ITBO20130605A1 - Testina a filo per decespugliatore - Google Patents

Testina a filo per decespugliatore

Info

Publication number
ITBO20130605A1
ITBO20130605A1 IT000605A ITBO20130605A ITBO20130605A1 IT BO20130605 A1 ITBO20130605 A1 IT BO20130605A1 IT 000605 A IT000605 A IT 000605A IT BO20130605 A ITBO20130605 A IT BO20130605A IT BO20130605 A1 ITBO20130605 A1 IT BO20130605A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wire
head
spool
head according
casing
Prior art date
Application number
IT000605A
Other languages
English (en)
Inventor
Lauro Guerra
Original Assignee
Flash Cutter S R L Con Unico Socio
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Flash Cutter S R L Con Unico Socio filed Critical Flash Cutter S R L Con Unico Socio
Priority to IT000605A priority Critical patent/ITBO20130605A1/it
Publication of ITBO20130605A1 publication Critical patent/ITBO20130605A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D34/00Mowers; Mowing apparatus of harvesters
    • A01D34/01Mowers; Mowing apparatus of harvesters characterised by features relating to the type of cutting apparatus
    • A01D34/412Mowers; Mowing apparatus of harvesters characterised by features relating to the type of cutting apparatus having rotating cutters
    • A01D34/416Flexible line cutters

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Harvester Elements (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“TESTINA A FILO PER DECESPUGLIATORE”
La presente invenzione è relativa ad una testina a filo per decespugliatore.
Come è noto i decespugliatori con testina a filo sono utilizzati per tagliare erba ed altra vegetazione.
I decespugliatori comprendono una testina rotante al cui interno è installato un rocchetto sul quale è avvolto un filo in materiale plastico. Il rocchetto presenta due gole anulari per il filo divise da una parete divisoria; in ogni sede essendo presente una bobina del filo. La testina presenta due uscite per i capi del filo suddiviso in due bobine ed in corrispondenza di tali uscite è prevista una boccola metallica.
I principali problemi che si riscontrano nei decespugliatori attualmente in commercio consistono nel fatto come verrà indicato in seguito che il filo sovente non si arrotola correttamente del rocchetto. Inoltre il filo sovente può passare da una gola all’altra del rocchetto in quanto nelle testine attualmente in commercio la parete divisoria fra le due gole risulta di ridotta estensione radiale ed inferiore alle pareti esterne del rocchetto. Inoltre il filo tende a grippare e cioè i tratti del filo avvolti sul rocchetto tendono ad incollarsi fra loro per l’incremento della temperatura di tali tratti durante l’utilizzo del decespugliatore. Infatti durante l’utilizzo del decespugliatore il tratto di filo posto fra il rocchetto e l’uscita dalla testina (definita da una boccola metallica) va avanti ed indietro lungo il percorso definito nella testina entrando in contatto con la parete interna che definisce tale passaggio. Inoltre si verifica uno strisciamento avanti ed indietro del filo lungo la superficie interna della citata boccola e della citata parete interna. Questi contatti forzati e la trazione esercitata sul filo non fanno altro che deformare il filo ed incrementare la temperatura del tratto del filo posto fra il rocchetto e l’uscita dalla testina ed il calore dovuto all’incremento di temperatura si trasmette ai tratti del filo avvolti nel rocchetto. E’ da evidenziare poi che a seguito delle sollecitazioni a cui è sottoposto il filo questo tende a rompersi in prossimità della boccola. Infine come è noto il rocchetto presenta due posizioni una in cui è bloccata la propria rotazione e la seconda in cui può ruotare per liberare il filo e ricostituire i tratti in uscita dalla testina. Ora data la vicinanza (come verrà spiegato meglio in seguito) fra il rocchetto e l’uscita del filo dalla testina, il filo può risultare di intralcio al passaggio del rocchetto fra queste due posizioni. Di conseguenza è necessario battere violentemente la testina sul terreno in modo da predisporre i tratti del filo in uscita dalla testina stessa. Questa battuta comporta non solo una perdita di tempo ma anche la possibilità di danneggiare il decespugliatore.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare una testina a filo per decespugliatore che sia priva degli inconvenienti citati e che cioè preveda una maggiore distanza fra la boccola di uscita del filo dalla testina in modo da ostacolare al massimo la trasmissione del calore fra il tratto di filo interessato allo strisciamento ed il tratto del filo avvolto nel rocchetto per evitare l’incollaggio fra i tratti di filo avvolti nel rocchetto.
Un ulteriore scopo della presente invenzione consiste nel fatto di ostacolare al massimo il riavvolgimento del filo quando si verifica la rottura di un tratto del filo in prossimità della boccola.
In base alla presente invenzione viene realizzata una testina a filo per decespugliatore comprendente:
un involucro rotante attorno ad un asse e presentante un corpo a tazza provvisto di un coperchio;
una sede cilindrica per un rocchetto attorno al quale è avvolto un filo presentante due capi esterni al detto involucro;
caratterizzata dal fatto di comprendere all’interno del detto corpo a tazza due pareti divisorie che delimitano la detta sede e definiscono per ogni capo del detto filo un rispettivo percorso di uscita che si sviluppa circolarmente per un arco di circonferenza superiore a 90°.
Per una migliore comprensione dell’invenzione è riportata di seguito una forma di realizzazione a puro titolo illustrativo e non limitativo con l'ausilio delle figure dei disegni annessi, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica di una testina a filo per decespugliatore realizzata secondo i dettami della presente invenzione;
la figura 2 è una vista frontale della testina di figura 1;
la figura 3 è una vista della testina secondo la traccia III-III di figura 2 quando la testina è in uso;
la figura 4 è una vista della testina secondo la traccia III-III di figura 2 quando la testina è a riposo; la figura 5 è una vista prospettica di un rocchetto montato nella testina; e
le figure 6 e 7 sono viste schematiche e parziali illustranti una testina a filo attualmente in commercio. Con riferimento alle figure 1 e 2 è indicato nel suo complesso con 1 una testina per decespugliatore non illustrato in quanto di tipo noto; la testina 1 essendo rotante attorno ad un asse X. La testina 1 comprende un involucro 2 costituito da un corpo a tazza 2a e da un coperchio 2b atto a coprire il corpo a tazza 2a tramite mezzi di fissaggio 2c.
Come illustrato nelle figure 3 e 4, all’interno dell’involucro 2 è definita una sede cilindrica 3 (di asse X) per un rocchetto 4 attorno al quale è avvolto un filo 5. Come in tutte le testine attualmente in commercio e come illustrato nella figura 5, il rocchetto 4 presenta due pareti esterne 6a e 6b ed una parete intermedia 6 di pari diametro delle pareti esterne 6a e 6b. La parte intermedia 6 definisce due spazi in cui realizzare un rispettivo avvolgimento del filo 5. Infatti in questo modo è possibile predisporre i due capi del filo 5 per farli uscire dall’involucro 2 come verrà descritto nel seguito.
Con riferimento alle figure 3 e 4, il corpo a tazza 2a presenta una parete di base 7 ed una parete anulare 8 di asse X. All’interno del corpo a tazza 2a sono realizzate di pezzo due pareti divisorie 11 e 12 che con le loro porzioni vanno a delimitare la sede 3 e vanno a definire due percorsi di uscita dei due capi del filo dal rocchetto 4.
Ogni parete divisoria 11 e 12 comprende una prima porzione 11a e 12a affacciate fra loro ed atte a delimitare parzialmente la sede 3; le porzioni 11a e 12a sviluppandosi lungo un tratto di circonferenza con centro l’asse di rotazione X della testina 1. Le pareti divisorie 11 e 12 comprendono poi una rispettiva seconda porzione 11b e 12b affacciate fra loro e facenti parte della parete laterale 8 del corpo a tazza 2a ed una rispettiva porzione intermedia 11c e 12c che collega le porzioni 11a con 11b e 12a con 12b.
Con riferimento alle figure 3 e 4 un primo capo del filo 5 si estende al di fuori del rocchetto 4 lungo un percorso definito fra la porzione 12c della parete 12 e la porzione 11a della parete 11, continua lungo il percorso definito fra le porzioni 11a e 12b ed fuoriesce dal corpo a tazza 2a attraverso una boccola metallica 13 installata in corrispondenza di un incavo 14 realizzato sulla faccia esterna della parete laterale 8 del corpo a tazza 2a. L’incavo 14 è definito lungo un tratto della parete laterale 8 ed in particolare è delimitato dalla porzione 11c della parete divisoria 11; l’incavo 14 presentando la parte a maggiore profondità in corrispondenza della boccola 13. Le porzioni intermedie 11c e 12c presentano una pluralità di rispettivi risalti 15 di cui una prima parte è rivolta direttamente verso il rocchetto 4 in corrispondenza dell’uscita da questo del filo 5 ed una seconda parte è rivolta verso la rispettiva porzione 12a e 11a. Inoltre le porzioni 12a e 11a sono rivestite nella loro faccia delimitante il percorso del filo 5 da una lamina metallica 16.
Nella figura 3 è illustrato il percorso del filo 5 quando la testina 1 è in fase di lavorazione e cioè ruota attorno all’asse X. Come si può notare il filo 5 in uscita dal rocchetto 4, essendo in tiro, non entra in contatto con i risalti 15 mentre è a contatto con la lamina 16 in quanto l’uscita dalla boccola 13 è sostanzialmente tangente alla lamina 16. Il filo 5 presenta un tratto esterno alla testina 1 che assume la posizione 5a in quanto percorre l’incavo 14 ed è tangente alla corrispondente porzione 11a e 12a.
Nella figura 4 è invece illustrato il percorso del filo 5 quando la testina 1 è a riposo. Come si può notare, in questo caso il filo 5 in uscita dal rocchetto 4, non essendo più in tiro, entra in contatto con tutti o quasi tutti i risalti 15. Di conseguenza tali contatti impediscono il riavvolgimento del filo 5 nel rocchetto 4.
Con riferimento alle figure 6 e 7, come si può notare a differenza della testina 1 oggetto della presente invenzione la testina di un decespugliatore attualmente in commercio presenta la boccola A, attraverso la quale esce dalla testina il filo B, prossima al rocchetto C.
Appare evidente che nella testina attualmente in commercio il tratto del filo che scorre avanti ed indietro lungo la boccola e che quindi è soggetto ad un incremento della temperatura essendo prossimo al rocchetto fa si che si trasmetta il calore prodotto dallo sfregamento alla restante parte del filo avvolta nel rocchetto. Di conseguenza oltre alla deformazione del filo viene trasmesso calore e quindi è frequente il grippaggio del filo nel rocchetto in quanto parti di filo vanno ad incollarsi fra loro. Inoltre la vicinanza fra il rocchetto e la boccola di uscita del filo non impedisce il riavvolgimento del filo nel rocchetto quando si verifica una rottura del filo in prossimità della boccola. Di conseguenza è necessario ogni volta riaprire la testina per predisporre tratti di filo all’esterno della testina stessa.
Al contrario nella testina 1 oggetto della presente invenzione la boccola 13 è ben distante al rocchetto 4 in quanto come si può notare nelle figure 3 e 4 solo le porzioni 11a e 12a si sviluppano per un arco di circonferenza superiore a 90°. Di conseguenza il percorso del filo 5 dal rocchetto 4 alla boccola 13 si sviluppa secondo un arco di circonferenza maggiore di 90° e quindi dal luogo in cui si sviluppa calore per sfregamento (boccola 13) alla bobina avvolta nel rocchetto 4 sussiste uno spazio che fa si che il calore che perviene al rocchetto 4 sia insignificante se non assente. Inoltre come si può notare nella figura 4 a testina 1 a riposo il contatto fra il filo 5 ed alcuni risalti 15 trattiene il filo 5 nella posizione illustrata impedendo il suo riavvolgimento nel rocchetto 4. E’ da evidenziare inoltre l’utilità dell’incavo 14 che evita la deformazione del filo 5 in uscita dalla boccola 13 almeno quando il filo assume la posizione 5a.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Testina a filo per decespugliatore comprendente: un involucro (2) rotante attorno ad un asse (X) e presentante un corpo a tazza (2a) provvisto di un coperchio (2b); una sede cilindrica (3) per un rocchetto (4) attorno al quale è avvolto un filo (5) presentante due capi esterni al detto involucro (2); caratterizzata dal fatto di comprendere all’interno del detto corpo a tazza (2a) due pareti divisorie (11 e 12) che delimitano la detta sede (3) e definiscono per ogni capo del detto filo (5) un rispettivo percorso di uscita che si sviluppa circolarmente per un arco di circonferenza superiore a 90°.
  2. 2. Testina secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che ognuna delle dette pareti divisorie (11 e 12) comprende una prima porzione (11a e 12a) affacciate fra loro ed atte a delimitare parzialmente la dette sede (3), una rispettiva seconda porzione (11b e 12b) affacciate fra loro e facenti parte della parete laterale (8) del detto corpo a tazza (2a) ed una rispettiva porzione intermedia (11c e 12c) che collega le dette prime porzioni (11a e 12a) con le dette seconde porzioni (11b e 12b).
  3. 3. Testina secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto che le dette prime porzioni (11a e 12a) presentano la rispettiva faccia che delimita il percorso in uscita del detto filo (5) rivestita con una lamina metallica (16).
  4. 4. Testina secondo la rivendicazione 2 e/o 3 caratterizzata dal fatto che le dette porzioni intermedie (11c e 12c) presentano una pluralità di rispettivi risalti (15) di cui una prima parte è rivolta direttamente verso il detto rocchetto (4) in corrispondenza dell’uscita da questo del detto filo (5) ed una seconda parte è rivolta verso la rispettiva detta prima porzione (11a e 12a).
  5. 5. Testina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 4 caratterizzata dal fatto che ognuno dei detti percorsi del detto filo (5) in uscita dal detto involucro (2) termina con una rispettiva boccola metallica (13) attraversata dal capo del detto filo (5) esterno al detto involucro (2).
  6. 6. Testina secondo la rivendicazione 5 caratterizzata dal fatto che in corrispondenza di ognuna delle dette boccole (13) sulla detta parete laterale (8) è realizzato un incavo (14) in modo che il tratto del detto filo (5) esterno al detto involucro (2) sia sostanzialmente tangente alla corrispondente detta prima porzione (11a e 12a).
  7. 7. Testina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che il detto rocchetto (4) presenta una parete intermedia (6) per definire due spazi in cui realizzare un rispettivo avvolgimento del detto filo (5); detta parete intermedia (6) essendo di pari diametro delle pareti esterne (6a e 6b) del detto rocchetto (4).
IT000605A 2013-11-05 2013-11-05 Testina a filo per decespugliatore ITBO20130605A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000605A ITBO20130605A1 (it) 2013-11-05 2013-11-05 Testina a filo per decespugliatore

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000605A ITBO20130605A1 (it) 2013-11-05 2013-11-05 Testina a filo per decespugliatore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20130605A1 true ITBO20130605A1 (it) 2015-05-06

Family

ID=50031410

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000605A ITBO20130605A1 (it) 2013-11-05 2013-11-05 Testina a filo per decespugliatore

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20130605A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040134078A1 (en) * 2003-01-10 2004-07-15 Pfaltzgraff James R. Vegetation cutting device
WO2007052311A1 (en) * 2005-11-02 2007-05-10 Arnetoli Motor Grass-cutting head with spiral guide channels for the cutting line
WO2008053508A2 (en) * 2006-11-03 2008-05-08 Fabrizio Arnetoli Line type grass - cutting head
US20110000091A1 (en) * 2006-09-01 2011-01-06 Proulx Manufacturing, Inc. Trimmer Head For Use In Flexible Line Rotary Trimmers Having Improved Line Loading Mechanism

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040134078A1 (en) * 2003-01-10 2004-07-15 Pfaltzgraff James R. Vegetation cutting device
WO2007052311A1 (en) * 2005-11-02 2007-05-10 Arnetoli Motor Grass-cutting head with spiral guide channels for the cutting line
US20110000091A1 (en) * 2006-09-01 2011-01-06 Proulx Manufacturing, Inc. Trimmer Head For Use In Flexible Line Rotary Trimmers Having Improved Line Loading Mechanism
WO2008053508A2 (en) * 2006-11-03 2008-05-08 Fabrizio Arnetoli Line type grass - cutting head

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2587707A (en) Electric cord slack storage device
JP5896409B2 (ja) フラットケーブル巻取装置
CN104126258B (zh) 扁平电缆卷绕装置及其装配方法
US9198407B2 (en) Fishing reel having reliability in opening side cover
WO2016170171A3 (en) Cable storage arrangement
ITUB20154104A1 (it) Una testina tosaerba con organi per semplificare la carica del filo di taglio
US9500831B2 (en) Cable payout cassette with single layer cable storage area
CN102340189B (zh) 定子、旋转电机及绕线方法
CN201947086U (zh) 旋转电机的绝缘体以及定子绕线构造
CN102758878A (zh) 带齿线缆
ITBO20130605A1 (it) Testina a filo per decespugliatore
ITBO20130126U1 (it) Testina a filo per decespugliatore
ITMI20100038A1 (it) Anello di frizione per alberi a frizione, particolarmente per il riavvolgimento di bobine.
CN202696323U (zh) 外转子型马达
US1868634A (en) Collapsible reel
US2532394A (en) Line holder
EP2794447B1 (en) Sleeve for a cable spool
US20190105137A1 (en) Divided dental floss spool
JP2008197530A (ja) 光ファイバ巻き取り装置
TWI769287B (zh) 雙軸承捲線器
JP5847614B2 (ja) フラットケーブル巻取装置
KR102657945B1 (ko) 낚시용 스피닝 릴의 로터
US1396481A (en) Spool
US1637437A (en) Fishing reel
US408841A (en) Twine package