ITCO960017A1 - METHOD AND EQUIPMENT FOR CLOSING SOCKS - Google Patents

METHOD AND EQUIPMENT FOR CLOSING SOCKS Download PDF

Info

Publication number
ITCO960017A1
ITCO960017A1 IT96CO000017A ITCO960017A ITCO960017A1 IT CO960017 A1 ITCO960017 A1 IT CO960017A1 IT 96CO000017 A IT96CO000017 A IT 96CO000017A IT CO960017 A ITCO960017 A IT CO960017A IT CO960017 A1 ITCO960017 A1 IT CO960017A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
needles
cylinder
knitted
yarn
hooks
Prior art date
Application number
IT96CO000017A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Franco Sciacca
Original Assignee
Franco Sciacca
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Franco Sciacca filed Critical Franco Sciacca
Priority to IT96CO000017A priority Critical patent/IT1287686B1/en
Publication of ITCO960017A1 publication Critical patent/ITCO960017A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1287686B1 publication Critical patent/IT1287686B1/en

Links

Landscapes

  • Socks And Pantyhose (AREA)

Description

Descrizione Description

L'attuale produzione di calzetterìa è caratterizzata dal fatto che il tubo di maglia corrispondente alla punta della calza viene cucito successivamente alla produzione dello stessa con macchinario e personale accessorio. Anni addietro, i vari tentativi e le proposte per la chiusura automatica della calza durante il processo di produzione ebbero poca o punta fortuna. A differenza del passato, i più recenti metodi per la chiusura automatica della punta, per quanto se ne sa, sembrano piuttosto promettenti ma rendono più complesse e costose le macchine da calze le quali richiedono anche personale più qualificato; quindi investimenti iniziali e costi di esercizio notevolmente maggiorati. Lo scopo primario della presente invenzione consiste nel fornire un metodo e la relativa apparecchiatura per la chiusura automatica, anche parziale, di un tubo e o articolo lavorato a maglia in generale, calze in particolare, direttamente sulla macchina tessile, senza le complesse modificazioni costruttive citate, quindi con costi addizionali molto più contenuti. Uno scopo addizionale consiste nei fornire un metodo e la relativa apparecchiatura per chiudere automaticamente la punta di una calza (o altro articolo lavorato a maglia) mediante la progressiva riduzione del citato tubo di maglia al fine di ottenere una rosetta centrale o decentrata con o senza fili flottanti. The current production of hosiery is characterized by the fact that the knitted tube corresponding to the toe of the sock is sewn after its production with machinery and personal accessories. Years ago, the various attempts and proposals for the automatic closure of the sock during the production process had little or no luck. Unlike in the past, the most recent methods for automatic toe closure, as far as we know, seem quite promising but make sock machines more complex and expensive, which also require more qualified personnel; therefore initial investments and significantly increased operating costs. The primary purpose of the present invention is to provide a method and the relative apparatus for the automatic closing, even partial, of a tube and or knitted article in general, socks in particular, directly on the textile machine, without the aforementioned complex constructive modifications, therefore with much lower additional costs. An additional purpose is to provide a method and the relative apparatus for automatically closing the toe of a sock (or other knitted article) by means of the progressive reduction of the aforementioned knitted tube in order to obtain a central or decentralized rosette with or without threads. floating.

Un altro scopo principale consiste nel fornire un metodo e la relativa apparecchiatura per chiudere automaticamente la punta di una calza o di altro articolo lavorato a maglia con la progressiva riduzione del citato tubo o disco di maglia unitamente a mezzi o parti mobili operanti sia all'esterno che all'Interno del cilindro, platoreilo e o fronture, atte a immagliare, spostare, dirìgere e o ribaltare la maglia verso gli aghi e o uncini e o altre parti mobili ivi alloggiate. Un altro scopo consiste nel fornire un metodo e la relativa apparecchiatura per la produzione di un tubo di maglia o manufatto lavorato a maglia circolare caratterizzato da parti di maglia, come un tallone per esempio, prodotte con il cilindro stazionano contro cui lavora con moto alternato, almeno una caduta completa di cams degli aghi e guidatilo. Ulteriori obiettivi risultano evidenti, per sè o in combinazione tra di loro, dalla descrizione, esempi e disegni allegati. Poiché il trovato intende inizialmente chiudere la punta della calza strìngendo progressivamente il tubo di maglia mediante I' appropriata alimentazione di uno o più fili agli aghi e successivo tiraggio e o immagliatura degli stessi fili, risulta preferibile iniziare la calza dalla punta, e per semplicità descrittiva il trovato illustra una macchina monocilindro per calze da uomo. In conformità del trovato, i primi aghi in lavoro hanno la funzione di produrre maglie o un tessuto iniziale sul quale si intreccia un filo particolarmente adatto ad essere anche tirato, quindi scorrevole, ovvero atto a recuperare la sua estensione perchè elastico. Detto filo viene inizialmente alimentato da un apposito guidatilo, preferibilmente estensibile, ad un ridotto numero di aghi lungo la circonferenza del cilindro e secondo uno schema di selezione degli aghi variabile, (1/7, 1/3, 1/1 ecc.. secondo la finezza, il filato, il diametro, ecc.) sicché le maglie formano una rete circolare nella quale viene inserito secondo le usuali tecniche un filo appropriato a mo‘ di cappio lungo la circonferenza del cilindro (ed oltre se necessario). (Tav. 1: 2 in figure 1-2). Successivamente tirato, detto filo-cappio 3, tav. 1, riduce gradatamente il diametro o tubo di maglia fino alla eventuale chiusura, formando così una rosetta centrale 5, tav. 1 , composta proprio dalle iniziali maglie. Di norma la maglia prodotta scende verso il basso, ma in conformità del trovato la parte iniziale del tubo di maglia si estende verso il centro del cilindro diretta e o sostenuta dall'anione del filo e o guidatilo anche estensibile ( Tav. 1: 3 in figure 1-2). Another main purpose is to provide a method and the relative apparatus for automatically closing the toe of a sock or other knitted article with the progressive reduction of the aforementioned knitted tube or disk together with moving means or parts operating both outside. that inside the cylinder, platorilos and or needle bars, suitable for knitting, moving, directing and or overturning the stitch towards the needles and or hooks and or other movable parts housed therein. Another object is to provide a method and the relative apparatus for the production of a knitted tube or circular knitted product characterized by knitted parts, such as a heel for example, produced with the cylinder stationed against which it works with reciprocating motion, at least one complete fall of needle cams and guide it. Further objectives are evident, on their own or in combination with each other, from the accompanying description, examples and drawings. Since the invention initially intends to close the toe of the stocking by progressively squeezing the knitting tube by means of the appropriate feeding of one or more threads to the needles and subsequent drawing and or knitting of the same threads, it is preferable to start the stocking from the toe, and for simplicity of description the invention shows a single-cylinder machine for men's socks. In accordance with the invention, the first working needles have the function of producing stitches or an initial fabric on which a thread is intertwined which is particularly suitable for being also pulled, therefore sliding, or adapted to recover its extension because it is elastic. Said thread is initially fed by a special guide, preferably extensible, to a reduced number of needles along the circumference of the cylinder and according to a variable needle selection scheme, (1/7, 1/3, 1/1 etc. the fineness, the yarn, the diameter, etc.) so that the meshes form a circular net in which an appropriate thread is inserted, according to the usual techniques, as a loop along the circumference of the cylinder (and beyond if necessary). (Plate 1: 2 in figures 1-2). Subsequently pulled, called wire-noose 3, pl. 1, gradually reduces the diameter or mesh tube until it closes, thus forming a central rosette 5, tab. 1, made up of the initials. As a rule, the knit produced descends downwards, but in accordance with the invention the initial part of the knitted tube extends towards the center of the cylinder directed and or supported by the anion of the yarn and or guided it also extensible (Table 1: 3 in figure 1 -2).

Sotto il profilo costruttivo detto guidatilo si associa abbastanza agevolmente ai normali guidafili della macchina da calze, anche se eventuali necessità tecniche o costruttive ( il numero delle cadute, il diametro del cilindro, ecc..) potrebbero comportarne una collocazione diversa, a sè stante. Terminata Γ alimentazione dei filocappio agli aghi e sollevato o spostato quanto basta il platorello degli uncini, (oppure la frontura o il cilindro superiore, per esempio), detto guidafìlo (preferìbilmente simile ad una sottile barretta metallica scorrevole oppure a forma di mini antenna telescopica o altrimenti realizzato), si estende verso il centro del cilindro mediante un comando o meccanismo (non mostrato), adeguato alla tipologia costruttiva del guidatilo stesso. Pertanto tale comando può essere sia un semplice cavetto o tirante con relativa molla di richiamo, oppure di tipo pneumatico, idraulico, elettrico o elettromagnetico, ovvero gestito da un motorino passo - passo a sua volta controllato da un microprocessore, o da altri mezzi adeguati allo scopo. Dal momento in cui il guidatilo si estende verso il centro dei cilindro, il filo-cappio 3 già fornito agli aghi può subire l'influenza di un adeguato meccanismo di richiamo o tiraggio per la cui costruzione e comando valgono le stesse considerazioni già espresse a proposito del guidafìlo estensibile. From the constructive point of view, said guide is quite easily associated with the normal yarn guides of the hosiery machine, even if any technical or constructive needs (the number of feeds, the diameter of the cylinder, etc.) could lead to a different location in their own right. Once the thread is fed to the needles and the hook pad (or the needle bed or the upper cylinder, for example), said thread guide (preferably similar to a thin sliding metal bar or in the shape of a mini telescopic antenna) has been raised or moved as required. otherwise realized), extends towards the center of the cylinder by means of a command or mechanism (not shown), suitable for the construction type of the guide itself. Therefore, this command can be either a simple cable or tie rod with relative return spring, or of the pneumatic, hydraulic, electric or electromagnetic type, or managed by a stepper motor in turn controlled by a microprocessor, or by other means suitable for the scope. From the moment in which the yarn guide extends towards the center of the cylinder, the yarn-loop 3 already supplied to the needles can be influenced by an adequate return or pulling mechanism for whose construction and control the same considerations already expressed in this regard apply. of the extensible thread guide.

A scopo puramente indicativo appare preferibile un motorino passo-passo sul cui albero è fissata una puleggia atta a scorrere liberamente solo nella direzione di alimentare il filo agli aghi, per cui il successivo tiraggio avviene mediante la rotazione opposta del motorino citato, in proposito sono possibili variazioni del trovato per cui la puleggia citata ruota in solido con l'albero del motorino passo passo, sia per alimentare il filo che per tirarlo: questo viene poi immagliato, intrecciato ad altri fili e o tagliato. Meccanismi di recupero e o tensionamento del filo in eccesso sono correntemente usati per esempio, anche sulle macchine da maglierìa rettilinee. Conformemente al trovato, il filo ( o fili) cappio in questione può essere alimentato anche da un guidafìlo non estensibile: successivamente preso e o tirato da un elemento mobile prospiciente gli aghi, preferìbilmente simile ad una sottile asta con almeno un' estremità avente forma di uncino o meandro o gola, che si inserisce a comando all'interno della circonferenza degli aghi al fine di raccogliere e tirare il filo o I fili cappio flottanti verso gli aghi per essere immagliati, e o intrecciati ad altri fili e o tagliati. In altra realizzazione detto uncino può essere facilmente corredato di un semplice dispositivo meccanico, pneumatico, elettrico o di altra natura per afferrare, torcere, e o stringere mediante uno o più elementi mobili e o prensili i fili cappio in oggetto, analogamente ad una minuscola pinza curva. O tagliarti. Alternativamente, almeno un filo cappio viene inizialmente alimentato solo ad aghi sparsi e o contrapposti o comunque non contigui al fine di produrre, all'interno del cilindro, uno o più fili flottanti i quali vengono successivamente presi anch' essi dall'uncino mobile per essere tirati e immagliati come descrìtto. Conformemente al trovato ed in funzione delle attese e o risposte del mercato, i fili cappio intrecciati al centro del disco di maglia possono essere immediatamente immagliati agli aghi ovvero tagliati, annodati, interlacciati, fusi anche parzialmente o saldati, giuntati, fissati, incollati, fascettati, e quant'altro di utile allo scopo, tenuto conto delie applicazioni tecniche esistenti sul mercato come per esempio Γ operazione di annodatura e o giuntura dei fili In filatura, riproducibile mediante mezzi mobili posti sul bordo del cilindro. For purely indicative purposes, a stepper motor appears preferable on the shaft of which a pulley is fixed which is able to slide freely only in the direction of feeding the thread to the needles, so that the subsequent draft takes place by means of the opposite rotation of the aforementioned motor. variations of the invention whereby the aforementioned pulley rotates solidly with the shaft of the stepper motor, both to feed the thread and to pull it: this is then knitted, intertwined with other threads and or cut. Excess yarn recovery and or tensioning mechanisms are currently used, for example, also on straight knitting machines. According to the invention, the yarn (or yarns) loop in question can also be fed by a non-extendable yarn guide: subsequently taken and or pulled by a movable element facing the needles, preferably similar to a thin rod with at least one end having the shape of a hook or meander or groove, which is inserted on command inside the circumference of the needles in order to collect and pull the thread or the floating noose threads towards the needles to be knit, and or intertwined with other threads and or cut. In another embodiment, said hook can be easily equipped with a simple mechanical, pneumatic, electric or other device for grasping, twisting, and or tightening the loop wires in question by means of one or more movable and or gripping elements, similarly to a tiny curved pliers. Or cut yourself. Alternatively, at least one noose yarn is initially fed only with scattered and or opposed or in any case non-contiguous needles in order to produce, inside the cylinder, one or more floating yarns which are subsequently also taken by the mobile hook to be pulled. and imagine yourself as described. In accordance with the invention and according to the expectations and or answers of the market, the noose yarns intertwined in the center of the knitting disk can be immediately attached to the needles or cut, knotted, interlaced, fused, even partially or welded, spliced, fixed, glued, banded, and anything else useful for the purpose, taking into account the technical applications existing on the market such as for example Γ knotting and splicing of yarns in spinning, reproducible by means of mobile means placed on the edge of the cylinder.

La tavola 1 illustra schematicamente la suddetta descrizione come segue: la fìg. 1 mostra in pianta il cilindro degli aghi 1 con il disco di maglia 4 e la rosetta centrale 5 ottenuta mediante il tiraggio del filo cappio 3 già alimentato dal guidatilo estensibile 2, tornato in posizione di riposo. La figura 2 mostra in sezione il cilindo degli aghi 1 , il disco di maglia 4, Il filo cappio 3 fornito dal guidatilo 2, esteso. Table 1 schematically illustrates the above description as follows: Fig. 1 shows in plan the cylinder of the needles 1 with the knitting disk 4 and the central washer 5 obtained by pulling the loop yarn 3 already fed by the extensible yarn guide 2, returned to the rest position. Figure 2 shows in section the cylinder of the needles 1, the knitting disk 4, the loop yarn 3 supplied by the extended yarn guide 2.

La figura 3 mostra in pianta il disco di maglia 4, tre fili cappio 7 avvolti al centro e diretti, guidati e o sostenuti da un gancio o uncino mobile 6 il quale, ritornato in posizione di riposo, fuori delia circonferenza degli aghi, li conduce preferibilmente verso la successiva immagliatura eventualmente con l'aiisilio di un ulteriore elemento mobile tipo battimaglia o simile. La figura 4 mostra in sezione, oltre il disco di maglia 4, la posizione del citato uncino 6 in posizione esterna e i fili flottanti 8. La figura 5 indica il disco di maglia 4 e una pluralità di fili tessili 8a tagliati molto corti previo trattamento degli stessi secondo quanto descritto in precedenza, ovvero: annodati, o saldati, interlacciati e o fascetta!), ecc.. Infine la figura 7 mostra alcune varianti dell'uncino in questione die di volta in volta assume forme e fogge anche molto diverse, 6a-5b-6c-6d ecc.. in grado di scorrere e o ruotare, nonché pinzare e o tagliare il-i filo-i cappio. Figure 3 shows in plan the knitting disk 4, three loop threads 7 wound in the center and directed, guided and supported by a movable hook or hook 6 which, having returned to the rest position, outside the circumference of the needles, preferably leads them towards the subsequent framing, possibly with the aid of a further mobile element such as a battimaglia or the like. Figure 4 shows in section, in addition to the knitting disk 4, the position of the aforementioned hook 6 in an external position and the floating yarns 8. Figure 5 shows the knitting disk 4 and a plurality of textile yarns 8a cut very short after treatment of the same as described above, that is: knotted, or welded, interlaced and or band!), etc .. Finally, figure 7 shows some variants of the hook in question which from time to time assumes very different shapes and forms, 6a- 5b-6c-6d etc .. capable of sliding and or rotating, as well as stapling and or cutting the thread-the loop.

La descrizione suddetta può essere tuttavia modificata in funzione di variabili e o esigenze produttive tecniche o tessili comunque ricadenti negli scopi del trovato, fra cui anche la utilizzazione degli uncini del platorello e o degli aghi delia seconda frontura anche per l'inserimento del filo-cappio tutt'attomo al cilindro. However, the above description can be modified according to variables and technical or textile production requirements in any case falling within the scope of the invention, including the use of the hooks of the backing pad and or of the needles of the second needle bed also for the insertion of the whole thread-noose. around the cylinder.

Rientra altresì fra gli scopi principali del trovato la chiusura della suddetta calza (o altro articolo lavorato a maglia), caratterizzata dalla posizione decentrata della rosetta per un diverso pregio estetico e funzionale. La figura 6 della tavola 1 ne illustra la progressione: la parte iniziale del disco di maglia 4 a causa di almeno un filo cappio tirato dal guidatilo 6 si riduce spostandosi in direzione delle frecce e diventa progressivamente 4a, 4b, 4c e infine 4d ed oltre. In tale contesto, la presenza e o la relativa lunghezza di fili flottanti risulta ampiamente variabile fino a scomparire dei tutto. A tale risultato si perviene agevolmente utilizzando l'usuale moto continuo e o il moto alternato del cilindro, ai quali si aggiunge la inusuale terza possibilità offerta dal cilindro degli aghi, anche temporaneamente stazionario, contro il quale lavora con moto alternato almeno una caduta o alimentazione completa anche di guidafilo, per la formazione della maglia, schematicamente raffigurata alla tav. 1, fìg. 6A, 20. The closure of the aforementioned sock (or other knitted article) also falls within the main purposes of the invention, characterized by the decentralized position of the rosette for a different aesthetic and functional value. Figure 6 of table 1 illustrates the progression: the initial part of the knitting disc 4 due to at least one loop thread pulled by the guide 6 is reduced moving in the direction of the arrows and progressively becomes 4a, 4b, 4c and finally 4d and beyond . In this context, the presence and or the relative length of floating wires is widely variable until it disappears completely. This result is easily achieved by using the usual continuous motion and or the reciprocating motion of the cylinder, to which is added the unusual third possibility offered by the needle cylinder, even temporarily stationary, against which at least one fall or complete feeding works with reciprocating motion. also of yarn guide, for the formation of the stitch, schematically shown in the table. 1, fig. 6A, 20.

Detta caduta (o gruppo di alimentazione), preferibilmente comandata da un motore elettrico e o del tipo lineare governato da un microprocessore, opera a zona, quindi anche con la possibilità di esclusione e o allontanamento dalla parte di cilindro 1a, figura 6. Esigenze contingenti tecnico-produttive potrebbero influenzare la posizione e o il movimento delle sovrastanti platine di abbattaggio per cui è altresì ipotizzabile la loro diversa funzione e o collocazione nella relativa custodia platine, durante la produzione con il cilindro stazionario. Con l'usuale moto continuo, è sufficiente disporre di una selezione degli aghi anche molto semplice per cui durante la produzione della maglia, subito dopo la formazione del cordoncino iniziale, ad ogni giro di macchina viene prodotto almeno un rango di maglia solo parzialmente completo. Per esempio, gli aghi corrispondenti a 240° del cilindro formano tutti maglia, mentre gli aghi alloggiati sui restanti 120° si sollevano secondo uno schema di selezione variabile: 1/4 (oppure 1/3, ecc..) così da produrre, nella fattispecie, solo un quarto della maglia totale per cui tale crescita differenziata causa il decentramento della rosetta. Alternativamente si ottiene un analogo risultato mediante la produzione di maglia a punti "trattenuti” soltanto in una zona del cilindro, nell' esempio suddetto, in 120°. Ancora, la stessa tecnica per la produzione del tallone cosiddetto a sacca, con o senza i fili tagliati, consente l'ulteriore decentramento delia rosetta citata. D'altra parte, come ben risulta agli esperti del settore, l'impiego dei moto alternato del cilindro consente di graduare con notevole precisione la produzione di maglia a crescita differenziata con il conseguente decentramento della rosetta e la reale possibilità che almeno un lembo del cordoncino iniziale tirato e o guidato preferibilmente dal guidafilo estensibile e o da altro idoneo mezzo atto allo scopo, possa collocarsi direttamente sugli aghi opposti. Questa fattispecie consente ulteriori realizzazioni ricadenti comunque nell'ambito della presente invenzione, fra cui quella sinteticamente illustrata nella tavola 2. Said drop (or power supply unit), preferably controlled by an electric motor and or of the linear type governed by a microprocessor, operates in a zone, therefore also with the possibility of exclusion and or removal from the part of the cylinder 1a, figure 6. Contingent technical needs production could influence the position and or the movement of the overlying abatement sinkers, therefore their different function and or location in the relative sinkers case, during production with the stationary cylinder, is also conceivable. With the usual continuous motion, it is sufficient to have a selection of the needles, even very simple, so that during the production of the stitch, immediately after the formation of the initial cord, at each revolution of the machine at least one row of stitch which is only partially complete is produced. For example, the needles corresponding to 240 ° of the cylinder all form a stitch, while the needles housed on the remaining 120 ° are raised according to a variable selection scheme: 1/4 (or 1/3, etc.) so as to produce, in the case in point, only a quarter of the total mesh for which this differentiated growth causes the decentralization of the rosette. Alternatively, a similar result is obtained by producing knit with "retained" stitches only in one area of the cylinder, in the above example, at 120 °. Again, the same technique for producing the so-called pocket heel, with or without the cut threads, allows the further decentralization of the aforementioned rosette. On the other hand, as is well known to the experts in the field, the use of the reciprocating motion of the cylinder allows to graduate with remarkable precision the production of differentiated growth stitch with the consequent decentralization of the rosette and the real possibility that at least one edge of the initial cord pulled and or preferably guided by the extensible thread guide and or by other suitable means suitable for the purpose, can be placed directly on the opposite needles. This case allows further embodiments falling within the scope of the present invention, including the one briefly illustrated in table 2.

La figura 1 mostra in pianta il cilindro 1 , la posizione decentrata del bordino iniziale di maglia 2 che tirato dal filo cappio (non mostrato) gradatamente si sposta in direzione delle frecce verso la posizione finale 3, con la copertura quasi completa del cilindro tranne la parte interna in corrispondenza degli aghi 4, tuttora scoperta. In sintesi l'inserimento del pettine mobile 6, simile ad un mini rastrello e meglio illustrato in figura 3, determina la presa della maglia 3, lo spostamento verso gli aghi 4 per la successiva immagliatura e la completa chiusura dei disco di maglia. La figura 2 mostra ancora l'azione descrìtta: il pettine 6 è fornito di un uncino 7 con un' appendice superiore 3, con funzioni di arresto o limite per il bordino di maglia 2 mentre il particolare 7 svolge la funzione di presa della maglia, evidenziata in figura 3, per cui il pettine 6 oltre muoversi longitudinalmente, può espandersi al fine di ampliare l'area di copertura durante la fase di cessione agli aghi 4 a causa del movimento dell'elemento 8, fornito di scanalature nelle quali sono alloggiati gli uncini. Conseguentemente il movimento longitudinale dell'elemento 8 guida, espande o riduce il raggio d'azione degli uncini secondo la freccia superiore. La figura 4 mostra una variante della analoga figura 2, caratterizzata dalla diversa posizione del pettine 6, capovolto nella fattispecie. Figure 1 shows in plan the cylinder 1, the off-center position of the initial knitting edge 2 which, pulled by the loop thread (not shown) gradually moves in the direction of the arrows towards the final position 3, with almost complete coverage of the cylinder except for the internal part in correspondence with the needles 4, still uncovered. In summary, the insertion of the movable comb 6, similar to a mini rake and better illustrated in Figure 3, determines the gripping of the stitch 3, the movement towards the needles 4 for subsequent knitting and the complete closure of the knitting disc. Figure 2 again shows the action described: the reed 6 is equipped with a hook 7 with an upper appendage 3, with stop or limit functions for the knitted edge 2 while the detail 7 performs the function of gripping the knit, shown in figure 3, so that the reed 6, besides moving longitudinally, can expand in order to widen the coverage area during the transfer phase to the needles 4 due to the movement of the element 8, provided with grooves in which the hooks. Consequently, the longitudinal movement of the element 8 guides, expands or reduces the range of action of the hooks according to the upper arrow. Figure 4 shows a variant of the analogous figure 2, characterized by the different position of the comb 6, turned upside down in this case.

Una variante della realizzazione appena descrìtta prevede che il citato pettine 6 già inseribile dall'esterno nel cilindro, sia alloggiato all'interno di quest' ultimo e preferìbilmente fissato all'usuale tubo di aspirazione della calza per motivi di praticità e costo, anche se, sotto il profilo costruttivo, appare facilmente realizzabile il collegamento tecnico e funzionale anche con lo stesso cilindro degli aghi (e o altra frontura) che nella fattispecie funge da eventuale supporto (Tav. 1, figure 6-7). A variant of the embodiment just described provides that the aforementioned comb 6, which can already be inserted from the outside into the cylinder, is housed inside the latter and preferably fixed to the usual suction tube of the stocking for reasons of practicality and cost, even if, from the constructive point of view, the technical and functional connection appears to be easily achievable even with the same cylinder of the needles (and or other needle bed) which in this case acts as a possible support (Table 1, figures 6-7).

Detto pettine, visto lateralmente in fig. 7, di regola si trova nella posizione inferiore o di riposo 12; durante la produzione della rosetta decentrata indicata nella fig. 5, prima che il bordino iniziale della maglia 2 arrivi gradualmente alla posizione 4, un comando proveniente dalla parte inferiore del cilindro solleva il pettine alla posizione di lavoro 11 , figura 7, al fine di poter prendere la maglia iniziale ribaltandola o accompagnandola dall'interno verso festemo, sugli aghi del cilindro (o sugli uncini del platorello e o su altri elementi mobili alloggiati nella frontura-e, non mostrati). Said comb, seen from the side in fig. 7, as a rule it is in the lower or rest position 12; during the production of the decentralized washer indicated in fig. 5, before the initial edge of stitch 2 gradually reaches position 4, a command coming from the lower part of the cylinder raises the reed to work position 11, figure 7, in order to be able to take the initial stitch by overturning it or accompanying it from the inside towards festemo, on the needles of the cylinder (or on the hooks of the backing pad and on other movable elements housed in the needle bed-e, not shown).

Per quanto riguarda il movimento, l'attivazione e la disattivazione delle parti descrìtte generalmente alloggiate all'interno del cilindro, sono noti agli esperti dei ramo i vari meccanismi o comandi per sollevare il cilindro unitamente ai tubi modificati per i diversi tipi di rovesciatori delle calze. Ai quali si aggiungono i noti e usuali comandi diretti o indiretti, sotto e lateralmente ai cilindro, sia mediante cams o piani inclinati, elettromagneti, elettrovalvole, sia con mezzi pneumatici, meccanici, elettrici, magnetici e simili. Ulteriori realizzazioni del trovato sono illustrate nella tavola 3. As regards the movement, activation and deactivation of the described parts generally housed inside the cylinder, the various mechanisms or commands for lifting the cylinder together with the tubes modified for the different types of hosiery turners are known to those skilled in the art. . To which are added the known and usual direct or indirect commands, under and laterally to the cylinder, either by means of cams or inclined planes, electromagnets, solenoid valves, or by pneumatic, mechanical, electrical, magnetic and similar means. Further embodiments of the invention are illustrated in table 3.

In sintesi, utilizzando uno dei metodi citati per decentrare la rosetta iniziale, il pettine 9, fig. 2, alloggiato al'intemo del cilindro in posizione di riposo, viene sollevato da un comando 8 per assumere la posizione di lavoro 9a, ( verticale, orizzontale, ecc..), per cui viene a trovarsi automaticamente a prendere il bordino di maglia in arrivo 2, fermato e o agganciato dagli uncini del pettine 9, il quale, nella seguente posizione 9b indica il ribaltamento sugli aghi ottenuto anche mediante l'azione di tiraggio del filo cappio. Durante l'azione di ribaltamento per raggiungere la posizione 9b, in conformità del trovato, è altresì previsto l'impiego di un elemento mobile posto all'esterno del cilindro, atto a muovere, spingere o sollevare detto elemento 9b; con l'ulteriore impiego, se il caso, anche del movimento del platorello. In summary, using one of the methods mentioned to decentralize the initial rosette, the comb 9, fig. 2, housed inside the cylinder in the rest position, is raised by a control 8 to assume the working position 9a (vertical, horizontal, etc.), whereby it automatically finds itself to take the knitted edge in arrival 2, stopped and or hooked by the hooks of the reed 9, which, in the following position 9b, indicates the overturning on the needles also obtained by the pulling action of the loop yarn. During the overturning action to reach the position 9b, in accordance with the invention, the use of a movable element placed outside the cylinder, adapted to move, push or lift said element 9b, is also provided; with the further use, if necessary, also of the movement of the pad.

La figura 1 della tavola 3 mostra la chiusura della punta ottenuta mediante l'impiego di parti mobili poste sotto il platorello, le cui funzioni riproducono il metodo descritto con analoghe parti mobili inserite all'interno del cilindro. In breve, il cilindro 1 produce la maglia iniziale secondo la freccia 8; il sovrastante platorello 2 alloggia sul fondo il pettine mobile 3 fornito di uncini i quali dalla posizione di riposo 6, sono attivati da un comando idoneo proveniente dall' alberino S del platorello (Per esempio, un semplice movimento meccanico atto ad allontanare detto uncino o pettine dal suo supporto magnetico). Nella posizione 6a detto uncino immagìia le boccole successivamente ribaltate come 6b o 6c, anche a causa del tiraggio costante del filo cappio non mostrato. Oppure linearmente spostate verso gli aghi mediante ulteriore comando esterno sulla guida di scorrimento 3, prolungata per l'occasione. Il ritorno è ottenuto con un elemento mobile atto ad accompagnare nuovamente l'uncino o pettine nella posizione 6. Conformemente al trovato, in generale è possibile prendere e guidare il bordino iniziale della maglia solo dopo pochi ranghi ovvero poco prima della chiusura completa della punta o del disco di maglia. Secondo le circostanze, il pettine o semi-anello 2, fig. 3, tav. 3, fornito di idonei uncini aperti preferibilmente a forma di Y atti quindi a trovare e immagliare le boccole prodotte, oscilla o ribalta sul perno o cerniera 4, anche fornita di molla di richiamo interna, oppure scorre con i rulli o cilindri 3 e 5 sulle guide laterali 9. Preferibilmente solo tirato dal filo cappio, il pettine 2 avanza verso la parte opposta del cilindro fino ai suo arresto nella zona 6, dopo di che, detto pettine ribalta la maglia sugli aghi 7 (o uncini del platorello o altre parti mobili alloggiate sulle fioriture o su altri mezzi atti allo scopo). La figura 4, in tav. 3, mostra in sezione Γ apparecchiatura ed II metodo descritti con la presenza addizionale di un importante elemento mobile interno al cilindro, Il quale si muove dalla posizione 3 alla 3a e viceversa, (0 nello spazio -angolo 4) per spingere e o guidare il pettine ribaltabile il quale viene sollevato dalla posizione iniziale di riposo dal pistoncino o elemento mobile 5, attivato da un comando posto sotto il cliNndro. in figura 5 tav. 3, il dispositivo di comando 4 del pettine oscillante 2 è posto preferibilmente ai lati, e con una azione combinata di tiraggio del filo cappio e o di comando dal basso, consente di guidare detto pettine fino agli aghi opposti per il successivo ribaltamento, o viceversa. La figura 6 infatti mostra in sezione l'asta oscillante 2 in posizione di riposo; sollevata da un comando proveniente dal basso, prende la maglia in arrivo. Il tiraggio del filo cappio per sè e o lo spostamento graduato di detta asta 2 verso la parte opposta del cilindro in posizione 2b facilita il ribaltamento del pettine 3 sugli aghi 5. La descrizione suddetta, necessariaménte limitata, può essere tuttavia modificata in funzione di variabili e o esigenze produttive tecniche o tessili comunque ricadenti negli scopi del trovato. Figure 1 of table 3 shows the closure of the tip obtained by using movable parts placed under the pad, whose functions reproduce the method described with similar movable parts inserted inside the cylinder. In short, cylinder 1 produces the initial link according to arrow 8; the overlying pad 2 houses on the bottom the movable comb 3 provided with hooks which, from the rest position 6, are activated by a suitable command coming from the shaft S of the pad (for example, a simple mechanical movement adapted to remove said hook or comb from its magnetic holder). In position 6a, said hook imagines the loops subsequently overturned as 6b or 6c, also due to the constant pulling of the loop wire not shown. Or they are moved linearly towards the needles by means of a further external command on the sliding guide 3, extended for the occasion. The return is obtained with a movable element able to accompany the hook or comb back to position 6. According to the invention, it is generally possible to take and guide the initial edge of the stitch only after a few rows or shortly before the complete closure of the toe or of the knitting disk. According to the circumstances, the comb or half-ring 2, fig. 3, pl. 3, equipped with suitable open hooks, preferably Y-shaped, suitable therefore to find and place the bushings produced, swings or overturns on the pin or hinge 4, also equipped with an internal return spring, or it slides with the rollers or cylinders 3 and 5 on the lateral guides 9. Preferably only pulled by the loop thread, the reed 2 advances towards the opposite side of the cylinder until it stops in the zone 6, after which, said reed overturns the knit on the needles 7 (or hooks of the pad or other moving parts lodged on the blooms or on other means suitable for the purpose). Figure 4, in pl. 3, shows in section Γ the apparatus and the method described with the additional presence of an important mobile element inside the cylinder, which moves from position 3 to 3a and vice versa, (0 in the space-corner 4) to push and or guide the comb which is raised from the initial rest position by the piston or movable element 5, activated by a command placed under the cylinder. in figure 5 pl. 3, the control device 4 of the oscillating reed 2 is preferably placed at the sides, and with a combined action of pulling the loop yarn and or of controlling it from below, it allows to guide said reed up to the opposite needles for subsequent overturning, or vice versa. Figure 6 in fact shows in section the oscillating rod 2 in the rest position; raised by a command coming from below, it takes the jersey on arrival. The drawing of the loop thread per se and or the graduated displacement of said rod 2 towards the opposite part of the cylinder in position 2b facilitates the overturning of the reed 3 onto the needles 5. The above description, which is necessarily limited, can however be modified according to variables and either technical or textile production requirements in any case falling within the scope of the invention.

Breve descrizione delle figure Brief description of the figures

La relativa semplicità della presente invenzione, peraltro diretta agli esperti del settore, prevede disegni molto schematici, gran parte dei quali sono stati illustrati nella precedente descrizione. Pertanto la descrizione che segue mira soltanto a completare i dettagli finora ignorati ovvero raggruppa le figure secondo le realizzazioni descritte. Tav. 1: le figure 1-2-3-4-5 illustrano la produzione della punta chiusa ottenuta con la progressiva riduzione del diametro iniziale di maglia mediante il tiraggio e o recupero di almeno uin filo cappio già alimentato agli aghi. The relative simplicity of the present invention, which is however directed to those skilled in the art, provides very schematic drawings, most of which have been illustrated in the previous description. Therefore the following description aims only to complete the details ignored up to now or groups the figures according to the embodiments described. Table 1: figures 1-2-3-4-5 illustrate the production of the closed point obtained with the progressive reduction of the initial diameter of the stitch by drawing and or recovering at least one loop yarn already fed to the needles.

La figura 6 mostra il bordino iniziale di maglia 4 che viene gradatamente spostato e ridotto da 4a fino a 4d, mediante il tiraggio di un filo cappio dal guidatilo 6. Figure 6 shows the initial knitting edge 4 which is gradually moved and reduced from 4a to 4d, by drawing a looped yarn from the yarn guide 6.

Nella parte sinistra 1a, è mostrato il cilindro degli aghi stazionario per l' occasione contro il quale produce maglia a crescita differenziata la caduta o alimentazione completa di cams e guidafiio 20, in fig. 6A. La tav. 2 mostra con le figure 1 -2-3-4 la chiusura della punta combinando il decentramento della rosetta e o bordino di maglia iniziale con l'inserimento e la presa della maglia da parte di un pettine mobile 6 fornito di idonei uncini Q ganci atti a trovare e o agganciare la maglia per il successivo spostamento sugli aghi. La figure 5 mostra il decentramento della rosetta 2 che lascia scoperta la zona di cilindro 6 - 6a, successivamente coperta trasportando la maglia 4 - 5 oltre gli aghi 8B. La figura 6 mostra, all'interno del cilindro 1 , il pettine mobile 7 attivato da comandi sottostanti 7-8 per il movimento longitudinale atto a immagliare e ribaltare con gli uncini 5 la maggia dall'interno verso gli aghi. La figura 7 mostra una simile realizzazione vista in sezione: il pèttine 12 si solleva verso la posizione di lavoro per cui l'uncino 5, imperniato su 11 , ribalta sugli aghi trasportando la maglia. In the left part 1a, the stationary needle cylinder for the occasion is shown against which the fall or complete feeding of cams and guide 20 produces stitches with differentiated growth, in fig. 6A. The table 2 shows with figures 1 -2-3-4 the closure of the tip by combining the decentralization of the rosette and or initial knit edge with the insertion and gripping of the knit by a mobile comb 6 equipped with suitable hooks Q hooks suitable for find and or hook the stitch for subsequent movement on the needles. Figure 5 shows the decentralization of the washer 2 which leaves the cylinder area 6 - 6a uncovered, subsequently covered by transporting the stitch 4 - 5 beyond the needles 8B. Figure 6 shows, inside the cylinder 1, the movable reed 7 activated by underlying commands 7-8 for the longitudinal movement suitable for knitting and overturning with the hooks 5 the thread from the inside towards the needles. Figure 7 shows a similar embodiment seen in section: the comb 12 lifts towards the working position so that the hook 5, hinged on 11, overturns onto the needles, carrying the stitch.

Tavola 3. La figura 1 illustra la chiusura della punta con il metodo oggetto del trovato trasferito nella fattispecie anche sul platorello degli uncini. Table 3. Figure 1 illustrates the closure of the tip with the method according to the invention transferred in this case also to the pad of the hooks.

La figura 2 è una variazione delle precedenti figure 5 -6 -7, tav. 2, appena descritte. La variante di rilievo consiste nel fatto che il pettine precedente, simile ad un minirastrello viene sostituito da un pettine curvo simile ad una mezzaluna ribaltabile fornita anch'essa di uncini atti a trovare e immagliare il bordino di maglia 2, fig. 2. Le restanti figure 3- 4- 5- 6- illustrano diverse realizzazioni caratterizzate dal fatto che almeno un elemento mobile oscilla da una parte all'altra all'interno del cilindro accompagnando nella sua escursione la parte di maglia presa dal pettine. Ovvero tale escursione è controllata seguendo una o più guide interne al cilindro. L' elemento mobile oscillante aH'intemo del cilindro provvede, se il caso, anche al ritorno del pettine nella posizione Figure 2 is a variation of the previous figures 5 -6 -7, pl. 2, just described. The relief variant consists in the fact that the previous comb, similar to a mini-rake, is replaced by a curved comb similar to a tilting crescent also provided with hooks suitable for finding and placing the knitted edge 2, fig. 2. The remaining figures 3- 4- 5- 6- illustrate different embodiments characterized by the fact that at least one movable element oscillates from one side to the other inside the cylinder accompanying in its excursion the part of knitting taken by the reed. That is, this excursion is controlled by following one or more guides inside the cylinder. The mobile oscillating element inside the cylinder also provides, if necessary, for the return of the reed to the position

Claims (1)

RIVENDICAZIONI 1-Metodo e attrezzatura per la chiusura automatica, anche parziale, di un tubo di maglia prodotto con una macchina tessile in generale, circolare per calze in particolare, caratterizzato da un guidatilo anche estensibile atto ad alimentare e-o inserire inizialmente almeno un filo-cappio agli aghi selezionati, preferibilmente già provvisti di un cordoncino di maglia su cui intrecciare detto filo-cappio; detto guidafilo con funzioni anche di tiraggio dello stesso filo-cappio inserito tra gli aghi, e operante anche all'interno del cilindro in una posizione preferibilmente centrale durante il tiraggio e recupero del filo proveniente dalla rosetta centrale, filo successivamente immagliato agli aghi, e o ad altri fili, e o tagliato-i, previo trattamento degli stessi, ovvero annodati, o saldati, o interi acciari, o fascettati, incollati, fusi, ecc. 2- Metodo secondo 1 caratterizzato dal fatto che il filo-cappio è tirato da un meccanismo operante all'esterno della circonferenza degli aghi: meccanico e o pneumatico e o elettrico, preferibilmente controllato e governato da un microprocessore. 3- Metodo e apparecchiatura secondo altre rivendicazioni per chiudere automaticamente la punta di una calza (o altro articolo lavorato a maglia) mediante la progressiva riduzione del citato tubo di maglia al fine di ottenere una rosetta centrale o decentrata con o senza fifi flottanti. 4-Metodo e apparecchiatura per chiudere automaticamente la punta di una calza o di altro articolo lavorato a maglia con la progressiva riduzione del citato tubo o disco di maglia unitamente a mezzi o parti mobili operanti all'interno del cilindro e o frontura atte a immagliaie, spostare, dirigere e o ribaltare la maglia verso gii aghi e o uncini e o altre parti mobili alloggiate nella-e frontura-e. 5-Metodo e apparecchiatura per chiudere automaticamente la punta di una calza o di altro articolo lavorato a maglia con la progressiva riduzione del citato tubo o disco di maglia unitamente a mezzi o parti mobili alloggiate sotto il platorello e operanti anche all'interno del cilindro e o frontura, atte a immagliare, spostare, dirigere e o ribaltare la maglia verso gli aghi e o uncini e o altre parti mobili alloggiate nella-e frontura-e. 6- Metodo secondo altre rivendicazioni per cui la citata rosetta assume una posizione decentrata a causa della crescita differenziata della maglia ottenuta sia con il moto alternato che continuo del cilindro e o le relative selezioni degli aghi, nonché con il cilindro stazionario contro cui lavora almeno una caduta completa di cams degli aghi e guidatilo con l' eventuale diversa posizione e o lavoro delle platine di abbattaggio. 7-Metodo e apprecchiatura per la produzione di un tubo di maglia o manufatto lavorato a maglia circolare caratterizzato da parti di maglia, come un tallone di calza per esempio, prodotte anche con il cilindro stazionano contro cui lavora almeno una caduta completa di cams degli aghi e guidatilo. 8-Metodo secondo altre rivendicazioni per cui il guidatilo già estensibile alimenta e o tira il filo-cappio dall'esterno del cilindro degli aghi. 9-Metodo secondo altre rivendicazioni per cui il guìdafilo estensibile guida almeno un lembo del cordoncino iniziale sugli aghi opposti per la chiusura anche parziale del tubo maglia. 10- Metodo secondo altre rivendicazioni caratterizzato dalla presenza di parti mobili come uncini e o battimaglia, atti a prendere uno o più fili flottanti all'interno del cilindro per tirarli e o avvolgerli e o condurli verso gli aghi per essere immagliati. 11- Metodo secondo la precedente rivendicazione caratterizzato dal fatto che detti uncini o battimaglia mobili prendono il filo o i fili già tirati da altri mezzi, uncini o guidafili. 12-Metodo secondo altre rivendicazioni caratterizzato dalla presenza di un pettine mobile fornito di uncini ed altre parti scorrevoli, atto ad inserirsi all'Interno della circonferenza degli aghi per tirare la maglia oltre gli stessi. 13-Metodo secondo altre rìvendicazioni caratterizzato dalla presenza di almeno un pettine o semi-anello fornito di idonei uncini aperti preferibilmente a forma di Y atti quindi a trovare e immagliare le boccole prodotte, per poi oscillare e o ribaltare su idoneo perno o cerniera , anche fornita di molla di richiamo, oppure atto a scorrere con idonei mezzi o rulli o cilindri su una o più guide laterali interne al cilindro. 14- Metodo secondo altre rivendicazioni per cui il filo-cappio e o il cordoncino iniziale di maglia e o il bordino sono formati da materiale e o fibra anche molto elastica. 15-Metodo secondo le precedenti rivendicazioni per cui almeno una parte della calza o manufatto, in particolare il filo-cappio e o il cordoncino iniziale e o finale di maglia, (sfilatura) è formato anche di materiale e o fibra a basso grado di fusione, atta a fondere anche parzialmente. 16-Metodo e attrezzatura secondo le precedenti rivendicazioni caratterizzato dalla presenza di sensori elettronici governati da microprocessore, atti a rilevare Γ attività e o i<* >inattività delle parti concorrenti all<* >attuazione del trovato, con funzioni di controllo e arresto in caso di difformità dai parametri operativi previsti, impostati o autoappresi. 17- Calze o altri articoli lavorati a maglia, secondo le precedenti rivendicazioni, caratterizzati da chiusure e o suture ridotte rispetto all’usuale, corrispondente all'unione o accostamento delle due metà del tubo di maglia o calza. 18- Attrezzature e o macchine secondo le rivendicazioni precedenti. CLAIMS 1-Method and equipment for the automatic closing, even partial, of a knitted tube produced with a textile machine in general, circular for hosiery in particular, characterized by an extensible yarn guide able to feed and-or initially insert at least one yarn-loop to the selected needles, preferably already provided with a knitted cord on which to weave said loop-thread; said yarn guide also with the function of pulling the same yarn-loop inserted between the needles, and also operating inside the cylinder in a preferably central position during the drawing and retrieval of the yarn coming from the central washer, yarn subsequently entangled with the needles, and or other threads, and or cut-i, after their treatment, or knotted, or welded, or whole acciari, or tied, glued, cast, etc. 2- Method according to 1 characterized in that the loop-thread is pulled by a mechanism operating outside the circumference of the needles: mechanical and or pneumatic and or electrical, preferably controlled and governed by a microprocessor. 3- Method and apparatus according to other claims for automatically closing the toe of a sock (or other knitted article) by means of the progressive reduction of the aforementioned knitted tube in order to obtain a central or decentralized rosette with or without floating threads. 4-Method and apparatus for automatically closing the toe of a sock or other knitted article with the progressive reduction of the aforementioned knitted tube or disk together with moving means or parts operating inside the cylinder and or needle bed suitable for knitting, moving , directing and or overturning the stitch towards the needles and or hooks and or other movable parts housed in the needle bed. 5-Method and apparatus for automatically closing the toe of a sock or other knitted article with the progressive reduction of the aforementioned knitting tube or disk together with means or moving parts housed under the pad and also operating inside the cylinder and or needle bed, suitable for placing, moving, directing and or overturning the stitch towards the needles and or hooks and or other movable parts housed in the needle bed. 6- Method according to other claims whereby the aforementioned washer assumes a decentralized position due to the differentiated growth of the stitch obtained both with the alternating and continuous motion of the cylinder and or the relative selections of the needles, as well as with the stationary cylinder against which at least one fall works complete with cams of the needles and guide it with the possible different position and or work of the felling sinkers. 7-Method and equipment for the production of a knitted tube or circular knitted product characterized by knitted parts, such as a stocking heel for example, also produced with the cylinder stationed against which at least one complete fall of needle cams works and drive it. 8-Method according to other claims whereby the already extensible yarn guide feeds and pulls the loop yarn from the outside of the needle cylinder. 9-Method according to other claims whereby the extensible thread guide guides at least one edge of the initial cord on the opposite needles for even partial closure of the knitted tube. 10- Method according to other claims characterized by the presence of movable parts such as hooks and or batting, suitable for taking one or more floating threads inside the cylinder to pull and or wind them and or lead them towards the needles to be knotted. 11- Method according to the preceding claim, characterized in that said movable hooks or struts take the yarn or yarns already pulled by other means, hooks or yarn guides. 12-Method according to other claims characterized by the presence of a movable comb provided with hooks and other sliding parts, able to be inserted inside the circumference of the needles to pull the stitch beyond them. 13-Method according to other claims characterized by the presence of at least one comb or half-ring provided with suitable open hooks, preferably Y-shaped, therefore able to find and place the produced bushings, and then swing and or overturn on a suitable pin or hinge, also supplied return spring, or able to slide with suitable means or rollers or cylinders on one or more lateral guides inside the cylinder. 14- A method according to other claims whereby the loop thread and or the initial knitting cord and or the hem are made of a material and or fiber which is also very elastic. 15-Method according to the preceding claims whereby at least a part of the sock or manufactured article, in particular the loop yarn and or the initial and or final knitting cord, (unthreading) is also formed of material and or fiber with a low degree of fusion, suitable for even partially melt. 16-Method and equipment according to the previous claims characterized by the presence of electronic sensors governed by a microprocessor, suitable for detecting Γ activity and or <*> inactivity of the parts competing in the implementation of the invention, with control and stop functions in the event of discrepancies from the expected, set or self-learned operating parameters. 17- Socks or other knitted items, according to the previous claims, characterized by closures and or sutures reduced compared to the usual, corresponding to the union or combination of the two halves of the knitted or sock tube. 18- Equipment and or machines according to the preceding claims.
IT96CO000017A 1996-09-13 1996-09-13 METHOD AND EQUIPMENT FOR CLOSING SOCKS IT1287686B1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96CO000017A IT1287686B1 (en) 1996-09-13 1996-09-13 METHOD AND EQUIPMENT FOR CLOSING SOCKS

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96CO000017A IT1287686B1 (en) 1996-09-13 1996-09-13 METHOD AND EQUIPMENT FOR CLOSING SOCKS

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITCO960017A1 true ITCO960017A1 (en) 1998-03-13
IT1287686B1 IT1287686B1 (en) 1998-08-07

Family

ID=11347915

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96CO000017A IT1287686B1 (en) 1996-09-13 1996-09-13 METHOD AND EQUIPMENT FOR CLOSING SOCKS

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1287686B1 (en)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1287686B1 (en) 1998-08-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITFI980164A1 (en) METHOD AND DEVICE FOR CLOSING THE TOE OF A TUBULAR PRODUCT ON A KNITTING MACHINE
ITMI991068A1 (en) PROCEDURE FOR THE PRODUCTION OF TUBULAR MANUFACTURES OF THE TYPE OSIMILE SOCKS CLOSED IN CORRESPONDENCE OF AN AXIAL END WITH A MACHINE
ITUD990097A1 (en) DEVICE FOR THE APPLICATION OF CORDS OR TAPES ON FABRICS, MULTI-NEEDLE SEWING MACHINE INCLUDING SUCH DEVICE AND
ITCO990031A1 (en) METHOD AND EQUIPMENT FOR THE PRODUCTION OF THREE-DIMENSIONAL KNITWEAR AND FOOTWEAR ITEMS AND RESULTING PRODUCTS.
PL89669B1 (en)
ITFI960087A1 (en) METHOD AND DEVICE FOR CLOSING THE TOE AT THE BEGINNING OF THE MANUFACTURE OF A SOCK OR SOCK IN A KNITTING MACHINE
ITMI20000373A1 (en) PROCEDURE AND EQUIPMENT FOR THE PRODUCTION OF TUBULAR MANUFACTURES, IN PARTICULAR CLOSED SOCKS CORRESPONDING TO A HESSE EXTREMITY
ITCO990018A1 (en) METHOD AND EQUIPMENT FOR AUTOMATIC PRODUCTION OF TUBULAR KNITWEAR ITEMS PROVIDED AT LEAST ONE THROUGH SHOULDER STRAP AND OR YES
ITCO990009A1 (en) METHOD AND EQUIPMENT FOR THE PRODUCTION OF TUBULAR KNITWEAR ITEMS PROVIDED WITH ONE OR MORE OPENINGS AND COMPLETE AND PRODUCED BRACES
ITCO20000014A1 (en) METHOD AND EQUIPMENT TO PRODUCE TUBULAR KNIT ITEMS THROUGH THE UNLOADING AND RETURNING OF SHIRTS ALSO PLANNED WITH NEEDLE AND WASTE
KR920004241B1 (en) Circular textile machine for simultaneously forming a plurality of tubular knitted arficles such as panty-hose(tights)and the like
ITCO960017A1 (en) METHOD AND EQUIPMENT FOR CLOSING SOCKS
ITMI20000374A1 (en) PROCEDURE FOR THE PRODUCTION OF TUBULAR ARTICLES IN PARTICULAR CLAZES CLOSED IN CORRESPONDENCE OF AN AXIAL END WITH CIR MACHINES
US4027505A (en) Circular knitting machine with disengaging positive yarn feeding means
ITMI962712A1 (en) PROCEDURE FOR THE PRODUCTION OF TUBULAR PRODUCTS OF THE TYPE OF SOCKS OR SIMILAR WITH A SINGLE CYLINDER CIRCULAR MACHINE
KR101691734B1 (en) Knitting method for forming hall by continuous process and knitted goods thereby
ITCO940008A1 (en) METHOD AND APPARATUS TO CLOSE A MESH TUBE
ITPI20070091A1 (en) SYSTEM FOR CLOSING THE SOCK ON CIRCULAR MACHINES FOR THE PRODUCTION OF TUBULAR KNIT SOCKS AT THE END OF THE SOCK WITH A CIRCULAR MOBILE EQUIPMENT
ITFI990190A1 (en) DEVICE AND PROCEDURE FOR THE CONSTRUCTION OF KNITTED FABRICS WITH THE FORMATION OF HAIR CUT ON A REVERSE KNIT, WHOSE RANGES OF M
KR102146144B1 (en) Knitting goods having hall formed by continuous process
ITCO20000003A1 (en) METHOD AND EQUIPMENT FOR AUTOMATIC PRODUCTION OF CONFORMED TUBULAR KNITTED ITEMS AND RESULTING PRODUCTS
ITBO960533A1 (en) PROCEDURE FOR THE PRODUCTION OF SOCKS, OR TUBULAR PRODUCTS IN GENERAL, CLOSED TOE, WITH A SINGLE CYLINDER CIRCULAR MACHINE
ITVI960120A1 (en) DEVICE WITH ROTATING HOOK FOR SEWING MACHINE AND MACHINE WITHIN THE BODY OF SAID DEVICE.
ITUB20155683A1 (en) SOCKET CHAIN FOR GOLD AND SILVER AND SHEET MACHINE AND MACHINE FOR ITS REALIZATION
CH697246B1 (en) Units swinging hook.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted