ITFI20060076U1 - Betoniera - Google Patents

Betoniera Download PDF

Info

Publication number
ITFI20060076U1
ITFI20060076U1 ITFI20060076U ITFI20060076U1 IT FI20060076 U1 ITFI20060076 U1 IT FI20060076U1 IT FI20060076 U ITFI20060076 U IT FI20060076U IT FI20060076 U1 ITFI20060076 U1 IT FI20060076U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tank
concrete mixer
motor
axis
electric motor
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Leandro Bandini
Roberto Coli
Original Assignee
Imer Int Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Imer Int Spa filed Critical Imer Int Spa
Priority to ITFI20060076 priority Critical patent/ITFI20060076U1/it
Publication of ITFI20060076U1 publication Critical patent/ITFI20060076U1/it

Links

Landscapes

  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)

Description

DESCRIZIONE
11 presente trovato riguarda una betoniera.
E’ noto che le betoniere adoperate in edilizia per la preparazione di quantità relativamente contenute di malte ed impasti di varia natura comprendono, essenzialmente, una vasca, al'interno della quale ha luogo la miscelazione dei componenti prescelti, la quale è vincolata ad una struttura portante mediante un braccio porta-vasca ed è trascinata in rotazione da una unità motrice. Questa comprende un motore elettrico ed un riduttore che collega l’albero di uscita del motore con l’asse delia vasca. Il braccio porta-vasca è a sua volta collegato alla struttura portante in modo da poter ruotare attorno ad un asse di cerniera orizzontale. Conseguentemente, la vasca, oltre a ruotare attorno al proprio asse in quanto collegata al predetti) gruppo moto-riduttore, può essere fatta ruotare attorno all’asse di cerniera del braccio porta-vasca.
La detta unità motrice c montata esternamente alla vasca, ad esempio sul braccio porta-vasca, come illustrato nello schema di fig.3. In questo schema, sono illustrati, oltre al motore elettrico (E) con il riduttore (R), la strutura portante (T), la vasca (C) ed il braccio porta-vasca (S). Le linee (a-a) e (z-z) rappresentano, rispettivamente, l’asse di collegamento a cerniera del braccio (S) sulla struttura (T) e l’asse di rotazione della vasca (C).
Le betoniere così realizzate presentano inconvenienti legati alla rumorosità ed agli ingombri imposti dall’unità motrice che trascina la vasca in rotazione, inoltre, ì dispositivi di trasmissione utilizzati sono soggetti ad elevata usura e quindi richiedono frequenti interventi di manutenzione. Oltre a dò, il posizionamento dell’unità motrice esternamente alia vasca riduce la sicurezza operativa di questo tipo di macchina.
Lo scopo principale dei presente trovato è quello di eliminare, o quantomeno fortemente ridurre, i suddetti inconvenienti.
A questo risultato si è pervenuti, in conformità del presente trovato, realizzando una betoniera avente le caratteristiche indicate nella rivendicazione 1. Alme caratteristiche della presente invenzione sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Grazie al presente trovato, c possibile realizzare una betoniera più silenziosa, più compatta, più affidabile, operativamente più sicura e la cui struttura portante può essere adeguatamente alleggerita.
Questi ed ulteriori vantaggi e caratteristiche del presente trovato saranno più e meglio compresi da ogni tecnico del ramo grazie alla descrizione che segue ed agli annessi disegni, forniti a titolo esemplificativo ma da non considerarsi in senso limitativo, nei quali:
la fig.1 rappresenta una schematica vista laterale con parti in sezione di una betoniera in conformità di una possibile forma di realizzazione del presente trovato;
la fig.2 rappresenta un particolare ingrandito del disegno in fig.l;
la fig.3 rappresenta schematicamente una betoniera di tipo noto.
Una betoniera in conformità del presente trovato comprende, essenzialmente, una struttura portante (1), una vasca (2), un braccio porta-vasca (3) vincolato a due montano (10) della struttura (1) in maniera cla poter ruotare attorno ad un asse orizzontale (x-x), ed un motore elettrico (4) la cui attivazione determina la rotazione della vasca (2) attorno ad un corrispondente asse di rotazione (y-y), Vantaggiosamente, in conformità del presente trovato, il detto motore elettrico (4) è posizionato internamente alla vasca (2).
Inoltre, vantaggiosamente, il detto motore elettrico (4) può essere del tipo brushless a magneti permanenti a controllo elettronico che offre la possibilità di variare il regime di rotazione entro limid relativamente ampi ed, al'occorrenza, di invertire il moto della vasca.
La struttura ed il funzionamento di un motore brushless a magneti permanenti sono noti e, pertanto, non se ne fornisce una descrizione più dettagliata.
E’ altresì vantaggiosamente previsto che il detto motore (4) possa essere posizionato internamente alla vasca (2) iti presa diretta sull’asse di quest’ultima, senza interposizione di alcun riduttore od altro tipo di trasmissione.
Con riferimento all’esempio mostrato in fìg.l e flg.2, la vasca (2) presenta una sede (20), delimitata in parte dal relativo fondo (21) ed in parte da un controfondo (22), aU’interno della quale è disposto il motore (4). Il contro-fondo (22) isola il vano (20) dai materiali in fase di mescolamento nella vasca. In particolare, il rotore è solidale ad una superficie interna del detti) contro-fondo (22) ed i relativi magneti sono esterni a quelli dello statore. I magneti del rotore sono contraddistinti dal riferimento “41” e quelli dello statore sono contraddistinti dal riferimento “40”. La vasca (2) è sostenuta dal braccio (3) mediante un albero (32), sviluppato secondo il predetto asse (y-y) e sul quale la vasca è montata con interposizione di cuscinetti per consentirne la rotazione. Nell’esempio, il motore (4) aziona direttamente la vasca (2), senza interposizione di riduttori od altro tipo di trasmissione.
Resta inteso che il motore utilizzato per comandare la rotazione della vasca (2) può essere di qualsiasi tipo, Ad esempio, può anche essere utilizzato un motore del tipo sincrono/ asincrono alimentato a frequenza di rete.
Il supporto (3) per la vasca (2) può essere di qualsiasi altro adatto tipo, ovvero non necessariamente a forma di braccio come illustrato nelle figure.
In pratica i particolari di esecuzione possono comunque variare in maniera equivalente per ciò che riguarda la forma, la disposizione e le dimensioni dei singoli elementi, senza per questo uscire dall’ambito del concetto innovativo adottato e perciò restando nei limiri della tutela accordata dal presente brevetto.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Betoniera comprendente una struttura portante (1), una vasca (2), un supporto porta-vasca (3) vincolato alla struttura (1) in maniera da poter ruotare attorno ad un asse orizzontale (x-x), ed un motore elettrico (4) la cui attivazione determina la rotazione della vasca (2) attorno ad un corrispondente asse di rotazione (y-y), caratterizzata dal fatto che il detto motore elettrico (4) è posizionato internamente alla detta vasca (2).
  2. 2) Betoniera secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che il detto motore elettrico (4) è del tipo brushless a magneti permanenti a controllo elettronico.
  3. 3) Betoniera secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fato che la vasca (2) presenta una sede (20), delimitata in parte dal relativo fondo (21) ed in parte da un contro-fondt) (22), all’interno della quale è disposto il motore (4).
  4. 4) Betoniera secondo la rivendicazione 1 caraterizzata dal fato che il detto motore (4) è in presa diretta sull’asse della vasca (2).
ITFI20060076 2006-11-21 2006-11-21 Betoniera ITFI20060076U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20060076 ITFI20060076U1 (it) 2006-11-21 2006-11-21 Betoniera

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20060076 ITFI20060076U1 (it) 2006-11-21 2006-11-21 Betoniera

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20060076U1 true ITFI20060076U1 (it) 2008-05-22

Family

ID=40278382

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITFI20060076 ITFI20060076U1 (it) 2006-11-21 2006-11-21 Betoniera

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITFI20060076U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITFI20060075U1 (it) Betoniera
CN103597137B (zh) 直接驱动式洗衣机的驱动装置
DE112006000007B4 (de) Antriebsvorrichtung für Waschmaschine
CN103503284B (zh) 用于电力驱动装置的轴向轴承
NZ334867A (en) Automatic washing machine with separate agitator and rotatable tub drive motors
EP2287380A3 (en) Motor usable with washing machine and washing machine having the same
ATE498346T1 (de) Waschmaschine
ITMI20110057A1 (it) Macchina migliorata per prodotti quali gelati, granite, o bevande ghiacciate.
BRPI0923457B1 (pt) Misturador com recipiente de mistura rotativo
ATE309049T1 (de) Antriebssystem von einer zentrifuge
TWI644504B (zh) Gear transmission
WO2008096978A1 (en) Vibrating rod in concrete compacting vibrator and method for fabricating the same
ITFI20060076U1 (it) Betoniera
RU2004123755A (ru) Электродвигатель для моечной машины
CN109837701A (zh) 洗衣机
TWI343954B (en) Yarn feeder
KR20100056758A (ko) 스텝 액츄에이터
CN105821626A (zh) 一种可降低衣物摩擦的滚筒洗衣机
US1503526A (en) Mount for windmills
CN207385340U (zh) 一种立式搅拌机
TW200909634A (en) Industrial sewing machine with hidden motor
US1326502A (en) Electric motor having improved side frames.
TW200627755A (en) Pinion integrated motor and door opening/closing geared motor
CN207708865U (zh) 一种润滑油连续调配装置
CN106133264B (zh) 包括支承结构的旋转式门组件