ITFI20140074U1 - Prodotto tessile termicamente isolante per indumenti ed indumento associato. - Google Patents

Prodotto tessile termicamente isolante per indumenti ed indumento associato.

Info

Publication number
ITFI20140074U1
ITFI20140074U1 ITFI2014U000074U ITFI20140074U ITFI20140074U1 IT FI20140074 U1 ITFI20140074 U1 IT FI20140074U1 IT FI2014U000074 U ITFI2014U000074 U IT FI2014U000074U IT FI20140074 U ITFI20140074 U IT FI20140074U IT FI20140074 U1 ITFI20140074 U1 IT FI20140074U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
textile product
textile
product according
layer
outer layer
Prior art date
Application number
ITFI2014U000074U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Manteco S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Manteco S P A filed Critical Manteco S P A
Priority to ITFI2014U000074U priority Critical patent/ITFI20140074U1/it
Publication of ITFI20140074U1 publication Critical patent/ITFI20140074U1/it

Links

Landscapes

  • Laminated Bodies (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“PRODOTTO TESSILE TERMICAMENTE ISOLANTE PER INDUMENTI
ED INDUMENTO ASSOCIATO”
Campo della tecnica
La presente innovazione concerne il campo della tecnica dei tessuti, ed in dettaglio riguarda un prodotto tessile termicamente isolante per indumenti.
La presente innovazione concerne inoltre un indumento realizzato con il medesimo prodotto tessile.
Arte nota
I tessuti destinati ad assolvere funzioni di coibentazione termoregolazione sono tipicamente realizzati mediante un assieme multistrato realizzante un prodotto tessile, che come illustrato in figura 1, comprende un primo ed un secondo strato esterno 1, 2, tra i quali è frapposta un’imbottitura 3.
Nell’arte nota tale imbottitura 3 è realizzata ad esempio in piuma d’oca o d’anatra.
Gli indumenti realizzati mediante il prodotto tessile di figura 1, sono termicamente isolanti e le loro proprietà di isolamento termico si determinano soprattutto dalle capacità della piuma di intrappolare aria, che come noto è uno dei migliori isolanti termici, avendo una capacità termica di 1005J/gK.
Si è osservato che l’isolamento termico offerto dall’assieme multistrato sopra definito si riduce al crescere dell’umidità, fino a sostanzialmente annullarsi nel caso in cui l’imbottitura venga a contatto con l’acqua.
Gli assiemi multistrato con imbottitura a piuma sono costosi e, spesso, la provenienza del materiale da Paesi dell’estremo oriente, come la Cina, che ne è il principale esportatore, è a rischio di presenza di sostanze pericolose per la salute o comunque d’impurità che debbono essere eliminate prima della fabbricazione degli indumenti.
Negli anni l’attenzione scientifica e tecnologica del settore tessile si è dunque spostata verso altri prodotti multistrato imbottiti mediante materiali sintetici detti “ovatte termiche”, che sostanzialmente sono dei materiali tessili iniettati.
Questi prodotti multistrato realizzano un mix o insieme di fibre tessili ed aria sufficiente a garantire il desiderato isolamento termico impiegando una pluralità di strati sovrapposti di fibra cardata a bassissima densità.
Attraverso questa lavorazione è possibile realizzare piumini generalmente meno costosi rispetto a quelli in vera piuma d’oca. Peraltro, i piumini così realizzati sono anche ipoallergenici, lavabili e resistenti all’acqua.
Tali materiali tessili iniettati sono soggetti ad alcuni svantaggi. Innanzitutto sono poco stabili nel tempo, ponendosi velocemente – dopo brevi utilizzi o pochi lavaggi – in una condizione di degrado in cui nell’indumento si formano grumi o vuoti di materiale, o ancora fuoriuscita delle fibre dagli strati di supporto con conseguente significativa riduzione delle caratteristiche di isolamento termico dell’indumento.
Inoltre, in tali indumenti si ha una correlazione lineare tra lo spessore dello strato coibentante in “ovatta termica” e le caratteristiche di isolamento termico del prodotto, e conseguentemente dell’indumento. Questo porta allo svantaggio di dover avere indumenti necessariamente molto spessi per poter assicurare un sufficiente isolamento termico.
La riduzione dello spessore dei tessuti imbottiti, preservandone l’isolamento termico, è tutt’ora oggetto di studio come dimostrato da un elevato e crescente numero di brand e di prodotti per l’imbottitura che vengono ottenuti mixando opportunamente fibre di tipo sintetico.
I prodotti di cui al precedente paragrafo sono comunque soggetti allo svantaggio di richiedere numerosi passi di lavorazione prima di poter essere pronti per realizzare l’indumento.
Nonostante i numerosi tentativi effettuati dalle imprese, ad oggi la riduzione dello spessore del prodotto tessile a parità di caratteristiche termiche è piuttosto limitata, e comunque non paragonabile a quella di un tessuto standard.
Lo scopo della presente innovazione è quello di descrivere un prodotto tessile termicamente isolante che risolva gli inconvenienti sopra descritti.
Lo scopo della presente innovazione è infine quello di descrivere un indumento realizzato mediante il prodotto tessile oggetto della presente innovazione.
Sommario dell’innovazione
Al fine di maggiore chiarezza, ai sensi della presente innovazione per “prodotto tessile” si intende un assieme di tessuti o strati di tessuto o fibra sovrapposti l’uno all’altro in modo tale da realizzare un prodotto planare che può essere tagliato, cucito e/o termosaldato ad altre porzioni del prodotto stesso o di altri prodotti tessili o tessuti al fine di realizzare un indumento.
Ai sensi della presente innovazione, inoltre, per filato, si intende un insieme di fibre tessili tenute assieme da una torsione a formare un filo. La torsione può essere destra (indicata con la lettera Z) oppure sinistra (indicata con la lettera S).
Ai sensi della presente innovazione per “armatura tripla” si intende un’armatura in cui l’assieme di trama ed ordito è formato da tre fili intersecati tra loro a formare un tessuto in tre strati.
Secondo la presente innovazione viene realizzato un prodotto tessile termoisolante, comprendente un primo ed un secondo strato esterno tra i quali è frapposto uno strato tessuto intermedio termoisolante realizzato con filati voluminizzanti, a densità ridotta.
Vantaggiosamente, il detto strato tessuto intermedio è realizzato con un’armatura tripla.
Vantaggiosamente, i detti filati comprendono un filato di supporto ed un filato tecnico di tipo voluminizzante a densità ridotta intersecato a detto filato si supporto.
Vantaggiosamente, il detto primo e/o il detto secondo strato esterno sono trattati in modo tale da risultare idrorepellenti.
Vantaggiosamente, il detto primo e/o il detto secondo strato esterno sono trattati in modo tale da risultare traspiranti.
Vantaggiosamente, i detti primo e secondo strato esterno sono indivisibilmente uniti a detto strato tessuto intermedio mediante tessitura o cucitura.
Vantaggiosamente, almeno uno tra il detto primo e il detto secondo strato esterno è resistente alla frizione.
Attraverso il prodotto tessile qui descritto è dunque possibile realizzare un indumento indossabile, caratterizzato dal fatto di essere realizzato almeno parzialmente mediante un prodotto tessile in accordo alla presente innovazione.
Il prodotto tessile è realizzato in un unico tessuto che esce direttamente dalla tessitura ed è subito confezionabile.
Preferibilmente, ma non limitatamente, almeno uno dei detti primo e/o secondo strato esterno è realizzato in materiale a base di fibra sintetica.
Descrizione delle figure.
Ulteriori caratteristiche e dettagli di una forma di realizzazione preferita e non limitativa dell'innovazione qui esposta saranno specificati con chiarezza nella descrizione che segue e con riferimento alle figure annesse nelle quali:
- la figura 1 illustra una vista prospettica di un prodotto tessile di tipo noto; - la figura 2 illustra vista prospettica di un prodotto tessile oggetto della presente innovazione.
Descrizione dettagliata dell’innovazione.
Con riferimento alla figura 2 è indicata nel suo complesso una forma di realizzazione preferita e non limitativa di un prodotto tessile 100 di tipo termicamente isolante, atto a realizzare indumenti.
Il prodotto tessile 100 comprende una pluralità di strati comprendente uno strato protettivo tessuto 101 rappresentante un primo strato esterno, in uso concepito per risultare lo strato esterno dell’indumento, che è sovrapposto ad uno strato intermedio 102 che è di tipo tessuto ed in dettaglio è realizzato per mezzo di filato voluminizzante.
Tale strato intermedio 102 è realizzato in modo tale da avere un’elevata sofficità ed una buona mano. Lo strato intermedio 102 è realizzato con filati tecnici 102c che si intersecano in filati di supporto 102d - atti a fornire la necessaria resistenza meccanica al prodotto - in modo tale da intrappolare in un volume definito tra detta intersecazione una quantità d’aria sufficiente a garantire un isolamento termico.
I filati tecnici 102c sono voluminizzanti, e cioè sono trattati al fine di ridurne la densità e racchiudere quanta più aria possibile.
In dettaglio, il detto prodotto tessile 100 è realizzato con una tripla armatura, che permette vantaggiosamente di conferire proprietà di volume e termoregolazione (isolamento termico), nonché di traspirabilità al prodotto tessile.
Vantaggiosamente, lo strato intermedio 102 è realizzato in un unico procedimento di tessitura, tessendo pertanto i filati tecnici 102c con i filati di supporto 102s.
Il prodotto tessile 100 comprende infine un secondo strato esterno 103 opposto rispetto al primo strato esterno 101, ed anch’esso di tipo tessuto.
Il prodotto tessile 100 oggetto della presente innovazione è contraddistinto dal fatto di essere preferibilmente ma non limitatamente idrorepellente e traspirante. Per tale ragione tanto il primo quanto il secondo strato esterno 101, 103 sono traspiranti. In dettaglio tali strati esterni possono comprendere trattamenti chimici e/o armature contraddistinte dal permettere il passaggio dell’umidità in un solo senso, ad esempio dal primo strato esterno 101 verso il secondo strato esterno 103 (come nel senso della freccia di figura 2), impedendo il passaggio dell’acqua nel senso opposto.
I tre strati, di cui due esterni 101, 103 e lo strato intermedio 102 sono inseparabilmente uniti assieme mediante tessitura o cucitura.
Opzionalmente, ma comunque preferibilmente, almeno uno dei due strati esterni è realizzato con una tessitura tale da renderlo resistente alla frizione o abrasione. Segnatamente detto almeno uno strato esterno è realizzato ad esempio ma non limitatamente in fibra sintetica.
I vantaggi del prodotto tessile 100 sono chiari alla luce della descrizione che precede.
Esso permette di realizzare indumenti caratterizzati da un forte isolamento termico, unito a caratteristiche di traspirabilità ed impermeabilità senza necessità di imbottitura in fibra, ma attraverso uno strato tessuto di spessore sensibilmente ridotto a quello che si avrebbe con una tradizionale imbottitura a parità di coefficiente di isolamento termico.
Giacché il prodotto tessile 100 oggetto della presente innovazione è privo di piume naturali, è di tipo ipoallergenico, e può essere pertanto impiegato per indumenti indossabili anche da soggetti allergici o comunque sensibili.
Il prodotto tessile 100 oggetto della presente innovazione non si rovina a seguito di pochi lavaggi e non è soggetto alla formazione di grumi o vuoti come avviene nel caso dei piumini.
Il prodotto tessile 100 oggetto della presente innovazione è infine facilmente lavabile.
E' infine chiaro che a quanto descritto nella presente innovazione possono essere applicate aggiunte, modifiche o varianti ovvie per un tecnico del ramo senza per questo fuoriuscire dall'ambito di tutela fornito dalle rivendicazioni annesse.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Prodotto tessile (100) termoisolante, comprendente un primo ed un secondo strato esterno (101, 103) tra i quali è frapposto uno strato tessuto intermedio (102) termoisolante realizzato con filati (102c, 102s) voluminizzanti, a densità ridotta.
  2. 2. Prodotto tessile secondo la rivendicazione 1, in cui il detto strato tessuto intermedio (102) è realizzato con un’armatura tripla.
  3. 3. Prodotto tessile secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui i detti filati (102c, 102s) comprendono un filato di supporto (102s) ed un filato tecnico (102c) di tipo voluminizzante a densità ridotta intersecato a detto filato si supporto (102s).
  4. 4. Prodotto tessile secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il detto primo e/o il detto secondo strato esterno (101, 103) sono trattati in modo tale da risultare idrorepellenti.
  5. 5. Prodotto tessile secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il detto primo e/o il detto secondo strato esterno (101, 103) sono trattati in modo tale da risultare traspiranti.
  6. 6. Prodotto tessile secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui i detti primo e secondo strato esterno (101, 103) sono indivisibilmente uniti a detto strato tessuto intermedio (102) mediante tessitura o cucitura.
  7. 7. Prodotto tessile secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui almeno uno tra il detto primo e il detto secondo strato esterno (101; 103) è resistente alla frizione.
  8. 8. Indumento indossabile, caratterizzato dal fatto di essere realizzato almeno parzialmente mediante un prodotto tessile in accordo ad una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni 1-7.
ITFI2014U000074U 2014-12-23 2014-12-23 Prodotto tessile termicamente isolante per indumenti ed indumento associato. ITFI20140074U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI2014U000074U ITFI20140074U1 (it) 2014-12-23 2014-12-23 Prodotto tessile termicamente isolante per indumenti ed indumento associato.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI2014U000074U ITFI20140074U1 (it) 2014-12-23 2014-12-23 Prodotto tessile termicamente isolante per indumenti ed indumento associato.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20140074U1 true ITFI20140074U1 (it) 2016-06-23

Family

ID=65407843

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITFI2014U000074U ITFI20140074U1 (it) 2014-12-23 2014-12-23 Prodotto tessile termicamente isolante per indumenti ed indumento associato.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITFI20140074U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104583479B (zh) 纱织品
US10077510B2 (en) Gauze fabric
TW201812128A (zh) 多重紗布織品
JP6655478B2 (ja) 織物
TWI760972B (zh) 多重紗布織物
ITFI20140074U1 (it) Prodotto tessile termicamente isolante per indumenti ed indumento associato.
US20190191801A1 (en) Gauze fabric
IT201800003155A1 (it) Metodo per la realizzazione di un tessuto elasticizzato comprendente fibre vegetali sostanzialmente inestensibili, e tessuto elasticizzato realizzato mediante tale metodo.
CN205635978U (zh) 双层直条灯芯绒
TWM542034U (zh) 羊毛織物
CN106218020A (zh) 具有优越的记忆性保暖易整理西服面料
CN107031159A (zh) 一种盘花植绒吸水、导水面料
KR20240000825U (ko) 레노 직물
KR20240000827U (ko) 레노 직물
KR20240000824U (ko) 레노 직물
KR20240000826U (ko) 레노 직물
KR20240000823U (ko) 레노 직물
KR20240000829U (ko) 레노 직물
KR20240000828U (ko) 레노 직물
CA3205252A1 (en) Fabric with moisture management function
JP2020165038A (ja) ダブル丸編地及び該ダブル丸編地を用いた衣料
CN102851835A (zh) 耐磨损服装衬布
CN106307692A (zh) 具有形状记忆功能的医用防抽丝面料
RO128643A2 (ro) Ţesătură cu proprietăţi de confort sporite
TWM554105U (zh) 雙層羊毛織物