ITFI20020058U1 - Occhiali incorporanti un apparecchio telefonico cellulare - Google Patents

Occhiali incorporanti un apparecchio telefonico cellulare Download PDF

Info

Publication number
ITFI20020058U1
ITFI20020058U1 ITFI20020058U ITFI20020058U1 IT FI20020058 U1 ITFI20020058 U1 IT FI20020058U1 IT FI20020058 U ITFI20020058 U IT FI20020058U IT FI20020058 U1 ITFI20020058 U1 IT FI20020058U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frame
spectacles
battery
relative
glasses
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Polidori Franco
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Polidori Franco filed Critical Polidori Franco
Priority to ITFI20020058 priority Critical patent/ITFI20020058U1/it
Priority to PCT/IT2003/000307 priority patent/WO2003100503A2/en
Priority to AU2003234075A priority patent/AU2003234075A1/en
Publication of ITFI20020058U1 publication Critical patent/ITFI20020058U1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C11/00Non-optical adjuncts; Attachment thereof
    • G02C11/10Electronic devices other than hearing aids

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Acoustics & Sound (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Otolaryngology (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Ophthalmology & Optometry (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Telephone Set Structure (AREA)
  • Eyeglasses (AREA)

Description

Fi / 0 0
2 UI385F Descrizione del Modello di Utilità dal titolo:
“OCCHIALI INCORPORANTI UN APPARECCHIO TELEFONICO CELLULARE” a nome del Signor POLIDORI Franco, di nazionalità italiana e residente a EMPOLI (Firenze).
=0 0=
La presente innovazione si riferisce al settore della telefonia mobile. Più precisamente, essa ha per oggetto un nuovo modello di telefono cellulare di originale configurazione.
E noto come il settore della telefonia mobile sia recentemente divenuto uno dei più attivi e dinamici. Le crescenti aspettative ed esigenze degli utenti, combinate con la disponibilità di potenzialità tecnologiche sempre più sofisticate in termini di funzionalità e di miniaturizzazione, portano ad un costante e rapido rinnovamento della gamma proposta sul mercato da ogni singolo produttore.
Ciononostante, alcune problematiche relative all’utilizzo degli apparecchi cellulari non hanno sino adesso trovato risposte pienamente soddisfacenti. In particolare, la necessità di impegnare almeno una mano nel corso della conversazione, con i conseguenti disagi, non è stata del tutto eliminata, se non con dispositivi il cui utilizzo è frenato di volta in volta da fattori di costo, di ingombro o semplicemente estetici. Non si deve d’altra parte trascurare il fatto che alcuni di tali dispositivi, tipicamente i kit viva voce, sono comunque utilizzabili solo in certe circostanze ben precise.
Un’ulteriore problematica risolta in modo non del tutto adeguato è quella che riguarda la disposizione dell’apparecchio nella condizione di stand-by. Specialmente l’utilizzatore maschile, che spesso non indossa accessori di abbigliamento quali borse, sacche e simili, deve necessariamente tenere l’apparecchio in mano, oppure riporlo in
tasche inadatte a tale uso, da ciò discendendo ovvi fastidi nonché rischi di danneggiamenti per caduta o schiacciamento. Anche in questo caso le soluzioni proposte dalla tecnica nota, tipicamente le comuni custodie da attacco alla cintura, hanno significativi inconvenienti estetici e funzionali, impacciando i movimenti e ostacolando ima rapida estrazione dell’apparecchio.
E stato ora sorprendentemente individuato un nuovo modello il quale, grazie ad una originale configurazione, va a intervenire sulle problematiche sopra esposte fornendone una soluzione estremamente vantaggiosa sia sotto l’aspetto funzionale che sotto quello estetico.
Secondo l’innovazione, si prevede infatti di fornire un paio di occhiali con una montatura comprendente un telaio frontale ed una coppia di stanghette articolate al telaio frontale, caratterizzato dal fatto che nella montatura sono integrate o alloggiate le componenti di un apparecchio telefonico cellulare.
L'innovazione verrà ora illustrata in maggior dettaglio con la descrizione che segue di una sua forma realizzativa, fatta a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento al disegno annessi, in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica schematica di un paio di occhiali secondo la presente innovazione.
Con riferimento a detta figura, gli occhiali secondo la presente innovazione presentano una forma complessiva convenzionale, con un telaio frontale 1 supportante o incorporante le lenti, ed una coppia di stanghette 2a, 2b articolate su due lati opposti del telaio 1. Tuttavia le stanghette 2a, 2b, oltre ad avere struttura scatolare, presentano dimensioni, in altezza e spessore, accresciute rispetto al normale, in modo da essere in grado di ospitare/incorporare le varie componenti di un apparecchio telefonico cellulare, secondo quanto sarà descritto di seguito.
Andrea Soldatini ^ (Società Italiana Brevetti S p A.) Iscritto all'Albo con il n. 943B ì 1 4 U S i .' U Ό U L: l<:>
- 4 -
AU’intemo di una stanghetta 2a è collocata la vera e propria unità hardware di gestione dell’apparecchio con relativo software residente, non illustrata né descritta in dettaglio perché di caratteristiche in sé e per sé ovvie per un esperto del ramo. Sul fianco interno della medesima stanghetta 2a è accessibile la tastiera di comando, non visibile nella figura perché chiusa a scomparsa da uno sportellino 3. La medesima stanghetta 2a ospita, in corrispondenza deH’estremità libera, un auricolare 4, filoconnesso all’unità di gestione per assolvere alla funzione di ascolto della conversazione telefonica. Secondo una possibile soluzione costruttiva l’auricolare 4 è estraibile assialmente per essere aggiustato entro un padiglione auricolare dell’utilizzatore.
Lungo il bordo superiore la del telaio 1, alloggiata in una canaletta non visibile ricavata sul telaio medesimo, si estende la circuitazione di connessione tra l’unità di gestione sopra menzionata ed una batteria di alimentazione 5, ospitata dall’altra stanghetta 2b. La circuitazione è intercettata da mezzi di visualizzazione LCD e LED dei quali si dirà in maggiore dettaglio più oltre, leggibili dall’ utilizzatore che indossa gli occhiali sulla faccia interna del telaio 1, eventualmente dopo aver leggermente spostato in avanti il telaio medesimo per allontanarlo dagli occhi. La batteria 5 è schematicamente delineata con il relativo profilo sul fianco esterno della stanghetta 2b, sulla quale è visibile anche una presa 6 per Γ inserimento di uno spinotto di ricarica. La batteria 5 è estraibile, per rendere accessibile un alloggiamento della scheda SIM con relativo lettore a contatto, a loro volta collocati all’intemo della stanghetta 2b e connessi all’unità di gestione con idonea circuitazione estendentesi lungo il telaio frontale 1 come sopra menzionato.
Alla stanghetta 2b è girevolmente connesso, sul fianco interno, un corpo allungato 7 sostanzialmente a S, infulcrato in posizione intermedia e supportante alle Andrea Soldatini (Società Italiana Brevetti S p A.} Iscritto all'Albo con il n. 943B due estremità rispettivamente un microfono 8 ed una antenna 9. Più precisamente, la configurazione e la disposizione del corpo allungato 7 sono tali per cui esso è atto ad assumere una posizione di stand-by in cui si dispone a scomparsa sul fianco interno della stanghetta ed una posizione operativa nella quale, ruotando come mostrato nella figura, porta l’estremità con il microfono 8 in prossimità della bocca dell’utilizzatore. Al contempo l’estremità opposta si solleva, puntando l’antenna 9 verso l’alto.
Anche in questo caso, le connessioni con le altre componenti dell’apparecchio si realizzano attraverso contatti e cablaggi di disposizione ovvia per un tecnico del settore. In particolare, il corpo 7 sarà in grado di svolgere la funzione cosiddetta di “flip attivo”, cioè di far iniziare/interrompere la comunicazione telefonica a seguito della rotazione tra la posizione operativa e quella di stand-by a scomparsa.
Tornando ai mezzi di visualizzazione sopra menzionati, supportati dal telaio 1, essi comprendono un visore LCD principale 10, disposto centralmente, il quale espleta le finizioni di visualizzazione dati che sono comuni a tutti gli apparecchi cellulari convenzionali (numero utente in comunicazione, messaggi SMS, e simili). Alla luce dei vincoli dimensionali, evidentemente stringenti, il visore principale 10 potrà essere del tipo a scorrimento, ed ulteriori funzionalità di visualizzazione potranno vantaggiosamente, come nell’esempio illustrato, essere demandate a due visori LCD ausiliari 11, sempre disposti adiacentemente al lato superiore la del telaio 1 ma spostati lateralmente, cioè verso rispettive stanghette 2a, 2b. Ad esempio e preferibilmente, i due visori 11 possono riportare l’ora locale e l’ora di un altro fuso liberamente impostabile dall’utilizzatore.
Ulteriori funzioni potranno infine essere svolte da LED 12, ad esempio in numero di due come nell’esempio illustrato e collocati tra il visore principale 10 e rispettivi visori ausiliari 11. 1 LED 12 potranno ad esempio accendersi per avvisare di Andrea Soldatini (Società Italiana Brevetti S p A.) Iscritto all'Albo con il n. 943B una chiamata in arrivo durante una chiamata in corso, dell’approssimarsi dell’ora di un appuntamento prefissato, oppure per segnalare rimminente esaurimento della batteria 5.
L’apparecchio telefonico potrà avere tutte le funzionalità previste dagli apparecchi della tecnica nota. In particolare, risulterà soprattutto vantaggiosa la possibilità di effettuare la chiamata con comando vocale, eliminando completamente la necessità di togliersi gli occhiali, che si manifesta al contrario se si deve utilizzare la tastiera. Come già menzionato, in fase di ricezione della chiamata l’avvio della conversazione avverrà semplicemente in risposta alla rotazione del corpo 7, e quindi mantenendo gli occhiali indossati.
Si comprenderà facilmente da quanto sopra esposto come grazie al modello secondo rinnovazione vengano efficacemente affrontate e superate le problematiche delineate nella parte introduttiva. Infatti, incorporando le funzionalità di un apparecchio telefonico cellulare in un paio di occhiali, da sole ma eventualmente anche da vista, si ha il vantaggio di poter utilizzare il telefono semplicemente indossandolo, e quindi senza bisogno delle mani che potranno rimanere libere per svolgere qualsiasi altra attività. Non ricorrendo a costosi, ingombranti o antiestetici dispositivi audio/microfonici esterni, ed anzi integrando l’apparecchio in maniera pressoché invisibile in un paio di occhiali di forma sostanzialmente tradizionale, si ha un risultato di particolare efficacia funzionale ed estetica. Parallelamente e per le medesime ragioni, vengono minimizzati gli inconvenienti e i disagi relativi alla collocazione dell’apparecchio nella configurazione di stand-by.
L’incorporazione di un apparecchio telefonico in un paio di occhiali, conformemente a quello che è l’aspetto innovativo essenziale del presente modello, potrà avvenire tramite espedienti costruttivi differenti da quelli sopra presentati a titolo Andrea Soldatini (Società Italiana Brevetti S.p.A.) ’ Iscritto all'Albo con il n. 943B
7
di esempio, secondo quanto alla portata di un tecnico del ramo. L'innovazione non è d’altra parte limitata alla forma realizzativa sopra descritta ed illustrata, ma ne comprende qualsiasi variante di esecuzione. . .
Andrea Soldatini(Società Italiana Brevetti S.p.A.J Iscritto all'Albo con il n. 943B

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un paio di occhiali con una montatura comprendente un telaio frontale ed una coppia di stanghette articolate a detto telaio frontale, caratterizzato dal fatto che in detta montatura sono integrate o alloggiate le componenti di un apparecchio telefonico cellulare.
  2. 2. Occhiali secondo la rivendicazione 1, in cui dette stanghette hanno una struttura scatolare e presentano dimensioni maggiorate in altezza e spessore in modo da essere atte ad ospitare/incorporare rispettivamente un’unità hardware di gestione di detto apparecchio con relativa tastiera di comando ed una batteria di alimentazione estraibile con relativa presa di ricarica, detta unità e detta batteria essendo connesse da circuitazione estendentesi lungo il bordo superiore di detto telaio.
  3. 3. Occhiali secondo la rivendicazione 2, in cui la stanghetta ospitante/incorporante detta batteria ospita inoltre un alloggiamento di scheda SIM con relativo lettore a contatto, accessibile a seguito dell’ estrazione della batteria medesima.
  4. 4. Occhiali secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui detta batteria è chiusa a scomparsa da uno sportellino.
  5. 5. Occhiali secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui dette stanghette ospitano/incorporano rispettivamente mezzi auricolari e mezzi microfonici mobili tra una posizione di stand-by, in cui sono disposti a scomparsa entro la relativa stanghetta, ed una posizione operativa, in cui si dispongono in prossimità della bocca deH’utilizzatore, il passaggio da una posizione all’altra essendo in grado di attivare/disattivare la conversazione telefonica.
  6. 6. Occhiali secondo la rivendicazione 5, in cui detti mezzi microfonici sono disposti all’ estremità di un corpo allungato di forma sostanzialmente a S, infulcrato in posizione intermedia al fianco interno della relativa stanghetta e supportante Andrea Soldatini (Società Italiana Brevetti S p A.) Iscritto all'Albo con il n. 943B aH’estremità opposta una antenna 9, in detta posizione di stand-by detto corpo disponendosi a scomparsa sul detto fianco interno, in detta posizione operativa detto corpo ruotando verso il basso per portare l’estremità con i mezzi microfonici in prossimità della bocca dell’ utilizzatore e sollevare l’estremità opposta puntando detta antenna verso l’alto.
  7. 7. Occhiali secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi di visualizzazione LCD e LED visibili sulla faccia interna di detto telaio e disposti adiacentemente al bordo superiore del medesimo, detti mezzi di visualizzazione essendo connessi a detta circuitazione.
  8. 8. Occhiali secondo la rivendicazione 7, in cui detti mezzi di visualizzazione comprendono un visore LCD principale, disposto centralmente, due visori LCD ausiliari disposti adiacentemente a rispettive stanghette ed uno o più LED di segnalazione collocati tra detto visore principale e detti visori ausiliari.
  9. 9. Occhiali secondo la rivendicazione 8, in cui detto visore principale espleta le funzioni di visualizzazione comuni agli apparecchi cellulari convenzionali, e detti visori ausiliari riportano rispettivamente l’ora locale e l’ora di un altro fuso impostabile dall’utilizzatore.
  10. 10. Occhiali incorporanti un apparecchio telefonico cellulare sostanzialmente come sopra descritto ed illustrato con riferimento ai disegni annessi. p
ITFI20020058 2002-05-24 2002-05-24 Occhiali incorporanti un apparecchio telefonico cellulare ITFI20020058U1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20020058 ITFI20020058U1 (it) 2002-05-24 2002-05-24 Occhiali incorporanti un apparecchio telefonico cellulare
PCT/IT2003/000307 WO2003100503A2 (en) 2002-05-24 2003-05-21 Eyewear and mobile phone assembly
AU2003234075A AU2003234075A1 (en) 2002-05-24 2003-05-21 Eyewear and mobile phone assembly

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI20020058 ITFI20020058U1 (it) 2002-05-24 2002-05-24 Occhiali incorporanti un apparecchio telefonico cellulare

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20020058U1 true ITFI20020058U1 (it) 2003-11-24

Family

ID=29560618

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITFI20020058 ITFI20020058U1 (it) 2002-05-24 2002-05-24 Occhiali incorporanti un apparecchio telefonico cellulare

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU2003234075A1 (it)
IT (1) ITFI20020058U1 (it)
WO (1) WO2003100503A2 (it)

Families Citing this family (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8465151B2 (en) * 2003-04-15 2013-06-18 Ipventure, Inc. Eyewear with multi-part temple for supporting one or more electrical components
US7922321B2 (en) 2003-10-09 2011-04-12 Ipventure, Inc. Eyewear supporting after-market electrical components
US8109629B2 (en) 2003-10-09 2012-02-07 Ipventure, Inc. Eyewear supporting electrical components and apparatus therefor
US7500746B1 (en) 2004-04-15 2009-03-10 Ip Venture, Inc. Eyewear with radiation detection system
US10345625B2 (en) 2003-10-09 2019-07-09 Ingeniospec, Llc Eyewear with touch-sensitive input surface
US11630331B2 (en) 2003-10-09 2023-04-18 Ingeniospec, Llc Eyewear with touch-sensitive input surface
US10310296B2 (en) 2003-10-09 2019-06-04 Ingeniospec, Llc Eyewear with printed circuit board
US11513371B2 (en) 2003-10-09 2022-11-29 Ingeniospec, Llc Eyewear with printed circuit board supporting messages
US11829518B1 (en) 2004-07-28 2023-11-28 Ingeniospec, Llc Head-worn device with connection region
US11644693B2 (en) 2004-07-28 2023-05-09 Ingeniospec, Llc Wearable audio system supporting enhanced hearing support
US11852901B2 (en) 2004-10-12 2023-12-26 Ingeniospec, Llc Wireless headset supporting messages and hearing enhancement
US11733549B2 (en) 2005-10-11 2023-08-22 Ingeniospec, Llc Eyewear having removable temples that support electrical components
US10624790B2 (en) 2011-09-15 2020-04-21 Ipventure, Inc. Electronic eyewear therapy
US10042186B2 (en) 2013-03-15 2018-08-07 Ipventure, Inc. Electronic eyewear and display
US11156855B2 (en) * 2016-05-09 2021-10-26 Oakley, Inc. Modular wearable electronic devices, systems, and methods
US10777048B2 (en) 2018-04-12 2020-09-15 Ipventure, Inc. Methods and apparatus regarding electronic eyewear applicable for seniors

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1999023524A1 (en) * 1997-10-30 1999-05-14 The Microoptical Corporation Eyeglass interface system
EP1049310A1 (en) * 1999-04-28 2000-11-02 Andrea De Pol Accessory for hansfree use of a mobile telephone
IT1310915B1 (it) * 1999-05-14 2002-02-27 Marcolin S P A Occhiali.

Also Published As

Publication number Publication date
AU2003234075A8 (en) 2003-12-12
AU2003234075A1 (en) 2003-12-12
WO2003100503A2 (en) 2003-12-04
WO2003100503A3 (en) 2004-01-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITFI20020058U1 (it) Occhiali incorporanti un apparecchio telefonico cellulare
US7079876B2 (en) Wireless telephone headset built into eyeglasses
TWI575252B (zh) 具有輸入及輸出結構之可戴式裝置
EP2973533A2 (en) Electronic ornamentation for eyewear
CN105242411A (zh) 一种分体式智能眼镜
KR20140013676A (ko) 디스플레이 단말기 헤드마운트 장치
KR100584398B1 (ko) 귓 착용 타입 무선 단말기
CN205318044U (zh) 一种分体式智能眼镜
CN105183175B (zh) 穿戴式通讯设备
CN104166246A (zh) 一种多功能眼镜架
WO2007082430A1 (en) Lunettes
CN211741761U (zh) 一种多功能眼镜
CN112526770A (zh) 一种智能变色眼镜上的排线控制和蓝牙耳机结构
CN210803896U (zh) 一种多功能蓝牙眼镜
KR200221392Y1 (ko) 헤드셋을 구비한 안경
CN201051177Y (zh) 具遮光装置的眼镜
KR100557157B1 (ko) 착용 가능한 이동통신 단말기
CN211149079U (zh) 一种头戴式眼镜
CN217156977U (zh) 一种多功能眼镜
WO2014107943A1 (zh) 具有通话功能的眼镜
KR200255676Y1 (ko) 핸즈프리 일체형 안경
CN209624934U (zh) 一种骨传导眼镜
CN216160936U (zh) 一种镜腿上带有骨传导耳机的眼镜
CN209806057U (zh) 无线耳机
CN212112041U (zh) 一种具有助听功能的眼镜架