ITBO980460A1 - NATURAL CORK CLOSING ELEMENT FOR BOTTLES AND METHOD OF REALIZING THE SAME. - Google Patents

NATURAL CORK CLOSING ELEMENT FOR BOTTLES AND METHOD OF REALIZING THE SAME. Download PDF

Info

Publication number
ITBO980460A1
ITBO980460A1 ITBO980460A ITBO980460A1 IT BO980460 A1 ITBO980460 A1 IT BO980460A1 IT BO980460 A ITBO980460 A IT BO980460A IT BO980460 A1 ITBO980460 A1 IT BO980460A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
closing element
axis
cork
lenticels
pieces
Prior art date
Application number
Other languages
Italian (it)
Inventor
Salvatore Mannoni
Original Assignee
Salvatore Mannoni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Salvatore Mannoni filed Critical Salvatore Mannoni
Priority to ITBO980460 priority Critical patent/IT1304459B1/en
Priority to EP99830453A priority patent/EP0974528A1/en
Publication of ITBO980460A1 publication Critical patent/ITBO980460A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1304459B1 publication Critical patent/IT1304459B1/en

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D39/00Closures arranged within necks or pouring openings or in discharge apertures, e.g. stoppers
    • B65D39/0005Closures arranged within necks or pouring openings or in discharge apertures, e.g. stoppers made in one piece
    • B65D39/0011Closures arranged within necks or pouring openings or in discharge apertures, e.g. stoppers made in one piece from natural or synthetic cork, e.g. for wine bottles or the like
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D39/00Closures arranged within necks or pouring openings or in discharge apertures, e.g. stoppers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D39/00Closures arranged within necks or pouring openings or in discharge apertures, e.g. stoppers
    • B65D39/0052Closures arranged within necks or pouring openings or in discharge apertures, e.g. stoppers made in more than one piece
    • B65D39/0058Closures arranged within necks or pouring openings or in discharge apertures, e.g. stoppers made in more than one piece from natural or synthetic cork, e.g. for wine bottles or the like

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Adornments (AREA)
  • Chemical And Physical Treatments For Wood And The Like (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)

Description

D E S C R I Z IO N E DESCRIPTION

del brevetto per invenzione industriale of the patent for industrial invention

La presente invenzione è relativa ad un elemento di chiusura in sughero naturale per bottiglie contenenti liquidi alimentari. The present invention relates to a closure element in natural cork for bottles containing food liquids.

In particolare, la presente invenzione è relativa ad un tappo di sughero per bottiglie contenenti vino, cui la presente trattazione farà esplicito riferimento senza per questo perdere in generalità. In particular, the present invention relates to a cork stopper for bottles containing wine, to which the present description will make explicit reference without thereby losing generality.

In generale, il vino viene conservato in bottiglie di vetro, il quale è un materiale di origine minerale di elevata inerzia chimica e facilmente sterilizzabile e presenta delle caratteristiche meccaniche stabili. Per questo motivo, il vetro delle bottiglie non interagisce con il vino e quindi garantisce che il vino non venga alterato da sostanze estranee per tutto il tempo della conservazione. Da circa duecento anni le bottiglie di vino vengono chiuse per mezzo di tappi di sughero naturale o per mezzo di tappi derivati dal sughero naturale, il quale è un materiale di origine vegetale, che, se da un lato, grazie alle sue caratteristiche derivanti dalla propria origine vegetale è praticamente insostituibile come materia prima per realizzare dei tappi per bottiglie di vino, d'altro lato, è spesso inaffidabile per il fatto che le sue caratteristiche sia chimiche, sia fisiche sono incostanti. In altre parole, in percentuale più o meno grande i tappi di sughero possono conferire al vino dei sapori anomali, come ad esempio il noto sapore di tappo o altri sapori sgradevoli, oppure non garantiscono una tenuta efficace dando luogo a delle perdite, fenomeno noto con il nome di colosità, o permettono un eccessivo interscambio di ossigeno fra l'ambiente esterno ed il vino contenuto nella bottiglia. Da studi effettuati è emerso che esiste una stretta relazione fra il fenomeno della colosità ed i sapori sgradevoli del vino, i quali non sono solamente imputabili a determinati composti chimici, eventualmente sostanze inquinanti, contenuti nei tappi, ma anche alla non omogenea risposta meccanica dei tappi. In general, the wine is stored in glass bottles, which is a material of mineral origin of high chemical inertness and easily sterilizable and has stable mechanical characteristics. For this reason, the glass of the bottles does not interact with the wine and therefore guarantees that the wine is not altered by foreign substances for the entire time of storage. For about two hundred years, wine bottles have been closed by means of natural cork stoppers or by means of stoppers derived from natural cork, which is a material of vegetable origin, which, if on the one hand, thanks to its characteristics deriving from its own vegetable origin is practically irreplaceable as a raw material for making corks for wine bottles, on the other hand, it is often unreliable due to the fact that its chemical and physical characteristics are inconstant. In other words, in a greater or lesser percentage the corks can give the wine anomalous flavors, such as the well-known cork flavor or other unpleasant flavors, or they do not guarantee an effective seal giving rise to leaks, a phenomenon known with the name of colosity, or allow an excessive exchange of oxygen between the external environment and the wine contained in the bottle. Studies have shown that there is a close relationship between the phenomenon of colosity and the unpleasant flavors of wine, which are not only attributable to certain chemical compounds, possibly polluting substances, contained in the corks, but also to the non-homogeneous mechanical response of the corks. .

I tappi di sughero naturale di tipo noto vengono ottenuti dalla corteccia suberosa delle querce da sughero, dalle quali viene asportato il tessuto corticale sotto forma di tavole curve dette plance di corteccia suberosa, dalle quali dopo una serie di trattamenti vengono fustellati i tappi. La corteccia suberosa presenta una serie di anelli di accrescimento annuali concentrici rispetto al tronco della quercia e delle lenticelle che si estendono radialmente rispetto al tronco della quercia. Le lenticelle, talvolta anche chiamate pori, sono dei cunicoli a sezione irregolare, che si estendono in modo sostanzialmente rettilineo e sono sostanzialmente paralleli gli uni agli altri, quando le plance vengono appiattite durante il processo di lavorazione . Natural cork stoppers of the known type are obtained from the subery bark of cork oaks, from which the cortical tissue is removed in the form of curved boards called planks of suberose bark, from which the corks are punched after a series of treatments. The suberose bark has a series of annual growth rings concentric with the trunk of the oak and the lenticels that extend radially with respect to the trunk of the oak. Lenticels, sometimes also called pores, are tunnels with an irregular section, which extend in a substantially rectilinear way and are substantially parallel to each other, when the planks are flattened during the manufacturing process.

Normalmente, nell'imbottigliamento dei vini vengono impiegati dei tappi che sono sostanzialmente dei cilindri mono-pezzo di sughero naturale, che sono ricavati dalle citate plance e presentano un asse longitudinale, il quale è sostanzialmente perpendicolare alle lenticelle.! citati tappi sono destinati ed essere inseriti con interferenza all'interno dei colli di rispettive bottiglie ed esercitano una forza elastica contro delle pareti interne dei rispettivi colli delle bottiglie per realizzare una azione di tenuta. In considerazione della disposizione delle lenticelle rispetto all'asse del tappo il sughero dei tappi sopra descritti si comporta, dal punto di vista delle azioni meccaniche esercitate sulle pareti interne dei colli delle bottiglie, come un materiale fortemente anisotropo. Infatti, la spinta che il tappo esercita all'interno del collo della bottiglia è dovuta sostanzialmente alla spinta generata dal ritorno elastico del tappo. In considerazione del fatto che la densità e l'elasticità del sughero variano da a zona a zona del tappo stesso e secondo la direzione della sollecitazione/deformazione, il tappo non esercita una forza uniforme sulla parete interna del collo e, quindi, si possono creare dei fenomeni di colosità e/o di eccessivo scambio di ossigeno, che favorisce i fenomeni di ossidazione del vino e può provocare la formazione di sapori sgradevoli. Normally, in the bottling of wines, corks are used which are substantially single-piece cylinders of natural cork, which are obtained from the aforementioned planks and have a longitudinal axis, which is substantially perpendicular to the lenticels. cited caps are intended to be inserted with interference inside the necks of respective bottles and exert an elastic force against the internal walls of the respective necks of the bottles to achieve a sealing action. In consideration of the arrangement of the lenticels with respect to the axis of the cork, the cork of the corks described above behaves, from the point of view of the mechanical actions exerted on the internal walls of the bottle necks, as a highly anisotropic material. In fact, the thrust that the cap exerts inside the neck of the bottle is substantially due to the thrust generated by the elastic return of the cap. In consideration of the fact that the density and elasticity of the cork vary from area to area of the cork itself and according to the direction of stress / deformation, the cork does not exert a uniform force on the inner wall of the neck and, therefore, can be created the phenomena of colosity and / or excessive oxygen exchange, which favors the oxidation phenomena of the wine and can cause the formation of unpleasant flavors.

Inoltre, i diametri dei tappi di tipo noto sono spesso limitati dallo spessore delle plànce, a volte relativamente ridotto, e non possono essere realizzati dei tappi con un diametro sufficiente a garantire una tenuta efficace. Furthermore, the diameters of the known types of plugs are often limited by the thickness of the plates, sometimes relatively small, and plugs with a diameter sufficient to guarantee an effective seal cannot be made.

Scopo della presente invenzione è quindi quello di realizzare un elemento di chiusura di bottiglie di vino che riduca al minimo gli inconvenienti sopra descritti. The object of the present invention is therefore to provide a closure element for wine bottles which minimizes the drawbacks described above.

Secondo la presente invenzione viene realizzato un elemento di chiusura in sughero naturale per bottiglie contenenti liquidi alimentari atto ad essere inserito con interferenza nel collo della bottiglia, il collo presentando un primo asse, l'elemento di chiusura essendo un solido geometrico con una sezione costante lungo un secondo asse coincidente con il detto primo asse quando l'elemento di chiusura è inserito nel detto collo, il detto elemento di chiusura comprendendo una pluralità di lenticelle distribuite nel detto elemento di chiusura sostanzialmente parallele fra loro ed estendentensi in una direzione determinata, le dette lenticelle essendo degli elementi caratteristici del sughero naturale; il detto elemento di chiusura essendo caratterizzato dal fatto di essere orientato rispetto alle lenticelle in modo tale per cui il rispettivo secondo asse è sostanzialmente parallelo alle dette lenticelle. According to the present invention, a closure element in natural cork is provided for bottles containing food liquids, suitable for being inserted with interference in the neck of the bottle, the neck having a first axis, the closure element being a geometric solid with a constant section along a second axis coinciding with said first axis when the closing element is inserted in said neck, said closing element comprising a plurality of lenticels distributed in said closing element substantially parallel to each other and extending in a determined direction, said lenticels being characteristic elements of natural cork; the said closing element being characterized in that it is oriented with respect to the lenticels in such a way that the respective second axis is substantially parallel to the said lenticels.

Secondo una vantaggiosa forma di attuazione l'elemento di chiusura oggetto dell'invenzione è definito da un unico pezzo di sughero naturale. According to an advantageous embodiment, the closure element object of the invention is defined by a single piece of natural cork.

Secondo una forma di attuazione alternativa l'elemento di chiusura oggetto dell'invenzione sopra definito consiste di due o più pezzi di sughero naturale giuntati l'uno all'altro trasversalmente all'asse longitudinale . According to an alternative embodiment, the closing element object of the invention defined above consists of two or more pieces of natural cork joined to each other transversely to the longitudinal axis.

La presente invenzione è, inoltre, relativa ad un metodo per la realizzazione dell'elemento di chiusura sopra definito, il detto elemento di chiusura comprendendo una superficie laterale, il metodo comprendendo le fasi di separare il o i detti pezzi da una plancia di sughero presentante una faccia inferiore ed una faccia superiore fra loro sostanzialmente parallele, la detta pluralità di lenticelle caratteristiche del sughero naturale estendentesi fra la faccia inferiore e la faccia superiore sostanzialmente perpendicolari alle dette facce inferiore e superiore, il detto metodo essendo caratterizzato dal fatto di comprendere la fase di fustellare o tagliare il detto pezzo perpendicolarmente alle dette facce inferiore e superiore per formare le dette superfici laterali dei detti elementi di chiusura. The present invention also relates to a method for manufacturing the closing element defined above, the said closing element comprising a lateral surface, the method comprising the steps of separating the said piece or pieces from a cork board having a lower face and an upper face substantially parallel to each other, the said plurality of lenticels characteristic of natural cork extending between the lower face and the upper face substantially perpendicular to the said lower and upper faces, the said method being characterized in that it comprises the step of punching or cutting said piece perpendicularly to said lower and upper faces to form said lateral surfaces of said closing elements.

La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui: The present invention will now be described with reference to the attached drawings, which illustrate a non-limiting example of embodiment, in which:

- la figura 1 è una vista prospettica, con parti asportate per chiarezza di un elemento di chiusura oggetto della presente invenzione; - figure 1 is a perspective view, with parts removed for clarity of a closing element object of the present invention;

- la figura 2 è una vista prospettica con parti asportate per chiarezza di una variante dell'elemento di chiusura della figura 1; Figure 2 is a perspective view with parts removed for clarity of a variant of the closure element of Figure 1;

- la figura 3 è una vista prospettica con parti asportate per chiarezza di una variante dell'elemento di chiusura della figura 1; Figure 3 is a perspective view with parts removed for clarity of a variant of the closure element of Figure 1;

la figura 4 è una vista prospettica di una bottiglia atta a cooperare con l'elemento di chiusura oggetto della presente invenzione; Figure 4 is a perspective view of a bottle adapted to cooperate with the closure element object of the present invention;

- la figura 5 è una vista prospettica con parti asportate per chiarezza di una plancia, dalla quale viene ricavato l'elemento di chiusura oggetto delle presente invenzione; e - figure 5 is a perspective view with parts removed for clarity of a dashboard, from which the closing element object of the present invention is obtained; And

- le figura 6a, 6b e 6c sono viste in sezione di plance di spessore diverso dalle quali sono ricavati degli elementi di chiusura oggetto della presente invenzione . - figures 6a, 6b and 6c are sectional views of planks of different thickness from which the closing elements object of the present invention are obtained.

Con 1 nella figura 1 viene indicato un tappo di sughero naturale, il quale presenta sostanzialmente la forma di un cilindro di diametro D ed altezza H, che è provvisto di un asse 2, di una superficie 3 laterale e di due superfici 4 di estremità o basi, di cui una sola è raffigurata nella figura 1. Il tappo 1 comprende un unico pezzo 5 di sughero naturale, il quale presenta una pluralità di lenticelle 6 o pori, le quali sono dei cunicoli a sezione irregolare che si estendono in modo sostanzialmente rettilineo in una direzione R all'interno del pezzo 5, e sono caratteristiche del sughero naturale. Le lenticelle 6 sono sostanzialmente parallele le une alle altre, sono sostanzialmente parallele all'asse 2 ed attraversano il pezzo 5 da una base 4 fino alla base 4 opposta. Il pezzo 5 presenta, inoltre, degli strati 7 di accrescimento annuali, che sono delimitati l'uno dall'altro da anelli 8 di colore scuro. L'altezza H del tappo 1 è sostanzialmente uguale o minore al diametro D, il quale è sensibilmente superiore ad un diametro D3 dei tappi 32 di tipo noto (figure 6a, 6b, 6c). 1 in Figure 1 indicates a natural cork stopper, which substantially has the shape of a cylinder of diameter D and height H, which is provided with an axis 2, with a lateral surface 3 and with two end surfaces 4 or bases, of which only one is shown in figure 1. The stopper 1 comprises a single piece 5 of natural cork, which has a plurality of lenticels 6 or pores, which are tunnels with an irregular section which extend substantially straight in a direction R within the piece 5, and are characteristic of natural cork. The lenticels 6 are substantially parallel to each other, they are substantially parallel to the axis 2 and pass through the piece 5 from a base 4 to the opposite base 4. The piece 5 also has annual growth layers 7, which are delimited from each other by rings 8 of dark color. The height H of the cap 1 is substantially equal to or less than the diameter D, which is significantly greater than a diameter D3 of the caps 32 of known type (Figures 6a, 6b, 6c).

Secondo la variante della figura 2, un tappo 9 presenta la forma di un cilindro di diametro D ed altezza H, che è disposto attorno ad un asse 10 longitudinale e presenta una superficie laterale 11 e due basi 12, una sola delle quali è raffigurata nella figura 2. Il tappo 9 comprende due pezzi 13 e 14 di sughero, i quali presentano la forma di cilindri di diametro D ed aventi 10 stesso asse 10, sono sovrapposti l'uno all'altro e sono giuntati l'uno all'altro per mezzo di una sostanza adesiva. I pezzi 13 e 14 presentano una altezza pari ad H/2, ma è anche prevista la possibilità di realizzare dei pezzi 13 e 14 che presentano una altezza diversa da H/2.I pezzi 13 e 14 sono percorsi da rispettive pluralità di lenticelle 6, che si estendono nella direzione R sostanzialmente parallela all'asse 10, e comprendono un numero di strati 7 determinato, che delimitati gli uni dagli altri dagli anelli 8. According to the variant of Figure 2, a cap 9 has the shape of a cylinder with diameter D and height H, which is arranged around a longitudinal axis 10 and has a lateral surface 11 and two bases 12, only one of which is shown in Figure 2. The stopper 9 comprises two pieces 13 and 14 of cork, which have the shape of cylinders of diameter D and having the same axis 10, are superimposed on each other and are joined to each other to means of an adhesive substance. The pieces 13 and 14 have a height equal to H / 2, but it is also possible to make pieces 13 and 14 that have a different height from H / 2. The pieces 13 and 14 are crossed by respective plurality of lenticels 6 , which extend in the direction R substantially parallel to the axis 10, and comprise a determined number of layers 7, which are delimited from each other by the rings 8.

Secondo la variante della figura 3, un tappo 15 presenta la forma di un prisma a sezione ottagonale che presenta un asse 16 di simmetria e comprende una superficie laterale 17 e delle basi 18, una sola delle quali è raffigurata nella figura 3. Il tappo 15 è definito da un unico pezzo 19, il quale è percorso dalle lenticelle 6, che si estendono nella direzione R sostanzialmente parallela all'asse 16 e presenta un numero determinato di strati 7 delimitati da anelli 8. Il tappo 15 presenta una altezza H ed un diametro medio sostanzialmente pari al diametro D. According to the variant of Figure 3, a cap 15 has the shape of an octagonal section prism which has an axis 16 of symmetry and comprises a lateral surface 17 and bases 18, only one of which is shown in Figure 3. The cap 15 is defined by a single piece 19, which is crossed by the lenticels 6, which extend in the direction R substantially parallel to the axis 16 and has a determined number of layers 7 delimited by rings 8. The cap 15 has a height H and a average diameter substantially equal to diameter D.

Con riferimento alla figura 4, con 20 viene indicata una bottiglia, la quale comprende un collo 21 che si estende attorno ad una asse 22. Il collo 21 presenta una estremità 23 aperta ed una cavità 24 interna delimitata da una parete 25, che presenta una superficie 26 interna sostanzialmente cilindrica di diametro D2 ed una superficie esterna 27 di forma tronco-conica e provvista di un anello 28 in prossimità della estremità 23 aperta. With reference to Figure 4, 20 indicates a bottle, which comprises a neck 21 which extends around an axis 22. The neck 21 has an open end 23 and an internal cavity 24 delimited by a wall 25, which has a substantially cylindrical internal surface 26 with diameter D2 and an external surface 27 having a truncated cone shape and provided with a ring 28 near the open end 23.

In uso, i tappi 1, 9 e 15 vengono inseriti in rispettive cavità 24 attraverso l'estremità 23 per mezzo di una macchina tappatrice di tipo noto e non illustrata. In pratica, i tappi 1, 9 e 15 vengono deformati per mezzo di forze FI di compressione radiali rispetto ai rispettivi assi 2, 10 e 16 impartite ai tappi 1, 9 e 15 dalla macchina tappatrice di tipo noto e non illustrata per far assumere ai tappi 1, 9 e 15 stessi un diametro inferiore al diametro D2 interno del collo 21 in modo da essere facilmente spinti nella cavità 24. Le forze FI sono sostanzialmente perpendicolari agli assi 2, 10 e 16 ed alle lenticelle 4 dei rispettivi tappi 1, 9 e 15, i quali si deformano temporaneamente grazie alla natura elastica del sughero naturale. Una volta che ì tappi 1, 9 e 15 sono stati inseriti nelle cavità 24, i rispettivi assi 2, 10 e 16 coincidono con gli assi 22 delle rispettive bottiglie 20 ed il ritorno elastico dei tappi 1, 9 e 15 stessi genera l'azione di forze F2, le quali sono dirette radialmente rispetto ai rispettivi assi 2, 10 e 16, agiscono sulle rispettive porzioni di superficie 26 interna che viene a contatto con le superfici 3, 11, 17 laterali dei tappi 1, 9, 15 e determinano una azione di tenuta. In use, the caps 1, 9 and 15 are inserted into respective cavities 24 through the end 23 by means of a capping machine of a known type and not shown. In practice, the caps 1, 9 and 15 are deformed by means of compression forces FI radial with respect to the respective axes 2, 10 and 16 imparted to the caps 1, 9 and 15 by the capping machine of a known type and not shown to make the caps 1, 9 and 15 themselves have a smaller diameter than the internal diameter D2 of the neck 21 so as to be easily pushed into the cavity 24. The forces F1 are substantially perpendicular to the axes 2, 10 and 16 and to the lenticels 4 of the respective caps 1, 9 and 15, which deform temporarily thanks to the elastic nature of natural cork. Once the caps 1, 9 and 15 have been inserted into the cavities 24, the respective axes 2, 10 and 16 coincide with the axes 22 of the respective bottles 20 and the elastic return of the caps 1, 9 and 15 themselves generates the action of forces F2, which are radially directed with respect to the respective axes 2, 10 and 16, act on the respective portions of the internal surface 26 which comes into contact with the lateral surfaces 3, 11, 17 of the caps 1, 9, 15 and determine a sealing action.

I vantaggi dei tappi 1, 9 e 15 consistono nel fatto che il sughero dei citati tappi 1, 9 e 15 si comporta come un materiale sostanzialmente isotropo alle deformazioni radiali risultanti dalla compressione rispetto agli assi 2, 10 e 16 e pertanto le forze F2 sono sostanzialmente costanti lungo piani perpendicolari ai rispettivi assi 2, 10 e 16. Inoltre, la compressione statica esercitata dal collo 21 della bottiglia 20 sui tappi 1, 9, 15 determina la chiusura delle lenticelle 6 ed evita che si verifichi un eccessivo scambio di ossigeno fra il vino e l'ambiente esterno. The advantages of the stoppers 1, 9 and 15 consist in the fact that the cork of the aforementioned stoppers 1, 9 and 15 behaves as a substantially isotropic material to the radial deformations resulting from the compression with respect to the axes 2, 10 and 16 and therefore the forces F2 are substantially constant along planes perpendicular to the respective axes 2, 10 and 16. Furthermore, the static compression exerted by the neck 21 of the bottle 20 on the caps 1, 9, 15 determines the closure of the lenticels 6 and prevents an excessive exchange of oxygen between wine and the external environment.

I pezzi 5, 13, 14 e 19 per realizzare i citati tappi 1, 9 e 15 vengono ricavati da una plancia 29 di sughero, una porzione della quale è raffigurata nella figura 5. La plancia 29 viene distaccata dal tessuto corticale di tronchi di querce da sughero non illustrate e comprende una faccia 30 inferiore, comunemente chiamata pancia , la quale è la faccia rivolta verso il tronco della quercia da sughero non illustrata, ed una faccia 31 superiore, comunemente chiamata schiena, la quale è la faccia rivolta verso l'esterno della quercia da sughero non illustrata. Le plance 29, che, generalmente, presentano una forma arcuata, vengono trattate secondo un processo di lavorazione per ottenere delle plance 29 sostanzialmente piane. La faccia 30 inferiore è relativamente liscia ed uniforme, mentre la faccia 31 superiore è fortemente rugosa ed irregolare, inoltre il sughero disposto in corrispondenza della faccia 30 inferiore presenta una densità maggiore della densità del sughero disposto in corrispondenza della faccia 31 superiore. La differenza di densità fra le facce 30 e 31 è imputabile al fatto che l'accrescimento del sughero avviene dall'interno verso l'esterno e gli strati 7 man mano che vengono spinti verso l'esterno, durante l'accrescimento diminuiscono la propria densità generando anche delle fessure. Come meglio indicato nella figura 5 la densità DE del sughero della plancia 29 decresce gradualmente dalla faccia 30 inferiore verso la faccia 31 superiore lungo un asse X correlato allo spessore della plancia 29. La plancia 29 è provvista di una pluralità di lenticelle 6 passanti, le quali si estendono perpendicolarmente alle facce 30 e 31 e parallelamente alla direzione R, e di una pluralità di strati 7 di accrescimento annuale separati gli uni dagli altri dagli anelli 8. La direzione R viene chiamata direzione radiale per il fatto che rappresenta la direzione radiale rispetto al tronco della quercia suberosa non illustrata prima che le plance 29 vengano asportate ed appiattite e mantiene la definizione di direzione R radiale anche dopo l'appiattimento delle plance 29. Secondo la metodologia in oggetto i pezzi 5, 13, 14, 19 vengono ricavati per mezzo di una fustellatura o taglio delle rispettive pareti laterali 3, 11 e 17 della plancia 29 lungo delle direttrici parallele alla direzione R ed alle lenticelle 6. The pieces 5, 13, 14 and 19 to make the aforementioned caps 1, 9 and 15 are obtained from a cork plank 29, a portion of which is shown in figure 5. The plank 29 is detached from the cortical fabric of oak trunks from cork not shown and comprises a lower face 30, commonly called the belly, which is the face facing the trunk of the cork oak not shown, and an upper face 31, commonly called the back, which is the face facing the exterior of cork oak not illustrated. The planks 29, which generally have an arched shape, are treated according to a manufacturing process to obtain substantially flat planks 29. The lower face 30 is relatively smooth and uniform, while the upper face 31 is strongly wrinkled and irregular, furthermore the cork arranged in correspondence with the lower face 30 has a density greater than the density of the cork arranged in correspondence with the upper face 31. The difference in density between the faces 30 and 31 is attributable to the fact that the growth of the cork takes place from the inside towards the outside and the layers 7 as they are pushed outwards, during the growth they decrease their own density. also generating cracks. As better indicated in Figure 5, the density DE of the cork of the plank 29 gradually decreases from the lower face 30 towards the upper face 31 along an axis X correlated to the thickness of the plank 29. The plank 29 is provided with a plurality of passing lenticels 6, the which extend perpendicularly to the faces 30 and 31 and parallel to the direction R, and of a plurality of annual growth layers 7 separated from each other by the rings 8. The direction R is called the radial direction due to the fact that it represents the radial direction with respect to the trunk of the suberosa oak not shown before the planks 29 are removed and flattened and maintains the definition of radial direction R even after the planks 29 are flattened. According to the methodology in question, the pieces 5, 13, 14, 19 are obtained by by means of a punching or cutting of the respective side walls 3, 11 and 17 of the dashboard 29 along lines parallel to the direction in R and to the lenticels 6.

Con riferimento alla figura 6a, una plancia 29a di spessore considerevole viene impiegata per realizzare un pezzo 5 di altezza H, indicato a linee tratteggiate, il quale viene ricavato nella parte di sughero della plancia 29a in prossimità della faccia 30 inferiore in modo tale per cui la densità dei pezzi 5 sia relativamente elevata e priva di fessure. Questo accorgimento permette di ottenere dei tappi 1 realizzati con pezzi 5 di sughero di qualità elevata sia dal punto vista meccanico, sia dal punto di vista chimico. Accanto alla sagoma del pezzo 5 viene indicata la sagoma del tappo 32 di tipo noto e di diametro D3. Il fatto di ricavare i tappi 1, 9 e 15 solamente in corrispondenza della faccia 30 inferiore presenta l'ulteriore vantaggio di evitare l'impiego del sughero disposto in corrispondenza della faccia 31 superiore, che, oltre a presentare una densità insufficiente a garantire un buon comportamento meccanico del sughero stesso, presenta una grande quantità di inquinanti sia chimici, sia microbiologici, mentre il sughero in corrispondenza della faccia 30 inferiore è sostanzialmente privo di tali inquinanti. Con riferimento alle figure 6b e 6c, delle plance 29b e 29c relativamente sottili rispetto alla plancia 29a non permettono di ricavare dei tappi 1, 15 di altezza H che presentino delle caratteristiche omogenee lungo i rispettivi assi 2 e 16, e che evitino di impiegare del sughero sufficientemente distante dalla faccia 31 superiore. Per questo motivo, dalle plance 29b e 29c vengono realizzati i pezzi 13 e 14, i quali presentano una altezza minore dell'altezza H del pezzo 5 e la cui sagoma viene indicata a linee tratteggiate nelle figure 6b e 6c in corrispondenza della faccia 30 inferiore, evitando, in questo modo, di impiegare del sughero dalle scarse proprietà chimiche e fisiche. Nelle figure 6b e 6c è indicata a linee tratteggiate anche la sagoma del tappo 32 tradizionale, il quale nel caso di plance 29b e 29c sottili comprende anche sughero con scarse qualità chimiche e fisiche. With reference to Figure 6a, a plank 29a of considerable thickness is used to make a piece 5 of height H, indicated in broken lines, which is obtained in the cork part of the plank 29a near the lower face 30 in such a way that the density of the pieces 5 is relatively high and free of cracks. This expedient allows to obtain stoppers 1 made with pieces 5 of high quality cork both from the mechanical point of view and from the chemical point of view. Next to the shape of the piece 5 is indicated the shape of the cap 32 of a known type and of diameter D3. The fact of obtaining the caps 1, 9 and 15 only in correspondence with the lower face 30 has the further advantage of avoiding the use of the cork arranged in correspondence with the upper face 31, which, in addition to having an insufficient density to guarantee a good mechanical behavior of the cork itself, has a large quantity of both chemical and microbiological pollutants, while the cork in correspondence with the lower face 30 is substantially free of such pollutants. With reference to figures 6b and 6c, the boards 29b and 29c relatively thin with respect to the board 29a do not allow to obtain caps 1, 15 of height H which have homogeneous characteristics along the respective axes 2 and 16, and which avoid the use of cork sufficiently distant from the upper face 31. For this reason, the pieces 13 and 14 are made from the planks 29b and 29c, which have a height less than the height H of the piece 5 and whose shape is indicated by dashed lines in figures 6b and 6c in correspondence with the lower face 30. , thus avoiding the use of cork with poor chemical and physical properties. Figures 6b and 6c also indicate the shape of the traditional stopper 32 in broken lines, which in the case of thin planks 29b and 29c also includes cork with poor chemical and physical qualities.

Il fatto di realizzare dei tappi 1, 9 e 15 di diametro D sensibilmente elevato, ed in ogni caso al diametro D3, rappresenta un considerevole vantaggio in considerazione del fatto che il diametro rappresenta un parametro importante per garantire una chiusura efficace della bottiglia 20. L'attuale metodo prevede altresì che i tappi 1, 9, 15 vengano realizzati con sughero provenente da lavorazioni di tipo noto o in alternativa con sughero crudo, in altre parole con sughero non bollito . The fact of making caps 1, 9 and 15 with a significantly large diameter D, and in any case with a diameter D3, represents a considerable advantage in consideration of the fact that the diameter represents an important parameter for guaranteeing an effective closure of the bottle 20. L The current method also provides that the corks 1, 9, 15 are made with cork coming from known processes or alternatively with raw cork, in other words with unboiled cork.

Secondo una variante non illustrata i tappi 1, 9 e 15 possono essere impiegati per bottiglie 20 di vini frizzanti, spumanti e champagne eventualmente in combinazione con una gabbietta chiusa per mezzo di una reggetta . According to a variant not shown, the stoppers 1, 9 and 15 can be used for bottles 20 of sparkling wines, sparkling wines and champagne, possibly in combination with a wire cage closed by means of a strap.

Secondo una ulteriore variante non illustrata, il tappo viene realizzato con una pluralità di dischi incollati fra loro e con le rispettive lenticelle disposte parallelamente all'asse del tappo. According to a further variant not shown, the cap is made with a plurality of discs glued together and with the respective lenticels arranged parallel to the axis of the cap.

I tappi possono presentare sezioni geometriche qualsiasi da un minimo di tre lati con spigoli vivi o smussati . The caps can have any geometric sections from a minimum of three sides with sharp or rounded edges.

Claims (12)

R IV E N D ICA Z IO N I 1) Elemento di chiusura in sughero naturale per bottiglie (20) contenenti liquidi alimentari atto ad essere inserito con interferenza nel collo (21) della bottiglia (20), il collo (21) presentando un primo asse (22), l'elemento (1; 9; 15) di chiusura essendo un solido geometrico con una sezione costante lungo un secondo asse (2; 10; 16) coincidente con il detto primo asse (22) quando l'elemento di chiusura (1; 9; 15) è inserito nel detto collo (21), il detto elemento di chiusura (1; 9; 15) comprendendo una pluralità di lenticelle (6) distribuite nel detto elemento (1; 9; 15) di chiusura sostanzialmente parallele fra loro ed estendentensi in una direzione (R) determinata, le dette lenticelle (6) essendo degli elementi caratteristici del sughero naturale; il detto elemento (1; 9; 15) di chiusura essendo caratterizzato dal fatto di essere orientato rispetto alle lenticelle (6) in modo tale per cui il rispettivo secondo asse (2; 10; 16) è sostanzialmente parallelo alle dette lenticelle (6). R IV E N D ICA T IO N I 1) Closing element in natural cork for bottles (20) containing food liquids able to be inserted with interference in the neck (21) of the bottle (20), the neck (21) presenting a first axis (22), the element ( 1; 9; 15) of closing being a geometric solid with a constant section along a second axis (2; 10; 16) coincident with said first axis (22) when the closing element (1; 9; 15) is inserted in said neck (21), said closing element (1; 9; 15) comprising a plurality of lenticels (6) distributed in said closing element (1; 9; 15) substantially parallel to each other and extending in one direction (R) determined, the said lenticels (6) being characteristic elements of natural cork; the said closing element (1; 9; 15) being characterized in that it is oriented with respect to the lenticels (6) in such a way that the respective second axis (2; 10; 16) is substantially parallel to the said lenticels (6) . 2) Elemento di chiusura secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la detta sezione è sostanzialmente circolare, il detto secondo asse (2; 10) essendo l'asse (2; 10) di un cilindro. 2) Closing element according to claim 1, characterized in that said section is substantially circular, said second axis (2; 10) being the axis (2; 10) of a cylinder. 3) Elemento di chiusura secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la detta sezione è un poligono comprendente almeno quattro lati, il detto secondo asse (16) essendo l'asse (16) di simmetria di un prisma. 3) Closing element according to claim 1 characterized in that said section is a polygon comprising at least four sides, said second axis (16) being the symmetry axis (16) of a prism. 4) Elemento di chiusura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto elemento (1; 15) di chiusura è definito da un unico pezzo (5; 19) di sughero naturale. 4) Closing element according to one of the preceding claims, characterized in that said closing element (1; 15) is defined by a single piece (5; 19) of natural cork. 5) Elemento di chiusura secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che il detto elemento (9) di chiusura consiste di due o più pezzi (13; 14) di sughero naturale giuntati l'uno all'altro trasversalmente all'asse (10) longitudinale. 5) Closing element according to one of claims 1 to 3, characterized in that said closing element (9) consists of two or more pieces (13; 14) of natural cork joined to each other transversely to the longitudinal axis (10). 6) Elemento di chiusura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che una prima dimensione (H) del detto elemento (1; 9; 15) di chiusura misurata lungo il detto asse (2; 10; 16) è sostanzialmente minore o uguale a un seconda dimensione (D) del detto elemento (1; 9; 15) misurata perpendicolarmente al detto asse (2; 10; 16). 6) Closing element according to one of the preceding claims, characterized in that a first dimension (H) of the said closing element (1; 9; 15) measured along the said axis (2; 10; 16) is substantially less than or equal to a second dimension (D) of said element (1; 9; 15) measured perpendicular to said axis (2; 10; 16). 7) Metodo per la realizzazione di un elemento (1; 9; 15) di chiusura secondo la rivendicazione 4 o 5, il detto elemento (1; 9 ; 15) di chiusura comprendendo una superficie (3; 11; 17) laterale, il metodo comprendendo le fasi di separare il o i detti pezzi (5; 13, 14; 19) da una plancia (29) di sughero presentante una faccia (30) inferiore ed una faccia (31) superiore fra loro sostanzialmente parallele, la detta pluralità di lenticelle (6) caratteristiche del sughero naturale estendentesi fra la faccia (30) inferiore e la faccia (31) superiore sostanzialmente perpendicolari alle dette facce (30; 31) inferiore e superiore, il detto metodo essendo caratterizzato dal fatto di comprendere la fase di fustellare o tagliare il detto pezzo (5; 13; 14; 19) perpendicolarmente alle dette facce (30; 31) inferiore e superiore per formare le dette superfici (3, 11; 17) laterali dei detti elementi (1; 9; 15) di chiusura. 7) Method for making a closing element (1; 9; 15) according to claim 4 or 5, said closing element (1; 9; 15) comprising a lateral surface (3; 11; 17), the method comprising the steps of separating the said piece (s) (5; 13, 14; 19) from a cork plank (29) having a lower face (30) and an upper face (31) substantially parallel to each other, the said plurality of lenticels (6) characteristics of natural cork extending between the lower face (30) and the upper face (31) substantially perpendicular to the said lower and upper faces (30; 31), the said method being characterized in that it comprises the step of punching or cutting said piece (5; 13; 14; 19) perpendicularly to said lower and upper faces (30; 31) to form said lateral surfaces (3, 11; 17) of said elements (1; 9; 15) of closure. 8) Metodo secondo una la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il detto metodo prevede la fase di giuntare almeno due dei detti pezzi (13, 14) trasversalmente all'asse (10) dei pezzi (13, 14) stessi. 8) Method according to claim 7, characterized by the fact that said method provides for the step of joining at least two of said pieces (13, 14) transversely to the axis (10) of the pieces (13, 14) themselves. 9) Metodo secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto di ricavare i detti pezzi (5; 13; 14; 19) in corrispondenza dèlia detta faccia (30) inferiore, la detta faccia inferiore essendo al pancia della plancia (29). 9) Method according to claim 7 or 8, characterized by the fact of obtaining said pieces (5; 13; 14; 19) in correspondence with said lower face (30), said lower face being at the belly of the dashboard (29). 10) Metodo secondo una delle rivendicazioni da 7 a 9, caratterizzato dal fatto i detti pezzi (5; 13; 14; 19) sono di sughero bollito. 11) Metodo secondo una delle rivendicazioni da 7 a 9, caratterizzato dal fatto che i detti pezzi (5; 13; 14; 19) sono di sughero crudo, ossia di sughero non bollito. 10) Method according to one of claims 7 to 9, characterized in that said pieces (5; 13; 14; 19) are made of boiled cork. 11) Method according to one of claims 7 to 9, characterized by the fact that said pieces (5; 13; 14; 19) are made of raw cork, that is, of unboiled cork. 11) Elemento di chiusura in sughero naturale per bottiglie, sostanzialmente come descritto con riferimento ai disegni allegati. 11) Natural cork closure element for bottles, substantially as described with reference to the attached drawings. 12) Metodo per la realizzazione di un elemento di chiusura in sughero naturale per bottiglie, sostanzialmente come descritto con riferimento ai disegni allegati. 12) Method for manufacturing a closure element in natural cork for bottles, substantially as described with reference to the attached drawings.
ITBO980460 1998-07-24 1998-07-24 NATURAL CORK CLOSING ELEMENT FOR BOTTLES AND METHOD OF SAVING THE SAME. IT1304459B1 (en)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO980460 IT1304459B1 (en) 1998-07-24 1998-07-24 NATURAL CORK CLOSING ELEMENT FOR BOTTLES AND METHOD OF SAVING THE SAME.
EP99830453A EP0974528A1 (en) 1998-07-24 1999-07-16 Closure element of natural cork

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO980460 IT1304459B1 (en) 1998-07-24 1998-07-24 NATURAL CORK CLOSING ELEMENT FOR BOTTLES AND METHOD OF SAVING THE SAME.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO980460A1 true ITBO980460A1 (en) 2000-01-24
IT1304459B1 IT1304459B1 (en) 2001-03-19

Family

ID=11343332

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO980460 IT1304459B1 (en) 1998-07-24 1998-07-24 NATURAL CORK CLOSING ELEMENT FOR BOTTLES AND METHOD OF SAVING THE SAME.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0974528A1 (en)
IT (1) IT1304459B1 (en)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2331684B1 (en) * 2009-06-17 2010-10-13 Jose Luis Godoy Varo BOTTLE CLOSURE PLUG WITH MEANS OF CONTROL OF THE CONDITIONS OF OBTURATION AND MACHINE TO BE USED IN THE MANUFACTURE OF SUCH PLUGS.

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE259933C (en) *
FR845665A (en) * 1938-11-05 1939-08-30 Perfect stopper for sparkling wines and its production process
US5174956A (en) * 1989-04-26 1992-12-29 Suntory Limited Method for deodorization of cork
FR2718416B3 (en) * 1994-04-06 1996-06-21 Barange Fabrique Bouchons Ets Cork for sparkling wines.

Also Published As

Publication number Publication date
IT1304459B1 (en) 2001-03-19
EP0974528A1 (en) 2000-01-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2261204C2 (en) Closing device for vessels, particularly for bottles
EP2417032B1 (en) Glued synthetic cork and method of manufacture
ITRE20010001A1 (en) METHOD FOR CREATING A SEALING GASKET AT THE SUM OF THE CLOSING CAP OF A CONTAINER, AND CAPSULE INCLUDING THE GASKET
ITBO980460A1 (en) NATURAL CORK CLOSING ELEMENT FOR BOTTLES AND METHOD OF REALIZING THE SAME.
RU164440U1 (en) BOTTLE STOP
ITPD960076A1 (en) IMPROVED BOTTLE STOPPER SUITABLE FOR USING IN THE FIRST PHASE OF PROCESSING OF SPARKLING WINE WITH THE CHAMPENOIS METHOD AND FOR CAPPING
RU2002121502A (en) A method of manufacturing a cork for sparkling wine bottles
US9828147B2 (en) Decanter stopper
RU187605U1 (en) BOTTLE STOP
US482682A (en) Henry heartfield
IT202100017342A1 (en) MODULAR CAP
PT9535U (en) PROTECTED CORTICE ROLL
AU2007262671B2 (en) Closure with line having specified oxygen transmission rate
US11760541B2 (en) Tamper resistant reusable wine bottle stopper compatible with cork-screw-extractors
ITTO960054U1 (en) CORK STOPPER FOR BOTTLING WINE WITH INSERT FOR THE RELEASE OF ORGANOLEPTICALLY HARMFUL SUBSTANCES AND THOUSANDS
CN205819937U (en) A kind of novel false proof bottle cap
US970384A (en) Non-refillable bottle.
US70986A (en) Improved bottle-stoppee
WO2011074998A1 (en) Easy insertion/reinsertion stopper for use with still wine
WO2006061858A1 (en) Closure for liquid container, particularly, for sparkling wine and champagne bottles
ITVI20060156A1 (en) PROCEDURE FOR THE IMPLEMENTATION OF CAPS
IT202000023554A1 (en) COMPOSTABLE CAP
IT201900006304A1 (en) Container for vinification and storage of wine
ITBO20000041A1 (en) SHUTTER FOR BOTTLES CONTAINING LIQUIDS, IN PARTICULAR CHAMPAGNE AND SIMILAR.
CH691121A5 (en) metal caps for closing bottles.