ITBZ20120009A1 - Pompa a stantuffo assiale. - Google Patents
Pompa a stantuffo assiale. Download PDFInfo
- Publication number
- ITBZ20120009A1 ITBZ20120009A1 IT000009A ITBZ20120009A ITBZ20120009A1 IT BZ20120009 A1 ITBZ20120009 A1 IT BZ20120009A1 IT 000009 A IT000009 A IT 000009A IT BZ20120009 A ITBZ20120009 A IT BZ20120009A IT BZ20120009 A1 ITBZ20120009 A1 IT BZ20120009A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- pump according
- pump
- support element
- rocker lever
- rod
- Prior art date
Links
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 4
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 description 2
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 235000015895 biscuits Nutrition 0.000 description 1
- 239000012530 fluid Substances 0.000 description 1
- JEIPFZHSYJVQDO-UHFFFAOYSA-N iron(III) oxide Inorganic materials O=[Fe]O[Fe]=O JEIPFZHSYJVQDO-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 230000001050 lubricating effect Effects 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 239000003973 paint Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F04—POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
- F04B—POSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
- F04B9/00—Piston machines or pumps characterised by the driving or driven means to or from their working members
- F04B9/02—Piston machines or pumps characterised by the driving or driven means to or from their working members the means being mechanical
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F04—POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
- F04B—POSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
- F04B35/00—Piston pumps specially adapted for elastic fluids and characterised by the driving means to their working members, or by combination with, or adaptation to, specific driving engines or motors, not otherwise provided for
- F04B35/01—Piston pumps specially adapted for elastic fluids and characterised by the driving means to their working members, or by combination with, or adaptation to, specific driving engines or motors, not otherwise provided for the means being mechanical
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F04—POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
- F04B—POSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
- F04B49/00—Control, e.g. of pump delivery, or pump pressure of, or safety measures for, machines, pumps, or pumping installations, not otherwise provided for, or of interest apart from, groups F04B1/00 - F04B47/00
- F04B49/12—Control, e.g. of pump delivery, or pump pressure of, or safety measures for, machines, pumps, or pumping installations, not otherwise provided for, or of interest apart from, groups F04B1/00 - F04B47/00 by varying the length of stroke of the working members
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Fertilizing (AREA)
Description
Titolo: “Pompa a stantuffo assiale"
La presente invenzione si riferisce ad una pompa a stantuffo assiale secondo la parte classificante della rivendicazione 1 . Al fine di regolare nel caso di pompe a stantuffo per liquidi la portata, esiste la possibilità o di variare la frequenza sul motore elettrico o di regolare meccanicamente la lunghezza di corsa dello stantuffo. Nel caso di pompe a stantuffo di dosaggio è usuale la regolazione della frequenza e soddisfa anche il suo scopo, semplicemente perché per la riduzione della portata non deve essere aumentata la pressione e così possa cadere energia immessa nel sistema. Se invece nel caso di un azionatore di una pressa si volesse raggiungere che venga pienamente sfruttata l’energia immessa, quindi che la pressione nel caso di una regolazione della portata venga corrispondentemente aumentata, allora è necessaria una regolazione meccanica nella lunghezza dei stantuffi. Il mercato a tale riguardo offre una molteplicità di pompe a stantuffo assiali regolabili in continuo secondo il principio di funzionamento di un piatto oscillante regolabile limitato per oleodinamica, semplicemente poiché il piatto oscillante possa trovarsi nel bagno d'olio, così viene lubrificato in continuo. Nel caso di liquidi senza effetto lubrificante la meccanica della regolazione deve essere separata dal circuito di liquido e l'onere tecnico perciò è talmente alto che pompe di questo tipo non vengano neanche offerte dal mercato. Nel caso di pompe per acqua e fluidi aggressivi il mercato offre una molteplicità di pompe a stantuffo o a pistone con due o tre pistoni/stantuffi che sono disposti in un solo piano e vengono azionati tramite un albero a manovella o da un eccentrico. Una ulteriore descrizione di queste pompe è nota dallo stato della facilmente rintracciabile nella letteratura tecnica. Tutto quello che si trova sul mercato però non è regolabile in continuo o se così fosse soltanto ad un costo molto alto.
Nel caso di pompe di regolazione usuali la forza, la quale è necessaria per contrastare la contropressione del liquido che alimenta lo stantuffo, deve essere corrispondentemente alta ed è da vincere soltanto con rispettivi accorgimenti tecnici.
Lo scopo della presente invenzione è quindi di trovare una soluzione meccanica che permetta una regolazione con un impiego di forza molto basso, indifferentemente se la pompa si trovi su un carico alto o basso.
Un ulteriore scopo è la soluzione del problema che la lunghezza di corsa massima dello stantuffo corrisponde alla escursione eccentrica nel caso di una pompa assiale e alla inclinazione del piatto oscillante nel caso di una pompa a stantuffo radiale. La regolazione avviene come riduzione anche fino ad una portata nulla, però non come moltiplicazione.
Questo ed altri scopi vengono raggiunti dalla parte caratterizzantee della rivendicazione 1.
Con le pompe proposte queste non si lasciano regolare soltanto fino ad una portata zero verso il basso, ma anche verso l'alto attraverso la corsa dell'eccentrico, quindi la corsa dello stantuffo può essere più lunga rispetto al diametro del cerchio eccentrico. Così un fabbricante di pompe di questo tipo può scambiare con pochi modelli una numerosa serie di modelli che soffrono per le più svariate combinazioni fra richieste poste alla pressione e alla portata.
Preferite applicazioni si trovano per apparecchi di pulitura ad alta pressione, all'asportazione di vernici, ruggine e così via nella pulitura con un raggio a punti e un'alta pressione. Nel caso di una superficie meno ostinata si pulisce con un raggio largo, una grande portata d'acqua e una pressione corrispondentemente minore. Così viene immessa sempre la piena energia del motore di azionamento o come pressione o come portata.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risultano dalle rivendicazioni e dalla seguente descrizione di preferite forme di realizzazione, rappresentate nel disegno allegato, in cui mostrano,
la Figura 1 una sezione secondo un piano passante attraverso l'asse di una pompa a stantuffo,
la Figura 2 una sezione come la Figura 1, però in una seconda forma di realizzazione e senza scatola,
le Figure 3 e 4 schematicamente sezioni come la Figura 1 , però di ulteriori due forme di realizzazione,
la Figura 5, 6 e 7 rispettivamente sezioni come la Figura 1 , però in ulteriori forme di realizzazione, e
la Figura 8 una vista parzialmente in sezione di un particolare della soluzione di Figura 2 in una variante.
Nelle Figure con il numero di riferimento 1 è indicata nel suo insieme una pompa a stantuffo assiale.
La pompa 1 comprende un corpo di pompa 2 in cui è formata una camera 3. In questa scorre assialmente uno stantuffo 4 per agire su un lato di aspirazione 5 e un lato di mandata 6 di comunicazione con la camera 3 e dotati rispettivamente di una valvola di non ritorno 7 e 8. Lo stantuffo 4 è elasticamente caricato da una molla 9 a cui, dall'altro lato dello stantuffo 4, è posto uno stelo di stantuffo 10. L'estremità libera dello stantuffo 4 si impegna con una leva a bilanciere 11 in corrispondenza di una delle sue estremità libere 12.
La leva a bilanciere 11 è collocata su un elemento di appoggio 13 in corrispondenza del suo fulcro 14.
Sull'altra estremità della leva a bilanciere agisce un eccentrico 15, in questo caso una ruota ad eccentrico. L'eccentrico 15 può essere anche di una qualsiasi altra forma di realizzazione, come per esempio un albero a manovella, che sia capace di eseguire una escursione della leva a bilanciere 11.
La leva a bilanciere 11, l'elemento di appoggio 13 e l'eccentrico 15 si trovano entro una scatola 16.
L'elemento di appoggio 13 è disposto su un'asta 17 portata fuori dalla scatola 16 che porta scorrevolmente l’elemento di appoggio 13 entro battute e caricato in modo molleggiante da una molla 18.
Nella Figura 2 è mostrata una seconda forma di realizzazione in cui l'estremità libera dello stantuffo 10 agisce su una delle estremità libere di una barra 19, caricata elasticamente dalla molla 20 nella sua altra estremità contrastata alla rotella 21. La barra 19 appoggia su un elemento di appoggio 23, scorrevolmente disposto, elasticamente caricato da una molla 24, su una leva 25 articolata in 26, su un albero 40 preferibilmente regolabile spostabilmente. Nel caso di aspirazione l’elemento di appoggio 23 è con ciò poco sollecitato. L'elemento di appoggio appoggia a sua volta sulla piastra 27 girevole attorno ad una articolazione 28 elasticamente caricata da una molla 29 e azionata ad un eccentrico 30 .
Nella Figura 3 è mostrata una forma di realizzazione in cui la leva a bilanciere appoggia su un rullo 31 a sua volta appoggiato su una barra di azionamento 32 fuoriuscente dalla scatola 16.
La Figura 4 infine è mostrata nella forma di realizzazione in cui la barra 32 porta alla sua estremità di azionamento una parete 33 su cui elasticamente caricato da una molle 34 su ogni alto della parete 33 da essa attraversata.
È chiaro che sono previsti tutti gli accorgimenti per la tenuta e la guida degli elementi cinematici noti all’esperto.
Così per esempio il rullo 31 delle Figure 3 e 4 può essere guidato desmodromicamente da cremagliere laterali sulla leva a bilanciere 11 o piastra di spinta, e ruote dentate laterali sul rullo o anche da una gabbia attorno al rullo.
Nella Figura 5 è mostrato come un rullo di supporto 41 su cui è appoggiata la leva a bilanciere 11 è guidato da una gabbia 42 portata da un’asta 43 portata fuori dalla scatola 11 per essere caricabile fra due battute 44 e 45 da molle 46 e 47 Un eccentrico formato da un biscottino rotante 48 e da una manovella 49 aziona la leva a bilanciere 11.
Nella Figura 6, invece delle molle di Figura 5 può essere previsto cilindro di regolazione 50 il cui stelo pistone 51 è collegato con l’asta 43. È evidente che può essere prevista qualsiasi altra soluzione meccanica atta a spostare il rullo 41 nella corsa di aspirazione.
Nella Figura 7 l’elemento di appoggio 23 è costretto a scorrere fra due manovelle di cui la manovella 52 è azionata da un biscottino eccentrico 54 e la manovella 53 aziona attraverso una leva 55 lo stelo di stantuffo 10.
Innumerevoli varianti e modifiche sono possibili senza uscire dall’ambito di protezione:
Così per esempio nella Figura 8 è mostrato che almeno una ulteriore asta di regolazione 57 potrebbe attraversare la parete 33 nel foro 56 per essere caricabile da molle 44 e 45 per smorzare il movimento di un ulteriore stantuffo.
Claims (10)
- R I V E N D I C A Z I O N I 1. Pompa a stantuffo assiale, comprendente un corpo di pompa (2), una camera (3), formata nel corpo, uno stantuffo (4) scorrevole nella camera (3), un lato di aspirazione (5) e un lato di mandata (6) nella camera (3), uno stelo di stantuffo (10), guidato nel corpo (2) e portato al di fuori di esso con la sua estremità libera, caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre una leva a bilanciere (11) impegnata con una estremità (12) con l'estremità libera dello stelo di stantuffo (10) un elemento di appoggio (13) del fulcro (14) della leva a bilanciere (11), un eccentrico di azionamento (15), impegnato con l'altra estremità della leva a bilanciere (11), il fulcro (14) della leva a bilanciere (11) essendo regolabile lungo la lunghezza della leva a bilanciere (11).
- 2. Pompa secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che gli elementi di azionamento dello stelo di stantuffo (10) sono contenuti in una scatola.
- 3. Pompa secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l'elemento di appoggio (13) è scorrevole fra la leva a bilanciere (11) e una struttura fissa.
- 4. Pompa secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che la struttura fissa è formata sul fondo della scatola (16).
- 5. Pompa secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l'elemento di appoggio (13) è dotato di uno smorzatore.
- 6. Pompa secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che lo smorzatore è formato da un’asta (17, 43) elasticamente caricata e su cui scorre l’elemento di appoggio (23).
- 7. Pompa secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che lo stelo di stantuffo (1) è collegato con la leva (19) con l'estremità elasticamente caricata contrastata da un rullo (21), l'elemento di appoggio della leva (23) a sua volta essendo appoggiato sulla piastra (27) azionata da un eccentrico (30) e elasticamente caricato.
- 8. Pompa secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l’asta (17) attraversa una parete o lastra (33) su cui è a elasticamente caricata.
- 9. Pompa secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l’elemento di appoggio (23, 41) è un rullo.
- 10. Pompa secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che nel caso di più pompe ad ogni pompa è associata un’asta
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000009A ITBZ20120009A1 (it) | 2012-03-14 | 2012-03-14 | Pompa a stantuffo assiale. |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000009A ITBZ20120009A1 (it) | 2012-03-14 | 2012-03-14 | Pompa a stantuffo assiale. |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITBZ20120009A1 true ITBZ20120009A1 (it) | 2013-09-15 |
Family
ID=46690563
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000009A ITBZ20120009A1 (it) | 2012-03-14 | 2012-03-14 | Pompa a stantuffo assiale. |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | ITBZ20120009A1 (it) |
Citations (6)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB489756A (en) * | 1936-10-28 | 1938-07-28 | John Maurice Towler | Improvements in and relating to reciprocating ram pumps |
| GB498648A (en) * | 1938-03-24 | 1939-01-11 | Roland Claude Cross | Improvements in oil and other reciprocating liquid pumps |
| GB814649A (en) * | 1954-09-06 | 1959-06-10 | Herbert Ott | Improvements in or relating to fluid pumps |
| GB1320968A (en) * | 1969-11-19 | 1973-06-20 | Huebner J | Feed pump |
| US3965758A (en) * | 1974-11-01 | 1976-06-29 | Hope Henry F | Controllable pumps |
| US4175474A (en) * | 1976-12-13 | 1979-11-27 | Elitex, Koncern Textilniho Strojirenstvi | Variable displacement pump |
-
2012
- 2012-03-14 IT IT000009A patent/ITBZ20120009A1/it unknown
Patent Citations (6)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB489756A (en) * | 1936-10-28 | 1938-07-28 | John Maurice Towler | Improvements in and relating to reciprocating ram pumps |
| GB498648A (en) * | 1938-03-24 | 1939-01-11 | Roland Claude Cross | Improvements in oil and other reciprocating liquid pumps |
| GB814649A (en) * | 1954-09-06 | 1959-06-10 | Herbert Ott | Improvements in or relating to fluid pumps |
| GB1320968A (en) * | 1969-11-19 | 1973-06-20 | Huebner J | Feed pump |
| US3965758A (en) * | 1974-11-01 | 1976-06-29 | Hope Henry F | Controllable pumps |
| US4175474A (en) * | 1976-12-13 | 1979-11-27 | Elitex, Koncern Textilniho Strojirenstvi | Variable displacement pump |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| AU2018204390B2 (en) | Axial piston pump | |
| KR20100022966A (ko) | 오프셋 밸브 축을 갖는 다이어프램 펌프 위치 제어 | |
| JP2009543981A5 (it) | ||
| EP1813810B1 (en) | Plunger pump with atmospheric bellows | |
| US11199204B2 (en) | Switching device and lubricating pump | |
| US20110076160A1 (en) | Control device for a hydraulic piston machine with a variable flow rate | |
| CN106163785A (zh) | 压力机 | |
| JP2013533412A (ja) | ピストンポンプ装置 | |
| ITBZ20120009A1 (it) | Pompa a stantuffo assiale. | |
| WO2013120401A1 (zh) | 柱塞泵以及带有该柱塞泵的水净化装置 | |
| KR101937170B1 (ko) | 너클 프레스 장치 | |
| WO2018008209A1 (ja) | 斜板式ピストンポンプ | |
| EP2918835B1 (de) | Membranpumpe | |
| RU2451832C1 (ru) | Диафрагменный насос с гидравлическим приводом | |
| SE530925C2 (sv) | Excentrisk radialkolvpump samt excentrisk radialkolvmotor | |
| JP6855005B2 (ja) | エナーシャポンプ | |
| US784593A (en) | Pump. | |
| US1091067A (en) | Fluid-pump. | |
| CN101571110A (zh) | 柱塞泵 | |
| US304670A (en) | ruppelt | |
| US20060204369A1 (en) | Variable displacement swash plate compressor | |
| CN102943752A (zh) | 一种液压泵用排量调节驱动机构 | |
| US208285A (en) | Improvement in pumps | |
| US697046A (en) | Pump. | |
| KR20090029714A (ko) | 유압식 펌프 |