ITBO950407A1 - Raccordo per tubazioni comprendente un elemento a manicotto - Google Patents

Raccordo per tubazioni comprendente un elemento a manicotto Download PDF

Info

Publication number
ITBO950407A1
ITBO950407A1 IT95BO000407A ITBO950407A ITBO950407A1 IT BO950407 A1 ITBO950407 A1 IT BO950407A1 IT 95BO000407 A IT95BO000407 A IT 95BO000407A IT BO950407 A ITBO950407 A IT BO950407A IT BO950407 A1 ITBO950407 A1 IT BO950407A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pipe
sleeve
annular
wall
tube
Prior art date
Application number
IT95BO000407A
Other languages
English (en)
Inventor
William Zucchi
Paolo Biagini
Original Assignee
Frame Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Frame Spa filed Critical Frame Spa
Priority to IT95BO000407A priority Critical patent/IT1279610B1/it
Publication of ITBO950407A0 publication Critical patent/ITBO950407A0/it
Publication of ITBO950407A1 publication Critical patent/ITBO950407A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1279610B1 publication Critical patent/IT1279610B1/it

Links

Landscapes

  • Mutual Connection Of Rods And Tubes (AREA)

Abstract

Un raccordo per tubazioni comprende un elemento a manicotto atto ad essere montato sul tratto terminale di un tubo e presentante una porzione anulare allargata entro la quale è predisposto un organo anulare di fissaggio, in particolare una spira resiliente, che, nell'uso, penetra almeno parzialmente nella parete esterna di un tubo, in seguito ad una compressione radiale irreversibile della porzione allargata. In una forma di attuazione specifica, l'organo anulare di fissaggio è alloggiato in un intaglio anulare a rampa ricavato sulla parete interna della porzione allargata in modo che, nella condizione montata, uno spostamento assiale relativo fra il tubo e il manicotto determini un aumento della pressione dell'organo di fissaggio sulla parete esterna del tubo.(Fig. 1).

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Raccordo per tubazioni comprendente un elemento a manicotto"
La presente invenzione riguarda un raccordo per tubazioni comprendente un elemento a manicotto atto ad essere montato sul tratto terminale di un tubo. L'invenzione è stata sviluppata con particolare riguardo, ma non esclusivamente, all'applicazione a tubazioni rigide di materiale metallico.
Per raccordare fra loro due tratti consecutivi di tubazione, come anche per collegare una tubazione alla luce di ingresso o di uscita di un generico recipiente, si ricorre comunemente alla saldatura di un manicotto o raccordo sul tratto terminale del tubo. Tuttavia, la saldatura richiede l'intervento di personale specializzato e comporta tempi di realizzazione generalmente elevati. Inoltre, per garantire la qualità della tenuta è necessario ricorrere a metodi di controllo sofisticati e comunque costosi, quale ad esempio il controllo della saldatura ai raggi X.
Al fine di superare gli inconvenienti sopra indicati, la presente invenzione ha per oggetto uh raccordo per tubazioni del tipo indicato nel preambolo della presente descrizione, caratterizzato dal fatto che l'elemento a manicotto presenta una porzione anulare allargata entro la quale è predisposto un organo anulare di fissaggio che, nell'uso, penetra almeno parzialmente nella parete esterna di un tubo, in seguito ad una compressione radiale irreversibile della porzione allargata.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è di evitare che, in seguito a dilatazioni o vibrazioni del complesso manicotto-tubo, si determini un allentamento della tenuta. A tal fine, il raccordo oggetto della presente invenzione può prevedere un intaglio anulare a rampa ricavato sulla parete interna della porzione allargata in modo che uno spostamento assiale relativo fra il tubo ed il manicotto determini un aumento della pressione dell'organo di fissaggio sulla parete esterna del tubo.
Per migliorare la tenuta agli spillamenti di fluido, sia esso comprimibile o incomprimibile, contenuto o convogliato dalla tubazione, può essere ricavata una scanalatura interna per l'alloggiàmentò di una guarnizione di tenuta, ad esempio un anello di tenuta, in particolare un O-Ring.
Sulla parete interna del manicotto può inoltre essere prevista una porzione a diametro ridotto con funzione di battuta d'arresto per l'estremità terminale del tubo.
In una forma di attuazione preferita, l'organo di fissaggio è realizzato mediante una spira resiliente, ad esempio una molla a filo, che aderisce elasticamente alla parete interna della porzione allargata del manicotto.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno dalla descrizione che segue di una forma preferita di attuazione, con riferimento ai disegni annessi, dati a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
la figura 1 è una vista di un manicotto della presente invenzione in una condizione assemblata prima del fissaggio a due tubi adiacenti, e
la figura 2 è una vista del manicotto di figura 1 nella condizione finale di montaggio.
Con riferimento ora alle figure, due tubi T sono rispettivamente infilati nelle due imboccature contrapposte 2 di un manicotto 1 che, in una zona centrale, presenta un restringimento 3 della parete interna 4, contro il quale vanno a battuta le estremità dei tubi T. Da parti opposte rispetto al restringimento 3, due scanalature anulari 5 sono ricavate sulla parete interna 4 per l'alloggiamento di due corrispondenti anelli di tenuta 6 , comunemente noti col nome di O-Ring, o comunque di mezzi di tenuta alternativi aventi analoga funzione di impedire fughe o trafilamenti di fluido,comprimibile od incomprimibile, dall'interno dei tubi T.
Le estremità 7 del manicotto 1, come visibile in figura 1, sono allargate e sulla loro parete interna 4a è ricavata una gola anulare 8 a rampa o conica, in modo tale che il diametro della gola, massimo in una posizione predeterminata 9 , si riduca progressivamente in direzione della corrispondente estremità 7 del manicotto. In corrispondenza della posizione 9 di diametro maggiore della gola 8 è posizionata una spira di molla a filo 10 che preme elasticamente contro la parete della gola 8 in modo da rimanervi alloggiata anche in assenza del tubo T.
Il fissaggio del raccordo ai tubi T avviene esercitando una compressione radiale sulle estremità 7 del manicotto 1, con l'ausilio, ad esempio, di una
RIVENDICAZIONI
1. Raccordo per tubazioni comprendente un elemento a manicotto atto ad essere montato sul tratto terminale di un tubo, caratterizzato dal fatto che l'elemento a manicotto presenta una porzione anulare allargata entro la quale è predisposto un organo anulare di fissaggio che, nell'uso, penetra almeno parzialmente nella parete esterna di un tubo, in seguito ad una compressione radiale irreversibile della porzione allargata.
2. Raccordo per tubazioni secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'organo anulare di fissaggio è alloggiato in un intaglio anulare a rampa ricavato sulla parete interna della porzione allargata in modo che, nella condizione montata, uno spostamento assiale relativo fra il tubo e il manicotto determini un aumento della pressione dell'organo di fissaggio sulla parete esterna del tubo.
3. Raccordo per tubazioni secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'organo anulare di fissaggio è una spira resiliente che, nella condizione smontata del manicotto, aderisce elasticamente alla parete interna della porzione allargata.
4. Raccordo per tubazioni secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che su una seconda porzione di manicotto, distinta dalla porzione allargata, è ricavata una scanalatura anulare per l'alloggiamento di una guarnizione di tenuta.
5. Raccordo per tubazioni secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende una terza porzione avente diametro interno ridotto atta a costituire, nell'uso, una battuta d'arresto per l'estremità terminale del tubo.
pinza a crimpare o di una pressa o altri strumenti analoghi. In questo modo, la spira di molla 10, di materiale più duro della parete esterna del tubo T, penetra almeno parzialmente in questo, determinando il bloccaggio meccanico del manicotto 1 sul tubo stesso, come visibile in figura 2. Se dovessero verificarsi allentamenti della tenuta meccanica a causa, ad esempio, di dilatazioni termiche o di vibrazioni del raccordo, un lieve scorrimento assiale del tubo T rispetto al manicotto 1 provoca lo slittamento della spira di molla 10 lungo la rampa della gola 9 e, quindi, il ristabilimento della forza di compressione sul tubo T sufficiente a ripristinare il bloccaggio meccanico.
In una variante del raccordo secondo la presente invenzione, una delle due porzioni simmetriche rispettivamente a destra e a sinistra della linea Z-Z delle figure 1 e 2 è sostituita ad esempio da una flangia o da altro elemento di collegamento alla luce di ingresso o di uscita di un generico recipiente, quale ad esempio un serbatoio di fluido, una macchina operatrice fluidodinamica, e quant'altro generalmente noto nel settore del trattamento, del convogliamento o dell'impiego di fluidi.
Le dimensioni del manicotto, della spira di molla, nonché l'ampiezza e l'inclinazione della gola a rampa Sono scelti in funzione del tipo di materiale del tubo T, delle sue dimensioni, del fluido in esso contenuto, della pressione a cui questo è sottoposto in esercizio e del grado di pericolosità di un'eventuale fuoriuscita di fluido.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, le forme di attuazione e i particolari di realizzazione potranno essere ampiamente variati senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Raccordo per tubazioni comprendente un elemento a manicotto atto ad essere montato sul tratto terminale di un tubo, caratterizzato dal fatto che l'elemento a manicotto presenta una porzione anulare allargata entro la quale è predisposto un organo anulare di fissaggio che, nell'uso, penetra almeno parzialmente nella parete esterna di un tubo, in seguito ad una compressione radiale irreversibile della porzione allargata.
  2. 2. Raccordo per tubazioni secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'organo anulare di fissaggio è alloggiato in un intaglio anulare a rampa ricavato sulla parete interna della porzione allargata in modo che, nella condizione montata, uno spostamento assiale relativo fra il tubo e il manicotto determini un aumento della pressione dell'organo di fissaggio sulla parete esterna del tubo.
  3. 3. Raccordo per tubazioni secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'organo anulare di fissaggio è una spira resiliente che, nella condizione smontata del manicotto, aderisce elasticamente alla parete interna della porzione allargata.
  4. 4. Raccordo per tubazioni secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che su una seconda porzione di manicotto, distinta dalla porzione allargata, è ricavata una scanalatura anulare per l'alloggiamento di una guarnizione di tenuta.
  5. 5. Raccordo per tubazioni secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende una terza porzione avente diametro interno ridotto atta a costituire, nell'uso, una battuta d'arresto per l'estremità terminale del tubo.
IT95BO000407A 1995-08-30 1995-08-30 Raccordo per tubazioni comprendente un elemento a manicotto IT1279610B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95BO000407A IT1279610B1 (it) 1995-08-30 1995-08-30 Raccordo per tubazioni comprendente un elemento a manicotto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95BO000407A IT1279610B1 (it) 1995-08-30 1995-08-30 Raccordo per tubazioni comprendente un elemento a manicotto

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO950407A0 ITBO950407A0 (it) 1995-08-30
ITBO950407A1 true ITBO950407A1 (it) 1997-03-02
IT1279610B1 IT1279610B1 (it) 1997-12-16

Family

ID=11340778

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95BO000407A IT1279610B1 (it) 1995-08-30 1995-08-30 Raccordo per tubazioni comprendente un elemento a manicotto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1279610B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO950407A0 (it) 1995-08-30
IT1279610B1 (it) 1997-12-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0179906B1 (en) Fluid fitting with high temperature capabilities
US5470113A (en) Connector for plastic tubes
US4119335A (en) Pipe and tubing connectors
US5833245A (en) Elastomer ring seal for pressurized fluids
US7338094B2 (en) Plug-in coupling for fluidic systems
EP0867597B1 (en) Pipe connector
EP0872678B1 (en) Tube joint
US2452278A (en) Tube coupling device
US2497441A (en) Hydraulic coupling
KR850000633A (ko) 고압 유체라인의 연결장치
US5472244A (en) Plastic coupling for plastic tubing
HU195294B (en) Arrangement for permanent jointing tubes
US2152537A (en) Detachable fitting
US4805944A (en) Beaded tube coupling with end seal ring
US3486775A (en) Fitting
US2987329A (en) Corrugated metal hose connections
KR890014949A (ko) 호오스 연결조립체
IT8922075U1 (it) Raccordo smontabile di collegamento per tubazioni con ghiera di ritegn o assiale
EP1366318B1 (en) Coupling for connection of a tube or hose by pushing-in
EP0009368A1 (en) Pipe coupling and pipe joint connection
US5988692A (en) Metal to plastic pipe transition fitting
US3531146A (en) Press or shrink fit joints
JPS6260569B2 (it)
US4909520A (en) Seal
US4607426A (en) Swaging method and apparatus for axially extended expansion of tubes

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted