US20100144878A1 (en) Nutritional supplement or functional food comprising oil combination
US11564952B2 (en) Water-soluble and water-insoluble propolis products with high antioxidant capacity and their production methods
Rahmat et al. The effects of guava (Psidium guajava) consumption on total antioxidant and lipid profile in normal male youth
US20230149474A1 (en) Non-winterized, standardized marine source oil products and methods of making thereof
US20230310470A1 (en) Intelligent delivery of ingested and absorbed molecules
CN105283190A (zh) 包含白藜芦醇或其衍生物的用于治疗、延缓和/或预防阿尔茨海默氏病的海洋油制剂
EA028641B1 (ru) Пищевая липидная композиция, содержащая стеаридоновую кислоту и оливковое масло
CA3138995A1 (en) Omega-3 beverage
ITLI20010014A1 (it) Olio di oliva arricchito con olii essenziali e relativa composizione alimentare dietetica farmaceutica o cosmetica utile contro il danno oss
RU2632000C2 (ru) Ароматизированное масло растительное - смесь
Grad et al. Generalized yellow skin caused by high intake of sea buckthorn
CN107372861B (zh) 一种组合物及其在制备改善高血脂症的产品中的应用
KR20200084215A (ko) 참까막살 추출물을 유효성분으로 포함하는 항염증용 조성물.
Verma et al. Flaxseed: Functional food components and therapeutic role
EP3420822B1 (en) Combination of oils
Shahidi et al. Dietary Lipid Supplements
Mittu et al. Summary of Natural Products in the Nutraceutical Industry
KR20170045085A (ko) 피부 개선용 조성물 및 그의 용도
US20120135104A1 (en) Enhanced Absorption of Omega Fatty Acid Oils
RU2428052C1 (ru) Эмульсионный жировой продукт прямого типа
Batomayena et al. Pigments and calorific power of palm kernel oil produced in Togo: Nutritional and pharmacological interest
Mychailo et al. TENDENCIES OF ENRICHMENT OF FUNCTIONAL MEAT-CONTAINING PRODUCTS