ITGE20110019A1 - Contenitore di sicurezza per scatole o simili o per insiemi di oggetti ordinati - Google Patents

Contenitore di sicurezza per scatole o simili o per insiemi di oggetti ordinati Download PDF

Info

Publication number
ITGE20110019A1
ITGE20110019A1 IT000019A ITGE20110019A ITGE20110019A1 IT GE20110019 A1 ITGE20110019 A1 IT GE20110019A1 IT 000019 A IT000019 A IT 000019A IT GE20110019 A ITGE20110019 A IT GE20110019A IT GE20110019 A1 ITGE20110019 A1 IT GE20110019A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
base side
box
objects
container according
bridge
Prior art date
Application number
IT000019A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabrizio Baroni
Maio Elena De
Maurizio Dudine
Original Assignee
Fabrizio Baroni
D & D Di M Dudine Ed E De Maio
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fabrizio Baroni, D & D Di M Dudine Ed E De Maio filed Critical Fabrizio Baroni
Priority to ITGE2011A000019A priority Critical patent/IT1404356B1/it
Publication of ITGE20110019A1 publication Critical patent/ITGE20110019A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1404356B1 publication Critical patent/IT1404356B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D77/00Packages formed by enclosing articles or materials in preformed containers, e.g. boxes, cartons, sacks or bags
    • B65D77/04Articles or materials enclosed in two or more containers disposed one within another
    • B65D77/0446Articles or materials enclosed in two or more containers disposed one within another the inner and outer containers being rigid or semi-rigid and the outer container being of polygonal cross-section not formed by folding or erecting one or more blanks
    • B65D77/0453Articles or materials enclosed in two or more containers disposed one within another the inner and outer containers being rigid or semi-rigid and the outer container being of polygonal cross-section not formed by folding or erecting one or more blanks the inner container having a polygonal cross-section
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D45/00Clamping or other pressure-applying devices for securing or retaining closure members
    • B65D45/02Clamping or other pressure-applying devices for securing or retaining closure members for applying axial pressure to engage closure with sealing surface
    • B65D45/16Clips, hooks, or clamps which are removable, or which remain connected either with the closure or with the container when the container is open, e.g. C-shaped

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Refuse Receptacles (AREA)
  • Details Of Rigid Or Semi-Rigid Containers (AREA)

Description

Contenitore di sicurezza per scatole o simili o per insiemi di oggetti ordinati
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un contenitore di sicurezza per scatole o simili o per insiemi di oggetti ordinati.
Nella vita di tutti i giorni à ̈ comunissimo l'utilizzo di scatole o simili confezioni di diverse dimensioni o forma per il contenimento di oggetti o beni di consumo, le quali nell'utilizzo o nel trasporto possono aprirsi accidentalmente disperdendo il loro contenuto.
Un classico esempio à ̈ dato dalle confezioni di caramelle o gomme da masticare o simili, che permettono di contenere, riparare e trasportare agevolmente le caramelle o le gomme da masticare.
Spesso tali confezioni sono portate in tasca o in borse o zaini o nel vano portaoggetti del cruscotto dell'automobile in modo tale da rendere sempre disponibile l'utilizzo delle caramelle o delle gomme da masticare in esse contenute e vengono conservate e utilizzate fino al loro completo svuotamento.
Usualmente tali confezioni sono costituite da una scatola di cartone apribile e richiudibile mediante un semplice coperchio che à ̈ provvisto di un meccanismo di bloccaggio liberabile a scatto costituito da apposite piegature del cartone e sono usa e getta.
Scatole di cartone con coperchi in cui la scatola à ̈ divisa da linee di separazione in due parti, una delle quali forma il coperchio e l'altra la parte di scatola, sono note da tempo. La parte di coperchio à ̈ collegata alla restante parte di scatola mediante un ponticello di materiale che ne costituisce la cerniera. Tali tipi di scatole sono note con il termine tecnico hinge lid box.
Con l'utilizzo ripetuto del meccanismo di bloccaggio a scatto della parte di coperchio nella condizione di chiusura della scatola, Ã ̈ possibile tuttavia che tale sistema di chiusura a scatto perda la propria efficacia, aumentando il rischio di accidentali aperture della confezione all'interno della tasca o della borsa o zaino o cassettino dell'automobile ecc. con la conseguente dispersione delle caramelle o delle gomme da masticare.
Un ulteriore esempio à ̈ dato dalle confezioni del caffà ̈ macinato, le quali, una volta aperte, devono essere mantenute chiuse per evitare il degradamento del caffà ̈ stesso per esposizione all'aria.
Usualmente in tali confezioni sono sotto forma di sacchetto di materiale flessibile avente una base prismatica da cui si diparte una parete tubolare. L'estremità opposta alla base prismatica à ̈ chiusa appiattendo la parete tubolare su se stessa e ripiegando la detta parte appiattita intorno a linee di piegatura sostanzialmente trasversali alla estensione della parete tubolare di mantello e/o parallele alla base. La zona aperta viene quindi chiusa grazie al fatto di essere ripiegata su se stessa e la condizione di chiusura deve essere mantenuta con mezzi che trattengono meccanicamente il materiale nella condizione piegata e tipicamente grazie ad elastici o mezzi adesivi, i quali con il tempo possono indebolirsi, irrigidirsi e rompersi o subire una perdita dell'azione adesiva, cessando la propria azione di chiusura. Tali soluzioni, inoltre, rappresentano una soluzione di scarso valore estetico .
Un terzo esempio à ̈ dato dai mazzi delle carte da gioco, spesso contenuti in scatole che con il tempo e l'utilizzo diventano logore e tendono ad aprirsi, o addirittura mantenuti assieme da elastici, con i problemi sopra indicati. I mazzi di carte sono da considerarsi un esempio specifico di un più generale insieme di singoli elementi che sono raggruppati fra loro in modo da formare un insieme avente una predefinita forma tridimensionale e pertanto la presente invenzione non à ̈ da considerarsi limitata al solo esempio delle carte da gioco, potendo essere utilizzata con biglietti da visita, figurine, o qualsiasi altro elemento.
La presente invenzione si pone l'obiettivo di superare i problemi elencati con un contenitore di sicurezza per scatole o simili o per insiemi di oggetti ordinati, il quale à ̈ costituito da un elemento a guisa di cestello atto a cingere una prima parte di una scatola o simili o di un insieme di oggetti ordinati e da un ponticello collegato al detto elemento a guisa di cestello e atto ad essere posizionato attorno ad una seconda parte opposta della detta scatola o simili o del detto insieme di oggetti ordinati alla prima parte impegnata nel detto elemento a guisa di cestello, essendo il detto ponticello spostabile da una posizione di chiusura in cui impedisce l'apertura della detta scatola o simili o la rimozione di uno o più dei detti oggetti dal contenitore stesso ad una posizione di apertura in cui à ̈ consentita l'apertura della detta scatola o simili o la rimozione di uno o più dei detti oggetti dal contenitore stesso.
Per insieme di oggetti ordinati, come già più sopra specificato, si intende una pluralità di oggetti qualsivoglia raggruppati fra loro in modo tale da presentare prestabiliti orientamenti relativi e prestabilite posizioni relative ed eventualmente almeno una superficie di reciproco contatto tra almeno due adiacenti oggetti ed in modo tale per cui nella condizione raggruppata l'insieme di tali oggetti presenta una prestabilita forma tridimensionale con prestabilite dimensioni ripetibili .
Il contenitore oggetto della presente invenzione ha il grande vantaggio di impedire l'apertura accidentale della scatola o la fuoriuscita accidentale di un oggetto dall'insieme di oggetti grazie al mantenimento del ponticello in posizione di chiusura, garantendo al contempo la possibilità di avere un veloce e pratico accesso alla scatola o all'insieme di oggetti spostando il ponticello in posizione di apertura.
La scatola può essere in particolare un pacchetto di caramelle o gomme da masticare, un pacchetto di sigarette, una confezione di caffà ̈, o un altro qualsiasi contenitore.
L'insieme di elementi ordinati può essere ad esempio un mazzo di carte da gioco, un insieme di biglietti da visita o figurine o un qualsiasi insieme di singoli elementi che sono raggruppati fra loro in modo da formare un insieme avente una predefinita forma tridimensionale.
Secondo un esempio esecutivo particolarmente vantaggioso il detto ponticello à ̈ costituito almeno in parte da materiale elastico e/o presenta mezzi elastici .
In questo modo il ponticello in posizione di chiusura esercita una pressione sulla scatola o sull'insieme di oggetti per impedire l'apertura della scatola stessa o la fuoriuscita accidentale di un oggetto dall'insieme di oggetti e può essere facilmente spostato da parte dell'utente da tale posizione di chiusura alla posizione di apertura e viceversa.
In un ulteriore esempio esecutivo il contenitore à ̈ formato da un unico pezzo comprendente l'elemento a guisa di cestello e il ponticello e vantaggiosamente il contenitore à ̈ costituito interamente di materiale elastico, preferibilmente materiale elastomerico, in particolare silicone, in modo tale per cui può essere facilmente posizionato attorno alla scatola o all'insieme di oggetti e può aderire perfettamente alle pareti della scatola o dell'insieme di oggetti.
In un'ulteriore forma esecutiva il ponticello à ̈ regolabile in lunghezza.
Ciò consente di ottenere una pressione ottimale del ponticello sulla scatola o sull'insieme di oggetti anche quando la dimensione della scatola o dell'insieme di oggetti varia nel tempo. In particolare nel caso di una confezione di caffà ̈, in cui le dimensioni esterne della confezione diminuiscono a mano a mano che il caffà ̈ viene prelevato, il ponticello può essere accorciato in una misura corrispondente al mantenimento di una pressione costante del ponticello sulla confezione.
In un esempio esecutivo l'elemento a guisa di cestello comprende un lato di base e una parete di mantello, la quale parete di mantello segue il perimetro del lato di base e si estende in direzione opposta al detto lato di base e il detto ponticello raccorda almeno due punti della detta parete di mantello, i quali punti sono posti sui bordi della detta parete di mantello opposti al detto lato di base e sono sostanzialmente diametralmente opposti fra loro rispetto al centro del lato di base.
Il ponticello à ̈ costituito da almeno due rami laterali e da un elemento trasversale di collegamento, essendo detti rami laterali costituiti da prolungamenti in direzione opposta al lato di base della detta parete di mantello che si dipartono dai detti punti nei quali si raccordano alla detta parete di mantello.
In una forma esecutiva ulteriore ciascun ramo laterale del detto ponticello à ̈ realizzato allargantesi dall'estremità di raccordo al detto elemento trasversale di collegamento in direzione della detta parete di mantello e si raccorda al bordo della detta parete di mantello per un tratto di predeterminata lunghezza del detto bordo, in modo tale per cui à ̈ di forma inscrivibile in un triangolo il cui apice coincide con l'estremità di raccordo al detto elemento trasversale di collegamento e il cui lato opposto al detto apice costituisce il tratto di raccordo del detto ramo laterale alla detta parete di mantello.
Questa forma garantisce maggiore robustezza ai rami laterali del ponticello, i quali devono subire continue sollecitazione durante l'utilizzo.
In un esempio esecutivo ulteriore ciascun ramo laterale del ponticello presenta nella zona centrale una sfinestratura di forma sostanzialmente complementare, vale a dire sostanzialmente inscrivibile in un triangolo di forma simile al triangolo in cui à ̈ inscrivibile il ramo laterale, ma di dimensioni minori.
Ciò garantisce una maggiore flessibilità al ramo laterale e permette di diminuire il materiale necessario alla fabbricazione del contenitore e allo stesso tempo di alleggerire il peso totale del contenitore stesso.
In una forma esecutiva ulteriore i bordi di almeno uno dei detti rami laterali sono incurvati, in particolare concavi o convessi.
Secondo un ulteriore esempio esecutivo la detta parete di mantello presenta per almeno parte di essa una tasca di alloggiamento.
In una forma esecutiva preferita la detta tasca di alloggiamento à ̈ a guisa di busta ed à ̈ costituita da due contrapposte pareti di contenimento, una parete frontale e una opposta parete posteriore.
In un ulteriore esempio esecutivo la detta parete posteriore della detta tasca di alloggiamento presenta una sfinestratura che si estende per l'intera parete posteriore o solo per parte di essa, in modo tale per cui in corrispondenza della detta sfinestratura la parete posteriore à ̈ formata dalla detta scatola o simili o dal detto insieme di oggetti ordinati, e la detta parete frontale à ̈ costituita da una fascia di trattenimento trasversale che collega tra loro due lati opposti della detta sfinestratura.
In una forma esecutiva preferita la tasca di alloggiamento à ̈ di dimensioni tali per cui contiene uno o più foglietti di carta di dimensioni sufficienti ad avvolgere una caramella o una gomma da masticare .
Ciò consente di avere sempre a disposizione insieme alla scatola contenente caramelle o gomme da masticare una pluralità di foglietti da utilizzare per avvolgere una caramella o una gomma da masticare nel momento in cui si ha intenzione di gettarla dopo averla tenuta in bocca.
In questo modo à ̈ possibile evitare di sporcare l'ambiente avvolgendo la caramella o la gomma da masticare in uno dei foglietti, per poi gettarla nell'immondizia .
In una forma esecutiva ulteriore l'elemento trasversale di collegamento del detto ponticello presenta una linguetta di afferramento atta ad essere afferrata per spostare il ponticello dalla posizione di chiusura alla posizione di apertura o viceversa.
La linguetta di afferramento garantisce una presa salda da parte dell'utente sul ponticello agevolando all'utente stesso l'azione di spostamento del ponticello dalla posizione di chiusura alla posizione di apertura o viceversa.
In un ulteriore esempio esecutivo il lato di base e/o la detta parete di mantello presentano una o più sfinestrature.
Come già detto sopra ciò garantisce una maggiore flessibilità al contenitore stesso e permette di diminuire il materiale necessario alla sua fabbricazione e allo stesso tempo di alleggerire il suo peso totale.
È possibile prevedere un lato di base di qualsivoglia forma, in modo tale per cui può adattarsi a scatole o insiemi di oggetti corrispondentemente di qualsivoglia forma, e in particolare può avere forma sostanzialmente circolare, ellittica o poligonale.
Secondo un esempio esecutivo preferito il lato di base ha forma sostanzialmente rettangolare, essendo previsto in combinazione con una scatola o un insieme di oggetti ordinati di forma corrispondente.
In una forma esecutiva preferita la detta scatola o il detto insieme di oggetti presenta sei facce, due facce più strette, due facce più larghe, una faccia di fondo e una faccia di testa, e la detta parete di mantello à ̈ suddivisa in quattro lati, due dei quali più stretti e due dei quali più larghi corrispondentemente ai bordi perimetrali del detto lato di base, la quale parete di mantello si estende in direzione perpendicolare al lato di base per una lunghezza parziale rispetto alla lunghezza totale della detta scatola o del detto insieme di oggetti, essendo i due lati contrapposti e paralleli più larghi sovrapponibili alle dette facce più larghe della detta scatola o del detto insieme di oggetti e i due lati contrapposti più stretti sovrapponibili alle dette facce più strette della detta scatola o del detto insieme di oggetti, ed il detto ponticello si diparte con un primo ramo laterale dal bordo opposto al detto lato di base di uno dei lati più larghi della detta parete di mantello, presenta il detto elemento trasversale di collegamento di lunghezza corrispondente alla larghezza della faccia di testa della detta scatola o del detto insieme di oggetti, e si raccorda al bordo opposto al lato di base dell'ulteriore lato più largo della detta parete di mantello mediante un secondo ramo laterale.
In una variante leggermente differente il ponticello si diparte con un primo ramo laterale dal bordo opposto al detto lato di base di uno dei lati più stretti della detta parete di mantello, presenta il detto elemento trasversale di collegamento di lunghezza corrispondente alla larghezza della faccia di testa della detta scatola o del detto insieme di oggetti, e si raccorda al bordo opposto al lato di base dell'ulteriore lato più stretto della detta parete di mantello mediante un secondo ramo laterale.
In una forma esecutiva ancora ulteriore la detta parete di mantello si estende in direzione perpendicolare al lato di base per estensioni differenti per i due lati più larghi, essendo i bordi opposti al lato di base dei lati più stretti della parete di mantello non paralleli al lato di base stesso.
Queste ed altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno più chiaramente dalla seguente descrizione di alcuni esempi esecutivi illustrati nei disegni allegati in cui:
la fig. 1 illustra un esempio esecutivo del contenitore oggetto della presente invenzione contenente un pacchetto di caramelle o gomme da masticare, con il ponticello in posizione di chiusura;
la fig. 2 illustra il contenitore contenente un pacchetto di caramelle o gomme da masticare, con il ponticello in posizione di apertura;
le figg. 3, 4 e 5 illustrano differenti viste del contenitore oggetto della presente invenzione; la fig. 6 illustra una ulteriore vista del contenitore contenente un pacchetto di caramelle o gomme da masticare;
la fig. 7 illustra un insieme di foglietti utilizzabili in combinazione al contenitore;
la fig. 8 illustra una variante esecutiva del contenitore;
le figg. 9 e 10 illustrano possibili esempi esecutivi di sistemi di accoppiamento del ponticello all'elemento a guisa di cestello.
In figura 1 Ã ̈ illustrato un esempio esecutivo preferito del contenitore di sicurezza per scatole 5 o simili o per insiemi di oggetti ordinati oggetto della presente invenzione.
La scatola 5 può essere in particolare un pacchetto di caramelle o gomme da masticare, un pacchetto di sigarette, una confezione di caffà ̈, o un altro qualsiasi contenitore, mentre l'insieme di oggetti ordinati può essere ad esempio un mazzo di carte da gioco, un insieme di biglietti da visita o figurine o un qualsiasi insieme di singoli elementi che sono raggruppati fra loro in modo da formare un insieme avente una predefinita forma tridimensionale.
Il contenitore à ̈ illustrato in particolare contenente una scatola 5 costituita da un pacchetto di caramelle o gomme da masticare 6.
Il contenitore à ̈ costituito da un elemento a guisa di cestello 1 atto a cingere una prima parte 51 della scatola 5 e da un ponticello 2 collegato all'elemento a guisa di cestello 1 e atto ad essere posizionato attorno ad una seconda parte 50 opposta della scatola 5 alla prima parte 51 impegnata nell'elemento a guisa di cestello 1.
Il ponticello 2 à ̈ spostabile da una posizione di chiusura in cui impedisce l'apertura della scatola 5, illustrata in figura 1, ad una posizione di apertura in cui à ̈ consentita l'apertura della scatola 5, in modo tale da permettere l'apertura della scatola 5 e l'estrazione di una caramella o gomma da masticare 6 dallo stesso, illustrata in figura 2.
In figura 2 il ponticello 2 à ̈ spostato lateralmente e non cinge il lato di testa della scatola 5 in modo tale per cui à ̈ permessa l'apertura del coperchio 52 della scatola 5 ed à ̈ possibile prelevare una caramella o gomma da masticare 6 dall'interno della scatola 5.
Il ponticello 2 Ã ̈ costituito almeno in parte da materiale elastico e/o presenta mezzi elastici. Tali mezzi elastici possono essere ad esempio molle o simili, tessuti elastici o tessuti contenenti materiali elastici.
Nell'esempio esecutivo illustrato nelle figure il contenitore à ̈ formato da un unico pezzo comprendente l'elemento a guisa di cestello 1 e il ponticello 2. Vantaggiosamente il contenitore à ̈ costituito di materiale elastico, preferibilmente materiale elastomerico, in particolare silicone.
È possibile tuttavia prevedere forme esecutive in cui l'elemento a guisa di cestello 1 e il ponticello 2 sono separati e sono accoppiabili tra loro, in modo amovibile o meno.
L'elemento a guisa di cestello 1 e il ponticello 2 possono essere anche costituiti in materiale differente.
L'elemento a guisa di cestello 1 può essere costituito da materiale rigido o deformabile ma non necessariamente elastico, come ad esempio stoffa, in particolare stoffa di jeans, plastica o metallo.
Il ponticello 2 può essere accoppiabile all'elemento a guisa di cestello 1 mediante qualsivoglia sistema di accoppiamento.
In particolare tale sistema di accoppiamento può comprendere un fissaggio tramite colla o cuciture, o un accoppiamento amovibile grazie a uno o più bottoni, uno o più bottoni automatici e/o uno o più elementi a fibbia.
In un esempio esecutivo in cui à ̈ previsto tale accoppiamento amovibile il ponticello 2 può non essere in materiale elastico o non presentare mezzi elastici, in guanto lo spostamento dalla posizione di chiusura alla posizione di apertura può avvenire grazie al disaccoppiamento di almeno uno dei rami laterali 20 dall'elemento a guisa di cestello 1.L'elemento a guisa di cestello 1 può inoltre presentare uno spessore almeno in parte maggiore del ponticello 2.Le figure 3, 4 e 5 illustrano il contenitore oggetto della presente invenzione con maggiore chiarezza grazie all'assenza della scatola 5.
L'elemento a guisa di cestello 1 comprende un lato di base 10 e una parete di mantello 11, la quale parete di mantello 11 segue il perimetro del lato di base 10 e si estende in direzione opposta al detto lato di base 10.
Il ponticello 2 raccorda almeno due punti della parete di mantello 11, i quali punti sono posti sui bordi della parete di mantello 11 opposti al lato di base 10 e sono sostanzialmente diametralmente opposti fra loro rispetto al centro del lato di base 10.
Il ponticello 2 Ã ̈ costituito da almeno due rami laterali 20 e da un elemento trasversale di collegamento 21, essendo i rami laterali 20 costituiti da prolungamenti in direzione opposta al lato di base 10 della parete di mantello 11 che si dipartono dai punti nei quali si raccordano alla parete di mantello 11.
Ciascun ramo laterale 20 del ponticello 2 à ̈ realizzato allargantesi dall'estremità di raccordo all'elemento trasversale di collegamento 21 in direzione della parete di mantello 11 e si raccorda al bordo della parete di mantello 11 per un tratto di predeterminata lunghezza del bordo.
In questo modo ciascun ramo laterale 20 à ̈ di forma inscrivibile in un triangolo il cui apice coincide con l'estremità di raccordo all'elemento trasversale di collegamento 21 e il cui lato opposto al detto apice costituisce il tratto di raccordo del ramo laterale 20 alla parete di mantello 11.
Ciascun ramo laterale 20 del ponticello 2 presenta nella zona centrale una sfinestratura 200 di forma sostanzialmente complementare, vale a dire sostanzialmente inscrivibile in un triangolo di forma simile al triangolo in cui à ̈ inscrivibile il ramo laterale 20, ma di dimensioni minori.
La maggiore flessibilità conferita al ramo laterale 20 dalla sfinestratura 200 à ̈ chiaramente visibile in figura 2, in cui il ponticello à ̈ agevolmente portato in posizione di apertura.
I bordi dei rami laterali 20 sono incurvati, in particolare concavi.
L'elemento trasversale di collegamento 21 del ponticello 2 presenta una linguetta di afferramento 3 atta ad essere afferrata per spostare il ponticello 2 dalla posizione di chiusura alla posizione di apertura o viceversa.
La linguetta di afferramento 3 à ̈ costituita da una protrusione che si diparte dall'elemento trasversale di collegamento 21, di dimensioni tali per cui può essere agevolmente afferrata tra le dita di un utente e può essere fissata all'elemento trasversale di collegamento 21 o può essere di pezzo con lo stesso.
Il lato di base 10 presenta una sfinestratura 100 che interessa anche parte della parete di mantello 11.
Secondo l'esempio esecutivo illustrato nelle figure il lato di base 10 ha forma sostanzialmente rettangolare ma à ̈ possibile prevedere un lato di base 10 di qualsivoglia forma, in modo tale per cui può adattarsi a scatole o insiemi di oggetti corrispondentemente di qualsivoglia forma, come ad esempio sostanzialmente circolare, ellittica o poligonale .
La scatola 5 presenta sei facce, due facce più strette, due facce più larghe, una faccia di fondo e una faccia di testa, e la parete di mantello 11 à ̈ suddivisa in quattro lati, due dei quali più stretti e due dei quali più larghi corrispondentemente ai bordi perimetrali del lato di base 10.
La parete di mantello si estende in direzione perpendicolare al lato di base 10 per una lunghezza parziale rispetto alla lunghezza totale della scatola 5, essendo i due lati contrapposti e paralleli più larghi sovrapponibili alle dette facce più larghe della scatola 5 e i due lati contrapposti più stretti sovrapponibili alle dette facce più strette della scatola 5.
Il ponticello 2 si diparte con un primo ramo laterale 20 dal bordo opposto al lato di base 10 di uno dei lati più larghi della parete di mantello 11, presenta l'elemento trasversale di collegamento 21 di lunghezza corrispondente alla larghezza della faccia di testa della scatola 5, e si raccorda al bordo opposto al lato di base 10 dell'ulteriore lato più largo della parete di mantello 11 mediante un secondo ramo laterale 20.
Come à ̈ visibile nelle figure la parete di mantello 11 si estende in direzione perpendicolare al lato di base 10 per estensioni differenti per i due lati più larghi, essendo i bordi opposti al lato di base 10 dei lati più stretti della parete di mantello 11 non paralleli al lato di base 10 stesso.
Come illustrato in figura 6 la parete di mantello 11 presenta una tasca di alloggiamento 4 a guisa di busta e costituita da due contrapposte pareti di contenimento, una parete frontale e una opposta parete posteriore.
La parete posteriore della tasca di alloggiamento 4 presenta una sfinestratura che si estende per l'intera parete posteriore in modo tale per cui in corrispondenza di tale sfinestratura la parete posteriore à ̈ formata dalla scatola 5 e la parete frontale à ̈ costituita da una fascia di trattenimento trasversale 40 che collega tra loro due lati opposti della sfinestratura.
Zone residuali della parete frontale sono inoltre presenti agli angoli della tasca di alloggiamento 4 a formare elementi angolari di trattenimento 41 che trattengono gli angoli dei foglietti 7 quando questi sono alloggiati nella tasca di alloggiamento 4.
In questo modo viene impedita la fuoriuscita accidentale dei foglietti 7 dalla tasca di alloggiamento 4.
Nella parete di mantello 11 in prossimità del lato di inserimento dei foglietti 7 nella tasca di alloggiamento 4, preferibilmente il lato opposto al lato di base 10, à ̈ presente un incavo 42 per facilitare la presa dei foglietti 7 presenti nella tasca di alloggiamento 4 da parte dell'utente per l'estrazione degli stessi.
È possibile prevedere forme esecutive alternative in cui la parete posteriore della tasca di alloggiamento 4 non presenta alcuna sfinestratura o presenta una sfinestratura solo per parte di essa.
La tasca di alloggiamento 4 à ̈ di dimensioni tali per cui contiene uno o più foglietti di carta 7 di dimensioni sufficienti ad avvolgere una caramella o una gomma da masticare 6.
In figura 7 Ã ̈ illustrato un insieme di foglietti 7 alloggiabili nella tasca di alloggiamento 4 ed utilizzabili per avvolgere una caramella o una gomma da masticare 6 nel momento in cui si ha intenzione di gettarla dopo averla tenuta in bocca.
La figura 8 illustra una variante esecutiva del contenitore oggetto della presente invenzione, in cui il ponticello 2 si diparte con un primo ramo laterale 20 dal bordo opposto al lato di base 10 di uno dei lati più stretti della parete di mantello 11, presenta l'elemento trasversale di collegamento 21 di lunghezza corrispondente alla larghezza della faccia di testa della scatola 5, e si raccorda al bordo opposto al lato di base 10 dell'ulteriore lato più stretto della parete di mantello 11 mediante un secondo ramo laterale 20, non visibile in figura in guanto coperto dalla scatola 5.
In questo modo il ponticello 2 può essere spostato in posizione di apertura in una direzione indicata dalla freccia in figura e perpendicolare alla direzione di spostamento come illustrato in figura 2.
Il ponticello 2 può essere inoltre regolabile in lunghezza.
Tale regolazione può avvenire in modo discreto grazie a una pluralità di bottoni o bottoni automatici 70 posti sulla parete di mantello 11 a differenti distanze dal lato di base 10, come illustrato in figura 9, o grazie a una fibbia che si impegna in fori presenti sul ponticello 2 stesso a differenti distanze dalla sua estremità destinata ad impegnarsi nella fibbia.
In alternativa o in combinazione tale regolazione può avvenire in modo continuo grazie a mezzi ad attrito o strozzamento, costituiti ad esempio da almeno un elemento a strozzamento 71 come illustrato in figura 10.

Claims (17)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Contenitore di sicurezza per scatole (5) o simili o per insiemi di oggetti ordinati caratterizzato dal fatto che à ̈ costituito da un elemento a guisa di cestello (1) atto a cingere una prima parte di una scatola (5) o simili o di un insieme di oggetti ordinati e da un ponticello (2) collegato al detto elemento a guisa di cestello (1) e atto ad essere posizionato attorno ad una seconda parte opposta della detta scatola (5) o simili o del detto insieme di oggetti ordinati alla detta prima parte impegnata nel detto elemento a guisa di cestello (1), essendo il detto ponticello (2) spostabile da una posizione di chiusura in cui impedisce l'apertura della detta scatola (5) o simili o la rimozione di uno o più dei detti oggetti dal contenitore stesso ad una posizione di apertura in cui à ̈ consentita l'apertura della detta scatola (5) o simili o la rimozione di uno o più dei detti oggetti dal contenitore stesso.
  2. 2. Contenitore di sicurezza secondo la rivendicazione 1, in cui il detto ponticello à ̈ costituito almeno in parte da materiale elastico e/o presenta mezzi elastici.
  3. 3. Contenitore di sicurezza secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, in cui il ponticello à ̈ regolabile in lunghezza.
  4. 4. Contenitore di sicurezza secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, in cui il detto elemento a guisa di cestello (1) comprende un lato di base (10) e una parete di mantello (11), la quale parete di mantello (11) segue il perimetro del lato di base (10) e si estende in direzione opposta al detto lato di base (10), il detto ponticello (2) raccorda almeno due punti della detta parete di mantello (11) i quali punti sono posti sui bordi della detta parete di mantello (11) opposti al detto lato di base (10), essendo detti punti sostanzialmente diametralmente opposti fra loro rispetto al centro del detto lato di base, essendo il detto ponticello (2) costituito da almeno due rami laterali e da un elemento trasversale di collegamento (21), ed essendo detti rami laterali costituiti da prolungamenti in direzione opposta al lato di base della detta parete di mantello (11) che si dipartono dai detti punti nei quali si raccordano alla detta parete di mantello (11).
  5. 5. Contenitore di sicurezza secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, in cui ciascun ramo laterale del detto ponticello (2) à ̈ realizzato allargantesi dall'estremità di raccordo al detto elemento trasversale di collegamento (21) in direzione della detta parete di mantello (11) e si raccorda al bordo della detta parete di mantello (11) per un tratto di predeterminata lunghezza del detto bordo, in modo tale per cui à ̈ di forma inscrivibile in un triangolo il cui apice coincide con l'estremità di raccordo al detto elemento trasversale di collegamento (21) e il cui lato opposto al detto apice costituisce il tratto di raccordo del detto ramo laterale alla detta parete di mantello (11).
  6. 6. Contenitore di sicurezza secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, in cui ciascun ramo laterale del detto ponticello (2) presenta nella zona centrale una sfinestratura di forma sostanzialmente complementare .
  7. 7. Contenitore di sicurezza secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, in cui i bordi di almeno uno dei detti rami laterali sono incurvati, in particolare concavi o convessi.
  8. 8. Contenitore di sicurezza secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, in cui la detta parete di mantello (11) presenta per almeno parte di essa una tasca di alloggiamento (4).
  9. 9. Contenitore di sicurezza secondo la rivendicazione 8, in cui la detta tasca di alloggiamento (4) à ̈ a guisa di busta ed à ̈ costituita da due contrapposte pareti di contenimento, una parete frontale e una opposta parete posteriore.
  10. 10. Contenitore di sicurezza secondo la rivendicazione 9, in cui la detta parete posteriore della detta tasca di alloggiamento (4) presenta una sfinestratura che si estende per l'intera parete posteriore o solo per parte di essa, in modo tale per cui in corrispondenza della detta sfinestratura la parete posteriore à ̈ formata dalla detta scatola (5) o simili o dal detto insieme di oggetti ordinati.
  11. 11. Contenitore di sicurezza secondo la rivendicazione 9, in cui la detta parete frontale à ̈ costituita da una fascia di trattenimento trasversale (40) che collega tra loro due lati opposti della detta tasca di alloggiamento (4).
  12. 12. Contenitore di sicurezza secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, in cui la detta tasca di alloggiamento (4) à ̈ di dimensioni tali per cui contiene uno o più foglietti di carta di dimensioni sufficienti ad avvolgere una caramella o una gomma da masticare (6).
  13. 13. Contenitore di sicurezza secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, in cui il detto elemento trasversale di collegamento (21) del detto ponticello (2) presenta una linguetta di afferramento (3) atta ad essere afferrata per spostare il detto ponticello (2) dalla detta posizione di chiusura alla detta posizione di apertura o viceversa.
  14. 14. Contenitore di sicurezza secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, in cui il detto lato di base (10) e/o la detta parete di mantello (11) presentano una o più sfinestrature.
  15. 15. Contenitore di sicurezza secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, in cui il detto lato di base (10) ha forma sostanzialmente circolare, ellittica o poligonale, in particolare rettangolare, essendo previsto in combinazione con una scatola (5) o un insieme di oggetti ordinati di forma corrispondente .
  16. 16. Contenitore di sicurezza secondo la rivendicazione 15, in cui la detta scatola (5) o il detto insieme di oggetti presenta sei facce, due facce più strette, due facce più larghe, una faccia di fondo e una faccia di testa, e la detta parete di mantello (11) à ̈ suddivisa in quattro lati, due dei quali più stretti e due dei quali più larghi corrispondentemente ai bordi perimetrali del detto lato di base (10), la quale parete di mantello (11) si estende in direzione perpendicolare al lato di base per una lunghezza parziale rispetto alla lunghezza totale della detta scatola (5) o del detto insieme di oggetti, essendo i due lati contrapposti e paralleli più larghi sovrapponibili alle dette facce più larghe della detta scatola (5) o del detto insieme di oggetti e i due lati contrapposti più stretti sovrapponibili alle dette facce più strette della detta scatola (5) o del detto insieme di oggetti, ed il detto ponticello (2) si diparte con un primo ramo laterale dal bordo opposto al detto lato di base (10) di uno dei lati più larghi della detta parete di mantello (11), presenta il detto elemento trasversale di collegamento (21) di lunghezza corrispondente alla larghezza della faccia di testa della detta scatola (5) o del detto insieme di oggetti, e si raccorda al bordo opposto al lato di base (10) dell'ulteriore lato più largo della detta parete di mantello (11) mediante un secondo ramo laterale.
  17. 17. Contenitore di sicurezza secondo la rivendicazione 16, in cui la detta parete di mantello (11) si estende in direzione perpendicolare al lato di base (10) per estensioni differenti per i due lati più larghi, essendo i bordi opposti al lato di base (10) dei lati più stretti della parete di mantello (11) non paralleli al lato di base (10) stesso.
ITGE2011A000019A 2011-02-23 2011-02-23 Contenitore di sicurezza per scatole o simili o per insiemi di oggetti ordinati. IT1404356B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITGE2011A000019A IT1404356B1 (it) 2011-02-23 2011-02-23 Contenitore di sicurezza per scatole o simili o per insiemi di oggetti ordinati.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITGE2011A000019A IT1404356B1 (it) 2011-02-23 2011-02-23 Contenitore di sicurezza per scatole o simili o per insiemi di oggetti ordinati.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITGE20110019A1 true ITGE20110019A1 (it) 2012-08-24
IT1404356B1 IT1404356B1 (it) 2013-11-22

Family

ID=43976012

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITGE2011A000019A IT1404356B1 (it) 2011-02-23 2011-02-23 Contenitore di sicurezza per scatole o simili o per insiemi di oggetti ordinati.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1404356B1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2155613A (en) * 1938-06-29 1939-04-25 Negbaur & Co Inc H Receptacle
US2440164A (en) * 1946-07-23 1948-04-20 Beckwith Mfg Co Cigarette package holder
US3369720A (en) * 1966-05-16 1968-02-20 Sidney M. Libit Closure cap having resilient retaining means
WO2008078087A1 (en) * 2006-12-23 2008-07-03 Gary Cadman Removable protective guard for portable electronics device

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2155613A (en) * 1938-06-29 1939-04-25 Negbaur & Co Inc H Receptacle
US2440164A (en) * 1946-07-23 1948-04-20 Beckwith Mfg Co Cigarette package holder
US3369720A (en) * 1966-05-16 1968-02-20 Sidney M. Libit Closure cap having resilient retaining means
WO2008078087A1 (en) * 2006-12-23 2008-07-03 Gary Cadman Removable protective guard for portable electronics device

Also Published As

Publication number Publication date
IT1404356B1 (it) 2013-11-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR102046461B1 (ko) 접착제가 없는 영역과 접착제 라벨을 가진 용기
CN104010943B (zh) 带有粘性标签的容器
RU2415061C2 (ru) Контейнер для пищевых продуктов, выполненный с возможностью повторной герметизации
RU2455214C2 (ru) Упаковка для табачных изделий, содержащая внутреннюю упаковку с защитным отворотом, прикрепленным к шарнирной крышке
ES2358535T3 (es) Caja que contiene material suelto que se puede fumar.
RU2443613C2 (ru) Упаковка сигарет
JP5596279B2 (ja) 覆い蓋を有する内側包装容器を含むたばこ製品の包装容器
JP6763859B2 (ja) カスタム化可能な内側パッケージの開閉機構を備えた容器
ITBO20150185A1 (it) Pacchetto di articoli da fumo.
CA2731527C (en) Reclosable pack
RU2654190C2 (ru) Пачка для курительных изделий
KR20120099263A (ko) 접착성 라벨을 구비한 포장된 컨테이너
RU2557750C2 (ru) Упаковка для изделий
UA117378C2 (uk) Тара зі згорнутою етикеткою
US8118165B2 (en) Latching blank, sleeve and package
KR20170063533A (ko) 개봉-흔적 뚜껑을 갖춘 소비자 물품용 용기
KR20180087242A (ko) 소비재용 팩
US20080118611A1 (en) Pocket-Size Packet of Confectionery Products
FI127249B (fi) Tuotteiden hyllytyspakkaus ja menetelmä sen muodostamiseksi
KR200426307Y1 (ko) 접착테이프 분리가 용이한 포장상자
ITGE20110019A1 (it) Contenitore di sicurezza per scatole o simili o per insiemi di oggetti ordinati
KR200466311Y1 (ko) 핸드백 포장박스
JP2019206365A (ja) 包装袋
JP2007112504A (ja) 手提げ袋
ITMI20140094U1 (it) Confezionamento per la vendita