ITGE20130097A1 - Dispositivo di irrigazione e metodo di produzione del detto dipositivo - Google Patents

Dispositivo di irrigazione e metodo di produzione del detto dipositivo

Info

Publication number
ITGE20130097A1
ITGE20130097A1 IT000097A ITGE20130097A ITGE20130097A1 IT GE20130097 A1 ITGE20130097 A1 IT GE20130097A1 IT 000097 A IT000097 A IT 000097A IT GE20130097 A ITGE20130097 A IT GE20130097A IT GE20130097 A1 ITGE20130097 A1 IT GE20130097A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tube
irrigation device
dispensing
casing
emitters
Prior art date
Application number
IT000097A
Other languages
English (en)
Inventor
Carmelo Giuffre
Original Assignee
Irritec Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Irritec Spa filed Critical Irritec Spa
Priority to IT000097A priority Critical patent/ITGE20130097A1/it
Publication of ITGE20130097A1 publication Critical patent/ITGE20130097A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G25/00Watering gardens, fields, sports grounds or the like
    • A01G25/06Watering arrangements making use of perforated pipe-lines located in the soil

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Soil Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Infusion, Injection, And Reservoir Apparatuses (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“Dispositivo di irrigazione e metodo di produzione del detto dispositivo”
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo di irrigazione atto ad essere interrato, comprendente un tubo erogatore provvisto di uno o più emettitori per gocciolamento, ciascun emettitore essendo provvisto di almeno una bocca di erogazione.
Tali dispositivi sono noti e attualmente utilizzati per l'irrigazione dei campi.
L'irrigazione per gocciolamento o “irrigazione a goccia” o anche “irrigazione localizzata” o “microirrigazione”, è un metodo di irrigazione per la somministrazione lenta di acqua alle piante.
A differenza di altri metodi a getto, l'acqua viene distribuita localmente mediante gocce o piccoli getti per bagnare una piccola area di suolo nelle vicinanze delle piante.
Tuttavia, l'acqua che si deposita sulla superficie del terreno e che penetra nel terreno è soggetta ad evaporazione.
Ciò diventa problematico soprattutto nelle zone con clima molto caldo, perché porta alla dispersione di un'alta percentuale dell'acqua erogata.
Una tecnologia attualmente utilizzata prevede l'utilizzo di tubi per irrigazione interrati.
Con questa soluzione, tuttavia, si ottiene una grande proliferazione delle piante in prossimità dei gocciolatori e un enorme sviluppo di radici che tendono a crescere sempre più verso l'uscita di erogazione del gocciolatore in cerca di acqua.
Ciò può causare una diminuzione della luce dell'uscita del gocciolatore fino a una totale ostruzione, recando problemi all'erogazione dell'acqua.
Sono noti sistemi per dispositivi di irrigazione interrati, costituiti sostanzialmente da tubi di irrigazione identici a quelli per gocciolamento sopra al terreno, che però vengono interrati.
In questi sistemi il terreno attorno a ciascun emettitore viene addizionato con agenti di limitazione dello sviluppo delle radici.
Tali sistemi, quindi, presentano controindicazioni per il benessere delle piante e, più in generale, per l'ambiente.
La presente invenzione si pone l'obiettivo di superare gli inconvenienti suddetti dei sistemi attualmente noti, con un dispositivo di irrigazione di facile costruzione e di facile installazione, che riduca al minimo il rischio di otturazione di ciascun emettitore da parte delle radici delle piante.
La presente invenzione mira al superamento di tali inconvenienti dell’arte nota con un dispositivo di irrigazione come descritto all’inizio, il quale inoltre comprende mezzi di distanziamento della bocca di erogazione dal terreno circostante almeno relativamente alla zona in cui è prevista la detta bocca di erogazione.
Tali mezzi di distanziamento mantengono separati il terreno e le radici dalla bocca di erogazione degli emettitori, formando una o più camere vuote almeno in corrispondenza di ciascuna bocca di erogazione.
Essendo le camere vuote, lo sviluppo delle radici è inibito, e le radici non raggiungono l'emettitore.
Secondo un esempio esecutivo i detti mezzi di distanziamento comprendono un tubo di rivestimento con diametro maggiore del detto tubo erogatore, il quale tubo di rivestimento è posto attorno al detto tubo erogatore e presenta aperture di uscita per il liquido di irrigazione.
Il tubo di rivestimento può essere della stessa lunghezza del tubo erogatore o rivestirne solo una parte.
Il liquido di irrigazione, tipicamente acqua, viene quindi erogata dai detti emettitori e cade per gocciolamento nel tubo di rivestimento, dal quale esce mediante le dette aperture di uscita.
Vantaggiosamente le aperture sono conformate in modo tale da essere più difficilmente otturabili da parte delle radici rispetto alle bocche di erogazione degli emettitori.
Le aperture possono essere praticate ovunque sulla parete di mantello del tubo di rivestimento, preferibilmente sono allineate lungo un asse parallelo all’asse longitudinale del tubo di rivestimento.
In quest’ultimo caso il dispositivo di irrigazione deve essere posto in opera in modo tale per cui il tubo di rivestimento è posizionato con la fila di aperture di uscita rivolte verso il basso, in modo che l’acqua defluisca agevolmente per gravità.
Il dispositivo oggetto della presente invenzione ha una struttura tale da rendere semplice, immediata ed economicamente appetibile una produzione industriale anche di grandi quantitativi.
Secondo un ulteriore esempio esecutivo il detto tubo di rivestimento è costituito da una parte di tubo, essendo il tubo di rivestimento sezionato lungo un piano parallelo all’asse longitudinale del tubo di rivestimento stesso in modo da formare un profilo a U, le cui sponde sono fissate al tubo erogatore in modo tale da formare una o più camere attorno alle bocche di erogazione.
Secondo un ulteriore esempio esecutivo, il detto tubo di rivestimento può essere conformato secondo la disposizione di una spirale.
Secondo un esempio esecutivo sono previsti uno o più elementi distanziatori interposti tra il detto tubo erogatore e il detto tubo di rivestimento.
Preferibilmente gli elementi distanziatori sono posti esternamente al tubo erogatore e internamente al tubo di rivestimento in modo da cooperare con la superficie esterna del tubo erogatore e con la superficie interna del tubo di rivestimento.
Vantaggiosamente è prevista una pluralità di elementi distanziatori, che possono essere disposti ad intervalli regolari lungo l’estensione del tubo di rivestimento, in modo da mantenere invariata la relazione spaziale tra il tubo erogatore e il tubo di rivestimento lungo tutta l’estensione del dispositivo di irrigazione.
Secondo una forma esecutiva i detti elementi distanziatori sono tali per cui il detto tubo erogatore e il detto tubo di rivestimento sono mantenuti in posizione coassiale.
Ciò consente di mantenere la superficie esterna del tubo erogatore equidistante dalla superficie interna del tubo di rivestimento e risulta particolarmente vantaggioso perché una radice che penetra all’interno del tubo di rivestimento e che cresce lungo la superficie interna dello stesso, trova la stessa difficoltà in ogni punto di raggiungere il tubo erogatore.
In una forma esecutiva alternativa il tubo erogatore si trova a contatto con il tubo di rivestimento nella parte diametralmente opposta alla zona in cui si trovano le aperture.
Ciò consente di massimizzare la distanza tra le dette aperture e le bocche di erogazione.
Secondo una variante esecutiva il detto tubo di rivestimento ha una superficie esterna liscia.
In una variante esecutiva ulteriore il detto tubo di rivestimento ha una superficie esterna corrugata.
Un tubo di rivestimento corrugato può essere costituito di materiale resistente, come ad esempio il polietilene, garantendo comunque una parziale flessibilità.
Secondo un ulteriore esempio esecutivo il detto tubo di rivestimento presenta restringimenti radiali tali per cui in corrispondenza di detti restringimenti radiali la superficie interna del detto tubo di rivestimento è posta a contatto con la superficie esterna del detto tubo erogatore.
Ciò consente di mantenere un unico tubo di rivestimento, formabile in un unico passaggio di produzione, ma di avere singole camere per uno o più emettitori, preferibilmente un unico emettitore, le quali camere sono isolate l’una dall’altra.
Ciò ha inoltre il grande vantaggio di poter evitare la presenza dei detti elementi distanziatori, agendo il tubo di rivestimento stesso come elemento distanziatore, grazie alla propria conformazione geometrica.
Secondo un ulteriore esempio esecutivo tra il detto tubo erogatore e il detto tubo di rivestimento sono previsti uno o più elementi luminosi.
Ciò consente di avere luce all’interno del tubo di rivestimento e di evitare in questo modo ulteriormente la crescita delle radici all’interno del tubo di rivestimento.
Le radici delle piante infatti evitano la luce e tendono a crescere allontanandosi ad essa.
Ciò consente una maggiore efficacia del dispositivo di irrigazione e può permettere inoltre l’utilizzo di un tubo di rivestimento a diametro ridotto, non essendo la distanza tra tubo di rivestimento e tubo erogatore l’unico deterrente per le radici al raggiungimento dell’emettitore.
In un esempio esecutivo i detti elementi luminosi sono LED e sono compresi in almeno un nastro di LED disposto lungo l’estensione del dispositivo di irrigazione.
Secondo un perfezionamento i detti uno o più elementi luminosi sono previsti almeno singolarmente in corrispondenza di ciascun emettitore.
Ciò consente di avere garantita in maniera sufficiente per ciascun emettitore l’ulteriore protezione costituita dalla luce emessa dagli elementi luminosi.
Secondo un ulteriore perfezionamento la superficie interna del detto tubo di rivestimento è bianca e/o riflettente.
Ciò consente di distribuire in modo sostanzialmente uniforme la luce emessa dai detti elementi luminosi all’interno del tubo di rivestimento, e permette di illuminare tutta la superficie interna del tubo di rivestimento senza zone di ombra causate dal tubo erogatore.
Oggetto della presente invenzione è inoltre un dispositivo di irrigazione atto ad essere interrato, comprendente un tubo erogatore provvisto di uno o più emettitori per gocciolamento, il quale dispositivo di irrigazione è provvisto in corrispondenza di ciascun emettitore di almeno un elemento luminoso.
In un esempio esecutivo tale dispositivo prevede tutte o in parte le caratteristiche suddette.
Oggetto della presente invenzione è inoltre un processo di produzione di un dispositivo di irrigazione atto ad essere interrato e comprendente un tubo erogatore provvisto di uno o più emettitori per gocciolamento, il quale processo prevede i seguenti passi:
a) formazione del detto tubo erogatore per estrusione;
b) applicazione sul detto tubo erogatore dei detti emettitori di gocciolamento;
c) formazione di un tubo di rivestimento con diametro maggiore del detto tubo erogatore e posto attorno allo stesso per estrusione.
Rispetto ai metodi noti di produzione di dispositivi di irrigazione per gocciolamento atti ad essere interrati, la formazione per estrusione di un tubo di rivestimento consente di formare in modo automatizzabile e veloce un dispositivo già pronto per la posa in opera, il quale non necessita di ulteriori operazioni da parte dell’utente finale.
Secondo una forma esecutiva i detti passi vengono eseguiti contestualmente mediante coestrusione.
Ciò consente di formare in un'unica fase sia il tubo erogatore provvisto di emettitori, sia il tubo di rivestimento, con un sostanziale risparmio di tempo.
Questa caratteristica si rivela particolarmente vantaggiosa nella forma esecutiva in cui il tubo di rivestimento presenta i detti restringimenti radiali tali per cui in corrispondenza di detti restringimenti radiali la superficie interna del detto tubo di rivestimento è posta a contatto con la superficie esterna del detto tubo erogatore.
In questo caso, infatti, la coestrusione del tubo di rivestimento e del tubo erogatore permette in un unico passaggio di formare il dispositivo di irrigazione con la forma definitiva, senza dover inserire i detti elementi distanziatori.
In una ulteriore forma esecutiva i passi a) e b) sono eseguiti contestualmente e il passo c) è eseguito successivamente, sul tubo erogatore già formato.
Ciò consente di estrudere il tubo di rivestimento su un tubo erogatore già formato e già provvisto di emettitori.
In una forma esecutiva ancora ulteriore i passi a) e b) sono eseguiti indipendentemente l’uno dall’altro, essendo successivamente il tubo erogatore formato inserito all’interno del tubo di rivestimento formato.
Nel caso in cui il tubo di rivestimento è provvisto dei detti restringimenti radiali, questi sono vantaggiosamente praticati dopo la formatura per estrusione del tubo di rivestimento, sia che questa sia contestuale o successiva alla formatura del tubo erogatore, oppure sono praticati una volta che il tubo erogatore è inserito all’interno del tubo di rivestimento.
Queste ed altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno più chiaramente dalla seguente descrizione di alcuni esempi esecutivi illustrati nei disegni allegati in cui:
la fig. 1 illustra un primo esempio esecutivo del dispositivo di irrigazione secondo la presente invenzione, in cui il tubo erogatore è posto coassialmente nel tubo di rivestimento, e il tubo di rivestimento ha una superficie liscia;
la fig. 2 illustra un secondo esempio esecutivo in cui in cui il tubo erogatore è posto coassialmente nel tubo di rivestimento, e il tubo di rivestimento ha una superficie corrugata;
la fig. 3 illustra un terzo esempio esecutivo, in cui il tubo erogatore è posto nel tubo di rivestimento in modo non coassiale;
la fig. 4 illustra un quarto esempio esecutivo, in cui il tubo di rivestimento presenta restringimenti radiali, e sono previsti elementi illuminanti;
la fig. 5 illustra un quinto esempio esecutivo, in cui il tubo di rivestimento è asimmetrico;
la fig. 6 illustra un sesto esempio esecutivo, in cui il tubo di rivestimento è costituito da una parte di tubo, essendo il tubo di rivestimento sezionato lungo un piano parallelo all’asse longitudinale del tubo di rivestimento stesso in modo da formare un profilo a U.
La figura 1 illustra un primo esempio esecutivo del dispositivo di irrigazione secondo la presente invenzione.
Il dispositivo è del tipo a gocciolamento ed è atto ad essere interrato.
Il dispositivo comprende un tubo erogatore 1 provvisto di uno o più emettitori per gocciolamento 2 o gocciolatori.
Gli emettitori per gocciolamento possono essere di tipo qualsivoglia attualmente noto, come ad esempio descritto nel documento WO2002085101A1 della stessa richiedente, e prevedono una uscita di erogazione 20 posta in collegamento con un foro praticato nella parete di mantello del tubo erogatore 1.
Gli emettitori 2 possono essere disposti a piacimento lungo l’estensione del tubo erogatore 1, in modo da effettuare un’erogazione di acqua solo nei punti desiderati in prossimità delle piante da irrigare, oppure essere disposti a distanze regolari tra loro lungo l’estensione del tubo erogatore 1, come illustrato in figura.
Il dispositivo comprende un tubo di rivestimento 3 avente diametro maggiore del diametro del tubo erogatore 1 e posto attorno tubo erogatore 1 stesso.
Il tubo di rivestimento 3 può essere delle stessa lunghezza del tubo erogatore 1 o rivestirne solo una parte.
Il tubo di rivestimento 3 genera una camera attorno al tubo erogatore 1, la quale camera accoglie l’acqua erogata dal tubo erogatore 1 e mantiene a distanza dal tubo erogatore 1 la terra e le radici.
Il tubo di rivestimento 3 presenta aperture di uscita 30 per consentire il deflusso dell’acqua dalla camera alla terra circostante.
Sono previsti elementi distanziatori 4 interposti tra il tubo erogatore 1 e il tubo di rivestimento 3, preferibilmente disposti ad intervalli regolari lungo l’estensione del tubo di rivestimento 3.
Gli elementi distanziatori 4 possono essere di tipo qualsivoglia attualmente noto.
In un esempio esecutivo gli elementi distanziatori 4 sono costituiti da un disco con diametro corrispondente al diametro interno del tubo di rivestimento 3 e provvisto di un foro circolare di diametro corrispondente al diametro esterno del tubo erogatore 1.
In un ulteriore esempio esecutivo gli elementi distanziatori 4 sono costituiti da un anello con diametro interno corrispondente al diametro esterno del tubo erogatore 1, dal quale anello si dipartono uno o più raggi di lunghezza pari sostanzialmente alla distanza tra la superficie esterna del tubo erogatore 1 e la superficie interna del tubo di rivestimento 3.
Secondo una variante esecutiva, i distanziatori con almeno un raggio o con più raggi di curvatura, ovvero con sezione non circolare, possono essere disposti seguendo una struttura elicoidale e possono essere rinforzati con uno o più anelli di rinforzo distribuiti sulla estensione in lunghezza dell’emento elicoidale.
In una forma esecutiva vantaggiosa gli elementi distanziatori sono costituiti da due metà separabili ed accoppiabili tra loro attorno al tubo erogatore 1.
Nella forma esecutiva preferita illustrata nelle figure gli elementi distanziatori 4 sono tali per cui il tubo erogatore 1 e il tubo di rivestimento 3 sono mantenuti in posizione coassiale.
Nell’esempio esecutivo di figura 1, il tubo di rivestimento 3 ha una superficie esterna liscia.
La figura 2 illustra un ulteriore esempio esecutivo in cui il tubo di rivestimento 3 ha una superficie esterna corrugata.
La figura 3 illustra un ulteriore esempio esecutivo in cui il tubo erogatore 1 è posto all’interno del tubo di rivestimento 3 in modo non coassiale, e si trova a contatto con la superficie interna del tubo di rivestimento 3 nella parte diametralmente opposta alla zona in cui si trovano le aperture 30.
Nella figura 4 è illustrato un ulteriore esempio esecutivo, secondo il quale il tubo di rivestimento 3 presenta restringimenti radiali tali per cui in corrispondenza di detti restringimenti radiali la superficie interna del tubo di rivestimento 3 è posta a contatto con la superficie esterna del tubo erogatore 1.
In prossimità di tali restringimenti la superficie interna del tubo di rivestimento 3 può essere posta a contatto con la superficie esterna del tubo erogatore 1 per tutta la circonferenza del tubo erogatore 1 o per parte di essa.
Nel caso preferito in cui la superficie interna del tubo di rivestimento 3 è posta a contatto con la superficie esterna del tubo erogatore 1 per tutta la circonferenza del tubo erogatore 1, il tubo di rivestimento 3 genera una camera attorno a ciascun emettitore 2, essendo le camere isolate tra loro.
Tra il tubo erogatore 1 e il tubo di rivestimento 3 sono previsti uno o più elementi luminosi 5.
Gli elementi luminosi sono costituiti da LED, ma possono essere di tipo qualsivoglia, come ad esempio lampadine ad incandescenza o simili.
Gli elementi luminosi sono preferibilmente costituiti da un nastro di LED flessibile comprendente piste flessibili di alimentazione costituite da materiale elettricamente conduttivo, le quali piste sono rivestite sui due opposti lati da un film di plastica o annegate nello stesso.
Le piste di alimentazione sono in contatto in punti prestabiliti con elementi a semiconduttore del tipo LED luminoso, che sono anch’essi inglobati nel materiale plastico flessibile.
I LED sono posizionati lungo il nastro flessibile in modo da essere corrispondenti a registro con le camere, o comunque in modo tale per cui uno o più elementi luminosi sono previsti almeno singolarmente in corrispondenza di ciascun emettitore.
Nell’esempio in figura 4 i LED sono previsti a distanza regolare l’uno dall’altro.
Il nastro flessibile viene svolto all’interno del tubo di rivestimento, e può essere accoppiato al dispositivo di irrigazione durante la fase di coestrusione e formazione, venendo svolto da una bobina e trascinato assieme al tubo di rivestimento 3 via via che questo viene formato.
Sebbene i LED siano illustrati solo nelle forme esecutive delle figure 4, 5 e 6, possono essere previsti anche nelle forme esecutive delle figure 1, 2 e 3.
Secondo un ulteriore perfezionamento la superficie interna del detto tubo di rivestimento è bianca e/o riflettente.
Il profilo del tubo di rivestimento 3 nell’esempio di figura 4 è simmetrico rispetto all’asse longitudinale del tubo, e le camere circondano il tubo erogatore 1 da ogni direzione.
È possibile tuttavia prevedere un tubo di rivestimento 3 asimmetrico rispetto al proprio asse longitudinale.
Nell’esempio di figura 5 il tubo di rivestimento 3 è a contatto con il tubo erogatore 1 nella parte opposta alle bocche di erogazione 20, mentre è distanziato dal tubo erogatore 1 in corrispondenza di dette bocche di erogazione 20, formando camere isolate tra loro e provviste di aperture 30.
I LED 5 sono previsti nelle dette camere, in numero qualsivoglia, nell’esempio in figura nel numero di due per camera.
La figura 6 illustra un esempio esecutivo secondo il quale il tubo di rivestimento 3 è costituito da una parte di tubo, essendo il tubo di rivestimento 3 sezionato lungo un piano parallelo all’asse longitudinale del tubo di rivestimento 3 stesso in modo da formare un profilo a U.
Il tubo di rivestimento può essere sezionato su un piano diametrale oppure sfalsato su un lato rispetto all’asse centrale longitudinale.
Le opposte sponde di tale parte di tubo con profilo ad U sono fissate al tubo erogatore 1 in modo tale da formare una camera attorno a ciascun emettitore 2.
Preferibilmente la distanza tra le sponde è sostanzialmente corrispondente al diametro esterno del tubo erogatore 1, così che il tubo di rivestimento 3 viene saldato al tubo erogatore 1 durante la coestrusione mediante fissaggio delle dette sponde alla superficie esterna del tubo erogatore.
Le sponde hanno una lunghezza tale per cui la parte concava della parte di tubo di rivestimento 3 viene a trovarsi ad una prestabilita distanza dal tubo erogatore 1, formando le dette camere, una volta che il tubo di rivestimento 3 è fissato al tubo erogatore 1.

Claims (20)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di irrigazione atto ad essere interrato, comprendente un tubo erogatore (1) provvisto di uno o più emettitori (2) per gocciolamento, ciascun emettitore (2) essendo provvisto di almeno una bocca di erogazione (20), caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di distanziamento della bocca di erogazione (20) dal terreno circostante almeno relativamente alla zona in cui è prevista la detta bocca di erogazione (20).
  2. 2. Dispositivo di irrigazione secondo la rivendicazione 1, in cui i detti mezzi di distanziamento comprendono un tubo di rivestimento (3) con diametro maggiore del diametro del detto tubo erogatore (1), il quale tubo di rivestimento (3) è posto attorno al detto tubo erogatore (1) e presenta aperture di uscita (30) per il liquido di irrigazione.
  3. 3. Dispositivo di irrigazione secondo la rivendicazione 2, in cui il detto tubo di rivestimento (3) è costituito da una parte di tubo, essendo il tubo di rivestimento (3) sezionato lungo un piano parallelo all’asse longitudinale del tubo di rivestimento (3) stesso in modo da formare un profilo a U, le cui sponde sono fissate al tubo erogatore (1) in modo tale da formare una o più camere attorno alle bocche di erogazione (20).
  4. 4. Dispositivo di irrigazione secondo la rivendicazione 2, in cui il detto tubo di rivestimento è conformato secondo la disposizione di una spirale.
  5. 5. Dispositivo di irrigazione secondo la rivendicazione 1, in cui sono previsti uno o più elementi distanziatori (4) interposti tra il detto tubo erogatore (1) e il detto tubo di rivestimento (3).
  6. 6. Dispositivo di irrigazione secondo la rivendicazione 4, in cui i detti elementi distanziatori (4) sono tali per cui il detto tubo erogatore (1) e il detto tubo di rivestimento (3) sono mantenuti in posizione coassiale.
  7. 7. Dispositivo di irrigazione secondo la rivendicazione 1, in cui il detto tubo di rivestimento (3) presenta restringimenti radiali tali per cui in corrispondenza di detti restringimenti radiali la superficie interna del detto tubo di rivestimento (3) è posta a contatto con la superficie esterna del detto tubo erogatore (1).
  8. 8. Dispositivo di irrigazione secondo la rivendicazione 1, in cui il detto tubo di rivestimento (3) ha una superficie esterna liscia o corrugata.
  9. 9. Dispositivo di irrigazione secondo la rivendicazione 1, in cui tra il detto tubo erogatore (1) e il detto tubo di rivestimento (3) sono previsti uno o più elementi luminosi (5).
  10. 10. Dispositivo di irrigazione secondo la rivendicazione 9, in cui i detti elementi luminosi sono anche costituiti da LED (5) e sono compresi in almeno un nastro disposto lungo l’estensione del dispositivo di irrigazione.
  11. 11. Dispositivo di irrigazione secondo la rivendicazione 9, in cui i detti uno o più elementi luminosi sono previsti almeno singolarmente in corrispondenza di ciascun emettitore (2).
  12. 12. Dispositivo di irrigazione secondo la rivendicazione 9, in cui un elemento luminoso è in corrispondenza di uno o più emettitori per gocciolamento.
  13. 13. Dispositivo di irrigazione secondo la rivendicazione 9, in cui la superficie interna del detto tubo di rivestimento (3) è bianca e/o riflettente.
  14. 14. Dispositivo di irrigazione atto ad essere interrato, comprendente un tubo erogatore (1) provvisto di uno o più emettitori (2) per gocciolamento, caratterizzato dal fatto che è provvisto in prossimità degli emettitori (2) o anche ad una certa distanza dagli emettitori (2) di uno o più elementi luminosi (5).
  15. 15. Dispositivo di irrigazione secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che prevede le caratteristiche secondo una o più delle rivendicazioni 1 a 11.
  16. 16. Processo di produzione di un dispositivo di irrigazione atto ad essere interrato e comprendente un tubo erogatore (1) provvisto di uno o più emettitori per gocciolamento, caratterizzato dal fatto che prevede i seguenti passi: a) formazione del detto tubo erogatore (1) per estrusione; b) applicazione sul detto tubo erogatore (1) dei detti emettitori di gocciolamento; c) formazione di un tubo di rivestimento (3) o di parte di un tubo di rivestimento (3) sezionato lungo un piano parallelo al proprio asse longitudinale con diametro maggiore del detto tubo erogatore (1) e posto attorno allo stesso per estrusione.
  17. 17. Processo secondo la rivendicazione 16, in cui i detti passi vengono eseguiti contestualmente mediante coestrusione.
  18. 18. Processo secondo la rivendicazione 16, in cui i passi a) e b) sono eseguiti contestualmente e il passo c) è eseguito successivamente ai passi a) e b), sul tubo erogatore (1) già formato.
  19. 19. Processo secondo la rivendicazione 16, in cui i passi a) e b) sono eseguiti indipendentemente l’uno dall’altro, essendo successivamente il tubo erogatore (1) formato inserito all’interno del tubo di rivestimento (3) formato.
  20. 20. Processo secondo la rivendicazione 12, in cui il detto dispositivo di irrigazione prevede le caratteristiche secondo una o più delle rivendicazioni 1 a 11.
IT000097A 2013-10-02 2013-10-02 Dispositivo di irrigazione e metodo di produzione del detto dipositivo ITGE20130097A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000097A ITGE20130097A1 (it) 2013-10-02 2013-10-02 Dispositivo di irrigazione e metodo di produzione del detto dipositivo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000097A ITGE20130097A1 (it) 2013-10-02 2013-10-02 Dispositivo di irrigazione e metodo di produzione del detto dipositivo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITGE20130097A1 true ITGE20130097A1 (it) 2015-04-03

Family

ID=49725210

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000097A ITGE20130097A1 (it) 2013-10-02 2013-10-02 Dispositivo di irrigazione e metodo di produzione del detto dipositivo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITGE20130097A1 (it)

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB806388A (en) * 1956-03-28 1958-12-23 Chase Protected Cultivation Lt Improvements in or relating to horticultural irrigation apparatus
US3426544A (en) * 1967-11-24 1969-02-11 Robert Curtis Aqua-tube sub-surface irrigation
US3698195A (en) * 1970-05-25 1972-10-17 Richard D Chapin Water distributing hose
US4094466A (en) * 1976-01-15 1978-06-13 Deromano Oscar Irrigation apparatus
US4904112A (en) * 1989-07-26 1990-02-27 Mcdonald Carroll W Underground irrigation system
US6167914B1 (en) * 1999-01-25 2001-01-02 Gary L. Koteskey Orifice protector
US20080017729A1 (en) * 2006-07-07 2008-01-24 Kuang-Bao Ou-Young High volume dripping hoses
US20100219265A1 (en) * 2007-07-09 2010-09-02 Tanhum Feld Water irrigation system including drip irrigation emitters

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB806388A (en) * 1956-03-28 1958-12-23 Chase Protected Cultivation Lt Improvements in or relating to horticultural irrigation apparatus
US3426544A (en) * 1967-11-24 1969-02-11 Robert Curtis Aqua-tube sub-surface irrigation
US3698195A (en) * 1970-05-25 1972-10-17 Richard D Chapin Water distributing hose
US4094466A (en) * 1976-01-15 1978-06-13 Deromano Oscar Irrigation apparatus
US4904112A (en) * 1989-07-26 1990-02-27 Mcdonald Carroll W Underground irrigation system
US6167914B1 (en) * 1999-01-25 2001-01-02 Gary L. Koteskey Orifice protector
US20080017729A1 (en) * 2006-07-07 2008-01-24 Kuang-Bao Ou-Young High volume dripping hoses
US20100219265A1 (en) * 2007-07-09 2010-09-02 Tanhum Feld Water irrigation system including drip irrigation emitters

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4196853A (en) Multiple chamber drip irrigation hose
US4235380A (en) Multiple chamber drip irrigation hose
US4354639A (en) Multiple chamber drip irrigation hose
ES2846816T3 (es) Tubería flexible con conductores helicoidales integrados y método de fabricación
KR100754779B1 (ko) 압력조절 점적테이프
US2611645A (en) Fluid spraying device
US20130341431A1 (en) Drip Emitter with Outlet Tube
US7410108B2 (en) Integral dripping emitter
WO2008035335A3 (en) Drip irrigation hoses of the labyrinth type and flow–control elements for producing such hoses
US20080210785A1 (en) Water feed pipe for use in irrigation
WO2010109438A3 (en) Flexible hose with ornamental figures, method for manufacturing said tubes and plant for decorating flexible hoses
MX2016006089A (es) Proteccion por intrusion de raiz de tubo de irrigacion por goteo de subsuelo.
KR100932433B1 (ko) 점적 호스
ITVI20100302A1 (it) Dispositivo irrigatore a getto a flusso variabile
US3819118A (en) Drip irrigation
US3934824A (en) Irrigation system water emitter
ITGE20130097A1 (it) Dispositivo di irrigazione e metodo di produzione del detto dipositivo
US3917166A (en) Drip irrigation method
US4000620A (en) Gravitational irrigation system and method of installing
RU2344592C1 (ru) Поливная трубка для капельного орошения
ITMI20012497A1 (it) Perfezionamento nei tubi per l'irrigazione a goccia
US20100327084A1 (en) Drip Irrigation Hose
CN110384032A (zh) 具有盘绕重物的喷洒器组件
JP2006296310A (ja) 灌水用チューブ、並びに、灌水用チューブの設置構造
CN103999738B (zh) 灌溉用塑料水带及其制作工艺