ITFI20070071A1 - Struttura di coperture ad ombrello con stecche a parallelogramma articolato. - Google Patents

Struttura di coperture ad ombrello con stecche a parallelogramma articolato. Download PDF

Info

Publication number
ITFI20070071A1
ITFI20070071A1 ITFI20070071A ITFI20070071A1 IT FI20070071 A1 ITFI20070071 A1 IT FI20070071A1 IT FI20070071 A ITFI20070071 A IT FI20070071A IT FI20070071 A1 ITFI20070071 A1 IT FI20070071A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
umbrella
articulated
sheet
slats
structure according
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Innocenti Stefano Degl
Original Assignee
Teloneria Degl Innocenti S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Teloneria Degl Innocenti S R L filed Critical Teloneria Degl Innocenti S R L
Priority to ITFI20070071 priority Critical patent/ITFI20070071A1/it
Priority to EP08751518.5A priority patent/EP2122088B1/en
Priority to PCT/IT2008/000186 priority patent/WO2008114305A2/en
Publication of ITFI20070071A1 publication Critical patent/ITFI20070071A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H15/00Tents or canopies, in general
    • E04H15/28Umbrella type tents
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45BWALKING STICKS; UMBRELLAS; LADIES' OR LIKE FANS
    • A45B19/00Special folding or telescoping of umbrellas
    • A45B19/10Special folding or telescoping of umbrellas with collapsible ribs
    • A45B19/12Special folding or telescoping of umbrellas with collapsible ribs in the form of lazy-tongs
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H15/00Tents or canopies, in general
    • E04H15/32Parts, components, construction details, accessories, interior equipment, specially adapted for tents, e.g. guy-line equipment, skirts, thresholds
    • E04H15/34Supporting means, e.g. frames
    • E04H15/44Supporting means, e.g. frames collapsible, e.g. breakdown type
    • E04H15/48Supporting means, e.g. frames collapsible, e.g. breakdown type foldable, i.e. having pivoted or hinged means
    • E04H15/50Supporting means, e.g. frames collapsible, e.g. breakdown type foldable, i.e. having pivoted or hinged means lazy-tongs type
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45BWALKING STICKS; UMBRELLAS; LADIES' OR LIKE FANS
    • A45B23/00Other umbrellas
    • A45B2023/0012Ground supported umbrellas or sunshades on a single post, e.g. resting in or on a surface there below

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Walking Sticks, Umbrellas, And Fans (AREA)
  • Tents Or Canopies (AREA)

Description

"STRUTTURA DI COPERTURA AD OMBRELLO CON STECCHE A PA-RALLELOGRAMMA ARTICOLATO"
DESCRIZIONE
Sono richieste strutture di copertura in forma di ombrelli, di dimensioni considerevoli, in sostituzione di strutture sostenute da pali perimetrali (gazebi), le quali non sono agevoli da installare e da rimuovere, come invece lo sono gli ombrelli. Però gli ombrelli devono essere relativamente grandi, per gli scopi cui sono richiesti, quali la sistemazione removibile all'esterno di esercizi pubblici, lungo gli edifici e ad esempio lungo i marciapiedi, nei casi di noleggio per eventi ecc. ecc.. Ombrelli relativamente molto grandi per questi scopi sono relativamente poco stabili.
Il trovato ha per oggetto un ombrello - di dimensioni relativamente grandi - nel quale sono evitati gli inconvenienti di stabilità, pur essendo evitate operazione accessorie oltre a quelle dell'apertura e chiusura dell'ombrello.
In una struttura di copertura ad ombrello con u, palo centrale al quale è impegnato il telo e lungo 1. quale palo può essere fatto scorrere un cursore con stecche articolate per provocare il distendimento il tensionaraento del telo, secondo l'invenzione le stecche sono realizzate con sistemi a parallelogrammi articolati. Con questi sistemi è consentito un dimensionamento molto elevato dell'ombrello.
Ciascuna stecca può comprendere un sistema a parallelogramma articolato unico, od in alternativa ciascuna stecca può comprendere almeno una coppia di sistemi a parallelogramma articolato contigui e suscettibili di accostarsi fra loro in chiusura.
In una vantaggiosa forma di attuazione, gli elementi di uno stesso sistema a parallelogramma articolato possono essere realizzati in sezione per penetrare almeno in parte l'uno nell'altro, per così limitare gli ingombri del complesso nell'assetto di chiusura.
Negli ombrelli del tipo in questione, alle estremità delle stecche contigue possono essere collegate due rispettive semibarre fra loro articolate per ripiegarsi verso l'interno con la chiusura dell'ombrello. A queste semibarre sono impegnati i bordi del telo e ad esse possono essere appesi teli pendenti; in questo caso i detti teli pendenti possono essere almeno in parte impegnati anche ad uno almeno degli eventuali elementi di sostegno prossimali.
Poiché le estremità dei sistemi a parallelogramma articolati si mantengono parallelamente a se stesse, secondo un ulteriore sviluppo dell'invenzione alle estreraità di tali stecche possono anche essere impegnati elementi di sostegno perimetrali, i quali vengono spostati parallelamente a se stessi ed in pratica verticali, per cooperare al sostegno periferico del telo, quando disteso. La funzionalità di detti elementi di sostegno è attuata direttamente con la manovra di apertura dell'ombrello.
Almeno alcuni degli elementi di sostegno possono essere preferibilmente regolabili in altezza, per consentirne l'adattamento alle irregolarità del suolo.
Gli eventuali elementi di sostegno possono essere sviluppati avvolgenti, per costituire alloggio di contenimento del telo nell'assetto di chiusura, quando i detti elementi vengono avvicinati al palo e possono cosi accostarsi fino anche a contatto fra loro.
Il trovato verrà meglio compreso seguendo la descrizione e l'unito disegno, il quale mostra una pratica esemplificazione non limitativa del trovato stesso. Nel disegno: le
Figg.l, 2 e 3 mostrano un ombrello secondo il trovato, in assetto disteso, in un particolare ingrandito ed in una sezione secondo III-III di Fig.2; la
Fig.4 mostra lo stesso ombrello della Fig. 1, ma in un assetto di parziale chiusura; le
Figg.5 e 6 mostrano una variante di realizzazione dell'ombrellone, in assetto disteso ed in assetto di parziale chiusura; le
Figg.7 ed 8 mostrano due particolari ingranditi delle Figg.5 e 6; le
Figg.9 e 10 mostrano due sezioni locali secondo IX-IX e X-X di Fig. 7, ingrandite; le
Figg.ll e 12 mostrano un ombrello - in questo caso rettangolare - in pianta, nell'assetto disteso e nell'assetto di chiusura quasi completa; e le Figg.13 a 17 mostrano in pianta schemi di applicazione angolare di ombrelli completi e parziali.
Secondo le Figg.l a 4, l'ombrello è del tipo che comprende il palo centrale 1, alla cui estremità superiore 3 appoggia il telo 5, e può essere corredata di un eventuale golfare. Da una posizione accostata al palo (Fig. 4) ad una posizione sollevata (Figg. l e 2), il telo 5 viene disteso nella posizione attiva; con spostamento inverso il telo viene accostato al palo 1. Per questi spostamenti vengono previsti bracci 7 articolati in 9 al palo, ed articolati alle loro estremità 7A in una posizione intermedia ad usuali stecche analoghe a quelle 18 da descrivere, che sono con le estremità esterne impegnate ai bordi del telo 5 e con le estremità interne in 13 ad un cursore 15 che è fatto scorrere sul palo 1 verso l'alto per aprire l'ombrello (Figg.l e 2) e verso il basso per chiuderlo; nella Fig.4 l'ombrello è illustrato solo parzialmente chiuso (per chiarezza di disegno), ma può chiudersi anche ulteriormente.
Quando sono richieste coperture di dimensioni rilevanti, occorre ricorrere ai cosiddetti "gazebi", strutture con pali periferici fra i quali viene tesa una copertura stabile. Non sempre è accettata questa soluzione in ambienti pubblici in specie, per la caratteristica di struttura stabile dei gazebi, anziché di struttura agevolmente e rapidamente riducibile come è un ombrello, che viene chiuso con manovra unica e rapida. Ma oltre una certa dimensione diametrale, un ombrello (od ombrellone) tradizionale non risulta accettabilmente stabile, né agevolmente manovrabile con i sistemi di apertura e chiusura tradizionali, con stecche singole (come quelle 18).
L'invenzione risolve il problema di conciliare le caratteristiche di rapide manovre di apertura e chiusura (tipiche dell'ombrello tradizionale) con caratteristiche dimensionali elevate dell'ombrello, in cui non sono sufficienti i sistemi di comando del tipo di un ombrello di dimensioni tradizionali.
Secondo le dette Figg. 1 a 4, in sostituzione di ciascuna delle usuali stecche tradizionali (in numero di quattro, o sei od oltre) sviluppate fra le articolazioni 13 ed il bordo del telo 5, viene previsto un sistema a parallelogramma articolato, con due stecche 18 e 20 aventi lo sviluppo corrispondente a quello della stecca unica tradizionale (paragonabile a quella 18); le dette stecche 18 e 20 sono articolate con due cerniere 111, 113 ad un nucleo 116 che costituisce un terzo lato del parallelogramma articolato, e con due cerniere 13 e 118 al cursore 15 per costituire il quarto lato del parallelogramma articolato 13, 18, 111, 116, 113, 20, 118, 15, che sostituisce ciascuna stecca.
Con queste strutture a parallelogramma articolato, si può arrivare a dimensioni rilevanti del telo dell'ombrello, ed avere manovre agevoli per apertura e chiusura. Fra le estremità di due stecche contigue a parallelogramma articolato, possono essere articolate due semibarre come quelle 301 illustrate in Fig. 11, le quali sono vincolate fra loro al centro in 303 e sollecitate a divaricarsi in apertura secondo f303 per stabilizzare perimetralmente il telo; in chiusura dell'ombrello le due semibarre si accostano fra loro.
Si noti che in apertura e chiusura ciascun nucleo 116 si sposta sempre parallelamente a se stesso dalla posizione di chiusura accostata al palo fino alla posizione di apertura con il telo 5 disteso in assetto attivo, e viceversa. Data questa circostanza,a taluni od a ciascuno dei nuclei 116 può essere anche associato un elemento di sostegno 120; questo elemento 120, che è sviluppato verticale e di lunghezza circa pari all'altezza in cui si trovano dal suolo i bordi del telo 5 in assetto di apertura, concorre a stabilizzare l'ombrello. Con l'apertura dell'ombrello gli elementi di sostegno 120 vengono spostati - sempre parallelamente a se stessi, e quindi verticali - per risultare attivi appoggiando sul suolo, mentre quando l'ombrello viene chiuso i detti elementi di sostegno 120 vengono automaticamente spostati verso l'alto ed accostati al palo 1 a completamento secondo le frecce f3 di Fig.3, la Fig.3 per chiarezza mostrando un assetto intermedio e comunque non completo della corsa di chiusura. Gli elementi di sostegno 120 in chiusura sono accostati al palo ancora più di quanto illustrato in Fig.3, ed il telo 5 rimane compreso fra il palo 1 ed i detti elementi di sostegno 120.
Con questi elementi di sostegno 120 - peraltro facoltativi - si ottiene una maggiore stabilità dell'ombrello aperto, senza creare problemi di manovre supplementari per gli spostamenti fra gli assetti di apertura e chiusura dell'ombrello. Il complesso risulta analogo e manovrato per l'apertura e la chiusura in modo analogo ad un ombrello tradizionale, e risulta in chiusura di ingombro praticamente equivalente a quello di un ombrello chiuso con gli elementi di sostegno 120 accostati al palo; con la usuale manovra di apertura, gli elementi di sostegno 120 si posizionano a sostegno periferico dell'ombrello. I sistemi a parallelogramma articolato assicurano le agevoli manovre di apertura e chiusura anche con gli elementi 120 applicati.
Per compensare le eventuali irregolarità del suolo, alle estremità inferiori degli elementi di sostegno 120 possono essere previsti mezzi di allungamento registrabili .
Eventuali teli pendenti delle semibarre 301 o dai bordi del telo 5, possono in parte essere impegnati agli eventuali elementi di sostegno 120.
Nelle Figg. 5 a 10 è prevista un'altra soluzione con parallelogrammi articolati doppi. Con 201 è indicato il palo, lungo il quale può essere fatto scorrere un cursore 203 per comandare l'apertura e la chiusura dell'ombrello. All'estremità del palo 201 è impegnato un supporto 205, dal quale si estendono strutture a parallelogramma articolato che servono per la apertura e la chiusura del telo 207 dell'ombrello. Detto telo 207 è centralmente sostenuto in 207A da una gabbia con steli 209 che si prolunga dal cursore 203, per cui il telo 207 viene sollevato al centro in 207A quando il cursore 203 è fatto scorrere sul tubo 201 verso l'alto, ed il telo 207 viene disteso ai suoi vertici, essendo nell'eserapio rettangolare. Uno stelo 208 centrale forma una guida per il sostegno centrale 207A.
Sui lati del supporto 205 (vedi anche Fig.9) - che sono quattro lati nel caso di teli quadrati, o sei od otto nel caso di teli esagonali od ottagonali - sporgono altrettante coppie di appendici 205A; a ciascuna di queste coppie di appendici 205A sono articolate in 210 e 211 due stecche 212 e 214 di un parallelogramma articolato un cui terzo lato è costituito dal supporto 205 fra le due cerniere 210 e 211, mentre il quarto lato (equivalente a quello fra le stecche 210 e 211) è formato dalle due cerniere 216 e 218 di un elemento 220. Da ciascuno di questi elementi 220 si estende un secondo parallelogramma articolato, formato da due cerniere 222 e 224 e da due stecche 226 e 227, le quali terminano con cerniere 228 e 229 formate in un elemento di sostegno terminale 230 (equivalente a quello 116). La presenza dei due parallelogrammi articolati 205A, 210, 212, 216, 220, 218, 214, 211 e 220, 222, 226, 228, 230, 229, 227, 224, disposti in serie, consente di mantenere una posizione parallela a se stessa degli elementi di sostegno terminali 230 in qualunque assetto dei parallelogrammi articolati, fra l'assetto disteso del telo e quello accostato all'asse del palo 201. Agli elementi di sostegno terminali 230 si appoggia la periferia del telo 207, il quale così può essere disteso o accostato all'asse del palo, con la manovra delle coppie di parallelogrammi articolati. Per tale manovra, al cursore 203 sono articolati in 231 steli 232 (quattro nel disegno) ; ciascuno dei detti steli 232 è articolato in un punto intermedio 234 ad una delle stecche 214 ed all'estremità in 236 ad un ulteriore stelo 238, il quale a sua volta è articolato in 240 in una posizione intermedia alla stecca 226 corrispondente del secondo parallelogramma articolato. Con questa disposizione, tramite le escursioni del cursore 203 si comandano simultaneamente tutte le coppie di parallelogrammi articolati per provocare il distendimento del telo 207 dell'ombrello con il sollevamento del cursore 203 (Figg.5 e 7), e la chiusura dell'ombrellone con l'abbassamento del cursore 203 fino ed oltre la posizione delle Figg.6 ed 8, fino ad accostare le stecche dei parallelogrammi articolati agli steli 209; il telo 207 rimane compreso fra gli otto parallelogrammi articolati.
Le manovre di apertura e chiusura dell'ombrello sono anche in questo caso agevoli, e comunque attuabili sia manualmente sia con motorizzazione.
Anche in questo caso vengono previste semibarre 301 articolate in 303 e sollecitate secondo f3 (vedi Fig. 11) come già descritto in precedenza.
Ciascuno degli elementi di sostegno terminali 230 può essere corredato di un elemento di sostegno analogo a quello 120 dell'esempio precedente: in una variante di realizzazione un tale eventuale elemento di sostegno 244 può essere realizzato laminare, che ha una estensione corrispondente a quella degli elementi 120 dell'esempio precedente e con la stessa funzione; avendo uno sviluppo laminare arcuato, questi elementi 244 nell'assetto di chiusura creano un rivestimento protettivo attorno al telo ed ai parallelogrammi articolati e quant 'altro ad essi connesso.
Anche in questo caso sono previste coppie di semibarre 301 articolate in 303, (vedi Fig.11), le quali -sollecitate elasticamente secondo f303 - possono allinearsi fra le estremità di stecche 232 contigue nell'assetto di ombrello aperto, e possono essere ripiegate verso l'interno all'atto della chiusura dell'ombrello.
Elementi di sostegno come quelli 1200 244 possono essere applicati o smontati a volontà tutti o alcuni, quando risultino di ostacolo all'utilizzo dello spazio sottostante al telo aperto dell'ombrello, e compatibilmente con le esigenze di stabilità del telo in apertura .
Ove necessario, il telo aperto può essere combinato con altre strutture ad esso contigue, anche costituite da gazebi od altro; un ombrello - a telo quadrato - può essere anche ad esempio piazzato ad un angolo di un edificio, fra gazebi accostati alle pareti concorrenti al detto angolo, o fra ombrelli contigui piazzati lungo i lati od a chiusura intermedia o con più ombrelli contigui. Un ombrello può anche essere formato con un telo parziale.
Le Figg.13 e 17 illustrano possibili applicazioni schematiche di ombrelli del tipo sopra descritto, in corrispondenza di angoli di edifici corredati di coperture perimetrali.
Ε' inteso che il disegno non mostra che una esemplificazione data solo quale dimostrazione pratica del trovato, potendo esso trovato variare nelle forme e disposizioni senza peraltro uscire dall'ambito del concetto che informa il trovato stesso. La struttura di ombrello in oggetto può essere anche utilizzabile con installazione su un veicolo.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Una struttura di copertura ad ombrello con un palo centrale al quale è impegnato il telo e lungo il quale può essere fatto scorrere un cursore per le manovre di apertura e chiusura, con stecche articolate per provocare sia il distendimento ed il tensionamento del telo sia la chiusura del telo, caratterizzata dal fatto che dette stecche sono realizzate con sistemi a parallelogramma articolato.
  2. 2. Struttura come da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che ciascuna stecca comprende un sistema di parallelogramma articolato unico.
  3. 3. Struttura come da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che ciascuna stecca comprende almeno una coppia di sistemi a parallelogramma articolato contigui e suscettibili di accostarsi fra loro in chiusura.
  4. 4. Struttura come da una almeno delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i due elementi di uno stesso sistema a parallelogramma articolato sono realizzati in sezione per penetrare almeno in parte l'uno nell'altro, per ridurre gli ingombri in assetto di chiusura.
  5. 5. struttura come da una almeno delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che alla estremità di talune almeno delle stecche sono impegnabi li elementi di sostegno perimetrali e sostanzialmente verticali, i quali vengono spostati parallelamente a se stessi, per cooperare al sostegno periferico del telo disteso in apertura, e richiamati verso il palo centrale dell'ombrello, quando portato in assetto di chiusura.
  6. 6. Struttura come da rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che alcuni almeno degli elementi di sostegno sono regolabili in altezza, per l'adattamento alle irregolarità del suolo.
  7. 7 . Struttura come da una almeno delle rivendicazioni 5 e seguenti, caratterizzata dal fatto che gli elementi di sostegno sono sviluppati avvolgenti, per costituire alloggio di contenimento del telo e dei parallelogrammi articolati nell'assetto di chiusura.
  8. 8 . Struttura come da una almeno delle rivendicazioni precedenti, in cui al telo dell'ombrello od a semibarre articolate fra le estremità di stecche adiacenti di esso sono previsti perifericamente teli pendenti, caratterizzata dal fatto che taluni almeno dei detti teli pendenti sono almeno in parte impegnati anche agli elementi di sostegno ad essi prossimali.
  9. 9. Struttura come da una almeno delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il telo dell'ombrello e le relative stecche possono essere parzializzati, con decentramento del palo.
  10. 10. Struttura di copertura ad ombrello come sopra descritto e rappresentato per esemplificazione nell'annesso disegno.
ITFI20070071 2007-03-22 2007-03-22 Struttura di coperture ad ombrello con stecche a parallelogramma articolato. ITFI20070071A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20070071 ITFI20070071A1 (it) 2007-03-22 2007-03-22 Struttura di coperture ad ombrello con stecche a parallelogramma articolato.
EP08751518.5A EP2122088B1 (en) 2007-03-22 2008-03-20 Umbrella-type covering structure with ribs in the form of parallelogram linkages
PCT/IT2008/000186 WO2008114305A2 (en) 2007-03-22 2008-03-20 Umbrella-type covering structure with ribs in the form of parallelogram linkages

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20070071 ITFI20070071A1 (it) 2007-03-22 2007-03-22 Struttura di coperture ad ombrello con stecche a parallelogramma articolato.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20070071A1 true ITFI20070071A1 (it) 2008-09-23

Family

ID=39766593

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITFI20070071 ITFI20070071A1 (it) 2007-03-22 2007-03-22 Struttura di coperture ad ombrello con stecche a parallelogramma articolato.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2122088B1 (it)
IT (1) ITFI20070071A1 (it)
WO (1) WO2008114305A2 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9901149B2 (en) 2012-09-27 2018-02-27 Articulatedshade, Llc Canopies and canopy support structures
WO2015042195A2 (en) 2013-09-17 2015-03-26 Articulatedshade, Llc Canopies and canopy support structures
US9380880B1 (en) * 2014-09-22 2016-07-05 Carol Alexander Leg buddy
US10182627B2 (en) 2016-02-12 2019-01-22 Sintay Nei Sunshade device
US9629428B1 (en) * 2016-02-12 2017-04-25 Sintay Nei Sunshade device
US11980263B2 (en) 2019-01-22 2024-05-14 Mark Andrew Fraser Portable shelter
AU2019100254B4 (en) * 2019-01-22 2019-10-17 Mark Andrew Fraser A portable shelter
FR3106354A1 (fr) * 2020-01-22 2021-07-23 Leisure'n Pleasure Abri repliable de type tonnelle pliante
US11969064B2 (en) * 2021-01-21 2024-04-30 Martin James Dotterweich Umbrella with dual arms to tighten and top fabric for clean look and ability to brand

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2438987A1 (fr) * 1978-10-17 1980-05-16 Pitaud Bernard Tente repliable
EP0181977A1 (en) * 1984-11-20 1986-05-28 Haustle Products Inc. Improved folding mechanism of flat top umbrella
DE19620295C2 (de) * 1996-04-29 2001-03-22 Hofman Patent Holding Holland Rahmengestell für ein zusammenfaltbares Zelt oder dergleichen mit einem zentralen Ständer
CN1219477C (zh) * 2003-03-21 2005-09-21 陈逢春 便携式大型伞
US7644721B2 (en) * 2005-01-14 2010-01-12 Charles Hoberman Synchronized four-bar linkages

Also Published As

Publication number Publication date
EP2122088B1 (en) 2016-08-10
EP2122088A2 (en) 2009-11-25
WO2008114305A2 (en) 2008-09-25
WO2008114305A3 (en) 2009-04-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITFI20070071A1 (it) Struttura di coperture ad ombrello con stecche a parallelogramma articolato.
AU2021107588A4 (en) A canopy frame for alleviating standing water
JP5138817B2 (ja) キャノピーテント
US6848461B2 (en) Tent structure
US5411046A (en) Tent
US8220477B2 (en) Canopy frame
US1666757A (en) Collapsible tent
CN101542058B (zh) 工艺圆顶
ES2900127T3 (es) Armadura de carpa con un mecanismo de apertura
WO2002068779A1 (fr) Tente pliable pourvue d'avancees
WO2013125856A1 (ko) 접철식 캐노피 프레임 및 이를 이용한 캐노피
AU2007272715B2 (en) Corner brace
WO2024078576A1 (zh) 可收纳车载房的升降机构
JP6469997B2 (ja) テントフレーム
KR20130004129U (ko) 거실 확장형 텐트
KR200398147Y1 (ko) 그늘막 텐트
KR20200114138A (ko) 텐트의 확장 및 용도변경이 용이한 모듈 텐트
WO2014073770A1 (ko) 유격 없이 견고한 대형 캐노피
KR200493114Y1 (ko) 조립식 텐트
CN211286818U (zh) 一种折叠屋顶的景观亭
CN205030970U (zh) 一种活动式伸缩晾衣杆
CN209025497U (zh) 一种建筑基建专用遮阳棚
CN216893592U (zh) 一种建筑施工防雨装置
CN210508634U (zh) 一种连体式餐厅帐篷
CN208905489U (zh) 多功能床帘架