ITCR20100009A1 - Barra irroratrice - Google Patents

Barra irroratrice Download PDF

Info

Publication number
ITCR20100009A1
ITCR20100009A1 IT000009A ITCR20100009A ITCR20100009A1 IT CR20100009 A1 ITCR20100009 A1 IT CR20100009A1 IT 000009 A IT000009 A IT 000009A IT CR20100009 A ITCR20100009 A IT CR20100009A IT CR20100009 A1 ITCR20100009 A1 IT CR20100009A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
modules
spray bar
fact
bar
air
Prior art date
Application number
IT000009A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Dalseno
Original Assignee
Mario Dalseno
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mario Dalseno filed Critical Mario Dalseno
Priority to IT000009A priority Critical patent/ITCR20100009A1/it
Publication of ITCR20100009A1 publication Critical patent/ITCR20100009A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01MCATCHING, TRAPPING OR SCARING OF ANIMALS; APPARATUS FOR THE DESTRUCTION OF NOXIOUS ANIMALS OR NOXIOUS PLANTS
    • A01M7/00Special adaptations or arrangements of liquid-spraying apparatus for purposes covered by this subclass
    • A01M7/005Special arrangements or adaptations of the spraying or distributing parts, e.g. adaptations or mounting of the spray booms, mounting of the nozzles, protection shields
    • A01M7/0071Construction of the spray booms
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01MCATCHING, TRAPPING OR SCARING OF ANIMALS; APPARATUS FOR THE DESTRUCTION OF NOXIOUS ANIMALS OR NOXIOUS PLANTS
    • A01M7/00Special adaptations or arrangements of liquid-spraying apparatus for purposes covered by this subclass
    • A01M7/005Special arrangements or adaptations of the spraying or distributing parts, e.g. adaptations or mounting of the spray booms, mounting of the nozzles, protection shields
    • A01M7/0071Construction of the spray booms
    • A01M7/0078Construction of the spray booms including break-away devices

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Insects & Arthropods (AREA)
  • Pest Control & Pesticides (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell’Invenzione Industriale dal titolo:
BARRA IRRORATRICE
DESCRIZIONE
L’invenzione si rivolge al settore delle macchine agricole.
In particolare l’invenzione riguarda una barra irroratrice associabile a macchine agricole per la distribuzione di prodotti liquidi per il trattamento dei terreni e delle coltivazioni.
In genere le barre irroratrici vengono utilizzate per l’applicazione di prodotti chimici, come ad esempio diserbanti o concimi, su terreni e colture agricole, mediante spruzzo o nebulizzazione degli stessi.
Tali barre vengono spesso collegate a macchine agricole mediante un telaio di supporto, sia per la loro movimentazione, sia per prelevarne gruppi di potenza utili al loro funzionamento, ma in alcuni casi possono essere esse stesse dotate di un motore e di una cabina di comando.
Strutturalmente dette barre sono composte da un telaio a traliccio, suddiviso in uno o più moduli, richiudibili mediante cinematismi a snodo, e realizzati mediante tubolari metallici di vario profilo e spessore.
Detti cinematismi a snodo possono essere del tipo “a soffietto”, ovvero i moduli si piegano a pacchetto su se stessi, oppure del tipo “ad ali”, ovvero i moduli ruotano parallelamente al terreno richiudendosi su se stessi e sul telaio di supporto.
Dette barre comprendono ulteriormente mezzi di distribuzione, ad esempio ugelli, per il prodotto liquido di trattamento, un condotto di alimentazione per detto prodotto liquido idraulicamente connesso a mezzi di pompaggio, mezzi di collegamento al telaio di supporto e mezzi motori atti a determinare il movimento dei cinematismi a snodo di collegamento dei vari moduli.
A dette barre sono talvolta associate maniche d’aria, per la protezione e l’accompagnamento forzato fino al terreno e alla vegetazione della nube formata dal prodotto liquido di trattamento. Dette maniche d’aria sono normalmente realizzate mediante tubi di tela plastificata forati lungo una linea generatrice e collegati ad una ventola di alimentazione, corrono parallelamente alle barre e sono montate su di esse mediante opportuni attacchi.
Questi tipi di barre irroratrici presentano alcuni limiti e svantaggi. Dette maniche d’aria sono elementi aggiuntivi al telaio a traliccio costituente la barra e ne aumentano svantaggiosamente l’ingombro e la complicazione costruttiva.
Ulteriormente dette maniche d’aria affiancano solo su un lato il condotto di alimentazione e i mezzi di distribuzione del prodotto liquido: la nebulizzazione del prodotto non è completamente protetta e forzata verso il terreno, e svantaggiosamente una percentuale del prodotto stesso viene dispersa nell’ambiente circostante. Ne consegue che la procedura di irrorazione è compromessa, se non vanificata, ed il prodotto disperso costituisce una notevole perdita economica e una possibile fonte di inquinamento ambientale.
Ancor più svantaggiosamente, il condotto di alimentazione e i mezzi di distribuzione del prodotto liquido montati sulla barra irroratrice sono completamente esposti alle intemperie e agli sbalzi termici: acqua, sole, gelo, elevate temperature, ecc... accelerano l’usura e il deterioramento di questi componenti, compromettendone il funzionamento. Ulteriormente, agli utilizzatori sono richiesti costi aggiuntivi per la manutenzione o la sostituzione di questi componenti, con perdite di tempo per gli inevitabili fermi macchina.
Il telaio a traliccio che costituisce la barra è inoltre realizzato con profili metallici in ferro, materiale conduttore di corrente elettrica: qualora la barra stessa entri in contatto con fonti di corrente, il rischio, per gli utilizzatori, di rimanere fulminati, o provocare cortocircuiti, è elevato.
Nonostante la struttura a traliccio, i profili metallici con cui sono realizzate dette barre sono pesanti: alla macchina agricola su cui sono montate è richiesto un consumo di carburante elevato, con aumento di costi per l’utilizzatore e scarsa salvaguardia per l’ambiente.
L’applicazione a dette barre irroratrici di mezzi sensori atti a rilevare la loro vicinanza a possibili ostacoli, è poi svantaggiosamente vanificata dalla conformazione di detti moduli e dalla tipologia dei cinematismi a snodo montati su dette barre: la sezione dei moduli costituenti le barre e i dispositivi con i quali detti moduli sono movimentati, rendono infatti il loro sistema di chiusura estremamente lento e quindi poco reattivo alle indicazioni dei sensori di ostacolo. L’invenzione ha come scopo di superare questi limiti.
Scopo del trovato è realizzare una barra irroratrice per macchine agricole che sia leggera e di facile movimentazione, i cui componenti idraulici siano protetti da agenti atmosferici e possibili impatti, a garanzia di una maggiore durata della barra stessa.
Ancora scopo dell’invenzione è realizzare una barra irroratrice che sia provvista di una lama d’aria ben funzionante e non ingombrante, e che sia facilmente gestibile nei movimenti in prossimità di ostacoli e pericoli.
Gli scopi sono raggiunti con una barra irroratrice comprendente: - una struttura portante composta da ameno due moduli associati tra loro mediante cinematismi;
mezzi di distribuzione di un prodotto liquido;
- un condotto di alimentazione per detto prodotto liquido idraulicamente connesso a mezzi di pompaggio del prodotto stesso;
mezzi di collegamento ad un telaio di supporto;
mezzi motori atti a movimentare detti cinematismi caratterizzata dal fatto che detti moduli hanno sezione trasversale cava e sono telescopicamente associati tra loro.
Secondo un aspetto preferito dell’invenzione, detti moduli hanno una sezione trasversale a U rovesciata, tale da rendere disponibile un alloggiamento entro cui sono disposti e collegati detti mezzi di distribuzione e detto condotto di alimentazione.
Secondo un’ulteriore aspetto preferito dell’invenzione, detto condotto di alimentazione comprende una prima tubazione stabilmente associata ad un primo modulo, ed almeno una seconda tubazione associata ad un secondo modulo mediante mezzi di srotolamento e guida.
Secondo un aspetto dell’invenzione detti moduli sono collegati a mezzi di pompaggio di aria e sono provvisti di una pluralità di fori per l’emissione all’esterno di detta aria. In particolare detta pluralità di fori è disposta lungo due linee direttrici e fra di esse sono posti detti mezzi di distribuzione. Vantaggiosamente detti moduli cooperano tra loro con mezzi di tenuta all’aria.
Una variante realizzativi preferita prevede che detti moduli siano realizzati in materiale composito, formato da fibre di rinforzo impregnate con resina termoindurente. Vantaggiosamente detto materiale composito è vetroresina.
Secondo ulteriori aspetti preferiti dell’invenzione, detti mezzi motori comprendono un cinematismo a pignone e cremagliera, e detti moduli comprendono sia un accoppiamento con mezzi di reciproco scorrimento ad attrito volvente, sia un accoppiamento di forma a sviluppo lineare.
Un’ulteriore possibile variante realizzativa prevede che almeno uno di detti moduli sia provvisto di mezzi sensori, atti a rilevare la presenza di ostacoli ed a generare un segnale gestibile in remoto da una centralina di comando e controllo.
I vantaggi del trovato sono numerosi.
L’accoppiamento telescopico dei moduli e la sezione trasversale a U rovesciata degli stessi rende più facile la movimentazione della barra e vantaggiosamente rende disponibile un alloggiamento entro cui collocare i mezzi di distribuzione ed il condotto di alimentazione del prodotto liquido da irrorare: l’impiantistica risulta protetta da eventuali impatti contro ostacoli e dagli agenti atmosferici, come ad esempio la pioggia che può diluire il prodotto prima che raggiunga il terreno e vanificarne l’effetto, od il sole che può seccare il prodotto sui mezzi di distribuzione ostruendoli.
II materiale composito con cui sono realizzati detti moduli è isolante e rende la barra irroratrice non elettricamente conduttiva, riducendo il rischio di cortocircuiti qualora la barra stessa entri in contatto con fonti di corrente elettrica che possono trovarsi in prossimità dei terreni agricoli, come ad esempio tralicci portanti i cavi dell’alta tensione o particolari recinzioni in tensione per animali al pascolo.
Questa particolare configurazione cava dei moduli e l’uso di materiali compositi tipo la vetroresina, permettono di ottenere una barra irroratrice avente un peso minore rispetto alle soluzioni tradizionali, e quindi vantaggiosamente facilitarne il trasporto e stoccaggio in magazzino, nonché alleggerire le macchine agricole che le supportano, assicurando un minor consumo di carburante per dette macchine, e complessivamente una maggiore economia nell’utilizzo di dette barre ed un minor impatto ambientale.
La seziona cava dei moduli può direttamente integrare anche la funzione di pompaggio dell’aria a protezione della nebulizzazione del prodotto liquido, ed opportune geometrie di detti moduli consentono di disporre fori per la fuoriuscita dell’aria in punti strategici in prossimità dei detti mezzi di distribuzione, anche su due file parallele ed ottenere vantaggiosamente una lama d’aria doppia ed ottimizzata, che migliora notevolmente l’irroramento del prodotto sulle coltivazioni e sul terreno. Ancor più vantaggiosamente questa lama d’aria ottimizzata consente:
- un buon controllo della direzionalità del flusso di prodotto liquido irrorato riducendone la deriva;
- una maggior penetrazione del prodotto nel terreno;
- un minor spreco di prodotto con importanti risvolti economici; - una minor dispersione del prodotto nell’ambiente circostante con notevoli benefici di carattere ecologico.
Vantaggiosamente, qualora detti moduli siano provvisti di mezzi sensori atti a rilevare e segnalare la presenza di ostacoli, l’intera macchina agricola su cui è montata la barra irroratrice è preservata da possibili danni e risulta più sicura anche per gli operatori che la movimentano.
Questi ed altri vantaggi saranno maggiormente evidenti nel seguito, in cui viene descritta una modalità preferita di realizzazione dell’Invenzione, a titolo esemplificativo e non limitativo, e con l’aiuto delle figure dove:
le Figg. 1-3 rappresentano, in sezione trasversale lungo diversi piani paralleli, una barra irroratrice secondo l’invenzione;
la Fig. 4 rappresenta, in vista frontale schematica parzialmente sezionata, la barra irroratrice di Figg. 1-3.
Riferendosi alle Figure, è illustrata una barra irroratrice 1 atta a distribuire un prodotto liquido P su un terreno agricolo.
Detta barra 1 è costituita da una struttura portante composta da moduli 2’-2” telescopicamente associati tra loro, mediante opportuni cinematismi.
Detti moduli 2’-2” hanno sezione traversale cava.
In particolare, detta sezione cava ha forma di U rovesciata e rende disponibile un alloggiamento 11 entro cui sono collegati almeno un condotto di alimentazione 4’-4” e mezzi di distribuzione 3 per detto prodotto liquido P da irrorare.
Detti mezzi di distribuzione 3 comprendono ugelli, particolarmente adatti per nebulizzare il prodotto P, ed opportunamente distanziati tra loro lungo la direzione principale di detta barra irroratrice 1, secondo tecnica nota.
Detto almeno un condotto di alimentazione 4’-4”, fissato alla barra irroratrice 1 mediante staffe, è idraulicamente connesso a mezzi di pompaggio del prodotto liquido P, non illustrati.
Nell’esempio descritto, detto condotto di alimentazione comprende una prima tubazione 4’ stabilmente associata ad un primo modulo 2’, ed una seconda tubazione 4” associata ad un secondo modulo 2” mediante mezzi di srotolamento e guida.
Detti mezzi di srotolamento comprendono una guida a catena 14 del tipo a cingolo, contenuta all’interno della sezione cava del modulo 2’.
Il modulo 2’ è collegato mediante un condotto 8 a mezzi di pompaggio (non illustrati) di un flusso d’aria F e , sui moduli 2’-2” è provvista una pluralità di fori 9 per la diffusione di detta aria a protezione del prodotto liquido P nebulizzato.
In particolare, detta pluralità di fori 9 è disposta lungo due linee direttrici parallele tra le quali sono compresi detti mezzi di distribuzione 3 in modo da formare un flusso d’aria F’ ed un flusso d’aria F”, a monte e a valle di detti mezzi di distribuzione 3. Detta pluralità di fori 9 è collocata in una porzione della sezione di detti moduli 2’-2” che nell’uso risulta più prossima al terreno da trattare con il prodotto P, e più in basso rispetto ai mezzi di distribuzione 3.
Con particolare riferimento alla Fig. 2, detti moduli 2’-2” cooperano con mezzi di tenuta 10 aN’aria F. Detti mezzi di tenuta 10, del tipo a guarnizione, sono interposti tra i due moduli 2’-2”.
Detta barra 1 comprende inoltre mezzi motori atti a movimentare telescopicamente i due moduli 2’-2”. Detti mezzi motori comprendono un cinematismo a pignone 7’ e cremagliera 7”, ove il pignone 7’ è connesso ad un motore 7 di tipo idraulico, mentre la cremagliera 7” è associata al modulo 2’.
Detta barra 1 comprende dispositivi atti ad agevolare il movimento telescopico dei due moduli 2’-2”.
In particolare detti moduli 2’-2” comprendono un accoppiamento con mezzi di reciproco scorrimento ad attrito volvente, ed un accoppiamento di forma a sviluppo lineare.
Detti mezzi di reciproco scorrimento ad attrito volvente sono di tipo puntuale e comprendono due ruote 12’-12” in teflon stabilmente associate al secondo modulo 2” e scorrevoli sul primo modulo 2’.
Detto accoppiamento di forma a sviluppo lineare è di tipo continuo, interessa tutta la lunghezza del primo modulo 2’, e comprende una guida 13 in teflon conformata a C stabilmente associata al primo modulo 2’ e atta a cooperare con una sporgenza 13’ ricavata dalla sezione del secondo modulo 2”, durante lo scorrimento telescopico tra i due moduli stessi.
Con particolare riferimento alla Fig. 4, detta barra 1 comprende mezzi di collegamento 5, del tipo a cerniera, ad un telaio di supporto 6.
Detti moduli 2’-2” sono realizzati in materiale composito formato da fibre di rinforzo impregnate con resina termoindurente, e preferibilmente detto materiale composito è vetroresina.
Detta barra comprende inoltre sensori di prossimità di tipo noto (non illustrati) associati almeno al modulo 2”, atti a rilevare la presenza di ostacoli ed a generare ed inviare un segnale ad una centralina elettronica di elaborazione e comando di detto motore 7, per regolare lo spostamento reciproco dei moduli 2’-2”.
L’invenzione, come descritta ed illustrata, consente di raggiungere gli obiettivi e gli scopi prefissati.
Nella pratica, è chiaro che tutti i dettagli costruttivi potranno essere sostituiti con altri tecnicamente equivalenti, così come materiali, forme e dimensioni potranno variare a seconda delle esigenze, senza che per questo siano abbandonati gli scopi di protezione delle rivendicazioni.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Barra irroratrice (1 ) comprendente: - una struttura portante composta da ameno due moduli (2’, 2”) associati tra loro mediante cinematismi; - mezzi di distribuzione (3) di un prodotto liquido (P); - un condotto di alimentazione (4) per detto prodotto liquido (P) idraulicamente connesso a mezzi di pompaggio del prodotto stesso; - mezzi di collegamento (5) ad un telaio di supporto (6); - mezzi motori (7, 7, 7”) atti a movimentare detti cinematismi, caratterizzata dal fatto che detti moduli (2’, 2”) hanno sezione trasversale cava e sono telescopicamente associati tra loro.
  2. 2) Barra irroratrice (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti moduli (2’, 2”) hanno una sezione trasversale a U rovesciata tale da rendere disponibile un alloggiamento (11) entro cui sono collegati detti mezzi di distribuzione (3) e detto condotto di alimentazione (4).
  3. 3) Barra irroratrice (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto condotto di alimentazione (4) comprende una prima tubazione (4’) stabilmente associata ad un primo modulo (2’), ed almeno una seconda tubazione (4”) associata ad un secondo modulo (2”) mediante mezzi di srotolamento e guida (14).
  4. 4) Barra irroratrice (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti moduli (2’, 2”) sono collegati a mezzi di pompaggio (8) di aria (F) e sono provvisti di una pluralità di fori (9) per l’emissione all’esterno di detta aria (F).
  5. 5) Barra irroratrice (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti moduli (2’, 2”) cooperano tra loro con mezzi di tenuta aN’aria (10).
  6. 6) Barra irroratrice (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detta pluralità di fori (9) è disposta lungo due linee direttrici, all’interno delle quali sono posti detti mezzi di distribuzione (3), in modo da emettere detta aria con due flussi (P, F”).
  7. 7) Barra irroratrice (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti moduli (2’, 2”) sono realizzati in materiale composito formato da fibre di rinforzo impregnate con resina termoindurente.
  8. 8) Barra irroratrice (1) secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detto materiale composito è vetroresina.
  9. 9) Barra irroratrice (1) secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detti mezzi motori comprendono comprendono un motore idraulico (7) ed un cinematismo a pignone (7’) e cremagliera (7”).
  10. 10) Barra irroratrice (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti moduli (2) comprendono un accoppiamento con mezzi di reciproco scorrimento ad attrito volvente (12’, 12”).
  11. 11) Barra irroratrice (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti moduli (2) comprendono un forma a sviluppo lineare (13, 13’).
  12. 12) Barra irroratrice (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che almeno uno di detti moduli (2’, 2”) è provvisto di mezzi sensori atti a rilevare la presenza di ostacoli ed atti ad emettere un segnale gestibile in remoto da una centralina di comando e controllo.
  13. 13) Macchina irroratrice per la distribuzione di prodotti liquidi (P) per il trattamento della coltivazioni agricole, caratterizzata dal fatto che comprende almeno una barra irroratrice (1) secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti.
IT000009A 2010-03-18 2010-03-18 Barra irroratrice ITCR20100009A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000009A ITCR20100009A1 (it) 2010-03-18 2010-03-18 Barra irroratrice

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000009A ITCR20100009A1 (it) 2010-03-18 2010-03-18 Barra irroratrice

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITCR20100009A1 true ITCR20100009A1 (it) 2011-09-19

Family

ID=42990234

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000009A ITCR20100009A1 (it) 2010-03-18 2010-03-18 Barra irroratrice

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITCR20100009A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0118366A1 (fr) * 1983-03-03 1984-09-12 Seguip Perfectionnements aux rampes de pulvérisation agricole
FR2595270A1 (fr) * 1986-03-07 1987-09-11 Evrard Ets Rampe de pulverisation agricole
EP1468604A1 (en) * 2003-04-14 2004-10-20 Bargam S.p.A. Spray boom with telescopic arms
WO2004089077A1 (en) * 2003-04-12 2004-10-21 Brian George Knight Crop spraying apparatus

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0118366A1 (fr) * 1983-03-03 1984-09-12 Seguip Perfectionnements aux rampes de pulvérisation agricole
FR2595270A1 (fr) * 1986-03-07 1987-09-11 Evrard Ets Rampe de pulverisation agricole
WO2004089077A1 (en) * 2003-04-12 2004-10-21 Brian George Knight Crop spraying apparatus
EP1468604A1 (en) * 2003-04-14 2004-10-20 Bargam S.p.A. Spray boom with telescopic arms

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10464080B1 (en) Retractable spray shield for agricultural use
US10315211B1 (en) Retractable spray shield for agricultural use
BR112015000868A2 (pt) conjunto de pelo menos duas pontes rolantes; e armazém de contêineres
NZ707731A (en) Wind power plant and wind power plant tower
CN105052877A (zh) 一种自走升降式喷雾机喷杆装置
CN103962334B (zh) 用于大型工件的清洗机
ITCR20100009A1 (it) Barra irroratrice
WO2015174878A1 (en) Portal crane
ES2792573T3 (es) Rascador de pórtico con construcción de soporte basada en una construcción de entramado
EP1468604B1 (en) Spray boom with telescopic arms
CN103688917B (zh) 捕虫车
CN104028924A (zh) 施工现场线缆跨越安全通道过桥装置
CN205364001U (zh) 多排切割机
US11864503B2 (en) Multifunctional automatic translational field service equipment
CN203918272U (zh) 施工现场线缆跨越安全通道过桥装置
CN206909541U (zh) 一种适用于输电线路的智能激光驱鸟器
CN104452673A (zh) 一种可调式进水口拦污栅
CN205734920U (zh) 仿昆虫蠕动式巡线机器人机械结构
CN202680311U (zh) 一种自动喷雾装置
RU2012108469A (ru) Кран стреловой самоходный
CN104273110B (zh) 一种葡萄园用自动喷药机的喷洒装置
CN104106558B (zh) 电容器组专用除草装置
CN202962746U (zh) 全自动公路护栏养护机
CN109699629A (zh) 变电站用防鼠装置
CN105835985B (zh) 仿人行走式巡线机器人机械结构及其越障方法