ITFI20090011A1 - Dispositivo intravaginale - Google Patents

Dispositivo intravaginale Download PDF

Info

Publication number
ITFI20090011A1
ITFI20090011A1 IT000011A ITFI20090011A ITFI20090011A1 IT FI20090011 A1 ITFI20090011 A1 IT FI20090011A1 IT 000011 A IT000011 A IT 000011A IT FI20090011 A ITFI20090011 A IT FI20090011A IT FI20090011 A1 ITFI20090011 A1 IT FI20090011A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vaginal
biocompatible
vagina
physiologically suitable
possibly
Prior art date
Application number
IT000011A
Other languages
English (en)
Inventor
Enrica Badiani
Original Assignee
Enrica Badiani
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Enrica Badiani filed Critical Enrica Badiani
Priority to IT000011A priority Critical patent/ITFI20090011A1/it
Publication of ITFI20090011A1 publication Critical patent/ITFI20090011A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H19/00Massage for the genitals; Devices for improving sexual intercourse

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Reproductive Health (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Pain & Pain Management (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Rehabilitation Therapy (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Paper (AREA)
  • Window Of Vehicle (AREA)
  • Seal Device For Vehicle (AREA)

Description

DOMANDA DI BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE DAL TITOLO:
Dispositivo intravaginale
CAMPO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si riferisce al campo dei dispositivi intravaginali per migliorare i rapporti sessuali ed eventualmente svolgere altre azioni quali ad esempio la contraccezione oppure la disinfezione, l’igiene intima, la somministrazione locale di antibatterici od ormoni.
STATO DELL’ARTE
La vagina è il canale muscolo-membranoso che si estende dagli organi genitali esterni (vulva), all’utero e che riceve il pene durante il rapporto sessuale. Ha una lunghezza media, misurata dall’orifizio vaginale al collo dell’utero (o cervice), di 7-12 cm, anche se le sue pareti interne, datane la conformazione, sono un po' più lunghe. La vagina è sia molto elastica che estensibile e arriva facilmente ad allungarsi di 3-5 cm. E quindi quando completamente allungata la vagina raggiunge dimensioni di 10-17 cm. Questa elasticità è dovuta alla tonicità dei muscoli perineali, che a causa della distensione dopo varie gravidanze possono perdere il tono.
La parte vaginale che si congiunge al collo dell'utero è circondata dal fornice vaginale ; quest'ultimo è più piccolo e meno profondo nella parte anteriore, mentre è maggiormente ampio in quella posteriore, dove si incanaleranno gli spermatozoi prima di accedere alla cervice uterina e poi all'utero. La parte terminale della vagina è più larga rispetto all'orifizio vaginale e finisce a fondo cieco con il fornice vaginale posteriore ( cul-de-sac o vicolo cieco). In fondo al canale vaginale proprio dietro la cervice, negli ultimi 2 cm della vagina, è posizionato quindi il fornice vaginale posteriore. Questa piccola zona è straordinariamente ricca di terminazioni nervose e sensibilissima al solo contatto tanto da poter creare orgasmi istantanei. Purtroppo è di difficile accesso. Nella maggior parte dei casi il peso e la posizione dell’utero tendono a comprimere il canale vaginale che cela il cul-de-sac. Per questo è necessario sollevare l’utero e, in questa maniera, sorpassare la protuberanza terminale del medesimo che nasconde il cul-de-sac. Il pene può arrivare al vicolo cieco (traduzione), ma non può entrarvi se l’utero è abbassato. Invece, una volta alzato, l'utero si richiude sul pene - riuscendo addirittura a trattenerlo, e il cul-de-sac così raggiunto porta ad un orgasmo intenso e completo. L’utero si solleva quando eseguiamo contrazioni uterine e quando la donna è molto eccitata. La sola eccitazione, tuttavia, non basta ad alzare abbastanza l’utero per scatenare la risposta orgasmica del cul-de-sac. Si tratta di acquisire la tonicità ed il controllo necessari a sollevare e appiattire l’utero durante il rapporto sessuale, così da distendere il canale vaginale ed aprire il passaggio dei cul-de-sac alla penetrazione.
Un pene medio è normalmente in grado di penetrare in vagina producendo il suo completo allungamento e raggiungendo ogni sua parte. Tuttavia il pene non penetra mai completamente nella vagina al momento del coito, per l'ostacolo della sinfisi pubica o a causa della posizione scelta per la penetrazione, ed inoltre la vagina si allunga assai facilmente determinando quindi un’insoddisfazione nella donna che assai raramente riceve la stimolazione del vicolo cieco.
Risulta pertanto evidente la necessità di un dispositivo che possa aiutare le donne nel raggiungimento della distensione del canale vaginale così da sollevare il collo,dell'utero durante il rapporto sessuale ed aprire il passaggio del cul-de-sac alla penetrazione così da garantire il raggiungimento dell’orgasmo.
Scopo della presente invenzione è anche quello di fornire un dispositivo che consenta di sopperire ad eventuali dimensioni ridotte del pene.
Altro problema connesso all'insoddisfazione della donna è quello di non far sentire frustrato il partner e quindi è sentita la necessità di un dispositivo che possa essere applicato con semplicità, eventualmente all’insaputa del compagno, e che non debba essere necessariamente rimosso al termine del rapporto.
Un altro problema annesso ai precedenti è quello della contraccezione mediante metodi a barriera, e quindi scopo della presente invenzione è fornire un alternativo dispositivo di questo genere.
SOMMARIO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione risolve i problemi suddetti mediante un dispositivo, utile per migliorare i rapporti sessuali, di forma sferica-schiacciata di diametro variabile, consistenza gelatinosa, durezza adeguata, costituito da un materiale fisiologicamente adatto alla zona vaginale e capace di dissolversi nell’arco di alcune ore (ad esempio 1 - 3 ore).
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
Oggetto della presente invenzione è un dispositivo in materiale fisiologicamente adatto di forma essenzialmente sferico-schiacciata di diametro variabile, consistenza gelatinosa, durezza adeguata, costituito da un materiale fisiologicamente adatto alla zona vaginale che si dissolva spontaneamente nell’arco di 1 - 3 ore dopo l’introduzione in vagina.
Detto dispositivo è da inserire in vagina prima dell’atto sessuale e si dissolve spontaneamente nell’arco di tempo indicato.
Il dispositivo può essere di forma sferica-ovoidale e in seguito alla sua consistenza gelatinosa, più o meno dura, presenta un certo grado di adattabilità al fondo della cavità che lo ospita.
il diametro del dispositivo può variare fra 3 e 8 cm, preferibilmente fra 4 e 6 cm. Il materiale fisiologicamente adatto può essere ad esempio un idrogel biocompatibile eventualmente del tipo cosiddetto “intelligente” ovvero capace di aumentare il suo volume quando sottoposto alle condizioni di pH e temperatura presenti nel canale vaginale. Detto materiale gelatinoso può comprendere acido ialuronico o suoi esteri oppure collagene. Preferibilmente detto gel biocompatibile è completamente assorbibile nell’arco di tempo di 1 - 3 ore dopo il suo inserimento in vagina.
Detto dispositivo può preferibilmente prevedere uno strato di rivestimento biocompatibile che si disgreghi, dissolva o degradi nell’arco di 1 - 3 ore rilasciando quindi il contenuto interno di gelatina o liquido biocompatibile bioassorbibile o no. Opzionalmente il dispositivo può contenere al suo interno, miscelate o preformulate come è il caso in opportuni ovuli noti, sostanze disinfettanti, antibatteriche, ormonali, fungidide, antivirali, anti-HIV, anticancro, spermostatiche o spermicide che vengano quindi opportunamente rilasciate in seguito al disgregamento del dispositivo.
Il dispositivo deve essere inserito in fondo al canale vaginale di un soggetto femminile e quindi mantenuto durante il rapporto sessuale.
Detto dispositivo è utile al fine di migliorare i rapporti sessuali in quanto consente alla donna il raggiungimento dell’orgasmo mediante stimolazione del vicolo cieco. Il dispositivo consente di sopperire e dimensioni ridotte del pene e comunque a garantire la completa distensione del canale vaginale, e quindi raggiungimento del cul-de sac, durante l’amplesso in qualunque posizione venga eseguito.
Il dispositivo costituisce inoltre una barriera per la risalita degli spermatozoi nell’utero e pertanto, soprattutto se comprendente al suo interno oppure usato in combinazione con una sostanza spermicida o spermostatica, può svolgere una funzione contraccettiva.
II dispositivo qualora formulato includendo al suo interno sostanze disinfettanti, antibatteriche, ormonali, fungidide, antivirali, anti-HIV o anticancro svolge anche una funzione terapeutica.
Il dispositivo secondo l’invenzione può essere inserito in vagina manualmente o, se preferito, mediante un adatto applicatore, ad esempio del tipo normalmente utilizzato per l’inserimento di tamponi assorbenti, che consenta un corretto posizionamento in fondo al canale vaginale.
Altro aspetto vantaggioso della presente invenzione è quello di costituire un dispositivo adatto anche alla ginnastica pelvica ovvero all’esercitazione e rieducazione della muscolatura pelvica. Infatti producendo il sollevamento dell’utero consenta al soggetto femminile che lo indossa di percepire l’utero in una posizione rialzata e quindi sperimentare la contrazione della muscolatura preposta a tenerlo in questa posizione. Il dispositivo presenta quindi anche il vantaggio di poter essere impiegato nei soggetti femminili affetti da prolasso dell’utero.
L’invenzione si riferisce inoltre a confezioni contenenti uno o più dispositivi secondo l’invenzione, eventualmente in contenitori sterilizzati, e a confezioni in cui, unitamente al/ai dispositivo/i, è presente anche l’applicatore di tipo convenzionale come sopra descritto.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di forma essenzialmente sferico-schiacciata di diametro variabile, consistenza gelatinosa, durezza adeguata, costituito da un materiale fisiologicamente adatto alla zona vaginale e capace di dissolversi spontaneamente nell’arco di alcune ore dopo l'introduzione nella cavità vaginale.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 in cui detto dispositivo, grazie alla sua consistenza gelatinosa è capace di adattarsi alla cavità che lo ospita.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2 avente un diametro compreso fra 3 e 8 cm, preferibilmente fra 4 e 6 cm. -
  4. 4. Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 - 4 in cui detto materiale fisiologicamente adatto è un idrogel biocompatibile eventualmente del tipo capace di aumentare il suo volume quando sottoposto alle condizioni di pH e temperatura presenti nel canale vaginale.
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4 in cui detto idrogel biocompatibile è scelto fra: acido ialuronico e suoi esteri oppure collagene.
  6. 6. Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 - 5 comprendente uno strato di rivestimento biocompatibile che si disgreghi neirarco di alcune ore rilasciando quindi il contenuto interno di gelatina o liquido biocompatibile bioassorbibile o no.
  7. 7. Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 - 6 in cui detto materiale fisiologicamente adatto comprende al suo interno sostanze disinfettanti, antibatteriche, ormonali, fungidide, antivirali, anti-HIV, anticancro, spermostatiche o spermicide.
  8. 8. Confezioni, eventualmente sterili, contenenti uno o più dispositivi secondo le rivendicazioni 1 - 7 eventualmente in combinazione con un opportuno applicatore.
  9. 9. Metodo per l'inserimento in vagina di un dispositivo secondo l’invenzione in cui si utilizza un opportuno applicatore.
IT000011A 2009-01-22 2009-01-22 Dispositivo intravaginale ITFI20090011A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000011A ITFI20090011A1 (it) 2009-01-22 2009-01-22 Dispositivo intravaginale

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000011A ITFI20090011A1 (it) 2009-01-22 2009-01-22 Dispositivo intravaginale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20090011A1 true ITFI20090011A1 (it) 2010-07-23

Family

ID=40897646

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000011A ITFI20090011A1 (it) 2009-01-22 2009-01-22 Dispositivo intravaginale

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITFI20090011A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6416779B1 (en) * 1997-06-11 2002-07-09 Umd, Inc. Device and method for intravaginal or transvaginal treatment of fungal, bacterial, viral or parasitic infections
WO2006017238A1 (en) * 2004-07-12 2006-02-16 Umd, Inc. Coated vaginal device for delivery of anti-migraine and anti-nausea drugs and a method for treatment of migraine and nausea

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6416779B1 (en) * 1997-06-11 2002-07-09 Umd, Inc. Device and method for intravaginal or transvaginal treatment of fungal, bacterial, viral or parasitic infections
WO2006017238A1 (en) * 2004-07-12 2006-02-16 Umd, Inc. Coated vaginal device for delivery of anti-migraine and anti-nausea drugs and a method for treatment of migraine and nausea

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Motoyama et al. Vaginoplasty with Interceed absorbable adhesion barrier for complete squamous epithelialization in vaginal agenesis
Kaplan The anatomy and physiology of the sexual response
Unal et al. Comparison of expulsions following intracesarean placement of an innovative frameless copper-releasing IUD (Gyn-CS®) versus the TCu380A: A randomized trial
Levin Do women gain anything from coitus apart from pregnancy? Changes in the human female genital tract activated by coitus pain disorders: Responses to a web-based survey
Sirait et al. The relationship of knowledge, attitudes, and personal hygiene practices of external genital organs to the incidence of leucorrhoea in students of the faculty of medicine, Indonesian christian university class of 2019
Cox Clinical Contraception
McLafferty et al. Male and female reproductive systems and associated conditions
ITFI20090011A1 (it) Dispositivo intravaginale
ES2949153T3 (es) Sonda de diagnóstico para medir la deformación de una endocavidad y la resistencia de al menos un músculo del perineo
Tarabini et al. A Novel Hyaluronic Acid Filling Technique for Restoring Volume of the Labia Majora
Sacher et al. The normal vulva and vagina
ITFI20090040A1 (it) Dispositivo intravaginale.
RU108961U1 (ru) Презерватив (варианты)
Habif Diaphragm Fitting, Insertion, and Removal
CN210466975U (zh) 用于孕妇经阴道行子宫颈内口环扎术的操作模型
CN211555290U (zh) 一种用于女性妇科综合检查及训练的模型
CN201441358U (zh) 一种阴道自窥镜
Nițescu V. The risk of the intercourse undertaken by a pacient with Mayer-Rokitansky-Küster-Hauser (MRKH) syndrome
Shaw et al. Pessary use in pelvic organ prolapse
Paudel et al. Primary Amenorrhoea with Transverse Vaginal Septum Presented with Infected Pyometra of 24 Weeks Size
Fernández-Ibarburu et al. Anatomic Changes in External and Internal Reproductive Organs
O’Grady The reproductive systems
RU25997U1 (ru) Презерватив
Partridge At a glance factsheet: Diabetes and menopause
NIȚESCU et al. COMPLEX SEXUAL DYSFUNCTIONS BY VOLUMINOUS NON-REDUCIBLE, INCARCERATED, INGUINO-SCROTAL, MONOBLOCK FIXED EPIPLOCELE