ITBZ20120043A1 - Procedimento per il consoliddamento di litorali sabbiosi - Google Patents

Procedimento per il consoliddamento di litorali sabbiosi Download PDF

Info

Publication number
ITBZ20120043A1
ITBZ20120043A1 IT000043A ITBZ20120043A ITBZ20120043A1 IT BZ20120043 A1 ITBZ20120043 A1 IT BZ20120043A1 IT 000043 A IT000043 A IT 000043A IT BZ20120043 A ITBZ20120043 A IT BZ20120043A IT BZ20120043 A1 ITBZ20120043 A1 IT BZ20120043A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
consolidation
sand
injections
sandy
emerged
Prior art date
Application number
IT000043A
Other languages
English (en)
Inventor
Ilario Bridi
Original Assignee
Ilario Bridi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ilario Bridi filed Critical Ilario Bridi
Priority to IT000043A priority Critical patent/ITBZ20120043A1/it
Priority to EP13005912.4A priority patent/EP2746363B1/de
Publication of ITBZ20120043A1 publication Critical patent/ITBZ20120043A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C09DYES; PAINTS; POLISHES; NATURAL RESINS; ADHESIVES; COMPOSITIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; APPLICATIONS OF MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • C09KMATERIALS FOR MISCELLANEOUS APPLICATIONS, NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • C09K17/00Soil-conditioning materials or soil-stabilising materials
    • C09K17/02Soil-conditioning materials or soil-stabilising materials containing inorganic compounds only
    • C09K17/06Calcium compounds, e.g. lime
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02BHYDRAULIC ENGINEERING
    • E02B3/00Engineering works in connection with control or use of streams, rivers, coasts, or other marine sites; Sealings or joints for engineering works in general
    • E02B3/04Structures or apparatus for, or methods of, protecting banks, coasts, or harbours
    • E02B3/046Artificial reefs
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02DFOUNDATIONS; EXCAVATIONS; EMBANKMENTS; UNDERGROUND OR UNDERWATER STRUCTURES
    • E02D17/00Excavations; Bordering of excavations; Making embankments
    • E02D17/20Securing of slopes or inclines

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Mining & Mineral Resources (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • General Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Soil Sciences (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Paleontology (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Ocean & Marine Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Processing Of Solid Wastes (AREA)
  • Soil Working Implements (AREA)
  • Fertilizers (AREA)
  • Refinement Of Pig-Iron, Manufacture Of Cast Iron, And Steel Manufacture Other Than In Revolving Furnaces (AREA)
  • Revetment (AREA)

Description

PROCEDIMENTO PER IL CONSOLIDAMENTO DI LITORALI SABBIOSI
DESCRIZIONE
Sono note opere di consolidamento, rispettivamente di ripascimento di zone costiere soggette all’erosione, consistenti essenzialmente in segmenti di scogliere emergenti o sommerse costituite da massi posti su fondali, aventi andamento essenzialmente parallelo rispetto alla spiaggia (difesa longitudinale distaccata) e/o aventi andamento dal retrospiaggia alla prima linea dei frangenti di normale mareggiata (difesa trasversale -pennelli).
Dette opere di difesa rigida sono intervallate da varchi aventi lo scopo di consentire lo scambio di acqua favorendo il ripascimento, esse agiscono sul moto ondoso attraverso fenomeni di dissipazione dell’energia e fenomeni di diffrazione, ottenendo una difesa contro l’erosione costiera favorendo l’eventuale ripristino di tratti sabbiosi.
Le opere dì difesa rigida di questo tipo comportano spese notevoli di produzione, di trasporto e di posa dei massi naturali o artificiali.
Dalla EP 1536069 à ̈ noto un procedimento di consolidamento di terreni praticando delle perforazioni ed iniettando delle resine sintetiche espandenti a vari livelli di profondità. Questo procedimento sviluppato per il consolidamento di terreni di fondazione di opere edili permette di ottenere il riempimento di cavità, respingendo l’eventuale acqua presente, inglobando e legando il materiale presente nelle zone di iniezione ed ottenendo eventualmente anche il sollevamento del livello del terreno. Con questo procedimento non à ̈ possibile ottenere delle zone di consolidamento capillari ed omogenee in particolare in terreni sabbiosi relativamente compatti presenti normalmente nelle zone costiere nei quali le resine espandenti non riescono penetrare ed espandersi in modo sufficiente.
Dalla DE 102004009509 A1 à ̈ noto un procedimento per il consolidamento di terreni sabbiosi usando un polimerisato non solubile in acqua e formante un film a temperature < 30° assieme ad un cemento in quantità di 0,5 - 10% rispetto al materiale sabbioso del suolo. Detto procedimento à ̈ adatto soltanto per il consolidamento di uno strato relativamente poco profondo del terreno e viene sfruttato per esempio per la realizzazione di discariche, di stagni, di scarpate, di aree di parcheggio.
L’invenzione si pone il compito di realizzare un procedimento di consolidamento del tipo sopra esposto adatto per il consolidamento di litorali sabbiosi, comprese eventuali dune, allo scopo di contrastare l'erosione favorendo il ripascimento per ripristinare i tratti sabbiosi preesistenti, rispettivamente per ampliare i tratti esistenti di spiaggia sabbiosa.
Per adempiere a questo compito l’invenzione propone la realizzazione di barriere emergenti o sommerse praticando delle iniezioni di nanodispersione di silice colloidale (SiO2) in soluzione acquosa in masse sabbiose contenute e delimitate all’interno di casseforme di tipo vario le quali definiscono le dimensioni e la disposizione delle barriere artificiali. La nano-dispersione di silice colloidale in soluzione acquosa, nota per il consolidamento di strati superficiali per esempio di pietre naturali, di intonaci, di cemento e manufatti edili assorbenti, possiede le seguenti caratteristiche:
- spiccata proprietà di penetrazione per le particelle di dimensioni piccolissime,
- elevata diffusione per la viscosità bassissima,
- leggermente basica (ca. Ph 9,8),
- reagisce chimicamente soltanto con il silicio mentre verso altri elementi esplica soltanto coesione intesa come azione fisica.
Dette caratteristiche determinano una elevata diffusione del materiale iniettato anche all’interno di masse sabbiose relativamente compatte ottenendo una coesione omogenea in zone relativamente estese della massa trattata la quale, entro tempi piuttosto brevi, assume una consistenza simile a quella della roccia arenaria, con una resistenza alla compressione uniassiale fino a ca. 1,5 mPa.
In caso di realizzazione di barriere sommerse, rispettivamente di barriere emergenti, basate su fondo sommerso, le casseforme possono essere costituite per esempio in modo noto da palancole oppure da elementi collegati fra di loro ed inondabili i quali appoggiando sul fondo, eventualmente preventivamente preparato, costituiscono pareti di contenimento per la sabbia scaricata fra di loro. Nella massa di sabbia contenuta all’interno della cassaforma, non necessariamente stagna, successivamente alla sedimentazione della sabbia, vengono eseguite iniezioni di nano-dispersione di silice colloidale in soluzione acquosa con sistemi noti, comprendenti anche sistemi di iniezione utilizzati per la realizzazione di tiranti in vetroresina. Il livello della sabbia riportata all'interno delle casseforme deve essere maggiore del livello richiesto di consolidamento perché un certo strato di sabbia riportata serve come strato di contenimento allo scopo di evitare la fuga in superficie del materiale iniettato. Naturalmente detto strato di contenimento (non consolidato), successivamente sarà asportato dal moto ondoso e/o dal vento. In seguito all’avvenuta diffusione di detto mezzo consolidante all’interno della massa di sabbia contenuta all'interno della cassaforma e nella massa di sabbia sottostante, anch’essa interessata dalle iniezioni, ed in seguito alla reazione di consolidamento, possono essere asportate le palancole, rispettivamente asportate le casseforme o riportate in galleggiamento almeno parziale i contenitori innondati fungenti da cassaforma.
In caso di realizzazione di barriere su terreno emergente possono essere usate casseforme metalliche o in legno del tipo noto per contenere la massa di sabbia destinata a formare, assieme ad una massa di sabbia sottostante, in seguito alle operazioni di iniezione, la barriera di protezione.
Su terreno emerso, in particolare per le dune, l'invenzione propone il consolidamento preventivo dello strato naturale superficiale della sabbia o di uno strato superficiale di sabbia riportata ed opportunamente modellata senza l’impiego di casseforme, tramite diffusione superficiale della stessa nano-dispersione di silice colloidale o di altri prodotti noti, con successive iniezioni verticali o inclinate in profondità. Adottando questo sistema non à ̈ richiesto l’uso di casseforme perché lo strato consolidato superficiale evita la fuga in superficie di materiale iniettato. Il consolidamento dello strato superficiale può essere eseguito anche con l’impiego di materiali consolidanti e procedimenti diversi noti per esempio per la realizzazione di discariche, di stagni, di aree di parcheggio e simili. Questa variante à ̈ utilizzabile anche in caso di presenza di vegetazione contrastante l’erosione effettuando il consolidamento dello strato superficiale soltanto nelle zone prive di vegetazione mentre le iniezioni verticali e/o inclinate possono essere eseguite anche in corrispondenza delle zone con vegetazione a livelli inferiori alla penetrazione delle radici.
L’invenzione comprende, in sostituzione della nano-dispersione di silice, anche l’uso di nano-dispersione di calcio, in questo caso il prodotto consolidante reagisce chimicamente con i carbonati di calcio ed à ̈ quindi adatto per litorali con sabbie contenenti carbonati di calcio.
Secondo l’invenzione in base alla granulometria della sabbia presente sul luogo di realizzazione delle barriere di protezione, rispettivamente in base alla granulometria del materiale riportato all'interno delle casseforme, la nano-dispersione di silice colloidale può avere caratteristiche diverse di composizione, per esempio percentuali diverse di catalizzatore.
L’invenzione viene spiegata più da vicino in base ad alcuni esempi di applicazione del procedimento secondo l’invenzione illustrati schematicamente nei disegni allegati i quali hanno scopo esclusivamente esplicativo e non limitativo.
La Fig, 1 illustra la sezione secondo un piano l-l, indicato nella prossima Fig. 2, verticale e trasversale all’andamento della spiaggia di un litorale con realizzazione di una scogliera artificiale sommersa.
La Fig. 2 illustra in vista dall’alto il litorale corrispondente alla sezione indicata in Fig. 1 con cassaforma per la realizzazione di una scogliera artificiale sommersa.
La Fig. 3 illustra la sezione dello stesso litorale indicato nelle Figg. 1 e 2 con barriera sommersa determinante il ripascimento della fascia protetta di spiaggia.
La Fig. 4 illustra uno schema di realizzazione di una scogliera artificiale su fondo immerso con l’utilizzo di contenitori inondabili formanti la cassaforma per contenere la massa di sabbia da consolidare con il procedimento secondo l'invenzione interessando anche la porzione sottostante del fondo sabbioso immerso.
La Fig. 5 illustra la vista dall’alto su una scogliera artificiale da realizzare su terreno emerso applicando il procedimento secondo l’invenzione.
La Fig. 6 illustra la sezione trasversale per una duna consolidata in profondità applicando il procedimento secondo l’invenzione con iniezioni verticali o inclinate, senza l’uso di casseforme ma successivamente ad un consolidamento dello strato superficiale.
Il litorale indicato nella Figg. 1, 2, 3 consiste in una spiaggia emersa S, in una battigia C definita essenzialmente dal livello medio A della marea alta e dal livello medio B della marea bassa; la parte sommersa à ̈ caratterizzata da una barra interditale D e da una barra sommersa E con piede F, fra dette barre si estendono i truogoli T. In corrispondenza della barra sommersa E à ̈ stata realizzata una cassaforma 1 per esempio tramite palancole infisse nel terreno allo scopo di poter contenere la massa di sabbia riportata 2b avente un livello massimo immerso oppure emergente. La massa di sabbia riportata 2b può essere prelevata dal fondo per esempio tramite draga e trasportata tramite tubo 3. Il livello della massa di sabbia riportata deve essere superiore rispetto al livello richiesto della massa consolidata per formare uno strato superiore di contenimento contro la fuga in superficie di materiale iniettato. Nella massa di sabbia riportata 2b ed in quella verticalmente sottostante vengono eseguite delle iniezioni 2a di nano-dispersione di silice colloidale in soluzione acquosa tramite dispositivi di iniezione noti penetranti essenzialmente in senso verticale.
In seguito al processo di penetrazione e diffusione del mezzo consolidante (S1O2) ed alla successiva fase di coesione determinante il consolidamento della massa trattata, possono essere asportate le casseforme 1 e la scogliera artificiale intervallata da varchi per il passaggio dell’acqua determinerà il progressivo ripascimento R con spostamento della battigia C ed allargamento della spiaggia emersa S.
Una cassaforma particolarmente pratica per la realizzazione di scogliere artificiali con il procedimento secondo l'invenzione su fondo sommerso à ̈ costituita da una serie di contenitori stagni 4 inondabili con acqua 4a tramite tubi 5 per farli appoggiare sul fondo eventualmente preventivamente preparato. In seguito al riempimento della cassaforma formata dai recipienti 4 con sabbia 2b addotta tramite tubi 3 ed all’esecuzione delle iniezioni con il mezzo consolidante, l’acqua 4a può essere pompata dall’interno dei recipienti 4 all’esterno ottenendo il galleggiamento almeno parziale dei contenitori per poterli spostare agevolmente verso la posizione di realizzazione della successiva scogliera artificiale.
In caso di realizzazione di scogliere 2 o strutture di difesa su fondo emerso (Figg. 5), la sabbia riportata 2b può essere contenuta in casseforme note nel settore edilizio formate essenzialmente da pannelli 6 e relativa struttura di sostegno e puntellamento ancorata al suolo.
In caso di consolidamento di dune (Fig. 6) o di tratti di spiaggia emersa, l’invenzione propone il preventivo consolidamento di uno strato superficiale 2c del terreno in modo noto, per esempio eseguendo lo spargimento di nano-dispersione di silicio o di altri prodotti noti per la consolidazione superficiale di terreni, seguita dal consolidamento in profondità applicando il procedimento secondo l’invenzione eseguendo delle iniezioni verticali 2a e/o iniezioni inclinate in relazione al profilo della duna, rispettivamente del terreno.
Adottando detto procedimento non à ̈ richiesto l’uso di casseforme perché lo strato consolidato superficiale 2c evita la fuga in superficie del materiale di consolidamento iniettato successivamente.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per il consolidamento di litorali sabbiosi comprendenti le dune e la spiaggia emersa per contrastare l’erosione, favorendo il ripascimento allo scopo di ripristinare i tratti sabbiosi preesistenti, rispettivamente per ampliare i tratti esistenti di spiaggia emersa con la realizzazione di barriere artificiali, caratterizzato dal fatto che le dimensioni e la disposizione di dette barriere (2) sono definite da casseforme (1 , 4, 6) erette su fondo immerso o emerso riempite di sabbia (2b) fino ad un livello maggiore al livello di consolidamento richiesto, che successivamente su detta massa di sabbia (2b) vengono eseguite delle iniezioni (2a) di nano-dispersione di silicio colloidale o di nano-dispersione di calcio interessando anche il fondo sabbioso sottostante e che le casseforme (1. 4, 6), successivamente all’avvenuta coesione fra i granelli di sabbia trattata, vengono asportate. . Procedimento di consolidamento secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che la cassaforma per il contenimento della sabbia riportata (2b) per la realizzazione di barriere artificiali su terreno immerso à ̈ costituita da contenitori stagni (4) collegabili fra di loro, inondabili di acqua (4a) per farli appoggiare sul fondo immerso (4f) eventualmente preventivamente preparato e svuotabiii almeno parzialmente per farli sollevare dal fondo in seguito alle iniezioni terminate ed al consolidamento avvenuto in modo da poterli spostare e reimpiegare in una successiva posizione di realizzazione di una barriera artificiale. 3. Procedimento di consolidamento secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che lo strato superiore della sabbia riportata (2b) all'interno delle casseforme (1 , 4, 6), prima dell’esecuzione delle iniezioni (2a), viene consolidato con procedimenti e mezzi consolidanti noti. 4. Procedimento di consolidamento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il consolidamento di dune o di spiagge emerse sabbiose avviene consolidando preventivamente lo strato superiore (2c) della sabbia allo stato attuale naturale o dello strato superiore di sabbia eventualmente riportato e modellato secondo richiesta, con procedimenti e mezzi noti ed eseguendo appena successivamente al consolidamento di detto strato superficiale (2c) delle iniezioni verticali (2a) e/o iniezioni inclinate (2i) di nanodispersione di silicio colloidale o di nano-dispersione di calcio, allo scopo di ottenere un consolidamento in profondità. 5. Procedimento di consolidamento secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il trattamento di consolidamento preventivo dello strato superficiale attuale naturale del terreno o dello strato superficiale di sabbia riportata e modellata secondo richiesta avviene con esclusione del terreno occupato da vegetazione contrastante l’erosione mentre le iniezioni verticali (2a) e/o inclinate (2i) possono essere eseguite anche nel terreno sottostante alle aree con vegetazione senza interessare lo strato superficiale pervaso dalle radici della vegetazione.
IT000043A 2012-12-21 2012-12-21 Procedimento per il consoliddamento di litorali sabbiosi ITBZ20120043A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000043A ITBZ20120043A1 (it) 2012-12-21 2012-12-21 Procedimento per il consoliddamento di litorali sabbiosi
EP13005912.4A EP2746363B1 (de) 2012-12-21 2013-12-18 Verfahren zur verfestigung sandiger küsten

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000043A ITBZ20120043A1 (it) 2012-12-21 2012-12-21 Procedimento per il consoliddamento di litorali sabbiosi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBZ20120043A1 true ITBZ20120043A1 (it) 2014-06-22

Family

ID=47631575

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000043A ITBZ20120043A1 (it) 2012-12-21 2012-12-21 Procedimento per il consoliddamento di litorali sabbiosi

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2746363B1 (it)
IT (1) ITBZ20120043A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN105780676B (zh) * 2016-05-09 2018-09-04 兰州大学 一种高立式沙障

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE9014624U1 (it) * 1990-10-22 1991-01-10 Strell, Peter, 8201 Amerang, De
DE29600535U1 (de) * 1995-03-15 1996-06-20 Zimmermann Robert Vorrichtung zur Herstellung von Böschungen und allen anderen Erd- und Wasserbaukörpern

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT312981B (de) * 1968-09-13 1974-01-25 Henkel & Cie Gmbh Verfahren zur Schnellbegrünung von windgefährdeten Sandflächen
JP3142325B2 (ja) * 1991-09-10 2001-03-07 日本化学工業株式会社 地盤注入剤とその注入工法
GB9708831D0 (en) * 1997-04-30 1997-06-25 Unilever Plc Suspensions with high storage stability, comprising an aqueous silicate solution and filler material
US6513592B2 (en) * 2001-02-28 2003-02-04 Intevep, S.A. Method for consolidation of sand formations using nanoparticles
ES2255666T3 (es) 2003-11-25 2006-07-01 Uretek S.R.L. Metodo para consolidar terrenos de cimentacion.
DE102004009509A1 (de) 2004-02-27 2005-09-15 Basf Ag Verfahren zum Verfestigen sandhaltiger Böden

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE9014624U1 (it) * 1990-10-22 1991-01-10 Strell, Peter, 8201 Amerang, De
DE29600535U1 (de) * 1995-03-15 1996-06-20 Zimmermann Robert Vorrichtung zur Herstellung von Böschungen und allen anderen Erd- und Wasserbaukörpern

Also Published As

Publication number Publication date
EP2746363A1 (de) 2014-06-25
EP2746363B1 (de) 2015-09-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN105569071B (zh) 一种水泥基材料水下注浆或压浆块石基础施工方法
CN103233444B (zh) 水下抛石基床和边坡防冲刷结构及其施工方法
CN101634143A (zh) 含软弱粘土地层中的螺旋挤土灌注桩复合地基处理方法
CN211816174U (zh) 一种严重湿陷性黄土地区地基处理的基础结构
CN108505514B (zh) 一种复杂地层桩基泥浆护壁的施工方法
CN108193648A (zh) 塑性面板均质坝
CN104594297B (zh) 一种双层面板堆石坝及其施工方法
CN110629770B (zh) 一种库区边坡消落带防渗-护坡结构及其施工方法
CN104652371A (zh) 以旧坝为基础建立的过水胶凝堆石坝及其施工方法
CN111472326A (zh) 一种深厚覆盖层上修筑重力坝的方法及其结构
CN204385724U (zh) 一种聚氨酯砂石桩
CN212248108U (zh) 一种心墙堆石坝
CN109537612B (zh) 一种多孔冲击搅拌地下连续墙阻隔技术及其施工方法
CN203905032U (zh) 较大型水塘路堑的防护结构
ITBZ20120043A1 (it) Procedimento per il consoliddamento di litorali sabbiosi
CN110939121A (zh) 一种热水管和塑料排水板相结合的排水固结施工方法
Mackevicius Possibility for stabilization of grounds and foundations of two valuable ancient cathedrals on weak soils in Baltic Sea region with grouting
CN205711985U (zh) 严寒地区病态混凝土重力坝的修复结构
CN206667263U (zh) 一种基坑支护结构
CN109024531A (zh) 一种湿陷性黄土地基施工处理方法
RU131747U1 (ru) Противофильтрационный экран
CN205062806U (zh) 一种加筋土挡土墙范围内的桥梁桩基结构
CN103669340A (zh) 一种聚氨酯砂石桩及其施工工艺和应用
CN104499394A (zh) 一种零填黑棉土路基处治方法
CN203188174U (zh) 水下抛石基床和边坡防冲刷结构