ITFI990052U1 - Piscina privata per nuoto controcorrente - Google Patents

Piscina privata per nuoto controcorrente

Info

Publication number
ITFI990052U1
ITFI990052U1 IT000052U ITFI990052U ITFI990052U1 IT FI990052 U1 ITFI990052 U1 IT FI990052U1 IT 000052 U IT000052 U IT 000052U IT FI990052 U ITFI990052 U IT FI990052U IT FI990052 U1 ITFI990052 U1 IT FI990052U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
swimming
swimming pool
water
flow
pumping system
Prior art date
Application number
IT000052U
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Sperduti
Original Assignee
Coplass S A S Di Gianni Cortini & C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Coplass S A S Di Gianni Cortini & C filed Critical Coplass S A S Di Gianni Cortini & C
Priority to IT000052 priority Critical patent/ITFI990052U3/it
Publication of ITFI990052V0 publication Critical patent/ITFI990052V0/it
Publication of ITFI990052U1 publication Critical patent/ITFI990052U1/it
Publication of ITFI990052U3 publication Critical patent/ITFI990052U3/it

Links

Landscapes

  • Preparation Of Compounds By Using Micro-Organisms (AREA)
  • Cosmetics (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione dal titolo “PISCINA PRIVATA PER NUOTO CONTROCORRENTE”
Allo stato dei fatti non esistono in commercio vasche da nuoto o piscine di minime dimensioni, praticamente individuali, capaci di assicurare la possibilità di nuotare con continuità e regolarità entro un flusso di acqua in movimento rettilineo e praticamente laminare dal punto di vista idrodinamico. Ciò che è attualmente reperibile, con riferimento ai bacini di dimensioni inferiori ai 3 metri di lunghezza, è generalmente un sistema capace di innescare un movimento dell’acqua contenuta in una vasca, ma creando un moto circolatorio all'interno di essa vasca, con l’evidente impossibilità di individuare nei fatti un flusso non turbolento e rettilineo, con grave pregiudizio dell’ equilibrio dell’attività motoria del nuotatore: si tratta in sostanza di impianti utilizzabili esclusivamente per scopi ludici, non agonistici, ne’ professionali, ne’ terapeutici.
Il trovato consiste appunto nella realizzazione di una vasca che offre contemporaneamente i seguenti vantassi:
■dimensioni limitatissime (circa 2,5 metri di lunghezza),
■ consumi relativamente limitati,
A corrente prodotta simmetrica e rettilinea,
■ agibilità totale dello spazio natatorio anche in altezza,
■possibilità di integrazione con sistemi di idromassaggio,
■fruizione al chiuso ed all’aperto senza necessità di adeguamenti.
La omogeneità del flusso generato consente l’applicazione del trovato in diversi ambiti diversi da quello ludico (pur sempre non escluso), quali:
■ nuoto per allenamento agonistico e dilettantistico,
■riabilitazione motoria in istituti terapeutici ed a domicilio,
■ didattica delle discipline natatorie in assenza di un invaso tradizionale, ■test di attrezzature idrodinamiche di dimensioni limitate.
Il concetto fondamentale consiste nella realizzazione di un circuito idraulico costituito da:
BACINO natatorio (vasca),
- il condotto di accelerazione e ricircolo dell’acqua (tubo di Venturi), - il condotto di immissione,
- il condotto di estrazione,
- il gruppo propulsore (motore elettrico),
- gli organi di movimento (albero di trasmissione ed elica).
Le prestazioni energetiche sono presentate nelle figure 11 e 12.
In figura 11 è riportata la variazione della potenza e della velocita in funzione della portata; in figura 12 è indicata la variazione della potenza in funzione della velocità dell’acqua.
In entrambe le tavole le curve contrassegnate dalla lettera “A” si riferiscono alla soluzione con bacino a sezione rettangolare di dimensioni mm 1750 x 800, mentre le curve contrassegnate dalla lettera “B” si riferiscono ad una sezione bacino semiellittica, con assi pari a mm 1700 x 700
La soluzione ottimale è quella rappresentata dalle figure n. 13a, 13b e 15a, 15b, nelle due varianti di posizione del canale di ricircolo al di sotto oppure a lato del bacino natatorio.
La caratteristica energetica scelta, rappresentata dalla soluzione ibrida “C”, è riportata in figura 12.
Nonvengono qui riportati gli sviluppi dello studio relativo alla definizione delle caratteristiche di:
pompa e relative restrizioni
possibilità di regolazione
sollecitazioni meccaniche e criteri per la scomposizione in elementi. Tali studi hanno consentito di ottimizzare le prestazioni del sistema ottenendo la minima potenza applicata compatibile con le prestazioni ricercate, riduzione delle portate e delle perdite di carico.
La configurazione ottimale risulta pertanto così caratterizzata:
Forme d’insieme
a) canale di ricircolo e bacino natatorio sovrapposti b) canale di ricircolo e bacino natatorio affiancati Dimensioni del bacino natatorio
Lunghezza mm 2500 /- 100 Larghezza massima al pelo dell’acquamm 1550 /- 50 Larghezza massima mm 1680 /- 70 Larghezza sul fondo mm 1100 Profondità dell’acqua mm 800 Superficie della sezione trasversale mq 1,3 /- 01 Canale di ricircolo
larghezza mm 1000 Altezza mm 600 Superficie della sezione trasversale mq 0,6 Superficie della sezione trasversale
presso la girante della pompa mq 0,2 Dimensioni deU’impianto idraulico
a) me 1,8 x 1,7 x 3,4
b) me 2,3 x 1 x 3,3
Velocità risultanti dal calcolo
All 'interno del bacino natatorio (massima) m/sec. 0,8
All’interno del bacino natatorio (media) m/sec 0,6
Nel canale di ricircolo m/sec. 1,8
Nella sezione mediana della pompa m/sec. 3,5
Portate
Al regime di calcolo mc/sec 0,7
Regolazione mc/sec 0- 0,7
Potenza idraulica
Ai regimi di calcolo KW 1,3 - 2,4
osserva che la riduzione delle dimensioni permette di diminuire la potenza applicata, ma peggiora il comfort del nuotatore, cosi come la riduzione di velocità del flusso consente di applicare minore potenza, ma incide in modo sfavorevole sulle prestazioni sportive ottenibili.
L’impianto così descrìtto, prodotto in materia plastica (vetroresina) consente dunque di rendere possibile il nuoto su tempi e distanze indeterminati, pur disponendo solo di una superficie non superiore ai 6 mq.
La realizzazione è economica e non presenta difficoltà di tipo tecnologico; dal punto di vista estetico Γ oggetto rappresenta un elegante attrezzo ginnico ed un originale arredo da giardino.

Claims (3)

  1. Rivendicazioni 1) Vasca natatoria di dimensioni inferiori ai 3 metri di lunghezza, nella quale si produce con sistema incorporato un flusso dell* acqua tale da consentire l’esercizio del nuoto in modo tecnicamente corretto.
  2. 2) Vasca natatoria secondo 1) nella quale sia possibile assumere posizioni diverse da quella orizzontale a galla, con possibilità dì seduta immersa a fini di riabilitazione motoria all’interno di una corrente d’acqua in movimento.
  3. 3) Vasca natatoria secondo 1) e 2) nella quale sia possibile installare un sistema di pompaggio ed ugelli idonei ad esercitare la finzione di idromassaggio anche ai fini terapeutici 4) Sistema di canalizzazione e pompaggio dell’acqua idoneo a creare un flusso rettilineo dell’acqua contenuta all’ interno di una piscina o vasca natatoria di piccole dimensioni.
IT000052 1999-05-05 1999-05-05 Piscina privata per nuoto controcorrente ITFI990052U3 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000052 ITFI990052U3 (it) 1999-05-05 1999-05-05 Piscina privata per nuoto controcorrente

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000052 ITFI990052U3 (it) 1999-05-05 1999-05-05 Piscina privata per nuoto controcorrente

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITFI990052V0 ITFI990052V0 (it) 1999-05-05
ITFI990052U1 true ITFI990052U1 (it) 2000-11-05
ITFI990052U3 ITFI990052U3 (it) 2000-11-06

Family

ID=11352848

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000052 ITFI990052U3 (it) 1999-05-05 1999-05-05 Piscina privata per nuoto controcorrente

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITFI990052U3 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITFI990052U3 (it) 2000-11-06
ITFI990052V0 (it) 1999-05-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3534413A (en) Swimming exerciser having water jets
US3067435A (en) Hydrotherapeutic installation for swimming pools and the like
JP7083520B2 (ja) 造波方法および装置
CN204207642U (zh) 一种儿童按摩浴缸
US3605735A (en) Nozzle,and pool incorporating same
ITFI990052U1 (it) Piscina privata per nuoto controcorrente
CN104196286A (zh) 一种节能环保双回流式游泳池
KR100840623B1 (ko) 수중공기방울유도장치
DE2834656C3 (de) Wasserlaufski
CN204826774U (zh) 安全型泳池
CH707215A2 (de) Gegenstromanlage mittels eines Propulsors.
RU2169817C2 (ru) Плавательный бассейн
JP5199490B1 (ja) 浴槽運動補助機構
CN212593957U (zh) 一种以鳄鱼为原型的户外水上游乐设施
CN113585827B (zh) 漩涡逆流泳池
CN204876678U (zh) 一种游乐泳池
CN213038966U (zh) 新型别墅式家用游不尽头健身透明游泳池
CN220100076U (zh) 花洒高度可调的淋浴柱
CN202164840U (zh) 水上游泳池
CN212941424U (zh) 一种控水游乐设备
DE3313828A1 (de) Teilbares mini-schwimmbecken mit gegenstrom-schwimmanlage zum auf der stelle schwimmen und wirbelbaden
CN208039914U (zh) 一种具有快速调节透气性吊顶的无渗漏淋浴房
CN209498198U (zh) 一种模块化宠物家具
CA3219356A1 (en) Swim spa jet propulsion systems and methods
KR200268017Y1 (ko) 폭포방 설비